Discussioni progetto:Sport/Giochi olimpici

Ultimo commento: 25 giorni fa, lasciato da Holapaco77 in merito all'argomento Pista di Cortina
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Villaggio olimpico.
Villaggio olimpico
Benvenuti al Villaggio olimpico, il bar tematico del Progetto olimpiadi.
In questa pagina si discutono le questioni relative alle voci inerenti le olimpiadi presenti su Wikipedia. Clicca QUI per aprire una nuova discussione.

Archivi delle discussioni: 2004-07 · 2008 (1) · 2008 (2) · 2008 (3) · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013-2021





ROC ai Giochi olimpici

modifica

Segnalo --Sesquipedale (non parlar male) 21:21, 5 feb 2022 (CET)Rispondi

Nome impianti Pechino 2022

modifica

Segnalo discussione. --Lord of Wrath 15:29, 6 feb 2022 (CET)Rispondi

Aggiornamento sport olimpici

modifica

Nella voce sport olimpici mancano le statistiche relative sia alle ultime olimpiadi estive, quelle di Tokyo, sia ai recenti giochi invernali di Pechino.--Mauro Tozzi (msg) 14:50, 21 feb 2022 (CET)Rispondi

Motivo sfalsamento giochi invernali

modifica

Segnalo questa discussione.--Mauro Tozzi (msg) 08:42, 27 feb 2022 (CET)Rispondi

Vandalismo

modifica

Ho trovato un vandalismo in Scherma ai Giochi olimpici. Qualcuno ha aggiunto tante medaglie alla Francia, senza citare una fonte. La fonte su en.wiki invece indica esplicitamente i dati che c'erano prima dell'edit. Dunque è un vandalismo, e l'ho annullato.

L'IP in questione ha fatto tante modifiche simili: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/82.57.84.234&offset=&limit=500&target=82.57.84.234

Ad occhio sembrerebbe aver aggiunto spesso medaglie alla Francia nell'arco di pochi giorni. Potrebbe essere utile fare verifiche anche su altre voci del genere per vedere se ci sono modifiche simili da altri IP nello stesso range.

Io finora ho corretto solo la scherma e non so se oggi posso guardare altro.

--85.159.196.170 (msg) 16:43, 3 mag 2022 (CEST)Rispondi

P.S. I andalismi risalgono ad agosto-settembre 2021

Medagliere Londra 2012

modifica

Ciao a tutti. Stavo leggendo che la Russia, durante i giochi di Londra 2012, ha fatto uso massiccio di doping. A seguito di indagini gli sono state tolte 14 medaglie di cui 6 ori (che sono stati ridistribuiti a varie nazioni). Segnalo che sia il medagliere nella pagina principale, che in quella dedica e tutti i podi sono da correggere. INfatti portano ancora i dati vecchi e non veritieri. Se qualche anima pia può metterci mano sarebbe fantastico. --Manwe82 (msg) 12:08, 26 ott 2022 (CEST)Rispondi

Modello di pagina uniforme?

modifica

Ciao a tutti! Sto lavorando alla categoria di lavoro sporco "riorganizzare curiosità", in cui figurano (alla lettera G) ben tre pagine "Giochi della xyz olimpiade". Studiando un po' dove si potevano smistare le singole info ho fatto il confronto anche con altre pagine analoghe e mi sono resa conto che i modelli per questo tipo di pagina sono tutti molto molto diversi (come numero, qualità e ordine delle sezioni). O almeno così mi è sembrato ad una rapida ispezione. Prima di mettere mano alle sedicenti curiosità ci vorrebbe proprio qualcuno che uniformasse il modello per questo tipo di voce, se no sarebbe un lavoro inutile. È in previsione qualcosa del genere? --Bettacam (msg) 00:32, 25 nov 2022 (CET)Rispondi

identificativo Olympedia di un ente di sportivo ed evento sportivo

modifica

Segnalo queste proposte. --------- Ẩṿṿĕṙşåṛīǿ - - - - > (msg) 23:38, 6 gen 2023 (CET)Rispondi

modifica

--Torque (scrivimi!) 11:45, 8 giu 2023 (CEST)Rispondi

XXXI Universiade

modifica

XXXI Universiade la richiesta di spostamento è corretta? --Pierpao (listening) 16:29, 13 lug 2023 (CEST)Rispondi

