Discussioni portale:Cinema

Ultimo commento: 8 mesi fa di Tommasucci nell'argomento The Works - Vaglio
  • Archivio discussioni del Portale:Cinema
  • Archivio discussioni del Progetto:Cinema

Sadou TeymouriModifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Cinema#Sadou_Teymouri.
– Il cambusiere --Fullerene (msg) 04:48, 23 ago 2015 (CEST)Rispondi[rispondi]

Roman CoppolaModifica

 

Ciao Cinema. Grazie per aver contribuito a Wikipedia. Ho visto che hai scritto o modificato alcune voci, tra cui Roman Coppola.
Noto però che esse non rispondono agli standard minimi di Wikipedia, cioè sono voci con informazioni scarse e/o poco comprensibili.

È preferibile che tu stesso inserisca voci il più possibile chiare e comprensibili, ampliandole e rendendole conformi agli standard.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi o problemi rivolgiti allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

-- Angelorenzi  Lasciate detto ad A.R.che appena può risponde 15:38, 18 mar 2016 (CET)Rispondi[rispondi]

La Grande Guerra sull’Altipiano di Asiago, raccontata da Mario Rigoni SternModifica

 

Ciao Cinema. Ho visto che hai scritto o modificato la voce La Grande Guerra sull’Altipiano di Asiago, raccontata da Mario Rigoni Stern. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.

Per quella voce o per una sua sezione, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, il testo relativo potrebbe perciò essere cancellato poiché non adatto agli standard di Wikipedia.

Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

--Bramfab Discorriamo 22:59, 22 ott 2018 (CEST)Rispondi[rispondi]

Sandro Melaranci ManuiaModifica

chiedo di dare una controllatina di controllo a questo.. --SurdusVII (segnami QUA) 18:59, 15 ago 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Dubbio di enciclopedicità sul film Onore e lealtàModifica

Buongiorno, segnalo la discussione che ho appena aperto. Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire. --Salvatore Talia (msg) 11:32, 30 set 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

[@ Salvatore Talia] Ciao, non dovevi segnalare la discussione qui, ma sul Progetto Cinema, ovvero qui Discussioni progetto:Cinema.--Janik (msg) 20:34, 30 set 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
OK grazie e scusa per l'errore. Provvedo a segnalare al progetto giusto. Salvatore Talia (msg) 23:25, 30 set 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Opera di finzione come fonte primariaModifica

Segnalo questa discussione. Negli ultimi interventi è spiegata la modifica che si intende fare su WP:MONDI. --RiccardoFila ➔SMS 18:45, 26 gen 2021 (CET)Rispondi[rispondi]

Template Cinema - Categorie e VociModifica

Ciao a tutti, circa le Professioni legate al cinema ritengo che possa essere inserita anche la categoria come Acconciatori e la voce Acconciatore alla pari del ruolo del truccatore (e della categoria dei truccatori).

L'acconciatore è riconosciuto dal Premio David di Donatello miglior acconciatore e dal CCNL per i dipendenti dell'industria cineaudiovisiva.

La stessa non può essere integrata in quella dei Truccatori in quanto l'acconciatore o parrucchiere svolge un ruolo completamente diverso.

Inoltre nei film non di animazione il ruolo di acconciatore è fondamentale per la buona riuscita del film e soprattutto nei film d'epoca al punto che l'Accademia Nazionale del Cinema ha creato tra i vari corsi quello di Cinema Hair Stylist che ha come docente proprio Francesco Pegoretti e Alberta Giuliani (vincitori di diversi David di Donatello negli anni.

Essendo storicamente più precisi il ruolo di Acconciatura è stato il primo passo importante per il riconoscimento individuale in funzione della moda del momento. La pagina Acconciature nell'antica Roma porta un esempio molto valido a riguardo.

Se le mie ragioni sono valide, qualche amministratore può occuparsi di aggiungere il contributo o darmi l'autorizzazione per farlo direttamente sulla pagina del Portale:Cinema ?

Grazie a tutti, --MMaro52 (msg) 20:04, 9 ott 2021 (CEST) Marco.--MMaro52 (msg) 15:08, 7 ott 2021 (CEST)Rispondi[rispondi]

The Works - VaglioModifica

 
Per la voce The Works (film), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

Primissimo film in CGI, in produzione dal 1979 al 1986. -- TOMMASUCCI 永だぺ 14:40, 12 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ritorna alla pagina "Cinema".