Discussioni Wikipedia:Raduni

Ultimo commento: 6 mesi fa, lasciato da Yiyi in merito all'argomento Estensione CampaignEvents

Raduni: suggerisco l'archiviazione solo a fine anno e non nel corso per una mgliore visibilità atta a favorire la partecipazione

modifica
Sarebbe meglio e bello che gli incontri nell'anno in corso, siano lasciati.
Indicandoli mese per mese.
Renderli visibili senza "archiviarli cassettandoli" li rende percebili a tutti gli utenti volenterosi e attivi e anche ai visitatori che in tale modo si rendono immediatamante conto di quanto si sono persi e soprattutto della vitalità e possibilità di partecipare, anche dal vivo, alla vita attiva della comunità.
E' fondamentale per dare trasparenza e vitalità alla nostra comunità e anche a chi se ne vuole rendere partecipe o quantomeno interessarsi alle cose fatte e che si faranno.
Proposta in tal senso: l'archiviazione "cassettonata" avvenga solo a fine anno. --Ettorre (msg) 16:33, 29 gen 2020 (CET)Rispondi

Incontro a Roma

modifica

Ciao a tutti! Mi chiedevo se ci sono un orario e un posto precisi dove incontrarsi per il raduno di Roma oppure se, genericamente, ci si vede alla Fondazione. Se riesco passo.--Elechim (msg) 18:33, 21 feb 2020 (CET)Rispondi

wikiraduni virtuali

modifica

visto il periodo, non si potrebbe trovare il modo di organizzarne tramite videoconferenze su siti a prova di intrusioni di estranei molesti? --2.226.12.134 (msg) 10:23, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi

Occupando banda con le nostre facce, quando la sostanza della nostra collaborazione è testuale? pequod Ƿƿ 12:55, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi
non necessariamente qui e i wikiraduni non sono la cosa inutile che pensi. --2.226.12.134 (msg) 13:00, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi
Non mi sembra un'idea malvagia. --C. crispus(e quindi?) 13:04, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi
Anche secondo me è una buona idea. Può anche essere un banco di prova per riproporre wikiraduni virtuali anche in futuro, visto che rispetto ai wikiraduni tradizionali hanno il vantaggio di non richiedere spostamenti fisici, per cui potrebbero partecipare più utenti e più facilmente. Ovviamente da pensare come modo da associare/intervallare ai wikiraduni tradizionali, non in loro sostituzione (a parte quando come in questo periodo non si possono svolgere i wikiraduni tradizionali). --Daniele Pugliesi (msg) 13:18, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi
IMHO OK --Retaggio (msg) 11:24, 31 mag 2020 (CEST)Rispondi
Qualcosa di analogo è in cantiere per l'ItWikiCon. Personalmente appoggio l'idea. Per quel che riguarda i siti da utilizzare io non saprei, ma evitare le intrusioni non dovrebbe essere complicato. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 11:21, 6 giu 2020 (CEST)Rispondi
idea non malvagia, ma bisogna fare attenzione ad evitare inteusioni e con strumenti liberi (Jitsi, iorestoacasa.work) non è semplice!--Ferdi2005[Posta] 17:58, 6 giu 2020 (CEST)Rispondi
Non so come funziona Jitsi, ma per evitare intrusi non basterebbe prenotarsi? Così uno interno alla stanza accetta esclusivamente i prenotati (chiudendo la stanza).--torqua 18:05, 6 giu 2020 (CEST)Rispondi
No, non sai come funziona Jitsi :D Non esiste questa possibilità a quanto ne so..--Ferdi2005[Posta] 18:48, 6 giu 2020 (CEST)Rispondi
Volendo si possono mettere delle password di accesso (anche se è un sistema debole). Non credo però che ci sia un problema concreto di intrusioni. - Laurentius(rispondimi) 15:35, 7 giu 2020 (CEST)Rispondi

[ Rientro] A questo proposito, si potrebbe tenere in considerazione "Wikimedia meet" (cfr), che poi è un'installazione di Jitsi. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 08:38, 8 giu 2020 (CEST)Rispondi

Webinar e altre iniziative di Wikimedia Italia nella pagina dei raduni

modifica

ciao a tutti. mi sembra che sia importante inserire nella pagina dei raduni anche i webinar e le attività di Wikimedia Italia. Trovo più comodo che sia tutto elencato in un solo posto, ma in più siccome si tratta di attività aperte a tutti (e non solo ai soci) mi pare utile e interessante per tutti. tra l'altro in questo periodo di litate attività di persona avere anche degli incontri virtuali a me piace e mi pare che non sono l'unica che apprezza. tra l'altro magari arriverà il giorno in cui Wikimedia Italia funziona veramente come l'istituzione di riferimento per i progetto Wikimedia... sarebbe bello cominciare a prepararsi per questa situazione e magari provare a crederci :) Tra l'altro avere tutte le attività elencate insieme aiuta ad evitare che vengano organizzati incontri e attività nelle stesse date. iopensa (msg) 09:50, 15 giu 2020 (CEST)Rispondi

