Discussione:Governo di unità nazionale
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel marzo 2021 |
Il primo paragrafo non è comprensibile. Troppi periodi e troppi concetti tutti insieme; troppa poca punteggiatura. Se lo avessi capito lo modificherei io.
Il governo di unità nazionale - concepibile solo in un ordinamento democratico o, comunque, in una fase di transizione alla democrazia - presuppone il temporaneo abbandono delle categorie di maggioranza e opposizione nonché di quella di avversario politico, almeno all'interno del medesimo campo solitamente contrario ad un'unica forza politica portatrice di un'idea ed una pratica antidemocratiche alla quale non è neppure riconosciuto lo status di avversario, essendo assimilata in tutto e per tutto in quello di nemico. Grazie --Edodefili (msg) 00:45, 25 feb 2013 (CET)
Collegamenti con pagine in lingue straniere modifica
La voce Unità nazionale risulta collegata con la pagina in lingua inglese National unity government, che tuttavia sarebbe più corretto collegare con la voce Governo di unità nazionale, o addirittura si potrebbe fondere le due pagine per crearne una unica, scelta che sarebbe giustificata sia dall'affinità dell'argomento che dal fatto che nella voce Unità nazionale è presente una sezione dal titolo Governi di unità nazionale, a cui ho aggiunto il rimando alla voce omonima. --Dario Carcano (msg) 11:46, 17 apr 2017 (CEST)