Discussione:Nyckelharpa
buongiorno a tutti sono il Marco Ambrosini del quale si parla anche nell´articolo. Prego gli utenti e gli amministratori di Wikipedia di NON UNIRE i due articoli! Con il nome "nyckelharpa" si intende principalmente lo strumento tradizionale svedese MODERNO (dal medioevo fino ad ora ci sono stati parecchi tipi diversi di ....harpa: moraharpa, bassharpa, silverbassharpa, etc.) Il nome viola a chiavi viene invece usato in italiano piuttosto per definire sia la forma antica dello strumento come anche l´intera "famiglia". Mi sembra quindi sensato manatenere comunque le due voci simili ma non necessariamente identiche separate...ma correlate! Buona lavoro a tutti e salutoni dalla germania Marco
Proposta di unione modifica
Allo stato attuale, questa voce presenta le stessissime informazioni della voce viola d'amore a chiavi, e quindi non si vede motivo di tenerle separate. Ho aperto una discussione su questo qui, sperando che ci siano più interlocutori e si arrivi a una conclusione. --Guido (msg) 11:05, 9 ott 2013 (CEST)
Collegamenti esterni modificati modifica
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Nyckelharpa. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070626164219/http://burg-fuersteneck.de/folk/nyckelharpa_it.htm per http://www.burg-fuersteneck.de/folk/nyckelharpa_it.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110720165805/http://www.cadence.nyckelharpa.eu/ per http://cadence.nyckelharpa.eu/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:56, 28 apr 2019 (CEST)