Discussioni progetto:Nazismo
![]() |
modificaIntroduzione |
![]() Benvenuto alla pagina Discussioni progetto:Nazismo, punto d'incontro e discussione per wikipediani interessati al Progetto Nazismo. (+/-) Questa pagina raccoglie domande e comunicazioni, ma può essere anche utile per coordinare il lavoro intorno alle voci sul nazismo e al Portale Nazismo.
|
Segnalo: Discussione:Genocidio#Revisione_della_voce_2. --Amarvudol (msg) 13:51, 31 gen 2020 (CET)
Il festival si è aperto ieri, chiunque volesse intervenire è il benvenuto. --Franz van Lanzee (msg) 17:09, 18 giu 2020 (CEST)
--Marcodpat (msg) 23:34, 27 giu 2020 (CEST)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Istituzioni della Germania nazista modifica
Mi sono accorto solo adesso che non esiste una categoria specifica riguardante le istituzioni della Germania nazista, sul modello di quella analoga Istituzioni dell'Italia fascista.--Mauro Tozzi (msg) 16:10, 29 ago 2020 (CEST)
Maria Rudolf modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Bramfab Discorriamo 11:50, 15 set 2020 (CEST)
Edithaton Giornata della Memoria 2021 (online) modifica
Vi segnalo l'editathon Giornata della memoria 2021 (online) che avrà luogo il 27 gennaio 2021. sNappyML 20:03, 6 gen 2021 (CET)
Voce Genocidio modifica
Salve, segnalo che l'utente Amarvudol sta operando una revisione completa della voce Genocidio, cercando di risolvere le problematiche che la affliggono da anni. Visto che, ovviamente, la cosa interessa anche questo Progetto, vi segnalo la discussione in corso: Discussione:Genocidio#Revisione della voce 3.--Janik (msg) 17:54, 5 feb 2021 (CET)
Unione pagine modifica
Come suggerito nelle rispettive pagine di discussione, sarebbe così improbabile un'unione di Sieg Heil a Saluto nazista?--Leofbrj (Zì?) 13:03, 14 feb 2021 (CET)
Dubbio di enciclopedicità per Democrazia Nazionale (Spagna) modifica
--Janik (msg) 15:07, 28 feb 2021 (CET)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Lo Scaligero 10:19, 14 mar 2021 (CET)
--Lo Scaligero 09:45, 20 apr 2021 (CEST)
Buongiorno, se vi può interessare è partito il Festival di Wikipedia e la scuola italiana, che durerà per tutto il mese di maggio e che ha come scopo quello di intervenire su voci inerenti al programma scolastico della scuola italiana, per migliorarne la qualità e la fruibilità per gli studenti e gli insegnanti italiani che le consultano. In questa pagina trovate una prima lista di voci da creare o migliorare, tra cui quelle inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti :-) --Lo Scaligero 10:50, 1 mag 2021 (CEST)
Vaglio - Notte dei cristalli modifica
Partecipate numerosi! A presto, Lo Scaligero 09:30, 25 mag 2021 (CEST)
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 13:30, 30 ago 2021 (CEST)
Procedura di cancellazione di Template:Progetti nazisti sull'URSS modifica
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Hermann Esser modifica
Segnalo [1] dove un IP sostiene che il passaggio (ben fontato da una pubblicazione neutrale e autorevole) "nel 1921 divenne brevemente direttore del Völkischer Beobachter, che indirizzò verso un anti-semitismo violento e di bassa lega" sia una violazione della neutralità di Wikipedia e di conseguenza lo rimuove interamente. A me sembra che obliterare il fatto che Esser ebbe un ruolo attivo nell'indirizzare una delle pubblicazioni principali naziste verso una violenta e aggressiva propaganda antisemita sia un bell'esempio di whitewashing. --Cavarrone (msg) 09:31, 3 ott 2021 (CEST)
- Se ti riferisci alla Encyclopedia of the Third Reich è una fonte autorevole. Se dovesse servire online su Esser c'è anche questa (Who's Who in Nazi Germany) che è considerata una "guida" senza pretese ma seria (l'abbiamo anche noi del Progetto negazionismo completa in formato cartaceo). Attenzione ai giudizi facili, non tutti i nazisti erano "demoni", come le mosche bianche ma c'era anche qualcuno "buono" o "scialbo", nel caso di Esser non mi sembra che ne esca proprio bene dalla voce con «Per il suo anti-semitismo fanatico e la violenza del suo stile retorico è stato spesso paragonato a Julius Streicher.[2][3]» Streicher che era invece "un demone" :)--Fcarbonara (msg) 11:25, 3 ott 2021 (CEST)
