Pagina di discussione dell'utente AnticoMu90:


The Hampsterdance Song

modifica

Ciao, grazie per aver sistemato e ampliato The Hampsterdance Song, tuttavia ho riordinato la voce secondo gli standard delle voci sugli album. Non ho modificato il contenuto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:17, 4 giu 2024 (CEST)Rispondi

[@ L'Ospite Inatteso] Di nulla. Ti chiedo solo di trovare le fonti mancanti nella voce perché io non le trovo. Inoltre la canzone e il fenomeno di Internet sono due cose distinte. Indipendentemente dalle regole, non ha molto senso trattare tutto nella stessa sezione. Il mio è un ragionamento per analogia e non voglio seguire il loro esempio, però in altre wiki sono persino arrivati a trattare l'argomento in voci distinte.--AnticoMu90 (msg) 10:46, 4 giu 2024 (CEST)Rispondi

RE: Raccolta indiscriminata di informazioni?

modifica

Sì quello che intendo è che spesso quella sezione, pur "come si è sempre fatto", spesso elenca senza alcuna fonte, anche cover e situazioni non prettamente enciclopediche; su wiki ogni informazione deve essere corredata da fonti che ne dimostrino la veridicità e la rilevanza nella cronaca. --Gambo7(discussioni) 12:16, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi

Quelle tracce sono uscite su singolo e sono enciclopediche e/o di artisti enciclopedici. Me ne sono assicurato. In ogni caso ho cercato di dare maggiore coesione a quella sezione. Spero che ora sia a posto. Buon lavoro. --AnticoMu90 (msg) 15:34, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi

RP FLIP

modifica

Ciao! Per quanto riguarda la segnalazione de Lo sapevi che, effettivamente mi sono espresso male, e la seconda volta peggio... per motori per esempio intendevo i "generatori" e il desalinizzatore... vabbè, quello che intendevo l'ho messo tutto qui nella mia sandbox 4! Dimmi cosa ne pensi! (ti scrivo qua perché non volevo intasare la rubrica e spammare una mia sandbox...) --PapaYoung🏆EUROPA LEAGUE CHAMPIONS! 12:50, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi

Ciao [@ PapaYoung89]! Ho dato una lettura e modificato una frase che era rimasta incompleta. Non riesco però a capire cosa intendi per "la maggior parte dell'equipaggiamento della nave era montato in modo da poter ruotare liberamente, seguendo il processo di inabissamento della barca, oppure presente in due versioni". Se rendi più chiaro quel passaggio sono favorevole al suo inserimento. Buon proseguimento.--AnticoMu90 (msg) 13:07, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Dopo infatti ho inserito l'esempio: per esempioz i generatori ruotavano con la nave in modo da rimanere sempre in piano e non ruotati di 90°, dove non avrebbero funIonato correttamente. Mentre le attrezzature erano duplicate: Se la nave era orizzontale, se ne utilizzava una, altrimenti si passava a quella ruotata di 90° presente installata su un altra parete! L'esempio è quello dei bagni: non potendo mettere un lavandino che seguisse gli spostamenti sull'asse della barca a causa delle tubature, semplicemente ne installarono due ma messi in due posizioni diverse! Spero di essere stato chiaro... --PapaYoung🏆EUROPA LEAGUE CHAMPIONS! 13:13, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ PapaYoung89] ho capito che cosa intendi e ho reso più chiaro il testo (o almeno così credo). Spero che vada bene.--AnticoMu90 (msg) 13:30, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Mi sembra perfetto! Grazie mille per la pazienza... --PapaYoung🏆EUROPA LEAGUE CHAMPIONS! 13:54, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Mi è però venuto un dubbio: la cosine che ho cambiato nella sandbox come sono integrabili nella voce? Non vorrei stravolgere tutto solo per inserire due o tre cose... --PapaYoung🏆EUROPA LEAGUE CHAMPIONS! 15:29, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Inseriscile senza problemi [@ PapaYoung89]. La parte della desalinizzazione la metterei dopo il secondo capoverso di "Funzionalità", la parte della rotazione la inserirei tra "ponti" e "quando".--AnticoMu90 (msg) 15:36, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Inserisco anche le immagini? --PapaYoung🏆EUROPA LEAGUE CHAMPIONS! 15:50, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Le ho già inserite io a fondo voce. Non credo che siano necessarie [@ PapaYoung89].--AnticoMu90 (msg) 15:51, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
  Fatto prova a dirmi cosa ne pensi... --PapaYoung🏆EUROPA LEAGUE CHAMPIONS! 15:54, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Credo che vada bene [@ PapaYoung89].--AnticoMu90 (msg) 17:06, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi

Pdc

modifica

Ciao, per chiarire, questo mio messaggio non ha nulla sopra le righe, che io sia schietto (come mi ha definito anni fa il mio mentore) non c'è nessun dubbio, altre volte si che sono stato più duro e l'ho ammesso anch'io, che poi tu passi al mantenimento e non ti rendi conto invece dell'attacco gratuito di altri nei miei confronti mi lascia molto perplesso. Forse non sei tanto pratico di pdc, ma da sempre la voce la deve migliorare chi la scrive e chi la vuole tenere, soprattutto se è stata aperta una pdc, te lo ha detto anche Actor due volte, e te lo potrebbero dire tanti altri. Alla fine ti ho scritto qui perché nelle pdc inutile star sempre a ribattere su cose che non entrano nemmeno nel merito della voce (come l'ip), e perché mi hai pingato (non amo i ping dove sono già intervenuto, l odico spesso anche ad altri) per una cosa che hai letto/interpretato male (e certo che l'hai aperta tu, ti ho perfino difeso su quel punto, mica stavo rispondendo a Bronzino).--Kirk Dimmi! 12:47, 26 giu 2024 (CEST)Rispondi

Agathidium

modifica

ciao, guarda che il riferimento ad Agathidium vaderi che hai aggiunto è già scritto nel secondo punto della sezione Nella cultura di massa ed è perciò una ripetizione, magari non te ne sei accorto quando hai fatto la modifica e per questo te lo faccio presente, secondo me basta la riga già scritta sopra ma la modifica è tua per cui vedi te se rimuoverla o meno, ciao --2.196.140.141 (msg) 15:39, 5 lug 2024 (CEST)Rispondi

Vaglio

modifica

Ciao, hai ragione, mi sono perso via; ho messo mano direttamente alla voce (mi mancano giusto le ultime sezioni), vedi se ti va bene. --Syrio posso aiutare? 13:14, 9 lug 2024 (CEST)Rispondi

Ciao, non avere fretta, magari risponderà più tardi. Per quanto riguarda la bibliografia non serve che tutto un libro sia dedicato a Bowsette; già adesso nelle note hai acuni libri (ad esempio la 1, la 32 e la 34), puoi spostarli in bibliografia lasciando in nota solo il rimando (con il T:Cita, se hai dubbi su come fare fai un fischio). Ti dirò che hai fatto un buon lavoro con quella voce, ma ti sei scelto un soggetto veramente difficile da portare in VdQ, perché per la sua natura e per la sua età (Bowsette ha solo sei anni), giocoforza molte delle fonti sono siti di news, social network o altro materiale online piuttosto "volatile", e per gli standard dei riconoscimenti di qualità è un po' sotto soglia. Comunque vedremo. --Syrio posso aiutare? 10:47, 31 lug 2024 (CEST)Rispondi

Furry (disambigua)

modifica

Ciao, il cantante andrebbe tolto, a meno che non sia noto anche solo come "Furry" senza cognome; togliendo quella resta solo il fisico di cui non abbiamo la voce. Se avessi voglia di buttare giù un abbozzo su di lui potremmo linkarlo direttamente con una nota disambigua. --Syrio posso aiutare? 21:51, 11 ago 2024 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Syrio]. Mi sto occupando di altro adesso. Sinceramente non me la sento.--AnticoMu90 (msg) 23:29, 11 ago 2024 (CEST)Rispondi

Brani musicali quiet storm

modifica

Ho rinomnato òa pagina che tu hai proposto di cancellare, solo che facendo così si è perso l'avviso relativo alla proosta di cancellazione. --Brunokito (msg) 10:45, 27 ago 2024 (CEST)Rispondi

Modifiche alla voce "Negozio di dischi"

modifica

Ciao AnticoMu90, vedo che continui a modificare la voce Negozio di dischi annullando o cancellando le mie modifiche. Come dicevo nella spiegazione messa nell'oggetto dell'ultima modifica, avevo ri-corretto l'ampliamento precedente da te cancellato, con l'intento di riportare l' "intro alla traduzione della voce inglese". Quello che avevo fatto era infatti semplicemente tradurre la voce inglese. Prima il cappello e poi tutta la voce. Certo è che sembra che tu abbia falciato un bel po di roba senza neanche cercare di comprendere cosa era stato fatto, con un atteggiamento che, mi dispiace doverlo dire, sfiora l'istigazione ad una edit war prima e rasenta il vandalismo poi. Comunque ribadisco: la voce che avevo fatto era semplicemente la traduzione della voce inglese, da cui avevo però eliminato le voci contrassegnate con "citation needed" (ossia quelle parti che utenti della enWP avevano sottolineato essere più in dubbio). Spero di aver reso chiaro il mio intento e spero di riuscire a risolvere la cosa in questa sede, altrimenti sarò costretto a sottoporre le due versioni alla comunità tramite PdD e Progetto musica, lasciando che sia la stessa comunità di WP a decidere sul da farsi. Un saluto --Plasm (msg) 15:51, 6 set 2024 (CEST)Rispondi

