Discussioni progetto:Sport/Calcio

Ultimo commento: 22 ore fa, lasciato da Dipralb in merito all'argomento Statistiche della UEFA Champions League
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è La Tribuna.
Calcio Calcio femminile Calcio a 5
La Tribuna
La Tribuna
La Tribuna

Benvenuto a La Tribuna, punto d'incontro e discussione per i Wikipediani interessati al calcio.

Questo luogo vuole essere il punto d'appoggio del progetto Calcio, in cui si possano porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci di calcio presenti nell'enciclopedia.

Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al bar di Wikipedia.

Per avviare una chiacchierata clicca qui!

In cancellazione

Questo è l'elenco delle pagine relative al progetto Calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento oppure l'argomento è un altro. Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Da fare
  • Se una pagina relativa al progetto Calcio la cui enciclopedicità è stata messa in dubbio non risulta nel riquadro sottostante, compila il template {{E}} posto in quella pagina scrivendo arg=calcio;
  • Se la stessa cosa accade per una pagina sottoposta al {{Vaglio}}, aggiungi anche a quel template la stringa arg=calcio;
  • Se la cosa riguarda una voce da valutare, idem: basta inserire nel template {{Proposta riconoscimento qualità}} arg=calcio.
Verificare per enciclopedicità
Vagliare
Valutare
Voci
Bozze

Di seguito sono elencate le bozze riguardanti questo progetto. Contribuisci a completare l'elenco inserendo il valore calcio nel parametro arg o arg2 del template {{Bozza}} nelle bozze che ne sono sprovviste.

Bozze
Bozze

Bozze attualmente in lavorazione:

Bozze in attesa di revisione (elenco dettagliato):

M
Aggiungi nuova discussione
Vai all'indice
Vai a fine pagina
Vai a inizio pagina

Avviso proposta riconoscimento qualità modifica

 
La voce Football Club de Nantes 2022-2023, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Invito il progetto a partecipare

-- --Grazy() 13:32, 1 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Terza divisa ufficiale Brescia Stagione 2023-2024 modifica

La terza divisa ufficiale è da aggiornare/creare in quanto modificata e resa nota la nuova versione con nuovi colori, stili, e V centrale a forma di rondine.

Si veda fonte: Ecco la terza maglia del Brescia: sfondo blu e rondine arancione, in Bresciaoggi, 1º settembre 2023. URL consultato il 1º settembre 2023. --62.211.170.145 (msg) 17:35, 1 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

5 maggio modifica

Sulla descrizione di Wikidata è presente un evidente vandalismo ma da wikidata non me lo fa modificare vi prego di correggere urgentemente grazie --37.163.154.170 (msg) 16:15, 4 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Grazie per la segnalazione, ma va fatta su Wikidata. Questa è la pagina di coordinamento delle voci sul calcio. --Atlante (msg) 18:14, 4 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Comunque è stato corretto. La prossima volta magari scrivi a Aiuto:Sportello informazioni. --Agilix (msg) 18:16, 4 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie, immaginavo che andasse fatta da un'altra parte ma non sapevo come si facevo quindi l'ho fatta qui perché mi sembrava giusto segnalarla.
Comunque grazie e buona serata --37.163.158.50 (msg) 20:32, 4 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

campionati primavera modifica

 
Sulla voce «Campionato Primavera 4 2023-2024» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
 
Sulla voce «Campionato Primavera 3 2023-2024» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

----FriniateArengo 14:41, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

@Friniate In realtà, credo che con una messa a punto generale e delle fonti, entrambe le voci si possano tenere, visto che comunque avevamo mantenuto anche quelle sulle stagioni precedenti... --Oltrepier (msg) 14:48, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Oltrepier sì ma c'è mai stata una discussione? A me francamente paiono del tutto irrilevanti, sia queste, sia quelle precedenti, e ho molti dubbi anche sul secondo livello. ----FriniateArengo 14:52, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Friniate L'unica discussione a riguardo che sono riuscito a trovare è questa, ma non so se qualcuno ne abbia parlato anche in seguito...
In realtà, le voci sulla Primavera 2 avrebbero già più senso, perché comunque è il livello appena inferiore alla "massima serie". --Oltrepier (msg) 14:56, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
fonti o non fonti, la rilevanza è ammissibile solo per il campionato superiore, il resto anche no... --torsolo 15:03, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Non lo so, perché comunque in quei campionati hanno partecipato anche ragazzi che, in seguito, hanno esordito fra i professionisti, come successo quest'anno ad alcuni del Genoa (es. Boci e Accornero)...
In più, la Primavera 2 ospita comunque alcuni club di Serie A e parecchi di Serie B, anche se chiaramente hanno rose molto meno competitive di quelle della Primavera 1 (almeno nella maggior parte dei casi). --Oltrepier (msg) 17:02, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
L'arogmento "in quei camponati hanno partecipato ragazzi che hanno poi esordito tra i protagonisti" non è un argomento a favore dell'enciclopedicità: con questo ragionamento dovremmo considerare enciclopedici anche i campionati Pulcini, Promesse o i campetti dell'oratorio dove hanno tirato i loro primi calci giocatori poi diventati professionisti enciclopedici? Stiamo parlando del terzo e quarto livello di campionati per aspiranti calciatori - ci può stare (forse) una voce che descrive i singoli livelli di questi campionati in generale ma una voce per ogni stagione è IMO fuori da WP:E e a cavallo tra WP:IR e WP:RACCOLTA. Le squadre ospitate non sono "le squadre di Serie A" ma le loro sezioni per giovanissimi e di formazione, che è cosa ben diversa dalla prima squadra. Già è tanto che ci siano le stagioni della Primavera 1, tutte le altre stagioni delle categorie inferiore però secondo me non hanno rilevanza sufficiente. Stiamo pur sempre parlando di campionati meno che minori riservati ai giovanissimi, cosa che normalmente per tutti gli altri sport non si considerano nemmeno lontanamente enciclopedici.--SuperSpritzl'adminalcolico 17:24, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Superspritz È vero, in effetti... Adesso siete autorizzati a schiaffeggiarmi con una trota! : D
Allora, anch'io direi di tenere solo le voci "generali" sulla terza e sulla quarta serie. Una ragione (migliore, stavolta) per conservare almeno le stagioni della Primavera 2 potrebbe essere la maggior disponibilità di dati a riguardo, dato che portali come Transfermarkt e Worldfootball li registrano da alcuni anni. --Oltrepier (msg) 17:51, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Se gli unici a registrarle sono i database eviterei anche quella, capirei se parlassimo di almanacchi o cose simili... ----FriniateArengo 21:52, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Secondo me, possiamo tenere le voci stagionali del Campionato Primavera 1, essendo il livello di vertice dei campionati giovanili italiani, mentre per le serie inferiori mantenere solamente la voce sul campionato, non le voci stagionali. --Atlante (msg) 21:13, 6 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Aperta pdc multipla per il quarto livello:

 
La pagina «Campionato Primavera 4 2023-2024», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

----FriniateArengo 11:54, 12 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Come [@ Atlante]: teniamo solo le edizioni del Primavera 1, per gli altri livelli basta una voce riepilogativa con eventuamente l'albo d'oro --Ombra 13:22, 12 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
 
La pagina «Campionato Primavera 3 2023-2024», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Aperta pdc multipla per il terzo livello.----FriniateArengo 22:02, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

AiutoE - Michael Kayode modifica

 
Sulla voce «Michael Kayode» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Oltrepier (msg) 14:59, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Secondo me, sarebbe meglio convertire questa voce in bozza per il momento...
Cosa ne pensate? --Oltrepier (msg) 15:01, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sono favorevole nel convertirla attualmente in bozza, anche perché la voce sembra essere scritta discretamente. --Slancio 18:10, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Se la proposta di spostamento in Bozza è motivata dalla mancanza di enciclopedicità, siamo fuori dai criteri per lo spostamento in bozza. Magari come soluzione temporanea si potrebbe spostare in una sandbox utente o di progetto. --Saver47 (scrivimi) 18:37, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Concordo con Saver47. --Atlante (msg) 18:47, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Saver47 @Atlante Avete ragione, scusatemi: in realtà, per "bozza" intendevo una sandbox del progetto, come fatto di recente per altri calciatori... --Oltrepier (msg) 18:59, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

[ Rientro] Voce comunque accettabile, fontata e ben scritta. Inutile bruciare il contenuto, la si può spostare in sandbox. --Popsi (msg) 23:17, 5 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Si sono senz'altro viste voci scritte peggio (i per me insopportabili Bio+Sportivo, ad esempio), ma da qui a dire che è una voce di buona qualità ce ne passa, IMO...poi se volete spostarla da qualche parte in modo da lavorarci e migliorarla ben venga, ma se deve starsene lì parcheggiata a tempo indeterminato e poi ricomparire pari pari ad ora tra qualche settimana/mese con un bel 5 al posto dell'1 nel template sportivo e basta, allora tanto vale cancellarla ed in futuro ripristinarla (così anche la presunta qualità attuale non si perderebbe) quando sarà il momento. --Nico.1907 (msg) 21:50, 6 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Nico.1907 Dovrei riuscire a lavorarci io, visto che volevo espandere anche la voce corrispondente su en.wiki. --Oltrepier (msg) 09:22, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Allora @Oltrepier se ci lavorerai te, sarebbe meglio di sposterla nel tuo sandbox personale. --Slancio 13:49, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Slancio2 Meglio in quella del progetto, secondo me, perché comunque era stato un altro utente a creare la voce... --Oltrepier (msg) 15:20, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Va bene, vedo che siamo d'accordo tutti quindi sposto. --Slancio 17:10, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Fail :), ho scoperto che non posso spostarla, comunque per chi può ho già messo nella pagina principale del progetto il motivo. --Slancio 17:16, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Nemmeno io credo di avere i diritti per spostare la voce... --Oltrepier (msg) 21:14, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Atlante @Saver47 Potreste occuparvene voi, per favore? --Oltrepier (msg) 11:23, 8 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Aspetterei un altro paio di giorni prima di spostare, nel caso ci fossero altri pareri. --Atlante (msg) 18:56, 8 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sono passati 3 giorni, che decidiamo di fare? Di sicuro non può restare ancora attiva la voce, ancora lontano dall'essere enciclopedico. --Slancio 15:11, 11 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Slancio2 Direi, convertiamola in sandbox del progetto, come fatto per Cher Ndour, e poi continuerò io a monitorarla (impegni permettendo...). --Oltrepier (msg) 14:50, 12 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

  Fatto, la trovate qua --Ombra 17:38, 12 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Segnalo discussione Asti Calcio modifica

Segnalo questa discussione. --Menelik (msg) 11:57, 6 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Traslitterazione dal greco: Chatzidiakos VS Hatzidiakos modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Pantelīs Chatzīdiakos#Traslitterazione cognome.
– Il cambusiere --Ombra

Disambiguazione Ronaldo modifica

Segnalo. --Agilix (msg) 14:18, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Vincenzo Voccia modifica

Secondo voi, è vivo ancora lui? Ci sono fonti ? oggi dovrebbe avere 101 anni se qualcuno possiede fonti gle ne sarei grato, grazie ! --Il buon ladrone (msg) 17:55, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

[@ Il buon ladrone], dalle ricerche che ho fatto l'unica cosa che ho trovato di lui è questa notizia qua del 2019 (che potrebbe anche essere utilizzata per ampliare la voce). Questo ci da conferma che prima dell'inizio degli anni 2020 fosse ancora vivo, ma ora come ora non ci sono altre informazioni reperibili. --Grazy() 18:45, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ SonoGrazy] grazie del parere :). Si la fonte che citi l'avevo trovata anch'io :). Spero ne escano altre per delineare il tutto --Il buon ladrone (msg) 20:03, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ho fatto una ricerca ed ho trovato poco, però se dovrebbe aver fatto 100 anni almeno una notizia dovrebbe essere uscita una notizia per il centenario, purtroppo non ci sono molte fonti che parlano di lui. --Slancio 20:26, 7 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ho guardato la relativa pagina di Transfermarkt secondo la quale sarebbe nato nel 1922 e non nel 1923 come riportato sulla voce di Wikipedia, sul fatto se sia ancora vivo non si capisce perché non è presente la data di morte (come ad esempio per Diego Maradona) però alla voce "squadra attuale" è presente un simbolo nero e non la dicitura "ritiro" come per altri ex calciatori viventi, quindi non è chiaro. Per il resto non mi sembra ci siano altre fonti pertinenti oltre a quella già citata. Fatemi sapere che ne pensate, grazie --37.161.66.150 (msg) 12:36, 9 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Altre fonti:
1) https://www.adamoli.org/almanacco/curriculum-scheda-Voccia-Vincenzo-FOLZC.html
2)
http://calcio-seriea.net/scheda_giocatore/1965/15910/
3)
https://it.besoccer.com/giocatore/vincenzo-voccia-967003
In particolare l'ultima di queste fonti sembrerebbe confermare la data di nascita nel 1922 e il fatto che sia ancora vivo.
Buona giornata --37.161.66.150 (msg) 12:46, 9 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie Ip, beh dalla pagina Transfermarkt che è abbastanza affidabile ancora non c'è scritto nulla, però non è detto che è ancora vivo. Potrei mandare un'email nella squadra in cui ha giocato maggiormente se sanno qualcosa in merito. --Slancio 12:48, 9 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Prego concordo se ci riesci potrebbe essere utile, per quanto riguarda la data di nascita penso che si possa procedere subito a mettere 1922 visto che è quello che riporta Transfermarkt e anche le altre fonti l'unica fonte citata dalla voce peraltro ha un collegamento che a me non funziona. Comunque aspettiamo se ci fosse qualche novita e buona giornata --37.161.66.150 (msg) 13:12, 9 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ho modificato la data di nascita sulla voce ma su Wikidata rimane quella presumibilmente errata e non so come si modifica quindi se qualcuno ci riuscisse, grazie e buona giornata --37.161.66.150 (msg) 13:17, 9 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Su wikidata ho corretto io. --Popsi (msg) 15:55, 9 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie --37.162.3.117 (msg) 14:01, 10 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
La coccarda nera su Transfermarkt viene di solito attribuita a chi è deceduto, ma non viene riportata la data di morte, quindi per me è un errore di TM --Tre di tre (msg) 16:33, 10 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Tre di tre probabile errore, può darsi anche che chi ha modificato aggiungendo la coccarda sa che il giocatore in questione è morto ma non sa quando. Per testare posso proporre di togliere la coccarda nera, se mi viene rifiutata la modifica probabilmente è deceduto. --Slancio 16:40, 10 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Non credo alla tua ipotesi: le modifiche, come su Wiki, vengono fatte in base a fonti. Ho già proposto io :D --Tre di tre (msg) 16:41, 10 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sisi hai ragione te, qualche modifica su transfermarkt l'ho suggerita ed ho notato che se non porti almeno una fonte affidabile viene rifiutata. --Slancio 16:49, 10 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Mi hanno accettato la modifica ed ora Voccia su Transfermarkt risulta ritirato. --Tre di tre (msg) 21:41, 12 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Rifondazione Casale modifica

Il Casale dopo essere retrocesso dalla D all’eccellenza è fallito. È stata fondata una nuova società che intende continuarne la tradizione, il Città di Casale, iscritta in Promozione. A conferma della continuità il nuovo logo riprende la stella bianca su campo nero, simbolo della squadra fin dalla fondazione, l’anno di fondazione 1909 nel logo, la storica maglia nera con stella bianca sul petto. Ritengo che si possa procedere a spostare la voce a Città di Casale aggiornare i dati con la nuova società. --Simbadwiki (msg) 23:06, 9 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ok per me. --62.98.108.50 (msg) 03:46, 12 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Si, certo. --Fidia 82 (msg) 02:20, 22 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Nome della Reggina modifica

