Delray Beach Open 2020
Delray Beach Open 2020 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||
Data | 17 - 23 febbraio | ||||
Edizione | 28ª | ||||
Categoria | ATP World Tour 250 series | ||||
Superficie | Cemento | ||||
Montepremi | 673 655 $ | ||||
Località | Delray Beach, Stati Uniti | ||||
Impianto | Delray Beach Tennis Center | ||||
Campioni | |||||
Singolare![]() | |||||
Doppio![]() ![]() | |||||
|
Il Delray Beach Open 2020, conosciuto anche come Delray Beach Open by VITACOST.com per motivi di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 28ª edizione del Delray Beach Open, che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP Tour 2020. Si è giocato al Delray Beach Tennis Center di Delray Beach negli Stati Uniti, dal 17 al 23 febbraio 2020.
PartecipantiModifica
Teste di serieModifica
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Canada | Milos Raonic | 32 | 2 |
Stati Uniti | Taylor Fritz | 36 | 3 |
Stati Uniti | Reilly Opelka | 40 | 4 |
Australia | John Millman | 41 | 5 |
Francia | Ugo Humbert | 43 | 6 |
Francia | Adrian Mannarino | 44 | 7 |
Moldavia | Radu Albot | 50 | 8 |
* Ranking al 10 febbraio 2020.
Altri partecipantiModifica
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone grazie al ranking protetto:
Il seguente giocatore è entrato in tabellone come special exempt:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone passando dalle qualificazioni:
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone come lucky loser:
RitiriModifica
- Prima del torneo
- Kyle Edmund → sostituito da Stefan Kozlov
- Nick Kyrgios → sostituito da Daniel Elahi Galán
- Kei Nishikori → sostituito da Henri Laaksonen
- Tennys Sandgren → sostituito da Bernard Tomić
- Andreas Seppi → sostituito da Denis Istomin
- Durante il torneo
Partecipanti al doppioModifica
Teste di serieModifica
Nazione | Giocatore | Nazione | Giovatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|---|---|
Stati Uniti | Bob Bryan | Stati Uniti | Mike Bryan | 52 | 1 |
Messico | Santiago González | Regno Unito | Ken Skupski | 85 | 2 |
Nuova Zelanda | Marcus Daniell | Austria | Philipp Oswald | 91 | 3 |
Regno Unito | Luke Bambridge | Giappone | Ben McLachlan | 96 | 4 |
* Ranking aggiornato al 10 febbraio 2020.
Altri partecipantiModifica
Le seguenti coppie hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
CampioniModifica
SingolareModifica
Reilly Opelka ha sconfitto in finale Yoshihito Nishioka col punteggio di 7-5, 64-7, 6-2.
- È il secondo titolo in carriera per Opelka, primo della stagione.
DoppioModifica
Bob Bryan / Mike Bryan hanno sconfitto in finale Luke Bambridge / Ben McLachlan col punteggio di 3–6, 7–5, [10–5].
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su yellowtennisball.com.