Aggiungo al commento che ti ho lasciato sopra che, se le motivazioni dei tuoi tagli erano la mancanza di fonti, esiste l'avviso appositamente dedicato F.--Plasm (msg) 16:39, 6 set 2024 (CEST)Rispondi
Il vandalismo al limite lo hai fatto tu [@ Plasm]. Non si aggiungono delle informazioni senza le dovute fonti, sennò diventa una ricerca originale. Sì è sempre fatto così. Ti invito piuttosto a ri-aggiungere quelle parti di voci dopo averle supportate con le dovute note. Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 17:16, 6 set 2024 (CEST)Rispondi
Mi viene il dubbio che tu non sappia bene di cosa parli. Ti invito a rileggere le linee guida. WP infatti distingue chiaramente tra una RO ed un Vandalismo. Io ho fatto la traduzione di una voce dalla enWP, non certo una RO (originale? forse, ma non di certo mia), tanto meno del vandalismo. Poi c'è il Wikipedia:Buon senso, anche questo ti invito a rileggerlo. Ripeto che a me la traduzione della voce inglese, specie considerando lo stato precedente della voce italiana, non mi sembra ne una RO, tantomeno del vandalismo. Ma, come ho già detto sopra, se non la vedi così, non avrei alcun problema a cercare Wikipedia:Consenso in altri luoghi. Comunque ripeto: Nei casi in cui credi che non siano riportate le fonti puntuali necessarie, puoi sempre inserire l'avviso F, mostrando cosi le tue obiezioni e contemporaneamente una certa disponibilità al dialogo. Questo avviso aiuterà anche la comunità a valutare la voce. Vandalismo il mio? dai su, non scherziamo.--Plasm (msg) 02:34, 7 set 2024 (CEST)Rispondi
Con tutto rispetto, ma se insisti non puoi aspettarti che il tuo interlocutore ti dia ragione. Se hai delle perplessità e vuoi capire come procede ti suggerisco di parlarne nel progetto musica. Se vuoi inizio io la discussione [@ Plasm].--AnticoMu90 (msg) 08:14, 7 set 2024 (CEST)Rispondi
Non preoccuparti. Appena ho un po di tempo la inizio io.--Plasm (msg) 13:45, 7 set 2024 (CEST)Rispondi

Categoria

modifica

Ho visto che hai messo in cancellazione per C1 Categoria:Lano e Woodley. Una categoria non si mette in cancellazione così: se non ha senso perché ci sta una sola voce, prima si svuota e poi si mette in cancellazione per C6. Segnalo anche a [@ FeltriaUrbsPicta] che la categoria non era vuota, quindi non era da cancellazione immediata. --Superchilum(scrivimi) 11:10, 7 set 2024 (CEST)Rispondi

[@ Superchilum] chiedo scusa.--AnticoMu90 (msg) 15:44, 7 set 2024 (CEST)Rispondi

Scuse (Overtourism)

modifica

Ciao AnticoMu90! Volevo scusarmi per la mia insistenza in Discussione:Overtourism . E soprattutto se sono io ad aver dato l'impressione di "pretende di avere ragione a tutti i costi"

Io se insisto - mi è capitato di precisarlo già 1 o 2 altre volte, non ricordo se a te, nel caso mi scuso per la ripetizione- di solito non è per sostenere la mia posizione in base a quello che so (che cerco di scrivere direttamente già chiara), bensì per confrontarmi con gli altri e capire meglio le loro di posizioni che non mi sono del tutto chiare. --Meridiana solare (msg) 11:03, 19 set 2024 (CEST)Rispondi

[@ Meridiana solare] non preoccuparti, non mi riferivo a te. Non nascondo che anche io in passato ho fatto lo stesso sbaglio.--AnticoMu90 (msg) 12:45, 19 set 2024 (CEST)Rispondi
E chi non sbaglia... --Meridiana solare (msg) 17:01, 19 set 2024 (CEST)Rispondi

Blocco di un'utenza a cui sono stato associato

modifica

Buongiorno [@ Spinoziano], scrivo qui perché, rea la mia ignoranza, non riesco a contattare nessuno altrove e ho bisogno di chiarezza. Stamattina volevo scrivere in questo sito con il computer aziendale come ho sempre fatto finora, ma non ne sono stato in grado perché sarei stato associato a un utente di nome Miroglio2024. Credimi, può sembrare strano, ma fino a ora non sapevo nulla quell'utenza. Ho ipotizzato che sia stata creata da qualche altro dipendente aziendale e per qualche motivo associata all'account del sottoscritto: riesco infatti a usare il sito senza problemi dal cellulare e altri computer, ma non dal suddetto terminale. Ma questa non è materia di mia competenza e potrei sbagliare. Scrivo perché vorrei tornare a usare questo computer come ho sempre fatto e contribuire a questo sito. Spero che tutto questo sia stato frutto di un semplice fraintendimento. Spero che accoglierai la mia richiesta. --AnticoMu90 (msg) 10:24, 24 set 2024 (CEST)Rispondi

Ho sbloccato l'ip associato, vedi se adesso funziona. Ciao.-- Spinoziano (msg) 10:38, 24 set 2024 (CEST)Rispondi
Grazie infinite [@ Spinoziano], scusa per il disturbo.--AnticoMu90 (msg) 10:47, 24 set 2024 (CEST)Rispondi

Tolto info promozionale da Lapland New Forest

modifica

Olà!

Dubbio sull'URL rimosso: rimosso poiché inutile e dovrebbe essere messo nell'item Wikidata (o nel template sinottico) o perché può essere inteso come "promozione dell’attività dentro a Wikipedia"?

In altre parole: intendevi che hai rimosso un'informazione promozionale o che hai rimosso un'informazione in quanto scorrettamente promozionale?

Grazie! --Umbra Solis (msg) 10:49, 2 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao [@ UmbraSolis], ho tolto quel rimando al sito perché risultava essere promozionale. Nel 99,9% dei casi è meglio evitare riferimenti diretti a determinate attività commerciali.--AnticoMu90 (msg) 10:53, 2 ott 2024 (CEST)Rispondi
Quindi non lo inseriamo nemmeno in Wikidata o nel template sinottico, giusto? --Umbra Solis (msg) 11:03, 2 ott 2024 (CEST)Rispondi
[@ UmbraSolis] un conto è riportarlo direttamente nel testo, un altro nella sezione "Collegamenti esterni". Quest'ultima racchiude delle informazioni che sono attinenti alle attività commerciali varie, quindi lì ci può stare. In Wikidata quel sito si può inserire senza problemi.--AnticoMu90 (msg) 11:10, 2 ott 2024 (CEST)Rispondi
Apposto, dunque: messo su Wikidata, ora compare in calce al template sinottico. --Umbra Solis (msg) 11:45, 2 ott 2024 (CEST)Rispondi

Bowsette

modifica

Ciao, ho visto che hai aperto la segnalazione ma hai dimenticato qualche pezzo (per esempio ho sistemato il template in cima alla pagina). Posso mettere mano direttamente alla pagina della segnalazione? (ovviamente senza modificare il tuo commento iniziale) Ciao --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 09:47, 10 ott 2024 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Smatteo499], sì certo, anzi, grazie davvero. Queste regole sulle segnalazioni di qualità mi hanno messo a dura prova. Finché si trattava della prima segnalazione riuscivo a capire, adesso no.--AnticoMu90 (msg) 09:49, 10 ott 2024 (CEST)Rispondi
Allora, ho sistemato141538001 la pagina della segnalazione, aggiornato141538013 la pagina delle segnalazioni (ti lascio i diff così per la prossima volta li puoi riprendere) e la pagina con tutte le segnalazioni141538045. Adesso si dovrebbero avvisare i progetti tematici più vicini al tema, te lo lascio fare perché io non saprei che pesci pigliare :P Comunque, basta che apri una discussione al progetto e inserisci {{Avviso proposta qualità|titolo=Bowsette|tipo=proposta|numero=2}}. Ciao! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 09:58, 10 ott 2024 (CEST)Rispondi

Re:Allusioni

modifica

Ciao AnticoMu, se permetti io ringrazio chi fa delle modifiche che reputo migliorative, indipendentemente dal fatto che la voce sia fatta da me o meno.

Comunque è opportuno fare una precisazione: il sito del Ministero non è la fonte delle critiche al finanziamento pubblico, è la fonte del finanziamento pubblico. Come ho scritto questo è stato criticato da poche persone, perlopiù su internet, citando semplicemente il fatto che non dovrebbero esser dati soldi pubblici a prodotti scadenti che non guarda nessuno (e non semplicemente per l'avvenuto finanziamento). Ahimè sono molti i film che ricevono questo tipo di sovvenzioni, ma questa non è una critica esclusiva al film in questione. Le critiche più oggettive vertono sulla curiosa esposizione data al prodotto, inspiegabile per molti, ma queste sono solo allusioni.

Per concludere ti vorrei solo far riflettere sul fatto che i produttori sono persone dalla querela facile che già sono comparsi su Wiki per rimuovere nome e cognome della regista. Dato che it.wiki non è propriamente nota per il coraggio, pensi davvero che convenga aprire un paragrafo su eventuali "Controversie"? Aggiungo che non è previsto dal modello e che si preferisce mettere quelle informazioni in altri paragrafi per evitare un ingiusto rilievo. Preferisci magari avere una voce come è ora, in cui si cita il budget e poco dopo il finanziamento pubblico in maniera fredda e asettica, o preferisci prendere il rischio di non avere nessuna voce? Pensaci.

Per il resto la tua ultima modifica va più che bene. Ciao, --Martin Mystère (msg) 14:36, 10 ott 2024 (CEST)Rispondi

Togliti rapidamente dalla testa che qualcuno qui debba ringraziarti per qualche modifica. Ci sono utenti che lavorano in silenzio e portano voci in vetrina che non hanno mai sentito neanche un “per favore”. Il fatto che le intenzioni di un utente di Wikipedia siano migliorative è lapalissiano, altrimenti saresti semplicemente un vandalo, ma nonostante ciò esistono modifiche migliorative e modifiche peggiorative.
Mi pare che tu non abbia compreso appieno ciò che ti ho scritto e ti ripeto le parti che fatichi a prendere in considerazione: 1) le pagine del Ministero non spiegano le critiche; 2) Le critiche sono fumose e provengono da fonti non autorevoli; 3) La sezione “Controversie” non è prevista nel modello sulle voci dei film; 4) La sezione “Controversie” è sconsigliata in generale. Per questi motivi e per il rischio di natura legale che ti ho spiegato e su cui siamo d’accordo, ho deciso di rimuovere alcune parti della tua modifica. Spero di aver fatto chiarezza. --Martin Mystère (msg) 17:54, 10 ott 2024 (CEST)Rispondi

Mothercare

modifica

Rispondo qui per non appesantire la PDC con commenti off topic. Ho sicuramente usato toni eccessivi, lo riconosco, però non stiamo parlando di un nuovo arrivato. Se un utente AV su wiki da 17 anni usa fonti di quel tipo, la presunzione di buona fede quantomeno vacilla... --VRP.MICKE (msg) 12:29, 16 ott 2024 (CEST)Rispondi