Tiro con l'arco ai Giochi della XXXIII Olimpiade

modifica

Ciao, ho visitato il sito dei Giochi olimpici e mi sono accorto che ci sono stati i Mondiali di compound a Berlino che valgono la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi. Oltre all'arco olimpico, ci sarà anche questa disciplina? --Pizzaedo (msg) 18:12, 3 set 2023 (CEST)Rispondi

@Pizzaedo No, l'arco compound non è una disciplina olimpica. --GianluSport (msg) 21:17, 3 set 2023 (CEST)Rispondi

Taipei cinese / Cina Taipei

modifica

La voce Cina Taipei (nome con cui è chiamato Taiwan in ambito sportivo) è stata spostata a "Taipei cinese" nel 2019, ma da quanto capisco sopra in precedenti discussioni solo perché qualcuno ha deciso di tradurre pedissequamente la denominazione inglese "Chinese Taipei". In lingua italiana però si usa prevalentemente "Cina Taipei" e così compare su tutti i siti delle federazioni sportive italiane, come ad esempio: CONI, Federbaseball, Lega Volley, Federcalcio, Federbasket, FISR. Viceversa come "Taipei cinese" io trovo solo blog e siti di scommesse. Pareri? --Holapaco77 (msg) 14:36, 21 ott 2023 (CEST)Rispondi

A mio avviso, la voce dovrebbe essere chiamata Cina Taipei mentre Taipei cinese, traduzione "corretta" di Chinese Taipei, andrebbe messa nell'incipit. --Carnby (msg) 17:43, 22 ott 2023 (CEST)Rispondi
Concordo. Anche se gironzolando in qualche sito sportivo italiano, compreso quello del CONI, a volte, per non saper né leggere né scrivere, usano "Chinese Taipei" all'inglese. "Taipei cinese" non mi sembra usato né attestato da fonti. --Amarvudol (msg) 18:33, 24 ott 2023 (CEST)Rispondi
controllando la voce Taipei cinese (che è stata rinominata nel 2019) noto che le uniche due fonti riportate da la Stampa non menzionano né l'uno nell'altro nome (parlano genericamente di "comitato olimpico cinese di Taiwan" o formule analoghe), mentre Treccani riporta che il nome ufficialmente riconosciuto è "Cina Taipei o Taipei cinese". --valepert 10:08, 27 ott 2023 (CEST)Rispondi
[@ Carnby, Amarvudol, valepert] sono andato a rivedere la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Torino 2006 (video qui) e al minuto 1h:17:41 viene annunciato - in italiano - l'ingresso della delegazione del "Taipei cinese".--Holapaco77 (msg) 23:24, 11 nov 2023 (CET)Rispondi
Strano. --Carnby (msg) 23:27, 11 nov 2023 (CET)Rispondi

Milano Cortina 2026

modifica

Segnalo discussione. --Lord of Wrath 18:36, 15 apr 2024 (CEST)Rispondi

Avviso vaglio Stadio Olimpico

modifica
 
Per la voce Stadio Olimpico (Roma), il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Blackcat   20:16, 3 mag 2024 (CEST)Rispondi

FdQ Sulle Olimpiadi di Parigi 2024

modifica

Buonasera a tutti. Segnalo che stiamo organizzando un FdQ sulle imminenti Olimpiadi parigine. Qui è disponibile la bozza, siete tutti caldamente invitati a collaborare nell'organizzazione e nella partecipazione all'evento. Resto a disposizione per ogni richiesta --Esc0fans -and my 12 points go to... 18:18, 19 giu 2024 (CEST)Rispondi

Fdq Agosto/Settembre 2024

modifica

Segnalo FdQ per lavorare sulle voci delle olimpiadi 2024: Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2024 --Esc0fans -and my 12 points go to... 20:49, 6 lug 2024 (CEST)Rispondi

Avviso vaglio

modifica
 
Per la voce Stadio Olimpico Grande Torino, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato proposto un vaglio.