- [@ Fcarbonara] Sì so che ci possono essere sfumature (non ho mancato di riportarle in altre voci che ho creato, es. Wilhelm Kube) e che Esser non era decisamente un anti-semita "buono" o "scialbo" (basti leggere qualche passo del suo libro La piaga ebraica mondiale/Die jüdische Weltpest riportato nella nota 3 per farsene un'idea). Quello che mi interessava sapere è se il passaggio riferito alla sua direzione del Völkischer Beobachter "che indirizzò verso un anti-semitismo violento e di bassa lega", frase rimossa dall'IP, violi la neutralità della pagina e debba restare fuori dalla voce (come è adesso, visto che ho evitato di insistere e gettarmi in un'edit war con un IP peraltro dinamico). O come vada eventualmente rielaborata la frase per renderla il più neutrale possibile e reinserirla. Come detto, personalmente la parte rimossa non mi pare WP:POV e l'IP dietro la scusa dell'approccio neutrale e di una sorta di politicamente corretto punti a "ripulire" un po' la sua figura e di fatto cancelli un'informazione potenzialmente enciclopedica (cioè che la sua direzione dell'organo ufficiale nazista segnò un approccio più rozzo e aggressivo dell'antisemitismo nazista), ma in quanto creatore della pagina preferisco che valuti o eventualmente intervenga una persona terza. --Cavarrone (msg) 12:17, 3 ott 2021 (CEST)
- [@ Cavarrone] Certo che Esser non era buono e nemmeno scialbo, è stato un personaggio di un certo rilievo ma allo stesso tempo "secondario" rispetto ai vari Streicher, Rosenberg e lo stesso Goebbels per quanto riguarda "ideologia del nazismo" e relativa sua "propaganda", infatti ci sono molti siti di indagine della nostra ricerca che non lo menzionano minimamente. In voce già (era questo che volevo farti notare) Esser non ne esce proprio bene con quel paragone con Julius Streicher. Per rispondere alla tua domanda ti chiedo (ma penso di conoscere già la risposta): «violento e di bassa lega», è il giudizio preciso di una fonte storica o quella fonte sei tu? :) Perché il punto è che si tratta di un preciso giudizio storico (anche se il tipo di storici che conosco, da Hilberg a Mosse e a Friedländer difficilmente si sarebbero espressi con un termine tranciante come "bassa lega" anche per il peggior nazista e infatti se conosci le loro opere, non lo fanno). Per cui se non troviamo quel preciso giudizio scritto da qualche parte, non possiamo inventarcelo certo noi [anche se la sostanza dei fatti comprovasse che il suo antisemitismo era davvero di "bassissima lega"], come wikipediani lasciamo i vari giudizi sul comportamento dei nazisti agli storici :)--Fcarbonara (msg) 16:10, 3 ott 2021 (CEST)
- Beh ho ripreso in mano la fonte e devo darti ragione, sono io che sono andato probabilmente più in là nel giudizio, la fonte dice che "Esser specialized in lurid descriptions of ‘Jewish’ scandals, appealing to the basest human instincts", di bassa lega (o il termine che avevo usato in una versione precedenteme della voce, becero) è una mia sintesi/rielaborazione che è probabilmente troppo tranchant. Credo che il paragone con Streicher nel bene e nel male possa bastare per rendere l'idea del suo stile retorico (e di riflesso della sua figura tout-court). --Cavarrone (msg) 17:22, 3 ott 2021 (CEST)
- Scusa [@ Cavarrone] siccome quella fonte esiste ed è ben precisa, basta tradurla in italiano metterla fra queste: «» e fontarla, chi te lo impedisce? e chi potrebbe cancellartela? è una citazione breve e autorevole, figurati se facciamo "sconti" a un criminale nazista. Io pensavo, per essere estremamente sincero, che fosse proprio la fonte a essere inesistente, tu invece hai solo parafrasato una fonte esistente con tue parole (è già diverso anche se assolutamente non consigliabile), ma se la traduci dall'inglese e la proponi in italiano chi ti può contestare e cosa? Decidi tu comunque.--Fcarbonara (msg) 20:23, 3 ott 2021 (CEST)
- Che fosse fontato l'avevo scritto (peraltro non credo di aver inserito niente negli ultimi 10 anni o giù di lì che non venga da delle fonti terze che reputo affidabili, proprio perchè per metodologia mia parto sempre dalla fonte), onestamente ricordavo/credevo la mia fosse una parafrasi un po' più fedele. La tua soluzione mi sembra intelligente, vediamo se/come riesco a inserire la citazione nel testo senza appesantirlo. --Cavarrone (msg) 20:51, 3 ott 2021 (CEST)
- Scusa [@ Cavarrone] siccome quella fonte esiste ed è ben precisa, basta tradurla in italiano metterla fra queste: «» e fontarla, chi te lo impedisce? e chi potrebbe cancellartela? è una citazione breve e autorevole, figurati se facciamo "sconti" a un criminale nazista. Io pensavo, per essere estremamente sincero, che fosse proprio la fonte a essere inesistente, tu invece hai solo parafrasato una fonte esistente con tue parole (è già diverso anche se assolutamente non consigliabile), ma se la traduci dall'inglese e la proponi in italiano chi ti può contestare e cosa? Decidi tu comunque.--Fcarbonara (msg) 20:23, 3 ott 2021 (CEST)
- Beh ho ripreso in mano la fonte e devo darti ragione, sono io che sono andato probabilmente più in là nel giudizio, la fonte dice che "Esser specialized in lurid descriptions of ‘Jewish’ scandals, appealing to the basest human instincts", di bassa lega (o il termine che avevo usato in una versione precedenteme della voce, becero) è una mia sintesi/rielaborazione che è probabilmente troppo tranchant. Credo che il paragone con Streicher nel bene e nel male possa bastare per rendere l'idea del suo stile retorico (e di riflesso della sua figura tout-court). --Cavarrone (msg) 17:22, 3 ott 2021 (CEST)
- [@ Cavarrone] Certo che Esser non era buono e nemmeno scialbo, è stato un personaggio di un certo rilievo ma allo stesso tempo "secondario" rispetto ai vari Streicher, Rosenberg e lo stesso Goebbels per quanto riguarda "ideologia del nazismo" e relativa sua "propaganda", infatti ci sono molti siti di indagine della nostra ricerca che non lo menzionano minimamente. In voce già (era questo che volevo farti notare) Esser non ne esce proprio bene con quel paragone con Julius Streicher. Per rispondere alla tua domanda ti chiedo (ma penso di conoscere già la risposta): «violento e di bassa lega», è il giudizio preciso di una fonte storica o quella fonte sei tu? :) Perché il punto è che si tratta di un preciso giudizio storico (anche se il tipo di storici che conosco, da Hilberg a Mosse e a Friedländer difficilmente si sarebbero espressi con un termine tranciante come "bassa lega" anche per il peggior nazista e infatti se conosci le loro opere, non lo fanno). Per cui se non troviamo quel preciso giudizio scritto da qualche parte, non possiamo inventarcelo certo noi [anche se la sostanza dei fatti comprovasse che il suo antisemitismo era davvero di "bassissima lega"], come wikipediani lasciamo i vari giudizi sul comportamento dei nazisti agli storici :)--Fcarbonara (msg) 16:10, 3 ott 2021 (CEST)
- [@ Fcarbonara] Sì so che ci possono essere sfumature (non ho mancato di riportarle in altre voci che ho creato, es. Wilhelm Kube) e che Esser non era decisamente un anti-semita "buono" o "scialbo" (basti leggere qualche passo del suo libro La piaga ebraica mondiale/Die jüdische Weltpest riportato nella nota 3 per farsene un'idea). Quello che mi interessava sapere è se il passaggio riferito alla sua direzione del Völkischer Beobachter "che indirizzò verso un anti-semitismo violento e di bassa lega", frase rimossa dall'IP, violi la neutralità della pagina e debba restare fuori dalla voce (come è adesso, visto che ho evitato di insistere e gettarmi in un'edit war con un IP peraltro dinamico). O come vada eventualmente rielaborata la frase per renderla il più neutrale possibile e reinserirla. Come detto, personalmente la parte rimossa non mi pare WP:POV e l'IP dietro la scusa dell'approccio neutrale e di una sorta di politicamente corretto punti a "ripulire" un po' la sua figura e di fatto cancelli un'informazione potenzialmente enciclopedica (cioè che la sua direzione dell'organo ufficiale nazista segnò un approccio più rozzo e aggressivo dell'antisemitismo nazista), ma in quanto creatore della pagina preferisco che valuti o eventualmente intervenga una persona terza. --Cavarrone (msg) 12:17, 3 ott 2021 (CEST)
Cronologia della Resistenza italiana modifica
Segnalo la discussione.--StefanoTrv (msg) 18:44, 13 feb 2022 (CET)
Movimento Nazionale Socialista modifica
Segnalo discussione: Discussioni progetto:Politica#Movimento Nazionale Socialista. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:20, 21 feb 2022 (CET)
Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Svedese modifica
ci sono 2 voci (Nationalsocialistiska Blocket e Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori) che a mio parere andrebbero unite.. o meno?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 17:48, 8 mar 2022 (CET)
- Ce ne era anche un altro en:Swedish National Socialist Party e sono diversi, perchè unirli?--Pierpao (listening) 18:28, 8 mar 2022 (CET)
Martin Hellinger modifica
segnalo questa talk.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 15:13, 30 set 2022 (CEST)
Gce ★★★+2 19:13, 16 mar 2023 (CET)
- Avviata PdC:
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
wikibozza da cancellare o meno modifica
segnalo la wikitalk.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 11:09, 19 mar 2023 (CET)
- rinnovo la wikitalk.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 15:27, 20 apr 2023 (CEST)
Area di competenza del portale "nazismo" modifica
Discussioni progetto:Politica#Area di competenza del portale "nazismo"
Categoria:Tragica estate del 1944 modifica
segnalo la wikitalk.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 11:14, 28 ago 2023 (CEST)
Dibattito su uso fonti modifica
Buongiorno a tutti i wikicolleghi. Vi segnalo questa discussione che ho appena aperto[2] in merito a un giornalista che è stato accusato di essere vicino al battaglione Azov. --Mhorg (msg) 10:23, 2 ott 2023 (CEST)
Mi potreste dare una mano a trovare i luoghi e le date di nascita e morte? Grazie. --79.20.9.224 11:05, 30 ott 2023 (CEST)