Discussione:Elettrodinamica quantistica

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Fisica
Matematica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Citazione in sezione iniziale modifica

A mio avviso la citazione è appropriata dal momento che è di Feynman stesso, uno dei principali artefici e divulgatori della teoria e ne descrive un aspetto importante, collegato alle problematiche interpretative. --Aeternus 23:52, 20 lug 2008 (CEST)Rispondi

è sempre un POV, mentre su wiki si deve arrivare al NPOV. se un fisico avesse detto "L'elettrodinamica quantistica è una cagata pazzesca" (cit.) non avresti considerato sbagliato inserire tale citazione in cima alla pagina? solo poiché ti fa comodo dichiarare che è in "perfetto accordo con i dati sperimentali" solo perché l'ha detto Feynman va benone in cima alla pagina. sono per caso finito sull'enciclopedia basata sull'ipse dixit e non me ne sono accorto? --valepert 02:28, 21 lug 2008 (CEST) ps. spero che domani mattina la citazione non sia più presente (come suggerirebbe il buon senso)Rispondi
A mio avviso la citazione, sebbene in essa si affermi che la teoria "descrive una natura assurda" (punto di vista, ok, ma che non c'entra con la validità), non è tale da pregiudicare in alcun modo l'essere NPOV della voce. Perché dovrebbe farmi comodo dichiarare che è in perfetto accordo con i dati sperimentali, francamente, non l'ho capito. Ho sottolineato che l'ha detto Feynman semplicemente perché è stato uno dei maggiori contributori e il più importante divulgatore della teoria. Non vedo poi cosa c'entri l'ipse dixit non dato che non mi pare si siano in alcun modo giustificando delle affermazioni sulla base di qualcosa detto da una persona, ma si sta semplicemente citando una frase che riassume le caratteristiche più importanti, a livello divulgativo, della teoria. Segnalo al progetto fisica. --Aeternus 19:13, 21 lug 2008 (CEST)Rispondi
Raccolgo l'invito di Lincetto a proseguire eventualmente la discussione qui. Gli replico: il fatto è, a mio parere, che mettere una affermazione (evidentemente lapidaria, come solitamente sono le affermazioni secche, una citazione riportata) nell'incipit, è come mettere il carro avanti i buoi. Il pensiero e il parere del citato - parlo da profano dell'argomento - sono sicuramente importanti, ma avrebbero maggiore peso e resa (specie se sviluppati) se inseriti nel contesto [interno] della voce, magari con un paragrafo a sé stante. Voglio dire che è possibile che il lettore rimanga spiazzato leggendo un'affermazione - quella citata - prima di conoscere il testo che andrà a leggere. Non son sicuro di essermi spiegato, spero di sì. Off topic: congratulazioni per il tenore basso e civilissimo con cui è stata tenuta la discussione nella pagina di richiesta pareri. Una volta tanto ... ;-) --「Twice·29 (disc.)22:31, 22 lug 2008 (CEST)Rispondi
Come twice Jalo 23:08, 22 lug 2008 (CEST)Rispondi
Fa caldo Vale, eh? Intanto chiedo a un paio di utenti potenzialmente interessati. Ma guarda te. --Elitre 00:14, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

Ok, mi rendo conto che a chi legge la voce per la prima volta può anche fuorviare in senso opposto: ci mancherebbe che servisse il "parere" dell'esperto a suffragare la validità della teoria. Chi può consigli come reintegrarla, la sposto qui:

«I fisici [...] hanno cioè capito che il punto essenziale non è se una teoria piaccia o non piaccia, ma se fornisca previsioni in accordo con gli esperimenti. [...] Dal punto di vista del buon senso l'elettrodinamica quantistica descrive una Natura assurda. Tuttavia è in perfetto accordo con i dati sperimentali. Mi auguro quindi che riusciate ad accettare la Natura per quello che è: assurda.»