La Reggina ha ufficialmente cambiato nome in Fenice Amaranto, per ora ha l'ok della FIGC dell'iscrizione in Serie D. Sarebbe opportuno già cambiare il nome o è meglio aspettare l'ufficialità della partecipazione alla Serie D? --Slancio 22:41, 11 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Si tratta della stessa società? Se non lo è, è evidente la continuità? --Atlante (msg) 22:43, 11 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Attenzione: si chiamerebbe "La Fenice Amaranto" ed è già affiliata. Magari è però il nome della società, mentre per il nome della squadra attenderei la pubblicazione dei calendari. --2001:B07:646A:55F3:9D95:8B0B:893A:2BF3 (msg) 22:44, 11 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ip, Fenice Amaranto sarà il nome ufficiale, però meglio aspettare la pubblicazione dei calendari. --Slancio 22:59, 11 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
La società non è la stessa, però da quanto riportato quì -> https://www.ansa.it/calabria/notizie/2023/09/11/reggina-esclusa-dalla-b-nasce-fenice-amaranto-in-serie-d_9b2a2378-1991-4080-a3f6-5c6f10ac1d49.html la continuità pare evidente. In quest'altro articolo https://www.corrieredellacalabria.it/2023/09/11/reggina-esclusa-dalla-b-nasce-fenice-amaranto-in-serie-d-formalizzata-liscrizione/ rivela che solo per il primo anno non potranno essere usate ne Reggina e ne Reggio Calabria (quest'ultimo nome è stato usato nell'ultimo fallimento, proprio come è successo ora). --Slancio 22:58, 11 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
E allora si aspetta di capire quale sia la situazione e se esista effettiva continuità. --Atlante (msg) 23:06, 11 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Allo stato attuale non può esserci continuità perché la Reggina 1914 non è ancora fallita (se qualcuno trovasse notizie in merito le può far presenti) e potrebbe quindi iscriversi ai campionati giovanili e mantenere matricola e affiliazione alla FIGC (come tentò di fare il vecchio Novara ed il Chievo tutt'ora sotto amministrazione provvisoria del tribunale fallimentare). Fino a quando non c'è certezza che la Reggina 1914 abbia cessato di esistere e che il nome "Reggina" sia nella disponibilità della nuova società, non può esserci continuità secondo i criteri che ci siamo dati su Wikipedia. --Simbadwiki (msg) 08:49, 12 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Dopo FIGC, confermato anche dalla Lega D che il nome è "La Fenice Amaranto", con l'articolo davanti fonte --2001:B07:646A:55F3:F127:48B5:B625:B7E0 (msg) 10:07, 13 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Direi che possiamo procedere a cambiare il nome avendo una fonte ufficiale, buona giornata --37.160.74.138 (msg) 12:58, 13 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Che esista una nuova società chiamata La Fenice Amaranto iscritta in serie D è fuor di dubbio. Ma come scritto prima, ciò che non è ancora evidente è che ci sia continuità con la Reggina. Non c'è ancora alcuna fonte che attesti che la Reggina 1914 sia fallita e che quindi non si possa iscrivere ai campionati giovanili e conservare l'affiliazione, è quindi prematuro cambiare il nome della voce e unire le vicende della nuova società alla storia della Reggina --Simbadwiki (msg) 13:33, 13 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Accendo un faro anche sul {{calcio Reggina}} che tuttora, nelle voci in cui non è stato indicato il multiband, ripota questo: Reggina. Vedi Serie B 2022-2023.--Manwe82 (msg) 15:17, 13 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie della segnalazione, ho ripristinato il nome Reggina nel template --Simbadwiki (msg) 15:34, 13 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Confermo che, essendo questo un caso molto simile a quello, vecchio e che molti ricorderanno, del Foggia - 2012, anche se è mera formalità, al momento meglio trattare la "Fenice Amaranto" come entità separata dalla Reggina tutt'ora esistente (nel caso foggiano del 2012 la cosa fu molto peggiore, perché addirittua la vecchia società si iscrisse in Terza Categoria e continuò a dispuitare i campionati per qualche anno). --Fidia 82 (msg) 16:13, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Vorrei aggiungere che la "nuova" Reggina utilizzerà come sede d'allenamento il Sant'Agata (https://www.citynow.it/fenice-amaranto-centro-sportivo-s-agata/), dove precedentemente si allenava la reggina, e lo stadio rimarrà l'Oreste Granillo. Però per parlare di continuità forse è meglio aspettare un bel po'. --Slancio 17:56, 16 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Oltre che il centro d'allenamento, voglio aggiungere che nel retro della maglia della LFA Reggio Calabria c'è la scritta "11 gennaio 1914", ovvero la data di nascita della Reggina, siete sicuri che la continuità non ci sia? A me pare evidente. --Slancio 17:44, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
A conti fatti la continuità c'è tutta, è inutile girarci attorno a questa cosa, ma il problema è che la Reggina 1914 è ancora attiva, quindi per ora non si fa niente, come fatto nei vari casi simili successi in passato, vedi lo stesso Novara. --Fidia 82 (msg) 18:59, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Come sopra. Finché la Reggina 1914 non è fallita, non si può porre in continuità le due società. Comunque oggi ho sistemato diverse cose, perché anche la stessa denominazione LFA Reggio Calabria non è stata ufficializzata dalla FIGC. Non a caso sul sito della Serie D compare ancora come La Fenice Amaranto e come tale va indicata. Il club può autoappellarsi come vuole, ma vale cosa dice la Federazione o la Lega di appartenenza.--Dipralb (msg) 21:52, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ho capito, quindi finché esisterà la società "Reggina 1914" non si può adoperare. Ho visto che quest'oggi ci sarà l'udienza contro la "Reggina 1914" e della probabile liquidazione giudiziale. Quindi vedremo che faranno. Ciao. --Slancio 14:15, 25 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
C’è il rischio che la vicenda si complichi con due pretendenti
Chi ha perso il bando comunale vuole rientrare in corsa rilevando un club reggino di Eccellenza --Simbadwiki (msg) 19:24, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Situazione Formia Calcio modifica

Come da titolo vorrei illustrarvi la situazione del Formia Calcio. La storia della società si è interrotta nel 2020 con la cessione del titolo sportivo ad una società di Roma (Atletico Lazio). Intanto, quello stesso anno, la società Insieme Ausonia si è trasferita in città cambiando denominazione in Insieme Formia, quindi, al momento, non rivendicando la continuità societaria. Da allora le cose sono un po' cambiate perchè nell'estate 2022 il Pro Formia, altra squadra cittadina militante in prima categoria, ha rivendicato questa continuità cambiando denominazione in A.S.D. SS Formia Calcio e adottando gli storici colori biancoazzurri. QUI QUI Ci sarebbero quindi tutti i presupposti per l'inserimento su wikipedia ma questa estate la vecchia proprietà dell'Insieme Formia (che milita attualmente in eccellenza) ha venduto la società ad un nuovo gruppo che ha subito cambiato la denominazione in A.S.D. Città di Formia Calcio puntando ad essere la prima squadra cittadina. QUI Che fare? Sembra una situazione simile a quella del Rieti Calcio. Attendo vostri pareri ed opinioni a riguardo! --Dynamo Napoli (msg) 11:36, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

La questione Rieti è rimasta in stallo fino a quando una delle due società non ha acquistato il logo del Rieti fallito ed ha assunto la denominazione FC Rieti 1936 (stranamente la squadra sportivamente peggiore visto che milita in Promozione, mentre l'altra è in Eccellenza). Quindi attualmente non ci sono dubbi su quale squadra è in continuità con la vecchia ed ho già provveduto cambiare nome alla voce e unire le vicende. Per il Formia non mi sono documentato, ma se nessuna delle due società ha dei titoli per poter rivendicare la continuità non resta che citarle entrambe come squadre che intendono proseguirne la tradizione sportiva ma specificando che si tratta di due società senza alcun legame con la precedente --Simbadwiki (msg) 13:39, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
In realtà è proprio il presidente del nuovo SS Formia Calcio (Ex Pro Formia) ad aver rivendicato la continuità.
In questo comunicato del mese di agosto 2022 la società scrive le testuali parole:
"Innegabili sono dunque le ambizioni della nuova società, pertanto a fine campionato non si nascondono le intenzioni della presidenza di rilevare l’Atletico Lazio, ultima matricola della squadra tanto amata nel calcio formiano ovvero l’SS Formia (nonostante anche lì, come spiegato già da qualcuno, le matricole sono mutate varie volte nel corso degli anni, ma ciò che sicuramente non è mutato è stato lo stemma, il nome e l’amore dei tifosi).
Avremmo voluto tanto regalare questa gioia alla città e a tutti quelli che al solo pensiero di ciò, hanno detto di provare i brividi per l’emozione, rifondare l’SS Formia partendo da una promozione e ricreare in città quell’entusiasmo che da troppo tempo manca in ambito calcistico.
Tuttavia, diversi ostacoli, in primis, i 9 punti di penalizzazione inflitti dalla Lega a tale società, avrebbero reso troppo complicato questo percorso, ma si fa presente che questa acquisizione è stata provata, sino allo stremo delle forze.
Pertanto, si è ritenuto più giusto mantenere il titolo già in possesso e fare di tutto per acquisire sul campo la promozione.
Da qui la scelta, non di fare un semplice cambio di denominazione, perché se questo è il problema, qualsiasi società nuova, si sarebbe potuta creare e chiamare così, partire dalla categoria prevista o ecco, acquisire un titolo già esistente e rilanciarsi su Formia. Noi abbiamo preferito partire da una squadra già di Formia e crediamo che questo debba solo far piacere agli amanti della città e del calcio."
In pratica la Pro Formia avrebbe voluto rilevare il titolo dell'Atletico Lazio perchè è stata l'ultima matricola ad essere stata usata dalla SS Formia ma ha preferito rinunciarci a causa di una penalizzazione di 9 punti inflitta dalla lega a questa società.
Quindi si è scelto di rimanere col titolo della Pro ma di cambiare denominazione in SS Formia Calcio, storica denominazione della prima squadra cittadina. Inoltre sono stati adottati anche lo stemma ed i colori biancoazzurri.
Il Città di Formia (Ex Insieme) punta invece ad essere da questa stagione (2023-24) la prima squadra cittadina, essendo di due categorie superiori (Eccellenza), ma non mi sembra che rivendichi la continuità come invece ha fatto l'ex Pro Formia.
@Fidia 82 quando hai tempo ed ovviamente se ti va, puoi dirci la tua? :-) --Dynamo Napoli (msg) 13:23, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Mi riservo di controllare un tantino meglio. Dovremmo citarle entrambe qualora avessero rivend. "entrambe" continuità (come successe alcuni anni fa per il Derthona), in tal caso sembra essere solo una a farlo, quella di livello più basso. Certo, se la Pro fosse riuscita a comprare il titolo dell'Atletico Lazio non avremmo avuto alcun dubbio a fare tutto, così dovremmo essere certi che il Città di Formia non è interessato a raccogliere l'eredita della squadra storica, ma dalle parole del presidente non si capisce benissimo e gli stemmi, mascotte comprese, sono abbastanza simili.... vediamo...comunque il fatto che la ex Pro abbia assunto esattamente il nome della squadra sciolta 3 anni fa lascerebbe pochi dubbi, in tal caso. --Fidia 82 (msg) 22:58, 20 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao Fidia, come temevo oggi è stata modificata la storia della società attribuendo la continuità alla A.S.D. Città di Formia, che fare? A questo punto, secondo me, sarebbe meglio citarle entrambe nella storia recente senza attribuire per ora la continuità a nessuna.@Fidia 82 --Dynamo Napoli (msg) 13:07, 9 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Anche secondo me non c'è continuità tra l'attuale Citta di Formia e il Formia storico. Chiedo a [@ Centoventisei], hai letto questa discussione prima di editare? Secondo me sarebbe da rollbackare tutto il contributo.--Manwe82 (msg) 14:27, 9 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Buongiorno e grazie per la citazione, questa discussione non la conoscevo. Immaginavo però che probabilmente qualcuno avrebbe contrastato queste modifiche. Il problema è a monte, cioè come bisogna considerare la continuità. Perché secondo me, se si fa questo ragionamento, il 70% delle pagine che sono su Wikipedia delle società sportive (soprattutto minori) sarebbero da cassare. Perché non è chiara come dovrebbe essere considerata questa continuità... Il discorso matricola secondo me è molto effimero, perché avvengono molte cessioni del titolo e del cambio di denominazione, o trasferimento di sede. Allora anche il Terracina Calcio non va bene, così come la Viterbese, o il Pomezia, il Latina, l'Aprilia, eccetera eccetera. Io credo che la cosa fondamentale sia la continuità di denominazione, cioè l'esistenza di una società con il nome della città che, de facto, prosegua la storia. Perché se in Serie A si considera come tale quando c'è l'acquisto all'asta del nome, marchio, coppe, eccetera, questo non avviene con le società minori, mai! Anche il Pisa ne è un esempio, nel 1994 fallì e ripartì una società nuova, e quella che ha proseguito non ha mai avuto collegamenti... Nè il Pisa Calcio, nè poi l'A.C. Pisa: solo nel 2017 acquistarono la denominazione antica, Pisa Sporting Club, da una società di Eccellenza/Promozione che giocava con questo nome. E quindi? Ritengo un errore avere una Pagina del Formia ferma al 2020, quando le vicissitudini hanno invece portato ad avere comunque una squadra che ne prosegue la storia. Nel caso del Formia, l'Insieme ha pure utilizzato lo stesso stemma che era in uso alla precedente proprietà, modificandolo con la denominazione sociale. E, pensate, il marchio "Formia" è l'unico che risulta registrato all'UIMB!!! Insomma, esiste un guazzabuglio vero e proprio, per cui a mio modesto parere è importante che ci sia una pagina che "prosegue" la storia di quella che è la principale squadra di calcio di quella città in quel momento. Scusate se mi sono dilungato, ma è una questione che mi sta a cuore. Così come per il Formia, vorrei implementare le storie di altre squadre minori. --Centoventisei (msg) 08:54, 10 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Il problema non è il Città di Formia ma l'esistenza di un'altra società che ne rivendica la continuità: la SS Formia Calcio. Come ho dimostrato in precedenza, quest'ultima società sembra più accreditata per la continuità rispetto al Città di Formia che (sempre sembra) punti ad essere solo la prima squadra cittadina. Nel dubbio, quindi, solitamente qui su wikipedia si aspetta con calma il progredire degli eventi nel corso del tempo. È stato così ad esempio con Rieti o Gaeta: nessuno si è sognato di attribuire la continuità all' Asd Gaeta nonostante usasse i colori biancorossi e fosse diventata la prima squadra cittadina. Infatti dopo qualche anno la Polisportiva è stata rifondata ripartendo dalle categorie inferiori. In conclusione, per me andrebbe anche bene che si parli nella storia del Città di Formia, a patto che venga citata anche la SS Formia Calcio, che la cronistoria per ora resti ferma al 2020 e il titolo principale resti alla società sciolta a suo tempo. --Dynamo Napoli (msg) 11:24, 10 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
@Fidia 82 ci sei? --Dynamo Napoli (msg) 06:21, 14 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Si. Ho visto la riapertura della discussione. Interverrò presto. --Fidia 82 (msg) 09:33, 14 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ho capito. Vedrò di modificare aggiungendo anche questa società, ma vorrei capire bene ricostruendo da fonti concrete, finora non mi era saltata alla vista. Anche perchè bisogna capire qual'è il criterio che funge da continuità. Nel 2020 la società cede il titolo sportivo e quindi si perde. Si crea il trasferimento dell'Insieme da Ausonia. Poi, nel 2023, con la scissione di questa nasce il Città di Formia; nel frattempo il Pro Formia cambia denominazione. E quindi? Perchè dovrebbe avere più titolo la "nuova" S.S. Formia, che è l'ex Pro? Giusto per capire... Comunque, almeno che ci sia la storia di ciò che è avvenuto nel frattempo... --Centoventisei (msg) 15:57, 15 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ciao @Centoventisei, allora: la situazione è un po' intricata come lo è dopo qualsiasi fallimento o cessione di titolo sportivo ed in seguito il subentro di più società a rivendicarne la continuità o per diventare la prima squadra cittadina. Ci sono tanti fattori da prendere in considerazione tra cui proprio la rivendicazione o almeno l'intenzione di creare una continuità con la storica società scomparsa. Poi c'è anche il fattore tifo: anche la scelta dei tifosi di seguire l'una o l'altra squadra influisce molto. C'è anche altro che sicuramente utenti più esperti come @Fidia 82 o altri potranno illustrarti. Proprio per questo prima di modificare unilateralmente è preferibile aprire una discussione in questa pagina come ho fatto io circa due mesi fa. Hai pienamente ragione sul fatto che la storia del Formia sia ferma al 2020 ma come vedi ci stavamo già lavorando. Purtroppo il lavoro è tanto e ovviamente lo facciamo tutti gratuitamente, quindi potrebbe volerci del tempo prima di effettuare una modifica definitiva. Ciò che hai scritto, cioè "credo che la cosa fondamentale sia la continuità di denominazione, cioè l'esistenza di una società con il nome della città che, de facto, prosegua la storia" non basta, guarda ad esempio i casi di Varese o Altamura dove, nonostante esista una sola società a far calcio in città usando anche gli stessi colori di quella defunta (il Città Di Varese ed il Team Altamura) si è deciso all'unanimità che non ci sono le condizioni per considerarle eredi delle società storiche scomparse. La scorsa stagione ad Ercolano c'erano addirittura due società a "farsi guerra" che rivendicavano la continuità con l'Ercolanese ma è bastato attendere un solo anno e si è risolto tutto dato che lo Sporting ha assunto la denominazione e adottato il logo storico mentre l'altra Ercolanese 1924 ha ceduto il titolo. Torniamo al Formia: nel 2020 fu deciso di non attribuire la continuità all'Insieme Formia in quanto società ibrida con sede ad Ausonia che utilizzava nel logo, oltre l'emblema cittadino di Formia, anche quello dell'Insieme Ausonia, inoltre non aveva mai rivendicato continuità storica. Quindi dalla cronistoria e dalle denominazioni assunte nel corso degli anni è da eliminare e da accennare solo nella storia perchè comunque dalla sua scissione è nato questa estate il Città Di Formia. "Purtroppo" a complicarci le cose, l'ex Pro Formia, altra società cittadina, nel 2022 ha deciso di rivendicare platealmente la continuità cambiando denominazione in A.S.D. SS Formia Calcio e adottando gli storici colori biancoazzurri. Inoltre ho inserito il link ad un comunicato del mese di agosto 2022 dove la società scrive le testuali parole:
"Innegabili sono dunque le ambizioni della nuova società, pertanto a fine campionato non si nascondono le intenzioni della presidenza di rilevare l’Atletico Lazio, ultima matricola della squadra tanto amata nel calcio formiano ovvero l’SS Formia (nonostante anche lì, come spiegato già da qualcuno, le matricole sono mutate varie volte nel corso degli anni, ma ciò che sicuramente non è mutato è stato lo stemma, il nome e l’amore dei tifosi).
Avremmo voluto tanto regalare questa gioia alla città e a tutti quelli che al solo pensiero di ciò, hanno detto di provare i brividi per l’emozione, rifondare l’SS Formia partendo da una promozione e ricreare in città quell’entusiasmo che da troppo tempo manca in ambito calcistico.
Tuttavia, diversi ostacoli, in primis, i 9 punti di penalizzazione inflitti dalla Lega a tale società, avrebbero reso troppo complicato questo percorso, ma si fa presente che questa acquisizione è stata provata, sino allo stremo delle forze.
Pertanto, si è ritenuto più giusto mantenere il titolo già in possesso e fare di tutto per acquisire sul campo la promozione.
Da qui la scelta, non di fare un semplice cambio di denominazione, perché se questo è il problema, qualsiasi società nuova, si sarebbe potuta creare e chiamare così, partire dalla categoria prevista o ecco, acquisire un titolo già esistente e rilanciarsi su Formia. Noi abbiamo preferito partire da una squadra già di Formia e crediamo che questo debba solo far piacere agli amanti della città e del calcio."
Adesso bisogna capire ed indagare su quanto il Città di Formia abbia intenzione di essere anche lei in continuità o solo di essere la prima squadra cittadina dato che gioca in una categoria superiore, l' Eccellenza. Un indizio potrebbe essere il logo ma l'aquila è comunque l'emblema cittadino, non solo del Formia calcio. Per questo ho chiesto aiuto ad utenti più esperti di me. In conclusione, prima di modificare un'altra volta, ti consiglio di partecipare a queste ricerche ed illustrarne il risultato e "linkare" le fonti. Arriveremo sicuramente ad una scelta definitiva che potrebbe anche essere la convivenza di entrambe nella storia societaria recente in attesa di risvolti futuri. --Dynamo Napoli (msg) 03:01, 16 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Comprendo tutto. Allora mi fermo. Attivatemi voi per ulteriori modifiche, mi metto a disposizione. --Centoventisei (msg) 08:55, 16 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