[@ VRP.MICKE] Non so se lo ha fatto in buona fede o meno. Indipendentemente da ciò, ha agito così per salvare la voce, il che, secondo me, gli fa onore. Ha sbagliato? Sicuramente, almeno nelle modalità ed è giusto farglielo presente (come abbiamo fatto entrambi). È giusto rispondergli così? A mio dire non credo. Penso che tutti abbiano qualcosa da imparare, anche se scrivono da anni su Wikipedia, che è un sito tutto fuorché immediato e impone delle regole rigide anche sulle fonti da usare (giustamente eh?) Anche io, lo ammetto, continuo a toppare nonostante sia una decina di anni qui. Qualche mese fa ho usato involontariamente delle fonti giudicate non attendibili da un altro utente per scrivere una voce.--AnticoMu90 (msg) 12:47, 16 ott 2024 (CEST)Rispondi
Non è la prima volta che incrocio questo utente in PDC, e a me sembra che la sua posizione sia costantemente dettata da un ideale "inclusionista". Per questo mi viene da pensare che in quest'ultimo caso ci sia stata una consapevole selezione delle fonti per sostenere il proprio POV. Detto questo, ho chiesto scusa per i toni e facciamo che per questa volta continuo a presumere la buona fede, ma alla prossima gli farò direttamente presente la cosa. Grazie comunque per la mediazione diplomatica. --VRP.MICKE (msg) 13:20, 16 ott 2024 (CEST)Rispondi

Degrado urbano

modifica

@AnticoMu90, ho notato che la mia modifica è stata annullata...sono inesperto di Wikipedia, mi puoi dire il motivo e dare, per favore, consigli in merito? Grazie mille in anticipo. --Eumasa (msg) 18:57, 28 ott 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Eumasa], ho annullato la modifica perché, come ho riportato nel campo oggetto, non avevi inserito un contenuto enciclopedico ma un'informazione promozionale e che soffre di recentismo. Su Wikipedia dobbiamo sempre riportare delle informazioni da un punto di vista storico.--AnticoMu90 (msg) 19:26, 28 ott 2024 (CET)Rispondi
GRAZIE MILLE. Sono inesperto e facilmente posso sbagliare. Chiedo scusa. --Eumasa (msg) 20:30, 29 ott 2024 (CET)Rispondi
Tranquillo [@ Eumasa] :)--AnticoMu90 (msg) 21:08, 29 ott 2024 (CET)Rispondi
Mi scuso perchè ho letto e riletto il tutorial ma sbaglio spesso ;-)...le mie scuse saranno anche per le prossime bacchettature :-) @AnticoMu90 --Eumasa (msg) 17:48, 31 ott 2024 (CET)Rispondi

Switched-On Bach

modifica

Scritto in questo modo ("nonostante.. etc") sembra che all'epoca sia stato stroncato da tutta la critica, cosa che a memoria non mi risulta. Anzi tutt'altro, a cominciare dalla presentazione che Carlos fece in anteprima del 3° movimento del Brandeburghese accolta con molto interesse, perfino entusiasmo, alla presenza di esperti. Forse è meglio riformulare --Elwood (msg) 02:59, 2 nov 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Elwood]. In realtà l'album è stato accolto positivamente in termini commerciali, ma non critici. Scaruffi e il libro che ho usato ne parlano piuttosto male: il primo assegna una stella su cinque, il secondo asserisce che, "per quanto criticabile, fu il disco di musica classica piu venduto di sempre". Inoltre leggo nelle note di copertina dell'album Many critics have objected ti the perky good humour of the Fugue proper as inappropriate after the grave majesty of the Prelude. La differenza la fanno le fonti e su quelle mi sono basato. Se trovi informazioni supportate da fonti che confermano (anche) quanto scrivi ti invito ad aggiungerle. Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 15:31, 2 nov 2024 (CET)Rispondi
Ciao! quello che mi riporti in in inglese è un'affermazione di Benjamin Folkmann, collaboratore di Carlos, per cui indubbiamente vero in quanto è un'autocritica ma relativa al solo Preludio e Fuga n.7 dal Clavicembalo ben temperato. Quello che dicevo io invece, ricoradvo bene, lo trovi anche nel paragrafo Release in en.wiki, dichiarazione riportata di Robert Moog che, ok, aveva tutto l'interesse a parlarne bene ma fu un episodio avvenuto di fronte a terzi. Nelle note di copertina per altro (non so nel tuo, il mio è del '69) ci sono anche altri elogi di Moog, sia dal punto di vista tecnico sia artistico. Poi c'è il resto, quello che mi ricordo... :) ma è ovvio che vale poco e lì devo andare a cercare. Mi pare che comunque si possano attribuire a quello che funo uno straordinario lavoro opinioni e critiche quantomeno discordanti. Ci aggiorniamo. --Elwood (msg) 18:18, 2 nov 2024 (CET) P.S. potremmo anche tradurre e riportare di peso il paragrafo "Reception" di en.wiki che mi sembra oggettivo e fatto abbastanza bene.Rispondi
Ciao ancora [@ Elwood], ho ampliato un po' il testo della voce. Se vuoi contribuire a migliorarla sei più che benvenuto.--AnticoMu90 (msg) 15:21, 4 nov 2024 (CET)Rispondi
Ottimo! mi pare che così vada già bene, grazie. --Elwood (msg) 19:47, 4 nov 2024 (CET)Rispondi
Di nulla [@ Elwood]--AnticoMu90 (msg) 20:17, 4 nov 2024 (CET)Rispondi

Università della Carolina del Nord

modifica

Ciao, sei sicuro di aver linkato correttamente la discussione? Perché io non trovo nulla... ciao --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 22:18, 5 nov 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Smatteo499] hai ragione, la discussione è l'ultima del progetto università.--AnticoMu90 (msg) 00:33, 6 nov 2024 (CET)Rispondi
Ho sistemato il link. Buona giornata --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 07:26, 6 nov 2024 (CET)Rispondi

Chiarimento

modifica

Ciao, ho visto questa tua richiesta di chiarimento ma non l'ho capita. Il disco è arrivato ai Beatles tramite Brian Epstein, che lo acquistò per il suo negozio di dischi NEMS (North End Music Store), puoi spiegarmi cosa c'è di poco chiaro così cambio la frase? Grazie.--Bieco blu (msg) 18:14, 19 nov 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Bieco blu], la frase è poco chiara perché non si capisce come un brano "possa arrivare" a qualcuno. Significa che l'ha scoperto? Per questo ho messo quella segnalazione. Per il resto la voce andrebbe ancora migliorata. Il lessico è zoppicante.--AnticoMu90 (msg) 19:06, 19 nov 2024 (CET)Rispondi
Ma non c'è scritto il brano, c'è scritto il disco! A me pare molto chiara: Brian Epstein aveva un negozio di dischi, ha acquistato questo 45 giri per il suo negozio e così è arrivato ai Beatles.--Bieco blu (msg) 21:25, 19 nov 2024 (CET)Rispondi
[@ Bieco blu] qualsiasi cosa ci sia scritta, quella frase è (o era se è stata sistemata) poco chiara e mal scritta. Non è il caso di scaldarsi. Buona serata.--AnticoMu90 (msg) 22:44, 19 nov 2024 (CET)Rispondi
Qui non si deve scaldare nessuno. Invece del chiarimento non era meglio una riformulazione del testo? --Il buon ladrone (msg) 22:48, 19 nov 2024 (CET)Rispondi
Una sistemata è stata data in base una lettura delle fonti. Vedete se vi aggrada, saluti --Il buon ladrone (msg) 23:01, 19 nov 2024 (CET)Rispondi
Per me va benissimo. Comunque non mi sono scaldato, anche se ne avrei bisogno perché qui a Torino fa molto freddo.--Bieco blu (msg) 23:15, 19 nov 2024 (CET)Rispondi
[@ Bieco blu]Ma non c'è scritto il brano, c'è scritto il disco! Se questo non è scaldarsi che cos'è? Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 10:32, 20 nov 2024 (CET)Rispondi
No, te lo ribadisco: non è scaldarsi e non mi sono scaldato. C'è una semplice constatazione introdotta da ma (che è una congiunzione avversativa, non indica nessun "scaldamento").--Bieco blu (msg) 08:10, 21 nov 2024 (CET)Rispondi
[@ Bieco blu] e allora evita le "congiunzioni avversative" o qualunque nome hanno questi tuoi interventi aggressivi. Non è la prima volta che scrivi così e ti assicuro a nome mio e di altri che sono fastidiosi oltre che inutili. Buon lavoro.--AnticoMu90 (msg) 09:38, 21 nov 2024 (CET)Rispondi

Alpi di Gutenstein

modifica

Ciao, ho rimosso però ho visto (si ok, prima era meglio) che rimangono questi link in ingresso. Se puoi fare tu un veloce giro di redirect ai link in ingresso, grazie :) --Torque (scrivimi!) 10:28, 20 nov 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Torque]... Cosa sarebbe un "giro di redirect"?--AnticoMu90 (msg) 10:31, 20 nov 2024 (CET)Rispondi
Scusa, in effetti ho usato un termine inappropriato, se puoi correggere i link per disorfanare la pagina. --Torque (scrivimi!) 10:40, 20 nov 2024 (CET)Rispondi
[@ Torque] Non preoccuparti! Quelle voci puntano correttamente alle Alpi di Gutenstein. Il redirect però era decisamente errato perché riguardava un territorio che fa parte delle stesse. Creerei una bozza sulla catena montuosa, ma fatico a trovare uno straccio di fonte.--AnticoMu90 (msg) 10:44, 20 nov 2024 (CET)Rispondi
Grazie, ogni tanto ci sono utenti che si dimenticano, quindi nel dubbio lo chiedo sempre. Buon wikilavoro. --Torque (scrivimi!) 08:28, 21 nov 2024 (CET)Rispondi

PDC - Pop-jazz

modifica
 
Ciao AnticoMu90, la pagina «Pop-jazz» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--VRP.MICKE (msg) 17:43, 23 nov 2024 (CET)Rispondi

