Discussioni progetto:Trasporti/Archivio/Archivio-13

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Moliva in merito all'argomento Stazioni ferroviarie della Corsica

FS E.331 e altre modifica

Manca la foto nella voce Locomotiva FS E.331. Questa che ho caricato non è una bellezza. Anzi. :-( Ma intanto... se si vuole/può utilizzarla è lì. Se no si cancelli pure. Non sono mica geloso :) Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 22:10, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

P.S. già che c'ero ho caricato anche questa qui. È un po' meglio e anche la voce manca di foto. Sempre con le avvertenze dell'altra volta... Vale again--Horatius - (e-pistul@e) 22:27, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

P.P.S. stasera non ho sonno. Anche questa voce manca di foto. Eccola, questa è carina... Buonanotte adesso. Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 23:01, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

Non ho capito perché non le inserisci tu, già che ci sei; comunque quella nella seconda foto non è una E.472, ma una E.432, nella cui voce corrispondente c'è gia una bella foto.--Friedrichstrasse (msg) 23:11, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi
Scusate errore di battitura per la 432. Evidentemente ho più sonno di quanto pensassi. Poi non le inserisco io in quanto, non so perché, l'inserimento nei template non funziona. Ho provato varie volte anche per l'altra serie di upload qualche settimana fa. Ci deve essere qualcosa che mi manca. In testa forse. B'not.--Horatius - (e-pistul@e) 23:24, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi
Le ho inserite io, forse ti sei dimenticato la didascalia, senza la quale la foto non viene visualizzata.--Friedrichstrasse (msg) 23:29, 31 lug 2010 (CEST)Rispondi

Caro Horatius, tutte e tre sono molto interessanti e - credo - inedite. Quella dell'E.331 con le E.554 potrebbe essere stata presa a Torino (in attesa di entrare nell'Officina Grandi Riparazioni?). Per quella della 950 dovremmo essere prima del 1917, Grazie. Cordialità--Alessandro Crisafulli (msg) 11:33, 2 ago 2010 (CEST)Rispondi

Continua...

Grazie Alessandro per le info (a nome di tutti, spero). In effetti l'"originale" della foto della 950 in mio possesso porta una didascalia che la situa (ma l'ho scritto nelle info) nella prima metà degli anni 1910.
Aggiungo un'altra foto. Il mio "consulente" dice che dovrebbe trattarsi di gruppo 910. SE è così anche la relativa voce manca di foto e vi regalo il divertimento di inserirla. Se non è così bisognerà cambiare almeno il testo nelle informazioni sotto la foto stessa.
Sto scavando per trovare le foto per le voci senza illustrazione. Ma ho trovato anche qualche foto (per esempio un'altra 950) che potrebbero aiutare con altre inquadrature. Noto però che le voci delle locomotive mostrano solo l'immagine nel template. Esiste una decisione del Progetto per limitare le illustrazioni e non mettere foto o altro "dentro" le voci? Se si mi adeguo, naturalmente. Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 17:00, 2 ago 2010 (CEST)Rispondi
Aiuto! In questa foto leggo un 554. MA forse mi sbaglio perché credo di vedere molte differenze con quella della relativa voce. Prego il prode Alessandro (o chiunque altro, ovviamente) di controllare ed eventualmente intervenire sulla descrizione qui. :) Danke!--Horatius - (e-pistul@e) 17:50, 2 ago 2010 (CEST)Rispondi
Il problema è che spesso non riesco a leggere il gruppo sulle mutande davanti. Per esempio queste due (prima - seconda) dovrebbero essere delle gr.471 (la seconda è più bellina). Se è vero grazie per l'inserimento. Mi seccherebbe fare la figura di ieri sera... :))--Horatius - (e-pistul@e) 18:15, 2 ago 2010 (CEST)Rispondi
E per finire una "signorina" dai fianchi laghi. Ma non c'è la voce, solo un redirect. Per oggi basta. Saluti vari--Horatius - (e-pistul@e) 18:49, 2 ago 2010 (CEST)Rispondi
No, non c'è nessuna limitazione specifica al numero di foto, ci si regola come al solito con il buon senso, se la voce è abbastanza lunga da consentirlo e il materiale c'è, le immagini si inseriscono tranquillamente :-) --Pil56 (msg) 19:19, 2 ago 2010 (CEST)Rispondi

Caro Horatius (e tutti), identificazioni: 471 (ad Alessandria?), 471, 623 (a Rimini?),910, E.554. Fonti: la letteratura (compresa quella che citerò man mano nelle voci). Grazie. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 09:35, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi

623: avrete notato che ho aggiunta la bibliografia alla voce sulle 625, il che significa che m'impegno a integrarla e scrivere la voce sulle 623. E' ovvio che ciò significa integrare quella sul sistema Franco-Crosti e su tutte le macchine che lo utilizzarono. E poi, poiché tra esse ci sono le 741 trasformate nelle Officine di grande riparazione di Verona Porta Vescovo (minacciate di chiusura), scrivere le voci sulle OGR e sugli impianti manutentivi (Squadre rialzo, Impianti dinamici polifunzionali,...) e sulla manutenzione... Aiuto! --Alessandro Crisafulli (msg) 11:31, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi

Io detesto i template modifica

Però... In questi giorni sto scorrendo le varie voci sulle locomotive per vedere se posso aggiungere una foto a quelle che ne sono prive. E sto usando la Lista dei rotabili italiani. Epperò è piuttosto scomodo entrare e uscire. Qualcuno ritiene utile creare e usare un template di navigazione tipo quello dei re e dei papi, con tutte le loco per poter cercare in sequenza? (Io stesso sono perplesso, eh!). Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 09:10, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi

Fare un template non è così complicato, però bisogna avere delle idee abbastanza chiare
Secondo me fare una cosa come le cronologie delle cariche, dei re o dei papi non aiuterebbe molto. Forse si potrebbe fare o un template unico con tutte le locomotive FS divise in righe per sistema di alimentazione (però non so quante potrebbero essere e quanto grande diventerebbe), oppure 3 distinti in base al sistema di alimentazione.
Se volete io posso preparare l'intelaiatura dei template in ognuno di questi casi, poi quelli più esperti di me possono andare a completarli con tutte le locomotive del caso. --Pil56 (msg) 10:03, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi

La distinzione dovrebbe essere fatta in base al Sistema di trazione, e presuppone la voce che indirizza, distinguendo fra esotermici (trazione a vapore), endotermici (Otto, Diesel, Stirling,...), elettrici (in base al sistema di alimentazione, cosa che davvero li distingueva prima dell'elettronica di potenza), e con altri sistemi (a cavalli e muli: non ridete perché la ferrovia a cavalli del porto di Genova, tra i due secoli, comprendeva 18 [diciotto] raccordi con stabilimenti industriali [compresa l'Ansaldo] ed era diretta da un "sotto-capo stazione" dipendente dal capo stazione di Sampierdarena [fonte: Regio Ispettorato generale delle strade ferrate, Gli impianti e l'esercizio del porto di Genova. Relazione compilata per cura del Circolo ferroviario di Genova, Roma, Tipo-litografia del Genio civile, 1902, pp. 34-36]). Inoltre dovremmo comprendere tutti i mezzi polialimentazione (E.471, ALe 840.200, e praticamente tutte le elettriche odierne che spesso vengono proposte anche in versione Diesel...), compresi i casi speciali (come l'E.626 alimentabile anche ad accumulatori sperimentata negli anni Trenta) e le "coppie anfibie" del Brennero E.554+E.626. Ah, stavo dimenticando le locomotive a vapore senza focolare ad accumulatore di vapore (diffusissime nei raccordi industriali), le locomotive ad aria compressa, le ibride come la sperimentale Zarlatti a vapore-Diesel ex FS 910.042 citata anche dal prof. ing. Uberto Bajocchi nella voce Locomotiva della seconda appendice della grande Treccani, l'Ansaldo Diesel con avviamento pneumatico del 1928, e gli studi di locomotive Diesel con volano per accumulare e restituire l'energia accumulata (studi Badoni-Valentini e articolo in Ingegneria ferroviaria di una ventina d'anni fa)... Buon divertimento! Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 11:20, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi

I miei due eurocent; se aveste bisogno, "noi" del progetto aviazione abbiamo lavorato un po' sulla struttura e fatto una convenzione di progetto per i template, a quel tempo importando i navbox che rendevano possibile la chiusura degli stessi (ora è la normalità ma nel 2006 erano praticamente tutti "estesi"). Consiglio di diversificare i template per tipologia madre, che ne so una template madre per gli esotermici e gli endotermici (per non crare template troppo estesi e poco fruibili al lettore wikipediano medio) tanto impilati uno sull'altro occupano uno spazio relativo. Non per mettere in dubbio la competenza tecnica nel fare i template, solo che se avete voglia/bisogno potete dare un'occhiata a Discussioni progetto:Aviazione/Template e Discussioni template:Infobox aeromobile. :-)--threecharlie (msg) 15:20, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi
Come ho detto sopra anch'io sono perplesso su una cosa che in genere detesto. Ma. Visto il numero di differenze fra una loco e un'altra e se proprio pensate di partire (cosa che IMHO sarebbe ancora da decidere) ritengo che sia possibile limitare i template ai tipi più numerosi e, tuttalpiù, unificare quelle più "strane" in uno apposito. Al massimo alcuni link potrebbero portare "da un template all'altro". Mah. Non so... Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 22:04, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi
:-D ragazzi (si fa per dire..) Avete dimenticato le locomotive a naftalina, quelle ad elica, i turbotreni...Eh..Eh..Eh (Horatius, perchè complicarsi la vita?) A me sembra bastino i brutti ma funzionali elenchi..facili da aggiornare. Con i template le cose si complicano...-P --Anthos (msg) 08:25, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Vaglio modifica

Ho aperto il vaglio per la voce Tranvia del Chianti, chi ha consigli e suggerimenti da dare è il benvenuto,--Vignaccia76 16:14, 3 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ancora su tramvia e tranvia modifica

Segnalo. Vorrei comunque evitare che per salvare un caso, si debba modificare la convenzione attuale. -- Ciao, Mol (msg) 12:33, 4 ago 2010 (CEST)Rispondi

Userei "tranvia". Altrimenti, se decidessimo di usare i nomi commerciali, dovremmo ripristinare le "metropolitane" di Salerno, Catanzaro, Potenza, Ferrara e Terni.--Friedrichstrasse (msg) 12:49, 4 ago 2010 (CEST)Rispondi
anche io sono per l'uso di "tranvia". Consiglio di leggere questo: [1]. --Vignaccia76 12:09, 5 ago 2010 (CEST)Rispondi

(a capo) Visto che non ci sono pareri contrari ho chiesto lo spostamento delle tranvia toscane da tramvia a tranvia. Non ho potuto farlo io, perché i redirect si "incrociano". Abbiamo pure la dichiarazione dell'UNIFER a favore della n. -- Ciao, Mol (msg) 09:12, 6 ago 2010 (CEST)Rispondi
PS: stasera faccio anche un repulisti del termine generale (cioè sostituirò a mano tramvia con tranvia), mantenendo solo le denominazioni delle imprese e i titoli dei libri che utilizzano il termine desueto.

volevo far notare che nei giorni scorsi avevo già spostato io le voci in questione(Tranvia di Firenze, Tranvia delle Cascine e Tranvia di Signa) da Tramvia a Tranvia poi sei voluto intervenire tu, e hai annullato il mio intervento. Ora, dopo il tuo capolavoro, lo spostamento lo deve fare un amministratore, complimenti!!!, --Vignaccia76 11:12, 6 ago 2010 (CEST)Rispondi
Evito polemiche, ma ti segnalo che esiste il tasto Sposta e se un utente normale non può farlo, deve intervenire un amministratore: non si deve copiare e incollare il testo come tu hai fatto nel precedente caso, perché si perde la cronologia, cosa che è contraria alla licenza con cui sono rilasciati i contributi di questa enciclopedia. -- Ciao, Mol (msg) 11:17, 6 ago 2010 (CEST)Rispondi
(in ritardo...) L'uso del termine tranvia è ormai consolidato; una mail in tal senso inviatami dall'UNIFER conferma tale termine come quello preferito. Le amministrazioni comunali e locali inventano spesso anche termini fantasiosi a solo scopo enfatico-propagandistico e quindi anche se ufficiali i nomi non sono da tenere molto in considerazione...--Anthos (msg) 08:31, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Fotografie dell'E.330 modifica

Ho mandata un'e-mail alla Responsabile delle Relazioni esterne del Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci", segnalando la completa rifusione della voce sulle E.330 e che il CIFI ha gentilmente autorizzata la pubblicazione in essa di due fotografie scansionate del suo organo ufficiale. Ciò per potere poi giustificare l'istanza di riprendere fotografie dell'E.330.008 conservata nel Museo. Chi vive o lavora a Milano è pregato di comunicare le Sua disponibilità per le riprese. Grazie. Cordialità, --Alessandro Crisafulli (msg) 19:11, 6 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ancora sull'autostrada Catania-Siracusa modifica

Ritorno sulla denominazione dell'infrastruttura, aggiungendo nuove fonti per ottenere lo spostamento della voce e la modificazione del simbolo. Posto che l'Anas è solita dare una sigla alfanumerica, seppur provvisoria, a tutte le strade e che appariva già difficile che la sigla NSA 339 poteva riferirsi soltanto a metà dell'infrastuttura in oggetto, aggiungo che:

  • Il primo pannello a messaggio variabile posto nei pressi di Augusta all'inizio dell'autostrada in direzione Catania indica la sigla NSA 339;
  • L'Aci qui indica l'intera arteria come NSA 339.

Dato che abbiamo una fonte cartacea autorevole chiedo lo spostamento della voce ad Autostrada NSA 339.--Crisarco (msg) 14:47, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Contrario perchè:
1) la pagina dell'ACI locale non la definirei autorevole. Non è forse più autorevole il gestore quindi l'ANAS?
2) anche volendo inserire nel titolo la numerazione NSA lo standard per le NSA: "Nuova strada anas 339 - Autostrada Catania-Siracusa".
In conclusione io manterrei questa situazione fino a quando non viene assegnato una sigla (anche NSA) a tutta l'autostrada. Se sarà NSA spostare la voce (NSA-xx - Autostrada Catania Siracusa), se sarà A-xx comportarci come al solito--lucaf1 (msg) 16:39, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Se la sigla viene riportata ad entrambi gli ingressi dell'autostrada evidentemente è assegnata a tutta l'autostrada. A meno che non vogliamo considerare fonte autorevole ciò che l'Anas scrive sui suoi pannelli luminosi. Peraltro, nel documento dell'Anas citato nella voce, e che risale all'ottobre 2009, si fa riferimento agli 11 km aperti al traffico, ma la denominazione dell'infrastruttura è "Catania-Siracusa", e non "Catania-Lentini". Questa è già una fonte. --Crisarco (msg) 17:31, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Quoto Luca...finchè non c'è una denominazione ufficiale e definitiva è inutile spostare la pagina altrove, per poi doverla ri-spostare ancora quando compare la versione ufficiale...si fa solo confusione. Ciau! --Gigillo83 (msg) 17:41, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Scusate, la denominazione è "definitivamente provvisoria" ed è indicata nel documento usato come fonte per dire che il tratto Catania-Lentini si chiama NSA339. La denominazione è usata altresì nel tratto Lentini-Augusta ed è chiaro, riferendosi il documento indicato nella voce alla Catania-Siracusa, che la denominazione vale tanto per il tratto Catania-Lentini che per il tratto Lentini-Augusta. Semmai la speculazione sta in quello che è scritto adesso nella voce, cioè che la denominazione provvisoria si riferisce soltanto al primo tratto. --Crisarco (msg) 17:44, 8 ago 2010 (CEST) A seguito delle precedenti considerazioni ho fatto questa modifica. --Crisarco (msg) 17:49, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Sarà..ma "definitivamente provvisoria" non mi pare che voglia dire "definitiva"...c'è una bellissima differenza! Ora provo a sentire l'Anas e vediamo se mi risponde e cosa mi dice in merito. Ciau! --Gigillo83 (msg) 17:56, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi
Beh, la sigla NSA è per sua natura provvisoria, ma questa provvisorietà può durare decenni (speculazione). IMHO sarebbe comunque il caso di togliere il trattino dai titoli sulle NSA, così come non c'è il trattino nei titoli sulle SS. --Crisarco (msg) 17:58, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi
Non so se e' stato proposto ma suggerisco Autostrada NSA339 inquanto sia Crisarco che sia Lucaf1 e Gigillo hanno argomenti validi che mi sembra difficile esaurire con la situazione attuale.--Sal73x (msg) 23:28, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi
Oppsss, ho appena visto che Crisarco aveva gia' suggerito. Allora vado per Autostrada NSA339 perche' e' la denominazione ufficiale presente sia sui PMV che sui documenti cartacei. La segnaletica aut. CT-SR e' presente solo sulla segnaletica verticale fissa per un facile riconoscimento dagli utenti (pochissimi sanno che l'autostrada e' chiamata NSA339).--Sal73x (msg) 23:33, 8 ago 2010 (CEST)Rispondi

Il fatto che nei PMV è riportata una sigla non significa che quella sia la sigla. Di esempi c'è ne sono a migliaia: vedi A21dir, A8/A26 e così via. Ho rollbackato la modifica e riformulato. Continuo a essere contrario allo spostamento della voce fino a quando non si saprà con certezza la numerazione. Potrà essere NSA339 ma anche no.--lucaf1 (msg) 01:56, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi

@Lucaf1: se vogliamo ragionare da azzeccagarbugli posso chiederti qual è la fonte secondo cui la denominazione provvisoria riguarda soltanto il tratto Catania-Lentini? Nella fonte dell'Anas leggo che la Catania-Siracusa ha per numero NSA339 ed è lunga 11 km. Poi è anche logico, l'Anas dà un numero provvisorio alle nuove strade, mi pare difficile che in questo caso abbia deciso di darne due di numeri. --Crisarco (msg) 08:53, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ho mandato una mail all'ANAS chiedendo in modo diretto qual'è il nome ufficiale dell'intera autostrada in questione...appena mi rispondono ovviamente ve ne renderò conto...nel frattempo vi chiedo di pazientare ancpra un attimo prima di fare modifiche e contro-modifiche (abbiamo aspettato fin'ora, aspettiamo ancora qualche ora/giorno). Ciau a tutti! --Gigillo83 (msg) 10:35, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi
@Crisarco: la fonte: [2] . Può essere strano ma un esempio c'è: A4/A5 che poi diventa A4/A26...--lucaf1 (msg) 14:17, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi
@Lucaf1: Mi permetto di correggere nuovamente la voce, la fonte che tu citi indica che l'NSA 339 è la Catania-Siracusa, che tale numerazione sia da applicare soltanto a un metà dell'opera non è affatto evidente, dato che l'indicazione dei km fa riferimento alla parte aperta al traffico al momento della pubblicazione del documento. --Crisarco (msg) 14:30, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi
Oltretutto nel documento dell'ANAS citato c'è scritto in stampatello che la denominazione NSA339 è provvisoria...se anche loro dicono così noi non possiamo mettere una qualcosa di definitivo visto che non esiste (almeno, non esiste stando alle cose ufficiali pubblicate). Ciau!--Gigillo83 (msg) 14:45, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi
Anche l'asse del Belice ha una denominazione provvisoria, ma per avere quella definitiva dovremmo aspettare la fine della ricostruzione post terremoto :/ --Crisarco (msg) 14:48, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi

Crisarco non capisco questa voglia di diffondere una notizia non esistente. Lo so benissimo che NSA339 è la denominazione data al tratto aperto prima del 9 ottobre 2009 (data del PDF ANAS). E quindi? Chi ha detto che il rimanente tratto è NSA 339? È plausibile ma nessuno qua dentro, compreso te lo sa. Tra l'altro è vero che è indicata come autostrada Catania-Siracusa ma... finisce a Siracusa? Quindi riformulo ancora una volta e cancello l'evidente tua ricerca originale.--lucaf1 (msg) 16:59, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi

C'è scritto nel documento da te linkato che la Catania-Siracusa si chiama NSA339. Tutta. Il riferimento è agli 11 km perché erano solo quelli ad essere in esercizio quando l'anas pubblicò il documento. E ancora, esistono altre due fonti a sostegno di ciò:
1) fonte sensibile data dall'utilizzo del nome sull'intera opera, basta passare e verificare;

2) fonte online Aci che chiama l'intera opera NSA339. --Crisarco (msg) 17:07, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi

E ancora qui estratto di un bando di gara dell'Anas per lavori di manutenzione sull'NSA339 Catania-Siracusa. --Crisarco (msg) 17:10, 9 ago 2010 (CEST)Rispondi
Anche ipotizzando che NSA 339 sia tutta l'autostrada esiste forse una autostrada che da Catania termina a Siracusa? No... Il documento dell'ANAS non risolve la questione. Sulla fonte dell'ACI mi sono già espresso così come mi sono già espresso sulla presenza in loco di certi segnali (esempi già citati) --lucaf1 (msg) 01:19, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
Non è un'ipotesi, è una tesi comprovata da fonte. A meno che non vogliamo dire che l'autostrada Catania-Siracusa non esiste perché non finisce a Siracusa a dispetto del nome. --Crisarco (msg) 08:09, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
Voglio dire che così come il nome è impreciso potrebbero benissimo esserci 2 numeri come no. --lucaf1 (msg) 14:04, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
Mai vista un'infrastruttura Anas che ha due nomi (uno per ciascun pezzo) pur essendo una. Che i nomi possano essere due è una speculazione, il documento indica un nome per tutta l'infrastruttura, uguale a quello che si riscontra in fonti esterne e che è possibile constatare in loco. --Crisarco (msg) 14:07, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
1) NSA 339 è sicuramente la sigla assegnata a 11 km. 2) l'ANAS non ha divulgato la sigla del rimanente tratto 3) prova a vedere la ss336 e la ss336dir... 4) seguendo il tuo ragionamento: anche la ss114 la dobbiamo rinominare in NSA 339 visto che è parte dell'itinerario autostrada Catania-Siracusa?--lucaf1 (msg) 15:45, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi
Rinuncio, aspettiamo la risposta dell'Anas. --Crisarco (msg) 15:46, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi

Risposta che mi auguro mi arrivi...prima o poi! :) Ciau!--Gigillo83 (msg) 15:54, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi

UDITE UDITE! Mi è arrivata or ora la risposta dell'ANAS, che mi diche che il nome ufficiale della "Opera autostradale Catania - Siracusa" è Nuova Strada Anas 339 Catania - Siracusa...appena 1 mese dopo la richiesta...meglio tardi che mai! :) Ora le diatribe possono dichiararsi risolte! :) Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 08:37, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Bastava Wikipedia:Buonsenso, senza polemica :) --Crisarco (msg) 08:39, 18 set 2010 (CEST)Rispondi


Segnalo interessante template di supporto alle voci di aeroporti modifica

Si tratta del en:Template:WAD, scoperto monitorando le voci nuove in Aeroporto di Con Dao, opera di un ben copia-incolla come spesso in questi casi. Dato lo stato di miserrimo stub di gran parte delle voci in questione introducendo anche da noi il template si potrebbe richiedere un bot che importasse il codice ICAO per fornire una qualche informazione in più rispetto a quella delle coordinate, più complessa da inserire e che indirizza solamente all'immagine invece del World Aero Data. Che ne dite? Si può fare?--threecharlie (msg) 17:32, 10 ago 2010 (CEST)Rispondi

Discussione E45 modifica

Se qualc'uno ha due minuti di tempo mi sarebbe utile avere qualche opinione rispetto alla domanda "Danimarca" lasciata sulla Discussione:Strada_europea_E45. Grazie!--Sal73x (msg) 19:22, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Sezione fotocopia in diverse voci modifica

Qualche tempo fa è stata inserita in decine di voci riguardanti autostrade italiane una sezione standard di notevole lunghezza per spiegare come la finanziaria 2011 prevedeva l'introduzione di un "pedaggio forfetario" che poi il TAR ha dichiarato illegittimo. La sezione è chiaramente un recentismo, peraltro visto il dettaglio anche non enciclopedica e non pertinente al contenuto delle singole voci essendo stata "spammata" largamente, occupando spesso un terzo della lunghezza delle voci stesse. Chiaramente inserire contenuti identici e non direttamente pertinenti in diverse voci è contrario ai principi di strutturazione dell'enciclopedia, pertanto ho provveduto alla rimozione. --Crisarco (msg) 17:26, 13 ago 2010 (CEST)Rispondi

