Discussione:Leggenda metropolitana

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Stadio Azteca modifica

E' la prima volta che scrivo e spero di essere chiaro. Nella voce leggende metropolitane viene segnalata la seguente cosa:

Un esempio è quello di una non ben definita targa commemorativa della famosa semifinale Italia-Germania Ovest 4-3 d.t.s. giocata a Città del Messico durante il campionato mondiale di calcio del 1970. La leggenda metropolitana si basava sul fatto che questa targa doveva essere affissa da qualche parte nello Stadio Azteca, lo stadio in cui la partita si giocò, ma in realtà questa targa non esiste.

Mentre nella voce Estadio Azteca vi è il seguente commento:

Ma fu soprattutto una partita di quel mondiale a rendere famoso l'Azteca nel mondo. Qui si disputò infatti la celebre semifinale tra Italia e Germania Ovest, vinta dagli azzurri con un rocambolesco 4-3 ai supplementari dopo un match altamente spettacolare. Si pensi che i messicani fecero erigere a ricordo di quella partita una targa che recita: "El Estadio Azteca rinde homenaje a las selecciones de Italia (4) y Alemania (3) protagonistas, en el Mundial de 1970, del PARTIDO DEL SIGLO. 17 de junio de 1970".

Vi è chiaramente un errore in una delle 2 voci. Ve lo segnalo affinche uno che ne sappia qualcosa possa correggere.

La vicenda dello stadio Azteca e della sua famosa targa credo non si risolverà mai fino a quando qualcuno non pubblicherà la foto della targa in prima pagina della Gazzetta. La targa pare ci sia, il fatto della leggenda metropolitana è nato quando un giornalista si recò in loco per verificarne la veridicità e nonostante le ricerche non la trovò... Altri in seguito dicono di essere stati all'Atzeca ed effettivamente di averla vista. Rimane però il dubbio... --Lanerossi 22:58, 11 ago 2006 (CEST)Rispondi
nella discussione sulla voce della partita del secondo uno "straniero" ha linkato le foto dello stadio. se guardi anche tu noterai che c'è una foto alla targa. --valepert 04:14, 12 ago 2006 (CEST)Rispondi

Ho tolto il riferimento alla leggenda metropolitana della targa di Italia-Germania 4-3 in quanto è chiaramente visibile a questo indirizzo: http://www.stadionwelt.de/stadionwelt_stadien/templates/stadionlisten/mexico/estadio_azteca/360.jpg

Controlcopy modifica

a me sembra che loro abbiano copiato da noi (visto che linkano questa pagina). --valepert 17:37, 29 ago 2006 (CEST)Rispondi

Tempi scolastici modifica

Non so se siano leggende da aggiungere alla lista e in caso non saprei comunque esattamente dove inserirle, quindi le metto qui e poi fate voi. Le ho sentite entrambe "a nauseum" durante tutta la la mia carriera solastica. La prima quella "delle banane" racconta che la parte nera che si trova in fondo alle banane sia velenosa. non so quante volte nel corso degli anni mi ü stato ripetuto: "no! non farlo che muori!". ...e sonoancora viva ^_^ LA seconda era che all'interno dei tronchetti della felicità (dracaena) si rovasse uno scorpione velenoso.

Magari si potrebbe aggiungele la storia dei sei sette capelli bianchi che ricrescerebbero ogni volta che uno viene stappato. ...o magari è un'elenco inutile...:0)--Dia^ 13:37, 21 ott 2006 (CEST)Rispondi

I messaggi subliminali nelle canzoni modifica

È discutibile quest'affermazione: "Altre leggende riguardano famose canzoni che, ascoltate al contrario conterrebbero messaggi subliminali. Una delle più famose accuse fu quella fatta al gruppo inglese Led Zeppelin che, secondo varie voci, ascoltata al contrario la canzone Stairway to Heaven (una delle loro più celebri canzoni) diventerebbe un inno a Satana."