Re:Codice aeroportuale

modifica

Ciao, ho visto solo di sfuggita ma in quella discussione mi sembra ti facciano notare che Location identifier non riguardi solo i codici degli aeroporti ma anche altri, come quelli delle stazioni meteorologiche. In teoria quella che hai scritto tu si riferisce a questa su en.wiki. Non essendo tra i miei argomenti preferiti e avendo poco tempo non riesco a verificar meglio, comunque la discussione è al progetto e tra l'altro vedo che hanno risposto in due, prova ad aspettare.--Kirk Dimmi! 15:52, 27 nov 2024 (CET)Rispondi

Non so davvero come comportarmi [@ Kirk39]. Da un lato sono consapevole di aver frainteso, dall'altro non voglio avere a che fare con quelle utenze. Sono state maleducati e aggressivi.--AnticoMu90 (msg) 15:58, 27 nov 2024 (CET)Rispondi
Eh ma se apri una discussione al progetto bisogna anche ascoltare gli altri pareri, ora ne è arrivato un altro, poi non mi sembrano così aggressivi quei messaggi, schietti ma anche Treecharlie infatti non mette in dubbio la tua buona fede. A volte (spesso) capitano incomprensioni quando la si pensa diversamente, anche tu hai scritto un "caccia le fonti" che poteva essere più morbido come richiesta :-D Ma se uno non dovesse più parlare con degli utenti che hanno risposto a una discussione che hai aperto tu, finisce che molti non vorrebbero interagire più con nessuno (o quasi). --Kirk Dimmi! 16:40, 27 nov 2024 (CET)Rispondi

Cover

modifica

Non capisco il senso della tua operazione. Secondo la Treccani, il termine “cover” vuol dire “reinterpretazione”, e non “copertina di un disco” (che peraltro non esiste fra le voci di WPit). Una rapida ricerca in Google concorda in massima parte con la Treccani, definendone pertanto il significato preponderante. Vorrei sapere se il tuo intervento discende da una discussione comunitaria – nel qual caso ti pregherei di farmi avere il link – oppure è una tua iniziativa unilaterale che mi vede molto perplesso. Grazie. Lineadombra 12:17, 28 nov 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Lineadombra]. Una delle fonti che afferma ciò è il Dizionario della musica pop & rock, edito da Claudio Quarantotto per la Tascabili Economici Newton nel 1994. Ho sbagliato a non inserire quella fonte, adesso rimedio.--AnticoMu90 (msg) 12:21, 28 nov 2024 (CET)Rispondi
Salve, resto in attesa del link della discussione comunitaria. E, oltre al Dizionario della musica pop & rock (“Una delle fonti che afferma ciò”), quali altre affermano ciò? Grazie e saluti. Lineadombra 12:41, 28 nov 2024 (CET)Rispondi
[@ Lineadombra] giusto. Il link è questo. Ho messo "solo una fonte, ma è attendibile. Se non dovesse bastare si parla di cover intesa come copertina anche qui e qui.--AnticoMu90 (msg) 12:49, 28 nov 2024 (CET)Rispondi

Scusa AnticoMu90, mi riallaccio al tuo ultimo commento. Non ho la pretesa di farti cambiare idea, ma ho cercato di esporti delle ragioni valide e pertinenti per dire che lo spostamento che hai fatto non è IMHO corretto. «Bisognava intervenire prima». Wikipedia non ha fretta, quindi non capisco perché ce l'hai tu. Forse bisognava cercare un consenso più ampio rispetto a quello che pensavi di aver ottenuto. Invece il fatto che non sia stato avvisato il Progetto Musica per paura di trovarsi in una situazione di "consenso alterato", perdonami, è proprio sbagliato. Wikipedia è un progetto collaborativo e i progetti, come sai, sono solo strumenti per facilitare il lavoro agli editor, non sono partiti politici. Io segue il Progetto Musica (come te per altro) e se sono contrario alla soluzione che hai adottato per le cover non è in quanto partecipante a quel progetto, ma per i motivi che ho cercato di spiegarti in discussione. --Amarvudol (msg) 14:38, 28 nov 2024 (CET)Rispondi

[@ Amarvudol] Ti darei ragione se la gente fosse neutrale, ma non è così. Purtroppo se una persona frequenta un dato progetto tenderà a privilegiare determinate argomentazioni rispetto ad altre. L'ho visto fare diverse volte e probabilmente sarebbe capitato lo stesso con cover. Sarebbe stato un Wikipedia:Campagna bello e buono. Inoltre non abbiamo agito di fretta dato che sono passati otto giorni dall'inizio della discussione. Quanto altro dovevamo aspettare? Mi dispiace, ma continuo a non cambiare il mio parere.--AnticoMu90 (msg) 14:44, 28 nov 2024 (CET)Rispondi

Cover

modifica

Il problema non era il brano interpretato, piuttosto il fatto che da quella foto non si capisca nulla: c'è solo un chitarrista che suona. Io mi fido che al momento della foto stesse suonando quel brano, ma dalla foto mica si può evincere, per quello l'ho tolta. L'immagine che hai messo tu in incipit ora, invece, mi sembra un po' più utile (anche se andrebbe inquadrata meglio, specificando in che modo è legata al concetto di cover). --Mannivu · 15:13, 3 dic 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Mannivu]. Ho controllato nella didascalia su Commons se quella era davvero una foto del gruppo intento a suonare la cover ed effettivamente è così, o almeno è così stando a quello che ho letto. Se poi non ci si fida si può anche mettere un'immagine del gruppo migliore che riporta "I Guns and Roses hanno realizzato una celebre cover di Knockin' On Heaven's Door (o se non di loro di un altro artista significativo). Non capisco cosa intendi per "l'immagine andrebbe inquadrata meglio". Nel testo della voce viene citato quell'album.--AnticoMu90 (msg) 15:22, 3 dic 2024 (CET)Rispondi
Sì, nella voce viene citato l'album, ma in generale solo guardando l'immagine (o almeno leggendone la didascalia) bisognerebbe capire perché è stata scelta e al momento non è così. --Mannivu · 18:25, 3 dic 2024 (CET)Rispondi

Pareri in Progetto Connettività

modifica

Ciao AnticoMu, si tratta certamente di una coincidenza, della quale peraltro non mi ero affatto accorto. Stai tranquillo, non c'è nessun partito preso nei tuoi confronti da parte mia, esprimo liberamente la mia opinione, tutto qui. Ciao e buona wiki. --Agilix (msg) 12:19, 13 dic 2024 (CET)Rispondi

Pub rock

modifica

Ciao :-) occhio che dopo edit così il template non categorizza, e adesso in Speciale:CategorieNonUsate abbiamo le categorie di pub rock (album, singoli ecc.). --Superchilum(scrivimi) 11:00, 14 dic 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Superchilum], non saprei davvero come rimediare alla cosa. Mi dispiace.--AnticoMu90 (msg) 16:47, 14 dic 2024 (CET)Rispondi
Bisogna correggere i link in Template:Autocat musica, non editarle una per una. Io passo a correggere il template (che è protetto), però devi dirmi se nel frattempo aggiungere anche il pub rock e decidere che anche le sottocategorie vanno disambiguate, come fanno su en.wiki (es. "en:Category:Pub rock (Australia) albums" e "en:Category:Pub rock (United Kingdom) albums"). Poi bisogna ri-correggere tutte le voci. --Superchilum(scrivimi) 17:10, 14 dic 2024 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] Il pub rock non è un genere ma una scena. Per questo ho tolto il template. È molto più sensato chiedere a un bot di togliere l'etichetta "pub rock" dai template.--AnticoMu90 (msg) 17:22, 14 dic 2024 (CET)Rispondi
Non hai tolto il template, hai spostato quel genere/scena in un altro campo (che peraltro non compare, bisogna usare "generealtro", non "genere altro"). Per me va bene anche rimuovere pub rock dai template, ma si tolga davvero :-) e si finisca anche con le altre categorie. --Superchilum(scrivimi) 08:30, 17 dic 2024 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] ti invito a non sorridere. Ho infatti aperto una discussione in quel progetto onde evitare che si faccia "di testa nostra". Non ho tolto quel genere perché temevo di fare un vandalismo. Aspettiamo per qualche tempo, poi procediamo.--AnticoMu90 (msg) 09:34, 17 dic 2024 (CET)Rispondi
Non l'hai tolto, ma l'hai messo in un campo inesistente di un template, per quello te lo facevo notare. Poi, forse sarebbe stato meglio chiedere prima invece che a giochi fatti. Concludo dicendo che le emoticon servono per esprimere il tono di un discorso scritto, che altrimenti non sarebbe evidente come uno orale: il mio intento era quindi quello di far capire che ero tranquillo, non certo di irridere. Se preferisci l'assenza di questi strumenti, mi regolerò di conseguenza. Ciao. --Superchilum(scrivimi) 22:47, 17 dic 2024 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] Veramente ho chiesto il permesso nel progetto musica. Ma nessuno è intervenuto dopo una settimana quindi ho proceduto. Sto cercando di capire come fare ma sto impazzendo: da una parte sono consapevole che si tratta di una scena e non un genere, dall'altra temo di beccarmi delle accuse di vandalismo. E tutto questo senza avere del consenso mai ottenuto (questo sebbene io in primis mi sia organizzato in tal senso). Non so che fare.--AnticoMu90 (msg) 08:04, 18 dic 2024 (CET)Rispondi
Perdonami ma non vedo la discussione che hai cominciato nel progetto musica, in base a quella potrei consigliare come eventualmente favorire maggiormente la partecipazione e avere maggiori pareri. --Superchilum(scrivimi) 08:53, 18 dic 2024 (CET)Rispondi
La discussione è questa [@ Superchilum].--AnticoMu90 (msg) 08:59, 18 dic 2024 (CET)Rispondi
Ma quella discussione l'hai aperta dopo che ti ho fatto notare io la cosa, non prima di fare le modifiche. --Superchilum(scrivimi) 09:13, 18 dic 2024 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] hai ragione, me ne sono accorto tardi. Ma ho bisogno di una mano.--AnticoMu90 (msg) 09:16, 18 dic 2024 (CET)Rispondi
Ci penso un attimo per capire quale può essere la cosa migliore da fare. --Superchilum(scrivimi) 21:39, 18 dic 2024 (CET)Rispondi

[ Rientro]Ciao ancora [@ Superchilum]. Ti è venuto in mente qualcosa da fare riguardo alla categoria sul pub rock? L'unica soluzione davvero sensata che mi viene in mente è quella di togliere tutte le categorie sul pub rock, eccezion fatta per quella degli artisti che hanno fatto parte di questa corrente. Basterà chiedere a un bot di rimuovere i "pub rock" dai template.--AnticoMu90 (msg) 09:16, 26 dic 2024 (CET)Rispondi