[ Rientro] Mi scuso se non sono stato tempestivo nelle risposte ma è un periodo incasinato questo, per me. Sostanzialmente Dynamo ha appunto centrato il problema, che era quello che avevo rilevato io stesso qualche tempo fa. L'attuale SS Formia Calcio (che sbaglio o ha lo stesso nome della società storica?^^) ha palesato in maniera evidente l'intenzione di raccogliere il testimone del club un tempo in C1 e C2, mentre l'altro, quello di Eccellenza, si è piuttosto limitato a cambiare nome brandendo un logo indicativo ma fino ad un certo punto (e non sempre basta, dipende dai casi e da quanto le fonti avallano, anche indirettamente, la "continuità" almeno de facto), senza dichiarare altro. Avrei voluto fare qualche ricerca in più appunto per capire se la rete offre qualche altro dato utile, ma ho appunto avuto poco tempo. Nella situazione attale, se le carte sul tavolo rimangono queste o la continuità è da attribuire alla SS Formia Calcio (di Promozione), oppure si splitta (usando termini da poker texana) citando entrambe le formazioni nella sezione storica ma lasciando che la voce indichi la squadra ancora inattiva. Poi magari l'anno prossimo la situazione si definisce meglio. Diciamo che Formia non è un capoluogo o una città di medie dimensioni, ma sarei curioso di vedere cosa dice la tifoseria, e chi segue maggiormente, anche se nel nostro criterio giustamente la tifoseria non è citata. La cosa che mi sforzo più spesso di far capire, è che nonstante la nostra enciclopedia sia aggiornata in tempo quasi reale, bisogna fare attenzione a non cadere in recentismi, soprattutto in casi come questi, che sono in divenire, e peraltro riguardanti formazioni (almeno adesso) non professionistiche. --Fidia 82 (msg) 09:35, 18 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Il nome esatto è Associazione Sportiva Dilettantistica SS Formia Calcio (senza i puntini dopo le S). In pratica riprende la "sigla" della storica Società Sportiva Formia Calcio, un po' come ha fatto la SS Ercolanese, credo per questioni di marchio. Comunque sono state effettuate nuove modifiche da un altro utente ma ci sono un paio di errori: come già scritto la società si chiama A.S.D. SS Formia Calcio e non A.S.D. Società Sportiva Formia Calcio. Il secondo è sia nella cronistoria che nella lista denominazioni. E' stata inserito anche l'Insieme Formia che (almeno fino alla scissione di questa stagione con il Città di Formia) è stato appurato non essere mai stato in continuità. Il problema è cosa fare? Fermarsi al 2020 e riprenderla nel 2022 solo con la SS Formia Calcio oppure non inserire nulla ed aspettare ancora una stagione sperando in ulteriori sviluppi sul fronte delle due attuali società (SS e Città di Formia)? --Dynamo Napoli (msg) 17:59, 22 nov 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Situazione società calcistiche Eccellenza Campania girone A stagione 2023/24 modifica

ERCOLANESE: ufficiale il cambio denominazione della società matricola 936845 da A.S.D. SPORTING CLUB ERCOLANESE ad A.S.D. SS ERCOLANESE 1924. Invece il titolo della A.S.D. Ercolanese 1924 (ex ASSC Ercolanese) matricola 953856, altra società cittadina che la scorsa stagione ha militato nel girone b di eccellenza Campania, ha ceduto il titolo alla MONTE CALCIO CLUB 2023 di Monte Di Procida. Rimane quindi la SS ERCOLANESE 1924 come unica società cittadina.

ACERRANA: la società matricola 933647, come da registro Coni, ha assunto dal 2020 con l'acquisto del titolo del Real Agro Aversa la denominazione ufficiale di A.S.D. REAL ACERRANA 1926 e non Polisportiva Real Acerrana 1926 come scritto su wikipedia, denominazione usata attualmente nel logo ed ufficiosamente per identificarsi con la storica Polisportiva.

REAL AVERSA: Come si può vedere in questo comunicato ufficiale FIGC datato 10 giugno 2021, la società, dopo l'acquisto del titolo di serie D del Tre Pini Matese e la vendita del titolo di eccellenza alla Real Acerrana, ha assunto la denominazione di A.S.D. REAL AVERSA 1925 e non più Real Agro Aversa. Infatti in questo comunicato si può leggere: "Direttore Sportivo dotato di poteri di rappresentanza della società A.S.D. Real Aversa 1925 all’epoca dei fatti, in violazione dell’art. 4, comma 1, e dell’art. 23, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, per avere lo stesso a mezzo di “post” pubblicati sulla pagina del social network “facebook” della società A.S.D. Real Aversa 1925 denominata “Real Agro Aversa”, lasciando quindi intendere che la società utilizzasse ancora la vecchia denominazione sulla pagina ufficiale facebook. Inoltre adesso, dopo l'acquisto da parte della Casa Reale Holding, si fa chiamare ufficiosamente Real Aversa Normanna 1925.

NOLA: Situazione strana: secondo il registro coni la società ASD F.C. S.S. NOLA 1925 matricola 11328 risulta essere iscritta non più alla FIGC ma alla ASC Danza Sportiva, mente la SS NOLA 1925 ASD matricola 954983 è affiliata alla FIGC, infatti compare anche nei comunicati ufficiali figc Campania della stagione 2023/24. Che fare???

AFRAGOLESE: Situazione intricata: la società di serie D denominata POLISPORTIVA AFRAGOLESE 1944 (ex Vis Afragolese 1944) nonostante la vendita ed il trasferimento a Casalnuovo risulta ancora con questa denominazione sul calendario ufficiale LND stagione 2023/24 La nuova società di Eccellenza, creata grazie al titolo dell'Atletico Calcio di Cardito, ha assunto ufficiosamente la denominazione A.C. Afragolese ma ufficialmente risulta sul registro coni come ASD ATLETICO CALCIO AFRAGOLESE. Il logo utilizzato è uguale al precedente con l'aggiunta dell'acronimo A.C., ma basta per garantirne attualmente la continuità?

CASORIA: Situazione intricata come i vicini dell'Afragolese. Dopo due (falliti) tentativi di rifondazione nelle ultime due stagioni è arrivato il terzo: la nuova società ha rilevato il titolo della Maddalonese ma a differenza dell'ultima stagione, in cui il Virtus Volla non era riuscito nel cambio denominazione ufficiale, questa volta è avvenuto. La denominazione è A.S.D. CASORIA CALCIO 2023. Il logo è uguale al precedente Casoria Calcio 1979 ma ovviamente è stato cambiato l'anno in 2023. In questo caso però l'utente @Fidia 82 ha già consigliato di aspettare un anno per vedere l'evolversi futura della situazione a causa delle troppe rifondazioni ravvicinate.

SARNESE: Con l'acquisto del titolo di eccellenza della Polisportiva Lioni la società ha cambiato denominazione in A.S.D. Sarnese 1926 con nuovo cambio anche del logo.

SAPRI: Con l'acquisto del titolo di eccellenza del Virtus Volla la società ha cambiato nuovamente denominazione da A.S.D. Pol. Sapri Calcio GDP in A.S.D. SAPRI CALCIO.

Credo che sia tutto, nei prossimi giorni vi aggiornerò sulle società campane presenti su wikipedia in Promozione e Prima Categoria Campania, attendo vostri pareri su come procedere.

--Dynamo Napoli (msg) 13:04, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Oh, my God! X_D --Fidia 82 (msg) 13:20, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Amico mio, ti tocca!!! ;-) --Dynamo Napoli (msg) 13:23, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
No è che sono tante. Ok appena verificata la prima, facciamo con calma tanto i campionati stanno iniziando. --Fidia 82 (msg) 13:27, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Lo so, scherzavo. Purtroppo soprattutto in Campania è il caos ogni estate :-( Comunque quella dell'Ercolanese è la verifica più semplice anche perchè l'avevo già segnalata un paio di mesi fa ;-) Nola ed Afragolese invece le più intricate! --Dynamo Napoli (msg) 13:34, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ Fidia 82] [@ Dynamo Napoli] complimenti e grazie per il lavoro che fate ad ogni inizio stagione, non vi invidio!--Menelik (msg) 17:58, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ Menelik] il lavoro di sopra è merito di Dynamo, ma quest'anno è un pacco "straordinario" hahahaha. Comunque si farà (se qualcuno vuole al posto mio/nostro) adagio, nessuno ci corre dietro. --Fidia 82 (msg) 18:31, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Tornando sulla questione dell'Afragolese, a livello federale, non considerando per un attimo il Registro Coni, ne esistono due.
La POLISPORTIVA AFRAGOLESE 1944 che gioca in Serie D ma che, di fatto, è il Real Casalnuovo come giustamente sottolineato, mentre l'altra squadra è la ASD AC AFRAGOLESE che ha assunto il titolo dell'Asd Atletico Calcio.
Il Registro Coni, come leggo dai precedenti interventi, invece, mantiene ancora la precedente situazione e non è da escludere che non sia stato ancora aggiornato.
Non conosco quale sistema venga adottato da Wikipedia in questi casi, cioè in sostanza Figc e Coni dicono due cose differenti. Chi ha la prevalenza sull'altro?
Lo chiedo anche perché c'è una situazione simile come potete leggere in un'altra discussione sul Bassano che per la Figc ed anche la LND si chiama FC BASSANO VIRTUS ssdrl, mentre per il Coni il nome è ancora Fc Bassano. --Spqb82 (msg) 18:47, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Giro il link del Comitato Regionale Campania sui calendari dove vengono inseriti anche i nomi delle squadre
https://campania.lnd.it/calendari-2023-2024/ --Spqb82 (msg) 18:49, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Il caso dell' Afragolese è diverso da quello del Bassano. Il titolo sportivo della società di serie D è stato venduto questa estate ad un acquirente che ha tentato di trasferirlo prima ad Acerra, dove ha trovato l'opposizione della tifoseria locale legata alla società Real Acerrana in eccellenza, poi a Casalnuovo. Per motivi burocratici legati al ritardo accumulato non è riuscito però nel cambio denominazione ufficiale in Real Casalnuovo, che quindi resterà almeno sulle carte federali ancora Afragolese 1944. Ciò che chiedevo a @Fidia 82 e a tutti voi è un parere sulla continuità della nuova società cittadina creata in eccellenza con il titolo dell'Atletico Calcio. Nonostante si firmi A.C. Afragolese (lasciando pensare al classico acronimo di associazione calcio), in realtà sta per Atletico Calcio Afragolese (come da registro Coni). Praticamente è un ibrido tra vecchia e nuova società. Ok che usa gli storici colori rossoblù ed un logo molto simile al precedente, ma io aspetterei almeno una stagione prima di assegnarle su wikipedia la continuità, cosa suggerita anche da Fidia in una recente discussione sui vicini del Casoria Calcio. C'è da dire però che le tifoserie organizzate sia di Afragola che di Casoria supportano in pieno le nuove società cittadine. Attendo altre vostre opinioni. Per quanto riguarda la situazione Bassano suggerita da @Spqb82 aprirei una nuova discussione dedicata. --Dynamo Napoli (msg) 22:50, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Intanto, Afragolese: evidentemente c'è un accordo, magari anche tacito, fra la vecchia "1944" e la nuova "AC". La nuova AC Afragolese è una società completamente diversa dalla 1944, vero? Intendo come dirigenti, bilancio, partita IVA ecc... Giusto per sicurezza. Dovrebbe essere un'altra società (credo la stessa Atletico Calcio), perché a quella vecchia sarebbe bastato chiedere alla Federazione il declassamento volontario in Eccellenza senza comprare un altro titolo sportivo. E quindi la vecchia socetà (Afragolese 1944) è andata in pensione (per dire).... Se la società non è la stessa, per buon senso bisogna aspettare un anno pur citando nella voce l'attuale squadra in Eccellenza, senza toccare crono e statistiche e dando lo scioglimento nel 2023. Il Real Casalnuovo è da trattare come entità a se stante, per ora. Cmq meglio che legga qualche fonte, prima, articoli locali...
Casoria: chiedo lo stesso che per l'Afragolese, la società è sempre quella dei Correale e D'Avino? Se si, sarebbe il colmo, perché hanno ceduto un titolo sportivo per prenderne un'altro della stessa categoria; in tal caso, anche se sarebbe una storia alla Benny Hill (senza offesa) si può dare continuità, altrimenti bisogna aspettare un anno. Se la Virtus Volla avesse, dopo un anno, cambiato nome in Casoria avremmo potuto dare continuità ora. --Fidia 82 (msg) 05:04, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
In sintesi: il nuovo Casoria Calcio 2023 (ex Maddalonese) è di Ciro Cristiano, mentre il Virtus Volla (che la scorsa stagione giocava a Casoria senza aver effettuato il cambio denominazione) di Correale e D'Avino ha venduto il titolo al Sapri che invece ha effettuato il cambio denominazione ed ora si chiama ufficialmente Sapri Calcio. Situazione Afragolese: Raffaele Niutta, presidente dell'Afragolese 1944 in serie D, vende il titolo ad Antonio Stompanato, imprenditore di Acerra. Quest'ultimo non ha intenzione di continuare a fare calcio ad Afragola ma di creare una nuova Acerrana, ma trova l'opposizione della tifoseria locale legata alla Real in eccellenza. Decide quindi di portare il titolo nella vicina Casalnuovo, denominandola Real Casalnuovo, ma non gli riesce il cambio e quindi almeno per questa stagione rimarrà Afragolese 1944. Fine della storia, nessun accordo, l'Afragolese 1944 rimane solo un nome sulle carte.
Intanto, per non far sparire il calcio in città, l'imprenditore Raffaele Mosca compra il titolo dell'Atletico Calcio di Cardito e lo porta ad Afragola. Il problema è che la società di Cardito nel 2022 aveva già acquisito questo titolo sportivo dalla Calcio Frattese 1928 ed effettuato ufficialmente il cambio denominazione in Atletico Calcio. Quindi immagino che la Figc, di fronte all'ennesimo cambio denominazione in Afragolese, abbia obbligato la società a mantenere almeno per questa stagione ANCHE la vecchia denominazione. Ed è così che sulle carte è diventata UFFICIALMENTE Atletico Calcio Afragolese, abbreviata per convenienza in A.C. Afragolese che suona più carino in quanto sembra l'abbreviazione di associazione calcio. Anche qui nessun accordo tra Afragolese 1944 ed la nuova A.C. Afragolese. C'è da uscire matti e quindi concordo anche io di mettere in pausa Casoria e Afragolese almeno per una stagione, accennando alla nuova società solo nella storia recente. Il "problema" è che le nuove società sono appoggiate dal tifo organizzato e quindi ci saranno continuamente tentativi di aggiornare la pagina con le nuove denominazioni. Col Casoria è già successo ed hai dovuto annullare le modifiche. --Dynamo Napoli (msg) 13:01, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Si, grazie Dynamo sulle napoletane avevo letto poche ore fa. Per sintetizzare: purtroppo il Casoria dovrà ancora aspettare e la squadra risulterà ancora inattiva. Sul cambio nome dell'Atletico Calcio mi sa che è proprio una regola, quella di non cambiare subito "tutta" la radice nei casi di doppio passaggio. Cmq si, il logo in questo caso non rileva, soprattutto perché il nome Afragolese figura ancora nelle liste della Serie D non possiamo passare la continuità d'amblé. Quindi queste due situazioni sono definite. --Fidia 82 (msg) 16:06, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ho visto che hai provveduto all'aggiornamento di Afragolese e Casoria. Nel frattempo ho provveduto a quello di Ercolanese, Sarnese e Sapri. Restano da definire le situazioni di Acerrana, Real Aversa e Nola. @Fidia 82 --Dynamo Napoli (msg) 12:42, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Torno a disturbare. Volevo a segnalare una cosa a proposito delle società di Eccellenza campana.
Credo che il Savoia abbia cambiato denominazione in SAVOIA 1908 S.S.D. A.R.L.
Giro in proposito il solito link della Figc e quello relativo al Comunicato numero 20 del Comitato Regionale Campania dove è possibile notare la nuova denominazione alla pagina 224 del pdf nella parte che propone i risultati ufficiali della prima giornata di campionato.
https://www.figc.it/it/federazione/federazione-trasparente/affiliazioni-e-revoche/?n=savoia&m=
https://campania.lnd.it/c-u-n-20-del-14-settembre-2023-svincoli-art-117-bis-n-o-i-f-societa-inattive-elenco-societa-richedenti-lammissione-al-campionato-di-seconda-categoria-programma-gare-coppa-campania-promoz/ --Spqb82 (msg) 14:10, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Questa mi era sfuggita ma indagando bene mi sembra che tu abbia pienamente ragione. La società con matricola 949328 denominata la scorsa stagione A.S.D. A.C. SAVOIA 1908 adesso viene identificata sui comunicati ufficiali come SAVOIA 1908 SSDARL. Come prova riporto il COMUNICATO UFFICIALE N. 120 LND datato 1 settembre 2023 e riguardante le società vincenti del premio valorizzazione dei giovani calciatori: a pagina 2 si legge "SAVOIA 1908 SSDARL - matricola 949328 già A.S.D. SAVOIA 1908". Inoltre si possono leggere anche altri cambi di denominazione ufficiali avvenuti questa stagione, ad esempio A.S.D. CASORIA CALCIO 2023 - matricola 933270 già A.S.D. MADDALONESE 1919. Credo che tutto derivi dal caos generato dal cambio di denominazione avvenuto lo scorso anno da Asd Fc Giugliano 1928 ad Asd Ac Savoia 1908 con il mancato trasferimento di sede da Giugliano a Torre Annunziata. Questo articolo datato 2 maggio 2023 spiega tutto. Forse il nuovo cambio di denominazione è derivato dalla necessità di spostare la sede. Servirebbe l'aiuto dell'utente @Paskwiki che ricordo fosse molto esperto proprio sul Savoia.
@Spqb82 Per quanto riguarda la questione Bassano apri una nuova discussione appena puoi. Purtroppo non sono molto ferrato sulla società e quello che sapevo, cioè la richiesta dei Rosso di non utilizzare il nome Virtus in quanto di loro proprietà, l'ho già documentato. --Dynamo Napoli (msg) 18:14, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Dynamo Napoli Sì hai ragione appena riesco apro la discussione sulla questione Bassano.
Per la verità, sto aspettando qualche giorno anche per vedere se il Registro Coni si "armonizza" con la Figc anche perché ho notato che sullo stesso Registro non è stato riportato nemmeno il cambio del legale rappresentante della società che non è più Massimo Tolfo ma Francesco Baggio.
https://www.seried24.com/news/bassano-nuovo-presidente-baggio-serie-d-15-luglio-2023/
Credo che il Registro Coni debba ancora aggiornarsi su questa voce, ecco perché le due fonti (Figc e Coni) non dicono la stessa cosa. --Spqb82 (msg) 21:53, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Dal sito della LND Campania, C.U. n. 9 del 5 Agosto 2023 – Organici e Gironi Eccellenza e Promozione 2023/2024 Organico di Eccellenza 2023-24 la denominazione è AC Savoia 1908 --Paskwiki (msg) 23:18, 20 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Beh, riportare un comunicato del 5 agosto quando quello del 1 settembre lascia intendere che ci sia stato un cambio di denominazione non mi sembra una prova a favore. Serve qualcosa più recente che avvalori o meno la tesi del cambio di denominazione. Per ora il comunicato 120 parla chiaro anche perché leggendolo nomina diverse società nazionali che effettivamente hanno effettuato il cambio tra cui le campane Casoria (ex Maddalonese), Montecalcio (ex Ercolanese 1924),Cellolese Calcio (ex Cellole Calcio), Città Di Battipaglia (ex Bellizzi Irpino) e molte altre. --Dynamo Napoli (msg) 02:13, 21 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Concordo con @Dynamo Napoli rispetto al comunicato del 5 agosto c'è stato un aggiornamento come anche il comunicato del giudice sportivo del 14 settembre 2023, di cui ho posto il link sopra in altro messaggio, testimonia.
Non so se ci sia bisogno di altro, ma credo che si possa procedere al cambio. --Spqb82 (msg) 11:37, 21 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