La sezione l'avevo inserita io perchè il pedaggio per un mese c'è comunque stato (enciclopedico quindi). Quindi per me deve rimanere magari mettendolo come sottoparagrafo al paragrafo "storia". Sulla parte che prevede dal 2012 il pedaggio free-flow anche questo lo manterrei perchè è una legge dello stato e completa il perchè del pedaggio forfettario rimasto per un mese. Non capisco come poi possa essere non pertinente o "recentismo" il pedaggio della stessa strada. Infine poichè mi piace essere franco non vorrei che fosse una ripicca nei miei confronti in seguito alla querelle sulla NSA339. Porgo le mie scuse in anticipo se così non fosse. --lucaf1 (msg) 01:15, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi
Scuse accettate. Non mi risulta che il "pedaggio" sia mai stato esatto. Non è comunque il caso IMHO di occupare un terzo delle voci per spiegare come e perché nel 2010 il governo voleva introdurre una nuova tassa. Sarebbe più interessante citare informazioni referenziate sulla possibilità di rendere a pedaggio questa o quella strada piuttosto che inserire lunghe sezioni fotocopia. --Crisarco (msg) 05:51, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi
Invece purtroppo per Crisarco il padaggio è stato esatto ed anche abbondantemente...almeno, per quanto riguarda il RA10 è stato esatto anche più del dovuto...provvedo immediatamente a ripristinare il paragrafo che hai eliminato...non è un recentismo mero e puro ma, come sostiene Luca, una completezza. Ciau! --Gigillo83 (msg) 07:53, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi
Indipendentemente dall'avvenuta esazione non mi pare conforme alle linee guida l'inserimento di un paragrafo identico e alquanto invasivo in un elevato numero di voci. Chiedo lumi al bar generico. --Crisarco (msg) 08:58, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi
Capirei un breve (non un'intera sezione) inserimento (tipo "Come tutte le autostrade italiane è stato coinvolto nela questione (o affaire o querelle o ... non saprei come definirla) degli aumenti di pedaggio dell'estate 2010, poi ritenuto illegittimo") con wikilink ad una voce o sezione di voce in cui sia trattato più estesamente. Anche per evitare l'impressione, a chi leggesse solo una di quelle voci, che si trattasse di una questione riguardante solo quell'autostrada/raccordo. --Porta seriale (msg) 09:23, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi

Una info del genere va nella pagina che tratta genicamente di tutte le autostrade italiane, non su quella di ogni singola autostrade, perché troppo generica. PersOnLine 10:35, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi

Quoto POL, altrimenti su tutte le voci di autostrade dovremmo scrivere anche che da ieri è cambiato il codice della strada. - --Klaudio (parla) 11:06, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi
D'accordissimo con POL e segnalo che, ahimè, non è un problema che riguarda solo le voce sui trasporti. --Vipera 12:12, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi

L'osservazione di Crisarco appare fondata e di primo acchito direi condivisibile. Purtuttavia suggerisco di sospendere la discussione per qualche giorno in attesa del ritorno dalle ferie degli utenti che normalmente si occupano di autostrade, in modo da prendere la decisione migliore e operare modifiche senza scompensi nelle voci. --SFC (msg) 12:41, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi

Il paragrafo inizia così: La legge finanziaria del 2011 prevede l'introduzione di un pedaggio diretto sui raccordi autostradali e sulle autostrade in gestione diretta all'ANAS quindi... Riguardo poi alla questione del pedaggio in questo caso la questione è un pò diversa per lo status steso dei raccordi autostradali: raccordo autostradale... Non sono tutti autostrada...--lucaf1 (msg) 13:39, 14 ago 2010 (CEST)Rispondi

Assolutamente d'accordo con Crisarco e con PersOnLine, e *non vale solo per questo caso*: un paragrafo corposo che sia ripetuto identico in una serie di voci, *evidentemente* va *invece* inserito in una voce più generale, dato che non riguarda l'argomento della singola voce, ma piuttosto la voce che ha per argomento la serie. MM (msg) 21:19, 15 ago 2010 (CEST)Rispondi

Non capisco: ritenete opportuno NON segnalare che per un mese è stato prelevato il pedaggio? Faccio notare che non segnalando nelle singole voci un utente di solito tende a pensare che un raccordo autostradale tanto più se classificato come strada extraurbana secondaria non sia soggetto a pedaggio e invece... Inoltre già adesso in tutte le voci sulle autostrade è specificato se l'autostrada è soggetta a pedaggio o no...--lucaf1 (msg) 01:45, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
Che per un mese si sia prelevato il pedaggio è nella storia della singola autostrada o raccordo un'informazione secondaria; non è tale dove si parli in generale delle autostrade o delle strade a pedaggio. MM (msg) 08:33, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
IMHO non è tanto un'informazione secondaria il fatto che per più di un mese si sia dovuto pagare il pedaggio su un tratto autostradale mentre poi, poi tutte le questioni burocratiche correttamente citate (e corredate da fonti), si è deciso per la sospensione di tale balzello! Certo, il paragrafo "corposo" è utilissimo nella pagina generale dei raccordi, ma ritengo giusto anche indicarlo nella pagina del singolo raccordo (certo, in versione più soft e breve, magari con un rimando alla pagina generale dove se ne tratta più diffusamente). Ciau! --Gigillo83 (msg) 09:10, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ad ogni modo non era un pedaggio ma una tassa. --Crisarco (msg) 09:39, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
Chiamala un po' come vuoi, sta di fatto che veniva (e forse verrà) riscossa al casello di pedaggio autostradale...se poi la si vuole chiamare tassa o pedaggio ritengo sia una minuzia e una cosa di puntiglio veramente alquanto inutile. --Gigillo83 (msg) 12:35, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
Al contrario è l'elemento essenziale, è quello che dice il TAR. --Crisarco (msg) 12:38, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
E allora bisogna cambiare tutte le voci in cui si dice che in autostrada si paga il pedaggio!--Gigillo83 (msg) 12:42, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
No, pedaggio=corrispettivo per un servizio, cosa che non c'era nei nuovi "pedaggi".--Crisarco (msg) 12:45, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi

Riformulo la domanda: ritenete opportuno NON segnalare nelle singole voci che per un mese è stato riscosso un pedaggio (definito così dallo stato) che i giudici hanno detto invece essere una tassa? Se lo ritenete opportuno, ritenete quindi ALLO STESSO MODO opportuno eliminare da tutte le altre autostrade l'informazione riguardo al pedaggio (ad esempio per l'A4 eliminare l'informazione che è un pò a pedaggio, un pò no)? --lucaf1 (msg) 14:29, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi

No, è inopportuno soltanto che venga dedicata una sezione intera alla vicenda, indentica in tutte le voci, mentre le nostre convenzioni prevedono che la trattazione dell'argomento vada effettuata in autostrade in Italia, con un cenno di mezzo rigo nelle singole voci e wikilink in uscita. --Crisarco (msg) 15:02, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
A quale convenzione fai riferimento? Inopportuno non siginifica sbagliato ;) . L'argomento va riportato anche alla voce raccordo autostradale visto che questi nuovi pedaggi si applicano non solo alle autostrade ma anche ai raccordi non classificati come autostrada (ad esempio RA3). Comunque visto che avete popoto questo qualcuno può fare una prova della frase da inserire nelle singole voci? --lucaf1 (msg) 16:47, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi
Sì, ritengo molto inopportuno che nella singole voci di autostrade venga inserita un'informazione temporanea e che non è rilevante per la particolare autostrada, ma per tutta la rete autostradale italiana. - --Klaudio (parla) 11:19, 17 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ripeto non tutti i raccordi autostradali sono classificati come autostrada. Ripeto posto che si DEVE citare in qualche modo che per un mese è stato prelevato il pedaggio quale frase proponi con wikilink? --lucaf1 (msg) 14:42, 17 ago 2010 (CEST)Rispondi
Se tutti i raccordi autostradali sono classificati come autostrade, l'informazione va nella voce "Autostrade Italiane" e non nelle voci delle singole autostrade. Spero, a questo punto di aver espresso chiaramente il mio parere. - --Klaudio (parla) 17:22, 17 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ma non è così! non tutti i raccordi autostradali sono classificati come autostrada! --lucaf1 (msg) 17:32, 17 ago 2010 (CEST)Rispondi
Io ritengo che il corretto posto dove mettere l'informazione completa sia nella pagina dei raccordi autostralai, che comprende appunto l'elenco completo e la descrizione anche generale di tutti i raccordi...perchè, come giustamente dice Luca, non tutti i raccordi sono considerati autostradali, e quindi mettere l'informazione nella pagina delle autostrade sarebbe un errore. Il parere di Claudio si capisce chiaramente, ciò che Luca voleva dire spero di aver cercato di spiegarlo. --Gigillo83 (msg) 19:25, 17 ago 2010 (CEST) P.S.: ora cerco di trovare una formula corretta da mettere invece nella voce dei singoli raccordi. Ciau!Rispondi

Allora, come notizia da inserire nelle voci dei singoli RA interessati alla fantomatica tassazione, proporrei una cosa del genere, da inserire al termine della voce storia:

"La legge finanziaria del 2011 prevede l'introduzione di un pedaggio diretto sui raccordi autostradali e sulle autostrade in gestione diretta all'ANAS<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=104007&sez=HOME_ECONOMIA|titolo=Pedaggi autostrade, 1-2 euro sul Gra Salerno-Reggio, tra due anni 3-5 euro|data=27-05-2010|accesso=31-05-2010}}</ref>; in attesa della realizzazione delle infrastrutture connesse all'esazione del pedaggio, in via transitoria, a partire dal 1º luglio 2010 è stato aumentato il pedaggio (€1 per le autovetture, €2 per i mezzi pesanti) nelle barriere delle autostrade in cui questo raccordo confluisce<ref>{{cita web|lingua=it|url=http://www.stradeanas.it/index.php?/news/dettaglio/id/832|titolo=Manovra finanziaria, il Testo pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale|accesso=06-06-2010}}</ref> ma, in seguito ai ricorsi presentati al TAR del Lazio e del Piemonte da parte di enti locali ed in seguito a un decreto del Consiglio di Stato, gli aumenti forfettari provvisori sono stati eliminati dal 4 agosto 2010.<ref>http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/07/29/visualizza_new.html_1876282621.html</ref> Di conseguenza, attualmente (agosto 2010), il RA XX non è una tratta soggetta a pedaggio."

Cosa ne dite? E' ancora troppo lunga? C'è il minimo indispensabile per inquadrare e comprendere la situazione, e non è eccessivamente lungo. Se poi lo si vuole penso si potrebbe "personalizzare" in base al singolo RA (si veda ciò che ho fatto alla pagina del RA10) se si hanno notizie certe, altimenti si lascia la notizia generica. In ogni caso direi che è bene mettere un link alla parte della pagina dei Raccordi autostradali che tratta della questione. Commenti, proposte, critiche...:) ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 22:10, 17 ago 2010 (CEST) P.S.: il testo che ho proposto è una riduzione del testo che Luca aveva inserito nelle varie pagine, ridotto all'osso. Ciau! Rispondi

richiamerei i concetti di enciclopedicità e recentismo. --Crisarco (msg) 22:17, 17 ago 2010 (CEST)Rispondi
Appunto perchè una pagina dev'essere enciclopedica che deve essere la più corretta e completa possibile, e meglio se corredata da fonti che testimonino ciò che viene detto...a mio parere la frase proposta rispetta appieno le caratteristiche appena citate. Per quanto riguarda il recentismo per forza che siamo nel recente...il fatto è avvenuto 3 settimane fa...però ormai con la sentenza del Consiglio di Stato il fatto è chiuso, quindi assolutamente inseribile nelle voci in questione. --Gigillo83 (msg) 22:32, 17 ago 2010 (CEST)Rispondi
@Crisarco: è enciclopedico per te il fatto che per un mese è stato prelevato il pedaggio? Si inequivocabilmente, quindi che frase proponi? Leggendo la pagina Wikipedia:Recentismo non vedo comunque problemi a re-inserire tutto il paragrafo. --lucaf1 (msg) 00:31, 18 ago 2010 (CEST)Rispondi
Quindi? --lucaf1 (msg) 01:54, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi

Marina mercantile modifica

Volevo segnalare che abbiamo in atto una revisione di varie voci da wikificare, alcune delle quali sono navi mercantili. Fermo restando che abbiamo iniziato ad occuparcene con le forze che abbiamo in questo momento, magari su transatlantici e mercantili vorreste dire la vostra. Quindi la discussione di riferimento é Discussioni_progetto:Marina#Wikificazioni e la categoria Categoria:Wikificare - marina. Saluti. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 22:13, 16 ago 2010 (CEST)Rispondi

Commuter? What do you mean with "Commuter"? (cit Flash Gordon) modifica

Scusate il topic poco formale... Andando a caccia di un termine equivalente in lingua italiana di Commuter in quanto attribuito alla versione di un velivolo leggero che sto espandendo, sono capitato nella voce en:Commuter rail che mi ha portato sulla interessante en:Passenger rail terminology. Guardando la prima non ho potuto non pensare, scusate l'ignoranza, alle linee metro di superficie ed al treno che fa servizio tra Milano e l'aeroporto Internazionale di Malpensa, ma non ho notato alcun interwiki al progetto in lingua nostrana. C'è qualcuno che ha voglia di occuparsene? Grazie per l'attenzione :-)--threecharlie (msg) 10:12, 21 ago 2010 (CEST)Rispondi

Abbiamo già la voce Servizio ferroviario suburbano!--Friedrichstrasse (msg) 10:51, 21 ago 2010 (CEST)Rispondi
Perfetto; ho provveduto a mettere l'interlink che mancava alla voce en.wiki. Per la cronaca... in campo aeronautico qualcuno ha una vaga idea di cosa si possa intendere? Forse da noi il concetto di un trasporto a corto raggio che sia diverso dal turismo non è ancora maturato...--threecharlie (msg) 12:08, 21 ago 2010 (CEST)Rispondi
La parola Commuter (en:Commuting) mi fa pensare a Pendolare (Pendolarismo) and se la voce dovrebbe essere aggiornata aggiungendo il nuovo tipo di pendolari dell'aria, sviluppatosi nell'ultimo decennio, che volano regolarmente (in genere a cadenza settimanale o mensile).--Sal73x (msg) 12:06, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi

Aree di parcheggio modifica

Sul tabellone dell'Autostrada A18 (Italia), nel tratto Messina-Catania, sono presenti ben 11 aree di parcheggio contro le sole 7 uscite esisitenti. Guardando la tabella le poche uscite si perdono nel blu dei simboli   e volevo chiedere se non fosse il caso di creare una regola dove se le aree di parcheggio superano le uscite di creare una tabella separata per le   in modo da rendere più chiaro/semplificato il percorso dell'autostrada in questione. Capisco che la situazione dell'A18 sia unica e non essendoci altre situazioni che necessitano attenzione di questo tipo il tutto possa essere superfluo ma il problema potrebbe ripresentarsi.--Sal73x (msg) 12:25, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi

Io non penso che sia il caso di fare una seconda tabella solo per i parcheggi presenti sull'autostrada...il caso è simile a quello dell'A1 o dell'A5...anche lì sono moltissime le aree di parcheggio, però IMHO si possono benissimo mantenere assieme alle classiche uscite...ancor più che solitamente le aree di parcheggio non hanno link, quindi sono di colore nero, mentre le uscite, avendo un link, hanno colore blu...ciau! --Gigillo83 (msg) 22:05, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi
Quoto Gigillo83, io in verità inserirei nella tabella anche le opere d'arte più rilevanti, come nelle altre wiki. Tanto c'è comunque modo di evidenziare le uscite. --Crisarco (msg) 22:23, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi
Non penso che la situazione sulla A18 si possa paragonare ne a quella sulla A1 ne a quella sulla A5. Sulla tabela della A18 da Barriera a Barriera il rapporto tra uscite e Aree parcheggio/servizio e di 6 a 14. Per la A1 e A5 le uscite sono sempre di numero maggiore rispetto alla combinazione di Aree parchegio/servizio. Fate un po voi, il mio era solo un suggerimento perche per come si presenta al momento la tabella fa ridere :-). --Sal73x (msg) 01:37, 23 ago 2010 (CEST)Rispondi
E perché dovrebbe far ridere, se riporta la situazione reale?--Friedrichstrasse (msg) 15:06, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi

Locomotive FS E.330: richiesta di monitoraggio modifica

Preliminarmente alla richiesta di vaglio e per semplificarla desidero che la voce sulle E.330 sia sottoposta a monitoraggio: cosa devo fare? Grazie. Cordialità,--Alessandro Crisafulli (msg) 20:35, 22 ago 2010 (CEST)Rispondi

Elenchi di strade provinciali modifica

Mi pare che le strade statali siano ritenute enciclopediche (e meritevoli di voce a sé) e le strade provinciali di norma no.

Ho notato però che di tanto in tanto compaiono liste di strade provinciali come questa, quest'altra (incompleta) e, da ultima, questa di oggi stesso. Possiamo ritenerle enciclopediche? (IMHO sì) Qual è il titolo standard? --Nicolabel (msg) 14:36, 25 ago 2010 (CEST)ùRispondi

A suo tempo (5 mag 2008) mi ricordo che fu cancellata la voce Elenco strade provinciali della Provincia di Torino, credo che se quella non avesse criteri di enciclopedicità nemmeno quelle da te citate (e le numerose altre esistenti) dovrebbe averla. Personalmente, se ben fatte, corredate da fonti e complete, tali voci potrebbero anche esistere --Nilox83 (msg) 14:50, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi
Mah, sarebbero un centinaio per tutta l'Italia (per l'estero mi pare davvero superfluo porsi il problema, dato che forse non abbiamo nemmeno le Autobahn tedesche) e costituirebbero la soluzione intermedia tra avere la voce e non avere niente. Oltretutto le provinciali sono richiamate nella sezione Trasporti e infrastrutture per le voci dei comuni: avere le liste ne semplificherebbe la compilazione. --Nicolabel (msg) 14:57, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi
Pura coincidenza, la situazione delle Bundesautobahn è piuttosto buona e completa (soprattutto e a differenza delle voci di cui si parla) :-) ;-) --Pil56 (msg) 17:32, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi
Mi trovi d'accordo fondamentalmente. Bisognerebbe sentire però cosa ne pensa chi propose quel cancellamento (e di voci simili) --Nilox83 (msg) 15:50, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi
Ecco il link alla procedura di allora. --TheWiz83 (msg) 18:10, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi
Anche secondo me non sono da cancellare quelle pagine...oltretutto pare che l'unica ad essere stata cancellata è stata proprio quella della Provincia di TO (pagina che, attualmente, è in versione di mero elenco nella pagina della Provincia di TO e che avevo proposto di autonomizzare senza incontrare nessun parere, nè favorevole nè contrario, qualche mese fa). Ciau! --Gigillo83 (msg) 18:39, 25 ago 2010 (CEST)Rispondi

Template:Percorso linea metropolitana modifica

Per cercare di avere un maggior numero di pareri domando qui invece che "solo" a un utente:

Il template in questione era stato creato parecchio tempo fa da un utente che l'aveva copiato dalla wiki-francese; in seguito era stato utilizzato da un altro utente per alcune voci della metropolitana spagnola. In entrambi le occasioni mi ero dato da fare per "eliminarlo" dalle voci perché le stesse informazioni su fermata precedente e successiva, nonché sui due capolinea, sono regolarmente presenti sui template relativi alla linea stessa. Dopo che l'avevo due volte "orfanizzato" mi ero poi dimenticato di mandarlo in richiesta di cancellazione.

Oggi tale template è "riapparso" su Gessate MM e Cascina Burrona MM, dove si può vederlo "in azione" e dove si può anche vedere già presente il template della linea intera che ho citato.

Io sono del mio parere originario, cioè che si tratti di una cosa piuttosto inutile, che non aggiunge nessuna informazione effettiva alla voce ma solo un abbellimento (?) estetico; ovviamente però posso essere io che mi sbaglio, sono antiquato o quant'altro, di conseguenza preferirei sentire anche altre campane.

Grazie :-) --Pil56 (msg) 19:49, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi

Mah, l'ho aggiunto per prova.--Friedrichstrasse (msg) 19:54, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi
@Friedrichstrasse: Guarda che cmq non era una critica a te (avevo visto che l'avevi fatto tu), è proprio una semplice domanda senza niente altro sotto. Anche perché se ho qualcosa da criticare lo faccio sempre esplicitamente :-) --Pil56 (msg) 20:10, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi
A me non sembra malaccio...più che altro può dare un'idea "immediata" di dove si trova la stazione in questione e le 2 direzioni possibili...poi se sembra solo un appesantimento della pagina nulla vieta di toglierlo...Io sono per il mantenimento...Ciau!!--Gigillo83 (msg) 20:55, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi
In genere sono contrario a moltissimi dei template presenti in 'Pedia. Ma soprattutto per ragioni estetiche (di solito sono troppo colorati e pieni di immagini; appesantiscono per davvero la pagina, non solo in byte, anche nella lettura). Devo dire, però, che questo (è quello in calce, vero?) è perfino "delicato". Un po' ridondante rispetto al percorso verticale ma non invasivo. Io voterei per il mantenimento. Però partecipo poco a questo progetto e non ricordo se ci sono altre linee guida che prevedano la cancellazione. Vale--Horatius - (e-pistul@e) 21:48, 30 ago 2010 (CEST)Rispondi
Personalmente preferisco l'aumento di dati e foto piuttosto che template ad abundantiam ma se è parere comune che rimanga, beh!, non mi tiro i capelli....--Anthos (msg) 08:32, 31 ago 2010 (CEST)Rispondi
Quoto Anthos. La voce su Gessate Cascina Burrona è illuminante in questo senso: poche informazioni e ben tre template... -- Ciao, Moliva (msg) 09:09, 31 ago 2010 (CEST)Rispondi
Anch'io sono d'accordo con Anthos e Moliva: abbiamo delle voci di 3-4 righe e 3 template, quasi un template per ogni rigo della voce.--Marco (msg) 14:15, 31 ago 2010 (CEST)Rispondi

<-« In genere non torno a intervenire ma queste ultime obiezioni mi fanno sorridere. Mi sembra di essere in RFI dove anziché aumentare il traffico, per far quadrare i conti, chiudono le stazioni. Qui, anziché aumentare le righe si leva il resto. Amara considerazione: "È facile parlar male delle ferrovie..." :D --Horatius - (e-pistul@e) 19:08, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Ovviamente, visto che sembra piacere, il template "ve" lo potete anche tenere ;-) ; certo però che mi sembra di vedere che delle Stazioni della Metro di Milano (giusto quelle dove si sta aggiungendo questo accessorio) su 91 stazioni, ben 74 sono stub e il più delle volte sono anche senza immagini :-( :-| . --Pil56 (msg) 17:41, 9 set 2010 (CEST)Rispondi
Io sarei per decidersi: o questo, o quello cassettato, con tutta la linea verde.--Friedrichstrasse (msg) 17:47, 9 set 2010 (CEST)Rispondi
Guarda, se si tratta di scegliere tra uno e l'altro, non dovrebbero esserci neppure discussioni: 1-quello cassettato fornisce le stesse informazioni dell'altro, aggiungendone altre 2-sempre quello cassettato è "standard" (più o meno) per quasi tutte le metropolitane del mondo, evitiamo che passi il principio che la Metropolitana di Milano (visto che per ora mi pare ci sia solo su quella) sia un'isola a sé stante ;-) --Pil56 (msg) 18:53, 9 set 2010 (CEST)Rispondi
L'avevo visto qui, comunque non ho nulla in contrario a cancellarlo, anche se nel frattempo qualcuno ha provveduto a un inserimento in massa...--Friedrichstrasse (msg) 22:06, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Vaglio Tranvia del Chianti modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Da un pò di giorni non arrivano più suggerimenti. Se la situazione rimane così comunico a tutti che domenica 26 settembre lo chiudo, --Vignaccia76 12:03, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

Convenzione di stile aeroporti modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.
  Lo stesso argomento in dettaglio: [[[[Discussioni_progetto:Aviazione#.C3.A8_anche_una_questione_di_stile|Discussioni_progetto:Aviazione § .C3.A8_anche_una_questione_di_stile e [[Progetto:Aviazione/Convenzioni di stile per aeroporti.