Messaggi subliminari del genere esistono veramente e in particolare nella canzone citata (se poi esiste per intenzione degli autori o per caso, non saprei). Basta dare un'occhiata qui: http://www.albinoblacksheep.com/flash/stairway.php

Andrebbe quindi rivista o eliminata

il sito è di parte e non è vero che si sente "inno a Satana". se sai cos'è la pareidolia, puoi capire benissimo come mai queste leggende si sono diffuse. (su questo argomento segnalo una interessante indagine condotta da Paolo Attivissimo) --valepert 16:29, 18 feb 2007 (CET)Rispondi
I messaggi subliminali nelle canzoni sono esistono e in alcuni casi sono palesi (casi Battiato, Eminem o Pink Floid solo per citarne alcuni). Chiaramente il fenomeno è stato gonfiato da casi di pareidolia. I siti internet che parlano dell'argomento sono moltissimi. Un elenco di messaggi subliminali potete trovarlo qui: http://digilander.libero.it/subliminale/page2.html
il sito è chiaramente non neutrale ed è pieno di casi di pareidolia (sentire al contrario "Nomad" è normale che si senta "damon", che differisce solamente di una lettera da "demon" ed è facilmente travisabile). non escludo che in Pink Floyd o i Styx abbiano in una occasione sfruttato la tecnica del backmasking, ma da qua a dire che è un messaggio subliminale ce ne vuole. --valepert 19:06, 11 nov 2007 (CET)Rispondi

Segreti dei videogiochi modifica

Trovo francamente molto molto poco enciclopedico tutto il paragrafo sui pokemon nascosti...TheClue

perché? ci sono molte leggende urbane che circolano sull'argomento :P --valepert 11:58, 24 mar 2007 (CET)Rispondi

Non sono molto pratico di Wiki, quindi spero che il mio contributo sia postato decentemente. In effetti, è stato recentemente verificato che grazie ad un bug del software di Pokémon Giallo è possibile catturare Mew senza codici. Il camioncino è presente perché nella versione giapponese di Pokémon verde (uscita appunto solo in Giappone) Mew era catturabile (in generale in tutti i videogiochi di Pokémon le versioni Giapponesi hanno avuto più "possibilità" relative ai leggendari). Stessa cosa dicasi per Celebi, in Giappone veniva catturato mediante una connessione del Gameboy ad un telefono cellulare, mediante apposito cavo venduto da Nintendo. Io l'ho catturato in Pokémon Cristallo Italiano utilizzando i codici Gameshark e posso garantire che la sequenza è stata pure tradotta (forse in Nintendo pensavano che avrebbero venduto il cavo anche in Italia). (Lazza)

beh, ma quelli sono tutti casi documentati in cui è possibili catturarli. il problema sono le leggende urbane che ci giocano su e inventano "metodi alternativi" che in realtà non portano a nulla nonostante le finte testimonianze che accomunano tutte le storie della voce... --valepert 01:44, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi
Ho capito, però il testo dell'articolo è inesatto nel seguente punto: "Molti tentano di avvalorare la tesi affermando che ciò avviene solo nelle versioni americane o giapponesi di Pokémon" La tesi è vera nella versione Giapponese di Pokémon verde perché Mew era catturabile. Quindi la storia della versione Giapponese non è una leggenda, è vera. Ovviamente solo per Pokémon Verde. Quindi in definitiva penso che vada rivisto, e arricchito con le vere leggende che riguardano i Pokémon, vedi ad esempio i Pokégods. --TheLazza 14:32, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi
la tesi indica "Mew ad Aranciopoli" che non è vera neanche in Pokémon Verde (a quanto ne so io. se hai fonti valide segnalale). i PokéGods penso che vadano trattati in altra sede (ma non so quanto siano "enciclopedici" Nidogod o Nidogodess, dato che non esistono). invece parlando di leggende che si basano su Pokémon realmente esistenti ma avvolti da un alone di mistero IMHO si riesce a centrare perfettamente l'obiettivo della pagina... --valepert 14:49, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi
Per quanto riguarda la fonte valida mi sto documentando, intanto per chi fosse interessato il procedimento è descritto qui: http://magcargopage.altervista.org/videogames/verde.html --TheLazza 15:16, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi
A quanto pare, Mew viene dato al posto del diploma ad Azzurropoli nelle versioni Giapponesi del gioco, quindi in effetti così com'è formulata la leggenda è proprio una leggenda. Scusate ma queste cose le avevo lette parecchio tempo fa e mi devo essere confuso. :-| --TheLazza 15:23, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi
come è scritto nella voce la mancanza di screenshot o video (anche nella pagina da te segnalata) fa presumere che questa storia sia completamente falsa (maggiori informazioni qui o qui). aggiungo che anche la storiella del diploma è falsa (come si può leggere qui) --valepert 15:32, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi
Resta così appurato che Mew si può prendere solo sfruttando il Mew Glitch. Adesso sto leggendo delle pagine sui Pokégods e devo dire che ne contengono di assurdità! --TheLazza 15:35, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi

Questo è un fotomontaggio? http://www.youtube.com/watch?v=mKl0PAcXKis&NR=1Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 81.174.19.211 (discussioni · contributi).

Nome modifica

Ritengo che "leggenda urbana" sia un brutto calco dall'inglese e che il termine più corretto in italiano sia leggenda metropolitana (vedi De Mauro - leggenda, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).). Propongo di cambiare nome alla voce, istituire un redirect da "urbana" a "metropolitana" piuttosto che il viceversa, e iniziare l'articolo con "La leggenda metropolitana o leggenda urbana". fudo (domande?) 12:42, 11 lug 2007 (CEST)Rispondi

Secondo le convenzioni di nomenclatura la scelta per il titolo della voce si opera esclusivamente in base alla effettiva diffusione del termine stesso nella lingua parlata. Va pertanto dimostrato che "leggenda metropolitana" è più utilizzato di "leggenda urbana". --MarcoK (msg) 12:48, 11 lug 2007 (CEST)Rispondi
in effetti si era sentito parlare con maggior frequenza di leggenda metropolitana. Ricercato su google 120.000 risultati contro 10.000.

--Dabao 15:41, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi

Confermo, e aggiungo che nel testo di questa pagina di discussione, escludendo questa sezione, metropolitana compare 6 volte, contro 2 (3 se si tiene conto del titolo) per urbana. Se nessun altro ha da obiettare, effettuerei il cambio tra non molto. fudo (domande?) 00:18, 24 lug 2007 (CEST)Rispondi
Fatto. Apprezzerei un po' d'aiuto per cambiare qualche link. fudo (domande?) 17:56, 2 ago 2007 (CEST)Rispondi

LSD e albicocche modifica

Avevo aggiunto un episodio di leggenda metropolitana che tratta di un ragazzo che si crede albicocca, vorrei sapere perché è stato rimosso (Valepert), non era forse pertinente? Soltanto Uno

indica almeno una fonte --valepert 17:46, 25 lug 2007 (CEST)Rispondi

Segni degli zingari modifica

Segnalo a proposito dei cosiddetti "segni degli zingari" (che ritengo una bufala) che:

  • Paolo Attivissimo, pur richiamando a un comportamento prudente, non ci mette la mano sul fuoco;
  • ho visto di persona questi segni "pubblicizzati" come "segni dei ladri" dentro un centro commerciale di Pescara, in una zona con una notevole densità di Rom.

Probabilmente (ma questa è solo la mia opinione) ciò testimonia la "resistenza" delle leggende metropolitane e la loro capacità di "contagiare" anche le fonti apparentemente autorevoli (giornali, organi di polizia, enti territoriali ecc.).