[ Rientro] [@ Dynamo Napoli] anche per i cambi di denominazione c'è bisogno che ci sia un comunicato ufficiale, ed anche se il comunicato lascia intendere il cambio, fin quando la lega non rilascia i suoi comunicati mi rifaccio a quelli delle composizioni /iscrizioni. Comunque quello che aspettavamo è uscito oggi con il Comunicato Ufficiale n. 23 del 21 settembre 2023 in cui si evince che il Savoia è passato da A.S.D. AC SAVOIA 1908 a A.S.D. SAVOIA 1908 S.S.D. A.R.L. in pratica è sparito AC. Leggetelo che ci sono tantissimi cambi denominazione che potrebbero interessarvi. --Paskwiki (msg) 19:09, 21 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

  Commento: giusto un commento a latere: probabilmente la ragione del cambio di denominazione non risiede solo nello spostamento di sede sociale del club, ma anche della forma societaria. Secondo l'attuale legislazione italiana in materia (ed è una cosa che in reatà so da poco tempo), le società sportive dilettantistiche che sono società di capitali, in quanto tali devono chiamarsi forzatamente SSD, se SRL a formale^ scopo di lucro, SSD a r.l., mentre invece se sono società di persone vanno chiamate A.S.D. e in tutti gli altri modi (GSD, USD, "Dilettanti", ecc...). Quindi evidentemente il Savoia deve aver cambiato forma sociale. --Fidia 82 (msg) 01:14, 22 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Finalmente è uscito il comunicato ufficiale con i cambi di denominazione, scissioni e fusioni!!! Solitamente viene pubblicato ad inizio agosto, cosa sarà accaduto per un tale ritardo? Ci stava facendo impazzire ;-) Allora chi provvede al cambio denominazione per il Savoia? Una curiosità: ma in una denominazione possono coesistere sia A.S.D. che S.S.D. ? --Dynamo Napoli (msg) 19:21, 22 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Risposta: si, vedi l'Ospitaletto, ma trattasi chiaramente di un errore o svista dell'amministratore della società. Già gli ASD o SSD sono brutti da vedere da loro, pure ripetuti due volte, è "l'apoteos te la sckifezz!", come avrebbe detto Abatantuono una quarantina d'anni fa.... immagino che per specificare che una società sportiva sia dilettantistica (così da avere benefici fiscali), il "Dilettanti" o "Dil.ca" basti inserirlo solo una volta, nella ragione sociale... --Fidia 82 (msg) 09:53, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Provvedi tu ad aggiornare la pagina del Savoia 1908? Resta solo da definire la situazione del Nola 1925: da ulteriori ricerche nei comunicati ufficiali Serie D ho notato che viene denominata A.S.D. F.C. S.S. Nola 1925 fino alla stagione 2020-2021. Dalla stagione 2021-2022 ad oggi viene denominata S.S. Nola 1925 ASD. Purtroppo a differenza della FIGC Campania e delle varie FIGC regionali, la LND Serie D non emette comunicati ufficiali con cambi denominazione, scissioni e fusioni, quindi un eventuale cambio denominazione si può intuire solo dai calendari, dalle classifiche e dai comunicati sulle squalifiche oltre che da eventuali comunicazioni (non sempre presenti) della stessa società. --Dynamo Napoli (msg) 11:39, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ok, se siete sicuri che il Savoia ha cambiato denominazione posso provvedervi io. Sul Nola abbiamo un contatto utile, Cpaolo79, ma possiamo fare con calma. --Fidia 82 (msg) 11:30, 24 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Denominazioni difformi in Serie D modifica

Buonasera a tutti, vorrei qualche parere in merito a un paio di casi curiosi legati ai nomi di due club in Serie D. Come si può desumere ad esempio da qui, quest'anno il Montebelluna è iscritto come "Monte Prodeco" (con sede a Riese Pio X) avendo incorporato il cessato Cartigliano (la cui matricola evidentemente non poteva essere brutalmente trasferita "a destinazione" e ribattezzata). La situazione mi pare evidentemente transitoria, forse già dal prossimo anno del Cartigliano non rimarrà traccia, per cui mi son limitato a mettere due parole nelle voci coinvolte (club e stagione).

L'altro caso, che mi pare più laborioso, è quello del Fossombrone, la cui ragione sociale risulta attualmente essere FORSEMPRONESE 1949 SSDARL. Però se vado a ritroso fino alla stagione 2010-2011 (quella dopo la fuga di Bikkembergs) riscontro, nelle voci stagionali, una grande disinvoltura nel passare da una denominazione all'altra. Pure nelle voci della corrente Serie D il club viene qualificato come Fossombrone. La società a sua volta sembra altrettanto disinvolta nell'usare le due denominazioni... ma credo che, quanto a noi, si debba adottare quella effettiva, ossia Forsempronese, specie in considerazione del fatto che non penso che il club abbia cambiato denominazione da un anno all'altro (se qualcheduno sa dove attingere notizie certe in tal senso, specie per i campionati regionali ormai non più recentissimi, sarebbe d'aiuto per sistemare gli anni scorsi...)

Che ne pensate? --Vale93b Fatti sentire! 21:14, 14 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Concordo: se il Monte Prodeco è, come sembra, una denominazione transitoria, meglio lasciare il titolo della pagina come Calcio Montebelluna ed aspettare la prossima estate. Il Fossombrone Calcio non è enciclopedico ma la nuova denominazione è già specificata nella sezione sport della pagina wiki sul comune di Fossombrone. --Dynamo Napoli (msg) 18:32, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Vittorie allenatori che sono anche ex calciatori modifica

Buongiorno. Volevo chiedervi quale sia la prassi per gli allenatori che hanno giocato e vinto anche come calciatori, tutte le vittorie vanno nel template:sportivo? Oppure vanno inserite solo quelle da giocatore, mentre quelle da allenatore vanno nella sezione palmarès? --OTHravens 7 (msg) 10:21, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

In genere si mette tutto in sportivo, senza grosse distinzioni, guarda per esempio Franz Beckenbauer o Didier Deschamps. --Brio135 (msg) 16:22, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie! C'è anche qualche voce modello per gli allenatori? --OTHravens 7 (msg) 21:36, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@OTHravens 7 Dovresti trovarla qui, perché per calciatori e allenatori di solito si usa lo stesso modello. --Oltrepier (msg) 10:03, 16 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie [@ Brio135] e [@ Oltrepier]. Chiedevo perché tempo fa per la pallavolo ci fecero notare che fosse più corretto inserire nel template sportivo solo le vittorie da giocare, con quelle da allenatore inserite nel palmarès della voce. --OTHravens 7 (msg) 11:52, 16 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Template rosa squadra da aggiornare modifica

Buongiorno. Ieri, dopo aver effettuato una modifica su Andreas Leitner, ho voluto aggiornare il template "rosa", visto che era inserito nel template rosa riportato in pagina. Aggiornando il template in questione (Template:Calcio Ried rosa), mi sono accorto che si devono aggiornare diversi template rosa delle squadre estere. Quelli che ho finora individuato sono: Friburgo, Hearts, LASK, Colonia, oltre a Greuther Furth che ho già aggiornato. Qualcuno di buona volontà potrebbe collaborare nell'individuare tutti i template da aggiornare ed aiutarmi nell'aggiornamento degli stessi? Grazie :) --Quarzo98 (msg) 12:26, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Impossibile, quasi tutti questi Template sono da sistemare. Forse è il caso di cancellarli tutti. --62.98.108.50 (msg) 21:46, 16 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Michele Besaggio modifica

 
Sulla voce «Michele Besaggio» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

Una presenza in Serie B --Raven10 (✉) 17:15, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Voce quantomeno prematura (una sola presenza in B e 33 in C).
Si potrebbe spostare in bozze o nella sandbox dell'utente che l'ha creata per non perdere quanto scritto, ma dovrà passare del tempo prima di poter avere rilevanza enciclopedica. --Quarzo98 (msg) 17:38, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Puoi aprire anche una PdC, voce a dir poco prematura. --Atlante (msg) 17:42, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Cancellabile. Da questa voce si salva ben poco e all'enciclopedicità manca molto. Ci penseremo più avanti. --Popsi (msg) 18:24, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Popsi In che modo? Speravo di aver aggiunto tutte le fonti necessarie, detto questo secondo i parametri di Wikipedia era giusto spostarla. --Rapax2205 (msg) 18:57, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Rapax2205 Sì, ma a differenza della versione inglese di Wikipedia, dove la maggior parte dei soggetti risulta enciclopedica se citata da un numero sufficiente di fonti, qui facciamo riferimento a dei criteri più stringenti, legati al numero di presenze in determinate competizioni: un po' per "economizzare" il numero di voci da gestire, e un po' perché l'evoluzione della carriera dei calciatori può essere imprevedibile... --Oltrepier (msg) 21:37, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Oltrepier Ovviamente, se è così tra un paio di anni potrò ripubblicare la pagina... --Rapax2205 (msg) 00:17, 16 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Rapax2205 Be', magari anche meno... : D --Oltrepier (msg) 10:00, 16 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Oltrepier speriamo 😅 --Rapax2205 (msg) 11:37, 16 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Atlante Perdonami, cosa sarebbe una PdC? --Rapax2205 (msg) 18:58, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Una Procedura di Cancellazione. --Atlante (msg) 19:17, 15 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Richiesta continuità Lavello Calcio modifica

cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Associazione Sportiva Lavello#Richiesta continuità Lavello Calcio.
– Il cambusiere --Fidia 82 (msg) 02:37, 11 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Matteo Rover - avviso E modifica

 
Sulla voce «Matteo Rover» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

----FriniateArengo 20:35, 17 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Direi spostabile in sandbox di progetto, se gioca con continuità tra pochi mesi è enci. ----FriniateArengo 20:37, 17 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Caso analogo ad alcuni già sopra trattati. Qua l'enciclopedicità è leggermente più vicina. --Popsi (msg) 22:12, 17 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Concordo con chi mi ha preceduto: sposterei in sandbox in attesa di un'enciclopedicità che, stando ai suoi numeri attuali, è comunque relativamente vicina. --Quarzo98 (msg) 11:41, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Se è a 42 presenze, non mi sembra ci siano urgenze di spostare, o no? Il rischio è che qualcuno la ricrei male, mentre questa è fatta bene. Se a novembre ha smesso di giocare, procediamo a spostare in sandbox. --62.98.108.50 (msg) 19:55, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Se verrà cancellata e ricreata male, basterà che un admin recuperi questa versione e la ripristini. Allo stesso tempo, se la cancellazione con relativo spostamento in sandbox deve essere un parcheggio senza che nessuno tocchi nulla nella voce (o per meglio dire nella sandbox con la voce) tranne i numerelli nel template sportivo e nella tabella a fine voce, non c'è motivo di spostare in sandbox (o si tiene, o si cancella e si ripristina in futuro...). --Nico.1907 (msg) 20:05, 18 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ancora sui template rosa squadra modifica

Buongiorno. Vorrei un attimo tornare sulla questione dei template rosa squadra delle squadre estere (ne avevo parlato qui). Negli ultimi giorni ne ho aggiornati alcuni e tantissimi altri da aggiornare ne ho incrociati, ma riflettevo un attimo su alcune cose. Non metto in dubbio che questi template costituiscano uno stimolo ad aggiornare le pagine sui calciatori, ma rifletterei un attimo sia sull'effettiva utilità di questi template al di fuori dei campionati professionistici italiani (dove vi è una buona frequenza di aggiornamento) sia sull'effettiva capacità che questi template hanno, considerata la mancanza di aggiornamenti che riguarda la maggioranza di questi template, di riflettere l'attualità della rosa. Le strade che io percorrerei sono essenzialmente due:

  1. Valutare questi template come utili, lasciarli dove sono e fare un qualche cosa che ci consenta di aggiornarli tutti e monitorarli nel tempo senza un eccessivo dispendio di energie e di tempo (azzardo, un festival della qualità?).
  2. Valutare questi template come troppo dispendiosi in termini di tempo ed energie e valutare cosa fare in base a questo (Cancellarli? Adottare un criterio per mantenerne solo alcuni? Trovare altre soluzioni?).

