Discussioni progetto:Scacchi

Ultimo commento: 7 mesi fa, lasciato da SurdusVII in merito all'argomento Riccardo Del Dotto
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Circolo degli scacchi.
Discussioni progetto scacchi
Benvenuti al punto di discussione del Progetto Scacchi.

Qui è possibile rivolgere domande, inserire comunicazioni, e coordinare il lavoro.


Si invita a spostare nell'archivio le discussioni chiuse:

Tata Steel 2022 modifica

Buon week-end a tutti. Segnalo che ho creato la voce sul supertorneo di Wijk aan Zee di quest'anno: Tata Steel 2022. Chiunque volesse dare una mano è benvenuto. Conviene (msg) 09:08, 15 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

FIDE Grand Prix 2022 modifica

Buongiorno, ricordo ai wikicolleghi che oggi, 4 febbraio 2022, ha inizio la prima tappa del FIDE Grand Prix, circuito che determinerà gli ultimi due partecipanti al prossimo Torneo dei Candidati. Sarebbe opportuno tenere in osservazione e tenere aggiornata la voce il più possibile. Grazie. --Conviene (msg) 11:59, 4 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Proposta modifiche a template sportivo per bio scacchisti modifica

segnalo discussione. --Conviene (msg) 12:02, 12 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Enormi problemi di rilevanza enciclopedica e fonti. modifica

Buonasera, poco fa mi sono imbattuto nella pagina Promozione (scacchi) e ho notato che oltre ad essere priva di fonti essa è, non offendetevi, "superflua": potrebbe benissimo essere unita a Pedone (scacchi). Vista tale pagina, ho deciso per curiosità di fare alcune ricerche correlate e in pochi minuti ho trovato le seguenti pagine unibili ad altre:

Queste è il risultato di una ricerca di cinque minuti. Comunque mi sono reso conto del fatto che il problema è molto profondo e radicato: prendiamo ad esempio questa categoria Quante di queste pagine risulterebbero enciclopediche ad una attenta analisi? Posso capire che i vari tipi di apertura, difese e relative varianti possano avere una rilevanza nel gioco degli scacchi, ma prendiamo una voce a caso come Difesa_Caro-Kann. Una sola nota che non ne attesta l'enciclopedicità in alcun modo. A mio avviso ad esempio tutte le aperture e le difese dovrebbero essere unite nelle voci Apertura (scacchi) e Difesa (scacchi) sotto forma di elenchi, salvo ovviamente trovare fonti che dimostrano la rilevanza degli argomenti trattati al di fuori del mondo scacchistico. Fra l'altro, essendo le varie immagini delle scacchiere tutte su Commons, non c'è nemmeno il problema dovuto al limite di una sola immagini sotto copyright per pagina.

Ora, posso immaginare la vostra reazione: "questo signor nessuno viene qui a dirci di cancellare il lavoro di anni, come osa!". Lo capisco benissimo perché è quello che io e molti altri pensammo quando queste stesse criticità vennero fatte notare in un progetto di cui feci parte anni fa. Non voglio sollevare alcun vespaio, tuttavia qui c'è un grosso problema risolvibile a mio avviso nei seguenti modi:

  • Adeguarsi ai criteri di enciclopedicità ed unire un sacco di materiale cancellandone tanto altro.
  • Dimostrare l'enciclopedicità di moltissime pagine che attualmente non hanno fonti o che se le hanno sono tutte del mondo scacchistico (e quindi non valide, poiché una pagina è enciclopedica se l'argomento trattato risulta essere rilevante nel mondo "generale")
  • Spostare tutto il materiale in una wiki dedicata agli scacchi e quindi esente dai criteri di enciclopedicità di Wikipedia
  • Modificare i criteri di enciclopedicità di Wikipedia

Vi ringrazio per l'attenzione. --Alessandro (msg) 23:32, 17 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Buongiorno Alessandro1991 e innanzitutto grazie mille per la tua solerzia! Il tuo intervento è ben accetto e a mio avviso pone alcuni spunti di riflessione molto interessanti. In base al primo pilastro, Wikipedia si configura anche come un'enciclopedia "specialistica", dunque sono senz'altro rilevanti le voci dedicate alle singole aperture e ad altri aspetti significativi del gioco la cui importanza sia suffragata da fonti di settore; a questo proposito, considerando che «enciclopedicità» è sinonimo di «rilevanza nel proprio ambito» (da Wikipedia:Enciclopedicità#Criteri generali di enciclopedicità), appare piuttosto perspicuo che non è praticabile richiedere la presenza di «fonti che dimostrino la rilevanza degli argomenti trattati al di fuori del mondo scacchistico» come condizione necessaria per l'esistenza dei relativi lemmi. Tuttavia – senza nulla togliere all'enorme mole di lavoro svolto nel corso degli anni, a cui peraltro il mio contributo è stato pressoché nullo – è innegabile come la maggior parte delle voci che hai indicato sia purtroppo carente di fonti. Personalmente rimango inoltre aperto all'eventualità di accorpare alcune pagine. Grazie! -- Étienne 11:02, 20 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ho commesso un errore: tale criterio (deve essere riconosciuto al di fuori del media di riferimento) esiste per i personaggi immaginari. Ricordavo male e credevo che esso fosse universale, ovvero che ogni argomento fosse enciclopedico solo se vi fossero fonti esterne ad esso. --Alessandro (msg) 17:45, 20 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Relativamente alle fonti ti ha già risposto Étienne: la letteratura scacchistica è sconfinata ed è da essa che le voci di Wikipedia in materia di scacchi traggono la loro ragion d'essere. Relativaente alle proposte di unione o cancellazione devo dire che mi sembrano tutte fuori luogo. Spiego nel dettaglio:
  • Arrocco è una voce generica che attiene direttamente al regolamento. Arrocco artificiale riguarda la strategia o comunque situazioni concrete di gioco e non ha nulla a che vedere con il regolamento. Arrocco Pam-Krabbé meno ancora, non c'entra nulla né con le regole né tantomeno con la strategia ma è una voce di dettaglio sostanzialmente aneddotica ma che si è comunque deciso di tenere perché talvolta è citata in qualche fonte. Stanno bene così come sono.
  • Controllo del tempo è un concetto riferibile a più giochi ed è bene che ci sia una voce unica che ne dia una definizone generale. Unire una voce a più di una voce destinataria non avrebbe senso: non andiamo a ripetere le stesse cose in voci diverse. L'impostazione attuale con una singola voce che spiega il concetto generale per poi lasciare che i dettagli dei singoli giochi siano spiegati nelle opportune voci di approfontimento è già la situazione ideale.
  • Il fatto che En passant abbia 4 fonti non è di per sé un problema, non valutiamo le fonti in base al loro numero e non ha senso unire a Pedone (scacchi) visto che è solo uno dei diversi temi legati a tale pezzo, trattati in voci separate come Promozione (scacchi), Pedone isolato, Quadrato del pedone ecc. e che dovrebbe essere allargato ulteriormente ad altre voci come ad esempio en:Passed pawn, en:Connected pawns, en:Backward pawn (da en.wiki).
  • Regola del pezzo toccato, anche questa è una voce che attiene al regolamento e non può essere mischiata con Comportamenti irregolari negli scacchi che ha tutt'altro scopo. --ArtAttack (msg) 19:24, 20 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Olimpiadi degli scacchi modifica

Ufficialmente le Olimpiadi degli scacchi vengono etichettate contando il numero delle edizioni. Quelle appena conclusesi sarebbero le quarantaquattresime. Il criterio è lo stesso delle ben più celebri Olimpiadi invernali ed estive. Su it-wiki invece è stato adottato il criterio di utilizzare l'anno solare nel quale vengono svolte. Non sarebbe il caso dirinominare le voci seguendo il criterio delle edizioni invece che dell'anno? --Conviene (msg) 17:20, 9 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ciao e bentornato (anche se avrai notato che ci siamo già incrociati) per prima cosa. Dopodiché, mi trovo, uso il template per comodità,   Neutrale: la FIDE mi pare spaziare da FIDE Chess Olympiad 2022 a 44th Chess Olympiad 2022 a 44th FIDE Chess Olympiad 2022... Escludendo l’onnicomprensiva 44esime Olimpiadi degli scacchi FIDE 2022, possiamo pensare alla numerazione romana (XLIV Olimpiade degli scacchi) ma non mi pare abbia mai preso piede (per l'edizione di Chennai vedo ben poco [1]). Però se non usiamo XLIV cosa usiamo? 44esime davvero? In sostanza, per me lo stato attuale va bene, ovviamente nulla contro un miglioramento ma mi servirebbe un esempio concreto.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 23:37, 9 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie Korvetten. Venendo a noi, sì avevo in mente una numerazione con i numeri latini, non essendo l'abbreviazione usata in lingua inglese troppo corretta in italiano. Guardando le precedenti edizioni come al solito non c'è un criterio standard. Alcune edizioni sottolineano maggiormente l'anno, altre l'edizione. Essendo forse il caso di lasciare l'anno e non l'edizione chiedo se non sarebbe meglio non usare alcun articolo/complemento prima dell'anno così come avviene in tutti gli altri sport. Ad esempio si dice Campionato mondiale di calcio 2002 e non Campionato mondiale di calcio del 2002. --Conviene (msg) 08:34, 10 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
A quanto ne so per le Olimpiadi estive e invernali il nome ufficiale è quello con l'edizione (che poi per quelle estive propriamente indica l'Olimpiade - ovvero il periodo tra i Giochi - e non i Giochi stessi). Per quelle degli scacchi non sono sicuro che sia così (ed eventualmente da quando sia così), per non parlare delle Olimpiadi non ufficiali che comunque tradizionalmente vengono incluse nello stesso calderone--Dr ζimbu (msg) 17:12, 10 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sì mi riferivo a quelli degli scacchi che non hanno una numerazione univoca, quindi in effetti è meglio lasciare l'anno. Siete d'accordo invece a rimuovere quel "del" davanti all'anno? "Olimpiadi degli scacchi %anno%" e non "Olimpiadi degli scacchi del %anno%". Conviene (msg) 17:57, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
"Suona" meglio, devo dire, per me. Però c'è da considerare che Olimpiadi degli scacchi del 2022 è una descrizione (Sono Olimpiadi, sono degli scacchi, si sono svolte nel 2022), sufficiente in mancanza di meglio, mentre Olimpiadi degli scacchi 2022 ha tono da nome ufficiale che non so se possiamo stabilire noi come standard. Mi devo nuovamente considerare neutrale, ci si può riflettere.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 19:15, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
A me piace leggermente di più col del, ma non ho grosse preclusioni a toglierlo--Dr ζimbu (msg) 20:23, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Diciamo che andando per analogia "siamo" gli unici ad usare "del" per le edizioni delle competizioni sportive. Ma se non c'è consenso si resta così. L'anno dell'edizione noto che comunque viene indicato sempre dalla fide e dagli organizzatori, quindi non saremmo noi a stabilire arbitrariamente lo standard. Credo che il del ce lo portiamo dietro dalle prime voci scritte su wikipedia di scacchi e così è rimasto. Conviene (msg) 09:40, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Avviso enciclopedicità modifica

 
Sulla voce «Controversia Carlsen-Niemann» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Non sono sicuro che la vicenda meriti una voce a sè stante, oltre al fatto che non essendosi ancora conclusa risulta al limite del recentismo, per non parlare che è la solita traduzione automatica che rende le voci di pessima qualità --Conviene (msg) 11:45, 23 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avviso PdC modifica

 
La pagina «Circolo scacchistico montecatinese Surya», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Conviene (msg) 13:44, 4 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avviso PdC 2 modifica

 
La pagina «Caissa Italia», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Conviene (msg) 11:33, 11 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avviso PdC - Mirko Trasciatti modifica

 
La pagina «Mirko Trasciatti», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Conviene (msg) 09:17, 14 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avviso E - Veronika Goi modifica

 
Sulla voce «Veronika Goi» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Conviene (msg) 20:20, 27 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avviso PdC Dario Cecaro modifica

 
La pagina «Dario Cecaro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Conviene (msg) 10:38, 28 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avviso E modifica

 
Sulla voce «Prodigi scacchistici» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Conviene (msg) 19:05, 2 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Riccardo Del Dotto modifica

segnalo questa wikitalk se è rilevante enciclopedico la voce di uno scacchista o meno.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 18:11, 4 apr 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ritorna alla pagina "Scacchi".