Al bar del progetto aviazione, in questi giorni si è messo a punto con questa discussione il template {{aeroporto}} di modo da fare apparire automaticamente una mappa con la posizione geografica. Il tutto adesso funziona bene e procedendo nella implementazione a tappeto, ci siamo imbattuti in voci di aeroporti in uno stato pessimo: piene di anomalie, edit war striscianti, POV, spam e improbabili traduzioni, se non paragrafi sgrammaticati e scritti con stile non enciclopedico. Mirabile il caso dell'aeroporto che concludeva la voce con un paragrafo finale "servizi" dal contenuto: all'esterno dell'aeroporto sono presenti bar e ristoranti. È anche recente un giro di orizzonte tra gli aeroporti principali italiani dai quali si è visto che ben pochi tra i link esterni sono veramente "non promozionali" ed utili alla voce. Stiamo pensando di organizzare un festival della qualità, ma prima ancora, è evidentemente necessario stabilizzare una norma di stile da applicare per arginare l'anarchia attuale. Appoggiandoci a una vecchia iniziativa "festival degli stub", ho espanso la linea guida esistente per la creazione di stub aeroporti e ho creato la bozza di linea guida Progetto:Aviazione/Convenzioni di stile per aeroporti. Pareri, opinioni e riscontri da voi del progetto "padre", sono ovviamente attesi e benvenuti. La discussione prosegue qui. --EH101{posta} 01:10, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Una preghiera... posso anche capire che non vi sia interesse nei partecipanti a questo progetto per l'aviazione civile ma la vostra esperienza in infrastrutture legate ai trasporti vi avrà fatto ragionare su problematiche simili. I pareri sono quindi preziosi anche se provengono da chi si interessa di stazioni ferroviarie e ricordo una problematica comune trattata non molto tempo fa sulla proliferazione di informazioni "turistico-commerciali-promozionali" in voci simili. Su, dateci almeno un segno... :-)--threecharlie (msg) 12:50, 9 set 2010 (CEST)Rispondi
Varata la pagina di coordinamento specifica Progetto:Aviazione/Aviazione civile. Spero sia possibile scambiarci opinioni e segnalazioni in modo da migliorare questo tema attualmente non perfettamente standardizzato e seguito (per usare un eufemismo). --EH101{posta} 13:38, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Stazione di Bologna Centrale modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

C'ero cascato anch'io, tempo fa e poi mi sono subito corretto :). Vedo che un utente:Misterioso ha aggiunto la Bologna-Vignola nel template. Ora, a parte che IMHO sarebbe più corretto dire Vignola-Bologna, sempre IMHO, sarebbe più corretto ancora dire Vignola-Casalecchio (con Garibaldi optional). Però è vero che correntemente si parla di Bologna-Vignola anche se il tratto da Bologna a Casalecchio è di RFI (Porrettana). Ed effettivamente il servizio svolto da FER collega Bologna non solo Casalecchio. Ora, la linea è indiscutibilmente Vognola-Casalecchio ma l'informazione, così, sembra (sembra!) carente. Immagino che lo stesso si possa dire per un sacco di altre stazioni... Certo ne avrete già parlato. La mia è solo una segnalazione. (Sono in ferie e lontano dalla Sezione (Allelujah).--Horatius - (e-pistul@e) 19:40, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

La linea si chiama Casalecchio-Vignola, e non va messa fra quelle transitanti per la stazione di Bologna Centrale; nella sezione "Traffico ferroviario" della stessa voce, invece, scriveremo: "La stazione è capolinea dei treni regionali FER per Vignola".--Friedrichstrasse (msg) 22:04, 9 set 2010 (CEST)Rispondi

Burocrazia ferroviaria modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Sarò breve, anche perché il periodo non è dei migliori. Segnalo questa piccola modifica alle linee guida delle linee ferroviarie, in quanto Friedrichstrasse mi ha segnalato l'uso della lineetta enne (–) anche senza spazi. -- Ciao, Moliva (msg) 18:53, 12 set 2010 (CEST)Rispondi

Molto giusto. Quale bottone devo pigiare per ottenerla? Quella alternativa all'underscore?  :-) --Horatius - (e-pistul@e) 19:09, 12 set 2010 (CEST)Rispondi
Io faccio copia-incolla da una voce all'altra...--Friedrichstrasse (msg) 19:31, 12 set 2010 (CEST)Rispondi
Sulla tastiera un tasto unico non c'è. :( Il carattere si può ottenere dopo una complessa sequenza di caratteri:
  1. digitando il tasto [ALT], poi 2013, quindi [INVIO] (windows);
  2. oppure [ALT], poi u2013, quindi [INVIO] (linux).
Non conosco l'ambiente Mac. -- Ciao, Moliva (msg) 08:28, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Vandalismi modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Pongo all'attenzione dei trasportisti un problema che riguarda Storia delle ferrovie in Italia; il paragrafo Storia delle ferrovie in Italia#Le nuove ferrovie dopo la certificazione Tecnica è stato oggetto di ripetute modifiche prima da parte di I.p. poi da un certo Utente:Mm242m che cancellava Del Fungo Giera Servizi Ferroviari S.p.A. (poi IFI, licenza revocata), informazione verificata e supportata dal sito ex Cesifer (vedi documento licenza, inserendo al suo posto Impresa Ferroviaria Italiana S.p.A. passeggeri e merci inesistente negli anni 2002 e successivi ma costituita solo nell 2007. Le mie doverose correzioni sono state fino ad oggi ricancellate e per giunta è arrivato a minacce varie affermando che Del Fungo Giera è un marchio registrato che non si può usarlo ne scriverlo etcc....( vedi: Versione delle 09:17, 12 set 2010 -quando ha scritto: Nel 2002

  • Impresa Ferroviaria Italiana S.p.A. LA SOCIETA' HA CAMBIATO DENOMINAZIONE NELL'ANNO 2007 ED E' STATA RILASCIATA UNA NUOVA LICENZA CHE HA SOSTITUITO QUELLA PRECEDENTEMENTE RILASCIATA - E' REATO PUBBLICARE IL MARCHIO DEL FUNGO GIERA SENZA LA RELATIVA AUTORIZZAZIONE !!!!! ADIREMO LE VIE LEGALI PER LA PUBBLICAZIONE DEL MARCHIO SENZA L'AUTORIZZAZIONE )

tuttavia lo stesso ha (mal)scritto una voce Del Fungo Giera (vediDiscussione:Del Fungo Giera) su wikipedia violando le sue stesse affermazioni. Dove vuole andare a parare non lo capisco. Nel dubbio ho cancellata provvisoriamente tutta l'info rig. la Del Fungo certificata nel 2002.. --Anthos (msg) 18:19, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Dove voglia andare a parare è ovvio. Ho aggiunto qualche riga alla discussione sulla voce di quella innominabile società :D. Da segnalare che sarebbe già dovuto essere sanzionato per ripetuti vandalismi (il fatto che una società otto anni fa avesse ottenuto dei permessi è Storia - suffragata da prove - e se oggi la situazione è diversa basta prenderne atto. A meno che non si voglia nascondere qualcosa). Tra l'altro se ricordo bene le minacce legali prevedono il blocco o il bando (infinito?). Madaki è stato anche troppo gentile scrivendo due righe di avviso e non apponendo uno dei soliti template. Come ringraziamento i vandalismi sono continuati. Bah. Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 19:13, 13 set 2010 (CEST)Rispondi
Non capisco, la voce Del Fungo Giera parla di una azienda che si occupa di energia nucleare (effettivamente http://www.delfungogiera.com/ o http://www.delfungogieraenergia.com/) con sede a Londra, non penso si tratti della stessa società; per quanto riguarda l'uso del marchio, la società ha cambiato denominazione (e allora?), se l'utente si lamenta del uso del marchio Del_Fungo_Giera dovrebbe lamentarsi anche per l'uso del marchio Impresa_Ferroviaria_Italiana, ma così non è. Ripristinare tutto e nella voce Storia delle ferrovie in Italia specificare: Del Fungo Giera fino al 2007, ifi successivamente (come già scritto da Madaki).--Marco (msg) 19:42, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Non vale la pena di prendersela; a voler essere semplicistici si tratta di una persona "ignorante" (nel senso che non conosce) tante cose, né di wikipedia né delle leggi. Ora Vito gli ha segnalato che verrà bloccato per minacce legali; in ogni caso basta tenerlo un attimo d'occhio (ho messo anch'io quelle due pagine tra gli osservati speciali) e mettere in cancellazione la voce che ha creato, visto che la società attuale non risponde a nessuno dei criteri previsti per le aziende :-) --Pil56 (msg) 22:25, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Indoviniamo un po'..... sempre stazioni modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Da un bel po' di tempo me ne sto alla larga dalle stazioni (anche per il benessere del mio fegato) e ho intenzione di continuare a farlo; non so cosa ne pensino gli altri ma ho trovato in alcune voci delle nuove bellissime informazioni in merito alla videosorveglianza e all'avviso sonoro dei treni in partenza e in arrivo!!!!. A quando l'indicazione se le toilette sono separate per uomini e donne e se sono fornite di water o turca???? (almeno decido se imbarcarmi in una stazione o in un'altra) :-( :-( --Pil56 (msg) 15:56, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Sono io il responsabile dell'inserimento delle informazioni indicate da Pil56. Vorrei rispondere e chiarire perché ho parlato dell'avviso sonoro dei treni: ho indicato quale tipo di software ci fosse nelle stazioni in cui c'era una gestione automatica delle informazioni cosa che a me pare enciclopedica. Per quanto riguarda la videosorveglianza, per me, è un servizio come un'altro che ho provveduto ad annoverare nell'elenco dei servizi presenti in ogni stazione. Buona giornata--Tr6637 (msg) 16:14, 14 set 2010 (CEST)Rispondi
Anche a me sembrano informazioni per nulla enciclopediche, non verificabili e poco pratiche, diciamo così, da tenere aggiornate.--Friedrichstrasse (msg) 17:08, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Domanda alla comunità del Progetto Trasporti modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Salve ragazzi, ho una perplessità: ma una società che si occupa di trasporti che, pur avendo nel proprio CdA personaggi celebri nell'ambiente, non è ancora di fatto attiva sul territorio nazionale e non ha ancora prodotto ancora alcun cambiamento sostanziale, ha diritto di avere una voce su wikipedia? Fate sapere! --Ammasso.Critico {parlami} 18:54, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Se tu stessi parlando della Nuovo Trasporto Viaggiatori direi di sì, se stai parlando di altro sarebbe meglio che ti esprimessi più chiaramente :-) --Pil56 (msg) 19:04, 14 set 2010 (CEST)Rispondi

Nuova strada ANAS 339 Catania Siracusa modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Ciau a tutti. Vorrei tornare ancora una volta (e per il mio parere l'ultima) sualla questione della fantomatica Autostrada CT-SR....ora che sappiamo che l'intero tratto autostradale è denominato ufficialmente "Nuova strada Anas 330 Catania - Siracusa" (semza nessun titolo di autostrada), un utente vuole inserire (ed ha inserito) nel titolo dalla pagina che riguarda quel tratto il nome autostrada (Autostrada NSA339)...ciò è contrario alle linee guida che ci eravamo dati, in quanto non riporta il nome uffciale dell'opera ma un nome di fantasia...ho provato a spiegare all'utente il perchè non va bene quel nome, ma pare non riesca a farmi capire da lui...ora si decida qui se il nome deve essere "Nuova Strada Anas 339 Catania - Sircausa" (come è per tutte le NSA, anche se questa è un'autostrada) o se va bene lasciare un nome fantasioso come quello che c'è ora, che non riporta il nome vero. Ciau a tutti. --Gigillo83 (msg) 18:09, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Per favore, discussione in discussione:autostrada NSA339. --Crisarco (msg) 18:18, 18 set 2010 (CEST)Rispondi

Ferrovia Cava Carbonara-Cava Manara modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Segnalo discussione. Per inciso, per me la voce potrebbe restare, dato che il raccordo collega due linee ferroviarie e non si può considerare diramazione di una o dell'altra. Detto questo, non sono favorevole all'estensione della patente di enciclopedicità a tutti i raccordi ferroviari siano essi industriali e non: già le stazioni sono una fucina di copia/incolla e di ricerca originale e personalmente mi basta e avanza. -- Ciao, Moliva (msg) 08:17, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

Non saprei, ho il sentore che quella breve linea potrebbe avere una storia di un certo interesse, magari come parte dell'itinerario Vercelli-Mortara-Cava-Bressana-Stradella, tutto costruito nello stesso anno...--Friedrichstrasse (msg) 10:17, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Sì, ma va da sè, che servono fonti per la "storia di un certo interesse" (e no, ferrovieabbandonate.it non è una fonte affidabile...), altrimenti si scade nella ricerca originale. :) Di fatti, di quella voce, quello di cui mi assumo la responsabilità sono le richieste di citazione, il C e l'E, possono anche essere eliminati (anche se questo non si deve intendere come una "promozione" del raccordo in linea, IMHO). Fra l'altro, la buona fede di quello che uno immette vale fino ad un certo punto. Faccio presente che si è tollerato (o meglio, si sta tollerando) il contenuto della voce sulla Treviso-Ostiglia, perché "altro non c'era", poi è uscito un libro - scritto da un ricercatore, dilettante, ma comunque che ha applicato un metodo - e quello che salta fuori contraddice parecchio quello si può leggere da noi. Già qualcuno ha corretto qualcosa, ma si dovrà fare un lavoro di ripulitura che richiede tempo e di cui al momento ne sono privo. -- Ciao, Moliva (msg) 10:59, 20 set 2010 (CEST)Rispondi
Per la verità la voce sulla Cava-Cava non dice quasi nulla, quindi sarà difficile che contenga molte informazioni errate. Magari su Ricordi di rotaie c'è qualche informazione in più. E comunque nulla vieta di cercare i legami storici con le linee coetanee VC-PV e Bressana-Stradella.--Friedrichstrasse (msg) 11:24, 20 set 2010 (CEST)Rispondi

dubbio enciclopedicità Scavalco di Maerne modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

buongiorno signori. Volevo sottoporre alla vostra attenzione questa pagina riguardante lo scavalco ferroviario di Maerne, appartenente alla linea Trento-Venezia (o della Valsugana). La voce è ancora allo stato di abbozzo, sulla quale è stato espresso un dubbio di enciclopedicità. Alla luce di essere tuttora l'unico (assieme a quello della DD Firenze - Roma) esistente in Italia, può essere considerato un argomento enciclopedico? --sorry (msg) 22:14, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

Direi proprio di no; e tra l'altro non mi pare proprio che sia un unicum in Italia...--Friedrichstrasse (msg) 22:11, 21 set 2010 (CEST)Rispondi
Mi accodo a Friedrichstrasse: ce ne sono diversi in Italia, anche se questo stuzzica, perché nuovo e spacciato negli anni scorsi come una "novità della tecnica". Ciao, Moliva (msg) 08:15, 22 set 2010 (CEST)Rispondi
PS: ho comunque dato una risistemata e aggiornata la situazione storica (il tratto tra Asseggiano e il Bivio Marocco è stato riaperto l'anno scorso)

Monitoraggio FS E.330 modifica

Ho inserito il template e così avviato il monitoraggio della voce su Locomotiva FS E.330. Mentre continuo a lavorare sulle voci connesse chiedo di valutarla. Ovviamente mi astengo dal valutarla io. Saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 15:19, 22 set 2010 (CEST)Rispondi

== Visto l'interesse ferroviario segnalo... == (CARROZZA RIMOSSA NEL 2013)

 
La carrozza.
 
dettaglio.

Nuova capatina nel progetto amico/affine/collega sui trasporti; dato che ho acquistato una fotocamera (credo) discreta di fascia medio bassa ho cominciato a fare un safari fotografico per la provincia in cui abito (e non solo) per corredare di foto a licenza libera le voci che ancora non ne hanno. In particolare ho realizzato qualche foto di qualche struttura, a seguito di qualche altra relativa a materiale rotabile realizzata tempo fa con "mezzi tecnici inferiori", quindi semmai aveste qualche "richiesta" fatemelo sapere. In attesa di caricare, con un po' di calma, foto della stazione di Chioggia vi faccio partecipi dei miei ultimi upload a Commons relativi ad una carrozza passeggeri italiana un po' datata ed ora (in realtà saranno almeno trent'anni) utilizzata come stanza in un ristorante pizzeria. Non so se possa servire (comunque la potete vedere qui a destra) ma mi ha dato spunto per farvi conoscere, semmai già non lo sappiate, la precaria e confusionaria categorizzazione di immagini di materiali rotabili in Commons, cosa che non mi ha permeso una più accurata collocazione delle mie. Credo esistano categorie ridondandi, vedi Commons:Category:Passenger stock non ben strutturata con, ad esempio, Commons:Category:Railway coaches of Italy, dove poi ho inserito le mie foto. C'è qualche anima pia disposta a dare un miglior senso a quel settore? Grazie per l'attenzione. :-)

Interessantissima: la carrozza appartiene a una serie ormai estinta degli anni Trenta (credo CIy delle FS: controllerò). Qual è l'indirizzo dove vederla? Un cordiale saluto, --Alessandro Crisafulli (msg) 09:58, 24 set 2010 (CEST)Rispondi
Trovi le coordinate precise nel template dell'immagine, comunque si trova alla prima periferia di Costa di Rovigo ad una decina di km dalla città in cui abito. Se ti serve qualche dettaglio particolare non hai che da chiedere, di solito nei soggeyyi che ho fotografato nei miei viaggi di lavoro (faccio il taxista) ho trovato persone sempre molto disponibili pur spiegando che non era possibile citarli direttamente come pubblicità occulta. Se non erro in provincia ci dev'essere una locomotiva a vapore da manovra nel cortile di un'azienda meccanica... magari non sarà nulla di veramente raro ma se mi ricordo dov'è vedo di farle un piccolo reportage :-)--threecharlie (msg) 17:18, 24 set 2010 (CEST)Rispondi
Stupendo! fotografa tutto ciò che puoi e se ci riusciamo cercheremo di identificare di che rotabili di tratta...Saluti!--Anthos (msg) 21:13, 24 set 2010 (CEST)Rispondi

Ho controllato il Voltan e il Principe: dovrebbe trattarsi di una carrozza FS Tipo 1931R, serie CDiy 67.200-67.249, dal 1956 BDiy 67.200-67.249. Sarebbe importante individuare eventuali tracce delle scritte di servizio (la serie e la matricola erano al centro della fiancata), al limite sotto la verniciatura attuale (guardare con luce radente). Inoltre ogni vettura, all'interno, è dotata delle targhette identificative. Cordiali saluti--Alessandro Crisafulli (msg) 18:22, 25 set 2010 (CEST)Rispondi

Aggiungo un poscritto: le categorie su commons, almeno quelle italiane, sono state riordinate tempo addietro: seguendo la prassi degli altri paesi, soprattutto quelli svizzeri e tedeschi, Railway coaches of Italy è quella relativa alle carrozze passeggeri in Italia. Nell'albero delle categorie, Coaching Stock è categoria madre sia di "Passenger Stock" sia di "Railway coaches" : sono nate per distinguere le carrozze secondo logiche diverse. (anche se non è chiaro quali...) -- Ciao, Moliva (msg) 10:02, 26 set 2010 (CEST)Rispondi
Bene, alla prossima occasione vado a caccia di sigle :-)--threecharlie (msg) 00:24, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Sulla classificazione delle immagini: ovviamente il punto di partenza potrebbe essere la classificazione tipologica usata in Italia da FS, in quanto detentrice del parco veicoli più numeroso. Ma ciò ci porterebbe troppo lontano, epperciò suggerisco di partire da essa (veicoli per viaggiatori, bagagliai, postali, di servizio, riscaldatori, misti...) aggiungendo le categorie per i sottoinsiemi costruttivi (sale montate, carrelli, agganci...), per l'arredamento, e così via. La bibliografia è vasta: oltre a Voltan e Principe, Cherubini, Merlo... Cordialità --Alessandro Crisafulli (msg) 15:52, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Ecco una fotografia della BDiy 67.417 che può servire per la posizione delle scritte:http://www.photorail.com/oldies/BStuder/740615-FS-10%20copia.jpg Cordiali saluti--Alessandro Crisafulli (msg) 16:56, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

Allora, brutte notizie: il lavoro di riverniciatura è stato fin troppo accurato e non è possibile risalire alle scritte di servizio, inoltre l'interno è stato drasticamente modificato per adattarlo alle esigenze di una sala da pranzo ed anche li è sparito qualsiasi riferimento ed allestimento alla carrozza originale. L'unica cosa trovata sulla struttura è una sigla, qualcosa che ricorda NP (attaccate per la "stanghetta comune") 13 XB 1 annegate però in abbondante vernice coprente. Parlando con gli attuali proprietari, disponibilissimi, hanno detto che la carrozza era stata portata in quella posizione a guerra finita, probabilmente nel 1948, ed i primi proprietari che hanno pensato di trasformare il tutto in una pizzeria hanno "battezzato" una delle loro pizza "6943", una sigla che dev'essere sicuramente correlata alla carrozza. Una cosa però mi è venuta in mente; potrei fare delle ricerche storiche nei giornali locali dell'epoca e/o consultare la biblioteca comunale per vedere se per caso è rimasta traccia dell'evento, sicuramente fatto fuori dell'ordinario in una cittadina prettamente agricola come credo fosse allora l'abitato di Costa di Rovigo. Spero comunque che la "6943" possa dare una mano. :-) PS: data la loro disponibilità mi sono permesso di promettere, in caso si risalisse alla carrozza, di andare a caccia di una foto che la ritraesse in servizio (naturalmente una della stessa seria) in quanto hanno alle pareti un po' di foto storiche a tema ma nulla di relativo a quella in particolare. Se si riuscisse a farne una sorta di quadretto con tanto di breve descrizione... mettendoci tutte le licenze come da bravi wikipediani ed un logo credo sia una piccola operazione di wikimarketing che possa fare della bella pubblicità al Progetto, che dite?--threecharlie (msg) 22:11, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

Nel 1962 le 4 ex BDiy 67.413, 418, 429 e 449 Tipo 1931R furono trasformate in npBDiy 68.900-903 per treni navetta, cosa che potrebbe avere un qualche legame con quella scritta "NP"... se la carrozza fosse stata trasportata lì molto dopo. "13 XB 1" non mi dice nulla. La cosa strana è la verniciatura in grigio ardesia, o così sembra, perché lo schema FS in uso nel 1948 era il castano e Isabella, poi semplificato in castano e sostituito dal 1964 col grigio ardesia. "6943": non so come possa essere legato alla marcatura, che nel 1948 seguiva lo schema che ho citato sopra. Per altri particolari si può cominciare dai libri di Evaristo Principe e di Luigi Voltan, che si dovrebbero trovare anche nelle principali biblioteche, specialmente nel profondo Nord-Est essendo stati pubblicati da editori del Veneto. Saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 20:37, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

Una locomotiva in vetrina modifica

Segnalo che il 22 corrente una locomotiva è stata inserita in vetrina in en.Wiki: http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Today%27s_featured_article/September_22,_2010 E così loro sono almeno a tre... Saluti--Alessandro Crisafulli (msg) 18:46, 25 set 2010 (CEST)Rispondi

coordinate modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Ciao a tutti, in questa pagina vi è un problema col template coordinate. Qualcuno competente può aggiustarlo? Buon lavoro, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:48, 26 set 2010 (CEST)Rispondi

Approposito di interesse ferroviario... modifica

Quest'estate passavo in treno fra Mestre e Udine. Non ricordo dove (forse a Casarsa) c'è parcheggiata una 940 (sempre a -poca- memoria era la 047) a ridosso dei binari di corsa (un piccolo scalo?). L'ho vista con la coda dell'occhio metre transitavo. Il fatto è che nella voce non sembra essere segnata come esistente. Chi passasse di là potrebbe controllare o magari fare qualche foto anche col cellulare? Quando ripasso - ma quando? - ci proverò io ma le cose fatte al volo... Vabbé ci siamo capiti. Vale--Horatius - (e-pistul@e) 22:11, 26 set 2010 (CEST)Rispondi

Se trattasi della 940.047, è a Casarsa: ecco dati e foto: http://smf.photorail.com/index.php?topic=11106.0 Cordialità, --Alessandro Crisafulli (msg) 15:17, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Però! Nonostante la mia tarda età conservo una memoria notevole. L'ho vista di corsa e non ho nemmeno annotato su un foglietto e, incredibile, ho beccato il gruppo e la "targa" e perfino la stazione. Per la foto il link è ottimo ma bisogna eventualmente chiedere il permesso del proprietario della foto. Sarebbe meglio una foto "nostra" ma, soprattutto aggiungere la notizia alla voce. Lì non se ne parla...--Horatius - (e-pistul@e) 19:25, 27 set 2010 (CEST)Rispondi

Prima o poi anche quella voce passerà sotto le mie manacce. In quell'occasione lo farò. Se ci fosse fretta potrebbe farlo qualcun altro. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 11:23, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Nomi depositi tranviari modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Visto Deposito tramviario di Milano (via Messina) e visto che andrebbe spostato almeno da tramviario a tranviario, mi chiedo se non sia meglio spostarlo a Deposito tranviario di via Messina, molto più chiaro IMHO. -- Ciao, Moliva (msg) 11:25, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Forse è meglio Deposito tranviario Messina, dato che è il suo nome.--Friedrichstrasse (msg) 12:23, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
Spostato a Deposito tranviario Messina come in effetti lo chiama anche l'ATM --Pil56 (msg) 14:55, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Fiat o FIAT modifica

Noto che la voce è FIAT (così come altre sottovoci), ma la categoria è Categoria:Gruppo Fiat e così tutte le vetture (Fiat invece di FIAT). Non si potrebbe scegliere uno standard unico? O esiste già e non è seguito? --Superchilum(scrivimi) 11:43, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

(Vado anche molto a memoria), l'unica voce tutta in stampatello maiuscolo è FIAT che parla dell'azienda "originaria" in cui e per cui FIAT è un acronimo, tutte le altre, a partire dal Gruppo Fiat (in cui l'acronimo iniziale "non esisteva" più), dovrebbero essere con la scritta Fiat "normale". Della serie che (personalmente) credo la situazione non sia particolarmente anomala :-) --Pil56 (msg) 14:26, 28 set 2010 (CEST)Rispondi
A occhio, penso che anche la voce FIAT andremme rinominata in Fiat, visto che l'azienda ora si chiama "Fiat Group Automobiles" (con le soli iniziali maiuscole). Volendo fare i precisi bisognerebbe capire in che anno è avvenuto il cambio di denominazione, e rieditare la pagina e quelle collegate per rendere il tutto coerente. Ma non so se ne valga la pena. --Gengis Gat (msg) 18:44, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi

Elenchi di modelli modifica

Noto 2 standard:

  1. Elenco dei modelli Maserati
  2. Lista di veicoli Ford
  3. (non so se ne esistano altri)

Quale mantenere? --Superchilum(scrivimi) 12:33, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Anche qui vado abbastanza a memoria: nessuno dei partecipanti più assidui al progetto ha mai visto di buon occhio questi elenchi che, il più delle volte, sono stati fatti semplicemente con un copia incolla dalla voce di wiki-en (con un sacco di implicazioni negative oltretutto, a partire dai link che sono spesso molto diversi :-( ) e i titoli delle voci sono stati dati quasi del tutto a caso da parte dell'utente che di volta in volta ha fatto questa cosa.
Sempre a memoria credo che, oltre a quelle che hai citato ci siano solo quelle sulla Ferrari e sulla Fiat. Ragionando sull'eventuale titolo ci sarebbe da tenere presente che in effetti quella Ford è (almeno) correttamente indicata come "Lista di veicoli" visto che non tratta solo automobili, "Modelli" Maserati potrebbe essere corretto perché comprende sia automobili che vetture da corsa, Elenco dei modelli FIAT è invece una cosa inguardabile che mescola anche alcuni autobus e furgoni (non tutti) però non considera in alcun modo i camion. E, rigorosamente tutte, non hanno uno straccio di fonte. Bah
Questo per ribadire ancor di più la mia notoria avversione a questo tipo di voci :-( --Pil56 (msg) 14:41, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Comunicazione di servizio/lamentela modifica

È un po' che non rompevo le scatole a un po' tutti i frequentatori del bar, indipendentemente dalle loro competenze/preferenze: faccio presente che le varie categorie stub relative in generale ai trasporti sono arrivate a livelli un po' "fuori scala", sia in senso generale (oltre 1600 voci se non erro), sia nelle singole categorie che, in taluni casi, sono anche molto fuori standard per la leggibilità delle stesse (ricordo che già oltre le 100 voci una qualsiasi categoria è considerata poco fruibile, quando si superano le 200 o 300 come in Categoria:Stub - metropolitane e Categoria:Stub - stazioni non parliamone).