IMHO si può ancora fare un tentativo di chiedere al progetto musica generale, che magari è più popolato (aprendo una nuova discussione). Le opzioni sono:
  1. si tiene come genere (essendo un movimento, sarebbe poco preferibile; però ad esempio su en.wiki categorizzano comunque come pub rock album, canzoni, gruppi ecc., v. en:Category:Pub rock (United Kingdom))
  2. si tiene come "genere altro" nei template sinottici, quindi si indica nelle voci l'influenza ma non si categorizza
  3. si rimuove del tutto
--Superchilum(scrivimi) 09:20, 26 dic 2024 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] la differenza la fanno le fonti. Ho anche consultato un libro di stili e correnti musicali che ho a casa e nemmeno lì lo definiscono genere. La prima opzione quindi è da escludere a priori. Sulle altre due invece se ne può parlare. Hai la possibilità di iniziare la discussione oppure ci penso io?--AnticoMu90 (msg) 09:25, 26 dic 2024 (CET)--AnticoMu90 (msg) 09:25, 26 dic 2024 (CET)Rispondi
Comincia pure tu :-) --Superchilum(scrivimi) 09:26, 26 dic 2024 (CET)Rispondi

Riguardante riferimento a video nella pagina "Unicorno di Magdeburgo"

modifica

Buongiorno, spero di non disturbarla. Ho poche ore fa cancellato un contributo sulla pagina Unicorno di Magdeburgo che lei poi ha annullato e desideravo discuterne con lei. Volevo precisare che considero Barbascura X una fonte autorevole in ambiti di chimica e generali argomenti scientifici. Il mio problema non viene dalla non enciclopedicità di lui ma bensì della possibile non enciclopedicità e rilevanza del suo video nel contesto dell'Unicorno di Magdeburgo. Un esempio per spiegarmi meglio: considero uno studioso come Alessandro Barbero enciclopedico ma non considererei giusto citare in una voce che Barbero abbia fatto un video su quel tema. Volevo chiederle, visto che lei sicuramente ha più esperienza di me su questo sito, il perché pensa che sia rilevante citare il fatto che Barbascura X abbia pubblicato un video su Youtube a riguardo. Mi scuso per il lungo messaggio. Buona giornata. --Flatlandia (msg) 11:11, 15 dic 2024 (CET)Rispondi

Ciao [@ Flatlandia], ho annullato la modifica perché credo che tu abbia frainteso. Mi spiego. Se avessi usato Barbascura come fonte ti avrei dato ragione, ma in quella sezione ci si limita a citarlo in quanto personaggio umoristico/pop. Pertanto ritengo che quella frase vada più che bene. Ho riportato il solo esempio di Barbascura, ma chiunque può aggiungere altri personaggi della cultura pop enciclopedici che hanno scherzato sull'unicorno. Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 11:25, 15 dic 2024 (CET)Rispondi
Chiarissimo. Purtroppo non conosco abbastanza la persona per valutarne la rilevanza nella cultura di massa, e quindi mi affido al tuo giudizio. Grazie per la risposta così celere. Buona giornata. --Flatlandia (msg) 11:29, 15 dic 2024 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

NB: Manca la bibliografia, se vuoi che i {{Cita}} funzionino. --Ruthven (msg) 17:41, 18 dic 2024 (CET)Rispondi

Steve Austin

modifica

Ciao, ho letto nell'oggetto della modifica che non è più lo pseudonimo usato dal wrestler (ma è stato comunque un suo pseudonimo, non comprendo il motivo della tua cancellazione). Ma non ti scrivo per questo. Ti chiedo: se non è più il suo pseudonimo, lui ora usa il suo nome vero? Secondo te la sua voce va spostata? Grazie. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:49, 7 gen 2025 (CET)Rispondi

Ciao [@ L'Ospite Inatteso], stando alla sua voce, all'anagrafe lui è Steve Austin.--AnticoMu90 (msg) 11:53, 7 gen 2025 (CET)Rispondi
Ah, scusa, ho letto ora nella discussione nell'Orfanotrofio: ha cambiato legalmente nome. Non avevo capito. Avevo capito che non usava più quello pseudonimo (scemo io). OK, chiaro. Secondo me sarebbe comunque corretto lasciare anche il suo nome originale nella disambigua. Che ne dici? -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:57, 7 gen 2025 (CET)Rispondi
[@ L'Ospite Inatteso]A mio onesto parere è un po' superfluo, ma se preferisci puoi ripristinare il nome.--AnticoMu90 (msg) 12:34, 7 gen 2025 (CET)Rispondi
Boh, sì, essendo il suo nome legale probabilmente hai ragione tu. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:59, 8 gen 2025 (CET)Rispondi

Feather

modifica

Ciao, ho fatto una lieve modifica, il resto direi che sia tutto ok! ----Friniate 13:07, 14 gen 2025 (CET)Rispondi

Woke (ideologia)

modifica

Ciao, nella sezione Controversie della pagina Woke (ideologia), dove si parla degli Stati Uniti e vengono citati Hollywood e l'intrattenimento mainstream, nella parte fra parentesi dove viene citata Netflix potresti includere anche Disney, per favore? --151.82.231.226 (msg) 14:35, 19 gen 2025 (CET)Rispondi

Scusami, ma non puoi prendere l'iniziativa e farlo tu?--AnticoMu90 (msg) 16:02, 19 gen 2025 (CET)Rispondi

Bozza abbandonata

modifica

--Torque (scrivimi!) 10:50, 22 gen 2025 (CET)Rispondi

Casu fràzigu

modifica

Ciao, non mi sembra ci sia consenso allo spostamento. Vedi la discussione della voce: Discussione:Casu fràzigu#Nome. Qui si dice che la denominazione ufficiale sarebbe "casu fràzigu", non "casu marzu". -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:44, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Ciao, [@ L'Ospite Inatteso] ti consiglio di parlarne nel progetto Cucina dove ho iniziato la discussione.--AnticoMu90 (msg) 14:46, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Thank you for being a medical contributors!

modifica
  The 2024 Cure Award
In 2024 you were one of the top medical editors in your language. Thank you from Wiki Project Med for helping bring free, complete, accurate, up-to-date health information to the public. We really appreciate you and the vital work you do!

Wiki Project Med Foundation is a thematic organization whose mission is to improve our health content. Consider joining for 2025, there are no associated costs.

Additionally one of our primary efforts revolves around translating health content. We invite you to try our new workflow if you have not already. Our dashboard automatically collects statistics of your efforts and we are working on tools to automatically improve formating.

Thanks again :-) -- Doc James along with the rest of the team at Wiki Project Med Foundation 07:23, 26 gen 2025 (CET)Rispondi

Carrà

modifica

Giusto per chiarezza, visto che hai definito la mia modifica controproducente, per progetto:Musica/Generi musicali «è preferibile dar conto nelle nostre voci di quanto scritto negli articoli di AllMusic piuttosto che limitarsi a riportare tali sintetiche classificazioni, sia nel testo delle voci che nel campo "genere" degli infobox.». Il pop rock non è citato nella biografia, bensì viene semplicemente categorizzato. Buon lavoro. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 10:47, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ France3c0] ho infatti scritto che secondo me è controproducente. Trovo che sia un controsenso riportare solo alcune classificazioni a scapito di altre (pop non va bene, ma pop latino sì). Poi mi sta bene anche così, sinceramente preferisco occuparmi di altro. Buon lavoro. --AnticoMu90 (msg) 10:54, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
Sempre nella stessa linea guida viene sconsigliato di riportare le informazioni contenute nella sezione "genres" e di limitarsi ai "styles". Buon lavoro. -ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 10:57, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
E quindi? "Sconsigliato" non significa che è sempre proibito [@ France3c0]. Nel caso di un'artista poco eclettica come lei poteva anche andare bene. Se l'artista avesse fatto più generi ti avrei dato ragione.--AnticoMu90 (msg) 11:05, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
Anzi, mi correggo, nella pagina di discussione della linea guida si era deciso di non inserire proprio i generi contenuti nella sezione "genres". ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:09, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
[@ France3c0] la discussione è una cosa, la linea guida vera e propria un'altra. La prima non è ufficiale, la seconda sì. Se ti sei offeso per un mio parere mi dispiace, ma non so che dirti. Ti invito a lasciarmi stare. Questa discussione sta diventando pesante.--AnticoMu90 (msg) 11:12, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
Ottimo, se leggi attentamente la pagina indicata, c'è scritto «è opportuno fare riferimento solo a ciò che AllMusic definisce Styles, non in modo indiscriminato». Spero di averti fatto notare questo piccolo dettaglio. Lasciando anche perdere AllMusic, se trovi un'altra fonte che la definisce cantante pop rock, non ci sono problemi e puoi inserirla nel template artista. Buona ricerca e buon lavoro. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:17, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
[@ France3c0] Ok, credo che per una questione di maturità sia giusto ammettere di aver frainteso. Tuttavia ti invito a ripassare le regole del sito. Queste sono principalmente degli spunti, non sono sempre valide. Poi magari non è questo il caso. Inoltre mi risulta che fai confusione quando parlo di pop rock: AllMusic riporta che fa pop/rock nel senso che lei è annoverata tra gli artisti di due generi (pop e rock appunto), non che fa pop-rock. Buon lavoro anche a te.--AnticoMu90 (msg) 11:27, 6 feb 2025 (CET)Rispondi
Ho trovato un articolo di Rolling Stone Italia e uno di Esquire che fanno menzione del genere rock per alcune opere. Vado ad aggiornare la sezione dedicata allo stile. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:33, 6 feb 2025 (CET)Rispondi

Ferrari Horses

modifica

Ciao, stranamente su en.wiki Raye viene accreditate come artista ospite nel singolo, quando in realtà sulle piattaforme digitali è accreditata come artista principale (quindi non come feat./featuring; vedi Apple Music e Spotify). In assenza di crediti di copertina dal CD dell'album, la soluzione è seguire ciò che viene riportato in digitale. Buon lavoro. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:27, 10 feb 2025 (CET)Rispondi

