Discussione:Legge Calderoli

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Politica
Diritto
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (settembre 2010).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2010

Legge elettorale italiana in vigore modifica

A me sembra scorretta questa dizione perchè la legge, pur ridisegnando completamente il sistema elettorale italiano, è formalmente solo modificativa del Testo Unico del 1957 che rimane l'unica legge elettorale italiana. Ddl21 (msg) 19:41, 29 mag 2011 (CEST)Rispondi

Titolo della voce e altre cose modifica

Con Edowikip ultimamente non si va molto d'accordo (con simpatia, ovviamente!). Per quanto "Porcellum" comunemente usato per indicare la legge, non credo possa essere utilizzato come titolo di una voce su Wikipedia.

Nulla da dire sulle critiche, che in quanto critiche stanno bene così: andrebbe però spiegato che, sebbene la legge abolisca i collegi uninominali, di fatto è una legge maggioritaria e che pone un freno ai piccolissimi partiti che prima entravano in Parlamento grazie a candidature in collegi blindati. A proposito di collegi blindati, va detto che anche la precedente legge aveva il difetto che tutto veniva deciso a Roma, non nelle segreterie dei partiti, ma (forse peggio) dal leader della coalizione e dagli emissari dei partiti.

Infine, penso che la pagina dovrebbe essere integrata nel senso di far conoscere quale era la legge originale: metà degli eletti con le preferenze, sbarramento al 4% anche per chi sta nella coalizione, premio di maggioranza nazionale al Senato, conteggio ai fini dell'assegnazione del premio dei soli partiti che avrebbero superato il 4%. Per quanto Calderoli sia passato alla storia per questa legge, va ricordato che tali modifiche incisive rispetto alla versione originale (peraltro gli elementi più criticati) sono state il frutto di emendamenti e di richieste di autorevoli membri dell'Ulivo come Violante (è il caso dell'eliminazione delle preferenze), dei partiti minori del centro-sinistra (vedi sbarramenti) e del Presidente Ciampi (premio di maggioranza al Senato). Bisognerebbe ovviamente trovare le fonti... ma del resto tutta la voce è senza fonti! --Checco 12:35, 6 feb 2008 (CET)Rispondi

Risposta modifica

Non capisco perché tu dica che non si va molto d'accordo... 1) La voce è appena (da me) stata spostata perché era una sezione della voce sulle elezioni del 2006. Visto che è tuttora in vigore per quelle imminenti del 2008, mi sembrava doveroso darle una voce a sé. E su questo credo che potremmo essere d'accordo.

2) Visto che la voce è appena stata spostata, non avevo ancora cambiato il titolo, ma mi ero avvalso di un Redirect già esistente. Come puoi vedere, tempo qualche minuto, il titolo è già stato cambiato.

3) Le fonti non ci sono perché non c'erano nella pagina delle elezioni del 2006, e non essendo io né (putroppo) Dio, né (perfortuna) Calderoli, mi riesce difficile trovare tutte le fonti di un'intera legge elettorale in una decina di minuti...

Infine, date queste elementari motivazioni, ti invito alla calma. Le cose per bene vanno fatte con i tempi che necessitano: interrompere a metà dell'opera per dire "guarda che schifo!" è un vizio che hanno in tanti su Wikipedia e che è davvero molto spiacevole... Poi mi spieghi cosa vuol dire quell'"ultimamente"... --Edowikip 12:43, 6 feb 2008 (CET)Rispondi

Ti avevo fatto notare bonariamente che ultimamente in varie voci siamo in disaccordo: non so se hai letto le varie discussioni aperte da Bellini.raf che mi trovano, in parte d'accordo. Non interpretare male le mie parole in ogni caso: sei un utente che stimo e con cui ho il grande piacere di collaborare. Apprezzo il tuo lavoro e penso che non sia un problema dirti in faccia quello che non condivido. Grazie per aver spostato la voce e grazie anche per averla scritta! --Checco 12:57, 6 feb 2008 (CET)Rispondi

Wikipedia non è fatta per fare politica modifica

ho eliminato:

Essendo la valle d'Aosta una regione in cui il centrosinistra detiene -in base ai sondaggi- un vantaggio decisamente consolidato, la sua esclusione dal calcolo del premio di maggioranza alla Camera ha sucitato molte polemiche, in quanto è un escamotage appositamente costruito per avvantaggiare la Casa delle Libertà[senza fonte].

perchè non capisco in base a quale classificazione enciclopedica possa definirsi tale legge "escamotage appositamente costreuito". lo capirei in un dibattito politico, ma non è questo il luogo adatto.