A parte l'eventuale studio per ulteriori ri-suddivisioni, ovviamente meglio ancora sarebbe fare una piccola "campagna" per cercare di diminuire il numero "assoluto" degli stub. Per inciso anche la categoria delle voci senza fonti è in continuo aumento.

Buon w.e. a tutti --Pil56 (msg) 15:03, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

&%&%Uhumm...pq. stazioni bisognerebbe che chi le scrive evitasse di farlo quando ha poco o niente da dire; cosa potremmo farci noi? Per le metropolitane idem... Per quanto riguarda invece le categorie si potrebbero tentare delle suddivisioni ulteriori: comunque brontola pure tanto non rompi :-P--Anthos (msg) 20:14, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Al momento mi sto occupando proprio di questo e vi devo confessare che ho davanti moltissimo lavoro da fare (339 voci), tuttavia il mio tempo libero è poco di conseguenza anche il mio contributo sgretola troppo lentamente l'enorme montagna degli stub. Colgo l'occasione per incitare gli interessati al progetto ad aiutarmi (fortunatamente su Internet è facile reperire immagini ed informazioni) e pregherei coloro che scrivono una voce che corrisponde agli standard di stub di inserire l'apposito avviso così da individuare più facilmente le voci che devono essere de-stubbizzate. Saluti--Tr6637 (msg) 21:39, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi
Diciamo che, ovviamente a mio parere, manca anche una definizione più chiara di dove "mettere l'asticella" che delimita il confine tra voce di stazioni stub e voce di stazione non stub.
Ho visto alcune delle voci di stazioni inserite tra le ultime novità del progetto; io nella questione non voglio più neppure entrarci però invito solo a decidere qualcosa di un po' più chiaro una volta per tutte, perché se un utente assiduo del progetto come Fridrichstrasse scrive una voce di una stazione ritenendo che non necessiti di essere definita come stub e un altro, altrettanto attivo, come Tr6637 mette invece la relativa segnalazione, mi sembra che ci sia qualcosa che non vada. :-( --Pil56 (msg) 23:34, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi
Mancherebbero delle immagini, io ho fatto il possibile per la Lombardia meridionale, ma non riesco a fare di più...--Friedrichstrasse (msg) 23:46, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi
@Friedrichstrasse: la mia non era, né voleva essere, una critica nei confronti di nessuno, è una semplice constatazione sul fatto che non c'è nessuna definizione di quando una voce di questo tipo non è più stub. Sapete benissimo che per me potrebbero essere cancellate in gran parte e/o non avrebbero neppure dovuto essere scritte (ma ormai mi sono arreso); certo che se almeno trovate un "modus operandi" chiaro e preciso e lo mettete anche nelle linee guida del progetto, penso sarebbe molto meglio della situazione attuale. --Pil56 (msg) 23:57, 5 ott 2010 (CEST)Rispondi

Concordo con Pil56 quando dice che va trovato un modus operandi tra i partecipanti al progetto. Per me, una stazione non può essere definita stub quando:

  • Nell'infobox sono compilati i campi fondamentali (nome, gestore, apertura, linea, localizzazione, tipologia e binari)
  • Descrizione dal punto di vista architettonico del fabbricato viaggiatori (naturalmente se la stazione ne è dotata)
  • Descrizione delle funzioni e delle strutture degli altri edifici presenti in stazione
  • Descrizione del piazzale del ferro
  • Enumerazione dei servizi presenti in stazione
  • Tipo e quantità dei treni che effettuano servizio in stazione
  • Descrizione ed enumerazione delle possibilità di interscambio con gli altri mezzi (naturalmente, se esistono possibilità di interscambio)

Questi sono pareri assolutamente soggettivi ed invito gli interessati a proporre eventuali modifiche e/o migliorie. Saluti--Tr6637 (msg) 21:18, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

Per me una voce è stub quando ci sono solo al massimo due righe - spesso tautologiche (ma non sempre) - un template compilato, gli occhielli e la categorizzazione ("Al massimo" vuol dire che se ho due righe e non ho il template, anche questo è da ritenersi stub). Se andiamo oltre le due righe di contenuto e manca il template (o gli occhielli o le categorie), inserisco il template/occhielli/categorie e procedo alla wikificazione, sezionando quello che c'è oppure aggiungendoci altre informazioni, se ne ho. Se vedo che la situazione è "disperata", inserisco altri template (C, F, A). Se proprio vedo che una sezione troppo povera può essere sviluppata, ci metto lo stub sezione, tenendo infine presente anche che non sono tutte le stazioni sono la Centrale di Milano, la Termini di Roma o anche quella di Siena, quindi non si può pretendere di cavare il "sangue dalle rape". -- Ciao, Moliva (msg) 22:40, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Tempo addietro ho rimpolpato un certo numero di stub di stazione cercando tra i miei appunti di viaggio e nella biblioteca; in seguito ho rinunciato perchè travolto dalla montagna stub di cui è impossibile trovare alcunchè (chi ha mai scritto un libro o appena una riga sulla scomparsa fermata di Capitello?)

Ora, direi che è bene che ci chiariamo le idee: perchè è inutile scrivere linee guida che nessuno legge visto che l'amico sopra ripropone linee guida che ci sono già. Si tratta per me di stabilire solo se le voci di stazione vanno scritte TUTTE, in serie, anche con minimo testo per renderle presenti in Wikipedia NON ritenendole Stub o invece scrivere solo quelle in cui è possibile impegnarsi a trovare dati, storia anche se minima, e informazioni che non siano le solite tiritere banali che continuo a leggere come novità. Saluti!--Anthos (msg) 20:14, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ricerca originale modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Servizio ferroviario suburbano di Roma: ha tutta l'aria della ricerca originale. Questo nome non esiste, non esiste nemmeno un sistema, e non si capisce perché distinguere le linee FR1 e FR2 dal resto delle FR.--Friedrichstrasse (msg) 15:33, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Pagina tra le altre cose con errori (dove sono le BETA Firema? ... Il biglietto perchè il gestore è unico?) e con inesattezze (la FR3 non è suburbana??). Da cancellare. --lucaf1 (msg) 15:39, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
E mi pare che le voce sia una maldestra scopiazzatura di Servizio ferroviario suburbano di Milano, riprendendone pari pari le espressioni, le tabelle e lo schema generale.--Friedrichstrasse (msg) 15:42, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Vero. La cosa divertente è che esiste Ferrovie regionali del Lazio che sarebbe la voce generale sulle FR, per cui non c'era proprio bisogno di creare questa nuova voce (la quale a me sembra anche un temino: "ecco quello che so di questo argomento, se ho sbagliato corriggetemi"). -- Ciao, Moliva (msg) 18:28, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Come ci regoliamo?--Friedrichstrasse (msg) 18:32, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Trasformerei Servizio ferroviario suburbano di Roma in redirect di Ferrovie regionali del Lazio e già che ci siamo creerei anche sistema ferroviario suburbano di Roma (idem come redirect della voce sulle FR). -- Ciao, Moliva (msg) 18:35, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
D'accordo.--Friedrichstrasse (msg) 18:47, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

National highways of Japan modifica

segnalo al progetto che da noi manca una voce riguardante le National highways of Japan. forse gli inglesi sono un po' esagerati, ma ritengo possano essere utili avere informazioni in italiano sull'argomento. --valepert 14:14, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi

Denominazione delle stazioni ferroviarie estere modifica

Da una discussione tra me e l'utente Moliva, vi pongo il seguente quesito: come ci regoliamo nella denominazione di stazioni ferroviarie estere, poste in località che possiedono una traduzione italiana del nome? Stazione di Sesana o Stazione di Sežana? Stazione di Mentone o Stazione di Menton? Stazione di Fiume o Stazione di Rijeka?
Faccio presente che nel caso di grandi città, in cui le stazioni sono numerose, e quindi hanno un nome composto, finora si è seguita la regola di riportare il nome originale pari pari, evitando traduzioni a metà: Stazione di Berlin-Wannsee, e non Stazione di Berlino-Wannsee, e così via.--Friedrichstrasse (msg) 15:32, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

Io sarei per l'italianizzazione del nome...Sasana, Mentone, Fiume, ecc ecc...ovviamente le stazioni complesse e con uno dei nomi "intraducibili" si potrebbero lasciare in originale, però quelle "semplici" IMHO vanno in italiano (anche i nomi stessi delle località sono in italiano e non in sloveno, croato, francese, ecc ecc...Ciau! --Gigillo83 (msg) 15:39, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Cioè mantenere Stazione di Nice-Ville, e non Stazione di Nizza-Ville, o peggio Stazione di Nizza Città. Sono d'accordo.--Friedrichstrasse (msg) 15:54, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

(a capo) Riprendo quanto scritto sulla pagina di Friedrichstrasse, perché è poi il mio parere: siccome in Italia privilegiamo il nome ufficiale indipendentemente dalla posizione dell'impianto, anche se questo è l'unico del comune (così abbiamo stazione di Rosignano e non di Rosignano Marittimo, di Chiusi-Chianciano Terme e non di Chiusi o, peggio, di Chianciano Terme), così andrebbe applicato anche per le stazioni estere: da qui stazione di Sežana, Rjieka etc. Se hanno avuto un nome ufficiale in italiano lo si riporta nel testo (così come in Gorizia Centrale e Villa Opicina ho riportato gli originari nomi in lingua tedesca, per fare degli esempi). Nulla infine vieta di fare dei redirect dalle versioni "originali" a quelle "tradotte". -- Ciao, Moliva (msg) 15:56, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
PS: tanto per fare un esempio ancora più concreto, sulla base del mio ragionamento Briga Marittima dovrebbe diventare stazione di La Brigue. Andrebbe poi chiarito nel testo che Briga Marittima era il nome dell'impianto quando appartenne al Regno d'Italia.

Il tuo ragionamento è più che chiaro...io però, sempre nel tuo esempio, lascerei Stazione di Briga Marittima, o Stazione di Fiume anche se ora si chiama Rjeka...questo appunto perchè quelle località hanno il nome anche in lingua italiana. Ovviamente per i posti per i quali non ci sono gli equivalenti italiani li si lascia in lingua originale (es. Stazione di Ho Chi Minh City)... :) Ciau! --Gigillo83 (msg) 18:06, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Capisco. Il fatto è che nell'intestazione, a livello italiano e quindi spero che sia accettato dopo questa discussione anche a livello generale, ci interessa il nome dell'impianto (stazione o fermata), non della località di cui è a servizio. Certi spostamenti sono stati da me giustificati sulla base di questo principio. Tanto per chiarire il caso di Briga Marittima, l'incipit di questa versione della voce sarebbe l'ideale. -- Ciao, Moliva (msg) 19:40, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
@Gigillo83: Io però non mi riferivo a tutti i casi in cui la località ha anche un nome italiano, ma solo nei casi in cui il nome della stazione è semplicemente il nome della località. La stazione di Zagreb Glavni Kolodvor va bene così, e mai proporrei di trasformarla nell'ibrido Zagabria Glavni Kolodvor. Però stazione di Menton mi sembra decisamente cacofonico...--Friedrichstrasse (msg) 21:11, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Sì sì, condivido con Friedrichstrasse...i nomi ibridi assolutamente no, ma i nomi "puri" (appunto mentone, briga marittima, sospello...) sono per l'italiano...è vero che il nome è della stazione, però la stazione prende il nome dalla località! :) Ciau! --Gigillo83 (msg) 21:31, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi
Quindi se uno mi sposta Rosignano a Rosignano Marittimo, perché è il nome corretto della località, non devo più annullare? (faccina perplessa). Lo scrivo perché vorrei che si seguissero regole coerenti (o meglio, perché poi un giorno mi si rinfaccerà questa cosa dell'Italia=nome ufficiale e l'estero=riferirsi alla località). -- Ciao, Moliva (msg) 21:41, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

beh, ma per l'Italia penso sia un altro discorso...qui non parlavamo di stazioni estere che possono anche avere il nome italiano? :) Per le stazioni italiane io penso che sia corretto guardare il nome ufficiale della stazione...se il nome RFI è Rosignano si lascia quello, se è pure Marittimo allora si mette anche il Mare...però ovviamente per l'estero è diverso perchè è indubbio che i francesi non chiamino una stazione col nome italiano (idem gli altri popoli)...spero di essermi fatto capire...:) Ciau!! --Gigillo83 (msg) 08:41, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ti capisco benissimo. Solo che RFI chiama la stazione di Briga Marittima come La Brigue, perché la Cuneo-Ventimiglia inizia in Italia e finisce in Italia, dopo aver fatto un tratto in Francia, e quindi l'infrastruttura è indicata da un fascicolo linea RFI con il suo nome francese (fascicolo 7). Idem per Sežana a cui si fa qualche riferimento nel fascicolo linea delle due Trieste-Villa Opicina (63 e 67). Oh, se si decide per seguire due pesi/due misure appena varcato l'areale della lingua italiana non ho nulla da obiettare e se qualcuno si lamenta presso di me via mail lo mando qui (o meglio incollerò la sua richiesta/collera): basta che si proponga la modifica della parte in questione nelle linee guida della stazione, che comunque è da aggiornare. Cito però ancora un caso: tra Gorizia Centrale e Nova Gorica esiste una piccola stazione. Oggi si chiama Vrtojba, mentre sotto l'Italia il suo nome era Gorizia San Marco. Tuttavia la traduzione in italiano della località è Vertoiba: stando alla linea guida che si va suggerendo la voce dell'impianto sarà stazione di Vertoiba? -- Ciao, Moliva (msg) 09:21, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi
Periodicamente si creano queste richieste. Anche per altre voci. Sono andato a vedere come se la cavano fuori di qui cercando alcune città italiane che hanno il nome tradotto. Un solo esempio ma ho fatto una trentina di tentativi con varie città e varie lingue; Venezia. Se in de.wiki scrivi Venezia nella casella ti ritrovi reindirizzato a Venedig, anche gli svedesi e i danesi hanno Venedig. Lo stesso -mutatis mutandis- dicasi in en.wiki che ti porta a Venice. (personalmente lo ritengo il modo più logico; la voce segue la lingua e i redirect ti ci portano se non lo sai). Quindi per le stazioni, per me, vale lo stesso principio. (volete un sorriso? "Venezia" per i francesi non è nemmeno redirect e porta alla voce della squadra di calcio e per gli spagnoli non è nemmeno disambigua e informa che Venezia è una canzone...)Vale--Horatius - (e-pistul@e) 10:03, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi
Scusate se mi permetto; recentemente si è parlato, in una discussione a cui ho partecipato (credo nel progetto guerra), di fare riferimento alla lista degli esonimi italiani dove, pur se al centro di punti di vista contrastanti, dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) essere presente le varie località che nel tempo sono passate sotto altre nazionalità, esempio classico è la zona istriana. Non so se si possa definire una linea guida solida ma, credo, sia anche citata nelle convenzioni di stile generali da tenere in una voce in it.wiki. Spero di esservi stato utile. :-)--threecharlie (msg) 12:23, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi
@Moliva: ovviamente la stazione di Vrtojba diventerà Vertoiba. Si tratta di tradurre il nome attuale dalla lingua del luogo alla lingua italiana, non certo di riesumare vecchie denominazioni del passato. Allo stesso modo, la stazione di Nova Gorica resterà tale (non esiste la traduzione italiana di Nova Gorica!), non tornerà certo ad essere Gorizia Montesanto o Gorizia Stato, come era in passato.
Tornando all'esempio di Rosignano / Rosignano Marittimo, andrebbe tradotta in lingua italiana la forma attuale del nome della stazione. Ad esempio la stazione di Hum u Istri diventerà stazione di Colmo d'Istria, anche se la località è nota semplicemente come Hum (= Colmo). E la stazione di La Brigue diventerà Stazione di Briga (Francia), per distinguersi dalla Stazione di Briga (Svizzera), o Brig...--Friedrichstrasse (msg) 13:21, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi
Il mio parere rispecchia in pieno quello di Friedrichstrasse...se c'è il nome italiano si usa quello, se non c'è si lascia quello in lingua originale, se il nome è complesso si lascia in originale (Es. Paris Gare de Lyon)...appunto, solo tradurre il nome, senza inventarselo! :) Quindi Stazioni di Mentone, Briga Marittima, Nova Gorica, Fiume, Tenda, ecc ecc...:) Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 16:23, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi

(a capo) Vabbè, è chiaro che la mia posizione è decisamente minoritaria. Visto che comunque nelle linee guida il suggerimento relativo alle stazioni estere è stato steso quando si pensava comunque alle stazioni più grandi e architettonicamente più rilevanti, propongo di modificare il passo in questo senso:
"Stazioni ferroviarie non italiane:

  • è composto da "stazione di" seguito da:
    • traduzione in lingua italiana della forma attuale del nome della stazione, se essa esiste e se l'impianto risulta essere l'unico a servizio del centro abitato di riferimento (esempio stazione di Vertoiba); eventuali denominazioni ufficiali esistite nel passato in lingua italiana vanno indicate nel testo.
    • nome originale, in tutti gli altri casi (esempio stazione di Berlin Hauptbahnhof).
  • Fonti: simile al caso italiano, se è possibile accedere alla documentazione ufficiale in lingua estera."
    -- Ciao, Moliva (msg) 19:46, 7 ott 2010 (CEST)Rispondi
Tempo addietro ci fu una discussione (vedi Discussione:Innsbruck Hauptbahnhof) in merito. Io sono ancora del parere che:
  • se esiste il nome in italiano della località si deve sempre usare quello: (stazione di perepè)
  • se non esiste ma la località è ben conosciuta si userà ancora: stazione di burumbab
  • se si opta per il nome straniero allora si userà solo quello: es. Paris Gare de Lyon oppure Innsbruck Hauptbahnhof (che significa stazione centrale (o alta, superiore) di Innsbruck); senza la ripetizione nelle due lingue: stazione di xxxx bahnhof o peggio stazione gare di zzzz.--Anthos (msg) 19:59, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi
Non ho capito cosa sarebbero perepè e burumbab.
Per quanto riguarda le stazioni ferroviarie estere, in alcuni casi (Londra) la forma colloquiale delle stazioni è Euston Station, mentre quella UFFICIALE è London Euston; basta cercare quella ufficiale e denominare le voci Stazione di London Euston.
Nelle stazioni tedesche, invece, il nome ufficiale è Berlin Hauptbahnhof quindi dovremmo chiamare la voce Stazione di Berlin Hauptbahnhof; a parte che in tedesco si può dire Bahnhof Berlin Hauptbahnhof, comunque la cacofonia della forma italiana c'è solo perché sappiamo che Bahnhof significa "stazione". Chi non lo sa non ci troverà niente di strano, così come forse io non trovio strana la forma Stazione di Zagreb glavni kolodvor perché non parlio il croato (ma glavni kolodvor significa - credo - stazione centrale).--Friedrichstrasse (msg) 12:37, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi
io non ho capito cosa non hai capito; diciamo la stessa cosa, -Eccetto-, x la inutile ripetizione di Stazione di Berlin Hauptbahnhof che si può tranquillamente scrivere o Berlin Hauptbahnhof oppure se si vuol proprio tradurre stazione di Berlino Hauptbanhof ; ciò perchè, chi sa il tedesco, cercherà direttamente Berlin Hauptbanhof, ma chi no, cercherà stazione di Berlino .. e non stazione di Berlin ...; mi sono spiegato? Perchè scrivere allora Gare de Paris Lyon? secondo il tuo proposito dovremmo scrivere stazione di Gare de Paris Lyon?--Anthos (msg) 13:02, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi
Stazione di Paris-Lyon, oppure Stazione di Paris Gare de Lyon, a seconda di quale sia il nome ufficiale (non lo so).--Friedrichstrasse (msg) 13:07, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

Traghettamento nello Stretto di Messina modifica

Pongo all'attenzione dei trasportisti il problema dell'impropria correzione della voce in oggetto, che pervicacemente continua, ad opera di uno degli amici nonostante gli abbia spiegato, con relativo link ad affidabili testi, che ha torto a farlo: Vedi Discussione:Traghettamento nello Stretto di Messina . Dato che mostra di non capire la differenza tra ferrovie private e ferrovie privatizzate la sua opera rischia di essere definita un vandalismo vero e proprio.--Anthos (msg) 19:34, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi

Un vandalismo?! Nella pagina in questione è presente una sezione intitolata Privatizzazione dell ferrovie e nascita di Bluvia che inizia con "Il lungo e travagliato processo di privatizzazione delle ferrovie italiane [...]". Forse ho capito male (ipotesi probabile) ma mi pare che questa frase oltre ad essere contraria al NPOV affermi che le ferrovie italiane (suppongo quindi le Ferrovie dello Stato) abbiano subito un processo di privatizzazione vale a dire quindi che sono in mano private. Questa affermazione (se ho capito bene) è falsa in quanto l'unico azionista delle Ferrovie dello Stato è il Ministero dello Sviluppo Economico. Anthos sostiene (avendo forse ragione) che c'è una notevole differenza tre privato e privatizzato quindi sono andato a vedere sul dizionario Zanichelli i due lemmi: privato: 1)che è proprio della persona in sè. 2)Non pubblico o comune ad altre persone 3)Detto di azienda privata: che si basa su risorse non statali 4)Speciale, particolare 5)Nascosto privatizzare: trasferire ai privati una impresa già pubblica. Stando ai significati sopra elencati mi pare, che le Ferrovie dello Stato non siano nè private ne privatizzate. Saluti--Tr6637 (msg) 22:52, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi
Se vogliamo far finta di non capire è un discorso se non comprendiamo è un altro: lasciamo perdere il banale il dizionario dice. Le ferrovie italiane sono state privatizzate, il che non significa vendute ai privati ma trasformate nella loro struttura assumendo le caratteristiche proprie di gestione e organizzazione di aziende private. Processo lungo e travagliato... non è un'affermazione NPOV per il semplice motivo che il processo di privatizzazione dura, appena appena, dal 1987 ai giorni nostri...e non si è ancora interamente compiuto tra mille ostacoli sindacali, politici ed economici ...Ma lasciamo perdere..Cosa significa Processo di privatizzazione? è quel percorso per cui non si è solo scorporato in varie branche il gruppo FS, cosa che si sarebbe chiamata al più ristrutturazione o riforma ma che si sono costituite tante S.p.A. che vuol dire guarda caso -società per azioni- il che significa che ci sono azioni e azionisti. Ora chiunque comprende(?) che per cedere/vendere azioni una società deve necessariamente offrire degli utili/dividendi; chi comprerebbe azioni per perdere? Ovvio quindi che in atto, -per alcune- tra le varie s.p.a, azionista sia ancora solo lo Stato; entreranno eventuali azionisti privati quando le singole società offriranno bilanci in attivo; ciò è già avvenuto per le immobiliari, ad esempio, (grandi stazioni, centostazioni etc..); man mano che il trasporto locale passa alle regioni inoltre si stanno costituendo ulteriori società che pian piano assumono il traffico in proprio o in compartecipazione societaria con Trenitalia... --Anthos (msg) 00:26, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi
(conflittato da Anthos) Beh, non credo che in voci dell'argomento trasporti ci si debba dilungare in argomenti relativi al diritto... In breve, le FS dalla fondazione fino agli anni novanta del secolo scorso erano una persona giuridica pubblica (di tipo economico se non ricordo male), con la trasformazione in società per azioni è stata tramutata in una persona giuridica privata, pur mantenendo la proprietà pubblica del suo capitale. Gli enti di diritto privato in mano pubblica si definiscono, un po' impropriamente, "enti pubblici" come quelli di diritto pubblico, ma non sono - giuridicamente - equiparati a questi ultimi: basti pensare che sono soggetti alla disciplina del fallimento. È corretto quindi che le FS siano state privatizzate (tra virgolette) se si intende la trasformazione della sua forma giuridica e non la sua cessione a capitali privati. In teoria siamo pure nel guado del significato 5) riportato da Tr6637: il passo successivo sarebbe quello di cedere il pacchetto azionario a privati (poi che questo avvenga nella realtà è estremamente improbabile, mia opinione). Comunque nella versione contestata la frase "Il lungo e travagliato processo di privatizzazione delle ferrovie italiane condusse [...]" è tipo introduttivo: non si afferma che le ferrovie siano pubbliche o private, ma che è stato condotto (tempo passato!) un processo di privatizzazione che ha avuto come conseguenza la nascita di "Bluvia". -- Ciao, Moliva (msg) 00:34, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi
Oh grazie,finalmente qualcuno comprende! --Anthos (msg) 00:44, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi
Sì, però "lungo e travagliato": mica stiamo a scrivere un romanzo... :) "Durante il processo di privatizzazione" o "A motivo di un processo di privatizzazione iniziato negli anni ottanta del XX secolo e proseguito con la separazione tra operatore ferroviario e _gestore_ dell'infrastruttura" sono frasi più asettiche, IMHO. -- Ciao, Moliva (msg) 01:00, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi
Grazie Moliva per avermi chiarito il significato dei due termini. Non avendo alcuna competenza riguardo al diritto mi ero sbagliato. Mi scuso con Anthos per essermi impuntato per una cosa sbagliata anche se (e non lo dico assolutamente per offendere) non avevo capito molto della sua spiegazione. Grazie e scusa di nuovo--Tr6637 (msg) 19:06, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi
Grazie a te Tr6637; non è da tutti scusarsi e ciò ti fa onore (almeno nella mia accezione del fatto). E grazie a Moliva per l'ottima intermediazione. Saluti--Anthos (msg) 17:17, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

Freno continuo Hardy modifica

Nel corso del vaglio della voce Tranvia del Chianti è emerso un problema riguardo a Freno continuo Hardy, voce attualmente mancante sulla wiki italiana. Nella wiki inglese, c'è la pagina "Vacuum brake", che ha un redirect a "Hardy vacuum brake". Si tratta del freno continuo Hardy?