Ciao [@ France3c0]. Sul sito della British Phonographic Industry viene riportato che gli autori del singolo D-Block Europe sono i D-Block Europe e subito dopo sia loro che Raye. In questo articolo di NME viene riportato che lei fa solo un featuring. Lo stesso dicasi su quello che riporta Last.fm. Non so che dirti.--AnticoMu90 (msg) 12:33, 10 feb 2025 (CET)Rispondi
Probabilmente all'inizio era stata accreditata come artista ospite (feat.), e in seguito al successo di Prada hanno rivisto i crediti/diritti delle royalties dei due brani, accreditandola come artista principale. Direi che allo stato attuale la voce è in linea con quanto più di ufficiale non c'è. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:37, 10 feb 2025 (CET)Rispondi
Mi sta bene. Tuttavia, [@ France3c0] ti consiglio vivamente prossimamente di aspettare una risposta prima di procedere con gli annullamenti nel corso di una discussione. Non ho rimosso i tuoi annullamenti avventati perché rischiavo di passare dalla parte del torto e proseguito una guerra di modifiche. Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 12:41, 10 feb 2025 (CET)Rispondi
D'accordo, buon lavoro. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:42, 10 feb 2025 (CET)Rispondi

Le Streghe

modifica

Ciao, sulla data di inizio attività non può che essere il 1976 quando esce Don Don Baby, che cantavano nel programma della Lotteria: prima la Aliotta faceva altro (la solista e i Circus 2000). Inoltre Nino La Piana è enciclopedicissimo, è uno che ha suonato con tutti i più importanti jazzisti del mondo, da Rava a Vitous. Tra l'altro suona anche nel primo album delle Streghe.--Gigi Lamera (msg) 20:04, 13 feb 2025 (CET)Rispondi

Se il Sussidiario afferma che sono nate nel 1974 sbaglia perché la stessa Aliotta dice che non è vero nell'intervista (che è già in fonte), dicendo che si sono formate nel 1976.--Gigi Lamera (msg) 14:22, 14 feb 2025 (CET)Rispondi
Infatti, ho letto ed ho corretto in 1977. 1974 era errato comunque e Il Sussidiario non è una fonte affidabile.--Gigi Lamera (msg) 14:32, 14 feb 2025 (CET) Ora la voce è corretta: 1977.--Gigi Lamera (msg) 14:34, 14 feb 2025 (CET)Rispondi
Più o meno un anno dopo è, in ogni caso, il 1977 visto che la frase prima parla del 1976.--Gigi Lamera (msg) 14:36, 14 feb 2025 (CET)Rispondi
No, perché la trasmissione inizia nel 1977 e il disco è pubblicato nel 1977.--Gigi Lamera (msg) 14:58, 14 feb 2025 (CET)Rispondi
No, non sono la stessa cosa, se no ci sarebbe un template unico e un'unica categoria. Sono la stessa cosa adesso (e solo in parte) perché c'è la musica liquida, ma quando c'era la musica solida no, non erano la stessa cosa. E non è che la questione si sia chiarita, era chiara sin dall'inizio, naturalmente leggendo le fonti.--Gigi Lamera (msg) 10:02, 15 feb 2025 (CET)Rispondi

Casu marzu

modifica

Ciao, l'avevo tolto perchè lo stesso nome è riportato più sotto, nel secondo paragrafo. --Agilix (msg) 10:59, 14 feb 2025 (CET)Rispondi

re: Cult of the Lamb

modifica

per un attimo leggendo il tuo messaggio mi era sembrato di aver confuso {{Correggere}} con {{C}}. leggendola mi sono accorto che alcune forme suonano molto inglesi (una su tutte "Fino all'ottobre del 2024 [...] riuscì a vendere") e probabilmente richiede una ritoccatina. noto inoltre che la voce non ha nemmeno elencate le piattaforme su cui è disponibile (non solo nel sinottico, ma nemmeno nel testo della voce), probabilmente è una semplice svista. --valepert 23:16, 16 feb 2025 (CET)Rispondi

non sapevo per quanto sarei stato ancora davanti al pc (come vedi ti ho risposto dopo alcune ore) per cui ho preferito mettere l'avviso sperando che qualcuno con più tempo correggesse (compreso me stesso che magari riguardando i contributi mi sarei ricordato di metterci mano più avanti). grazie per le correzioni che hai apportato. --valepert 13:28, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

Kama Sutra Records

modifica

Guarda che tutte le case discografiche hanno (almeno) un'etichetta, a volte anche più di una, per cui è pleonastico. In inglese spesso si usa label come sinonimo. Mi pare che ne abbiamo già parlato in altre occasioni--Bieco blu (msg) 18:27, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

[@ Bieco blu] sinceramente sto iniziando a stancarmi di essere interpellato ogni tre per due e sempre sulle stesse cose. È la terza o quarta volta che ti lamenti delle mie decisioni e ora sta diventando pesante. Perché non inizi una più produttiva discussione nel progetto dedicato? Oltretutto mi sono basato su una fonte tua, perché mi chiami in causa? Quella voce non è mia.--AnticoMu90 (msg) 18:48, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Ti ho interpellato perché tu hai effettuato la modifica, a chi dovrei scrivere se non a te? Nonostante l'argomento casa discografica/etichetta sia già stato affrontato in altre pagine sei tu che hai effettuato la modifica, quindi mi pare logico che mi rivolga a te, giusto per non scatenare una edit-war: non vedo perché tu debba lamentarti.--Bieco blu (msg) 19:01, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
[@ Bieco blu] sei tu quello che si sta lamentando e ha iniziato a scrivermi. Ho fatto quella modifica basandomi sulla fonte. Punto. Ora potresti fare come ti ho detto per piacere?--AnticoMu90 (msg) 19:10, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
[@ Bieco blu] e soprattutto falla finita di annullare gli interventi senza consenso. Per stavolta passa, ma la prossima volta segnalerò la tua condotta a un amministratore. Sono stanco.--AnticoMu90 (msg) 19:18, 17 feb 2025 (CET)Rispondi
Se vai a rileggerti la cronologia della pagina ti rendi conto da solo che non è così: io ho iniziato a scriverti a seguito dei tuoi annullamenti. E per quel che riguarda la diatriba casa discografica/etichetta e il diverso significato (benché erroneamente qualcuno li usi come sinonimi) abbiamo già discusso qui, come ricorderai sicuramente. Bisogna quindi fare particolare attenzione quando si traduce una voce dall'inglese e leggere il contenuto di quello che si traduce.--Bieco blu (msg) 20:08, 17 feb 2025 (CET)Rispondi

Personaggi di Tekken

modifica

Ciao, dopo i tuoi recenti edit la voce presenta un errore nelle note, saresti così gentile da fare una verifica in merito ? Grazie. --Sanghino Scrivimi 11:01, 24 feb 2025 (CET)Rispondi

I colori dell'anima

modifica

Ciao, ho visto che hai creato tu la paritaria I colori dell'anima. Ma siamo sicuri che il film del 2024 sia stato distribuito con questo titolo? Io sulla locandina leggo I colori dell'anima – The Colors Within [1]. Un saluto, --torqua parliamone 12:47, 27 feb 2025 (CET)Rispondi

Ciao [@ Jtorquy]. Se pensi che sia necessario cambiare il titolo del link al film non c'è problema. Resta ovviamente il fatto che il film è anche conosciuto come "I colori dell'anima" e basta.--AnticoMu90 (msg) 12:50, 27 feb 2025 (CET)Rispondi

Bla Bla

modifica

Ciao, scusa il ritardo nella risposta. Onestamente io non capisco nulla di queste cose e non ho idea di quale sia l'approccio corretto, scusa. --Syrio posso aiutare? 23:07, 9 mar 2025 (CET)Rispondi

Calma e gesso, sbroccare su queste cose non è utile. --Syrio posso aiutare? 09:41, 10 mar 2025 (CET)Rispondi

Re:Tokidoki

modifica

No mi spiace, anche se fossi convinto della rilevanza del marchio (che personalmente non ho mai nemmeno sentito), non procederei d'imperio allo sblocco. Essendo stata cancellata alcune volte in immediata, ma anche con regolare procedura comunitaria, esiste una ben precisata la procedura da seguire, quella appunto di proporre ai progetti, e viene altresì spiegato anche ai neoutenti che non esiste un termine di scadenza per ottenere risposte, né si può procedere per silenzio-assenso.

Buon proseguimento --Pil56 (msg) 10:09, 19 mar 2025 (CET)Rispondi

Se vuoi provare a pubblicare una bozza non vedo controindicazioni. --Pil56 (msg) 10:27, 19 mar 2025 (CET)Rispondi
Modifica i rimandi dove avevi fatto la segnalazione della sandbox. Ciao --Pil56 (msg) 10:50, 19 mar 2025 (CET)Rispondi
Nelle segnalazioni ai progetti avevi indicato di "guardare" la tua sandbox, non la bozza che esiste ora. --Pil56 (msg) 10:57, 19 mar 2025 (CET)Rispondi

Criteri per i singoli

modifica

Ciao AnticoMu90, la bozza che hai preparato mi pare piú un "ragionamento" da cui partire piuttosto che dei criteri che possano essere utilizzati in maniera pratica. Per mia esperienza in questi casi conviene partire dai vecchi, e andando a fare bozze che siano pubbliche (es. Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Album e prodotti discografici/Nuova Proposta) evitando sandbox personali. In questi giorni ho poco tempo e sto cercando di lavorare ad una pagina che é in cancellazione per salvarla ma prometto che appena riesco provo a far ripartire la discussione. La situazione dei singoli é insostenibile anche a mio giudizio e prima la risolviamo meglio é per tutti. --Paul Gascoigne (msg) 10:28, 26 mar 2025 (CET)Rispondi