Vorrei un parere da parte degli utenti del progetto in merito a questo. Grazie e buon proseguimento :) --Quarzo98 (msg) 10:28, 19 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Per me la seconda che hai scritto. Aggiungo che esistono navbox di squadre di seconda o terza serie di campionati marginali che, dopo la creazione, nessuno ha mai modificato. Personalmente non ritengo che servano criteri specifici (a naso, sarebbero inevitabilmente e inutilmente cervellotici) piuttosto – raggiunto il consenso qui – avviamo PDC multiple per eliminare quelli che non vengono aggiornati da un numero considerevole di anni (3? 5?) --Ombra 12:30, 19 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Dico la mia, ogni tanto mi occupo di questi template, la situazione per le squadre estere è tragica come fa notare Quarzo98, considerando anche che i template di navigazione non sono visibili su versione mobile una buona fetta di utenti non sa neanche della loro esistenza. Tuttavia li trovo moto utili per noi contributori, perché è facile partire da lì per aggiornare squadre e calciatori: tramite la funzione che permette di vedere l'inclusione del template è facile scovare tutte le pagine dei calciatori non aggiornate. Quindi anche se per il lettore sono poco utili, sarei per mantenerli per questo motivo, una loro utilità come strumento per l'aggiornamento delle pagine ce l'hanno.--Cicignanese (msg) 13:39, 19 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Questi template sono parecchio utili come ricorda Cicignanese, però è anche arduo mantenerli aggiornati, soprattutto se si tratta di template di squadre poco note e/o di campionati poco seguiti. Spesso, una volta creati (anche con le migliori delle intenzioni) rimangono lì non aggiornati per lungo tempo finché ripassa il cireneo di turno a fare l'aggiornamento. Si può fare un censimento e cancellare quelli non aggiornati da lungo tempo (3-5 anni, ad esempio), ma anche quelli che sono aggiornati molto di rado. --Atlante (msg) 18:51, 19 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Utente:Slancio2/sandbox/Giovanni Fabbian modifica

Buongiorno. Il giocatore attualmente ha 3 presenze in Serie A, dite che è meglio trasportarla già in bozza ed aspettare che arrivi alla quinta, oppure lasciarla in sandbox per un po'? --Slancio 13:02, 19 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

A mio parere, si può benissimo lasciarla in sandbox e tranquillamente aspettare il raggiungimento dei criteri minimi. --Grazy() 15:36, 19 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sì, anch'io penso che vada bene lasciarla in sandbox, anche perché manca veramente poco ormai. --Oltrepier (msg) 19:39, 21 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Lasciamo così com'è. Più avanti vedremo. --Popsi (msg) 10:13, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Tornei enciclopedici modifica

Salve, volevo chiedere quali sono i criteri che rendo enciclopedici un torneo di calcio, basta che siano tornei a livello nazionale? Per esempio mancano molti tornei del Kiribati tipo la Independence cup. --9002Jack (msg) 22:38, 19 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Puoi riferirti a quanto era stato detto in un'analoga discussione di qualche giorno fa. Nello specifico di Kiribati, non essendo la federazione affiliata alla FIFA ed essendo di scarsa rilevanza, sarebbe preferibile dedicarsi a voci di maggiore rilievo e per le quali esistono fonti di riferimento. --Atlante (msg) 23:04, 19 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Questione Ariano Irpino modifica

Se ne era già discusso in passato (se non sbaglio nel 2018) sulla possibile continuità della Vis Ariano con l'Unione Sportiva Ariano nata nel 1946 e sciolta nel 2009. Nella questione non voglio entrare in merito in quanto non sufficientemente informato. Vorrei solo segnalare che nel 2022 una società di terza categoria campania denominata A.S.D. Sporting Ariano 2006 ne ha rivendicato la continuità ed attualmente la società (con matricola 922021) ha ufficialmente cambiato denominazione in A.S.D. U.S. ARIANO. Inoltre, come da Comunicato Ufficiale n. 23 del 21 settembre 2023 , ha anche effettuato una fusione con la A.S.D. U.S. TUFARA VALLE acquisendo una nuova matricola, la numero 962215 lasciando invariata la denominazione in A.S.D. U.S. ARIANO.

Al momento la società, neopromossa in seconda categoria, ha ottenuto anche il rispescaggio in prima categoria ed, ironia della sorte, militerà nello stesso girone della Vis Ariano Accadia. sulla pagina wikipedia dell'UNIONE SPORTIVA ARIANO parla di rifondazione dell' US ARIANO nel 2022 ignorando completamente le sorti della Vis Ariano Accadia. Che fare? --Dynamo Napoli (msg) 20:00, 22 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Io aggiungerei una spiegazione sulla voce principale --37.163.112.239 (msg) 15:10, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Enciclopedico? modifica

Salve volevo sapere se la seguente bozza: Bozza:Herbert Bamlett è enciclopedica e in base a cosa se ne può valutare la enciclopedicità? Grazie --9002Jack (msg) 21:47, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

C'è qualche fonte sulla sua carriera da internazionale come arbitro? --Popsi (msg) 22:37, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Si certo --9002Jack (msg) 23:06, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Popsi fonti presenti come arbitro e come allenatore --9002Jack (msg) 23:06, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Popsi leggendo i sui criteri sugli arbitri nella sua sandbox ho ritenuto Herbert Bamlett enciclopedico (in quanto ha diretto una partita a livello nazionale) --9002Jack (msg) 23:19, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ 9002Jack] La mia sandox non è nulla di ufficiale, avevo solo abbozzato qualche idea tempo fa. Ad oggi non abbiamo criteri specifici in merito. --Popsi (msg) 23:22, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ho immaginato ma ho preso quella come esempio per decidere --9002Jack (msg) 23:26, 23 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
A prescindere dalla carriera da arbitro, quella da allenatore lo rende comunque enciclopedico. --Cicignanese (msg) 12:31, 24 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
E sarebbe da sviluppare e "fontare" meglio.--Menelik (msg) 13:57, 24 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Del Piero modifica

Buongiorno, vorrei sapere perché Del Piero non rimanda direttamente al noto calciatore ma a una pagina di disambiguazione con il cognome Pieri? Non sarebbe meglio rimandare direttamente a Alessandro Del Piero? Buona giornata --37.160.137.34 (msg) 16:04, 24 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Nuovi giocatori modifica

Penso sappiate che non sono di certo un frequentatore delle pagine relative al calcio, se non per sistemare problemi tecnici; per questo chiedo a voi perché a mé sta sembrando molto strano: possibile che ci siano così tanti nuovi giocatori da aggiungere, almeno come appare dai contributi di Speciale:Contributi/Sunhalo91 che sta andando a una decina di creazioni al giorno? --Pil56 (msg) 22:09, 24 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

E' corretto. Considera, oggi it.wiki non comprende neppure il 5%-10% di tutti i calciatori potenzialmente enciclopedici. --2001:B07:646A:55F3:F11C:E3E:154B:8FC6 (msg) 23:11, 24 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[ @Pil56 ] Ciao! Ho appena dato una rapida occhiata ad alcune delle ultime voci che l'utente ha creato: alcune rispettano effettivamente i criteri minimi di enciclopedicità (come questa, questa e questa); su altre, invece, ho dei dubbi (vedi qui e qui)...
In realtà, praticamente tutte quelle voci sono state tradotte direttamente da en.wiki, come l'utente stesso ha (correttamente) dichiarato nella maggior parte dei casi: peraltro, ho riconosciuto anche due pagine a cui avevo contribuito di persona nelle versioni in inglese!
Comunque, considerando che l'utente si è registrato poco più di un mese fa, potrebbe essere in buona fede e, semplicemente, non conoscere bene le regole che abbiamo qui... oppure potrebbe essere il solito "spammer". : D
Se volete, posso provare a contattarlo io! --Oltrepier (msg) 17:00, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Direi di non farsi trarre in inganno dalla "pseudo" iscrizione recente; dal modo di contribuire è tutto meno che un novellino. --Pil56 (msg) 17:02, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Pil56 Non saprei dire, sinceramente...
Comunque, potrei provare a lasciare un messaggio di pseudo-avvertimento sulla sua pagina, anche se ho visto che @LittleWhites e @Elwood erano a loro volta intervenuti in precedenza. --Oltrepier (msg) 17:43, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Sezione sugli incontri della nazionale italiana nelle pagine degli stadi italiani modifica

Buonasera, in vari modi (o con descrizioni, o con elenco, o con tabelle) quasi tutte le pagine degli stadi italiani che hanno ospitato almeno un incontro della nazionale, hanno una sezione/sottosezione che riporta quante e quali gare degli Azzurri ha ospitato l'impianto. Ho provato a uniformarle un po' per stile, dopodiché ho provato a creare una sottosezione del genere nella pagina dello stadio Olimpico (Roma), con descrizione di quante gare avesse ospitato l'impianto, quale fosse stata la prima, queli erano le gare negli europei/mondiali e quali le amichevoli di lusso. Mi è stata cancellata in toto con questa motivazione "se le altre voci sono fatte male, non per questo anche questa deve esserlo. Il Meazza è in vetrina e questa sezione (ridondante e di ingiusto rilievo) non ce l'ha". Premesso che possa averla scritta in modo sbagliato totalmente o parzialmente, la domanda che pongo al progetto è se sia corretto che tutti gli stadi italiani che hanno ospitato una gara della nazionale abbiano una piccola/grande sottosezione sul tema? è sbagliata la pagina dell'Olimpico, è sbagliata quella di quasi tutte le altre, o è corretto che ognuna sia fatta a modo suo senza un briciolo di uniformità sul tema? Grazie per chi risponderà. --Vivasanrocco (msg) 20:14, 25 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Nello specifico della pagina sullo Stadio Olimpico di Roma, mi pare anche a me che fosse ridondante visto che il grosso delle informazioni era già riportato nel corpo della voce; in più essendo uno stadio multiuso e dove non gioca solo la nazionale italiana maschile di calcio, una sezione dedicata risulta un po' eccessiva. Una sezione dedicata agli incontri dell'Italia nelle voci sugli stadi non mi ispira particolarmente, visto che se ci sono elementi di rilievo nelle singole partite me le aspetterei nella sezione dedicata alla storia dell'impianto. Inoltre, molte delle voci sugli stadi non sono bellissime, visto che spesso riportano lunghi elenchi di partite e poca sostanza sulla storia dell'impianto. Prenderei a modello le voci sullo stadio Meazza che è già in vetrina e sull'Olimpico di Roma che è scritta molto bene. --Atlante (msg) 20:26, 25 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Hai centrato il problema @Atlante, cioè che le voci sugli stadi non sono bellissime (eufemismo), e ognuna è impostata a modo suo. Io ho scritto quella sottosezione nella voce sull'Olimpico, solamente perché stavo provando a uniformare l'argomento (dato che mi occupo da un paio di anni di tutto ciò che riguarda la nazionale A, e mi sembrava giusto che ci fosse, come c'è nel 90% delle voci degli stadi). Ma se il progetto mi dice che veramente non se ne sente il bisogno di una sottosezione sugli incontri della nazionale, io sono disposto anche a fare l'inverso, cioè togliere la sottosezione dappertutto e inserire gli elementi di rilievo delle singole partite nella sezione storia (se già non ci sono). Pongo una ulteriore domanda: è possibile creare un modello di voce sugli stadi? Qualcuno ha interesse a farlo? --Vivasanrocco (msg) 21:06, 25 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Kadin Chung - avviso E modifica

 
Sulla voce «Kadin Chung» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Oltrepier (msg) 17:08, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Volendo, la voce si potrebbe anche spostare nella sandbox del progetto, ma visto che il campionato canadese ormai è quasi finito, temo che il calciatore non raggiungerà il monte presenze minimo prima dell'anno prossimo.
Inoltre, ci sono parecchie correzioni da fare lungo tutta la pagina... --Oltrepier (msg) 17:11, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Il dubbio di enciclopedicità è ovviamente legittimo. In contemporanea mi sorge un altro dubbio: ho visto che la voce era stata pubblicata in ns0 dopo essere stata una bozza e mi chiedo se chi decide l'idoneità di una voce non si ponga il problema della sua enciclopedicità. Nella revisione delle bozze non si dovrebbe guardare anche questo? --Raven10 (✉) 17:19, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Raven10 In teoria sì... Magari il revisore non frequentava abitualmente questo progetto e, non conoscendo i criteri minimi, si è semplicemente basato sullo stato generale della voce. --Oltrepier (msg) 17:48, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Nel frattempo, ringrazio @LittleWhites, visto che ha appena cancellato la voce.
Comunque, si potrà ricreare una volta raggiunti i criteri minimi, giusto? --Oltrepier (msg) 17:49, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ricordo che l'enciclopedicità della voce non è un criterio di pubblicazione delle bozze. Infatti, è già successo che una bozza sia stata pubblicata e poi aggiunto un avviso di dubbia enciclopedicità o aperta una procedura di cancellazione. --Atlante (msg) 17:56, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Atlante Però così non è un contro-senso? Si perderebbe tempo a revisionare voci che, in ogni caso, verrebbero rimosse dopo poco tempo...
D'altro canto, immagino che non sia semplice orientarsi fra le voci di tanti argomenti diversi uno dall'altro, e quindi risulterebbe improbabile includere fra i criteri di pubblicazione uno di enciclopedicità che, in un certo senso, "accontenti tutti". --Oltrepier (msg) 18:48, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
No, non è un contro-senso. Una pagina "completa, wikificata e con fonti" non ha senso che rimanga in bozza, che non è uno spazio dove tenere "ostaggio" le pagine. Se non rispetta i criteri e ciononostante per qualcuno non è enciclopedica, esistono avvisi successivi. --2001:B07:646A:55F3:93E:DD40:3130:E5B9 (msg) 01:05, 30 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Modifica condizione 2 criteri di enciclopedicità calciatori - parte II modifica

La discussione dello scorso maggio aveva portato a un consenso per i seguenti punti circa la modifica della condizione 2 nei criteri di enciclopedicità per voci su calciatori:

  • aggiungere l'UEFA Europa Conference League alla lista delle competizioni nella nota 3 dei criteri (ricordo che era stata aggiunta senza preventiva discussione);
  • eliminare dal computo della soglia sulle presenze i preliminari/qualificazioni.

C'è da concordare quale sia la soglia sulle presenze nelle competizioni internazionali per club. Le proposte sono le seguenti, che riporto secondo quella che potrebbe essere la formulazione della condizione 2:

  1. <<aver disputato 5 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari).>>
  2. <<aver disputato 3 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari).>>
  3. <<aver disputato 5 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari), o aver disputato 3 incontri in Coppa dei Campioni d'Europa (nota: dal 1955-56 al 1991-92).>>

La terza proposta penso possa venire incontro alle osservazioni emerse nella precedente discussione; infatti, nella Coppa dei Campioni si giocavano molte meno partite rispetto ai tornei successivi e già 3 partite equivalevano al 33% del torneo.