La discussione era rimasta in sospeso. Personalmente sono   Favorevole al dare visibilità agli eventi di Wikimedia Italia, come mi pare si faccia già del resto. Credo basterebbe che chi organizza aggiunga l'evento sul Wikipediano, magari con dei link e/o creando una pagina per chi vuole iscriversi e avere maggiori informazioni. Almeno, questo è cio' che faccio io e funziona abbastanza bene. :) --Pątąfişiķ 13:35, 18 set 2023 (CEST)Rispondi

Archiviamo qualche discussione morta?

modifica

Non sarebbe piacevole impostare l'archiviazione automatica delle discussioni concluse presenti in questa pagina? Farlo è molto semplice grazie a queste informazioni: Utente:ItwikiBot/Archiver. In breve i parametri di default di solito sono sensati per lasciare comunque qualche discussione passata, giusto per un po' di contesto. Se ci interessa possiamo mettere in cima a questa pagina:

{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Discussioni Wikipedia:Raduni/Archivio %(year)d
}}

Piace? --Valerio Bozzolan (msg) 14:04, 25 mag 2021 (CEST)Rispondi

Congresso su Paolo Orsi - Rovereto 17-18 novembre 2023

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2023 09 17.
– Il cambusiere valepert


Il Museo Civico di Rovereto ha organizzato per il 17-18 novembre 2023 un congresso su Paolo Orsi. Nella prima giornata ci saranno interventi di archeologi e, probabilmente, un intervento di presentazione sul come si contribuisce a Wikipedia. Nella seconda giornata i convenuti contribuiranno alla pagina di Paolo Orsi e ad altre collegate. Sono benvenuti i wikipediani che avessero voglia di partecipare soprattutto nella seconda giornata in veste di tutor. Mattruffoni (msg) 18:56, 17 set 2023 (CEST)Rispondi

Ciao @Mattruffoni, secondo me dovresti creare una pagina di Wikiraduno in cui spieghi l'evento e cosa dovrebbe fare un tutor (orari, numero di partecipanti, se è previsto un editathon o cos'altro, ecc.) che voci verranno suggerite e dove i partecipati possano iscriversi. Se è prematuro sarebbe utile almeno mettere un link a questa discussione nella sezione Wikipedia:Raduni#Prossimi_incontri dove hai già segnalato l'evento. Buon wiki, --Pątąfişiķ 13:51, 18 set 2023 (CEST)Rispondi
@Mattruffoni Ho visto adesso che esiste Wikipedia:Raduni/Proposte, ma non sembra molto utilizzato. Pero' ha dei link utili. --Pątąfişiķ 14:38, 18 set 2023 (CEST)Rispondi
Ho messo questa pagina Wikipedia:Raduni/Congresso su Paolo Orsi appena ho maggiori info la arrichisco. --Mattruffoni (msg) 21:04, 12 ott 2023 (CEST)Rispondi

Wikiraduno campano via chat

modifica

ci sono un paio di cose (di non eccezionale gravità, ovviamente) wikipediane di cui discutere e che riguardano noi campani, chi (tra i campani ma non è che i wikipediani di altre regioni saranno presi a parolacce) è interessato a partecipare una di queste domeniche ad una chiacchierata amichevole e rilassata su un canale separato di libera chat? --2.237.220.21 (msg) 09:04, 7 ott 2024 (CEST)Rispondi

Io ci sarei, ma la sera tardi: le domeniche sono generalmente impegnato in altro. --Ruthven (msg) 09:26, 7 ott 2024 (CEST)Rispondi
sarebbe meglio esporre in questa sede quale sono le cose wikipediane da discutere, anche per aiutare la comprensione per chi arriva dal Bar. per chi non sapesse cosa sia libera chat, rimando a Aiuto:Canale IRC. --valepert 09:54, 7 ott 2024 (CEST)Rispondi
Io sarei interessato, però vorrei capire un attimino di cosa si tratti e di cosa si parla. Ci sarei la domenica pomeriggio. PS non sono campano, spero non sia un problema. :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 22:48, 7 ott 2024 (CEST)Rispondi

Pagina wikiraduno

modifica

Buongiorno, avrei una domanda per chi è un po’ più esperto di me in fatto di raduni.

Io ho già pronta la sottopagina per un nuovo raduno, in più ho contattato tramite le discussioni vari wikipediani e dovremmo essere almeno 15 partecipanti certi (quindi la realizzazione del raduno è sicura) posso già spostare la pagina nel namespace adatto ed inserire il raduno fra i prossimi incontri? Oppure devo comunque passare per “proponi un raduno”? --9002Jack (msg) 11:10, 17 nov 2024 (CET)Rispondi

WP:BB --Sciking(Parliamo?) 13:38, 17 nov 2024 (CET)Rispondi

Estensione CampaignEvents

modifica

Segnalo questa discussione al bar. --Yiyi – (scrivimi) 20:11, 5 dic 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Raduni".