Voce assai simile a questa modifica

Legge 270/2005 Qualcuno controlli! Saluti! 85.18.14.16 07:57, 12 feb 2008 (CET)Rispondi

Legge 270/2005 l'ho creata io ritagliando via un pezzo da Legge elettorale, poi mi sono accorto che esisteva anche Legge elettorale italiana del 2005. Possiamo provare a fondere le due pagine oppure a trasfromare semplicemente Legge 270/2005 (che è abbastanza linkata) in un redirect a Legge elettorale italiana del 2005. --Yossarian99 16:30, 21 feb 2008 (CET)Rispondi

Legge e referendum modifica

Questa frase proprio non la capisco.

La legge si può considerare in netta controtendenza con l'esito del referendum del 18 aprile 1993, il quale, con un consenso dell'82,7% dei voti e un'affluenza del 77%, portò all'abrogazione di alcuni articoli della vecchia normativa elettorale proporzionale del Senato, configurando un sistema maggioritario,...

Alla Camera, cosa c'è di più maggioritario di questa legge? La coalizione col maggior numero di voti si prende la netta maggioranza dei seggi. Metti ad esempio che ci siano 3 coalizioni più o meno equivalenti: una coalizione col 34% dei voti potrebbe ottenere il 55% dei seggi...

Al Senato, il discorso è chiaramente diverso.--Pop Op 16:38, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi

Aspetti NPOV giuridici e POV politici modifica

Ho drasticamente sfrondato il paragrafo sulle critiche alla legge, in quanto impostate su punti di polemica politica ma non corrispondenti ad una impostazione giuridica NPOV da accogliersi in wiki. In particolare ho tolto Il sistema di apparentamento e i diversi sistemi di sbarramento, nelle intenzioni del legislatore, avrebbero dovuto spingere i vari partiti di piccole dimensioni che nelle precedenti elezioni non sono riusciti a influenzare minimamente gli esiti elettorali o comunque senza ottenere un seggio, ad apparentarsi con le coalizioni maggiori. Tuttavia, almeno nella XV legislatura, l'effetto fu rendere le coalizioni di fatto obbligatorie (pur di raggiungere i "premi di maggioranza") ed estremamente frammentate, con la presenza di numerosi gruppi di piccole dimensioni in Parlamento.

Inoltre, il diverso sistema di premi tra Camera e Senato, rende abbastanza concreta la possibilità di aver due maggioranze diverse nei due rami del Parlamento. Nella successiva legislatura a quella della sua approvazione (Governo Prodi II) per la coalizione di maggioranza instabile venuta a formarsi dalle elezioni, un partito uscendo dalla maggioranza fece crollare il governo. Quindi questa legge non crea necessariamente la stabilità.

In particolare l'effetto di rendere le coalizioni di fatto obbligatorie ed estremamente frammentate, con la presenza di numerosi gruppi di piccole dimensioni in Parlamento non nasce da questa legge, ma si origina nel 1993 col Mattarellum. I parlamenti della XII, XIII e XIV legislatura non erano meno frammentati e ostaggio di micropartiti pretenziosi, rispetto alla XV legislatura. Quanto all'instabilità dovuta al diverso sistema di premi fra Camera e Senato, giuridicamente non discende da questa legge, ma dal dettato costituzionale (art.57), il quale impone la differenziazione e conseguente instabilità. Cercare una legge elettorale che dìa stabilità in Italia, è frutto unicamente della polemica politica, essendo l'instabilità voluta dalla Costituzione (nata in antitesi all'autoritarismo fascista, che era tecnicamente un sistema stabile e improntato - fin troppo! - alla governabilità).--Lochness (msg) 18:47, 3 apr 2008 (CEST)Rispondi

Designazione scrutatori di seggio elettorale modifica

Una delle modifiche introdotte da questa legge all'impianto normativo preesistente riguarda la designazione degli scrutatori, il cui metodo passa da sorteggio casuale a nomina da parte della commissione elettorale comunale. Mi sembra una sezione che valga la pena inserire nella trattazione, dandone una breve spiegazione e rimandando all'apposita voce Scrutatore di seggio per gli approfondimenti. Mi riprometto di farlo appena possibile; nel frattempo se qualcuno ritiene che questo non sia un elemento da inserire in questa voce, può aggiungersi alla discussione qui. --Nicopedia 12:10, 29 mar 20010 (CET)

