Discussione:Equazione di Nernst

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Equazione di Nernst
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce9 262 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Sono una studentessa liceale. Sto facendo una ricerca sul potenziale di membrana e sono arrivata a questa formula... non essendo molto esperta purtroppo non riesco ad andare avanti! Se qualcuno è disposto ad aiutarmi per favore contattatemi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.153.33 (discussioni · contributi) 15:05, 29 mar 2007 (CEST). (email cancellata)Rispondi

Ho tolto la tua email perché su Wikipedia non usiamo le e-mail, ma le pagine di discussione; nel tuo caso, vai alla pagina Wikipedia:Oracolo e inserisci lì la tua domanda. --Aushulz (msg) 03:21, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

Coefficienti stechiometrici e produttorie modifica

In questo link è presente una forma apparentemente più semplice dell'equazione di Nernst, dove non compaiono le produttorie e i coefficienti stechiometrici; in realtà, come specificato nel link stesso, con "a" in quel caso non vengono indicate le attività, bensì le produttorie delle attività elevate il proprio coefficiente stechiometrico. Penso che la forma con le produttorie e i coefficienti esplicitati, sebbene abbia una grafia più complessa, sia da preferire per chiarezza, in quanto con la formula più condensata si può fare facilmente confusione con i simboli. --Aushulz (msg) 15:33, 19 ott 2010 (CEST)Rispondi

costante di equilibrio modifica

L'equazione di Nernst si riferisce ad una coppia redox (o semicella o semielemento o semi-reazione di riduzione) e non ad una reazione redox completa. Trovo quindi improprio scrivere in questa voce una sezione dedicata alla costante di equilibrio di una reazione redox completa, perlopiù usando gli stessi parametri E-red, E-ox, etc. che generano confusione nel lettore. Per questo motivo ho eliminato questa sezione. Il suo eventuale reinserimento non può prescindere, a mio giudizio, ad una spiegazione preliminare di come si passa da semi-reazione di riduzione a reazione redox completa.--Fabrizio Chiti (msg) 22:45, 15 dic 2010 (CET)Rispondi

Forma generale dell'equazione modifica

chiedo di controllare: "Ai red è l'attività chimica della specie i-esima in forma ridotta, ovvero a destra della freccia nella semireazione di riduzione" e: "Ai ox è l'attività chimica della specie i-esima in forma ossidata, ovvero a sinistra della freccia nella semireazione di riduzione"; da quello che mi risulta dovrebbe essere il contrario, le mie fonti sono: "Fondamenti di chimica analitica; Skoog, West, Holler, Crouch; seconda edizione; pagina 509. --Rasty1989 (msg) 18:00, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Questo è un equivoco di fondo indissolubilmente legato alla voce, così come la questione del segno... È dovuto al fatto che ci sono autori che scrivono la reazione redox come Me → Men+ + n e- invece che Men+ + n e- → Me. Come noterai, nel primo caso è schematizzata una ossidazione: se scriviamo le due reazioni sotto questa forma dobbiamo ricordare anche che il valore di E° è numericamente lo stesso del potenziale standard di riduzione ma cambia però di segno. Per cui ecco che esistono equazioni di Nernst in cui compare il segno negativo oppure log ared/aox. Nella voce è utilizzato E° standard di riduzione, non E° standard di ossidazione. La sostanza non cambia, come nel caso in cui si utilizzi il criterio misto piuttosto che quello egoistico nella prima legge della termodinamica. Io queste considerazioni sono stato sempre restio ad aggiungerle nella voce perché temo seriamante si aumenti solo la confusione a scapito della comprensione... --Cisco79 (msg) 19:50, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi
Si potrebbe aggiungere tali considerazioni in una nota. --Aushulz (msg) 00:36, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ho inserito una nota e un esempio. Se non devesse risultare abbastanza chiaro modificate pure di conseguenza. --Cisco79 (msg) 15:35, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi
Si potrebbe aggiungere che il segno cambia anche invertendo il numeratore e il denominatore (specie ridotte/specie ossidate). --Aushulz (msg) 16:57, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi
Sono ulteriori considerazioni matematiche che si possono rendere esplicite nella voce o alle quali può giungere autonomamente chiunque abbia un minimo di dimestichezza con le proprietà dei logaritmi. Mettendomi nei panni di un casuale utente che si imbatte in questa voce senza sapere granché di chimica, e un po' "arrugginito" con la matematica, temo che questo non riesca a comprendere più quale equazione di Nernst utilizzare tra le diverse forme senza riuscire a convincersi che invece l'equazione è in realtà sempre una sola... --Cisco79 (msg) 22:33, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi
Sì, hai ragione, meglio non confondere troppo gli sprovveduti... --Aushulz (msg) 00:58, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Equazione di Nernst. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:13, 30 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Equazione di Nernst".