Archivio |
Tutti i bar |
Punto d'Incontro |
Nirvana Café / Concilio Wikipediano |
(Consiglio Pastorale) |
L'Aureola |
L'Antro della Sibilla |
![]() Archivio
|
Araldica pontificiaModifica
Rendo edotti gli utenti facenti parte di questo portale che, in molte pagine contenenti stemmi pontifici, sta avvenendo una deturpazione degli stessi ad opera di un utente ostinato ad annullare le modifiche da me e da altri apportate al solo fine di tutelare la pagina e le immagini contenute in esse. Vi prego di contribuire dando un'occhiata alle voci dei vari pontefici ed esprimendo qui la vostra opinione in merito, cosicchè si possa decidere il da farsi. --Dulceridentem (msg) 19:09, 2 gen 2023 (CET)
- L'esistenza gente ignorante, ostinata e deturpatrice è nota e costante. Del problema si è già discusso qui. Inutile sprecare chiacchiere: rollbackare a vista. --Mountbellew (msg) 19:22, 2 gen 2023 (CET)
- [@ Mountbellew] Non sapevo se ne stesse discutendo altrove. Grazie sempre --Dulceridentem (msg) 19:34, 2 gen 2023 (CET)
Gerarchia ecclesiasticaModifica
Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#Gerarchia ecclesiastica segnalo discussione --Pierpao (listening) 13:19, 25 gen 2023 (CET)
Categoria:Chiese dedicate a santa Maria Assunta e Categoria:Chiese dedicate all'Assunzione di MariaModifica
Buongiorno, ha senso che queste due categorie siano divise? Pingo anche [@ Raining] che aveva messo mano a entrambe. --Syrio posso aiutare? 15:27, 28 gen 2023 (CET)
- In teoria sì, perché le une sono dedicate a un mistero, le altre alla Vergine invocata sotto un particolare titolo. In pratica mi pare una distinzione abbastanza inutile. Però entrambe le categorie sono abbastanza popolate. Personalmente credo che il problema principale sia risalire al titolo corretto di una chiesa (esempio concreto: la mia parrocchia è nota come Santa Maria Maggiore, è intitolata alla Regina Assunta in Cielo e la sua dedicazione si celebra il 31 maggio, in occasione della vecchia data prevista per la festa della Regalità di Maria Santissima. Una chiesa simile, come la categorizziamo?). --Mountbellew (msg) 17:15, 28 gen 2023 (CET)
- @Mountbellew io, personalmente, la prenderei in considerazione in entrambe le categorie in cui andrebbe. Riguardo a @Syrio: in teoria sì, sono due dediche simili ma diverse. --R (✉) 17:42, 28 gen 2023 (CET)
- @Utente:Raining In realtà quella chiesa non è né in Categoria:Chiese dedicate a santa Maria regina, né in Categoria:Chiese dedicate a santa Maria Assunta, ma in Categoria:Chiese dedicate a santa Maria Maggiore. --Mountbellew (msg) 17:48, 28 gen 2023 (CET)
- Sì, è che talvolta le due intitolazioni sono usate intercambiabilmente (cfr ad esempio Chiesa di Santa Maria Assunta (Baselga di Piné)). --Syrio posso aiutare? 18:03, 28 gen 2023 (CET)
- Infatti quello che volevo dire era proprio questo: è vero che Assunzione di Maria e Maria Assunta, per quanto rimandino allo stesso "episodio", sono titoli diversi, ma sapere qual è il titolo "vero" di un edificio sacro è meno facile di quanto sembri. Per comodità, visto che sia le chiese dell'Assunzione, sia le chiese dell'Assunta sono numerose, terrei le categorie separate, mantenendo la possibilità per alcune voci della doppia categorizzazione. --Mountbellew (msg) 18:31, 28 gen 2023 (CET)
- Sì, è che talvolta le due intitolazioni sono usate intercambiabilmente (cfr ad esempio Chiesa di Santa Maria Assunta (Baselga di Piné)). --Syrio posso aiutare? 18:03, 28 gen 2023 (CET)
- @Utente:Raining In realtà quella chiesa non è né in Categoria:Chiese dedicate a santa Maria regina, né in Categoria:Chiese dedicate a santa Maria Assunta, ma in Categoria:Chiese dedicate a santa Maria Maggiore. --Mountbellew (msg) 17:48, 28 gen 2023 (CET)
- @Mountbellew io, personalmente, la prenderei in considerazione in entrambe le categorie in cui andrebbe. Riguardo a @Syrio: in teoria sì, sono due dediche simili ma diverse. --R (✉) 17:42, 28 gen 2023 (CET)