Dell'uno all'altro

attributo araldico

Dell'uno all'altro è un termine utilizzato in araldica per indicare una figura posta sulla partizione di campi di diverso smalto e che li alterna.[1][2]

TraduzioniModifica

  • Francese: de l'un à l'autre[3]
  • Inglese: Counterchanged

NoteModifica

  1. ^ Manno, p. 60.
  2. ^ Marc'Antonio Ginanni, L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 71.
    «Dell'uno all'altro. Si dice delle pezze distese, che passano su le due parti della partizione dello Scudo, o sopra tutte le Fascie, le Bande, i Pali, ec. alternando gli smalti di quelle partizioni.»
  3. ^ Finto: HERO: counterchanged, su finto.fi. URL consultato il 28 gennaio 2023.

BibliografiaModifica

  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica