Dirk Stikker
Dirk Uipko Stikker (Winschoten, 5 febbraio 1897 – Wassenaar, 23 dicembre 1979) è stato un diplomatico olandese, segretario generale della NATO dal 21 aprile 1961 al 1º agosto 1964.

BiografiaModifica
Nato nei Paesi Bassi, è stato avvocato e dirigente d'azienda. Entrato in politica nel 1946, fra il 1948 e il 1952 ha ricoperto la carica di ministro degli Esteri nel governo olandese. Successivamente, dal 1952 al 1958, si è dedicato alla carriera diplomatica come ambasciatore, prima a Londra e poi in Islanda. È stato anche rappresentante dei Paesi Bassi presso il Consiglio della NATO e presso quello dell'OECE.
Nel 1961 è diventato Segretario generale della NATO, carica lasciata nel 1964. Tra il 1964 e il 1967 è stato direttore generale della Royal Dutch Shell.[1] Ritiratosi a vita privata, è morto nel 1979 all'età di 82 anni.
NoteModifica
- ^ Stikker, Dirk Uipko, su treccani.it. URL consultato il 15 febbraio 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dirk Stikker
Collegamenti esterniModifica
- (NL) Dirk Stikker, su parlement.com, Parlement & Politiek.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146165206 · ISNI (EN) 0000 0000 9860 6369 · LCCN (EN) n79065727 · GND (DE) 118755331 · BNE (ES) XX1446750 (data) · J9U (EN, HE) 987007270969405171 · WorldCat Identities (EN) viaf-146165206 |
---|