--Aeternus 00:19, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

Secondo me la citazione non è espressione un POV: La prima frase esprime il semplice concetto che le teorie fisiche valgono se sono utili non se sono eleganti. La seconda frase non fa che applicare il concetto alla QED giustificando le sue incongruenze con la sua utilità. Due affermazioni che non rappresentano certo un'opinione ma la prassi della scienza. Mi sembra un'ottima presentazione della Qed. --Demostene119 (msg) 00:46, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

  • Come detto nella pagina di richiesta di pareri, il lavoro *minimo* che si potrebe fare è inserire un paragrafo come segue (ovviamente il paragrafo si può sviluppare e/o integrare con altri pareri) --「Twice·29 (disc.)00:58, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi
Proposta

Pareri

Secondo Richard Feynman, che è uno dei principali artefici e divulgatori della teoria[1], «i fisici [...] hanno capito che il punto essenziale non è se una teoria piaccia o non piaccia, ma se fornisca previsioni in accordo con gli esperimenti. [...] Dal punto di vista del buon senso l'elettrodinamica quantistica descrive una Natura assurda. Tuttavia è in perfetto accordo con i dati sperimentali. Mi auguro quindi che riusciate ad accettare la Natura per quello che è: assurda.»

Altra versione

Secondo Richard Feynman, uno dei principali artefici e divulgatori della teoria, i fisici «hanno capito che il punto essenziale non è se una teoria piaccia o non piaccia, ma se fornisca previsioni in accordo con gli esperimenti»[1] e l'elettrodinamica quantistica «descrive una Natura assurda».[1] Nonostante ciò «è in perfetto accordo con i dati sperimentali».[1]

Note

  1. ^ a b c d Cfr.: QED. La strana teoria della luce e della materia. Adelphi, 1989.
La citazione è troppo lunga per stare in cima alla voce (vedi Wikipedia:Citazioni), e inoltre è del tutto decontestualizzata; allo stato attuale può stare solo in una voce di Wikiquote. Ovviamente, potrà essere inserita in un paragrafo storico che descriva l'effetto che la teoria fece sulle persone, le reazioni ecc. (anche se forse tutto ciò va ricondotto alla storia generale della meccanica quantistica?). Nemo 09:17, 23 lug 2008 (CEST) P.s.: A essere pignoli, inoltre, non rispettava la legge perché non era citato il traduttore. P.p.s.: Vedi Aiuto:Note, il <references /> solo in casi eccezionali va preferito a <references/>.Rispondi
ho inserito un'altra versione nel cassetto qui sopra. --valepert 13:20, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

Nell'ottica di salvare la citazione, si potrebbe aggiungere il paragrafo Pareri, ma solo se siamo in grado di non lasciare solo la citazione di Feynman (la seconda versione di vale mi sembra decisamente il modo migliore di inserirla), ovvero solo se siamo in grado di ricostruire le discussioni e i pareri dei vari scienziati sulla teoria. Altrimenti la voce mi sembra vada bene già così: al massimo staccherei l'introduzione dal resto del corpo con una sezione apposita. Cordami salumi, l'uomo di ula-ula (---) 16:07, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