Se sì, ci sarebbe l'Utente:Narayan89 disposto a tradurla. E inoltre quale sarebbe il titolo corretto della voce in italiano?. --Vignaccia76 11:20, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ho controllato e la risposta è affermativa. La voce andrebbe titolata in italiano Freno continuo automatico Hardy che è la corretta dicitura usata nelle vecchie pubblicazioni di servizio FS. Ricordo che il freno c. a. Hardy era in uso su tutta la rete FS a scartamento ridotto della Sicilia, su buona parte delle ferrovie di stato dell'Austria fino agli anni venti e in gran parte delle ferrovie inglesi e coloniali. Traduci pure e se ti fa piacere farò una controllata tecnica del testo, dopo. Saluti!--Anthos (msg) 12:42, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

La variante Smith-Hardy era usata dalla Rete Sicula. Saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 20:18, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

Fotografie E.330 modifica

Il Collegio ingegneri ferroviari italiani, nella persona del suo segretario generale ingegner Luigi Morisi, mi ha comunicata (con e-mail) l'autorizzazione a pubblicare le scansioni di due fotografie presenti nell'articolo di Verole e Marsili. Ho girata la stessa e-mail al collaboratore (Vito) che mi aveva contattato per le licenze, ma fino a oggi non ho avuto risposta. Cosa devo fare? Grazie. Saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 20:15, 9 ott 2010 (CEST)Rispondi

Modelli non enciclopedici di aziende famose (cellulari, macchine foto e affini): cosa farne? modifica

Salve a tutti, volevo segnalarvi di avere aperto al bar la discussione in oggetto, che penso interessi anche il vostro progetto. Per chi volesse intervenire, il link è qui sotto:

Modelli non enciclopedici di aziende famose (cellulari, macchine foto e affini): cosa farne?

Saluti a tutti. --Gengis Gat (msg) 15:30, 10 ott 2010 (CEST)Rispondi

Foto delle stazioni modifica

Che dite gli chiediamo di partecipare al progetto?
http://www.panoramio.com/user/1476323
--Marco (msg) 20:43, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

Mamma mia...con tutto quell'archivio direi proprio che è un utente più che "dotato" sulle ferrovie ed affini! Se volesse partecipare al progetto penso che sarebbe solo un bene! :) Ciau! --Gigillo83 (msg) 20:50, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi
Sììììì!!--Friedrichstrasse (msg) 21:02, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi
Segnalo però una discussione da me aperta sul bar di Commons relativo ad edifici non generici di (abbastanza) recente realizzazione. Non vorrei che partisse una campagna di cancellazione per immagini ritenute non idonee.--threecharlie (msg) 21:06, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi
Quoto assolutamente Friedrichstrasse, sarebbe una cosa fantastica!--Tr6637 (msg) 22:32, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi
@Threecharlie: premesso che mi sono informato prima di andare a zonzo a fare fotografie ferroviarie, non credo che le panchine e le pensiline delle più recenti stazioni e fermate ferroviarie possano essere ritenute "opere dell'ingegno di carattere creativo". Per il resto la maggior parte dei fabbricati viaggiatori sono spesso opera di sconosciuti progettisti che seguivano normative imposte dalle società ferroviarie, quindi quelle costruite prima del 1940 rientrano nel pubblico dominio. Naturalmente esistono delle ben note eccezioni: le grandi stazioni opere architettoniche del XX secolo hanno i loro progettisti e quindi bisogna attendere 70 anni dopo la loro morte (lunga vita a loro comunque). Per cui, paradosso, la stazione di Siena no, perché è opera del 1933 e Romagnoli è morto parecchio tempo dopo, la coeva stazione di Cologna Veneta sì, perché costruzione che seguiva un modello standard delle FS stabilito (credo) negli anni dieci del XX secolo. -- Ciao, Moliva (msg) 09:32, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

(rientro)Anch'io sarei entusiasta di una galleria immagini consistente, confermo tuttavia le pesanti limitazioni legislative, specie italiane, da tenere ben presenti, ben evidenziate da Moliva. Saluti!--Anthos (msg) 11:16, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Su commons ci sono foto di stazioni ferroviarie recenti (es. la stazione centrale di Milano) che nessuno ha mai cancellato. Intanto carichiamole, poi si vedrà.--Friedrichstrasse (msg) 18:03, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi
Com'è andata? Lo avete contattato?--Friedrichstrasse (msg) 22:01, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi
@Moliva (e tutti) Non vorrei che fossi stato frainteso. Lungi da me instillare dubbi con il nemmeno troppo recondito scopo di dissuadere ogni inserimento che non sia il vaso da fiori sul balcone di casa ma avendo visto opere di cancellazione preventiva al grido "io cancello perché non si sa mai" o "aspettiamo che qualcuno arrivi a fare una foto e la rilasci con una licenze libera che più libera non si può" mi rendo conto che ci sia un atteggiamento "molto prudente" in Commons e, scusate, ma quando vedo che fanno admin un sedicenne che, in teoria, dovrebbe gestire questioni legali di copyright non posso che rimanere sul chi va la. La mia non vuole essere una critica denigratoria, sia mai, anche io sto caricando decine di foto mie e decine di foto trovate su Flickr (ed alle volte altrove) con licenza compatibile ma sono scettico che quando ci siano anche licenze chiare non venga fuori un integralista a ricordare che esiste un comma ad una normativa che prevede che non si possa fotografare nulla all'interno di una stazione ferroviaria ed in base alla sua interpretazione più restrittiva far partire una cancellazione in blocco senza che si possa controbattere. Morale, meglio avere uno scrupolo in più che uno in meno sperando che le foto "dubbie" spariscano nelle milionate di kb che vengono caricate su Commons (e qualcuna pure io sarei tentato di segnalare per la cancellazione, e Moliva (ma tutti in generale) non dovete convincere certo me ma eventualmente un admin che padroneggia molto più la lingua tedesca che l'italiano... per il resto... ben vengano foto delle stazioni ferroviarie (ma abbiate un occhio di riguardo anche per noi che giochiamo con gli aeroplanini e se vedete un utente che fotografa aeroporti segnalatecelo :-D).--threecharlie (msg) 22:29, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi
Hai sollevato dei dubbi sull'argomento e ti ho fornito la mia risposta, quando qualcuno solleverà il caso su commons, sarò lieto di spiegarglielo. -- Ciao, Moliva (msg) 08:26, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi
Semplice. Smettere di caricare su Commons (come da tempo ho fatto io). Se si pensa che per una mia (mia!) immagine caricata come Pubblico Dominio (cosa c'è di più libero?) hanno detto che la licenza era vecchia e non andava bene. Non ho fatto nulla e sto aspettando (da un paio d'anni) per vedere cosa succede. No comment! XD Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 09:09, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi
Il problema degli eventuali diritti dei soggetti fotografati è sempre in agguato ed è da sempre oggetto delle diverse interpretazioni delle norme; non penso che il problema si ponga per le foto di cui stiamo discutendo perché in commons ci sono già molte foto di piccole stazioni, e in nessuna categoria di queste stazioni è posto il disclaimer "NoUploads". La norma in materia è comunque ampiamente disattesa, pensa a tutte le auto, treni e altro disegnate anche da famosi designer. In qualsiasi caso non eccitiamoci più di tanto, l'utente di panoramio potrebbe sempre dire di non essere interessato.--Marco (msg) 10:29, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi
Ok, se qualcuno riesce a staccarmi dalla sedia vado a fotografare gli impianti attorno a Bologna. Il problema è, appunto, staccarmi. XD Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 11:12, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi
Io su commons ho caricato molte foto di stazioni, e non ho mai avuto problemi.--Friedrichstrasse (msg) 13:45, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi
Anche io ho caricato molte foto di stazioni ma nessuno ha mai chiesto l'eliminazione; il problema semmai è un'altro: è legale fotografare nelle stazioni? Il problema risale ad un regio decreto del 11 luglio 1941 che impediva le fotografie e le riprese negli impianti ferroviari e presso le linee, negli ultimi anni '90 una circolare interna delle Ferrovie dello Stato autorizzava foto e riprese che non richiedessero l'intralcio all'attività ferroviaria, nel 2005 RFI abroga la circolare interna di FS e ribadisce che per ogni tipo di foto/ripresa è necessaria una autorizzazione. Tuttavia il regio decreto non è stato mai abolito quindi anche se fossi in possesso dell'autorizzazione di RFI (non sono riuscito a trovare nessun indirizzo a cui chiedere questa fantomatica autorizzazione) sarei comunque potenzialmente sanzionabile dalla polfer che, naturalmente, non segue le circolari interne di RFI ma leggi e decreti. Qualcuno può confermarmi questa paradossale e anacronistica situazione?--Tr6637 (msg) 16:30, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi
Il Regio Decreto 11 luglio 1941, n. 1161, è relativo al segreto militare. Vieta la divulgazione di "notizie relative a materiale o avvenimenti interessanti l'efficienza bellica dello Stato" e in allegato presenta un elenco di luoghi concernenti tale protezione, comprese le "linee ferroviarie". Tuttavia, né una stazione, né un treno passeggeri, possono essere intesi come appartenenti al materiale bellico dello stato finché non vengono requisiti da un'autorità militare. Inoltre l'efficacia delle circolari "interne" di RFI è nulla all'"esterno", se non vengono rese note al pubblico e, personalmente, di divieti di fotografie non ne ho mai visti (e abito vicino ad un'area militare aeroportuale e lì i divieti di riprese fotografiche ce ne sono a valanga). Diverso è il caso di entrare nell'area di stazione privo di biglietto o di regolare autorizzazione, ma a questo punto si andrebbe fuori tema, dato che qui si sta discutendo dell'opportunità di caricare foto di stazioni su commons, a causa della mancanza della cosiddetta "libertà di panorama" nella norma del diritto d'autore italiano (anch'essa del '41, guarda la coincidenza...): in quali condizioni di legalità siano state fatte le foto è responsabilità del fotografo. (Piccola parentesi: lo so che i forum si perdono in queste discussioni da una vita, tuttavia se ci basiamo sul senso comune anche questa foto scattata dal sottoscritto non era da fare, pur essendo stata scattata da un marciapiede, senza treppiede.-- Ciao, Moliva (msg) 18:14, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi
Tornando alla domanda di Marco, qualcuno ha chiesto se l'utente è interessato al progetto?--Tr6637 (msg) 18:39, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

Salve a tutti sono la persona di cui si sta parlando tra queste righe. Chiedo, se possibile, un contatto per capire ed eventualmente approfondire il discorso della collaborazione. saluti Marco Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.18.135.82 (discussioni · contributi) 31 ott 2010 17:51 (CET).

L'amministratore che bazzica questo progetto e che ti può essere d'aiuto deve essere andato in ferie, d'altra parte questo è un fine-settimana lungo... :)))) Provo io: quello che ti è chiesto dovrebbe essere spiegato in Wikipedia:CONCEDI. Buona lettura. :) -- Ciao, Moliva (msg) 09:23, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Per contattare uno di noi puoi usare le nostre pagine di discussione utente (le puoi raggiungere attraverso i link presenti nelle nostre firme, per molti si tratta del "msg" racchiuso fra parentesi); per aprire una discussione "a più mani" il posto giusto sono i bar (quello in cui siamo riguarda i trasporti ma ce ne sono altri che puoi raggiungere dal menù a tendina presente in testa a questa pagina).
La tua collaborazione con cui ti chiediamo di iniziare è essenzialmente quella di caricare le tue foto da inserire nelle voci delle relative stazioni. Ti anticipo che, per fare ciò, ci sono una serie di cosa da sapere.
Tutto ciò che c'è da conoscere su wikipedia è presente nelle pagine di aiuto e nelle pagine di servizio (una delle quali ti è stata segnalata dal bravo Moliva), chiedici cosa vuoi sapere e t'indichiamo cosa leggere.--Marco (msg) 11:16, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Se si parla di me non sono proprio in ferie, piuttosto sono con un collegamento e dell'hardware "discutibile"; se ci sarà bisogno dovrei essere di nuovo operativo da domani :-) --Pil56 (msg) 13:28, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Ci sono novità?--Friedrichstrasse (msg) 12:04, 20 dic 2010 (CET)Rispondi

categoria:Aeroporti, per conoscenza modifica

Wikipedia:Bot/Richieste#Categoria:Aeroporti --OPVS SAILCI 11:12, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Categorie RFI modifica

  La discussione seguente è chiusa e può essere archiviata.

Secondo voi le categorie stabilite da RFI (bronze, silver, gold e platinum) vanno inserite nella voce della stazione? Secondo me si tratta di una categorizzazione molto generica che non ha la funzione di descrivere il tipo o l'importanza dell'impianto. Ciao--Tr6637 (msg) 18:04, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Se n'era già discusso in passato, arrivando alle stessa conclusioni che hai esposto.--Friedrichstrasse (msg) 18:07, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Locomotive FS E.330 modifica

Come comunicato il CIFI ha autorizzato la pubblicazione delle fotografie del motore e del reostato. resta il problema di una buona fotografia dell'intera macchina giacchè quella inserita da Horatius, oltre a essere tagliata nella parte destra in realtà, come si può vedere anche da vari siti internet, è una fotografia del Centro audiovisivo delle FS scattata nel 1959, e quindi rischio di contese legali. A questo punto propongo[ che qualcuno residente a Milano si rechi al Museo nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” e fotografi a colori la macchina ivi conservata che qualche collezionista di cartoline scansioni una della Nostra, giacch[ in siti specializzati ne ho viste di ottime. Saluti--Alessandro Crisafulli (msg) 18:33, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ne avevo una da parte, eccola qui. Anche se non è certo ottima...--Friedrichstrasse (msg) 22:08, 12 ott 2010 (CEST)Rispondi

Invece secondo me è ottima e si può inserire. Grazie. Cordiali saluti--Alessandro Crisafulli (msg) 10:57, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

La foto è ottima! Utilizzare subito. Sempre che il Museo sia d'accordo... (A proposito se la foto inserita da me è rischiosa cancellare subito!) Vale!--Horatius - (e-pistul@e) 09:04, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

Poiché Horatius è d'accordo propongo di sostituire la sua con quella di Friedrichstrasse. E spero che Vito si sbrighi a dirmi cosa fare per le altre due. Frattanto continuerò a lavorare sulle voci mancanti Grazie. Cordiali saluti--Alessandro Crisafulli (msg) 13:22, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

BMW modifica

Segnalo al vostro progetto per competenza questa voce scritta in modo molto approssimato, da ristrutturare completamente a partire dal titolo, se non da cancellare addirittura. Buon lavoro,--Eumolpo (πῶς λέγεις;) 19:51, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

Secondo me è da cancellazione immediata...--Gigillo83 (msg) 21:14, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi
Cancellata perchè, oltre al contenuto discutibile, è già presente come BMW_M3#La_M3_E46. --Pil56 (msg) 22:00, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

Riforma degli aggettivi nelle categorie modifica

Su base vagamente conflittuale, al progetto Aviazione è partita questa discussione che potrebbe portare alla riforma rimandata delle categorie con aggettivo. Questo progetto è stato chiamato come esempio di gestione della convenzione e quindi può essere utile una armonizzazione della materia, oltre che un consulto tra vari interessati. --EH101{posta} 20:11, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Vi chiedo un cortese pronunciamento sulla questione. Attualmente c'è uno stallo se usare "dell'" o "in". Secondo una interpretazione che potete leggere qui e che si ricollega in qualche modo a questo progetto, tutte le categorie aeronautiche devono cambiare in versioni del tipo "Aeronautica civile in Argentina", "Aerei civili in Argentina", "Aeroporti in Argentina". Secondo me va invece indicato nella richiesta di bot, che va usato "dell'". L'esempio sarebbe Aeronautica civile dell'Argentina, Aerei civili dell'Argentina, Aeroporti dell'Argentina, ecc. All'aeroporto di Milano Malpensa c'è in questo momento parcheggiato un aereo dell'Argentina, ma non è in Argentina: con gli aerei, a differenza di treni e strade, succede. --EH101{posta} 15:23, 22 ott 2010 (CEST)Rispondi

Voci nuove modifica

Sto scrivendo la voce sulla Commissione Nicoli-Grismayer prevista da quella sul gruppo E.330, e successivamente eseguirò le altre. Alcune di esse, come quella susi ststemi di trazione elettrica, sulle irregolarità di marcia delle locomotive o sugli schemi di verniciatura del materiale rotabile ferroviario, essendo di carattere generale meriteranno un'analisi da parte di tutti specialmente al fine dei collegamenti con le voci preesistenti. Saluti--Alessandro Crisafulli (msg) 21:41, 17 ott 2010 (CEST)Rispondi

Poiché le altre Wiki presentano già delle voci generali sui sistemi di elettrificazione ferroviaria sto traducendole e integrandole. Per le altre di carattere generale (come quelle sulle anormalità della marcia delle locomotive e dei veicoli o sui componenti delle locomotive) stenderò delle sintesi che spero poi d'integrare. Per il resto, con le due nuove fotografie e grazie alla collaborazione di Vito e di Filnik, la voce sulle E.330 è completa. Non appena scritte le nuove voci chiederò a tutti di monitorarla e poi la sottoporrò al giudizio per la vetrina. Saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 16:17, 23 ott 2010 (CEST)Rispondi

Problema: dove le metto? Per intenderci: sto stendendo le voci sui circuiti di trazione (e di comando e frenatura e degli ausiliari) e sul combinatore di trazione ("controller") e ho studiata la voce Trazione ferroviaria, che dovrebbe essere di sintesi e invece contiene di tutto. Ci vorrebbe una nuova voce dedicata solo alla descrizione generale delle locomotive elettriche (analoga a quella sulla Locomotiva a vapore, che ha lo stesso problema: si dovrebbero rendere autonome certe sue parti come quelle sull'esercizio). Che fare?--Alessandro Crisafulli (msg) 18:49, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

Personalmente ho iniziato a riordinare la Locomotiva a vapore: ho già scorporato e reso indipendente Distribuzione Walschaerts ( che poi andrà rivisto), pian piano cercherò di alleggerire il testo di altre sezioni creandone le voci indipendenti (che poi vanno richiamate nel testo come nel caso della distr.Walsch.). Personalmente consiglierei di scrivere proprio una voce generica Locomotiva elettrica e una Locomotiva termica come avviene per quella a vapore e popi fare i richiami alle singole parti staccate. Se ti da problemi quelle generiche potrei abbozzarle io ( ma se le fai tu va bene lo stesso....)--Anthos (msg) 20:59, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Caro Anthos, se potessi impostarle Tu mi solleveresti da una parte di lavoro. Ti chiedo solo di considerare attentamente ed esplicitare i raccordi con le altre voci scritte o da scrivere, anche distanti come Scartamento, Sagoma limite o Tabella di prestazione. Poi potremmo riparlarne. Grazie. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 12:06, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

Disegni e schemi dell'E.330 modifica

Nel sito dell'ingegner Giorgio Stagni sono presenti alcune tavole scansionate dall'enciclopedia Sonzogno (1953), tra cui di nostro interesse la due relative all'E.330: http://www.miol.it/stagniweb/foto6.asp?File=sonzogno&InizioI=1&RigheI=50&Col=4&Titolo=0 che essendo molto chiare e di ottima comprensibilità vorrei inserire nella voce. Potete darmi un parere? Grazie. --Alessandro Crisafulli (msg) 15:15, 20 ott 2010 (CEST)Rispondi

Strada provinciale 19 modifica

Dato che cercando su Google sembra esistere più di una provinciale 19 e che non sono esperto dell'argomento, qualcuno sa riconoscere quale strada è raffigurata in questa immagine che è stata messa in cancellazione e forse si potrebbe salvare? --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 22:24, 24 ott 2010 (CEST)Rispondi

Per ragionamento, relativamente complicato e che non sto a spiegare ora, si tratta al 99% della SP 19 della Provincia di Oristano; peraltro, onestamente, se non gliene frega nulla a chi l'ha scattata di salvarla (era avvertito da maggio e si è collegato dopo quella data) e visto che non è un capolavoro imperdibile, non starei molto a preoccuparmi ;-) --Pil56 (msg) 14:42, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Patrollando ho trovato questa voce modifica

Si tratta di Sergio Nesi, personaggio enciclopedico per vari motivi con un passato in Regia Marina; magari avete qualcosa per espandere la voce con qualche fonte. :-)--threecharlie (msg) 21:20, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

:-o Sorry, ho sbagliato bar... :-(--threecharlie (msg) 21:21, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi

Strada statale 700 della Reggia di Caserta modifica

per favore, potete verificare se le modifiche sono state azzeccate o no? Grazie mille!! 93.32.251.121 (msg) 08:56, 30 ott 2010 (CEST)Rispondi

Prospetto Informativo di Rete modifica

Ciao a tutti, ho appena creato la voce "Prospetto Informativo di Rete" (PIR per gli amici :) ma non so come categorizzarla. Temporaneamente ho aggiunto la pagina nella categoria Diritto Finanziario anche se penso che sia una categoria un po' troppo vaga e lontana dal mondo dei trasporti. Qualcuno può aiutarmi? Grazie--Tr6637 (msg) 22:26, 31 ott 2010 (CET)Rispondi

Categoria:Leggi e regolamenti del mondo dei trasporti? --Pil56 (msg) 13:25, 1 nov 2010 (CET)Rispondi
Grazie mille!--Tr6637 (msg) 19:26, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Treni fantasma modifica

Segnalo discussione. A latere, mi chiedo se esistano articoli che trattano il fenomeno in Italia, non dal punto di vista scientifico ovviamente, ma storico-culturale. -- Ciao, Moliva (msg) 09:17, 1 nov 2010 (CET)Rispondi

Voce al vaglio: Locomotiva FS E.330 modifica

Segnalo la messa al vaglio della voce Locomotiva FS E.330, possibile vetrina. --Aushulz (msg) 16:56, 6 nov 2010 (CET)Rispondi

Ho chiesto ad Aushulz di aprire il vaglio essendo io parte. Ma sono presente come revisore. Sto lavorando alle ultime messe a punto e confido sulla Vostra collaborazione. Grazie. Un cordiale saluto a tutti--Alessandro Crisafulli (msg) 19:34, 8 nov 2010 (CET)Rispondi