[@ Paul Gascoigne] hai ragione su tutti i fronti. Adesso riformulo il testo in modo da renderlo meno "riflessivo" e più simile a una vera proposta.--AnticoMu90 (msg) 10:47, 26 mar 2025 (CET)Rispondi
Ciao ancora. Ho riscritto la bozza seguendo i tuoi consigli. Se posso pubblicarla, la intitolerei Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Singoli discografici/Nuova Proposta. Nel caso fosse da migliorare ulteriormente ti chiedo cortesemente di metterci mano perché, davvero, ce l'ho messa tutta, ma potrei aver omesso dei dettagli importanti. Giuro che non disturbo più.--AnticoMu90 (msg) 12:01, 27 mar 2025 (CET)Rispondi
Fammi sapere [@ Paul Gascoigne] (avevo dimenticato di pingare nel precedente intervento).--AnticoMu90 (msg) 12:20, 27 mar 2025 (CET)Rispondi
Io sposterei la parte Nuovi criteri (proposta) in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Singoli discografici/Nuova Proposta e la parte premessa nella discussione della pagina. Una volta che hai spostato se non ti scoccia proverei a fare alcune piccole modifiche alla bozza e poi magari segnaliamo di nuovo al Progetto:Musica per vedere qualche altro parere? --Paul Gascoigne (msg) 13:47, 27 mar 2025 (CET)Rispondi
Certo [@ Paul Gascoigne]. Quali "piccole modifiche" intendi? Come ho già scritto, non saprei cosa aggiungere o migliorare.--AnticoMu90 (msg) 13:57, 27 mar 2025 (CET)Rispondi
Credo che andrebbero unificati i criteri per singoli e brani musicali senza avere due pagine separate. Provo a fare qualche modifica nella tua sandbox se poi non ti piace puoi revertare. --Paul Gascoigne (msg) 15:09, 27 mar 2025 (CET)Rispondi
[@ Paul Gascoigne]   Fatto adesso avverto i progetti competenti. Grazie ancora.--AnticoMu90 (msg) 13:54, 29 mar 2025 (CET)Rispondi

Re da Discussione:D. D. Sound#Trasformazione in redirect

modifica

Ciao AnticoMu90! Ti rispondo qui da Discussione:D. D. Sound#Trasformazione in redirect , cisto che il tuo messaggio sembra più uno sbotto e una mezz-invettiva nei miei confronti (e su questo ci sarebbe già da ridire...) che un discorso sull'argoemnto della discussione.

Il mio tempo per Wikipedia è purtroppo al momento limitato e quindi non sono riuscito a risponderti prima e soprattutto non sono ancora riuscito a ritrovare e a leggere la discussione precedente (mi pare di ricordare al bar tematico della musica leggera, giusto?)

Io ho solo fatto il "lavoro" (se così si vuol chiamare) di indicarti dove fosse il posto giusto per la discussione, e non il bar tematico della connettività. Tu ti lamenti che " È troppo comodo sminuire il lavoro altrui" ma poi hai sminuito il mio. 2 discussioni una qua e una là sono un problema (e non ho capito perché la discussione alla connettività sia stata cambusata in talk voce invece si attaccarla alla precedente) e come dicevo non è che aprendo un'altra discussione (per di più in un posto sbagliato) si possa sperare in un un risultato diverso (anzi sarebbe un problema).

Quanto al nion aver vissuto in prima persona 1) allora si quell'argomento potevi discutere solo tu? A che serve aprire una discussione? 2) Non in questo caso specifico ma in vari casi mi p capitato eccome di aprire una discussione su qualcosa di cui ero convintissimo (e di solito non su un argomento enciclopedico, ma su una questione o un problema interno a Wikipedia), di magari aver fatto uan disanima articolata, con tutti i pro e contro, esposto varie soluzioni e poi vedermela respinta o snobbata magari perché non ha risposto nessuno oppure risposte vaghe "c'è già la policy, c'è consenso", ignorando tutti i problemi che essa creava e che avevo diligentemente analizzato. --Meridiana solare (msg) 12:22, 26 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao [@ Meridiana solare], lungi da me giustificarmi in tutto e per tutto (ammetto di aver esagerato in qualche frangente), non era mia intenzione mancare di rispetto o sminuirti, ho soltanto affermato, dopo diverse discussioni su un dato argomento, che è sbagliato contraddire qualcuno senza proporre delle alternative, o almeno questa era la mia intenzione. Su Wikipedia si collabora e se qualcuno smentisce altri deve avere un valido motivo per farlo. Quel "stai sminuendo il mio lavoro" era più una questione generale: non dando ragione a qualcuno si rischia di screditare le sue posizioni e in quel frangente ho avuto quell'impressione, impressione alimentata dal fatto che anche altri prima di te mi hanno smentito. Dopo l'ennesimo "no" ho reagito in maniera sgradevole. Inoltre ti assicuro che non era intenzione mia quella di "sminuire" il tuo intervento dal momento che non avevo alcun motivo per farlo. Ammetto per contro di aver esagerato con i toni e chiedo scusa. Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 12:45, 26 mar 2025 (CET)Rispondi
L'alternativa era di proseguire la discussione dove già c'era, e avevo anche suggerito eventualmente di segnalarla al bar generale.
(Tra l'altro l'argomento potrebbe essere generalizzato, il problema è forse definire cossa sia un gruppo musicale / artista musicale / forse anche più generale: ci sono gruppi che hanno cambiato talmente tanto i membri o a seguito di cambi non previsti per decessi o litigi tra i membri o altro opoure perché previsti così con membri "temporanei" in attesa di lanciarli per la carriera solita, es. in Estremo oriente o un America latina come i Menudo (gruppo musicale), da cui ad es. è uscito Ricky Martin. Ma anche tra gli artisti solisti ad es. Prince è famoso per aver cambiato svariati nomi).
P.S. Mi accorgo solo adesso che la voce in realtà più di musica in fin dei conti è una biografia, per cui non dovrebbe ocupparsene Progetto:Biografie? (Spesso dimenticato e sottovalutato, forse perché per anni purtroppo si è occupato quasi solo del template che genera l'incipit ) --Meridiana solare (msg) 13:48, 26 mar 2025 (CET)Rispondi
Non è andata esattamente così [@ Meridiana solare]. Mi avevi suggerito di fare una cosa che già avevo fatto; è davvero frustrante quando la gente ti ripete "vai là" anziché prendere l'iniziativa. Oltretutto chi mi costringe a segnalare per l'ennesima volta una questione in in cui rischio per l'ennesima volta di venire "mandato altrove"? No grazie. Oltretutto, per quanto riguarda il progetto "biografie", temo che ti sei risposto da solo: essendo sottovalutato e quindi poco preso in considerazione,--AnticoMu90 (msg) 14:12, 26 mar 2025 (CET) dubito che qualcuno sarebbe intervenuto. Buona giornata.Rispondi

Automobile della polizia

modifica

Con tutto rispetto, non la prendere sul personale. Il template "E" non è un'offesa ma un legittimo dubbio. Altri decideranno se lo è o meno, ma tu essendone il redattore, dovresti aver pazienza. Buona giornata--Anthos (msg) 10:30, 28 mar 2025 (CET)Rispondi

Sandbox

modifica

Ciao AnticoMu90, stavo guardando Utente:AnticoMu90/Sandbox per la domanda che avevi fatto riguardo Tokidoki. Ho trovato però la bozza contenente altro.

Credo che tu stia facendo un uso errato della Aiuto:Sandbox. Dovresti creare una nuova sandbox per ogni nuova voce che stai scrivendo in modo da avere la cronologia pulita, per poi spostare la voce in ns0 anziché fare copia-incolla del contenuto. Puoi chiamarle "Sandbox1", "SandBox2", etc. oppure dargli già il nome della voce che vuoi creare come "Utente:AnticoMu90/Tokidoki".

Se fai retromarcia su un lavoro, prima di passare al successivo dovresti richiedere la WP:Cancellazione immediata della voce con motivazione 17. In questo modo la cronologia è sempre pulita e puoi riutilizzare le pagine.

Scusami il disturbo, specie se ho preso io un granchio, ma da quel che vedo sembra così. --Torque (scrivimi!) 12:13, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Torque]. Dopo averne discusso con altri utenti ho spostato il contenuto in un'altra sandbox, così da lasciarla in "standby" e permettere agli utenti di lavorarci. Non so dirti però come si intitola perché ho perso interesse in quella faccenda. Buona giornata.
--AnticoMu90 (msg) 12:18, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi
Va bene, è lecito. Comunque volendo c'è semrpe Speciale:Prefissi. Ricordati comunque di tenere pulita la cronologia della sandbox, che attualmente contiene 10 anni di contributi su varie voci. Buon lavoro :) --Torque (scrivimi!) 12:24, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi
[@ Torque] in che senso "tenere pulita la cronologia della sandbox"?--AnticoMu90 (msg) 14:47, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi
Se guardo vedo che dal 2015 hai fatto "n" bozze che poi sono diventate pagine. Come ad esempio questa versione della sandbox che poi hai copiato nella pagina Malva pudding. Da quel che vedo, una volta pubblicata una pagina svuoti la sandbox e ne inizi una nuova. Dimmi se è corretto!?
La procedura ideale sarebbe:
  1. Inizi una sandbox da una pagina nuova (senza cronologia);
  2. Quando è pronta usi sposta, così sposti anche la cronologia fino a quel momento
  3. A questo punto la sandbox è temporaneamente diventata un redirect. Richiedi la cancellazione immediata della sandbox
  4. Ripeti dal punto 1.
Da un certo punto di vista può sembrare che cambi poco, però così hai la voce principale che riporta tutta la cronologia reale (comoda soprattutto nel caso altri utenti siano intervenuti nella tua bozza, o se la creazione della bozza ha richiesto molto tempo e molti edit) e la sand box è "pulita" nel senso che conterrà solo la crono relativa a quella voce.
Come ti dicevo non cambia forse il risultato per chi guarda la voce, ma tiene più ordine per quanto riguarda le versioni. E non voglio che tu la senta come un'imposizione, ma ho pensato che fosse più comodo anche per te. --Torque (scrivimi!) 15:34, 3 apr 2025 (CEST)Rispondi

Campana Mingun

modifica

Ciao, ho visto l'annullamento, ma guarda che Mingun Paya sta per "pagoda Mingun" ed è una traduzione impropria che facciamo noi occidentali. Di fatto, una paya può essere anche un pahto, ovvero un tempio. Tra l'altro la voce Mingun, scritta sempre da te, dice che la campana si trova lì. Per chiarirti le idee: pagoda birmana --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 09:15, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ah tra l'altro guarda sta foto commons:File:Mingun Bell-Zayat.JPG, la campana non si trova in nessuna paya (o tempio), ma in uno zayat. Quell'informazione è da rimuovere, a questo punto --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 09:29, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi
Non capisco dove me la sarei presa sul personale, ti sto solo spiegando la situazione. Se mi fossi arrabbiata non ti avrei nemmeno scritto, figuriamoci --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 09:32, 5 apr 2025 (CEST)Rispondi

