Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività

(Reindirizzamento da Discussioni progetto:Connettività)
Ultimo commento: 22 ore fa, lasciato da AnticoMu90 in merito all'argomento Moda2
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Orfanotrofio.
Benvenuto all’Orfanotrofio

Questa è la pagina di discussione del Progetto:Connettività.

È un luogo d’incontro e di discussione per gli utenti interessati al tema della connettività tra le pagine di Wikipedia, che comprende la ricerca di wikilink per le pagine orfane e per le voci isolate, nonché la cura dei redirect e delle pagine di disambiguazione.

Per argomenti di carattere generale è preferibile rivolgersi al Bar.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Redirect da mantenere orfani: da fare a mano

modifica
Ho creato questo elenco con una lista di template che contengono direttamente o in qualche sottotemplate dei Redirect da mantenere orfani che non possono essere sostituiti via bot... ValterVB

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni Wikipedia:Redirect#Una ampia riflessione sui redirect da mantenere orfani.

– Il cambusiere Pequod76

Teatro lirico

modifica

Appunto qui che la situazione di Teatro lirico e della disamb a cui punta (Teatro Lirico) non ha molto senso. --pequod•••talk 08:54, 10 mag 2025 (CEST)Rispondi

Concordo che non ha senso. io la trasformerei semplicemente in redirect a teatro d'opera. --Agilix (msg) 10:43, 10 mag 2025 (CEST)Rispondi
Io trasformerei Teatro d'opera in una disamb (può essere sinonimo di Opera o di Teatro lirico) e sposterei l'attuale "Teatro d'opera" a "Teatro lirico". Coinvolgo i prg competenti. --pequod•••talk 17:11, 10 mag 2025 (CEST)Rispondi
Appunto qui che devo sistemare questa cosa. --pequod•••talk 07:13, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

Caracciolo

modifica

Allo stato, il lemma Caracciolo è dedicato alla famiglia e la disamb è Caracciolo (disambigua), ma ci sono diversi personaggi che attentano a questa presunta netta prevalenza. Per citarne solo tre: Francesco Caracciolo (santo), Domenico Caracciolo e Francesco Caracciolo (ammiraglio).

Propongo dunque di impostare una paritaria "Caracciolo" (da orfanizzare preventivamente) e di spostare la famiglia a Caracciolo (famiglia). --pequod•••talk 12:11, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi

Concordo, esistono troppi significati perché ce ne sia uno di nettamente prevalente sugli altri --Ombra 12:44, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi
Concordo --Agilix (msg) 13:46, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi
Non sono d'accordo. La famiglia è una delle più importanti famiglie nobili di Napoli, è ovvio per me che il ns0 punti proprio alla famiglia, poi i singoli personaggi possono essere episodicamente richiamati col cognome, ma è scontato per me che un link diretto si costruisca nome+cognome in quel caso. --Sailko 15:05, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi
Peccato che la questione dei titoli non riguardi solo i testi, ma anche (se non soprattutto) la casella di ricerca usata dai lettori. Peraltro, mentre i personaggi che ho evidenziato possono essere episodicamente richiamati col cognome (e quest'uso non è affatto episodico), la famiglia non viene mai chiamata Caracciolo e basta, ma "famiglia Caracciolo" o "i Caracciolo". Se poi guardiamo alla quantità di letteratura dedicata alla famiglia Caracciolo e la confrontiamo con quella dedicata all'ammiraglio Caracciolo, la bilancia si rompe. Se ci aggiungiamo quella dedicata al viceré Domenico Caracciolo si rompe il tavolo. Per tacere del santo, fondatore dei caracciolini. A Napoli c'è l'importante Via Francesco Caracciolo, la piazza principale della Vucciria di Palermo è intitolata a Domenico (Piazza Caracciolo), mentre non mi risulta che esistano strade o piazze intitolate alla straordinaria famiglia (di cui peraltro i tre biografati che ho nominato sono membri). --pequod•••talk 15:18, 11 mag 2025 (CEST)Rispondi
Scusa ma resto della mia opinione. Secondo quel principio che indichi qualsiasi nome di famiglia andrebbe trasformato in disambigua, senza nessuna eccezione di importanza, e secondo me è sbagliato, come ho avuto modo di dire anche in altre discussioni simili. Un conto è avere un personaggio più famoso della famiglia stessa, uno, ma quando inziano a diventare tanti è meglio parlare in primo luogo di famiglia. --Sailko 17:45, 14 mag 2025 (CEST)Rispondi
Anche secondo me è più opportuna la paritaria, non vedo una netta prevalenza della famiglia. --cadiprati msg 16:49, 14 mag 2025 (CEST)Rispondi
Paritaria --AnticoMu90 (msg) 17:47, 14 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Sailko No, ma concordo con te sul fatto che non si possa istituire un principio. La mia era solo una risposta alla tua osservazione sul fatto che la gente venga chiamata per cognome solo episodicamente. Restando al punto: quando inziano a diventare tanti è meglio parlare in primo luogo di famiglia, da questa situazione deriva la paritaria, non la priorità alla famiglia. --pequod•••talk 12:59, 15 mag 2025 (CEST)Rispondi
La paritaria dovrebbe essere la norma. E non credo che la famiglia sia nettamente prevalente sugli altri significati (io ho pensato nell'ordine al direttore di Limes e all'ex calciatore, della famiglia non sapevo nemmeno l'esistenza). --Arres (msg) 19:03, 15 mag 2025 (CEST)Rispondi
Quanto prima organizzerò la paritaria. --pequod•••talk 07:13, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