Il porcellum modifica

http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=8215754

Ecco perche', di fatto, solo il presidente della Repubblica, nell'ambito delle sue prerogative in tema di promulgazione di una norma legislativa, riesce a esprimere una valutazione sulla sua correttezza costituzionale. Fu il caso, ad esempio, del «no» del Quirinale alla prima formulazione del cosiddetto «porcellum» di Calderoli, il sistema con il quale fu eletto l'attuale Parlamento. Ciampi ricordo' ai riformatori di quel tempo che al Senato, secondo la nostra Costituzione, vige la regola della rappresentanza su base regionale. Cosi' la legge fu cambiata, anche se i dubbi, proprio sul premio di maggioranza, rimasero.

http://www.ilgiornale.it/interni/calderoli_la_mia_legge-porcata__perfetta_tornare_urne/31-01-2008/articolo-id=237844-page=0-comments=1

Ce l’ha con il Quirinale?
«Nonostante i continui contatti con Gianni Letta, Ciampi fu irremovibile. E con una telefonata di uno dei suoi più stretti collaboratori ci costrinse a trasformare il premio di maggioranza del Senato da nazionale a regionale. Altrimenti non avrebbe controfirmato la legge».

http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/politica/crisi-governo-prodi/al-via-consultazioni/index.html

11:53 Calderoli: "Il Porcellum non è mio, ma di Ciampi"

"Ho scritto una legge che non è stata quella alla fine approvata. La disconosco nel senso che la mia legge era quella su cui intervenne poi la Presidenza della Repubblica spostando il premio da nazionale a regionale al Senato". Lo dice il vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli a "Panorama del Giorno" su Canale 5.

Considerazioni modifica

Per quanto mi ricordi nella trasmissione Matrix in cui calderoli aveva detto: <<la legge elettorale è una porcata>>, rammento che poi la frase proseguiva ovverosia: <<la legge elettorale è una porcata e qui mi fermo.>>

Il mio parere personale è che Calderoli si pose il seguente problema: <<come faccio a definire Carlo Azeglio Ciampi come un "porco" in diretta televisiva, visto che esiste il reato di vilipendio al Presidente della Repubblica?>>. Così per ovviare a tale problema Calderoli definì la legge elettorale "una porcata", in quanto se esiste una porcata deve esistere anche un porco attuatore della porcata. I giornalisti (cialtroni) hanno subito pensato che il porco fosse lo stesso Calderoli, ma era palese che non si stesse riferendo a se stesso come tempo dopo Calderoli chiarì...

Quindi la frase nella sua intera estensione dovrebbe essere:

La legge elettorale così elaborata viene denominata Legge Calderoli dal nome del suo relatore ovverosia Roberto Calderoli e poi definita dallo stesso in un'intervista «una porcata» in riferimento al fatto che la legge promulgata non rispecchiasse più la sua originale formulazione, ma che la versione finale approvata dal parlamento contenesse estensive modifiche fortemente richieste dall'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in tal modo insinuando indirettamente che Ciampi fosse un porco.

Però è evidente che in una enciclopedia non è possibile mettere insinuanzioni, ma il senso della definizione di Calderoli, anche senza l'ultima frase, è comunque chiaro. --insilvis (msg) 17:21, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi

sarebbe opportuno precisare che la legge Calderoli è stata creata sulla falsa riga della legge elettorale toscana approvata in data 7 maggio 2004 e divenuta legge regionale 20/2004.

