Discussioni progetto:Istruzione
Aula Magna
Benvenuti nel punto di ritrovo dei wikipediani interessati all'istruzione, all'educazione e alla formazione. L'Aula Magna è anche il luogo per le discussioni del Progetto:Istruzione, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno agli articoli sull'istruzione presenti nell'enciclopedia.
|
![]() |
Dubbio E - Istituto di istruzione superiore Giancarlo Vallauri modifica
Categoria:Certificazioni modifica
Segnalo: Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Categoria:Certificazioni. --Ensahequ (msg) 14:09, 10 gen 2023 (CET)
Università del Nevada modifica
Segnalo discussione --Gambo7(discussioni) 23:04, 16 gen 2023 (CET)
Titoli università modifica
Segnalo nuovamente discussione, stavolta più ampia. --Gambo7(discussioni) 14:17, 17 gen 2023 (CET)
Alfio Bardolla Training Group (dubbio di enciclopedicità) modifica
--TrinacrianGolem (msg) 23:36, 23 gen 2023 (CET)
Alfio Bardolla Training Group (avviso procedura di cancellazione) modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--TrinacrianGolem (msg) 01:01, 5 feb 2023 (CET)
pdc modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Segnalo pdc aperta da altri.----FriniateArengo 21:23, 12 feb 2023 (CET)
Avviso PdC modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Criteri di enciclopedicità per le sedi universitarie modifica
Durante la PdC per la voce Complesso universitario di Scampia e il conseguente dubbio di enciclopedicità sulla voce Complesso universitario di Monte Sant'Angelo, che sono due sedi recenti della Federico II, è emerso che mancano linee guida per definire se e in quali condizioni una sede universitaria non storica - quindi in generale priva di rilevanza architettonica o artistica - è enciclopedica. Vorrei quindi iniziare una discussione per stabilire tali criteri. Ho segnalato questa discussione anche al Progetto:Architettura. --Memnone di Rodi Κώνσυλτα λ΄ωράκολο 17:02, 17 feb 2023 (CET)
- Segnalo l'esistenza di questa bozza: Progetto:Istruzione/Criteri di enciclopedicità istituti di istruzione.--Flazaza (msg) 19:42, 17 feb 2023 (CET)
- La bozza indicata da Flazaza riguarda però gli istituti di istruzione (la scuola o l'università quindi) e non il singolo campus o sede distaccata di un istituto di istruzione di per sè enciclopedico.
- Sono arrivata a questa discussione dalla segnalazione che è stata fatta al progetto architettura, e il mio parere è quello che ho per tutte le strutture architettoniche o ingegneristiche, ossia che è davvero difficile stabilire dei criteri. Perchè ci possono essere decine di motivi diversi per cui una struttura - o in questo caso una sede scolastica / universitaria - è enciclopedica.
- Oltre ovviamente al fatto che ci devono essere delle fonti che ne parlano, anche perchè se non ci sono non si riesce a trovare niente da scrivere in una eventuale voce, bisogna vedere se la sede ha qualche caratteristica che la rende peculiare. Se non è una sede storica e non ha rilevanza architettonica o artistica (che sono le prime cose che guarderei) potrebbe essere enciclopedica per ospitare un dipartimento o una scuola tecnica riconosciuti come eccelenze a livello internazionale. Potrebbe avere dimensioni particolarmente notevoli come mq e come numero di studenti. La sua costruzione potrebbe essere stata al centro di dibattiti politici oppure essere stata oggetto di polemiche in quanto durata molti anni. Potrebbe anche essere nota al grande pubblico perchè ci è ambientato un romanzo di successo. Ci deve comunque essere qualche particolarità che la rende distingua dalle altre sedi universitarie. --Postcrosser (msg) 01:28, 20 feb 2023 (CET)
- Concordo con Postcrosser, credo che la discussione vada lasciata al consenso delle singole voci, al massimo sarei favorevole a una linea guida, che avverta l'utenza di non avere l'ardire di creare di ogni sede universitaria una voce enciclopedica. Ricordo anche che pur in presenza di criteri accettati dalla comunità, questi sarebbero sufficienti, ma non necessari. I criteri non servono a cancellare le voci che riteniamo dubbie, ma a bypassare le discussioni per le voci che sono enciclopediche. Per quanto riguarda Monte Sant'Angelo, già in PdC Complesso Universitario di Scampia, feci notare che quella sede pur non avendo valore storico-artistico lo ha per genesi urbanistica e modello architettonico. --Conviene (msg) 11:04, 15 mar 2023 (CET)
creazione voce doppione modifica