Manutenzione: orfane in ns1

modifica

Ciao a tutte/i. Che ne dite di valutare di (cambusare ove opportuno e) cancellare per C10 queste discussioni orfane in ns1?

~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 15:32, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi

Alcune non contengono nessuna discussione, ma solo rimandi a procedure di cancellazione, crediti e correzione di link, per cui se le voci non esistono più si possono cancellare con procedura immediata. Altre contengono solo piccole discussioni sul titolo o su aspetti marginali, che sinceramente secondo me non ha alcun senso tenere. Le altre va bene cambusare. --Sailko 16:03, 20 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Sailko ok, segnalo che ho proseguito con ulteriori richieste d'immediate. Sarebbe utile sfoltire ancora l'elenco, se possibile.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 12:02, 26 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, ho fatto un po' di pulizia, rientrano praticamente tutte nella condizione C10. Non erano presenti discussioni di rilievo e in alcuni casi erano state copiate/scorporate in altre pagine. Ho tenuto l'unica che ha un minimo di interesse. --Torque (scrivimi!) 08:29, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

Lavandino

modifica

Lavandino è una disambigua paritaria, ma nella voce lavabo c'è la nota disambigua riferita a lavandino, per cui la situazione attuale non è corretta. Come agiamo? Per me l'attrezzo igienico è nettamente prevalente rispetto alla pianta, ma visto che la disambigua ha una cronologia con anche degli annullamenti chiedo prima di procedere. --Agilix (msg) 14:07, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi

Nettamente prevalente il lavabo.--AnticoMu90 (msg) 14:50, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi
  Fatto. --Agilix (msg) 13:01, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

Moda

modifica

La Moda dell'abbigliamento è davvero nettamente prevalente alla Moda passeggera? La prima voce inizia con la frase non supportata da nessuna fonte Il termine moda indica uno o più comportamenti collettivi che si influenzano con criteri differenti. Tuttavia il resto della voce è dedicato quasi esclusivamente all'abbigliamento. La seconda voce è invece dedicata a un ambito completamente diverso, lasciandomi pensare che forse è meglio creare una paritaria, spostando la prima voce a Moda (abbigliamento). Ovviamente sono disposto a ricredermi se ci sono i presupposti per farlo. Informo intanto il progetto Moda. --AnticoMu90 (msg) 15:00, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi

o forse in due disambigue: Moda (abbigliamento) e Moda (comportamento collettivo)?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:03, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi
su Google ci sono 2 G1 e G2 ma dubbiamente è accettabile?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:06, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi
Per me va bene com'è adesso. --Syrio posso aiutare? 15:08, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi
Come Syrio. --Agilix (msg) 15:09, 22 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ma sono 2 significati così distinti? Questa'anno va di moda ad es. il verde nell'abbigliamento ed di solito dura un annetto )con eccezione di quando per 2 - anni andava di moda il viola e ancora di più per quando per non so circa un intero decennio sono andati di moda i pantaloni a vita bassa, per cui è una moda passeggera. --Meridiana solare (msg) 15:27, 23 mag 2025 (CEST)Rispondi
"La moda" (sartoria) non va confusa con "le mode" (comportamento sociale secondo il gusto del momento)... :-) --Gambo7(discussioni) 17:45, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ma neppure la sartoria (bbigliamento) va confusa con la moda, non tutta la sartoria è di moda. --Meridiana solare (msg) 18:21, 24 mag 2025 (CEST)Rispondi
Meridiana solare ha ragione. Le mode non sono sempre legate all'abbigliamento. Apro una discussione in sociologia.--AnticoMu90 (msg) 09:09, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi
Link di cortesia: dp:Sociologia#Moda e abbigliamento. --Agilix (msg) 13:03, 30 mag 2025 (CEST)Rispondi

Wonderboy/Wonder Boy

modifica

Wonderboy è la pagina di disambiguazione, Wonder Boy il videogioco. Quest'ultimo è davvero così conosciuto da meritare la netta prevalenza? Oltretutto proviene da una serie omonima (di cui non abbiamo però la voce). --AnticoMu90 (msg) 10:13, 23 mag 2025 (CEST)Rispondi

Mi sono permesso di unificare i significati.--AnticoMu90 (msg) 15:15, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi
Sì è davvero così conosciuto. È uno dei maggiori classici. Il personaggio dei fumetti invece è sconosciuto e gli album musicali sono scritti diversamente --Bultro (m) 22:41, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi
Capisco [@ Bultro], ma esiste anche la serie omonima che mi sembra altrettanto nota. Ne andrebbe solo scritta la voce.--AnticoMu90 (msg) 10:32, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Manutenzione: orfane in ns7

modifica

Segue una lista parziale di orfane in ns7. Si tratta di file presenti su Commons ma non (piú) in locale su itwiki. Secondo me, sarebbe auspicabile cancellare le discussioni non piú utili/rilevanti (per fare pulizia) e "cambusare" le altre su Commons, in modo da disperdere meno le discussioni e rendere il ns7 piú mantenibile.

Discussioni file orfane

~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 12:11, 26 mag 2025 (CEST)Rispondi

@Torque qui si può fare qualcosa? Scusa se ti trascino in quest'attività noiosa.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 20:15, 1 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao @Super nabla, Provo a guardare... più che altro capire anche se la discussione è utile e riportarla su Commons, o se si può ranzare tutto. Magari ci metto 1-2 giorni. --Torque (scrivimi!) 08:38, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Fama

modifica

Fama dovrebbe a mio avviso puntare a Celebrità, ma al momento è il titolo di una voce su una divinità romana (della quale non ero a conoscenza). --AnticoMu90 (msg) 11:58, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi

Per me va bene così, fama e celebrità non sono sinonimi, mentre è il nome proprio della dea. Comunque nel valutare la prevalenza non dovremmo farci influenzare da quello che sappiamo noi, ma ragionare su criteri il più possibile oggettivi. --Agilix (msg) 12:06, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi
Semmai è il contrario. La fama è la notorietà o comunque la visibilità. La divinità romana mi sembra di secondaria importanza. Quindi al limite ci sta la paritaria, non la prevalenza alla dea.--AnticoMu90 (msg) 12:08, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi
Enciclopedia e Vocabolario Treccani indicano come primo significato la notorietà sociale --Gambo7(discussioni) 13:31, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi
Però al momento il redirect sarebbe improprio, perchè la voce celebrità tratta della persona celebre, non del concetto astratto di celebrità. Piuttosto allora ci vorrebbe una nuova voce su fama/celebrità intesa come notorietà. Poi ovviamente si decida secondo consenso. --Agilix (msg) 14:18, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi
Per il momento ho inserito il collegamento da Fama (disambigua) al Wikizionario, tuttavia non vedo motivo per la netta prevalenza alla dea, pertanto proporrei di spostare Fama (disambigua) a Fama e di spostare quest'ultima a Fama (mitologia) (o qualcosa del genere).--3knolls (msg) 18:00, 27 mag 2025 (CEST)Rispondi
  Commento: Agilix ha ragione. Ho notato che negli altri progetti la Celebrità è intesa appunto come l'attributo e non come il soggetto famoso. Forse dovremmo uniformarci ad essi. Non lo affermo per ragionare per analogia, ma perché IMHO il concetto astratto è più significativo. Forse conviene quindi riformulare il testo di quella voce e far puntare Fama ad essa.--AnticoMu90 (msg) 09:52, 28 mag 2025 (CEST)Rispondi
Sì, certo, bisogna trattare il concetto, non la figura che lo incarna. --pequod•••talk 06:50, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi
Ho ristrutturato l'incipit della voce Celebrità e apportato qualche modifica. Ci sarebbe ancora tanto da sistemare, ma questa non è la sede giusta per discuterne.--AnticoMu90 (msg) 08:19, 1 giu 2025 (CEST)Rispondi
[@ Agilix], [@ Gambo7], [@ 3knolls] e [@ Pequod76] potete aiutarmi a sistemare le ultime voci che puntano a Fama per favore? Ne ho sistemate numerose ma ne rimangono alcune decine.--AnticoMu90 (msg) 10:53, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi
  Fatto--AnticoMu90 (msg) 14:30, 8 giu 2025 (CEST)Rispondi
modifica

Navigator, Navigator - Un'odissea nel tempo e Navigator (Italia) Navigator (professione) secondo me vanno inserite tutte in una pagina intitolata Navigator. Non mi pare che lì ci siano dei significati davvero noti. --AnticoMu90 (msg) 23:01, 29 mag 2025 (CEST)Rispondi

Ho reso Navigator paritaria.--AnticoMu90 (msg) 09:57, 5 giu 2025 (CEST)Rispondi

Spostamento voci Alien vs. Predator

modifica

Salve a tutti, segnalo discussione. --93.56.157.69 (msg) 15:18, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Unis

modifica

Il faraone Unis è davvero nettamente prevalente rispetto agli altri significati raccolti in Unis (disambigua)? --AnticoMu90 (msg) 14:48, 4 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ho reso Unis paritaria.--AnticoMu90 (msg) 10:55, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Il signor Diavolo

modifica

Disambigua con solo due pagine, e credo che il film sia nettamente prevalente rispetto al romanzo di origine (uscito sottotraccia per casa editrice minore, di cui non sono indicate nè ricordo recensioni autorevoli ecc.) Per altro l'enciclopedicità del Pupi Avati regista è fuori di dubbio, quella del Pupi Avati scrittore è come minimo borderline. I link in entrata sono praticamente tutti per il film (anche i tre link in entrata per il romanzo esistono in relazione al film "tratto dall'omonimo romanzo"), e la pagina sul film viene visitata 13 volte tanto quella quella del romanzo (negli ultimi 60 giorni, 2750 visite contro 201). --Cavarrone (msg) 10:25, 5 giu 2025 (CEST)Rispondi

D'accordo con la proposta. --Agilix (msg) 10:27, 5 giu 2025 (CEST)Rispondi
OK --Flazaza🎧Squawk IDENT 15:34, 5 giu 2025 (CEST)Rispondi

One Night in Bangkok

modifica

Il singolo di Murray Head dovrebbe essere nettamente prevalente tra quelli raccolti in One Night in Bangkok. Gli altri sono un album e un film completamente sconosciuti. --AnticoMu90 (msg) 11:42, 6 giu 2025 (CEST)Rispondi

  Fatto--AnticoMu90 (msg) 10:54, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi

Bao

modifica

Il gioco da tavolo Bao è prevalente sul panino cinese Baozi, chiamato correntemente anche solo Bao? Farei una paritaria oppure assegnerei direttamente la prevalenza al piatto cinese. La disambigua è Bao (disambigua). --Agilix (msg) 13:56, 9 giu 2025 (CEST)Rispondi

Anche il gua bao, per gli amici "bao", è piuttosto noto. Per me la paritaria ci sta tutta.--AnticoMu90 (msg) 14:07, 9 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ho reso Bao paritaria.--AnticoMu90 (msg) 11:40, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Halfnelson/Half Nelson

modifica

Abbiamo Halfnelson (gruppo musicale) (che rimanda alla band Sparks), il loro Halfnelson (album), Half Nelson (il film con Ryan Gosling) e Half Nelson (serie televisiva). Esisterebbe anche il disco di Willie Nelson en:Half Nelson (album), la cui voce però ci manca. Date le circostanze mi chiedo se convenga rendere prevalente il film e creare un ipotetico redirect Halfnelson a una disambigua Halfnelson (disambigua) che contiene tutti i significati sopracitati. --AnticoMu90 (msg) 11:14, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ho creato Half Nelson (disambigua) lasciando la prevalenza al film.--AnticoMu90 (msg) 13:25, 12 giu 2025 (CEST)Rispondi

Truro

modifica

Truro è prevalente rispetto a Truro (Massachusetts), Truro (Iowa) e Truro (Canada)? Mi sembrano paritari. --2A02:B023:F00:E9C5:198D:DA49:866D:F700 (msg) 21:22, 10 giu 2025 (CEST)Rispondi

Vacanze romane

modifica

Siamo certi che la pellicola Vacanze romane sia nettamente prevalente rispetto a Vacanze romane (brano musicale) dei Matia Bazar? Non sarà conosciuto come il film, ma a distanza di anni resta un evergreen. --AnticoMu90 (msg) 10:49, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi

Secondo me è corretta la situazione attuale. --Arres (msg) 18:00, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi
Nettamente prevalente il film. Anche guardando le visualizzazioni mensili, 4700 contro 500. --Agilix (msg) 18:42, 11 giu 2025 (CEST)Rispondi

Henry Hall (guardiano del faro)

modifica

Premessa: sono finito sulla voce grazie all'eccellente lavoro fatto di recente per farla diventare voce di qualità. Il titolo, tuttavia, a me non convince: Hall non è rilevante in quanto "guardiano del faro" bensì come caso clinico. Da una ricerca sommaria, non trovo biografie disambiguate con "(caso clinico)" ma IMHO è ben più azzeccata questa definizione. Pareri? --Ombra 11:44, 14 giu 2025 (CEST)Rispondi

Beh, in questo caso l'enciclopedicità non sarà data dalla sua professione, ma come standard ci può stare, in assenza di alternative valide (e "caso clinico" non mi convince particolarmente). Siamo in uno dei quei casi particolari di WP:BS IMHO. --Superchilum(scrivimi) 15:16, 14 giu 2025 (CEST)Rispondi
Se la voce è intitolata alla persona, va disambiguata per attività.
Se la voce è relativa alla vicenda, si può disambiguare in maniera differente....
Ma già durante le procedure di vaglio si era discusso se impostare la voce sulla persona o sull'evento. --Gambo7(discussioni) 21:56, 14 giu 2025 (CEST)Rispondi

Guida e manuale

modifica

Trovo che Guida (libro), attualmente intesa come redirect a Guida turistica (editoria), abbia un disambiguante decisamente ambiguo rispetto a Manuale, come anche accennato nella stessa Guida.