servono fonti --ignis Fammi un fischio 12:07, 15 ago 2010 (CEST)Rispondi
Senza fonti la frase sopra proposta è POV in quanto libera interpretazione originale e tendenzialmente maliziosa. Tra l'altro lo stesso proponente la giudica un'insinuazione non proponibile nell'enciclopedia. Ed allora perché la propone? Qualcosa mi sfugge. --Gac 07:24, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Forse e' un triste segno dei tempi star qui a fare l'esegesi del termine "porcata" secondo Calderoli, ma l' interpretazione inserita da Cecco13 il 26 febbraio scorso ("...e poi definita dallo stesso in un'intervista «una porcata» in riferimento al fatto che la legge promulgata non rispecchiasse più la sua originale formulazione") e' chiaramente arbitraria. La attribuzione originale del termine, fatta da Calderoli nella trasmissione Matrix, ampiamente reperibile in rete, e' chiarissima e non lascia adito a dubbi. Calderoli rivendica a suo merito la "porcata", fatta consapevolmente e volontariamente, a suo dire, con l'intenzione di mettere in difficolta' la destra e la sinistra. E lo dice senza ombra di resipiscenza o di rammarico per le modifiche apportate al ddl originario. Probabilmente Calderoli si riferiva all'accezione 2) del termine, come definita dal dizionario on line Sabatini-Coletti ("Azione o comportamento indegno, sleale", quello che nel linguaggio corrente potrebbe essere definito "scherzo da prete"), piuttosto che all' accezione 3) ("Prodotto scadente, schifezza, porcheria"), come poi e' stato comunemente inteso. Le successive dichiarazioni di Calderoli ai media sembrano dettate dal tentativo di attenuare o correggere le affermazioni iniziali che erano state rilasciate forse con troppa leggerezza. 19:20, 20 mar 2013 (CEST)

Aggiungo un'altra considerazione. Qui si discute l'origine della denominazione "porcellum", non della qualifica di "porcata". Ebbene, la denominazione "porcellum" si deve a Giovanni Sartori, il quale cosi' ha definito la L.270/2005 (certo, ispirato dalla espressione "porcata" di Calderoli), per criticarne l'abnorme premio di maggioranza, assegnato ad una lista minoritaria (con la sola maggioranza relativa). Quindi Sartori con la sua invenzione linguistica non poteva voler criticare il presidente Ciampi, se veramente questi aveva imposto l'attribuzione regionale del premio di maggioranza per il Senato. Infatti con l'attribuzione regionale l' "effetto pigliatutto" che ha il premio di maggioranza alla Camera puo' attenuarsi considerevolmente - o annullarsi (vedi i risultati delle recenti elezioni politiche). 01:35, 21 mar 2013 (CEST)

Grassetti nell'incipit modifica

Nell'incipit era stato applicato il grassetto alla parola "porcata", senza che questo fosse giustificato da alcuna policy. Non riesco a cogliere il senso di questo utilizzo del grassetto e l'ho rimosso, spostandolo invece alla parola "porcellum" che sembra essere l'appellativo più utilizzato in ambito giornalistico per definire tale legge.--Der Schalk (msg) 00:03, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Senato Molise modifica

La nota riguardante il senato molisano è sbagliata infatti bisogna prendere almeno il 50% dei voti e la parte eccedente il 50% deve essere maggiore di quella degli altri concorrenti presi singolarmente quindi: con il 75%+1 sei sicuro di vincere entrambi, se vi sono 3 liste serve almeno il 67% dei voti, e così via... Stigni (msg) 10:10, 9 gen 2013 (CET)Rispondi

Svista nella mappa delle circoscrizioni - Imprecisione nella tabella delle circoscrizioni modifica

Nella mappa delle circoscrizioni manca l'indicazione della Valle d'Aosta: Valle d'Aosta -> Circoscrizione XXVII [ costituendo però quella mappa una grafica, la correzione necessita di un foto-ritocco ]

Nella tabella delle circoscrizioni: Toscana -> Circoscrizione XII [ non XXII ] Umbria -> Circoscrizione XIII [ non XXIII ]

fine

Ho corretto la numerazione delle circoscrizioni Toscana e Umbria. La circoscrizione Valle d'Aosta c'è già, in fondo alla tabella, essendo la circoscrizione XXVII. --Mirandolese (msg) 02:00, 17 gen 2013 (CET)Rispondi

Ripartizione seggi per la circoscrizione estero modifica

Piccola imprecisione: la ripartizione dei seggi alla camera per la circoscrizione estero è cambiata nel 2013. Non è più 6-3-2-1 per le quattro ripartizioni ma 5-4-2-1.

Riferimenti: Decreto del Presidente della Repubblica del 22/12/2012, Gazzetta Ufficiale n. 299 del 24/12/201 http://www.astrid-online.it/Documenti/Politica-i/ELEZIONI-E2/ELEZIONI-2/ELEZIONI-P/Normativa/DPR_22dic2012_seggi_Senato-completo.pdf http://www.astrid-online.it/Documenti/Politica-i/ELEZIONI-E2/ELEZIONI-2/ELEZIONI-P/Normativa/DPR_22_dic_2012_seggi_Camera-completo.pdf Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.159.196.41 (discussioni · contributi).