Segnalo spostamento linea ferroviaria modifica

Secondo voi è corretto? -- Ciao, Moliva (msg) 20:42, 13 nov 2010 (CET)Rispondi

Secondo me sì, o meglio la dizione corretta sarebbe Sulmona-Isernia, dato che storicamente la linea fu progettata così (legge Baccarini). Già che ci siamo, la ferrovia Termoli-Vairano dovrebbe essere divisa in Termoli-Campobasso, Campobasso-Isernia e Isernia-Vairano, per motivi storici.--Friedrichstrasse (msg) 21:12, 13 nov 2010 (CET)Rispondi
Lo spostamento è corretto, la linea è infatti, storicamente, Sulmona-Isernia; d'accordo anche con Friedrichstrasse su scorporo Termoli-Campobasso è più corretto e aderente alla realtà storica. È vero che faceva parte, ma con tracciato diverso in vari punti, di un antico progetto borbonico di collegamento con Napoli di cui il barone De Riseis, se non ricordo male ebbe anche una concessione; questo però decadde in seguito all'unificazione e non fu mai più ripreso integralmente realizzando invece un insieme di altre tratte meno funzionali al collegamento con Napoli.--Anthos (msg) 13:45, 15 nov 2010 (CET)Rispondi
Le tre tratte Termoli-CB, CB-IS e IS-Vairano furono realizzate in seguito alla legge Baccarini.--Friedrichstrasse (msg) 15:20, 15 nov 2010 (CET)Rispondi
Sempre riguardo questa linea, segnalo che un anonimo continua ad inserire nello schema del percorso i dati di tutte le innumerevoli gallerie esistenti. A mio parere si appesantisce inutilmente lo schema, cosa ne pensate?--Friedrichstrasse (msg) 22:32, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Quando ero assiduo nel campo dei diagrammi ferroviari, sulle linee RFI mi ero autolimitato ad inserire le gallerie con lunghezza superiore ai mille metri, perché facilmente verificabili, dato che sono riportate sui Fascicoli Linea. Se non si vogliono perdere le informazioni di queste gallerie, si potrebbe tentare una soluzione alternativa, come quella che ho adottato per i viadotti nella voce della Subappennina. -- Ciao, Moliva (msg) 23:23, 17 nov 2010 (CET)Rispondi
Sono d'accordo con l'utente Moliva sul fatto di non perdere queste informazioni e di creare una voce a parte. Se l'informazione data corrisponde al vero perché non conviene invitarlo a registrarsi? Per quanto riguarda il redirect che cosa si può fare? Occorre anche tener presente che il nome Sulmona-Isernia è rimasto nel linguaggio comune ma nel F.O. 108 è limitata a Carpinone, quindi spostarla a Sulmona-Isernia non potrebbe generare confusione? Ho preferito lasciare nel nome Carpinone per far comprendere meglio di quale linea si tratta Nicovin (msg) 08:14, 18 nov 2010 (CET)Rispondi
(conflittato) @Nicovin: io non ho scritto che bisogna creare una voce a parte (fra parentesi il contenuto andrebbe sempre verificato e chi fa gli inserimenti dovrebbe mettere gli altri nelle condizioni di poterlo verificare: va bene la buona fede, ma fino ad un certo punto). In seconda battuta, esistono delle linee guida per la denominazione delle ferrovie e ci si è messi d'accordo per utilizzare il nome storico o comunque quello che ne determina al meglio la sua origine: se la linea è stata costruita come Sulmona-Isernia, non vedo perché non tenerlo. -- Ciao, Moliva (msg) 08:46, 18 nov 2010 (CET)Rispondi
Ovviamente resterà anche la voce ferrovia Sulmona-Carpinone, come redirect.--Friedrichstrasse (msg) 12:35, 18 nov 2010 (CET)Rispondi
Se esistono convenzioni allora vada per il nome storico. Grazie per l'informazione. Se posso fare una proposta proporrei di inserire nelle pagine delle linee il profilo altimetrico con l'ascesa. Per i nomi delle gallerie non si può creare un capitolo a scomparsa in modo di non appesantire troppo la pagina con informazioni destinate ad una parte ristretta di lettori? Non conosco ancora il linguaggio di wikipedia. Ciao -- Nicovin (msg) 14:57, 18 nov 2010 (CET)Rispondi
Riguardo le altimetrie, andrebbero inserite sulla destra del percorso ferroviario, come ad esempio in ferrovia Massaua-Asmara...--Friedrichstrasse (msg) 15:14, 18 nov 2010 (CET)Rispondi
Veramente non mi riferivo alle altimetrie delle stazioni, ma un grafico che abbia sulle ascisse la distanza e sulle ordinate le altitudini di vari punti del tracciato, non solo delle stazioni, prese dalle tavolette IGM. La pendenza di tali tratti indica l'ascesa e quindi balza subito all'occhio la difficoltà del tracciato. Un esempio di questo grafico è questo File:Altimetria altavia6.png. Se noi sulla pendenza di tali tratti di retta inserissimo la pendenza della linea in 0/00 daremmo una idea del percorso. Per fare questo profilo altimetrico posso dare una mano io: conosco molto bene la linea e sono studente di ingegneria civile. -- Nicovin (msg)
Nulla vieta di fare un grafico. Per correttezza andrebbero riportate le fonti delle altimetrie, dato che riportare i dati GPS frutto di ricerche personali è ricerca originale. Fra parentesi ho dato una sistemata al diagramma della linea oggetto di questa discussione, ne approfitto per ricordare che i nomi delle gallerie sono da trattare alla stregua dei nomi delle stazioni, per cui vanno nella terza colonna, mentre le lunghezze, in quanto note aggiuntive, vanno nella quarta. -- Ciao, Moliva (msg) 11:00, 19 nov 2010 (CET)Rispondi
In ogni caso userei solo le quote desunte dalle Tavolette IGM 1:25000 sono quelle più precise e ufficialmente riconosciute. Ciao. 79.42.178.134 (msg) 13:35, 19 nov 2010 (CET)Rispondi
Ufficialmente riconosciute da chi? Da RFI? Non sono riportate in altri documenti RFI?--Friedrichstrasse (msg) 13:44, 19 nov 2010 (CET)Rispondi
Senza scomodare RFI, esistono anche le planimetrie depositate presso i fu Geni Civili o comunque qualcosa di simile a questo. Più che di ufficiale, qualcosa di assodato e tecnicamente ineccepibile. -- Ciao, Moliva (msg) 14:20, 19 nov 2010 (CET)Rispondi
In un libro che lessi alla biblioteca provinciale a L'Aquila riguardo la storia della Sulmona-Roma era riportato il profilo longitudinale datato 1905 (probabilmente in occasione dell'unificazione delle società ferroviarie) della linea che riportava caselli, quote, ponticelli, nomi di viadotti, tombini, piani di stazione,gallerie, ascese, livellette, raggi di curvatura ecc. Ha la stessa impostazione di quello della Porrettana e sono i "profili longitudinali", la pubblicazione più completa e dettagliata che si possa avere su di una infrastruttura. Sicuramente esisterà qualcosa del genere anche per la Sulmona-Isernia.Potrebbe trovarsi alla biblioteca delle ferrovie a Roma. Ciao Nicovin (msg) 14:57, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

SS 17 modifica

Il titolo della voce è attualmente al maschile, ovvero Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico, come anche riportato su questa pagina del sito ANAS. Tuttavia, come segnalatomi da un utente, su quest'altra pagina, sempre del sito ANAS, il titolo è declinato al femminile, ovvero Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica. Ora, personalmente non riesco a logica prediligere nè una nè l'altra... qualcuno ha fonti che ne attestino una particolare? Grazie,--DoppioM 16:14, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

La "logica" probabilmente penderebbe per dar ragione all'utente che ti ha scritto ;-) Certamente se, come in altri casi, lo stesso ente gestore usa indifferentemente la "o" o la "a" a seconda se uno cerca il tratto pugliese o quello abruzzese, in maniera quasi casuale, siamo belle che a posto :-( .
Per quanto riguarda wiki, indubbiamente c'è da fare un redirect tra le due dizioni e, secondo me almeno, si può inserire semplicemente una nota sulle due possibili denominazioni nella prima riga. --Pil56 (msg) 16:56, 19 nov 2010 (CET)Rispondi
Io ho sempre sentito e letto Appulo Sannitica, riferito a strada, comunque a scanso di equivoci basta vedere sulle vecchie case cantoniere la dicitura storica. Sulla cantoniera diroccata parzialmente a L'Aquila c'è "Appulo Sannitica". Sul sito dell'Anas alla pagina della viabilità c'è "Appulo Sannitica". Anche su www.trail.abruzzo.it è così. Sulla carta IGM 1:25000 di cartanet.regione.abruzzo.it a sud di Castel di Sangro è scritto "S.S. dell'Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitica (N°17)". Quindi penso che il nome corretto sia questo. Nicovin (msg) 17:03, 19 nov 2010 (CET)Rispondi
Che scemo, non avevo messo i link ;) Comunque, stando così le cose, direi che pià tardi sposto e sistemo il tutto... lascio traccia del maschile in incipit oppure in nota?--DoppioM 18:11, 19 nov 2010 (CET)Rispondi

Elenco strade statali modifica

Scusate, ma in cima a pagine del NS-0 dobbiamo tenerci una cosa come il {{Convenzioni sottoelenco strade statali italiane}}, che al 70% è rivolto a chi scrive?--DoppioM 00:17, 20 nov 2010 (CET)Rispondi

Beh, non hai tutti i torti...però nelle ultime righe della tabella c'è una "guida" per leggere l'elenco sottostante...secondo me si potrebbe magari cassettare la prima parte e lasciare sempre visibile la seconda parte... :) Che ne dici? Ciau! --Gigillo83 (msg) 09:56, 20 nov 2010 (CET)Rispondi

Nomenclatura ferrovie complementari sarde modifica

Un saluto a tutti, ripropongo un problema che avevo posto tempo fa (qui la discussione archiviata), riguardo la suddivisione da seguire per le voci di alcune linee a scartamento ridotto della Sardegna. In particolare il problema riguarda la linea che da Cagliari portava a Sorgono e ad Arbatax attraverso lo snodo di Mandas. Nel redarre le voci io avevo suddiviso il tutto in base a quanto scritto sul sito delle allora Ferrovie della Sardegna: una voce sulla ferrovia Cagliari-Isili (poi spostata a Monserrato-Isili quando il tratto tra Cagliari e Monserrato divenne l'attuale linea 1 della metrotranvia), una sulla ferrovia Isili-Sorgono e una sulla ferrovia Mandas-Arbatax (la prima è una linea di trasporto pubblico, le ultime due sono da qualche lustro linee esclusivamente turistiche).

Friedrichstrasse, alla luce delle linee guida che prevedono l'adozione della denominazione storica, vorrebbe riorganizzare il tutto suddividendo lo scartamento ridotto attualmente presente nel sud dell'isola in una voce sulla Cagliari-Sorgono e una voce sulla Mandas-Arbatax. Nessun problema da parte mia sul principio, ma stando a parecchi orari a mia disposizione, le varie concessionarie che si sono succedute nella gestione delle linee non hanno mai considerato la linea Cagliari-Sorgono come un'unica linea, bensì classificavano come linea principale la Cagliari-Arbatax, con una "diramazione" da Mandas a Sorgono. Questo risulta negli orari 1898, 1933, 1937, 1944, 1954 e 1960, mentre la Cagliari-Sorgono risulta solo in un orario del 1893, antecedente al completamento della linea per Arbatax. Anche i progressivi chilometrici seguono gli orari: sulla linea per Arbatax si usa la distanza da Cagliari (ad esempio si veda questo ordine di servizio: [3] ), mentre su quella per Sorgono si usa quella da Mandas (ad esempio questa è la stazione di Laconi: [4]). Anche la relazione diretta (nel senso di priva di cambi treno) Cagliari-Sorgono non mi risulta essere mai esistita da quanto in mio possesso, a differenza della Cagliari-Arbatax (eseguita a lungo con treni misti). Per questo se si deve seguire il criterio storico io proporrei di unire la (Cagliari-)Monserrato-Isili con la Mandas-Arbatax e di rinominare la Isili-Sorgono in Mandas-Sorgono (con conseguente "travaso" di contenuti sul breve pezzo tuttora attivo al traffico ordinario tra Mandas e Isili).

Problema simile sulla denominazione della proposta voce unica sulla Sassari-Palau, attualmente suddivisa, sempre secondo il sito delle ex FdS, in ferrovia Sassari-Nulvi (tratto aperto al trasporto pubblico) e ferrovia Nulvi-Tempio-Palau (altra linea turistica): gli orari 1933, 1938, 1939, 1944 la suddividevano in Sassari-Tempio e Tempio-Palau (Marina) , quello 1954 (2 edizioni diverse) e 1990 in Sassari-Tempio-Palau (Marina). In ogni caso, in nessuna occasione si è citata la denominazione Sassari-Palau negli orari in mio possesso. Io opterei quindi per una delle due denominazioni nel caso, nella fattispecie la seconda. Vorrei chiedervi perciò il vostro parere sul da farsi, e nel caso come procedere. Grazie! :) --Alex10 msg 19:56, 23 nov 2010 (CET)Rispondi

A mio avviso il criterio da seguire è sempre quello storico: la denominazione antica prevale su quella moderna (che falcidiata dalle chiusure non è quindi rispondente ad un interesse storico-descrittivo ma solo ad un attualità di orario e servizi). L'uso del primo criterio consente l'inserimento delle informazioni relative a costruzione, esercizio, decadenza, variazioni di tratte esercite o chiusura; quella rispecchiante solo la situazione attualizzata no. Direi che si può rimediare semplicemente con REDIRECT se si vuole inserire anche i titoli attualizzati di Friedrichstrasse, puntando alla voce principale che riporterà la sequenza delle chiusure e delle variazioni relative di esercizio.--Anthos (msg) 17:44, 24 nov 2010 (CET)Rispondi
Veramente io sto proponendo di passare ai nomi storici (es. Sassari-Palau, o Sassari-Tempio-Palau che dir si voglia), mentre oggi abbiamo le voci Ferrovia Sassari-Nulvi e Ferrovia Nulvi-Tempio-Palau, che non hanno alcuna attestazione storica, ma descrivono la situazione attuale (la Sassari-Nulvi è aperta al traffico regolare, la Nulvi-Tempio-Palau è solo turistica).--Friedrichstrasse (msg) 19:40, 24 nov 2010 (CET)Rispondi
Confermo, forse mi sono spiegato male, ma facendola breve il punto è: qual'è il nome storico "giusto" da usare? Sul redirect ovviamente è logico che le denominazioni attualmente presenti verranno usate per reindirizzare alle "nuove" voci. --Alex10 msg 22:14, 24 nov 2010 (CET)Rispondi
Almeno sulla Sassari-Palau (forse meglio: Sassari-Tempio-Palau) siamo d'accordo?--Friedrichstrasse (msg) 22:38, 24 nov 2010 (CET)Rispondi
Sul Sassari-Tempio-Palau sono d'accordissimo! --Alex10 msg 14:06, 25 nov 2010 (CET)Rispondi
E invece sulla Monserrato-Isili siamo almeno d'accordo che dovrebbe essere Cagliari-Isili, perché Cagliari è il capolinea storico?--Friedrichstrasse (msg) 16:55, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

(rientro)Anche sul fatto di usare Cagliari come capolinea sono d'accordo. Il punto per quelle linee è, non mantenendo la suddivisione attuale, se considerare come linea unica la Cagliari-Arbatax (come propongo io) o la Cagliari-Sorgono (come hai proposto tu nella voce). Sulla linea per Palau comincio a unire il tutto allora. --Alex10 msg 16:13, 26 nov 2010 (CET)Rispondi

Strade statali italiane modifica

Non essendovi una linea guida univoca, chiedo un parere: in questo caso non è più funzionale avere due voci, dato che si tratta di due strade distinte e gli argomenti sono già fuori dallo stato di stub? --Crisarco (msg) 13:38, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

In effetti la linea guida (che spesso è stata disattesa) dice Tranne casi particolari, spesso non vale la pena di creare una voce separata per ogni diramazione di una certa strada statale, se ritieni che quelle siano invece due strade distinte ed indipendenti ed è l'ANAS che è stata "stupida" a dargli un solo numero, dividi pure la voce in due.
Del tutto personalmente (alla lettura di oggi) quella voce è comunque mooooolto carente (sotto il punto di vista enciclopedico e di cosa dovrebbe contenere una voce su una strada statale), togliendo il "disastro" del cavalcavia non resta quasi niente e dividendola in due si otterrebbe solo il risultato di avere due voci ancora più insufficienti. --Pil56 (msg) 16:44, 25 nov 2010 (CET)Rispondi
C'è la tabella, cosa che non tutte le voci hanno. --Crisarco (msg) 21:13, 25 nov 2010 (CET)Rispondi
Quoto Pil...IMHO non ha senso creare 2 pagine ditinte...ancor più che proprio le tabelle percorso mi pare fossero state oggetto di "critiche" e "riserve" per le Strade Statali...non penso che basti una tabella percorso per giustificare una voce a se stante...Ciau!!--Gigillo83 (msg) 21:37, 25 nov 2010 (CET)Rispondi
.@Crisarco senza polemica: evidentemente siamo su due scuole di pensiero quasi agli antipodi, io preferisco una voce che dica qualcosa di intelligente e che lo dica magari con fonti valide a sostegno, in quella (sempre io ovviamente) ci vedo quattro rettangoli colorati con scritti dei dati che non hanno nessuna fonte, una notizia che parla di un danno ad una infrastruttura che ha causato due feriti e, infine, tante notizie di una precisione assoluta. Nel 2006 è stato completato dall'ANAS un lungo tratto (quanto?, quale? e dal 2006 ad adesso?), Ancora oggi, dopo quasi un anno dal crollo (ah beh, quindi la notizia è di circa la primavera scorsa, sarà ancora valida?), gli ultimi 11km (SS190-Braemi) sono ancora in fase di completamento (quando, come, perchè?). Sicuramente io sarò talebano ed estremista ma se questa è una voce da enciclopedia...... --Pil56 (msg) 23:46, 25 nov 2010 (CET)Rispondi
In effetti hai ragione circa la valenza delle informazioni. --Crisarco (msg) 17:06, 26 nov 2010 (CET)Rispondi

Voci sulle locomotive a vapore modifica

Controllando la categoria:Locomotive a vapore noto che i titoli delle voci non sono uniformi. In particolare le locomotive FS non contengono la dicitura FS nella nomenclatura (ad esempio abbiamo locomotiva Gruppo 740 ma locomotiva FNM Gruppo 200.
Non credete che le voci FS dovrebbero diventare del tipo locomotiva FS Gruppo 740?--Friedrichstrasse (msg) 18:56, 26 nov 2010 (CET)Rispondi

Ovviamente sì. Soggiungo però che, essendo "gruppo" un'apposizione del nome proprio "740" o altro, andrebbe scritto coll'iniziale minuscola, e quindi avremmo "Locomotiva FS gruppo 740" (il malvezzo, piuttosto diffuso, sembra risalga ai cataloghi di vendita della Rivarossi dove si poteva leggere "Gr. 740" e che, dai miei contatti e frequentazioni degli ambienti amatoriali e della stampa di divulgazione risultano essere stati, data la scarsità della letteratura feramatoriale italiana fino a una ventina d'anni fa, una delle fomti informative di molti non specialisti). Cordiali saluti--Alessandro Crisafulli (msg) 19:43, 28 nov 2010 (CET)Rispondi
D'accordo sull'inserimento di "FS" nel titolo; quanto all'osservazione di Alessandro Crisafulli, relativa a maiuscolo/minuscolo, può darsi che i vari scriventi/divulgatori (o Rivarossi) si siano basati sul fatto che l'Album delle locomotive a vapore del 1915 riportava per ogni scheda:


Locomotive a x sale accoppiate
Gruppo xxx F.S N.yyyy

e di conseguenza lo abbiano riportato pedissequamente con "G" maiuscola. Per me, comunque, va benissimo scritto con "g" minuscola. Saluti!--Anthos (msg) 00:08, 29 nov 2010 (CET)Rispondi

Oppure, per uniformità con le locomotive non a vapore (es. Locomotiva FS E.646) si potrebbe titolare semplicemente Locomotiva FS 740, senza nominare il "Gruppo".--Friedrichstrasse (msg) 13:12, 29 nov 2010 (CET)Rispondi

Sant'Ilario Sangro modifica

Ciao a tutti! Vi lascio in consegna questa voce. L'argomento trattato è enciclopedico? Non essendo stato mai interessato a ferrovie e treni, sono totalmente ignorante in materia, per cui affido la questione al vostro giudizio. Tra l'altro la voce andrebbe fontificata, wikificata e categorizzata. Grazie tante per l'aiuto! Dome era Cirimbillo A disposizione! 04:08, 27 nov 2010 (CET)Rispondi

Nel frattempo l'ho spostata ad un titolo più corretto. Per il resto non ho verificato assolutamente nulla di quanto è stato scritto. -- Ciao, Moliva (msg) 09:39, 27 nov 2010 (CET)Rispondi
Ho wikificato la pagina e citato le fonti, ieri sera non ho avuto tempo per farlo. Una domanda: al template ho messo stato attuale "dismessa", ma la tipologia (stazione passante, posto di movimento, ecc.) si riferisce al momento della dismissione o come era in origine? Perché se le convenzioni dicono al momento della dismissione andrebbe scritto "fermata", se all'origine "stazione". Spero di aver rispettato tutte le convenzioni. Ciao. Nicovin (msg) 15:58, 27 nov 2010 (CET)Rispondi
Io la definirei stazione, d'altronde è nata come stazione e lo è stata per decenni.--Friedrichstrasse (msg) 18:46, 27 nov 2010 (CET)Rispondi

Rete SFAI modifica

Ho realizzato una mappa [5] sulla rete gestita dalla SFAI al 20.9.1870. Controllate se trovate errori.--Friedrichstrasse (msg) 13:28, 29 nov 2010 (CET)Rispondi

Strade regionali della Campania modifica

Molte strade statali sono state declassate in regionali e talvolta in provinciali. Ci sono delle linee guida specifiche per creare le nuove voci riguardanti le strade statali declassate mancanti in wiki? Bisogna creare ad esempio la Strada statale 562 del Golfo di Policastro o direttamente la Strada regionale 562 del Golfo di Policastro? Grazie. Geofix zacca ka! 10:56, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

Le linee guida le trovi qui e la voce va cmq intestata a "Strada statale ......", specificando poi nell'incipit quale è la classificazione attuale (guarda un po' delle altre voci e capirai cosa si intende). --Pil56 (msg) 11:36, 2 dic 2010 (CET)Rispondi

Plauso modifica

A causa di una recente passione per il fermodellismo mi sono trovato a ricercare documentazione e foto sui locomotori e il materiale rotabile, oltre che sulla terminologia tecnica. Inevitabilmente anche cercando sulla rete sono finito su wiki, ed ho potuto constatare la completezza e leggibilità delle voci relative all'argomento, anche se forse si potrebbero fare dei template di navigazione ad hoc, come ad esempio sulle automotrici, sui locomotori elettrici e su quelli diesel; però mentre noi a Guerra e dintorni li usiamo spesso e volentieri, forse qui siete di diverso avviso per cui prima di fare chiedo un parere direttamente a voi. Comunque un plauso per il lavorone, che mi ha fatto imparare divertendomi. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 22:53, 13 dic 2010 (CET)Rispondi