La voce Istituto tecnico commerciale "Raffaele Piria" esiste dal 1 giugno 2021. ieri è stata creata la voce Istituto tecnico economico "Piria-Ferraris-Da Empoli", a mio avviso da cancellare. Buon lavoro -- Lungo il Leno 09:35, 26 feb 2023 (CET)
Bozza:Istituto Comprensivo Statale "Rita Levi Montalcini" modifica
Personalmente non rilevo una chiara rilevanza enciclopedica. --9Aaron3 (msg) 16:33, 27 feb 2023 (CET)
- Allo stato attuale le fonti citate e il contenuto della bozza non evidenziano l'enciclopedicità della voce. Non so se la mancanza di evidente rilevanza ne inibisca la pubblicazione ma, qualora venga spostata in NS0, andrebbe sicuramente incontro a una PdC. --Flazaza (msg) 17:44, 27 feb 2023 (CET)
- @Flazaza se è palesemente non enciclopedica si va di C4, altrimenti se si è nella casistica da dubbioE (non è palesemente né enciclopedica né non enciclopedica) e rientrante nei criteri di pubblicazione si pubblica con la conseguente apertura di una PdC. --9Aaron3 (msg) 18:01, 27 feb 2023 (CET)
Bozza:Liceo ginnasio Cicognini modifica
Scorporo biblioteche UNISA modifica
Editando la pagina Università degli Studi di Salerno mi sono accorto che gli infobox sulle biblioteche sono popolati completamente a mano nonostante esista un elemento Wikidata per ciascuna di esse. Ho poi notato che il link all'elemento Wikidata punta incorrettamente all'università invece che alla biblioteca.
Chiedendo nella discussione del Template:Biblioteca mi è stato suggerito di procedere eventualmente allo scorporo della sezione, come proposto da avviso posto in cima. Siccome mi pare che l'avviso sia lì da un bel po e la discussione sulla voce è praticamente inesistente ho pensato di chiedere qui qualche parere in merito.
--Giuseppe Masino (msg) 19:23, 10 mar 2023 (CET)
Avvisi di cancellazione modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Conviene (msg) 11:05, 15 mar 2023 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Domenico Petrucci (msg) 11:22, 25 mar 2023 (CET)
Proposta di riconoscimento per Università nel Medioevo modifica
Proposta di cancellazione voce Chungdam High School modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Meridiana solare (msg) 18:39, 1 apr 2023 (CEST)
Pubblicazione voce per scuola superiore di II grado IIS "Leonardo da Vinci" di Umbertide modifica
Salve,
vorrei sottoporre alla vostra attenzione la richiesta di poter pubblicare la pagina dell'IIS "Leonardo da Vinci" di Umbertide (PG) in quanto scuola pubblica di rilevanza nazionale. La voce è stata già creata come bozza nella mia pagina personale. Sono a disposizione per ogni chiarimento
Grazie per il vostro supporto --Stenodelfo (msg) 16:04, 27 apr 2023 (CEST)
Proposta di cancellazione voce Collegio salesiano Astori modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Meridiana solare (msg) 22:52, 13 mag 2023 (CEST)
Didattica a distanza e formazione a distanza modifica
Ciao, un dubbio che non sono riuscito a risolvere da solo, perciò chiedo qui: l'elemento Wikidata d:Q159595 dovrebbe essere collegato alla nostra voce formazione a distanza o a didattica a distanza? Le altre wiki mi sembra che non facciano distinzione tra i due concetti. La domanda è anche: c'è bisogno di due voci separate? --Agilix (msg) 16:16, 16 mag 2023 (CEST)
Cancellazione Docety modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Proposta cancellazione voce Liceo scientifico statale Enrico Fermi modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Meridiana solare (msg) 00:06, 9 giu 2023 (CEST)
Dubbio E da giugno 2018 - José María Macarulla modifica
Dubbio E da agosto 2018 - Centro di poesia contemporanea dell'Università di Bologna modifica
Dubbio E da settembre 2018 - Franco Bertoldi modifica
Direttore generale modifica
Ho posto dei dubbi sulla rilevanza enciclopedica dell'informazione relativa al campo "direttore generale" nel template che apre le voci sulle istituzioni universitarie. Segnalo discussione Discussioni_template:Università/man#Direttore generale. --Argeste soffia 09:03, 22 giu 2023 (CEST)
Westbrook University (avviso procedura di cancellazione) modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--TrinacrianGolem (msg) 23:41, 1 lug 2023 (CEST)
Voce da sistemare pesantemente modifica
Segnalo che la voce Alfio Zoi, forse enciclopedicamente rilevante, è da anni in uno stato inaccettabile. --Argeste soffia 00:34, 3 lug 2023 (CEST)
Dubbio sulla rilevanza enciclopedica di Ulrich Rüdiger modifica
È richiesto un vostro parere qui. --Gce ★★★+2 20:06, 10 lug 2023 (CEST)
Aggregazione sedi dell'università Federico II modifica
Ho notato che molte delle voci sulle singole sedi dell'università sono molto brevi oppure abbozzi.