Far notare questi meccanismi (ovviamente documentandoli) potrebbe essere utile: l'affidabilità in questo campo, infatti, è costantemente alla prova, come dimostrano ad es. proprio in questa pagina le oscillazioni sulla targa commemorativa di Italia-Germania. --Erinaceus 01:48, 28 ago 2007 (CEST)Rispondi

QUesta voce non riporta fonti bla bla bla modifica

Ho inserito in bibliografia tre libri. Inoltre ci sono tre collegamenti esterni e diverse note a piè di pagina, quindi si possa togliere la scritta "QUesta voce non riporta fonti bla bla bla". --Zeroalcubo 09:56, 1 gen 2008 (CET)Rispondi

Collezione indiscriminata modifica

La voce sta crescendo in modo disordinato, diventando una raccolta indiscriminata di informazioni, assolutamente deprecabile a quanto ne so. Bisognerebbe metterci mano sfoltendo (e non di poco) gli esempi. Probabilmente il modo migliore è raccoglierli se possibile per grandi categorie, descrivendo dettagliatamente solo i più significativi; anzi secondo me nemmeno questi (bastano cenni), perché invogliano pur sempre il lettore/contributore occasionale ad aggiungere la sua leggenda metropolitana preferita. In alternativa, e sempre che sia conforme alle linee guida, azzardo che forse qualcuna (che so, l'autostoppista fantasma) potrebbe addirittura avere una voce... ma forse è meglio non addentrarsi in questa giungla a rischio di ritrovarsi altre filze di pagine in cancellazione, ahimè...

Certo questa, per sua stessa natura, è una voce costantemente a rischio di proliferazione indiscriminata. Sono dell'idea di sistemarla per poi monitorarla e metterci un freno; d'altra parte non mancano nel web (e sono linkati) siti dove ne trovi quante ne vuoi (snopes.com, leggendemetropolitane.net ecc.): non dovrebbe essere compito di Wikipedia replicarli e/o farne un sunto in un'unica pagina, che invece ha il senso di una voce enciclopedica. Appongo, in mancanza di tag specifico, il tmp "da fare" (grazie a MarcoK per la segnalazione), ma spero che la questione non cada nel vuoto. --l'Erinaceusfarnetica 17:21, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi

sicuramente è più enciclopedica la spiegazione delle storie dietro la leggende o il risultato di qualche studio sociologico sulle motivazioni che spingono le persone a diffondere storielle inverosimili (senza scadere nella ricerca originale). contrario a rimuovere al volo tutte le leggende in quanto gli esempi sono utili (spesso la gente cerca la storia e potrebbe finire nella voce scoprendo che si tratta di una fandonia) ma piuttosto prima ad ampliare il resto e poi decidere quali esempi sono quelli più interessanti. --valepert 18:12, 13 giu 2008 (CEST)Rispondi
Non sono sicuro che l'ampliamento "teorico" sia un passaggio necessario e urgente. La voce, per quanto non minuziosa sul piano documentale, non è impostata male. Piuttosto, essendo in questo momento - secondo me - il suo problema principale la moltiplicazione degli esempi, mi sembra che senza scomodare la teoria si possa intanto intervenire sulla casistica. E qui si può fare l'operazione contraria: non ampliamento ma sintesi.
Anzitutto molte leggende sono riportate - sempre secondo me - con eccessiva verbosità e con l'aggiunta di particolari inconferenti o marginali. Non c'è bisogno per esempio di scrivere
Un'altra leggenda metropolitana riguarda la morte del cantante Elvis Presley. Molti statunitensi ritengono che non sia affatto morto. Tra i motivi addotti dai sostenitori di questa teoria sono il peso della bara e l'aspetto del cadavere, nonché una fantomatica registrazione di una conversazione telefonica con il cantante anni dopo la sua morte. La leggenda avrebbe ispirato la band musicale dei Dire Straits per il loro successo chiamato appunto Calling Elvis.
laddove basterebbe
Molti, negli Stati Uniti, sono convinti che Elvis Presley sia ancora vivo, deducendolo dal peso della bara, dall'aspetto del cadavere e dall'ipotetica registrazione di una telefonata postuma del cantante.
Ammesso insomma che si debbano dire le stesse cose, si può anzitutto dare una bella scorciata al tutto, :-) che è il primo passo per fare ordine e avere un quadro più chiaro.
Proseguendo su questa linea, alcune leggende sono facilmente riconoscibili come affini e si possono accorpare. Ecco dunque che si può tranquillamente passare da
Un'altra leggenda metropolitana riguarda la morte del cantante Elvis Presley. Molti statunitensi ritengono che non sia affatto morto. Tra i motivi addotti dai sostenitori di questa teoria sono il peso della bara e l'aspetto del cadavere, nonché una fantomatica registrazione di una conversazione telefonica con il cantante anni dopo la sua morte. La leggenda avrebbe ispirato la band musicale dei Dire Straits per il loro successo chiamato appunto Calling Elvis.
Una leggenda molto diffusa nel mondo della musica, in questo caso probabilmente alimentata da un'operazione di marketing, conosciuta anche con la sigla PID (Paul Is Dead), riguarda Paul McCartney: il bassista dei Beatles sarebbe morto in un incidente stradale nel 1966 e sostituito da un sosia. All'inverso, soprattutto negli Stati Uniti, c'è chi crede che Elvis Presley sia ancora vivo.
a
Diffuse sono le voci sulla presunta morte, o al contrario sulla sopravvivenza, di personaggi famosi. Molto nota e forse alimentata da ragioni pubblicitarie è la cosiddetta PID (Paul Is Dead), sulla morte nel 1966 per incidente stradale di Paul McCartney, sostituito da un sosia. Per contro, negli Stati Uniti molti ritengono che Elvis Presley sia ancora vivo, deducendolo dal peso della bara, dall'aspetto del cadavere e dall'ipotetica registrazione di una telefonata postuma del cantante.
o arrivare addirittura a
Morte o sopravvivenza di personaggi famosi
  • Paul McCartney sarebbe morto in un incidente stradale nel 1966 e sarebbe stato sostituito da un sosia.
  • Elvis Presley sarebbe ancora vivo, come alcuni deducono dal peso della bara, dall'aspetto del cadavere e da una presunta telefonata postuma.
Lo stesso vale, a maggior ragione, per le leggende cosiddette "universitarie" e forse per qualcos'altro. Fatte queste operazioni, si può pensare a ristrutturare le sezioni per tipologia (ad esempio, perché Presley e McCartney sono in sezioni diverse?) e a fare una prima cernita di informazioni cui dedicare più o meno spazio. Mi sembra anche più evidente la rilevanza degli esempi, le eventuali aggiunte inutili salterebbero all'occhio.
Che ne pensi? --l'Erinaceusfarnetica 17:22, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi
P.S. Secondo me le leggende su Consonno sono del tutto prescindibili e possono stare alla voce del paese. --l'Erinaceusfarnetica 17:22, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi
concordo con l'alleggerimento, ma su Presley, ad esempio, trovo azzardata la sforbiciata. dire "molti ritengono che Elvis Presley sia ancora vivo, deducendolo dal peso della bara" indica che la bara pesava veramente meno, mentre è una ipotesi, per quanto bislacca, sostenuta da chi ci crede per portare avanti la propria tesi. --valepert 17:32, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi
Certo, certo, :-) ho solo formulato un'ipotesi là per là, ovviamente occorre lavorarci. Il testo attuale d'altronde dice in modo molto oscuro che "fra i motivi addotti c'è il peso della bara", non dice che pesava meno (o più?), ma nemmeno lo nega. Insomma soffre più o meno degli stessi problemi. --l'Erinaceusfarnetica 17:44, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi
dal link al sito complottista "THE COFFIN WAS TOO HEAVY The coffin weighed 900 pounds [...]" (che secondo san google sono circa 400 kili). --valepert 17:56, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi
Ah, sì! Forse allora dentro ce n'erano due. :-) --l'Erinaceusfarnetica 18:55, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi
<ironico>avranno seppellito anche Paul, visto che c'erano...</ironico>--valepert 21:04, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi

cancellazione voci modifica

giudico irrispettoso nei miei confronti la cancellazione di numerose voci di cui sono l'autore, senza nemmeno fornire le dovute spiegazioni.