Cfr. (come accezioni) Guida galattica per gli autostoppisti, Guida Videogiochi, Guida al diritto, Guida per babysitter a caccia di mostri, ecc... --Gambo7(discussioni) 22:51, 14 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ale e Alé

modifica

Abbiamo la pagina Ale contenente i significati già presenti in Alé (disambigua). Secondo Aiuto:Disambiguazione questi ultimi significati sarebbero da mettere insieme da Ale. A complicare la questione in Ale#Musica vi sono due album (seppur con grafica diversa). Cosa è meglio fare? --Andrek02 (talk) 11:53, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi

Vanno uniti. Non vedo particolari criticità, nemmeno tra un eventuale album Ale/Alè ed #Ale --Gambo7(discussioni) 16:42, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi

San Nicola di Bari

modifica

Buongiorno a tutti, non so se ne è già discusso ma mi sembra che San Nicola di Bari abbia un'importanza preminente nella disambigua Nicola di Bari. Visto che si tende a elidere il prefisso "san" nei titoli delle voci dedicate ai santi, penso sia sufficiente spostare la pagina di disambiguazione a Nicola di Bari (disambigua) e spostare San Nicola di Bari a Nicola di Bari, con eventuale nota disambigua per la pagina di disambiguazione e, magari direttamente, anche verso la voce dell'omonimo cantautore. --Kaga tau (msg) 17:48, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi

In effetti San Nicola di Bari è un titolo assolutamente fuori standard.
Però sotto "Nicola di Bari" vedo più prevalente il cantante, piuttosto che il santo, che generalmente viene chiamato "San Nicola".
A questo punto sarei per la paritaria: Nicola Di Bari (cantante) e Nicola di Bari (santo) --Gambo7(discussioni) 10:22, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

La solitudine

modifica

Cos'ha di così speciale e preminente il brano di Laura Pausini rispetto a brani di interpreti parimenti importanti (Pravo, Ferré, Dorelli) o ad un quadro di Antonio Fontanesi? --Pop Op 20:54, 15 giu 2025 (CEST)Rispondi

Che ha vinto e stravinto, è stato pubblicato, ripubblicato, coverizzato... --Gambo7(discussioni) 10:23, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi
Appoggio Gambo. Per quanto non mi piaccia la cantante in questione, la sua traccia è molto più conosciuta.--AnticoMu90 (msg) 11:51, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Caschetto

modifica

Per quanto mi riguarda, il Caschetto degli alpinisti e arrampicatori non è nettamente prevalente rispetto al taglio di capelli. Credo che una situazione paritaria sia più idonea. --AnticoMu90 (msg) 10:02, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Anche perché c'è pure quello da cantiere, che attualmente non sembra essere contemplato da wiki --Gambo7(discussioni) 10:27, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Colombo (Sri Lanka), Colombo (città) e redirect con disambiguante puntanti a voci con disambiguanti

modifica

[@ Mannivu] Abbiamo la disambigua Colombo contenente, fra gli altri, due link a città: una è Colombo (Sri Lanka) (grande città, ex capitale), l'altra Colombo (Brasile), abbastanza rilevante ma di minore importanza. Il redirect Colombo (città), linkato da ben 180 voci, è ora puntante alla città dello Sri Lanka, anche perché questo era il titolo della voce della città dello Sri Lanka fino al 2015. E' corretta questa impostazione o Colombo (città) dovrebbe puntare alla disambigua? Potrei fare un altro esempio inventato: supponiamo ci sia la disambigua Edesinho, con la città "Edesinho (Brasile)", un calciatore molto famoso con voce "Edesinho da Silva" (spesso chiamato Edesinho) e un altro calciatore meno famoso con voce "Edesinho (calciatore 1990)"; un eventuale redirect "Edesinho (calciatore)" dovrebbe puntare alla voce sul calciatore o alla disambigua? --Emilio2005 (msg) 17:40, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Non vedo prevalenza di una città rispetto all'altra quindi il redirect dovrebbe essere orfanizzato e puntare alla disambigua --Gambo7(discussioni) 18:54, 16 giu 2025 (CEST)Rispondi

Moda2

modifica

Potete aiutarmi a rendere orfana Moda? Ci sono centinaia di voci da mettere a posto. Ho corretto almeno un centinaio di redirect. I vari redirect vanno corretti con Moda (abbigliamento) e Moda passeggera. --AnticoMu90 (msg) 12:53, 17 giu 2025 (CEST)Rispondi

Prevedi che Moda diventi una pagina di disambigua? --Emilio2005 (msg) 22:10, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi
Sì.--AnticoMu90 (msg) 22:44, 18 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".