Fatto, grazie! --Marcel Bergeret - (vuoi scrivermi?) 12:02, 27 feb 2013 (CET)Rispondi

Collegamenti alle singole circoscrizioni modifica

Essendo state create le pagine delle singole circoscrioni per la camera, ritengo che la tabella per la camera debba fare collegamento alla relativa circoscrizione; inoltre penso che la distinzione regione circoscrizione sia abbastanza confusa, per cui propongo la seguente modifica:

  • unificare le prime due colonne lasciando NUMERO DELLA CIRCOSCRIZIONE - NOME DELLA CIRCOSCRIZIONE eventualmente sacrificando la bandierina;
  • rendere il NOME DELLA CIRCOSCRIZIONE un collegamento alla relativa pagina.

Di seguito un esempio:

Circoscrizione Province Popolazione 2011 Quozienti interi Resti Deputati
2013
Deputati
2006 e 2008
Differenza
I - Piemonte 1 Torino 2.247.780 23 35.847 23 24 -1
II - Piemonte 2 Cuneo, Alessandria, Asti, Biella, Novara, Verbania, Vercelli 2.116.136 22 374 22 22
III - Lombardia 1 Milano, Monza 3.878.549 40 31.709 40 40
IV - Lombardia 2 Brescia, Bergamo, Como, Lecco, Sondrio, Varese 4.300.066 44 68.542* 45 43 +2

Attendo la vostra opinione. --Thern (msg) 22:32, 3 ott 2013 (CEST)Rispondi

A questo punto passo ad attuare la modifica. --Thern (msg) 19:11, 29 ott 2013 (CET)Rispondi

Titolo della voce modifica

Al progetto politica si fa notare che il nome "Legge Calderoli" è poco usato. In effetti, sulla base del principio della dizione più diffusa sarebbe da spostare a Porcellum. In alternativa, se questo titolo fosse ritenuto poco consono, si potrebbe optare per Legge 21 dicembre 2005, n. 270. --Jaqen [...] 17:37, 17 ott 2015 (CEST)Rispondi

o legge Calderoli o Percellum --ignis scrivimi qui 19:20, 17 ott 2015 (CEST)Rispondi
+1 Porcellum --Gac 19:25, 17 ott 2015 (CEST)Rispondi
Attenderei l'esito della discussione generale. In ogni caso, gli estremi della legge no, anche perché non si parla del singolo atto legislativo quanto del combinato disposto di quell'atto e della disciplina che andava a modificare. --Nicolabel 20:44, 17 ott 2015 (CEST)Rispondi
Io opterei per "Legge 21 dicembre 2005, n. 270". Per quanto anche le fonti giornalistiche possano avere il loro peso, demandare tutto a loro in nome della dizione più diffusa mi sembra eccessivo, così come il ricorso al termine coniato appositamente da un'unica persona, per quanto autorevole sia. -- Gi87 (msg) 23:18, 18 ott 2015 (CEST)Rispondi
Il termine è stato coniato da un'unica persona (come è normale credo, è difficile che un termine venga coniato contemporaneamente da due o più persone), ma è stato utilizzato da diverse fonti, non solo giornalistiche: questo testo, curato da 4 giuristi, usa sia "legge Calderoli" che "porcellum"; questo, curato da 2 giuristi usa "porcellum" mentre non mi pare usi "legge calderoli"; Fulco Lanchester l'ha messo pure nel titolo di un articolo per la rivista dell'Associazione italiana dei costituzionalisti. --Jaqen [...] 00:25, 19 ott 2015 (CEST)Rispondi

Modifica modifica

Bisognerebbe indicare che la legge è stata abrogata per sopraggiunta approvazione dell'Italicum. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.14.148.133 (discussioni · contributi) 15:20, 31 ago 2016‎ (CEST).Rispondi

In realtà la legge elettorale italiana del 2015 vale solo per la Camera dei deputati, quindi per il Senato è ancora in vigore questa legge, con le modifiche della Corte costituzionale. --BohemianRhapsody (msg) 15:45, 31 ago 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Legge Calderoli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:58, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Legge Calderoli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:57, 20 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamenti esterni sulla pagina Legge Calderoli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:37, 21 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Legge Calderoli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:19, 8 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Legge Calderoli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:48, 11 ott 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Legge Calderoli".