Deca
Deca è un prefisso che deriva dalla parola greca δέκα (dieci). In particolare esso è stato adottato come prefisso SI per esprimere il fattore 10. Esso è stato adottato ufficialmente in Francia nel 1795 e adottato a livello internazionale dalla CIPM nel 1960. Il suo simbolo è da. Il corrispondente prefisso latino è deci.
In geometria un decagono è un poligono con 10 lati, un decaedro è un solido a dieci facce piane.
Nella cronologia una decade è un periodo di dieci giorni.
In biologia l'ordine dei decapodi comprende i crostacei con 10 gambe, quali ad esempio l'aragosta e l'astice.
In chimica con il termine deca si indica un atomo o un radicale presente dieci volte in una molecola.
Un decado è un dispositivo elettromeccanico o una valvola termoelettronica che può rappresentare un numero da 0 a 9 e quindi una cifra di una notazione decimale (che può corrispondere a unità, decine, centinaia, ...)
Nello slang di alcune regioni italiane del nord, deca è usato anche per indicare una banconota da dieci euro ("un deca"). Prima dell'avvento dell'euro, lo stesso termine era utilizzato per indicare una banconota da diecimila lire.
10n | Prefisso | Simbolo | Nome | Equivalente decimale |
---|---|---|---|---|
1024 | yotta | Y | Quadrilione | 1 000 000 000 000 000 000 000 000 |
1021 | zetta | Z | Triliardo | 1 000 000 000 000 000 000 000 |
1018 | exa | E | Trilione | 1 000 000 000 000 000 000 |
1015 | peta | P | Biliardo | 1 000 000 000 000 000 |
1012 | tera | T | Bilione | 1 000 000 000 000 |
109 | giga | G | Miliardo | 1 000 000 000 |
106 | mega | M | Milione | 1 000 000 |
103 | chilo | k | Mille | 1 000 |
102 | hecto | h | Cento | 100 |
101 | deca | da | Dieci | 10 |
100 | Uno | 1 | ||
10−1 | deci | d | Decimo | 0,1 |
10−2 | centi | c | Centesimo | 0,01 |
10−3 | milli | m | Millesimo | 0,001 |
10−6 | micro | µ | Milionesimo | 0,000 001 |
10−9 | nano | n | Miliardesimo | 0,000 000 001 |
10−12 | pico | p | Bilionesimo | 0,000 000 000 001 |
10−15 | femto | f | Biliardesimo | 0,000 000 000 000 001 |
10−18 | atto | a | Trilionesimo | 0,000 000 000 000 000 001 |
10−21 | zepto | z | Triliardesimo | 0,000 000 000 000 000 000 001 |
10−24 | yocto | y | Quadrilionesimo | 0,000 000 000 000 000 000 000 001 |
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito del BIPM, Bureau International des Poids et Mesures
- (EN) IUPAC Gold Book, deca, su goldbook.iupac.org.