Per partecipare alla discussione clicca QUI.

--Blackcat   20:22, 28 lug 2024 (CEST)Rispondi

Atleti Olimpici Indipendenti

modifica

Allora, vediamo se ho capito: gli atleti olimpici che non gareggiano per una bandiera gareggiano come indipendenti, con nomi a volte diversi a seconda delle situazioni.

  • Atleti Olimpici Indipendenti
    • Atleti Olimpici Indipendenti (2012, 2016)
    • Partecipanti Olimpici Indipendenti (1992, 2014)
    • Atleti Olimpici Individuali (2000)
    • Atleti Olimpici Rifugiati (2016, 2020)
    • Atleti Olimpici dalla Russia (2018)
    • Russian Olympic Committee (o ROC) (2020, 2022)
    • Atleti Individuali Neutrali (2024)

Ora, per Atleti Olimpici dalla Russia, ROC e Partecipanti Olimpici Indipendenti abbiamo le categorie dei medagliati. Però nelle categorie dei Partecipanti Olimpici Indipendenti sono indicati anche Fehaid Aldeehani e Abdullah Al-Rashidi, che però tecnicamente non hanno vinto medaglia per i Partecipanti Olimpici Indipendenti‎ ma per gli Atleti Olimpici Indipendenti (2016). Separiamo le categorie "Atleti Olimpici Indipendenti" da "Partecipanti Olimpici Indipendenti" come per le altre? O teniamo separate solo quelle più specifiche (es. Russia e ROC) mentre teniamo unite tutte quelle più generiche, come queste? --Superchilum(scrivimi) 18:00, 3 ago 2024 (CEST)Rispondi

Non si potrebbe rinominare la categoria in qualcosa tipo "Atleti olimpionici indipendenti" o solamente "Olimpionici indipendenti", includendovi gli indipendenti? Lascerei separati in un'altra categoria gli atleti russi. --Atlante (msg) 18:07, 12 ago 2024 (CEST)Rispondi
[@ Atlante] IMHO si potrebbe fare come en.wiki, ovvero: Rifugiati, Russia 2018, ROC (Russia), Neutrali (Russia+Bielorussia), Indipendenti (tutti gli altri casi generali). --Superchilum(scrivimi) 16:16, 13 ott 2024 (CEST)Rispondi
[@ Superchilum], per me, va bene. L'importante è che le categorie siano chiare e non lascino ambiguità. --Atlante (msg) 19:05, 14 ott 2024 (CEST)Rispondi

Medagliere complessivo dei Giochi olimpici

modifica

segnalo che a olimpiadi finite (e al netto delle varie anticipazioni che sto annullando) ci sarà da aggiornare questa voce --Moxmarco (scrivimi) 19:30, 11 ago 2024 (CEST)Rispondi

Sportivi con il maggior numero di medaglie olimpiche e altre pagine

modifica

Ciao a tutti, qualche anno fa creai/sistemai le seguenti voci:

Mi chiedevo tuttavia oggi se non avessi inserito un po' troppi sportivi e se questo rendesse difficile il controllo della voce; anche se ce ne sono di meno rispetto alla versione inglese (parlando dei migliori medagliati, per esempio, in italiano ne sono elencati 36, in inglese 317,) mi chiedevo se non fosse meglio ridurre, anche perché alcune liste in inglese, che presi come riferimenti, appaiono incomplete dal 2012 o addirittura dal 2008 (Es: List of most gold medals… ). Ovviamente la cosa migliore sarebbe trovare una fonte primaria che possa dare un elenco, per quanto lungo, completo e affidabile. Cosa ne pensate? প Met 71 19:33, 13 ago 2024 (CEST)Rispondi

Obstacle racing nel pentathlon moderno

modifica

Segnalo--Ethn23parla: ti ascolto 11:36, 26 ago 2024 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ: Festival delle tabelle

modifica

Già dalla prima ricerca che abbiamo attivato, ho notato che molte delle voci presenti riguardano questo progetto (e sottoprogetti). Vi aspettiamo! --Torque (scrivimi!) 10:59, 3 dic 2024 (CET)Rispondi