 
 
Phalacrocorax (discussioni · contributi), in data 20:18, 8 ott 2008 hai inserito il precedente intervento. In futuro ricordati di firmare...
La firma aiuta gli interlocutori a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente i commenti ai vari partecipanti alla discussione.--Gig
Dato che sono violazioni di copyright è più che giusto. --79.24.89.87 (msg) 20:35, 8 ott 2008 (CEST)Rispondi
Per cortesia, Phalacrocorax, firmati quando scrivi nelle pagine di discussione. Vedere Aiuto:Firma. Ciao! --Gig (Interfacciami) 08:55, 9 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ancora sul nome modifica

Cito Fudo:

Ritengo che "leggenda urbana" sia un brutto calco dall'inglese e che il termine più corretto in italiano sia leggenda metropolitana (vedi De Mauro - leggenda, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008).). Propongo di cambiare nome alla voce, istituire un redirect da "urbana" a "metropolitana" piuttosto che il viceversa, e iniziare l'articolo con "La leggenda metropolitana o leggenda urbana".

Adesso bisogna cambiare il nome della Categoria "Film tratti da leggende urbane" in "Film tratti da leggende metropolitane".
--Sentruper (msg) 10:40, 12 nov 2008 (CET)Rispondi

credo che la discussione andava fatta in Discussioni categoria:Film tratti da leggende urbane. se c'è consenso posso fornire aiuto con il bot. --valepert 11:17, 12 nov 2008 (CET)Rispondi

Sui Rom modifica

Stavo per togliere il materiale sulle dicerie riguardo gli zingari perché è stato dimostrato che non sono dicerie, effettivamente usano un linguaggio costruito da loro, qualche settimana fa era apparso un articolo su Torino Cronaca di una casa svaligiata e davanti la porta disegnati i segni, e a seguito una lunga intervista del capo polizia.

Cosa si fa?--JOk3R Dimmi tutto!! 21:26, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

dall'articolo Attenti ai segni degli zingari sui citofoni e sulle porte! di Paolo Attivissimo cito «I commenti degli organi di polizia a tal proposito sono perlomeno ambigui: molte volte hanno smentito la veridicità della storia e quindi il contenuto del volantino, altre volte lo hanno avvalorato.». mi sembra che in questa occasione ci troviamo nel secondo caso. ma il fatto che sia una leggenda non credo che venga meno solamente per una singola intervista. --valepert 21:41, 26 dic 2008 (CET)Rispondi

I fatti vostri modifica

un anonimo (82.52.179.41) ha inserito la seguente affermazione:

Durante una puntata del programma televisivo "[[I fatti vostri]]" andata in onda all'inizio degli anni 2000 (conduttore [[Giancarlo Magalli]]), durante l'intervista ad un ragazzo vittima di alcuni sopprusi, questi asserisce ad un tratto di esser stato spaventato da una ragazza che dopo una notte di sesso, al mattino successivo, avrebbe lasciato nello specchio del bagno la scritta "Benvenuto nel mondo dell'AIDS". Al termine della battuta Magalli sembrà scosso da ciò. Probabilmente nessuno allo studio RAI era a conoscenza della leggenda e cosi è stata interpretata come reale.

qualcuno ha una fonte ed una datazione più precisa (non proprio il giorno, ma almeno il mese...) si potrebbe anche inserire all'interno della voce. --valepert 14:54, 19 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ciao, la voce l'avevo inserita io senza registrarmi in quanto scrivevo da un pc al lavoro... l'evento è realmente accaduto in quanto ricordo benissimo di esser rimasto a bocca aperta davanti al televisore nel vedere che Magalli ed altri personaggi credevano a questa storia (ovviamente frutto di mera invenzione). Purtroppo però non ricordo l'anno preciso. Credo fosse il 2000 ma non ho più trovato informazioni. Se eventualmente qualcuno ha maggiori dati, li potrebbe inserire. Tognaka1 20:10, 08 nov 2009 (CEST)