Fonte

modifica

Ciao, ho visto che con questa modifica hai inserito una fonte. Però la fonte che hai inserito dice (copio e incollo): "2 TECN Disco fonografico a quarantacinque giri contenente un solo brano musicale per facciata", quindi ha una definizione che non si riferisce a qualsiasi tipo di supporto, ma solo al disco fonografico a 45 giri. Quindi a mio parere o si uniforma il testo alla fonte o se ne cerca un'altra.--Bieco blu (msg) 07:16, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Bieco blu]. Sinceramente non mi sembrava necessario, ma per sicurezza ho aggiunto un'altra fonte che conferma il sinonimo; a casa ho un dizionario che ribadisce questo. Ti invito a prendere direttamente l'iniziativa prossimamente, così da velocizzare la procedura. Lo stesso tempo impiegato a segnalarmi il problema poteva essere impiegato per risolverlo (anche se, ripeto, non mi sembrava necessario).--AnticoMu90 (msg) 08:43, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
Mi interessa chiarire questo punto: perché non ti sembrava necessario? Era una fonte che diceva un'altra cosa rispetto a quello che c'era scritto nel testo.--Bieco blu (msg) 08:45, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
Perché indipendentemente dal formato sono comunque singoli [@ Bieco blu]. Potevo usare una fonte come un'altra ma, in fondo, sono comunque sinonimi.--AnticoMu90 (msg) 08:48, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
La fonte non dice che sono sinomimi: non bisogna far dire alle fonti quello che pensiamo noi, ma attenersi a quello che c'è scritto, e non c'è scritto che sono sinonimi.--Bieco blu (msg) 08:52, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

Singoli discografici

modifica

Ciao AnticoMu90, appena riesco ci dó un'occhiata con calma ma se devo essere sincero ho idea che trovare un consenso su questa modifica sará molto, molto difficile. Ammiro la tua costanza, ma sinceramente mi pare difficile trovare una quadra su modifiche sostanziali dei criteri (come ad esempio passare dalla nomenclatura A/B per i singoli alle voci sui brani). --Paul Gascoigne (msg) 11:04, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

Il lavoro che hai fatto é buono, non mi fraintendere, ma il problema che vedo é che passando da dei non-criteri come quelli che abbiamo ora a dei criteri ultra-selettivi come quelli sui brani musicali ci sarebbe una marea di voci che andrebbero in PdC generando molti malumori. Per quanto mi riguarda, visto com'é andata la discussione sinora e le resistenze incontrate da almeno 4/5 utenti sui meno di 10 intervenuti, sarei per delle modifiche meno impattanti (tipo inserire la frase "Prima di inserire una voce autonoma su una singolo è necessario valutare l'opportunità di trattarlo come paragrafo interno all'album di riferimento, eventualmente lasciando il titolo del singolo come redirect.", e inserire qualche altro parametro per i singoli digitali oltre alla semplice "presenza come singoli all'interno delle pagine degli artisti delle principali piattaforme di vendita/streaming legali"). --Paul Gascoigne (msg) 15:09, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
Purtroppo quel tuo "tutti devono venire a compromessi" vale in parte, perché sinora in discussione piú o meno i pro e contro si equivalgono ma per come funziona wikipedia la parte che deve trovare il consenso é chi vuole modificare i criteri, non chi vuole mantenerli. E non sono solo GigiLamera e Bieco Blu a fare muro, ci sono anche altri intervenuti che si sono fermamente opposti al cambiamento (Sd, Lupumpara, Blink03 +un IP e son convinto che se mettessimo ai voti ne arriverebbero altri) mentre vedo qualche possibilitá magari di raggiungere un compromesso con Pampuco e Franc3sco. Per me dobbiamo puntare a dei cambiamenti piú piccoli ma che possano andare in porto. --Paul Gascoigne (msg) 16:00, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
Figurati mica ti devi scusare con me, meglio se intervengono tutti. Interessante il commento di PopOp, vediamo se si riesce a concludere qualcosa anche se vedo giá il primo muro. --Paul Gascoigne (msg) 15:04, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi

Re:Mr. Blobby

modifica

L'ho spostata in bozza perchè non c'era nemmeno una fonte che fosse stata "trasportata" correttamente e completamente dalla versione inglese; ora invece............. è esattamente come allora! ;-) Ciaooo --Pil56 (msg) 15:17, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

Quando la smetterai di essere suscettibile del tutto inutilmente e del tutto impropriamente, sarà sempre troppo tardi. --Pil56 (msg) 16:08, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi
Premesso che non so se tu abbia installato il comodissimo segnalatore di errori, nel qual caso ti apparirebbero evidenziati in rosso tutti gli errori; in ogni caso a partire dal fare un confronto sulla prima fonte, nella versione inglese ci sono "autore" "titolo" e "data" che il traduttore automatico non riporta e che va fatto a manina, stessa cosa su quasi tutte le altre successive. In più, ancora più grave, il traduttore automatico non riporta gli "urlarchivio", quindi, se non si corregge a manina, la nota può rimandare a pagine non più esistenti. Ciao--Pil56 (msg) 16:49, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ennesima guerra di modifiche

modifica

Noto che questo è l'ennesimo avviso per edit war che ricevi, dopo essere stato bloccato più volte per lo stesso motivo. Cosa non ti è chiaro dello schemino in WP:CONSENSO? --Phyrexian ɸ 12:01, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi

Cosa c'entra con una nuova guerra di modifiche? Mah, non so, tu che dici? Inoltre io non ho bisogno di essere avvisato di nulla, quindi cortesemente finiscila con le edit war e finiscila pure cogli attacchi personali, altra ragione per cui sei stato bloccato e avvisato ripetutamente. --Phyrexian ɸ 12:27, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao AnticoMu, intervengo qui su invito di Phyrexian. Formule polemiche del tipo "qualcuno potrebbe avvisare XY che" sarebbe bene evitarle. Con quella formula dai a intendere che Phyrexian non sia in grado di capire quello che gli stai dicendo e che quindi dovrebbero dirglielo altri. Siamo tutti adulti e vaccinati credo, e in grado di discutere nel merito e direttamente tra di noi gli (inevitabili) contrasti editoriali che sorgono nella scrittura di un'enciclopedia a più mani.--Friniate 12:42, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi

No, non ti sei posto educatamente, e [@ Friniate] ha spiegato esattamente il perché. Non è necessario che spieghi quali siano i tuoi problemi personali, la cosa necessaria è che tu non vada sul personale nei confronti degli altri utenti. L'occhiello al portale è una cosa di infima rilevanza e né io né te abbiamo torto o ragione, semplicemente abbiamo idee diverse. Secondo me è meglio com'era prima, quindi tu hai bisogno di consenso per modificare lo status quo. Se al progetto la pensano come te va bene toglierlo, ma non prima. --Phyrexian ɸ 12:48, 8 apr 2025 (CEST)Rispondi

Michele o Michéle

modifica

Non me ne volere AnticoMu90 ma prima di annullare la mia modifica scrivendo "non ho trovato nessuna fonte in cui il suo nome ha l'accento" hai provato a guardare i collegamenti esterni? Hai provato a guardare i dischi su discogs? Per esempio hai provato a guardare per esempio dischi come questo? Ora è chiaro che, graficamente, se il nome lo scrivi tutto in maiuscolo può succedere che non metti l'accento, tuttavia quando è scritto in corsivo normale l'accento c'è. Infatti lo stesso disco, se vedi questa edizione, essendo scritto in maiuscolo non ha l'accento.--Bieco blu (msg) 11:59, 10 apr 2025 (CEST) Giusto il 7 aprile, su un altro argomento, ti avevo evidenziato di fare attenzione a cosa c'è scritto nelle fonti, oltretutto a maggior ragione prima di annullare.--Bieco blu (msg) 12:01, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Bieco blu]. In realtà mi sono basato su La storia della disco music, edito da Hoepli, nel quale è dedicato all'artista il paragrafo "Una donna chiamata Michele". Le copertine dei dischi sono fonti sconsigliate. Ti suggerisco eventualmente di iniziare una discussione nel progetto Musica. Mi dispiace, ma non mi trovi d'accordo. --AnticoMu90 (msg) 12:12, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
No, non è assolutamente vera la frase che scrivi, "Le copertine dei dischi sono fonti sconsigliate". Non è sconsigliato da nessuna parte, in nessuna linea guida, anzi se n'è anche già discusso al progetto musica evidenziando che le copertine dei dischi sono, né più né meno, che fonti scritte come tutti gli altri, si usano per esempio per indicare i musicisti che hanno suonato in un album, o in altri casi simili. Il libro lo conosco, peraltro, ed è una fonte autorevole, ovviamente.--Bieco blu (msg) 12:21, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
Se n'è discusso altrove, è vero, ma non tutti ti hanno dato ragione [@ Bieco blu]. Wikipedia si basa sulle fonti scritte, non sui cataloghi o le copertine. Come ho già scritto, ti conviene parlarne nel progetto musica. Io ho già scritto cosa ne penso.--AnticoMu90 (msg) 12:26, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
Non è vero, tant'è che poi si sono prese decisioni, basandosi sul consenso, proprio sulle copertine. E se si è già arrivati a un consenso non è che bisogna riaprire la discussione solo perché tu non sei d'accordo, anzi, se tu non sei d'accordo al limite sei tu che devi aprire la discussione.--Bieco blu (msg) 13:10, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi
[@ Bieco blu] veramente non c'è stato nessun consenso. E se per assurdo così fosse non significa che io sia d'accordo. Avresti dovuto iniziare tu la discussione dato che la faccenda, personalmente, non mi interessa; ti ho già scritto altrove che conviene prendere l'iniziativa in situazioni analoghe. Buona giornata.--AnticoMu90 (msg) 13:23, 10 apr 2025 (CEST)Rispondi

Ping non partito

modifica

Credo che il ping non sia partito. Comunque non è niente di importante. Ciao, --Pop Op 20:36, 14 apr 2025 (CEST)Rispondi

Richiesta creazione pagina in italiano su Weetabix

modifica

Segnalo discussione. --DanielParoliere (msg) 18:20, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi

Avviso spostamento bozza

modifica

--Il buon ladrone (msg) 20:51, 19 apr 2025 (CEST)Rispondi