La citazione non va "salvata" per il semplice motivo che non è morta né è in pericolo di vita: è in Wikiquote. Spezzettarla e mescolarla a parole nostre serve solo a complicare le cose ottenendo un frullato di dubbio gusto; aggiungere altre citazioni peggiora la situazione. Nemo 19:09, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi
Se volevo mantenerla era perché la ritenevo rilevante ai fini della comprensione dell'argomento. Se Feynman tenne a precisare ciò è perché era nato un dibattito e c'era chi considerava la QED assurda e brutta e che addirittura non valesse la pena di lavorarci sopra. Spezzare la citazione in quel modo non mi piace, perché sembra che il fatto che la teoria sia in accordo con i dati sperimentali sia un parere di Feynman, mentre la questione verte sull'interpretazione della teoria. Va formulato un paragrafo adeguato. --Aeternus 19:36, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi
ci sono fonti che permettono di formulare la frase in un modo simile a questo: "Attorno alla QED si è sviluppato un dibattito tra X e gli scienziati Y e Z che ritenevano assurda[1] la teoria. Nell'opera QED. La strana teoria della luce e della materia risponde alle accuse sostenendo che...[2]"? --valepert 21:51, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi
Spezzare la citazione significa ucciderla: essa e' elegante e significativa se riportata nella sua interezza; riportala sbocconcellata equivale a darle la dignita' da commento di pagina di "focus", "newton' o simili riviste, non certo come frase di "Feynman" che prese il nobel per questa teoria e a tale riguardo difficilmente avrebbe potuto dire cose POV. Il vero problema e' come e' scritta la voce, che inserisce inizialmente un commento POV, come: "ed è stata definita il gioiello della fisica", ma comprensibile a tutti, per poi passare a sciocchezzuole tipo: teoria di gauge abeliana. Io suggerisco di scrivere un incipit breve e chiaro, quindi un capitolo con una descrizione sintetica, in cui inserire in testa la citazione usandola quindi come pretesto per spiegare discorsivamente i concetti espressi in questa voce e quindi nel capitolo successivo partire con la descrizione formale della teoria. --Bramfab Discorriamo 22:52, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi
secondo me non essendo un aforisma (tipo "Francamente me ne infischio") riportarla sotto forma di discorso indiretto non intacca minimamente il concetto (mentre scrivere "Rhett risponde che lui non è minimamente interessato al futuro di Rossella" fa cadere le braccia). in questo caso se si vuole evidenziare il senso delle parole di Feynman si può fare senza dover ricorrere all'uso del template piazzato sopra l'incipit. --valepert 23:10, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

Ma comunque va contestualizzata spiegando quali problemi in particolare risolveva (e quindi perché è in accordo con i dati sperimentali) e perché le soluzioni potevano essere considerate "assurde". Vedo di formulare un paragrafo nei prossimi giorni. --Aeternus 00:32, 24 lug 2008 (CEST)Rispondi

A questo punto l'idea di Bramfab mi sembra la più sensata. Cordami salumi, l'uomo di ula-ula (---) 18:54, 24 lug 2008 (CEST)Rispondi

Scusate, arrivo adesso e capisco poco da questa discussione. Ho la sensazione che la frase di Feynman non sia stata bene interpretata. Il fatto è che l'elettrodinamica quantistica è ancora oggi una teoria non formulata rigorosamente da un punto di vista matematico, ma nonostante questo funziona come modello per descrivere la realtà. Feynman non dice che la teoria è brutta: la teoria è però sconvolgente perché va contro l'umano buon senso. Da qui l'idea che la natura sia "assurda", che poi in fondo pervade tutta la meccanica quantistica fin dall'inizio. Si tratta di una battuta che descrive bene le reazioni del fisico degli anni 50 di fronte alle proprie scoperte: perché toglierla? Ylebru dimmela 17:19, 28 ago 2008 (CEST)Rispondi

Sostanzialmente per adeguarsi alla nuova policy (più stringente) sulle citazioni nell'incipit. A prescindere, un paragrafo che tratti la problematica interpretativa e il dibattito sul tema. Quanto al fatto che non sia formulata rigorosamente dal punto di vista matematico, io non conosco bene l'argomento quindi potrei sbagliare, ma mi pareva di capire che il lavoro di Schwinger fornisse proprio un rigoroso formalismo matematico per la QED che affiancava quanto sviluppato da Feynman. Sarebbe utile che l'argomento venisse approfondito nella voce. --Aeternus 01:08, 29 ago 2008 (CEST)Rispondi

Divulgazione modifica

Comprendo la difficoltà di spiegare un'argomento così ostico e complesso, me ne rendo perfettamente conto, ma da totale ignorante in materia ritengo che si debba fare un notevole sforzo per renderlo più comprensivo e fruibile, mantenendo comunque anche la parte più complessa e gli opportuni rimandi. --Govoch (msg) 11:42, 11 gen 2010 (CET)Rispondi

QED modifica

Segnalo questo annullamento in Come volevasi dimostrare (QED: quod erat demonstrandum): c'è un'info che forse può interessare questa voce. --pequod ..Ħƕ 13:24, 1 ott 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:35, 2 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Elettrodinamica quantistica".