Tutto sommato, ho deciso di fare una prova, costruendo il template di navigazione delle Carrozze ferroviarie italiane. Invito a verificarlo ed emendarlo e, se non sorgono controindicazioni, lo si spamma sulle voci interessate; la categoria è vuota anche perchè non so se ne esiste una simile, quindi vi invito a dare indicazioni in merito. Se piace, si potrebbe anche farne uno sui locomotori italiani, analogamente a quanto si usa su altre wiki. Il vantaggio sulle categorie è dplice, visto che comprende solo le voci attinenti alla tematica, e inoltre contenendo gli opportuni link rossi permette anche di capire quali voci manchino e se create lo saranno già col nome "giusto". --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 22:03, 17 dic 2010 (CET)Rispondi
Prima obiezione: il template è riferito alle carrozze delle Ferrovie dello Stato, e non genericamente a quelle italiane (ci sono anche altre amministrazioni ferroviarie)...
Seconda obiezione: si mettono insieme diversi tipi di denominazione, alcune ufficiali, altre no.
Terza obiezione: la distinzione pre-1945 / post-1945 è arbitraria e non ha ragione d'essere.
Infine, e forse è la cosa più importante: è un template incompleto, che non riporta tutti i tipi esistenti ed esistiti di carrozze, perciò è fuorviante e dà un'informazione errata.--Friedrichstrasse (msg) 14:23, 18 dic 2010 (CET)Rispondi
Perfetto, prendo atto delle motivate obiezioni. Poiché però, come ho precisato nel primo post, sono alle prime armi nel settore, mentre noi ho problemi a creare la struttura dal nulla, ho difficoltà a riempirla coerentemente, quindi prima di spenderci altro lavoro, vorrei essere rassicurato sulla sua possibile utilità. Quindi, alla prima obiezione rispondo che il template si può espandere facilmente, posto che mi si dica quali siano le altre amministrazioni, così invece di fare pre e post 1945 facciamo Ferrovie dello Stato, "amministrazione2", "amministrazione3", ecc. Per la seconda, le denominazioni sono prese dal titolo delle voci, quindi forse il problema va affrontato lì. Alla terza direi che vale il discorso delle amministrazioni; io ho trovato come voce mancante la Carrozza tipo 1925 e l'ho inclusa, ma di altre non ho notizia. In altri progetti i template sono oggetto di discussione al bar e poi comunque emendati anche dopo l'applicazione; qui come usate? Infine ho notato che esiste una voce che elenca le motrici, molto approfondita, ma non ne esiste una equivalente delle carrozze, o non l'ho trovata io? Grazie a chi vorrà guidarmi in questo lavoro. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 16:03, 18 dic 2010 (CET)Rispondi
Non me ne intendo molto, ma i tipi di carrozze sono probabilmente decine. In più uno stesso tipo può avere diverse varianti, o subire trasformazioni anche profonde.
Perciò mi sembrerebbe più ragionevole che per prima cosa qualcuno più esperto (es. l'utente Anthos) rediga un elenco basato sugli albi ufficiali delle FS, e poi si decida se è meglio un template di navigazione o una categoria. Io, per inciso, sarei per mantenere la sola categoria.--Friedrichstrasse (msg) 17:29, 18 dic 2010 (CET)Rispondi
I tipi di carrozze non possono essere decine, a causa dei costi di progettazione ed industrializzazione, che non sono piccoli anche nel caso di un "semplice" revamping. Poi se si vuole trattare anche una pellicolatura speciale, quella la si tratta nella voce della carrozza come sottotipo; il problema è lo stesso che per un carro armato o una automobile o un aereo; non si fa una voce per la 147 Blackline, la si mette nella Alfa 147 con un apposito paragrafo. Quindi il template non è proibitivo. Ora si tratta di decidere a livello di progetto se lo si gradisce o no, cosa che non posso certo stabilire io, ma gli utenti abituali frequentatori; ultimamente sto sentendo Alessandro Crisafulli in talk, e spero che intervenga anche qui. Se esiste un gradimento, proseguo, altrimenti mi dedico ad altro senza problemi; siamo una enciclopedia libera... --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 21:22, 18 dic 2010 (CET)Rispondi
Purtroppo sono molto più di quanto si pensi i tipi di carrozze (anche considerando solo quelli fs) e molti tipi non hanno ancora una voce in wikipedia. Al momento non so se sia il caso, ma aspettiamo il parere degli altri trasportisti; io in fondo sono fornitore di testi e voci ma per grafica e template sono molto, molto poco esperiente :)--Anthos (msg) 11:04, 19 dic 2010 (CET)Rispondi
Non sono come detto un esperto, ma da una rapida ricerca sulla rete, quisi trova un elenco aggiornato fino alle UIC-X, con cenni anche ad altre amministrazioni ferroviarie italiane. Mi pare di individuare delle famiglie di carrozze, che potrebbero essere oggetto di voci anche a livello di stub. Se si ha intenzione di fare una task force per gestire una cosa del genere, fate affidamento su di me, che mi allineerò alle inpostazioni che, sono certo, altri ben più esperti vorranno definire, in modo da lasciare ai meno esperti il lavoro di "manovalanza". :) --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 17:22, 19 dic 2010 (CET)Rispondi
Attenzione che l'elenco è molto carente; mancano tutte le serie precedenti alla 1921 e sono tante: ex Mediterranea, ex Sicula, ex Adriatica, ex austriache etc..e quelle successive. Comunque ti consiglierei, se vuoi, di preparare prima una lista di tutte le carrozze (ovviamente italiane se no siamo rovinati :-D) ; Ma ripeto, sarebbe bene che ci fosse qualche altro parere dei trasportisti, perchè potrebbe essere un lavoraccio.. --Anthos (msg) 11:24, 20 dic 2010 (CET)Rispondi

Concordo: un lavoraccio. Di certo sarebbe bene partire dagli elenchi in letteratura (Principe, Voltan, Cherubini...) tenendo presente che anche questi Autori, notoriamente i più qualificati, sono molto cauti. P. es. il codice alfanumerico o la numerazione dovrebbero essere orientativi, ma modifiche più o meno radicali (del rodiggio, degli impianti di frenatura, riscaldamento/climatizzazione, illuminazione...) hanno comportato riclassificazioni e rinumerazioni, a volte registrate nei documenti inventariali con anni di ritardo o non registrate. Citando a memoria attualmente non si sa con precisione quali e quante furono le prime carrozze FS serie UIC X autorizzate a 180 km/h, e stiamo parlando di fatti degli anni Settanta... Il problema si aggrava per il materiale pre-FS e non-FS. Forse è presto per iniziare questo lavoro, ma non me la sento di essere tassativo. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 16:38, 20 dic 2010 (CET)Rispondi

Carissimi, stanotte (dopo mezzanotte) ho rintracciato il pacco in cui c'è il Voltan (tra giorni traslocherò di abitazione) e ho contato i tipi principali di carrozze FS a cassa metallica (dal 1921 al 2009): sono una quarantina. A essi dovremmo aggiungere i sottotipi, le carrozze con cassa di legno e quelle non FS. Si potrà fare, ma ci vorrà del tempo. Spero di poter collaborare, dopo il trasloco. Cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 10:06, 21 dic 2010 (CET)Rispondi

Sto dando nel frattempo un'occhiata alla collezione di riviste; se la memoria non mi tradisce dovrebbe esserci del materiale su vari numeri de iTreni.--Anthos (msg) 11:48, 21 dic 2010 (CET)Rispondi
Per le vetture FS circolanti e accantonate alla data del 2005 un testo di comoda lettura è quello di Michele Migari edizione Acme, Milano. Il tentativo di avere il permesso di riproduzione posso farlo--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 21:00, 24 dic 2010 (CET)Rispondi
Mah, per il si e per il no, ho rivisitato il Template:Carrozze ferroviarie italiane da giorni, ma ho avuto un solo riscontro relativo all'inserimento della IC 901 che secondo un utente essendo un revamping non dovrebbe essere citato in lista; secondo me, invece si, e al massimo si dovrebbe fare nel template la distinzione tra carrozze nuove e revamping. Il discorso però è complesso, perché allora, poiché delle Corbellini furono fatte delle versioni a due assi e altre a carrelli, che si fa: due voci diverse? Inviterei a fare delle semplificazioni che possano riflettersi nel template vedendo "famiglie di carrozze" piuttosto che "carrozze" e poi lasciare alle voci il compito di dettagliare. Se non ho riscontri negativi, passo ad aggiungere il template alle voci. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 18:37, 2 gen 2011 (CET)Rispondi

Stazioni ferroviarie della Corsica modifica

So che mi farò venire il mal di fegato, ma almeno un tentativo lo devo fare. :) Le seguenti voci:

hanno il template "da controllare" da luglio e da agosto 2010. Hanno una corrispondente voce dal francese, ma non sono esattamente la loro traduzione, inoltre personalmente manifesto parecchi dubbi anche sul modo in cui sono state stese in fr.wiki. Che fare? -- Ciao, Moliva (msg) 12:12, 15 dic 2010 (CET)Rispondi

Andrebbero sistemate raggiungendo la qualità delle stazioni italiane.--Friedrichstrasse (msg) 14:28, 15 dic 2010 (CET)Rispondi
Io sono quello che ha messo i template; guardando anche su google maps ecc.ecc. quelle è una linea turistica della Corsica e le "famose" stazioni sono delle semplici fermate del tram con una pensilina. Auguri a chi le vorrà sistemare, io le avrei cancellate tutte al volo se le regole me l'avessero permesso. :-| --Pil56 (msg) 16:34, 15 dic 2010 (CET)Rispondi
P.s.: stra-confermo anche che il fatto che ci fossero su wiki-fr non ha alcun significato, chi vuole basta che si diverta a girovagare sul sito ufficiale delle ferrovie corse :-| --Pil56 (msg) 16:34, 15 dic 2010 (CET)Rispondi
(conflittato da Pil) In questo caso, la qualità delle voci è secondaria. :) I problemi che rilevo sono due:
  1. se gli impianti in questione esistono;
  2. le informazioni che le voci contengono ora.
Per quest'ultimo punto mi è un po' difficile accettare che una stazione che si chiami PK 79 + 800 sia stata aperta già nel 1890: wikipedia non può essere fonte di sé stessa e non è corretto praticare l'inferenza ovvero di inserire un'informazione nella voce x perché è presente anche nella voce y che parla di un argomento simile. Per quanto riguarda il primo punto il sito molto completo, riportato in calce nella voce di Chemins de fer de Corse, presenta questo elenco e direi che qualcosa non va (oltre che Regino diventerebbe Le Regino se non esiste una traduzione italiana). - Ciao, Moliva (msg) 17:12, 15 dic 2010 (CET)Rispondi
In effetti vanno fortemente riviste, da un'occhiata a una cartina mi sembra che non tutte esistano come stazioni, forse saranno delle semplici fermate in linea; anche l'unico testo-incipit, è formulato erroneamente, non si indica la linea di cui fanno parte..."@ Moliva se a te vien mal di fegato, a me fa mal la schiena :D -chi se ne fa carico? Saluti!--Anthos (msg) 10:27, 16 dic 2010 (CET)Rispondi
Sulle linee ferroviarie, la risistemazione è un lavoro quasi a costo zero (basta tenere la pagina sulle CFC come introduttiva alla rete e poi spostare le informazioni relative alle tre linee sulle voci corrispondenti, naturalmente da creare ex novo) ed è un lavoro che ho intenzione di fare. Resta il problema di quelle voci di stazioni: l'attuale contenuto è improponibile e su questo siamo d'accordo. -- Ciao, Moliva (msg) 10:59, 16 dic 2010 (CET)Rispondi
Qui ho creato i percorsi delle tre linee, usateli pure!--Friedrichstrasse (msg) 00:04, 17 dic 2010 (CET)Rispondi
OK. Solo un paio di appunti: Sant'Ambroggio mi risulta essere stata una stazione, ma oggi è una fermata [6], mentre Calenzana-Lumio è una stazione [7]. -- Ciao, Moliva (msg) 08:43, 17 dic 2010 (CET)Rispondi

(a capo) Ne approfitto per fare un sondaggio informale, visto che non c'è una prassi univoca: per il titolo italiano preferireste "ferrovie corse" o "ferrovie della Corsica"? -- Ciao, Moliva (msg) 08:43, 17 dic 2010 (CET)Rispondi

Mia preferenza: per "ferrovie della Corsica" --Anthos (msg) 10:59, 17 dic 2010 (CET)Rispondi
Mah, la CFC (Chemins de Fer de la Corse) sembra essere il nome della società appartenente alle SNCF che gestisce il servizio, quindi andrebbe lasciato così...--Friedrichstrasse (msg) 11:27, 17 dic 2010 (CET)Rispondi
@Friedrichstrasse: magari. Renderebbe la questione più semplice e non l'avrei nemmeno posta. Dal punto di vista delle società esercenti ieri sera sono impazzito a cercare informazioni. :) La CFC era una branchia - ramo d'azienda per intenderci - della SNCF specifica per le linee dell'Isola e recentemente (quando, non l'ho capito) è stata ridenominata TER Corse. I corsi per abitudine la chiamano ancora col vecchio nome, tipo i milanesi che usano Ferrovie Nord per intendere LeNord, e nella discussione della voce in francese c'è ritrosia ad invertire il redirect, tanto che non c'è stato consenso e là la voce ha ancora il vecchio nome. Dato il contenuto della voce in it.wiki direi che è essa sia da intenersi come introduttiva alla rete ferroviaria e quindi dovrebbe avere il titolo in italiano, altrimenti deve parlare della storia del ramo d'azienda e allora cominciare dal 1983... -- Ciao, Moliva (msg) 11:52, 17 dic 2010 (CET)Rispondi
Nella pagina di discussione su fr.wiki si dice: "CFC, c'est "Chemins de fer de Corse". C'est une société ferroviaire qui est responsable du service ferroviaire en Corse (infrastructure, matériel, circulations, personnel, etc.). En Corse, il n'y a pas de RFF, pas de TGV, pas de Corail, pas de TER, il y a les CFC, gérés par la CTC, qui depuis 1983 délègue à la SNCF la réalisation de son programme."--Friedrichstrasse (msg) 13:03, 17 dic 2010 (CET)Rispondi
Non mi fiderei molto di fr.wiki; errori ne ho trovati spesso; sono del parere di Moliva e nominerei la voce in oggetto, Ferrovie della Corsica (che poi è la dizione in italiano) e riordinerei invece la voce Chemins de fer de Corse parlando della società di gestione. Rig. a TER o CFC vedrò di trovare qualcosa di più preciso tra le news delle varie riviste in mio possesso tra, iTreni, TuttoTreno o M.F. .--Anthos (msg) 16:55, 17 dic 2010 (CET)Rispondi
@Friedrichstrasse: avevo letto la dichiarazione di Latreille. Però non trovo fonti che chiariscano l'autonomia societaria della CFC rispetto alla SNCF. Sul sito della Collectivité (CTC) si dice che la SNCF ha vinto la gara[8]. La SNCF su questo sito chiama il servizio TER Corse. Da un'altra parte del sito della Collectivité, si accenna alla SNCF-CFC. Mi verrebbe da fare la congettura che la SNCF in Corsica ha una divisione, la CFC, che gestisce l'infrastruttura, e un'altra, la TER Corse, che gestisce il servizio. Peccato che l'http://www.corse.fr/attachment/177285/ orario riportato dalla Collectivité parla invece di CFC, con un simbolo diverso dalla TER Corse, al cui sito però si rimanda... Troppe poche informazioni da questo punto di vista: se Anthos o altri ne portano di migliori, ben vengano. -- Ciao, Moliva (msg) 18:12, 17 dic 2010 (CET)Rispondi
Secondo il mio parere, la voce dovrebbe intitolarsi "Ferrovie in Corsica", in quanto tratta delle ferrovie, e non della società che le gestisce e gestisce il traffico ferroviario su di esse. Poi, ovviamente, si può indicare la voce per la società che la gestisce, ma non inserendola come titolo per la voce. Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 17:15, 20 dic 2010 (CET)Rispondi
Ma Moliva sta dividendo la voce in 3 voci distinte, una per ogni linea ferroviaria...--Friedrichstrasse (msg) 17:43, 20 dic 2010 (CET)Rispondi
Ma non sarebbe anche il caso di fare una pagina riepilogativa, dalle quale poi linkare le 3 pagine delle 3 linee?...--Gigillo83 (msg) 17:51, 20 dic 2010 (CET)Rispondi
Secondo me no, le 3 voci + la voce della compagnia esercente sono ampiamente sufficienti.--Friedrichstrasse (msg) 17:54, 20 dic 2010 (CET)Rispondi
Ah bon bon...fate così allora...ciau ciau--Gigillo83 (msg) 17:56, 20 dic 2010 (CET)Rispondi

(a capo) Situazione giuridica delle Chemins de fer de la Corse:

Direi che gli elementi per considerarla una "compagnia ferroviaria" sono estremamente pochi e direi quasi politici. Mi ricorda la situazione delle Ferrovie Venete (e guarda un po', probabilmente per motivi politici, c'è pure la voce su it.wiki), che come società è un guscio vuoto...

Farei quindi la seguente proposta, sperando di trovare consenso. L'attuale voce Chemins de fer de Corse diventa ferrovie della Corsica e si crea una nuova voce "Chemins de fer de la Corse" che chiarisca due punti:

  • è la divisione ferroviaria della SNFT che gestisce le ferrovie della Corsica [9];
  • è il marchio della Collectivité per dare rilevanza alla rete ferroviaria del suo territorio [10].

-- Ciao, Moliva (msg) 10:12, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

SNFT? :-)))
Nel merito, non sono d'accordo. Non spetta a noi giudicare se una società ferroviaria sia degna di avere una propria voce oppure no, la strada corretta è precisare nella voce che nei fatti la CFC è una denominazione meramente commerciale.--Friedrichstrasse (msg) 12:20, 23 dic 2010 (CET)Rispondi
@Friedrichstrasse mi dispiace contraddirti ma siamo proprio noi di wikipedia, o meglio l'opinione generalizzata degli utenti di it.wiki, che decide cosa è enciclopedico e cosa non lo sia, alle volte con pertinenza, alle volte meno (ma questa è un'altra storia...). Forse volevi esprimere il concetto che noi non si può giudicare se nel suo campo lo sia ma nel nostro eccome!--Threecharlie (msg) 13:09, 23 dic 2010 (CET)Rispondi
Propenderei per le due voci separate:
  • Ferrovie della Corsica a contenuto riasuntivo storico tecnico
  • Chemin de fer de la Corse, con spiegazione dell'assetto (complicato);(attualmente ci sono mezzi con logo CFC e mezzi con logo CTC sul frontale)--Anthos (msg) 18:13, 23 dic 2010 (CET)Rispondi
Ho spostato la voce al titolo in italiano, visto che c'era un minimo di consenso per questo spostamento. Per quanto riguarda la voce autonoma sulle CFC, ne sospendo la creazione al momento e a conclusione del lavoro vedo cosa posso fare. -- Ciao, Moliva (msg) 11:09, 28 dic 2010 (CET)Rispondi

(a capo) Visto che l'operazione di ripulitura e risistemazione delle voci sulla rete ferroviaria corsa può dirsi compiuta, vorrei mettere agli atti un paio di cose:

  1. le voci sono state riscritte e verificate usando principalmente risorse on-line, cosa che a me personalmente piace poco. Se ne tenga conto in futuro.
  2. le voci delle stazioni (quasi tutte fermate!) sulla wiki francese sono state scritte dall'utente Geographiste guardando più ai risultati dei template che ad altro. Le coordinate inserite, nella maggior parte dei casi, erano sbagliate: ho corretto un paio di casi, ma negli altri ho preferito inserire le corrette posizioni, quelle per cui mi è stato possibile risalire, sul progetto cugino Openstreetmap. Questo sia per motivi di praticità, sia perché il problema di queste voci su stazioni e fermate è stato percepito dal progetto Chemin de fer di fr.wiki e in due occasioni due utenti diversi (Fr.Latreille nel giugno 2009 e Phyls nel marzo 2010) si sono fatti avanti per verificare il contenuto e procedere ad eventuali cancellazioni. Lavoro che ad oggi non mi sembra sia stato avviato, per cui l'esistenza di queste voci è ancora suscettibile di discussioni e possibili cancellazioni future. -- Ciao, Moliva (msg) 12:51, 15 gen 2011 (CET)Rispondi

Cancellazione modifica

 
La pagina «Range Rover Evoque», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Mauro Tozzi (msg) 17:48, 22 dic 2010 (CET)Rispondi

Segnalo modifica

Ho già messo in cancellazione una voce simile ma un utente (o IP) continua a voler inserire voci ancillari di versioni di un certo modello di auto. Alfa Romeo Alfetta GT Turbodelta questo è il suo ultimo stub, vedete voi se è il caso di tenere, ampliare o cancellare/integrare. Se ritenete anche di tenerlo sotto controllo... meglio :-)--Threecharlie (msg) 09:50, 24 dic 2010 (CET)Rispondi

Trasformata in redirect, anche per evitare la sua ennesima ricreazione. Se trovate altri inserimenti simili cancellarne il testo (se proprio c'è qualcosa di valido portarlo nella voce di origine, in questo caso non valeva neppure la pena) e trasformare in redirect. --Pil56 (msg) 09:58, 24 dic 2010 (CET)Rispondi

Proposte su linee guida per i percorsi delle strade statali modifica

Salve, ho letto le linee guida per creare i percorsi delle strade statali e vorrei apportare delle modifiche:

  • Sebbene il grassetto per indicare origine, nomi svincoli e termine delle strade sarebbe meglio, va benissimo anche il carattere normale. Aggiungere però indicazioni perlomeno delle principali località raggiungibili tramite l'uscita mi sembra il minimo (per intendersi, quelle che troveresti in loco sulla segnaletica verticale)
  • Per quanto riguarda gli svincoli, lasciare nella prima riga l'uscita principale e inserire le altre località, riportate sempre dalla segnaletica in loco, in carattere small sulle righe sottostanti; qualora si sia in presenza di interconnessione con un'altra arteria, suddividere le altre località in due sottorighe, una per direttrice.
  • Mi è stato riportato in discussione che si è scelto il carattere più piccolo per i simboli di strade provinciali e più grandi per le statali... non credo abbia senso poichè la dimensione dovrebbe dipendere esclusivamente dall'importanza dell'indicazione. se ad esempio si tratta di uno svincolo di interconnessione con altra arteria, lo scriverei sulla prima riga in dimensione normale; al contrario se la strada la si può raggiungere ma non rappresenta il naturale sbocco dell'incrocio, la metterei su una riga secondaria in più piccolo. Ma fare come per la Strada statale 692 Tangenziale Ovest di Lucera con le ultime due righe scritte in quel modo, è assolutamente antiestetico e fuori da qls categorizzazione: la fine e l'inizio della strada hanno dimensioni diverse!!!

Questo è quanto... aspetto notizie, link ancora + indicativi a discussioni, poichè continuo a vedere solo delle regole stabilite. Grazie --Sordatino (msg) 13:53, 24 dic 2010 (CET)Rispondi

Ciao. Allora, per quanto riguarda il tuo primo punto, il grassetto normalmente non si usa mai nelle tabelle. Il nome delle località raggiungibili tramite l'uscita (quindi tramite lo svincolo, in quanto si era convenuto che le tabelle vanno adoperate solo per le strade a doppia carreggiata) è ben accetto, a patto che non si inseriscano più di 3 "sotto-destinazioni" (tutte indicate in carattere small) oltre alla destinazione principale (che va in carattere normale): di conseguenza vedi che si possono già inserire più di 1 o 2 "mete". Tutte le destinazioni od i nomi delle strade raggiungibili va inserito con la possibilità del wikilink. Non è vero che le statali hanno la precedenza sulle provinciali come "grandezza" del simbolo: se lo svincolo è solo su una provinciale allora va benissimo il simbolo grande, se invece vi sono sia statale che provinciale è bene mettere la statale in grande e la provinciale in piccolo, come se fosse una "sotto-destinazione"...spero di essere riuscito a farmi capire. Se c'è qualcos'altro che non ti è chiaro chiedi pure. Gli esempi delle 2 tabelle percorso nella pagina delle linee guida mi sembra che siano abbastanza esaustivi...in caso contrario le domande sono sicuramente benvenute! Ciau!! --Gigillo83 (msg) 15:58, 24 dic 2010 (CET)Rispondi
Piccola e umile precisazione: si era deciso che le tabelle potessero essere usate anche per le strade extraurbane a carreggiata singola ma senza intersezioni a raso. Buon Natale!--Grasso83 (msg) 21:59, 24 dic 2010 (CET)Rispondi

Con riguardo alle "destinazioni", nelle tabelle già realizzate pare che fosse emerso consenso per evitare di inserire le destinazioni raggiungibili attraverso una strada statale che ha a sua volta una tabella. Cioè, poiché le tabelle sono descrittive e non hanno la pretesa di dare indicazioni, non ha senso indicare "Campobasso" in una tabella su una strada pugliese se Campobasso si raggiunge attraverso cento km di un'altra strada che avrà a sua volta una tabella. Lo "small" per le provinciali servirebbe invece a differenziare secondo importanza le intersezioni. --Crisarco (msg) 09:23, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Per rimanere in tema, in questa voce ho semplificato notevolmente la tabella. Dobbiamo considerare IMHO che la quantità delle informazioni servite non deve variare con la lunghezza della strada, se dessimo gli stessi dettagli per una strada di 500 km la voce peserebbe diversi MB. Ho eliminato le indicazioni al "centro commerciale" e alle località raggiungibili attraverso la Domiziana, dato che queste possono essere opportunamente indicate nell'apposita voce. Tra queste compariva anche Roma, distante 250km, un po' troppo per una statale di importanza perlopiù locale. --Crisarco (msg) 09:42, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Grazie per i chiarimenti. Permettetemi di dissentire su alcune delle linee risultate dalla discussione: non vedo controprocducente nè in termini di pesantezza (non esageriamo sul conto dei byte quando non necessario), nè in termini di chiarezza inserire delle località che, seppur lontane, sono riportare nella stessa segnaletica. L'esempio di Campobasso per la statale che ho indicato precedentemente mi sembra chiarificatore, mentre posso accettare una critica su Roma per la Strada statale 686 di Quarto. Per il resto riguardo agli svincoli, ripeto di avere inserito le località presenti nelle indicazioni in loco e non credo ci sia necessità di semplificare in questo ambito. Mi attengo cmq alle decisioni della comunità purchè non si arrivi ad avere la fastidiosa sensazione di una riforma ma solo quella dell'adeguamento ai canoni. Auguri a tutti! --Sordatino (msg) 09:34, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