Vista anche la discussione sui criteri di enciclopedicità delle sedi universitarie credo sia bene unificare tutte quelle che non hanno ragione di esistere singolarmente in una nuova voce denominata "Sedi dell'Università degli Studi di Napoli Federico II".
Ho già fatto un passaggio sulle varie voci inserendo vari avvisi, e da quello che ho visto credo che anche solo un consolidamento molto grezzo possa risultare in nuova voce di qualità decente.
--Giuseppe Masino (msg) 18:38, 16 lug 2023 (CEST)
Sandbox collegata: Utente:Giuseppe Masino/Sandbox/Sedi federico II--Giuseppe Masino (msg) 21:35, 16 lug 2023 (CEST)
Questa è una discussione esterna |
--Giuseppe Masino (msg) 15:55, 20 set 2023 (CEST)
Approvazione pagina "SOCINT" modifica
Buongiorno a tutti! come da titolo della discussione, vi chiedo gentilmente di rivedermi ed approvarmi la pagina che ho appena creato sulla SOCINT! La trovate qui: Utente:Aileas/Sandbox . Grazie mille in anticipo, Aileas --Aileas (msg) 10:16, 15 ago 2023 (CEST)
Richiesta di controllo della voce "Valutazione scolastica" modifica
Buongiorno,
sento la necessità di un controllo esterno della voce "valutazione scolastica" da me modificata in modo abbastanza radicale usando la mia Sandbox (https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Annamariapretto/Sandbox). Spero che la pagina sia visibile a tutti e ringrazio da subito chi avrà la pazienza di aiutarmi, come già per le voci precedenti.
Grazie ancora
--~~~~ --Annamariapretto (msg) 15:15, 6 set 2023 (CEST)
Placido Rapisarda (dubbio di enciclopedicità) modifica
--TrinacrianGolem (msg) 00:46, 7 set 2023 (CEST)
Avviso modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Demografia delle università modifica
È corretto fare uso del template {{Demografia}} per mostrare il numero d'iscritti a un'università nel corso degli anni? Vedi anche la mia pagina di prova Utente:Super nabla/Università della Coruña.
L'unico esempio di questo uso del template {{Demografia}} sembra essere Template:Demografia/Università degli studi di Palermo, peraltro orfano; difatti non è stato incorporato nella voce Università degli studi di Palermo, come ci si aspetterebbe. —Super • nabla🪰 03:52, 10 set 2023 (CEST)
- Fatto La discussione è andata deserta. Ho creato T:demografia/Università della Coruña —Super • nabla🪰 00:59, 18 set 2023 (CEST)
Avviso FdQ: Festival delle voci non neutrali modifica
La Categoria:Voci non neutrali - istruzione contiene 44 pagine che riguardano questo progetto.
Se qualche utente vuole sistemare alcune di queste (e magari proseguire anche con altre) il contributo è ovviamente gradito.
Grazie a tutti e buon lavoro :) --Torque (scrivimi!) 12:39, 10 ott 2023 (CEST)
Categorizzazione dei licei classici modifica
Buongiorno, vorrei realizzare una categorizzazione dei professori, studenti e presidi dei licei classici più antichi d'Italia.
Vorrei sapere se [[Categoria:Liceo classico Paolo Sarpi]] è corretta; oppure, se prima delle categorie figlie (Studenti del, Professori del, Presidi del..ecc), occorre inserire[[Categoria:Persone legate al Liceo classico Paolo Sarpi]].
Grazie --176.200.178.4 (msg) 11:09, 11 ott 2023 (CEST)
Proposta di cancellazione voce Susham Bedi modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Meridiana solare (msg) 16:05, 24 nov 2023 (CET)