Vi chiedo di lasciare le vostre preferenze e/o eventuali ulteriori proposte migliorative. La mia preferenza è per l'opzione 1, ma sono aperto anche alla 3. --Atlante (msg) 18:37, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Grazie [@ Atlante] per aver ripreso la discussione. Personalmente preferisco l'opzione 1 ma, come compromesso, sono possibilista sulla 3. Escluderei per certo la 2, troppo lasca --Ombra 18:44, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Come Ombra preferisco la 1 ma potrebbe essere anche la 3, visto che al tempo della Coppa Campioni c'erano meno partite rispetto alla Champions. --Kirk Dimmi! 18:52, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Atlante Grazie dell'avviso. Concordo con te ed @Ombra che l'opzione 1 potrebbe essere quella migliore, o in alternativa anche la 3, anche se più complessa. --Oltrepier (msg) 18:50, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Opzione uno ma non mi opporei alla 3.--Menelik (msg) 19:00, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Come @Ombra. --Slancio 19:04, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Direi opzione 1, opterei per la 3 solo nel caso di stallo. --LittleWhites (msg) 19:57, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Favorevole alla opzione 1 ma come gli altri non mi opporrei alla 3. --Grazy() 20:14, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Favorevole alla opzione 2--Bieco blu (msg) 20:34, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Contrario a tutte le proposte; al limite come compromesso la 2 può essere tollerabile, la 1 la trovo poco meno di una provocazione (meno presenze necessarie in Eredivisie e nel campionato portoghese in una stagione che non in Champions League nella stagione stessa? LOL). --Nico.1907 (msg) 21:19, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

[ Rientro] eh no, [@ Nico.1907]. Wikipedia è un'enciclopedia generalista e non un database indiscriminato di calciatori. Le maglie dei criteri sono già state enormemente dilatate dall'introduzione della Conference League, a cui accedono squadre che definire "scarsamente rilevanti" sarebbe un eufemismo. Adottare l'opzione 2, di fatto, non cambierebbe nulla perché impatta su un numero limitatissimo di biografie. Tra queste, il campionissimo Juanma Torres che al momento ci dobbiamo tenere in virtù delle 7 presenze nei preliminari con una squadra andorrana. Giunti a questo punto, indietro non si torna. Se il progetto calcio non è capace di autoregolarsi dovremo rimettere la questione al Bar generale per una valutazione forse meno competente ma più distaccata --Ombra 22:09, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Beh lasciandoli così non si "tornerebbe indietro" e le maglie larghe sono un POV, mica una legge fisica. A parte questo, le opzioni diverse dalla 2 impattano invece su tutti i calciatori che hanno giocato in era pre-sostituzioni e pre-fasi a gironi: nella totalità della storia della Coppa dei Campioni le due finaliste giocavano in tutto 9 partite (se non meno, in alcuni casi, peraltro per interi decenni con zero o al limite una sostituzione a disposizione, non certo 3 o 5). La proposta 1 sostanzialmente si basa sull'idea che le coppe durino una quindicina di partite o giù di lì, il che è una specie di via di mezzo tra un recentismo e WP:Sfera (in vista di future edizioni con numero crescente di partite), visto che anche oggi metà delle squadre che giocano i gironi di UEFA Champions League/Coppa Libertadores fanno in realtà 6 partite. Sommare pere (coppe da 7/9 partite per la finalista e 6 partite per arrivare ai quarti di finale, per giunta senza o con pochissime sostituzioni) e mele (coppe con numero di partite tendente alla doppia cifra per chi esce indenne dai preliminari e con un numero di sostituzioni non indifferente) in un unico criterio che de facto finirà comunque per essere poco meno che necessario e non davvero solo sufficiente (perché tanto i criteri li si possono restringere all'infinito che qualcuno con le "maglie larghe" che devono essere inderogabili salterà fuori lo stesso nelle pdc) è sbagliato visto che, per l'appunto, si butta lì un unico numero scelto sostanzialmente a caso (perchè 5 e non 4 o 6, visto che per tutte le non finaliste le coppe hanno normalmente un numero pari di partite da giocare? Boh) in comune tra le due cose. In questo senso la proposta 3, per quanto IMO decisamente troppo restrittiva ed alla quale sarei quindi comunque tendenzialmente contrario (la allargherei a tutte le coppe sudamericane ed europee prive di fasi a gironi, quantomeno), riconosco che se non altro non contiene questa fallacia logica. --Nico.1907 (msg) 23:11, 27 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Anche io sono più per la 1. --Popsi (msg) 09:51, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Anch'io propendo per la 1, con la 3 come "riserva". --Raven10 (✉) 09:35, 29 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Propendo per la 3 (più complessa ma più equilibrata), e in subordine alla 1. --Superchilum(scrivimi) 15:54, 29 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Nico.1907 ha perfettamente ragione e ha messo in luce un paradosso: 4 presenze in Olanda e Portogallo (campionati) sì, ma se invece lo stesso giocatore ne fa 4 in Europa con le stesse squadre no. Nessuno ha ritenuto doveroso fermarsi un attimo e sciogliere questa assurdità? E allora, se il problema è che la Conference ha aperto inaspettatamente le porte a giocatori "non di livello", che si scrivesse il criterio facendone apposita menzione, quindi tipo <<aver disputato 3 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari) diverse dalla UEFA Europa Conference League oppure 7 incontri complessivi in competizioni internazionali>>. Tanto è comunque roba autoreferenziale e "originale", scelta dai wikipediani. --2001:B07:646A:55F3:93E:DD40:3130:E5B9 (msg) 01:02, 30 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

  Commento: riassumendo, visti tutti i commenti arrivati, direi di procedere con l'opzione 3. Aspetto un altro paio di giorni prima di implementare la modifica.--Atlante (msg) 19:01, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Mi scuso se non ero intervenuto prima, mi stavo imponendo di farlo adesso. Sono anch'io più incline alla 3, dichiarandomi possibilista su di un abbassamento del minimo da 5 a 4 (anche se la differenza di 1 sola partita fra vecchie e nuove parrebbe a quel punto strana). Mi rendo conto delle posizioni critiche espresse da Nico.1907 e dall'IP sopra, e le comprendo (anche per questo mi sono preso più tempo per rispondere), ma sono dell'idea che in primis abbiamo, e avremo almeno per i prossimi 6-7 anni, in generale utenze non fondamentaliste nell'analizzare una carriera, e d'altro lato la contraddizione delle presenze minime superiori a quelle di alcuni campionati sono controbilanciate dal fatto che, generalmente, è raro che un giocatore faccia presenze nelle coppe europee senza aver prima giocato molte partite nella prima e seconda serie dei campionati nazionali. I criteri sono fatti per evitare molte discussioni, non potranno mai coprire tutti i casi. --Fidia 82 (msg) 10:05, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Fidia 82 quanto dici è praticamente vero, cioè è raro che accada, ma la questione è di principio: può un criterio autoreferenziale (lo scegliamo noi, e vale solo per il capitolo italiano di questa enciclopedia) essere contraddittorio già nella sua formulazione? Il problema è la Conference, l'abbiamo capito: è così brutto esplicitarla come eccezione di esclusione come da mia proposta?
<<aver disputato 3 incontri nelle fasi finali delle competizioni internazionali ufficiali per club (ossia esclusi i turni preliminari) diverse dalla UEFA Europa Conference League oppure 7 incontri complessivi in competizioni internazionali>>
E poi per tutti: un criterio nato per sondaggio, che viene riscritto "abbassando la soglia" (si passa da 3 presenze a 5 presenze in UEFA CHAMPIONS LEAGUE, quasi il doppio), andrebbe modificato sempre via sondaggio... --2001:B07:646A:55F3:21D2:F184:7E82:6268 (msg) 08:44, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Con colpevole ritardo dico la mia, ma ero piuttosto indeciso, secondo me stiamo mettendo troppo il focus sull'Europa che in realtà è l'ultimo dei problemi, non so quanto sia giusto euqiparare le competizioni europee e volendo anche quelle sudamericane a quelle degli altri continenti, ma tutto sommato credo che mettere la soglia a 5 presenze sia un buon compromesso.--Cicignanese (msg) 09:48, 10 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
  Fatto, modifica della condizione 2 effettuata. Grazie per la partecipazione. --Atlante (msg) 18:33, 10 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@ip: Il problema è la Conference, l'abbiamo capito: è così brutto esplicitarla. No, il problema non è la Conference, ma i preliminari di qualsiasi competizione, dove giocano dilettanti che di enciclopedico non hanno nulla. --Kirk Dimmi! 01:48, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

AiutoE: Roberto Gatti modifica

 
Sulla voce «Roberto Gatti» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:06, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

La carriera da giocatore non è sicuramente enciclopedica, andrebbe valutata quella da allenatore ma credo che non ci sia abbastanza per mantenere la voce. --Popsi (msg) 14:16, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
In realtà ad essere (automaticamente) enciclopedica è proprio la carriera da giocatore, perché (anche se per motivi ignoti l'autore della voce ha evidentemente ritenuto di non doverlo scrivere) ha giocato 79 partite nella prima divisione svizzera tra Chiasso e Lugano (più una manciata di partite in Serie B col Varese, che comunque sono ininfluenti viste quelle in Svizzera). Da allenatore invece leggendo a spanne la voce credo non abbia fatto nulla al di sopra della terza divisione svizzera e/o della Serie D italiana. --Nico.1907 (msg) 15:31, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Mia opinione personale:
se il tmp carriera sportiva da atleta fosse scritta come dovrebbe essere .....
non ho mai capito perché si debba mettere tutta quella storia di attività assolutamente irrilevante come allenatore in una voce di enciclopedia.
Quindi se ho capito bene:
enciclopedico (ma senza fonti "serie") come calciatore
da eliminare il resto come attività non enciclopedica.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 16:08, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Nuova denominazione del Bassano modifica

Dando uno sguardo alle carte federali [2] e alla sezione "Affiliazioni e Revoche" del sito della Figc [3] ho notato che la società ha cambiato denominazione un F.C. BASSANO VIRTUS SSD A RL con matricola 10720, quindi andrebbe modificata rispetto a quella presente sulla pagina wikipedia.

Ci sono però due problemi: Il primo è legato alla mancata corrispondenza di tale modifica con il Registro Coni dove invece compare ancora la vecchia denominazione "FC BASSANO SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L.", e poi una questione sollevata da @Dynamo Napoli legata ad un divieto, datato due anni fa, che la vecchia proprietà del Bassano avrebbe imposto all'utilizzo del nome Virtus [4].

In merito alla dissonanza nelle fonti tra Figc e Coni credo che il Registro Coni [5] non sia stato aggiornato visto che non è stato modificato nemmeno il nome del legale rappresentate che compare (il cambio del presidente c'è stato in estate) [6] mentre per quanto riguarda il diniego all'utilizzo del nome Virtus è probabile che sia stato superato nel momento in cui la Lr Vicenza ha tolto tale nome dalla sua ragione sociale passando da Lr Vicenza Virtus Spa in Lr Vicenza spa, fattispecie avvenuta nell'estate del 2021.

Se qualcuno ha altre notizie in merito può contribuire alla discussione.

--Spqb82 (msg) 14:26, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

AiutoE: Matteo Prati modifica

 
Sulla voce «Matteo Prati» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Grazy() 17:48, 28 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ilario Monterisi modifica

Il testo fa affermazioni difformi dal tmp sportivo a sua volta diverse da quanto affermano le fonti citate.

Lo dico a voi perché controlliate.

--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 09:05, 29 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ho corretto, l'unica discrepanza era sulla data di nascita, la voce diceva 15 dicembre, mentre le fonti riportano il 19, per il resto si trattava solo di rendere un po' più chiaro il testo.--Cicignanese (msg) 11:59, 29 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ Cicignanese]: grazie.
Ora un po' più chiaro. Ma...
Tuttocalciatori parla di 3 gare in A, la voce 6, transmarket 5.
Vedi un po' te.
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:42, 29 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ Carlomorino] La voce riporta correttamente 5 presenze quest'anno con il Frosinone, più una a inzio carriera con il Lecce, così come Transfermarkt e il sito della Lega Serie A, quindi non ci sono discrepanze, è Tuttocalcatori che non è aggiornato.--Cicignanese (msg) 15:04, 29 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Creazione pagina Club Deportivo Eldense modifica

Ciao! Ho notato che la pagina Club Deportivo Eldense non e' ancora stata creata ed essendo il club attualmente in Segunda Division spagnola credo non sussistano problemi di enciclopedicità' a riguardo. Stavo iniziando a scriverla, ma vorrei evitare il rischio che qualcuno lo stia gia' facendo e che finisca col "perdere il lavoro", esiste un modo per segnalare che sto lavorandoci io? Magari creando una pagina di abbozzo in cui mettere un avviso, solo non saprei farlo in maniera appropriata. Grazie! --Fra Casa (msg) 00:46, 30 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

[@ Fra Casa], scrivendolo qui, hai appunto segnalato che intendi lavorarci. Procedi pure e grazie. --Atlante (msg) 08:45, 30 set 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
La pagina e' stata creata, grazie! --Fra Casa (msg) 05:56, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Trofeo giovanile modifica

Formattazione a parte, qualcuno può dirmi se effettivamente questo135729758 è rilevante? -- Zoro1996 (dimmi) 12:47, 1 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Credo proprio di no. --Popsi (msg) 13:25, 1 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Anche per me no --Il buon ladrone (msg) 13:31, 1 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Real Rieti e New Real Rieti Calcio a 5 modifica

Buonasera, ritengo che il New Real Rieti, pur avendo ancora la denominazione MSG (Monte San Giovanni), possa essere considerato in continuità storica con il Real Rieti Calcio a 5, in virtù di quest’articolo che, a mio parere, dimostra ciò, poiché si parla di un incontro tra l’allora presidente New Real Andrea Pitoni (ora sostituito da Giorgio Figorilli nella stessa carica) e Roberto Pietropaoli, che fu presidente del vecchio sodalizio. Linko qui l’articolo[7]. Secondo me è abbastanza per considerare le due società continue tra loro e cambiare di conseguenza il nome della pagina Real Rieti Calcio a 5 in New Real Rieti Calcio a 5. Fatemi sapere, grazie mille --Cavtemplare94 (msg) 19:49, 2 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

[@ Cavtemplare94], meglio interpellare il progetto calcio a 5, visto l'argomento. --Atlante (msg) 19:57, 2 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Va bene, grazie, lo faccio subito. Credevo che il calcio a 5 fosse inglobato qui, perciò avevo chiesto qui --Cavtemplare94 (msg) 20:00, 2 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Nome Club Sportivo Scandicci 1908 modifica

Il Club Sportivo Scandicci 1908 da due stagioni ha cambiato denominazione, in Football Club Scandicci 1908. E' necessario modificarlo. Potete aiutarmi? Grazie --MPecorini (msg) 11:49, 3 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Tralasciando questo che ho già risolto, la pagina ha zero fonti... Cerco di trovarne qualcuna. --Slancio 18:03, 4 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Contributi utente Fortnite10 modifica

Buonaserattutti. Segnalo, l'impressione è che operi completamente incurante delle prassi che usiamo da tempo. L'ho pregato di fermarsi in talk ma pare non l'abbia fatto del tutto. Delle ultime modifiche che ha fatto ai template ne ho cancellate il 90% perché abbastanza fuori tema ma ha fatto altre modifiche ai template squadra nei giorni passati, su cui adesso non posso passare, prego di dare anche voi una controllata e rollbackare lì dov'è necessario. E cercare di spiegargli, lì dove serve. Il resto sapete voi. Grazie dell'attenzione. --Fidia 82 (msg) 18:57, 4 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Media inglese modifica

In rete trovo spesso pareri "avversi" alla media inglese, ritenendo che il passaggio ai 3 punti invece dei 2 passati la abbia in qualche modo "falsata": leggo anche di possibili applicazioni errate. Questa spiegazione mi pare però adeguata: se invece del criterio 3-1-0 (V-N-P) si usasse 4-2-0, una squadra perderebbe comunque 2 punti rispetto alla M.I. impattando in casa e ne farebbe 2 in più di quanto ipotizzato vincendo fuori.

C'è qualche dettaglio che mi sfugge ? --95.245.157.133 (msg) 21:44, 4 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

P.S: Questo e quest'altro articolo, successivi all'introduzione dei 3 punti, riportano infatti la comparazione all'attuale sistema 3-1-0. --95.245.157.133 (msg) 21:49, 4 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Titolo e incipit di un campionato modifica

Stando a quanto mi ha fatto notare [@ Flazaza], la voce Campionato di calcio delle Isole Scilly presenta dei problemi inerenti all'incipit in quanto confonde il campionato con la lega di cui fa parte. Questo sembrerebbe evidente anche nel wikidata della voce. Come la si potrebbe sistemare? Chiedo qui perché non saprei come sistemarlo. --AnticoMu90 (msg) 22:03, 4 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Scusate e quindi? La voce è stata proposta per un riconoscimento e ho bisogno di sapere come fare prima che venga approvata se ciò dovesse accadere.--AnticoMu90 (msg) 12:54, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ AnticoMu90] e quindi cosa? Non sono passati nemmeno due giorni da una richiesta che riguarda una competizione davvero di nicchia e, onestamente, pure poco attraente. Wikipedia non scappa ma se hai così fretta suggerisco di spulciare la voce inglese che è relativamente completa. Ad ogni modo, se la tua perplessità nell'incipit è che c'è scritto che "vi competono solamente due federazioni calcistiche: i Woolpack Wanderers ed i Garrison Gunners", il problema è presto risolto: sono due squadre, non potrebbe essere altrimenti --Ombra 13:16, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
La richiesta stava per essere affossata da altre discussioni e quindi è molto improbabile che qualcuno l'avrebbe degnata di un'occhiata. Se anche avessi aspettato solo un giorno non avrebbe fatto la differenza: è giusto rispondere quando viene fatta una domanda.--AnticoMu90 (msg) 13:45, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Alla fine sono riuscito a cavarmela da solo. Grazie comunque per l'attenzione.--AnticoMu90 (msg) 13:57, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Modifiche e vandalismi pagina Afragolese 1944 modifica

Come avevo preventivato, è già iniziato il tentativo da parte di ip appartenenti ad utenti non iscritti di attribuire all'A.C. Afragolese la continuità con la precedente società, ignorando totalmente le nostre discussioni in cui abbiamo deciso di attendere una stagione in modo da consentire all'Afragolese 1944 (società di serie D) di cambiare ufficialmente denominazione in Casalnuovo, cosa che al momento non è ancora accaduta.

