Demi Schuurs
Demi Schuurs (Sittard, 1º agosto 1993) è una tennista olandese.
Demi Schuurs | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 65 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 maggio 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaIn singolare, ha vinto un titolo ITF e ha raggiunto al massimo la posizione n°512 nel febbraio 2015. In doppio, vanta 17 titoli WTA e un best-ranking al n°7, posizione raggiunta il 22 ottobre 2018.
Specialista del doppio, ha vinto in carriera quattro titoli di livello Premier 5 e sei titoli a livello '500' (di cui uno nel 2018, quando la denominazione usata era quella di "Premier"). Nel 2024 ha vinto il suo primo WTA 1000 con la brasiliana Luisa Stefani, il torneo più prestigioso della sua carriera.
A livello slam, ha raggiunto i quarti a Wimbledon nel 2019 e i quarti allo US Open in tre circostanze (2018, 2020 e 2022); all'Australian Open 2021, assieme a Nicole Melichar, ha colto la sua prima semifinale slam, persa dalle future campionesse Elise Mertens e Aryna Sabalenka.
Ha conseguito buoni risultati anche nel doppio misto: il risultato più importante è stata la semifinale al Roland Garros 2021 in coppia con il connazionale Wesley Koolhof, dove sono stati sconfitta dalla coppia russa formata da Elena Vesnina e Aslan Karacev, poi classificati secondi.
Statistiche WTA
modificaDoppio
modificaVittorie (20)
modificaLegenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (2) |
Premier 5 (4) | |
Premier (1) | WTA 500 (6) |
International (7) | WTA 250 (0) |
Sconfitte (16)
modificaLegenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (3) |
Premier 5 (4) | |
Premier (3) | WTA 500 (2) |
International (4) | WTA 250 (0) |
Doppio misto
modificaSconfitte (0)
modificaTornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (0) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (0) | |
US Open (0) | |
Argenti Olimpici (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
2 agosto 2024 | 4º posto ai Giochi Olimpici, Parigi | Terra rossa | Wesley Koolhof | Gabriela Dabrowski Félix Auger-Aliassime |
3-6, 6(2)-7 |
Statistiche ITF
modificaSingolare
modificaVittorie (1)
modificaTorneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $25.000 (0) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria | Punteggio |
1. | 2 marzo 2014 | Jolie Ville Golf Women's, Sharm el-Sheikh | Cemento | Emily Webley-Smith | 6–4, 6–2 |
Grand Slam Junior
modificaDoppio
modificaVittorie (2)
modificaTornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (1) | |
Open di Francia (0) | |
Torneo di Wimbledon (0) | |
US Open (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 29 gennaio 2011 | Australian Open, Melbourne | Cemento | An-Sophie Mestach | Eri Hozumi Miyu Katō |
6-2, 6-3 |
2. | 10 settembre 2011 | US Open, New York | Cemento | Irina Chromačëva | Gabrielle Andrews Taylor Townsend |
6-4, 5-7, [10-5] |
Sconfitte (2)
modificaTornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (0) | |
Open di Francia (1) | |
Torneo di Wimbledon (1) | |
US Open (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 4 giugno 2011 | Open di Francia, Parigi | Terra rossa | Victoria Kan | Irina Chromačëva Maryna Zanevs'ka |
4-6, 5-7 |
2. | 2 luglio 2011 | Torneo di Wimbledon, Londra | Erba | Tang Haochen | Eugenie Bouchard Grace Min |
7-5, 2-6, 5-7 |
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Demi Schuurs
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su demischuurs.nl.
- (EN) Demi Schuurs, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Demi Schuurs, su itftennis.com, ITF.
- (EN, ES) Demi Schuurs, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Demi Schuurs, su wimbledon.com, IBM Corp.
- (EN) Demi Schuurs, su tennistemple.com.
- (EN, FR) Demi Schuurs, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Demi Schuurs, su Olympedia.