Dipartimento di Boyacá
Il dipartimento di Boyacá è uno dei 32 dipartimenti della Colombia.
Dipartimento di Boyacá dipartimento | |
---|---|
(ES) Departamento de Boyacá | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tunja |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 5°32′07″N 73°22′04″W / 5.535278°N 73.367778°W |
Altitudine | 2 427 m s.l.m. |
Superficie | 23 189[1] km² |
Abitanti | 1 210 982[2] (2005) |
Densità | 52,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-5 |
ISO 3166-2 | CO-BOY |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il capoluogo del dipartimento è Tunja.

Geografia fisica modifica
Il dipartimento di Boyacá confina a nord con i dipartimenti di Norte de Santander e Santander, ad est con i dipartimenti di Arauca e Casanare, a sud con quelli di Meta e Cundinamarca, ad ovest con quelli di Cundinamarca e Antioquia.
Il territorio è prevalentemente montagnoso interessato dai rilievi della Cordillera Oriental. Tra le valli principali vi è la valle scavata dal fiume Bogotá dove è situata la capitale Tunja.
Nella sola parte occidentale il territorio diviene pianeggiante digradando verso il fiume Magdalena che segna il confine con il dipartimento di Antioquia.
Storia modifica
Il Boyacá è uno dei nove stati originari che fondarono gli Stati Uniti di Colombia.
Qui si combatterono alcune delle battaglie decisive della guerra d'indipendenza dell'attuale Colombia contro la Spagna: la battaglia del Pantano de Vargas il 25 luglio 1819 e quella finale e decisiva a Puente de Boyacá il 7 agosto 1819.
Geografia antropica modifica
Ex province modifica
Il dipartimento era diviso in 13 province: Centro, Norte, Occidente, Oriente, Gutiérrez, La Libertad, Lengupá, Márquez, Neira, Ricaurte, Sugamuxi, Tundama e Valderrama.
Con la riforma costituzionale del 1991 le province sono state abolite e vengono mantenute a scopo puramente statistico, senza alcun'autonomia amministrativa.
Comuni modifica
Il dipartimento di Boyacá si compone di 123 comuni:
- Páez
- Paipa
- Pajarito
- Panqueba
- Pauna
- Paya
- Paz de Río
- Pesca
- Pisba
- Puerto Boyacá
- Quípama
- Ramiriquí
- Ráquira
- Rondón
- Saboyá
- Sáchica
- Samacá
- San Eduardo
- San José de Pare
- San Luis de Gaceno
- San Mateo
- San Miguel de Sema
- San Pablo de Borbur
- Santa María
- Santa Rosa de Viterbo
- Santa Sofía
- Santana
- Sativanorte
- Sativasur
- Siachoque
- Soatá
Note modifica
- ^ (EN) Dati da statoids.com, su statoids.com. URL consultato il 23 settembre 2009.
- ^ (ES) Dati del censimento 2005 forniti dal DANE - Departamento Administrativo Nacional de Estadística (PDF), su dane.gov.co. URL consultato il 23 settembre 2009 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2008).
Il dato si riferisce alla popolazione effettivamente censita, in quanto in alcune zone il censimento è stato solo parziale a causa delle difficoltà di accesso. Il DANE stima per il dipartimento una popolazione reale di 1.255.311 abitanti.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su dipartimento di Boyacá
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su dipartimento di Boyacá
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su boyaca.gov.co.
- (EN) Boyacá, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) n80013621 · BNF (FR) cb12161354v (data) · J9U (EN, HE) 987007559641305171 |
---|