Pipì + piscina = Acqua rossa modifica

"Un'altra leggenda è quella secondo la quale i gestori delle piscine scioglierebbero nell'acqua dei reagenti chimici che a contatto con l'urina si colorano di rosso, individuando così il "colpevole". In realtà il fenomeno dell'"acqua rossa" si può verificare, anche nei rubinetti di casa, a causa delle vecchie tubazioni in acciaio, nelle quali si formano depositi di ruggine (soprattutto ossidi e sali di ferro) che sono poi trasportati dall'acqua." Io ho sentito che in germania ed austria la usino veramente (dovrebbero essere composti a base di iodio (ma non ne sono sicuro)), sarebbe bello se qualcuno che parlasse tedesco lo chieda (magari via e-m@il) a qualche gestore di piscine del luogo, magari togliamo il dubbio. Nickh ²+, --93.37.134.0 (msg) 15:37, 7 nov 2009 (CET)Rispondi


In germania viene utilizzato, e anche in Italia, la sostanza messa in acqua è il Iodo-Mercurato-Potassico (ione HgI4--, scusate per la scrittura.... il "4" è in pedice, ed il "--" starebbe per "2-", che ovviamente starebbe in esponente) che reagirebbe all'inquinamento organico (da ammoniaca presenti nelle urine) dell'acqua. Questa metodologia viene utilizzata spesso per le analisi preliminarie e sommarie per verificare la presenza (e in che quantità) di nitriti vari nell'acqua. La colorazione spazia da un giallo fino al rosso tiepido, a secondo della concentrazione di nitriti trovata. Karma pav 17:12, 31 mar 2010 (CET)Rispondi

Raccolta indiscriminata modifica

Come discusso anche in passato qui sopra, la voce è molto soggetta a riempirsi di cavolate, chiaramente non è scopo dell'enciclopedia elencare tutte le bufale del mondo. Oggi ho dato una bella sfoltita, principalmente eliminando ciò che non cita delle buone fonti, e già questo criterio penso che riduce molto il problema. Mi dicono dalla regia (qui) che alcune si potrebbero ripristinare se spuntano le fonti, perciò metto qui un promemoria di ciò che ho eliminato --Bultro (m) 17:05, 20 ago 2010 (CEST)Rispondi

Direi che hai fatto bene. Comunque per quella della morte di Marge Simpson messa in giro da Ciro Ascione si può usare questa fonte. Anche se non credo si possa considerare una vera e propria leggenda metropolitana, ma più una burla campata per qualche tempo.--HypnoDisk (msg) 21:43, 20 ago 2010 (CEST)Rispondi

Queste leggende vanno bene per inserirle nella voce? modifica

  • E' molto diffusa la leggenda metropolitana secondo la quale tagliare i capelli ne rinvigorisce l'aspetto e ne velocizza la crescita [1]
  • Molto diffusa anche la leggenda secondo la quale gli squali non possono avere il cancro. In realtà in questi pesci sono stati descritti molti tipi di tumori sia benigni che maligni [2]

Dire Straits ed Elvis modifica

Ho cancellato la parte che diceva che la canzone "Calling Elvis" fosse ispirata al fatto che molti ritengano Elvis ancora vivo. Oltre a essere priva di citazione è in contrasto con un'intervista che venne rilasciata da Knopfler nel '92 in cui diceva che l'ispirazione di quel testo veniva dal fatto che quando provava a chiamare sua sorella al telefono questa non rispondeva mai. Una volta infatti disse tra sé e sé "Cercare di chiamarla è come cercare di chiamare Elvis...". Da qui il titolo.

Leggende nei Videogiochi modifica

Andrebbe segnalata anche la leggenda riguardante Herobrine nel videogioco Minecraft, e quella famosa su The Legend of Zelda: Majora's Mask. Lo farei io, ma non ho la pi\ pallida idea di dove rintracciare fonti che possano essere considerate valide. --Abderedovic (msg)

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Leggenda metropolitana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:12, 8 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Leggenda metropolitana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:41, 20 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Leggenda metropolitana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:37, 31 ott 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Leggenda metropolitana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:40, 8 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Leggenda metropolitana".