Capisco il rancore dei tifosi che non accettano tutto ciò, ma questa è un'enciclopedia e segue delle regole, non si può subito attribuire la continuità ad una nuova società che per giunta abbiamo anche menzionato nella storia recente, quindi non è stata del tutto ignorata.

Eppure la storia di altre società dovrebbe essere d'insegnamento. Basta pensare ai vicini del Casoria, dove l'ennesima nuova società è già in odore di fallimento addirittura a campionato appena iniziato; e si tratta della terza in tre anni consecutivi!

Inoltre nel tentativo di modificare schemi come quello della cronistoria è stato creata una bella confusione dato che è stato tutto salvato e pubblicato senza accertarsi che fosse tutto in ordine.

Qualcuno può annullare queste modifiche e tornare a quelle concordate di @Fidia 82 ? Grazie. --Dynamo Napoli (msg) 01:28, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Purtroppo i tifosi ragionano a modo loro, non gli interessa nulla di pari trattamento rispetto alle altre voci di un'enciclopedia, enciclopedia di cui peraltro, nel caso dell'Afragolese neanche conoscono il funzionamento né sanno cosa sia un recentismo. Adesso annullo tutto e metto la voce fra gli OS ma se continueranno l'esito sarà quello di bloccare la voce e poi se la gratteranno da soli.... --Fidia 82 (msg) 08:47, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Fatto. Comunque pensavo di peggio, riguardo alle tre modifiche precedenti. --Fidia 82 (msg) 08:58, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie @Fidia 82 --Dynamo Napoli (msg) 01:37, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Enciclopedicità stagioni svizzere modifica

Recentemente sono state create diverse voci legate a questo, quindi la domanda è questa:

--Superchilum(scrivimi) 07:10, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Considerando che solo le prime due serie del campionato svizzero dovrebbero avere lo status professionistico (vedi lista), direi che:
  • le voci stagionali delle squadre che hanno militato dalla terza serie in giù non sono automaticamente enciclopediche, a meno che non soddisfino i punti 4 o 5 dei criteri di enciclopedicità per queste voci;
  • le voci stagionali della quarta serie sarebbero assimilabili a quelle dell'Eccellenza italiana, quindi, se ci teniamo le voci stagionali dell'Eccellenza, ci teniamo anche quelle;
  • le voci stagionali della quinta serie non dovrebbero, pertanto, essere automaticamente enciclopediche.
--Atlante (msg) 18:40, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Piccola precisazione: le voci stagionali dei club di quarta divisione non sono enciclopediche. La voce stagionale del campionato, se assimilabile all'Eccellenza italiana, si.--Manwe82 (msg) 09:03, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

In realtà in Svizzera vige la tripartizione Professionisti-Semiprofessionisti-Dilettanti come in Italia dal 1959 al 1981. I primi due livelli sono professionistici e gestiti dalla Swiss Football League (l'equivalente della Lega Nazionale Professionisti), il terzo e il quarto livello sono semiprofessionistici e gestiti dalla Prima Lega (l'equivalente della Lega Nazionale Semiprofessionisti), il quinto livello (interregionale) è dilettantistico ed è gestito direttamente dalla Lega Amatori (l'equivalente della Lega Nazionale Dilettanti), quelli inferiori sono a carattere regionale e dilettantistico e sono gestiti dalle Associazioni Regionali (l'equivalente dei Comitati Regionali) della Lega Amatori. Quindi terza e quarta serie svizzera sono l'equivalente del terzo e quarto livello italiano dal 1959 al 1981, il quinto livello svizzero è l'equivalente del campionato interregionale sorto nel 1981 in sostituzione della soppressa Serie D semiprofessionistica. La Seconda Lega Interregionale, come dice il nome, è interregionale ed è il massimo livello prettamente dilettantistico, non è l'equivalente dell'Eccellenza (che è a carattere regionale). In ogni caso diverse voci create dovrebbero essere comunque enciclopediche in quanto campionati nazionali (cioè non a carattere regionale ma gestiti da un'unica lega nazionale) disputati da squadre con "almeno 30 campionati nei primi due livelli nazionali (solo se entrambi sono a carattere professionistico) e/o almeno 5 nel massimo livello nazionale".--93.40.42.199 (msg) 11:58, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Riccardo Orsolini modifica

Qualcuno può controllare questa modifica135820097 alla voce Riccardo Orsolini? Non sono esperto del modello di voce per i calciatori, ma mi sembra una modifica importante e quindi da controllare. Grazie. --Agilix (msg) 10:36, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Annullata, grazie. --Agilix (msg) 11:06, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Bozza:Campionato mondiale di calcio 2030 modifica

Buongiorno, sto provando a modificare la bozza che ho creato ieri sera inserendo le fonti ma non me lo pubblica dice "there is no section 1". Qualcuno sa cosa significa? Grazie --Calicanto2023 (msg) 17:01, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Per adesso il contenuto informativo è pari a zero. --Gac (msg) 19:56, 5 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Las Palmas B e C modifica

Ciao, ho notato che nella pagina del U.D. Las Palmas compaiono sia la squadra B che la squadra C come squadre "indipendenti", con il relativo template squadra etc., il che secondo me non sta molto bene nella pagina, dovremmo magari costituirle come pagine separate (sull'esempio di Villarreal Club de Fútbol B, per citare un caso)? --Fra Casa (msg) 17:01, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Concordo che non va bene così come sta. Se la squadra B è enciclopedica secondo i criteri, si può creare una voce indipendente, come ad esempio fatto per il Villarreal B. In caso contrario, basterebbe un accenno in un'eventuale sottosezione dedicata alla seconda e terza squadra. --Atlante (msg) 18:00, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
A quanto vedo dalla voce inglese, il Las Palmas B ha militato anche in campionati professionistici (Segunda Division B), quindi potrebbe credo avere una pagina a se', il Las Palmas C non e' mai andato oltre la Tercera Division, chiedo per evitare di eliminare informazioni che giustamente magari dovrebbero essere tenute --Fra Casa (msg) 18:13, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Il Las Palmas C direi che non ha rilevanza enciclopedica. --Atlante (msg) 18:22, 6 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sì alla voce della squadra B, no a quella C. Chi vuole se ne occupi pure. --Popsi (msg) 10:41, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ho proceduto a creare la voce separata per la squadra B, buona serata --Calicanto2023 (discussione) 22:36, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Christopher Bonsu Baah modifica

Chiedo aiuto perché sono in difficoltà con un amministratore [@ LittleWhites] che non mi ascolta e si ostina a cancellare in immediata una voce che è dentro i criteri! Christopher Bonsu Baah ha giocato quest'annno 7 partite europee divise fra preliminari e fase finale che lo rendono dentro i criteri per il punto 2 che dice "aver disputato 7 incontri nelle competizioni internazionali ufficiali per club oppure 3 incontri nelle fasi finali delle stesse (ossia esclusi i turni preliminari);". I criteri non dicono assolutamente "7 partite nei preliminari oppure 3 partite nella fase finale, nelle 7 partite sono inclusi sia preliminari sia fase finale!" --Sniperman48 (msg) 12:19, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

oppure 3 incontri nelle fasi finali delle stesse (ossia esclusi i turni preliminari). --LittleWhites (msg) 12:23, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sono due le opzioni per rientrare nei criteri:
- 7 presenze in partite internazionali (comprensive di turni preliminari, gironi, ecc.)
- 3 presenze nella fase finale (esclusi i preliminari)
La voce in questione rispetta la prima, o stai forse cercando di far passare che 7 partite nei preliminari è più rilevante di 5 partite nei preliminari + 2 nei gironi (cosa che non sta scritta da nessuna parte ma che ti sei inventato con un'interpretazione errata)?
E in ogni caso esistono le procedure di cancellazione per i casi non chiari così da poterne discutere, tu stai cancellando in immediata qualcosa che da immediata non è, non si fa così. --Sniperman48 (msg) 12:56, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
7 presenze in partite internazionali (comprensive di turni preliminari, gironi, ecc.), questo l'hai dedotto, erroneamente, tu. Non abbiamo mai agito con questa interpretazione. O si hanno 7 presenze nei preliminari o 3 presenze dalla fase a gironi in poi, stop. Invece di far polemica sterile, dovresti leggere e studiare meglio come già ti avevo consigliato giorni fa. --LittleWhites (msg) 13:40, 7 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao, mi permetto di intervenire: il giocatore ha 2 presenze nel girone di Conference League di questa stagione, con ogni probabilità troverà anche la terza che lo renderà enciclopedico. Non serve accapigliarsi per una voce che diventerà enciclopedica nel giro di poche settimane: creiamo la pagina in bozza e non appena arriva la terza presenza si sposta la pagina. Buona domenica a tutti --FloddyJump (msg) 12:54, 8 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sniper ha ragione, Bonsu Baah è automaticamente enciclopedico e il criterio non si presta ad interpretazioni alternative. Non mi è chiaro nemmeno quale sarebbe il dubbio: 7 presenze nei preliminari varrebbero meno di 5 nei preliminari e 2 nei gironi? Sarebbe davvero curioso; anche astraendosi dal caso singolo (che, come dice Floddy, si risolve a breve) la regola è "7 incontri nelle competizioni internazionali ufficiali per club", qualunque sia il turno disputato. Se LittleWhites volesse chiarire qual è il suo dubbio, cerchiamo di formulare per risolverlo, perché dai suoi messaggio non capisco quale sia. --151.73.155.25 (msg) 18:42, 8 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Scusate ma di che stiamo parlando? 7 presenze internazionali "qualsiasi" sono sufficienti! E' sempre stato così, per favore intervengano gli utenti storici. Basta fare una semplice ricerca per trovare alcuni esempi di argomentazione: 1, 2, 3, 4. Cosa non è chiaro nella prima parte della frase "aver disputato 7 incontri nelle competizioni internazionali ufficiali per club"? --2001:B07:646A:55F3:5997:831A:89AA:137C (msg) 02:05, 9 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Segnalo che la voce è stata già ripristinata avantieri in Ns0 e gli utenti si sono chiariti. --Atlante (msg) 06:59, 9 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Karim Zedadka modifica

Che facciamo? Spostiamo a sandbox di progetto o addirittura pdc? Solo 3 presenze in A e 11 nel campionato belga, ma il passaggio nella massima serie lussemburghese non mi fa pensare che il biografato diventerà enciclopedico a breve... --Popsi (msg) 23:20, 10 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ma ha vinto lo scudetto! Cosa importa se nominalmente gli mancano 2 presenze in A? Suvvia... --2001:B07:646A:55F3:6C34:328B:ED51:9902 (msg) 00:32, 11 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
voce spostata qui, ho lasciato il redirect per comodità. --LittleWhites (msg) 13:35, 11 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Unione Sportiva Vibonese Calcio 2023-2024 modifica

Ragazzi, forse mi sono perso qualcosa... E' enciclopedica la pagina Unione Sportiva Vibonese Calcio 2023-2024? --Manwe82 (msg) 11:27, 11 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Niet. Solo se vengono promossi in Serieccì. Poi non so se vorreste spostarla a bozza o che... --Fidia 82 (msg) 11:59, 11 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Supercoppa italiana 2023 modifica

Ciao ragazzi. Correggetemi pure se sbaglio ma mi pare che la Lega Serie A non abbia annunciato il format della Supercoppa italiana 2023, è stato annunciato solo che sarà una final four. Gli incroci delle semifinali sono stati resi noti dai mass media e, per quanto sia pressoché certo che saranno quelli (Napoli-Fiorentina e Inter-Lazio), non dovremmo dal mio punto di vista riportare fatti non ufficiali. Per questo motivo ho sistemato di conseguenza le voci stagionali delle squadre coinvolte. Dal momento che le modifiche mi sono state annullate e ho dovuto ripristinare, vi inviterei a non modificare nuovamente e a correggere dove necessario. --Dipralb (msg) 17:03, 11 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

NFT modifica

Buon pomeriggio. Non so se è il posto giusto per chiedere, ma penso di si: anche voi negli ultimi giorni state riscontrando problemi nell'accesso a national-football-teams.com? Mi capita spesso di utilizzarlo, ma da qualche giorno non riesco a raggiungerlo da nessun dispositivo. Buon proseguimento :) --Quarzo98 (msg) 17:22, 11 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ciao, ti confermo che anche per me il sito è irragiungibile. --FloddyJump (msg) 19:10, 11 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ Quarzo98, FloddyJump], adesso vedo che è tornato raggiungibile, anche se noto che fa fatica a caricare le schede dei calciatori... --Atlante (msg) 17:32, 13 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Atlante Si, anche io adesso riesco a raggiungerlo (anche se ogni tanto c'è qualche problema). Secondo me stanno ripristinando piano piano le funzionalità del sito, anche perché in base al codice errore che è apparso negli ultimi giorni (503 Backend fetch failed) si può immaginare abbiano avuto qualche problema con i server. --Quarzo98 (msg) 18:30, 13 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Turni di riposo nel campionato 1947-48 modifica

Leggendo qui ho notato un'interessante coincidenza (?) col campionato 1947-48, in cui ci furono 21 squadre per il ripescaggio della Triestina e di conseguenza ogni club riposava a turno. Nella voce che ho linkato si parla del fatto che l'ordine di riposo tocchi alla squadra in base al ranking, partendo da quella teoricamente più debole. Ebbene: la prima a riposare nel torneo 1947-48 fu l'esordiente Salernitana, mentre alla seconda giornata fu la ripescata Triestina. L'ultimo turno di riposo spettava al Torino, il cui campionato finì quindi una domenica prima rispetto alle altre.

"A naso" mi vien da pensare che la Salernitana fosse ritenuta la più debole in quanto esordiente assoluta, la Triestina poco più forte visto che era arrivata ultima l'anno prima e il Torino era in cima al "ranking" poiché campione d'Italia in carica: non mi spiego però con quale criterio fu deciso l'ordine in cui avrebbero riposato le altre. Concomitanze cittadine (magari far riposare Inter e Lazio quando Milan e Roma giocavano in casa ?), ordine geografico o semplice estrazione all'atto del sorteggio ?