Scusate se intervengo di nuovo, ma continuo a non capire alcune modifiche apportate su tabelle dei percorsi che ho provveduto ad inserire. Mi si minaccia anche di vandalismo se seguo le linee guida, si vuole imporre una visione non comunitaria sullo stile della tabella. In questi termini non mi sembra possibile proseguire oltre in un lavoro che è oltremodo faticoso. Wikipedia non è la mia enciclopedia, nè tantomeno dovrebbe esserlo di qualcun'altro. Chiedo gentilmente il giudizio della comunità sulle motivazioni per cui dovrebbe essere sbagliata questa versione [11] o quest'altra [12] (dove l'unica eccezione che posso comprendere è relativa all'incrocio a raso). Per essere più chiaro: non voglio in alcun modo dire che le tabelle sono perfette come le inserisco io, ma voglio capire perchè ci si ostina a correggere il lavoro degli altri senza discussione. Gradirei leggere nero su bianco le motivazioni di una correzione con correlata linea guida visibile in apposita sede, non sentire "l'abbiam già fatto altrove" "vedi ad esempio lì"... Wikipedia non è un'enciclopedia per addetti ai lavori, tutti gli utenti devono aver la possibilità di contribuire autosufficientemente senza la censura o revisione forzata di utenti più esperti, qualora abbia seguito correttamente le indicazioni presenti. Ultima aggiunta: non è una polemica ad personam, ma contro un "modo di fare" --Sordatino (msg) 14:38, 13 gen 2011 (CET)Rispondi

Non hai seguito le indicazioni, sono i nuovi arrivati che si devono adeguare a quello che è già presente e non i vecchi a dover agevolare chi comunque vuol fare di testa propria. Qui hai inserito una valanga di informazioni di dettaglio non enciclopedico, mentre si è, per dirne soltanto una, convenuto di non inserire le aree di parcheggio o le aree di servizio per le strade statali. Le tabelle non devono fornire indicazioni, ma soltanto descrizioni schematiche. --Crisarco (msg) 14:52, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Ciau. Non mi ricordo dove ci sia scritto di non inserire le aree di parcheggio per le strade statali...detto ciò, mi sembra che il ragionamento che fa Crisarco sia un po' eccessivo...io penso che con un po' di buon senso le cose si possano tranquillamente risolvere. Se si opta per inserire una tabella percorso in una Strada statale, innanzi tutto ricorsda che non ha senso fare le tabelle percorso per strade che hanno incroci a raso (vedi il tuo secondo esempio...), mentre per quelle a carreggiata separata o con comunque svincoli lungo tutta la loro lunghezza allora o un lavoro si fa bene o non si fa: se ci sono aree di parcheggio tipo "autostradale" con tanto di nome non vedo perchè non vadano messe...certo che se però queste non sono che delle piazzuole allora non ha assolutamete sense inserirle! Ancora una cosa: quando inserisci dei simboli usa solo quelli indicati nella pagina delle linee guida, non altri presi in giro per il mondo (vedi l'ultimo simbolo del tuo primo esempio)...Certi utenti sono un po' "radicali"...però bisogna cercare di rispettare il lavoro di tutti (dando anche spiegazioni quando si annulla il lavoro di un'altro...). Ciau ciau a tutti! --Gigillo83 (msg) 15:02, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Se ne era parlato nella discussione di una strada statale, non ricordo quale. La ragione mi pare condivisibile e cioè evitare che vengano inserite le aree di servizio di tutte le strade, operazione che potrebbe presagire l'inserimento dei bar e dei ristoranti. --Crisarco (msg) 15:19, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Beh, ma secondo me ciò che si discute in una singola voce dovrebbe sicuramente essere portto al bar di progetto perchè tutti lo sappiano...no? Nelle linee guida non vi è assolutamente scritto...e non penso ci sia nemmeno la possibilità di inserire i bar o i ristoranti...proprio perchè nelle strade interessate alle tabelle percorso non possono esistere bar o ristoranti lungo la strada (al massimo nelle aree di servizio, come gli autogrill...ma in questo caso, vedi le linee guida, è vietato indicare il nome o la marca dell'esercizio ma si può solo indicare il nome dell'area di servizio! Ciau! --Gigillo83 (msg) 15:44, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Non escludo che sia stata una discussione linkata al bar, ma non lo ricordo. In ogni caso mi sembra deleterio pensare di poter inserire tutte le aree di servizio, ad esempio, dell'Appia! Aggiungo, non è vero che non ha senso realizzare tabelle per strade statali con incroci a raso, ne abbiamo già diverse. Ovviamente riportano soltanto le principali intersezioni e gli attraversamenti abitati. --Crisarco (msg) 15:47, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
E allora se ne abbiamo già diverse bisogna cancellare quelle esistenti! Se vai nelle linee guida leggerai chiaramente come le tabelle percorso si possono fare (non si devono...) per autostrade, strade extraurbane principale o secondarie che non abbiano incroci a raso nel loro percorso: certo che se nelle linee guida c'è una cosa e poi se ne fa un'altra allora ha pienamente ragione Soldatino a protestare...non ha senso predicare bene ma razzolare male! Per le aree di servizio dell'Appia: non so se l'intero tracciato dell'Appia sia privo di incroci a raso...sicuramente nei tratti a carreggiate separate non penso ci siano ottantamila aree di servizio degne diquesto nome! :) Ricordiamoci sempre che la tabella ve fatta solo nei tratti sprovvisti di incorci a raso! :) Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 15:52, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Di fatto la linea è disapplicata da oltre un anno per quello che ne so. Apro nuova sezione in basso. --Crisarco (msg) 16:00, 13 gen 2011 (CET) Avendo dato un'occhiata a Progetto:Trasporti/Linee guida strade statali non trovo quanto dici. --Crisarco (msg) 16:09, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
"Cosa fare se la strada è particolare: se la strada statale ha una o più tratte piuttosto che l'intera estensione aventi caratteristiche di superstrada oppure di strada a scorrimento veloce (brevemente: assenza di intersezioni a raso, rotatorie e attraversamenti urbani, curve ad ampio raggio, uscite segnalate, ecc...) si descrive l'infrastruttura allo stesso modo di come si descrive un'autostrada": ecco qui il passo in cui si dice che solo se la strada ha "assenza di intersezioni a raso, rotatorie e attraversamenti urbani" allora si può fare la tabella percorso, altrimenti no...Ciau! --Gigillo83 (msg) 19:22, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Sono lieto di aver smosso le acque. Per Gigillo83: il simbolo finale del primo esempio difatti non l'ho messo io ma qualcun'altro in una precedente correzione [13]... segno che non tutte le modifiche vengono fatte secondo i criteri. Per tutti: passino le bocciature per le indicazioni superflue riguardo accessibilità limitata agli svincoli, gradirei sapere nel dettaglio dei 2 esempi citati quali siano gli errori. Altrimenti è stata una correzione per puro gusto personale --Sordatino (msg) 20:37, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
@Gigillo83: Mi spiace ma in lingua italiana il testo da te citato non ha il significato che tu gli attribuisci. @Sordatino: Uno ad esempio: non si linkano le destinazioni successive separandole con un trattino dal link della strada statale. --Crisarco (msg) 22:58, 13 gen 2011 (CET)Rispondi

Certo che quella singola frase che ti ho inserito copiandola brutalmente non ha senso per il discorso, ma se tu prosegui nella lettura del capitoletto leggerai che nei casi di cui sopra si può fare la tabella percorso, ecc ecc ecc. Non venire a spiegare a me il significato delle parole in lingua italiana perchè mi ritengo sufficientemente erudito a tal livello...forse è qualcu'altro che, quando si sente toccato nei propri interessi e qualcuno sostiene tesi differenti dalle sue, inizia a tirare fuori improperie quasi a livello di insulti (si può vedere, a tal dimostrazione, la discussione sul nome della NSA339). @Soldatino: hai visto quanti errori ci sono su queste pagine? Proprio per questo sono state finalmente messe a punto delle linee guida, circa un annetto fa...per far sì che d'ora in poi le pagine abbiano finalmente uniformità e in attesa che qualcuno di buona volontà voglia sistemare le pagine già presenti ma piene di errori :) Ciau ciau! --Gigillo83 (msg) 23:17, 13 gen 2011 (CET)Rispondi

Non ho alcuna intenzione di scendere in polemica. --Crisarco (msg) 23:48, 13 gen 2011 (CET)Rispondi
Io spero di aver capito male, altrimenti scendiamo nel paradossale... cioè l'errore è il trattino tra la strada statale e le località??? Io ti potrei dire allora dove si è mai visto mettere il "per" dopo la strada statale/provinciale... cosa vuol dire "hai visto quanti errori ci sono su queste pagine"? L'unico errore citato è stato il simbolo finale (non di mia opera) e questo benedetto trattino... non mi sembra che le correzioni si esauriscano in questi due aspetti, anzi...
Ora puntualizzo: le aree di servizio sono da indicare addirittura leggendo le linee guida che parlano di righe per "svincoli", "aree di servizio" e "altro"... non immagino come i parcheggi non possano rientrare nell'"altro" e altre cose sì...

Nelle linee guida si parla di inserire l'uscita col nome della località indicata, e in seconda sede, l'eventuale SP o SS sulla quale si sbocca... nelle correzioni apportate, si è eliminata la località principale ed inserita solo la SP o SS su cui si sbocca (tra l'altro non in corsivo)... io non dico che le voci non si possano migliorare, ma ad un ritocco sul ritocco non si può rispondere tacciando di vandalismo senza criterio, altrimenti siamo in delirio di onnipotenza e onniscienza--Sordatino (msg) 09:07, 14 gen 2011 (CET)Rispondi

Condivido appieno il tuo parere...solo che molte volte non si riescono a fare capire delle cose abbastanza "lapalissiane"...mah...--Gigillo83 (msg) 11:59, 14 gen 2011 (CET)Rispondi
Questa tabella è la più elaborata e completa esistente per le strade statali italiane, l'unica credo ad essere stata elaborata con il concorso di tre utenti, mentre di solito le tabelle sono opera esclusiva di un singolo. Per la parte classificata come "superstrada" si sono seguite le linee guida esistenti, per quanto riguarda la strada ordinaria si è cercato di creare una tabella equilibrata, evitando i dettagli localistici e cercando di utilizzare in maniera appropriata i simboli a disposizione. Per prassi poi le tabelle di nuova realizzazione sono state uniformate a questo modello. Ciò non vuol dire che esso sia intoccabile, né perfetto, ma dovendosi creare tabelle uniformi, non credo che si possa affermare il "diritto" da parte di ogni nuovo utente di creare tabelle secondo il proprio gusto. --Crisarco (msg) 13:36, 14 gen 2011 (CET)Rispondi
Qui risposta a Sordatino. --Crisarco (msg) 13:55, 14 gen 2011 (CET)Rispondi
Perdona l'insistenza, ma avevo inteso (e se ho capito male correggetemi) che le tabelle percorsi fossero state costruite per le superstrade e, per estensione, a tutte le strade che avessero caratteristiche affini, quali l'assenza di incroci a raso. Secondo il mio modesto parere, una strada extraurbana priva di incroci a raso ben si presta a essere descritta con le convenzioni per le superstrade, fatta ovviamente eccezione per le icone dove è rappresentata la sede stradale (difatti si usa   invece di  ).
Ora vorrei capire perchè mai per una strada dotata di queste caratteristiche, dovrei adottare una struttura uguale a quella di una strada extraurbana con presenza di attraversamenti urbani. Ma ancora più forte la domanda è questa: perchè mai una tabella ben fatta (complimenti perchè è molto esaustiva) da 3 utenti, può dare il diritto di determinare convenzioni da utilizzare per altre strade. Personalmente se la comunità decidesse di adottare tale struttura, avrei le mie proposte di modifica da esporre in apposita sede. Poichè però manca questa sorta di "ufficialità" voglio capire se la correzione apposta ai soliti esempi precedenti che ho linkato, sia da addurre a un errore concettuale (uso di icone errate, ecc...) o a un adeguamento puramente estetico in base al proprio gusto. Se la motivazione è la prima ok, se è la seconda, perchè sarei un vandalo a correggere (fermo restando che una parte delle correzioni apposte alla mia versione era ovviamente motivata e quindi non ho nulla da dire su quello) --Sordatino (msg) 13:59, 14 gen 2011 (CET)Rispondi
Descrivere allo "stesso modo" strade simili alle superstrade è una possibilità, anche se a quest'opinione si possono fare diverse obiezioni: i requisiti tecnici sono diversi, le uscite vengono indicate in modo diverso, su una superstrada l'uscita ha un nome, su una simil-superstrada spesso più di uno e le stazioni di servizio potrebbero essere una ogni 200 mt., mentre sulle superstrade non si possono aprire passi carrabili facilmente, mentre sui c.d. "scorrimenti veloci" ci sono a volte anche abitazioni. Su WP non esiste la parola "ufficiale" (ti dicevo di come il consenso abbia escluso l'indicazione delle gallerie ancorché prevista "ufficialmente"), si creano soltanto prassi che vengono seguite. Non è questione di gusto, ma ogni modifica, non escludendo certo che la tabella x sia ulteriormente migliorabile, ha una motivazione. Ma di quello si **deve** parlare nelle talk delle voci. --Crisarco (msg) 14:14, 14 gen 2011 (CET)Rispondi
Perdonate l'intromissione. Sono più o meno quattro anni e mezzo che sono comparse le prime tabelle percorso per le strade extraurbane (sul modello delle autostrade), e mi ricordo di essere stato tra i primi utenti (non lo dico per presunzione, è solo un dato storico) a proporre delle linee guida che fossero il più possibile uniformi. All'epoca fu anche deciso di implementare un template, tuttora esistente anche se non più utilizzato (questo), per rendere più semplice e rigorosa la compilazione delle tabelle percorso. Purtroppo (e lo dico perché ero e sono ancora tra i sostenitori di quel template) si preferì la soluzione "fai da te" per ogni voce.
Comunque, per non uscire dal tema della discussione, direi che la soluzione prospettata per la SS Orientale Sicula sia una buona soluzione, soprattutto perché molto ordinata e perché dà bene l'idea di dove inizia il tratto a viabilità ordinaria e finisce il tratto autostradale e viceversa. Può darsi che ci siano casi in cui la strada si presenta senza incroci a raso per tutta la sua estensione, ma è in parte a carreggiata unica, in parte a carreggiate separate, in parte con limitazioni al transito e in parte senza. Io risolsi il problema così, ma non sono sicuro che sia completamente conforme alle linee guida.--Grasso83 (msg) 18:24, 14 gen 2011 (CET)Rispondi

Migliorare voce in vetrina o rimuoverla modifica

La pagina «Storia delle ferrovie in Italia» (che rientra in questo progetto) è una voce in vetrina che ha poche note (con intere sezioni non referenziate) e quindi non rispetta più gli standard per la vetrina. Se non si procede a migliorarla, avvierò la procedura per la rimozione dalla vetrina.--Figiu (msg) 15:25, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Il problema non è che abbia POCHE note, in quanto nessun rilievo è stato fatto sulla mancanza di citazioni su specifici passi, ma che effettivamente vi siano interi paragrafi senza nessun riferimento; so bene che nel 2006 si inserivano solo i testi in bibliografia, che infatti è ricca ed autorevole, ma la tendenza attuale (con effettive valide motivazioni) è quella di richiedere dei riscontri precisi all'interno del testo. Ora, se serve aiuto dal punto di vista "tecnico wiki e vetrina" sono a disposizione, ma per quanto attiene alla specifica tematica la palla è a voi. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 16:25, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Come si può vedere dalla cronologia la voce fu scritta per la maggior parte da Anthos e io, successivamente, aggiunsi molte indicazioni bibliografiche. Anthos, dibattendone altrove, convenne sulla necessità di una sua revisione e non ebbe obiezioni quando Gli chiesi se avrebbe accettati miei interventi. Però l'argomento è enorme, la voce probabilmente andrebbe rivista e suddivisa completamente (interi problemi sono solo accennati) e "rebus sic stantibus" forse sarebbe bene aspettare che siano state scritte o integrate almeno alcune delle altre voci alle quali rinviare (come Statalizzazione delle ferrovie italiane o Sistemi di trazione elettrica (ferrovie)). Ho data la mia disponibilità, ma specialmente in questo periodo posso fare poco per urgenze personali. Ma farò il possibile. Cordialità--Alessandro Crisafulli (msg) 18:21, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Di un problema analogo soffrono le voci equivalenti di altre regioni europee e nordamericane presenti nelle altre WP, che ho appena rilette. Si farà il possibile, con la collaborazione di tutti. Cordialità--Alessandro Crisafulli (msg) 18:46, 26 dic 2010 (CET)Rispondi

Nessun problema per l'intimazione (scherzo!) Non è importante che sia o no in vetrina...Il problema è che la voce venne scritta in tempi lontani, allora con pochissime collaborazioni e altrettanto poco materiale bibliografico, che invece cortesemente è stato successivamente aggiunto da Alessandro Crisafulli. Non sono molto convinto dell'utilità reale delle puntualizzazioni in nota che certamente, nessuno, a meno che non sia un superpignolo andrà mai a controllare nelle varie voci presenti in wikipedia per vedere se poi corrispondono alle reali pagine della bibliografia. Moltissimi testi del settore non sono reperibili ne in libreria ne in biblioteca vicino casa e dunque prescindendo da ciò che c'è su internet, ed è molto poco, e quando c'è, spesso è una ripetuta scopiazzatura (non ridete) delle voci di wikipedia, è difficile puntalizzare correttamente. Concordo con Alessandro che anche sulle altre Wikipedia la situazione è spesso peggiore; COMUNQUE ci metterò impegno a fare il possibile. SOLO richiedo tempo. Saluti!--Anthos (msg) 11:06, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

Etr310 modifica

Vi segnalo che è nata questa nuova voce che chiede aiuto! ----Avversariǿ - - - >(dispe) 15:48, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

Sì ha giusto bisogno di essere cancellata in immediata per contenuto tautologico, titolo errato ecc.ecc. :-) --Pil56 (msg) 16:20, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

Gemballa modifica

Buonasera a tutto il progetto! Vorrei chiedervi una cortesia: io non mi intendo di automobili, ma sto tentando di portare in Vetrina la voce sul calciatore John Carew e, prima di proporla, ho intenzione di bluificare tutti i link rossi dell'articolo. Uno di questi è proprio quello che riguarda la Gemballa, che a quanto leggo su en.wikipedia è una compagnia di tuning. Io vorrei creare questa voce, ma sinceramente ho dei forti dubbi sulla traduzione dall'inglese (perché appunto di automobili proprio non me ne intendo, ignoro il significato anche in italiano!) e se qualcuno avesse voglia di tradurre l'articolo, o quantomeno le parti tecniche, mi farebbe un grandissimo favore. Grazie mille! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 22:19, 28 dic 2010 (CET)Rispondi

Capisco il desiderio di portare una voce in vetrina ma, ovviamente personalmente, ritengo che si debba anche usare una logica: non vedo quale sia il motivo per "dover" scrivere una voce su una azienda se la stessa non ha caratteristiche tali da rientrare nei criteri. La domanda da porsi, senza lasciarsi influenzare dalla presenza della voce in altre wiki, è proprio quella: la Gendalla ha delle caratteristiche di importanza tali da "meritare" una voce su wiki-it?? Per me personalmente no. Sempre personalmente lascerei il link solo alla Porsche Cayenne, inglobando anche il nome del preparatore nel link stesso. --Pil56 (msg) 23:06, 28 dic 2010 (CET)Rispondi
No, ma se mi dici che la voce non rientra negli standard di enciclopedicità di it.wikipedia per me va benone. Rimuovo il wikilink e basta. Io non seguo questo progetto e non so cosa ritenga "degno" di una voce o e cosa no. Vi ringrazio lo stesso e ritiro la mia "richiesta". Buon lavoro! --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 23:20, 28 dic 2010 (CET)Rispondi
Con la premessa che, come scritto sopra, la mia è un'opinione personale e non è quella del progetto nel suo insieme; io mi sono limitato a leggere le voci in inglese e tedesco, per capire di quale azienda si trattasse visto che non ne avevo mai sentito parlare. A me non sembra che rientri nei requisiti richiesti alle aziende (tutte, non solo di auto) e, anche nel suo settore specifico di nicchia, non ha fatto qualcosa di così rimarchevole, anche solo tra gli elaboratori Porsche ce ne sono di molto più famosi. --Pil56 (msg) 23:27, 28 dic 2010 (CET)Rispondi

Caro Roby Fabulous, mi permetto d'intervenire avendo avuto un problema analogo. Ho riscritto la voce Locomotiva FS E.330, e dopo ho chiesto il vaglio per la vetrina. In quella voce citai due elettrotecnici stranieri, Maurice Milch e Manu Stern, linkando a voci ancora da scrivere. Poiché le mie ricerche biografiche non ebbero alcun esito, e ancora oggi è così nonostante abbia interpellato colleghi responsabili di biblioteche specializzate, tolsi i collegamenti. Ebbene, fino a oggi nessuno ha reintrodotto i collegamenti o mi ha contestato l'assenza delle voci, che evidentemente non sono giudicate indispensabili per l'esaustività della voce. Questo dovrebbe tranquillizzarTi. Buon lavoro e cordiali saluti,--Alessandro Crisafulli (msg) 17:08, 29 dic 2010 (CET)Rispondi

Va benissimo allora, meglio così. Vi ringrazio molto, buon lavoro e cordiali saluti! Ma anche felice anno nuovo perché ormai ci siamo. --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 11:52, 30 dic 2010 (CET)Rispondi

Scusate se mi intrometto, ma Gemballa è un preparatore piuttosto famoso della Porsche fondato nei primi anni 80 e che ora ha chiuso per via della crisi...e per via dell'omicidio del fondatore... Sim-V (msg) 01:43, 15 gen 2011 (CET)Rispondi

L'arte moderna nelle rotatorie ... ovvero le rotatorie come espressione artistica moderna modifica

Come in tutte le enciclopedie che si rispettano, anche le varie espressioni di arte vi dovrebbero essere rappresentate.

Anche le rotatorie stradali, frequentemente, diventano delle espressioni artistiche più o meno riuscite. Con vere opere d'arte piazzate al centro della rotonda, oppure, più semplicemente, con oggetti e macchinari ispirati al territorio circostante.

Avendo scattato sul tema molte fotografie al riguardo, avrei voluto creare una pagina dedicata a questo tema, da collegare alla pagina relativa alla rotatorie, ma molti dubbi mi sono sorti, relativamente al copyright sull'opera d'arte eventualmente rappresentata.

Se al centro della rotonda viene piazzato un aereo o un macchinario, non penso sia necessario l'autorizzazione del costruttore, ma se al centro viene piazzata un'opera di qualche scultore, forse l'autorizzazione alla riproduzione fotografica è necessaria.

Ma se sulla rotonda non è riportato il nome dell'autore, come è possibile risalire a chi può concedere l'autorizzazione?

Giunto a questo punto del ragionamento, mi sono fermato ... abbastanza demoralizzato.

Avete qualche consiglio per procedere correttamente?

--Angelo.Muratore (msg) 15:12, 1 gen 2011 (CET)Rispondi

Ti rispondo per quel che riguarda un monumento alla memoria con un aereo o parti di esso: come non esiste problema a fare foto di aerei in servizio, fuori servizio e conservati in strutture museali (se non in quest'ultimo caso rispettando le norme emanate dallo stesso) non ne esiste nemmeno per riprodurre un aereo (ma IMHO vale per qualsiasi mezzo ruotato e su rotaia civile e militare) all'interno di una piazzola, parco o rotatoria che sia. Attenzione però per le opere d'arte. Esistono dei diritti tutelati dalla legge e se è un'opera artistica eseguita da un autore vivente o che sia deceduto in tempi recenti non si può (ma l'interpretazione di "artistico" a volte merita un dibattito). Per rintracciare l'autore dell'opera bisogna armarsi di pazienza, fare un safari fotografico sul web per vedere di ritrovare lo stesso soggetto e leggere se è attribuito ed a chi, in alternativa contattare il comune dove è posizionato che, se ha voglia di rispondere, dovrebbe avere gli estremi per dare delle indicazioni più precise. Permettimi però di esprimere una perplessità su una simile voce; temo che prima o poi potrebbe affrontare una discussione sulla sua effettiva enciclopedicità, tanto quanto la potrebbe affrontare una mia voce dedicata al lato artistico degli impianti di illuminazione stradale della mia città, quindi ti consiglio di essere ben fornito di fonti bibliografiche attendibili o potrebbe aver breve vita la voce e tu aver perso inutilmente tempo.--Threecharlie (msg) 15:36, 1 gen 2011 (CET)Rispondi
Se si tratta di un lavoro artistico, un'opera unica per intendersi, vale quanto riportato in Aiuto:Copyright immagini/Libertà di panorama --OPVS SAILCI 15:26, 2 gen 2011 (CET)Rispondi

Enciclopedicità modifica

 
Sulla voce «Erio Codecà» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Mats 90 (msg) 12:34, 4 gen 2011 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Trasporti/Archivio/Archivio-13".