Delray Beach International Tennis Championships 2012 - Singolare
Delray Beach International Tennis Championships 2012 Singolare | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | |||||||||||||||
Vincitore | ![]() | |||||||||||||||
Finalista | ![]() | |||||||||||||||
Punteggio | 6-4, 7-62 | |||||||||||||||
Tornei | ||||||||||||||||
Singolare | Singolare (q) | |||||||||||||||
Doppio | Doppio | |||||||||||||||
|
Il singolare del Delray Beach International Tennis Championships 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.
Il detentore del titolo era Juan Martín del Potro, che ha però preferito partecipare al torneo di Dubai. In finale Kevin Anderson ha sconfitto Marinko Matosevic, 6-4, 7-62.
Teste di serieModifica
- John Isner (semifinale)
- Marin Čilić (primo turno)
- Viktor Troicki (primo turno)
- Andy Roddick (quarti di finale)
- Philipp Kohlschreiber (quarti di finale)
- Alex Bogomolov, Jr. (secondo turno)
- Kevin Anderson (campione)
- Bernard Tomić (quarti di finale)
QualificatiModifica
- Marinko Matosevic (finale)
- Michael Yani (primo turno)
- Austin Krajicek (primo turno)
- Tim Smyczek (secondo turno)
TabelloneModifica
LegendaModifica
|
|
|
FinaliModifica
Semifinali | Finale | ||||||||||||
1 | John Isner | 5 | 64 | ||||||||||
7 | Kevin Anderson | 7 | 7 | 7 | Kevin Anderson | 6 | 7 | ||||||
Q | Marinko Matosevic | 5 | 6 | 7 | Q | Marinko Matosevic | 4 | 62 | |||||
Dudi Sela | 7 | 4 | 67 |
Parte altaModifica
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | J Isner | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
WC | J Levine | 4 | 615 | 1 | J Isner | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
R Sweeting | 6 | 6 | R Sweeting | 3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
D Young | 1 | 1 | 1 | J Isner | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
Q | T Smyczek | 6 | 2 | 7 | 8 | B Tomić | 3 | 2 | |||||||||||||||||||||||||
J Melzer | 4 | 6 | 5 | Q | T Smyczek | 1 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | T Haas | 4 | 3 | 8 | B Tomić | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
8 | B Tomić | 6 | 6 | 1 | J Isner | 5 | 64 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | A Roddick | 4 | 6 | 6 | 7 | K Anderson | 7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
P Petzschner | 6 | 4 | 1 | 4 | A Roddick | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
M Ebden | 2 | 3 | D Istomin | 4 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||||
D Istomin | 6 | 6 | 4 | A Roddick | 6 | 69 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
X Malisse | 7 | 6 | 7 | K Anderson | 2 | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
G García-López | 63 | 3 | X Malisse | 3 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
Q | A Krajicek | 1 | 4 | 7 | K Anderson | 6 | 3 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
7 | K Anderson | 6 | 6 |
Parte bassaModifica
Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinale | ||||||||||||||||||||||||||||||
6 | A Bogomolov, Jr. | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Q | M Yani | 3 | 1 | 6 | A Bogomolov, Jr. | 6 | 1 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
Q | M Matosevic | 6 | 6 | Q | M Matosevic | 4 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
I Karlović | 3 | 4 | Q | M Matosevic | 3 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
A Falla | 4 | 1 | E Gulbis | 6 | 1 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
E Gulbis | 6 | 6 | E Gulbis | 66 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
S Darcis | 6 | 4 | 6 | S Darcis | 7 | 1 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
3 | V Troicki | 4 | 6 | 4 | Q | M Matosevic | 5 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||
5 | P Kohlschreiber | 6 | 6 | D Sela | 7 | 4 | 67 | ||||||||||||||||||||||||||
O Rochus | 1 | 4 | 5 | P Kohlschreiber | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
I Dodig | 4 | 6 | 6 | I Dodig | 2 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
M Bachinger | 6 | 4 | 4 | 5 | P Kohlschreiber | 4 | 7 | 0 | |||||||||||||||||||||||||
WC | D Kudla | 4 | 3 | D Sela | 6 | 64 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
D Sela | 6 | 6 | D Sela | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
J Nieminen | 6 | 3 | 6 | J Nieminen | 4 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | M Čilić | 3 | 6 | 2 |
Collegamenti esterniModifica
- Tabellone (PDF), su atpworldtour.com.