Qualcuno sa illuminarmi in proposito ? Anche nelle fonti della Stampa non trovo spiegazioni. --95.250.65.64 (msg) 23:36, 12 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

È possibile che il primo e l'ultimo turno siano stati determinati col criterio da te illustrato, mentre per gli altri si è proceduto a sorteggio calibrato tenendo conto di possibili concomitanze. --Tenebra Blu (a.k.a. Eremita) 16:47, 13 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Collegamenti esterni ForaDeJogo modifica

Segnalo che il sito ForaDeJogo.net, specializzato sulle statistiche dei calciatori del campionato portoghese, non è più attivo dal 2022. Su Wikidata hanno già provveduto ad intervenire sulla proprietà P3046 per i collegamenti esterni verso le schede statistiche del sito, facendoli puntare alle copie d'archivio salvate su Archive.org. Ciononostante, i link prelevati da Wikidata tramite {{Collegamenti esterni}} puntano ancora all'URL originale del sito anziché alla copia archiviata (vedi ad es. João Gonçalves (calciatore 1988) da me creato recentemente). Qualcuno saprebbe dirmi come bisognerebbe intervenire tecnicamente per sistemarli tutti? Grazie. -- Mess (no stress...) 19:47, 14 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Tutto a posto, ho risolto da solo apportando questa modifica135985145 in Modulo:Collegamenti esterni/Calcio. -- Mess (no stress...) 21:27, 14 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

avviso E - ÈF Nancy Lorraine modifica

 
Sulla voce «ÈF Nancy-Lorraine» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

----FriniateArengo 00:00, 15 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Beh, teoricamente è enciclopedica secondo i criteri di enciclopedicità per le squadre, però noto che in giro ci sono poche informazioni sul club... --Slancio 09:31, 15 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Si tratta di un caso molto particolare dovuto agli eventi della Seconda Guerra Mondiale, dal momento che le "squadre federali" (compresa l'ÈF Nancy Lorraine) vennero create a tavolino nel 1943 dal governo di Vichy (in particolare dal colonnello Pascot) praticamente revocando lo status professionistico a tutti i club francesi preesistenti ed attribuendolo solo a queste entità calcistiche, che nel 1944 vennero smantellate a seguito della Liberazione della Francia dall'occupazione tedesca (come spiegato in Coppa di Francia 1943-1944). Rispetto alle altre, l'ÈF Nancy Lorraine ha in più la vittoria della coppa nazionale, ma a mio modo di vedere tutte queste "squadre federali" francesi potrebbero essere considerate enciclopediche, dato che nella stagione 1943-1944 disputarono con giocatori professionisti (su fr.wiki sono riportate anche le rose per ciascuna di esse) sia il massimo campionato (in cui parteciparono solo loro!) sia la coppa nazionale. Alla fine non sarebbero poi così tanto dissimili da una voce dedicata ad una singola stagione di un club calcistico, solo che in questo caso specifico la voce sulla squadra conterrebbe anche i dati sull'unica stagione disputata. Tra l'altro, scopro solo ora che abbiamo già una voce simile relativa ad una squadra ufficiale militante in periodo bellico, ovvero Gruppo Sportivo 42º Corpo dei Vigili del Fuoco 1943-1944. -- Mess (no stress...) 15:18, 15 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Al di là di tutto, l'ÈF Nancy Lorraine ha vinto una coppa nazionale francese (riconosciuta anche formalmente dalla Federazione, anche a posteriori), quindi non vedo che dubbi possano esistere sulla sua enciclopedicità. --Nico.1907 (msg) 21:25, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Non sarebbe l'unico caso, anche se tantino diverso; vedi quà. In definitiva 4 me: la voce IMO si può tenere (dato che vinse pure una Coppa), ma il trattamento non sarebbe replicabile per tutte le squadre ad essa confederate per quell'anno, soprattutto se i dati disponibili sono così pochi. Magari si potrebbe chiedere aiuto agli utenti della wiki in francese per trovare altri dati più in generale. --Fidia 82 (msg) 17:57, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Cristiano Ronaldo modifica

Buonasera, sono diverse volte che sto cercando di scrivere sulla voce che è considerato da alcuni il miglior calciatore di sempre, come peraltro è scritto nelle voci su Maradona, Messi e anche Di Stefano, ma mi viene continuamente annullato. Cosa ne pensate? Buona serata --Calicanto2023 (discussione) 22:59, 15 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Secondo me, senza voler sminuire la bravura dei nomi citati, è comunque un punto di vista non neutrale e l'inciso sarebbe da togliere. --Seba982 (msg) 23:19, 15 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Anche secondo me, ma allora, a questo punto, o tutti o nessuno; o lasciamo fare la modifica su CR7 o la dobbiamo eliminare dagli altri, ai quali aggiungo Pelé. --Tre di tre (msg) 23:21, 15 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Concordo che si debba uniformare però si potrebbe anche lasciare dappertutto perche dire che "secondo alcuni..." noni pare in contrasto con la wp NEUTRALITÀ --Calicanto2023 (discussione) 23:31, 15 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
E' un classico. Per prima cosa le attribuzioni vanno pesate per bene, perché spesso gli incipit divengono un elenco di riconoscimenti fin troppo stucchevoli. La voce di Maradona la lessi qualche anno fa e ricordo che era scritta molto bene, non sarei altrettanto sicuro di quella di CR7. Secondo, le fonti, terzo il peso delle affermazioni; se è giudicato il miglior calciatore di sempre come gli altri citati allora è "fra" i migliori e non il migliore. Chi può dire se sia migliore di Maradona o no? Nessuno, tanto meno wikipedia. Poi i pareri personali rimangono tali. --Fidia 82 (msg) 09:21, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Appena visto l'edit in questione: beh, se lo pensa solo Raul o dieci come lui stiamo a 0, giusto l'annullamento. Servirebbero altri tipi di fonti solo per una citazione paritaria, a mio avviso. --Fidia 82 (msg) 09:27, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
io lo lascerei sia su Ronaldo che sugli altri perché è un dato di fatto che è considerato da alcuni il migliore in asoluto --Calicanto2023 (discussione) 11:18, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Perdonami [@ Calicanto2023] ma perché dovremmo inserire il parere di qualcuno rispetto ad un altro che magari la pensa diversamente? Così viene meno la neutralità dell'enciclopedia.--LittleWhites (msg) 12:21, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ LittleWhites] Forse hai ragione, però in questo caso bisogna rimuovere ogni cosa simile, non solo per i calciatori e comunque se si dice che alcuni lo ritengono il migliore è ovvio che ci sono altri che la pensano diversamente per cui non mi sembrerebbe troppo in contrasto con la neutralità --Calicanto2023 (discussione) 13:27, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Io procederei al ripristino della dicitura che secondo alcuni è il migliore in assoluto. Non è in contrasto con la neutralità della voce --Calicanto2023 (discussione) 13:43, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Io sono per eliminarlo anche dalle altre voci. Che sia un calciatore, cantante ecc.. comunque è un'aggiunta non neutrale dal punto di vista enciclopedico. --Seba982 (msg) 21:48, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
A mio avviso questi pareri devono essere eliminati da tutte le voci (indipendentemente se sono calciatori,cestisti,cuochi ecc...), poiché va a contrasto con il punto di vista neutrale su cui si basa Wikipedia. --Slancio 22:03, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Secondo me invece conta anche l'autorevolezza delle fonti a supporto. Se sono le parole di un ex compagno o un ex allenatore è un conto, se sono media specializzati di comprovata autorevolezza appunto o riconoscimenti di enti calcistici, è un altro.--Dipralb (msg) 13:09, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Concordo con Dipralb, se le fonti sono abbastanza autorevoli, dire che "secondo alcuni" è il migliore in assoluto, non solo per i calciatori ma per qualunque cosa, non è in contrasto con il punto di vista neutrale di Wikipedia --37.163.111.238 (msg) 14:46, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ok però chiariamo che "media (e/o riviste) specializzati di comprovata autorevolezza" non sono Raùl; se vuoi scrivere un qualcosa devi avere o trovare la fonte, autorevole, che lo dice... aggiungo un'altra cosa: ricordiamoci sempre che gli incipit dovrebbero essere quanto più possibile sintetici, e non paragonabili a quelle giacche dei generali anziani piene di mostrine che per trovarne una diventi vecchio più di loro. Semmai, se CR7 ha raggiunto riconoscimenti ufficiali come il pallone d'oro, paragonabili a quelli raggiunti da Pelé e Maradona, io magari mi accontenterei di scrivere questo (che taluni pensano quello che pensano, comunque lo si intuirebbe e non ci sarebbe bisogno per forza di precisarlo), le voci non sono un'all you can eat per fan. Togliere il dato anche da voci di altri calciatori per me sarebbe un'estrema ratio, che non condivido nel merito, ma sempre però cercando di valutare semparatamente gli altri incipit (e magari, se possibile accorciarli tutti...), non è una rappresaglia. --Fidia 82 (msg) 15:30, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Certo, sono d'accordo che dichiarazioni di ex compagni non bastino. Però, faccio un esempio, nel caso di Pelé, che è stato nominato Calciatore del Secolo da FIFA, CIO, IFFHS e World Soccer e miglior numero dieci della storia del calcio dalla FIFA, è davvero tacciabile di POV dire che è considerato uno dei migliori calciatori della storia e secondo alcuni il migliore in assoluto? Per me no. Idem per altri 2 o 3 casi.--Dipralb (msg) 17:04, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
No infatti, se si parla di FIFA, CIO, IFFHS e World Soccer è diverso. Quello che volevo dire è che non è che ogni scusa è buona per aggiungere "massa" agli incipit insomma, di modo da diventare "voci nelle voci". --Fidia 82 (msg) 17:14, 18 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Bozza:Giacomo Faticanti modifica

Buongiorno.

Mi sono imbattuto in Bozza:Giacomo Faticanti ed ho provveduto ad ampliarla un po' rispetto allo stato minimale in cui versava.

Rimango in dubbio, però, circa l'enciclopedicità del biografato: a livello di club ha disputato, ad oggi, soltanto un incontro (13 minuti più recupero) nei gironi di Europa League con la Roma, mentre a livello di Nazionale è al momento nel giro dell'Under-20, con cui ha disputato sinora 10 incontri. Ad agosto di quest'anno si è trasferito a Lecce, ma finora ha collezionato soltanto 3 panchine con la prima squadra, oltre a due incontri con la Primavera.

A me sembra un po' prematura come voce, ma vorrei qualche parere in merito.

Buon proseguimento :) --Quarzo98 (msg) 12:50, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Per ora lascerei in bozza --Calicanto2023 (discussione) 13:32, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Prematura, lasciamo la bozza. --Popsi (msg) 13:48, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Considerando che di fatto sta giocando in Primavera e che la sua unica comparsata tra i professionisti consiste nella bellezza di 13 minuti contro l'HJK, francamente io cancellerei pure la bozza. Il fatto di tenerla sdoganerebbe di fatto la creazione in bozza di qualsialsi ragazzino della Primavera di un club di Serie A (o equivalenti esteri) che abbia giocato una dozzina di minuti in prima squadra...--Nico.1907 (msg) 21:29, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Concordo con @Nico.1907, cancellerei la bozza o al massimo la sposterei in una sandbox. --Grazy() 21:55, 16 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Le bozze non sono parcheggi. Questo progetto fa due errori grossolani:

  • tiene in bozza roba che verosimilmente non sarà enciclopedica nel breve
  • tiene in bozza pagine che potrebbero concorrere per quelle di qualità tanto sono precise, puntuali, estese, ma rimangono "ostaggio".

Si ricordi che bozza non è lo spazio per quelli che non rientrano nei criteri sufficienti, ma serve solo per non lasciare in NS:0 voci mal fatte. Se una voce è scritta benissimo e non avrebbe alcun avviso diverso da "E", allora non deve stare in bozza. Va messa in NS:0 e se poi qualcuno vorrà, potrà aprire la cancellazione. Qua invece perfino gli amministratori fanno i censori cancellando da NS:0 (e dunque dalla vera enciclopedia) e spostando in bozza voci che però non ricadono nei criteri di immediata. E questa è una cosa grave. --2001:B07:646A:55F3:31A7:C79B:1619:CA1 (msg) 02:00, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

cancellata, da buon censore come dice l'amico qui sopra. --LittleWhites (msg) 14:22, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ LittleWhites] Visto l'andazzo sono da cancellare anche Bozza:Álvaro Fernández (calciatore 2003) e Bozza:Estanis Pedrola che non rientrano nei criteri ma sono parcheggiate in bozza. --84.247.90.28 (msg) 15:54, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Concordo con la scelta fatta da [@ LittleWhites]. Al momento siamo lontani dalla rilevanza enciclopedica e quei soli 13 minuti più recupero in Europa League erano insufficienti. --Quarzo98 (msg) 15:57, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Anche Bozza:Álvaro Fernández (calciatore 2003), [@ LittleWhites], altrimenti stiamo sdoganando la pubblicazione in bozza di voci a cui manca una presenza per essere enciclopedici ;) --84.247.90.28 (msg) 16:10, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Non sdoganiamo nulla, stai sereno. QUando ho tempo vedo la voce. Saluti --LittleWhites (msg) 17:15, 17 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ancora nulla [@ LittleWhites] ? Il giocatore è fuori dai criteri ed è in bozza. se scegli di mantenerlo si sdogana la cosa e questo sarà un esempio a cui appellarsi. Giocatore a un passo dai criteri creato in bozza valutato da LittleWhites e mantenuto. Verba volant scripta manent. --84.247.90.28 (msg) 00:13, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Non dovrei rispondere ad uno che si nasconde dietro l'anonimato, ma è chiaro chi sei, tranquillo :) Ti rispondo nel merito. Ho visto la voce e rimarrà in bozza fintanto che non verrà ampliata, ma aver giocato 39 partite in B in inglese ed essere già a 4 presenze in Liga me lo fa ritenere già sufficientemente enciclopedico. Discorso diverso per quelle voci in cui abbiamo solo pochissime presenze e che vengono create senza un peso specifico del biografato. Ogni voce è a sé, valutata caso per caso, o credevi mi divertissi a schiacciare qualche pulsantino? ;) --LittleWhites (msg) 07:46, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Intervengo nella disquisizione sperando di non arrecare fastidio: anch'io penso che Alvaro Fernandez sia già enciclopedico per via del doppio contributo tanto in prima quanto in seconda serie. Questo a livello di carriera. Ma, anche se so bene che non si dovrebbero fare ragionamenti per analogia, a livello di contenuti ci sono voci, pur enciclopediche, che sono in Ns0 e sono ben più carenti. Se tanto mi da tanto.... --Fidia 82 (msg) 09:38, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ LittleWhites] Non so chi tu ritieni io sia ma ti lascio nelle tue convinzioni :) Il discorso che mi fai avrebbe anche un suo senso logico peccato che a farlo è un amministratore noto a tutta la comunità per la caccia ossessiva alla presenza mancante al fine di cancellare voci e bannare utenti. Eccetto quando lui stesso decide il contrario come qui ;) --84.247.90.28 (msg) 16:34, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
va bene, da bravo ora, torna a fare i compiti. --LittleWhites (msg) 16:41, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Una risposta molto matura [@ LittleWhites] :) Proprio il comportamento che ci si aspetta da un admin di wikipedia ;) --84.247.90.28 (msg) 17:06, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
.ah beh, tu invece che tenti di provocare senza alcun apparente senso sei utenza (ah no scusa, ti nascondi dietro ip) matura e superiore. Stai facendo polemica sul nulla. Eddai su. --LittleWhites (msg) 17:15, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ LittleWhites] Io ho riportato fatti che evidentemente ti danno fastidio oppure ti toccano sul personale. E tu, incapace di fare un briciolo di analisi sulle critiche oggettive relative al tuo comportamento nei confronti di una comunità che dovresti amministrare, non puoi far altro che buttarla in caciara. --84.247.90.28 (msg) 18:36, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
dai, va bene, hai ragione. --LittleWhites (msg) 18:57, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ LittleWhites] Certo che ho ragione, non hai letteralmente nulla per controbattere. Buona serata. --84.247.90.28 (msg) 20:56, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Direi anche basta, siamo già ai limiti dell'abuso di pagina di servizio. Se volte continuare, usare le vostre pagine di discussione. Grazie. --Atlante (msg) 21:24, 19 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Bozza:Álvaro Fernández (calciatore 2003): pagina sbozzabile ma inspiegabilmente tenuta in bozza modifica

Tenere Álvaro Fernández ancora in bozza, nonostante l'ottimo stato della voce, è proprio il vulnus di questo progetto che ha deciso arbitrariamente di fare il contrario delle linee guida. Non c'è un solo motivo valido per tenere in bozza quella pagina, di certo non lo è la mancanza di piena aderenza ai criteri di enciclopedicità che sono peraltro solo sufficienti. Quella pagina va sbozzata, e in fretta anche. Stando ai criteri bozza, infatti:

  • 1: non è da immediata
  • 2: è più che un abbozzo, è praticamente completa
  • 3: è fontata
  • 4: non è una traduzione
  • 5: lo stile segue lo standard di altre voci di progetto
  • 6: non ci sono controversie

Il Namespace Bozza non si usa in questo modo! Se a qualcuno non sta bene, una volta spostata in NS:0 mettesse l'avviso "E" oppure avviasse una procedura di cancellazione, ma le Bozze servono a tutt'altro. --2001:B07:646A:55F3:C948:5D6D:3666:87F7 (msg) 22:34, 20 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Inserito avviso E. Buona serata --Calicanto2023 (discussione) 23:17, 20 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
[@ Calicanto2023] Ma sulla bozza? E che senso ha? :) Ma poi la motivazione "non enciclopedico" non è neppure ammissibile... --2001:B07:646A:55F3:A8F4:B5B9:8F18:E868 (msg) 23:27, 20 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Se il problema fosse solo il dubbio di enciclopedicità, la si sposta dalle Bozze, e la si valuta come tutte le altre voci vere e proprie.
Quanto all'avviso E, oltre essere stato compilato con sintassi errata (come mostra il messaggio d'errore che genera) ha una motivazione che dire poco indicativa è poco, è del tutto tautologica: "non enciclopedico". (Anzi: se non è enciclopedico, allora non va inserito E, ma proposta per la cancellazione -ma finché resta in Bozza non si può: vantaggi e svantaggi dell'essere una bozza...) --Meridiana solare (msg) 00:12, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Analogamente ai film di cui non abbiamo ancora il trailer, la voce ricade temporaneamente sotto il criterio 4 di cancellazione immediata da ns0 per WP:SFERA, dato che l'unico appiglio per la rilevanza è un criterio automatico non ancora rispettato. È verissimo che i criteri sono «sufficienti e non necessari», ma non certo in senso assoluto: non sono necessari nei limiti in cui la rilevanza enciclopedica risulti in altro modo. In che modo risulta? --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 10:16, 21 ott 2023 (CEST)