Voci senza nessunissima fonte

modifica

ci sono un po' di fonti senza né fonti, né collegamenti esterni, né bibliografia e neanche avviso F: ci sono volontari disposti a dare una sistematina? --2.237.220.21 (msg) 17:49, 3 dic 2024 (CET)Rispondi

Sistemazione dei template OE e OI

modifica

Durante il FdQ Olimpico di agosto era stata ravvisata la necessità di sostituire i wl classici verso le edizioni dei giochi olimpici con i template {{OE}} e {{OI}}. Non essendo pratico nell'utilizzo dei bot mi chiedevo se fosse stato possibile far fare questo lavoro ad un bot. Voi che ne dite? --Ethn23 16:06, 10 gen 2025 (CET)Rispondi

Pista di Cortina

modifica

Buonasera utenti del progetto. Una domanda: è corretto inserire tutto quanto concerne la nuova pista di bob di Cortina per il 2026 nella voce Pista olimpica Eugenio Monti, facendola passare per una "ristrutturazione"? IMHO lo trovo sbagliato. La vecchia pista è stata demolita, e ne stanno costruendo una completamente nuova (forse anche con un tracciato differente?), che dovrebbe avere una voce sua distinta. Per lo stesso criterio lo Stadio Flaminio dovrebbe essere una voce unica con lo Stadio Nazionale: anche in quel caso il vecchio impianto fu demolito totalmente e ricostruito ex novo. Pareri? --Vivasanrocco (msg) 16:18, 20 feb 2025 (CET)Rispondi

Il tracciato nuovo è stato ricreato sullo stesso sito del precedente è segue per buona parte lo stesso profilo di quello demolito, solo nella parte finale risulta differente; detto ciò non ci vedo nessuno sbaglio. Questa è, per quanto radicale, una ristrutturazione. Peraltro la pista è stata ristrutturata in almeno altre tre occasioni che hanno comportato modifiche al tracciato, seguendo la tua logica dovremmo forse fare quattro voci differenti? Non è certo una rarità che strutture di questo tipo subiscano modifiche e ristrutturazioni nel corso degli anni; quando succede ciò ha molto più senso indicarlo nel paragrafo relativo alla storia dell'impianto invece di creare una nuova voce. Se proprio vogliamo fare dei parallelismi con altri impianti sportivi trovo molto più calzante il fatto che per le piste motoristiche non vengano create nuove voci, ma che se ne abbia una unica che tratti anche della sua evoluzione, pure se ci sono state modifiche significative, come ad esempio per il circuito di Spa-Francorchamps. --Lord of Wrath 22:02, 18 mar 2025 (CET)Rispondi
@Lord of Wrath grazie per la risposta, tra l'altro molto esaustiva e convincente. Sto procedendo in questi giorni a realizzare/aggiornare le voci sugli impianti di Milano-Cortina 2026, quindi se c'è qualcosa da integrare sulla nuova pista di bob lo farò nella voce attuale (cominciando dal creare il redirect di Cortina Sliding Centre a Pista olimpica Eugenio Monti). --Vivasanrocco (msg) 16:22, 19 mar 2025 (CET)Rispondi
Un paio di mesi fa avevo messo mano alla voce aggiornandola, ma c'è ancora da fare... Comunque a fine mese si dovrebbero tenere i primi test da parte delle due federazioni internazionali dopodiché il CIO si esprimerà definitivamente circa l'utilizzo della pista per le Olimpiadi 2026. --Lord of Wrath 18:41, 22 mar 2025 (CET)Rispondi
Potrebbe aver senso creare due voci, perché la vecchia pista fu utilizzata solo per il bob (tranne 1 sola gara di skeleton nel 1992), ma non era omologata per lo slittino. Mentre la nuova pista è omologata per tutte le discipline: bob, slittino e skeleton. Anche i paragrafi "Caratteristiche" e "Primati" si riferiscono alla vecchia pista.--Holapaco77 (msg) 21:28, 31 mar 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Sport/Giochi olimpici".