Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.


Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Jкк КGB 21:36, 14 lug 2010 (CEST)Rispondi[rispondi]

Archivio
Archivio
Archivio discussioni

  1. 2010-2016
  2. 2017
  3. 2018
  4. 2019
  5. 2020 con cronologia 2010÷20
  6. 2021

Sereno capodanno eModifica

un 2022 felice e sereno! Auguri affettuosi, Antonio! Maria --Montag313 (msg) 17:00, 1 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

p.s. credevo di averti porto gli auguri anche di Santo Natale ma evidentemente, e lo noto dalla cronologia, li ho scritti ma non ho salvato la pagina. Sempre pasticciona ma presente, con affetto, Maria --Montag313 (msg) 17:03, 1 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

buon 2022Modifica

 
 
Capodanno 2022




Felice buon anno nuovo!


SurdusVII

--SurdusVII (wikicollega dal 2012) 17:10, 1 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

How we will see unregistered usersModifica

Ciao!

Ti è arrivato questo messaggio perché hai i diritti di amministratore su un wiki di Wikimedia.

Quando qualcuno modifica un wiki di Wikimedia senza effettuare prima l'accesso, il suo indirizzo IP diventa visibile pubblicamente. Come forse già sai, presto ciò non sarà più così. Il dipartimento legale di Wikimedia Foundation ha preso questa decisione alla luce del fatto che le normative sulla privacy online sono ormai cambiate.

Un'identità mascherata sarà mostrata al posto degli IP, ma gli amministratori avranno ancora accesso a questa informazione. Sarà anche introdotto un nuovo diritto utente per gli utenti non amministratori che hanno bisogno di conoscere gli IP degli anonimi per combattere il vandalismo, le molestie e lo spam. Senza questo diritto, i patroller potranno comunque visualizzare un segmento dell'IP. Altri nuovi strumenti sono in fase di progettazione per ridurre l'impatto di questo cambiamento.

Se la notizia ti è nuova, puoi leggere maggiori informazioni su Meta. Esiste anche un bollettino tecnico settimanale a cui è possibile iscriversi per non perdere nessuna novità sui cambiamenti tecnici dei wiki di Wikimedia.

Quanto al come saranno implementate le identità mascherate, sono state avanzate due proposte. Gradiremmo un tuo commento sulla proposta che ritieni migliore per te e per il tuo wiki. Scrivi pure il commento nella lingua che preferisci sulla pagina di discussione. Le proposte sono state pubblicate a ottobre e la migliore sarà scelta dopo il 17 gennaio.

Grazie. /Johan (WMF)

19:17, 4 gen 2022 (CET)

Invito?Modifica

Buondì, Antonio, come stai? Da qualche giorno stavo partecipando anche a Cathopedia, se non vi sei già registrato desidererei invitartici, vorresti? Un caro abbraccio, da Maria -che mio fratello oggi designa altrimenti ma pazienza ;)))- --Montag313 (msg) 11:00, 6 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Teatro Politeama di CatanzaroModifica

Perché hai tolto l'annotazione stilistica al teatro Politeama di CZ? Senza neanche motivarlo? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.18.71.130 (discussioni · contributi) 19:28, 8 gen 2022 (CET).Rispondi[rispondi]

Perché, come ho scritto nel campo oggetto, era privo di fonti. --Antonio1952 (msg) 19:36, 8 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Scusami, la fonte è citata: è il disegno di Bernini per il Louvre. Se lo vedi, la somiglianza è inequivocabile. Bisogna per forza trovare qualcuno che ne abbia scritto? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.18.71.130 (discussioni · contributi) 19:50, 8 gen 2022 (CET).Rispondi[rispondi]
Certamente. Ci vuole una fonte terza altrimenti è una ricerca originale e come tale non ammessa su WP. --Antonio1952 (msg) 20:00, 8 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Dimmi sinceramente una cosa: tendenzialmente ti sentì un utente di Wikipedia o un patroller? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.18.71.130 (discussioni · contributi) 20:24, 8 gen 2022 (CET).Rispondi[rispondi]

pregoModifica

Figurati. Buon anno :)--Pierpao (listening) 19:38, 8 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Annullamento in Wikipedia:BozzaModifica

Ciao Antonio1952 ! Non ho capito il tuo annullamento in Wikipedia:Bozza. Scrivi "è già prescritto che le voci in COI vadano obbligatoriamente su nsBozza". Ma proprio perché è prescritto, non dovremmo esplicitarlo? Perché toglierlo?

Vedi anche discussione Discussioni Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#COI e Bozza. --Meridiana solare (msg) 18:07, 13 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Però nella sezione "Riduzione a bozza" c'è un elenco di tutti i casi in cui farlo. Se prima era stato detto che serve anche in quel caso, perché non elencarlo? La lista sarebbe incompleta. (Tra l'altro un utente potrebbe leggere solo quella sezione, se cerca informazioni sulla riduzione a bozza).
È un po' un controsenso leggere una cosa tipo "Si usa per.... X" e poi "Si effettua riduzione in bozza nei casi A B C" ma non c'è X.--Meridiana solare (msg) 22:49, 13 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Quel possono mi è sfuggito, se si tratta di casi ulteriori bisognerebbe chiarirlo già dal titolo della sezione. A meno che quel "possono" sia solo... una forma di cortesia. (Anche perché un obbligo vero e proprio non c'è, non c'è nessuno che ha il lvoro di spostare le voci che hanno certi requisiti e se non lo fa viene imputato di... "omissione d'atti d'ufficio") --Meridiana solare (msg) 23:05, 13 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
OK --Meridiana solare (msg) 23:14, 13 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

a proposito di violazione di copyrightModifica

Ho appena letto la tua risposta, ti scrivo qui. Nella voce "Ponte Alto" è stato copiato un testo tratto da questa pagina: https://fondoambiente.it/luoghi/chiesa-di-san-pastore?ldc oggi l'ho snellito e accomodato, senza pensare al problema copyright, per cui non l'ho segnalato. Se vuoi allora, visto che puoi farlo, puoi cancellare anche la cronologia relativa (alla chiesa di s. Pastore), senza che provvedo a segnalare sulla pagina apposita. Grazie Sabinettus (msg) 22:53, 13 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Richiesta rimozione vociModifica

Mi è arrivata una richiesta di rimozione delle voci Bresolini e Eibenstein dal mio sito, per motivi familiari. Nella richiesta si precisava che le voci in questione erano già state rimosse da wikipedia. Poiché una di queste è citata da ben tre fonti (Spreti, Rietstap e Caterini) e l'altra la Caterini, vorrei chiederti se ne sai nulla e in base a quali considerazioni le voci sono state rimosse da wikipedia. Tra l'altro, almeno per la Eibenstein, mi risulta che era stata cancellata nel 2016 da un IP, tu la avevi reinserita nel 2017 e poi era stata nuovamente cancellata dallo stesso IP. Grazie. --Massimop (msg) 10:18, 17 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Cattedrale vs ConcattedraleModifica

Buongiorno, mi rivolgo a te perché ho notato che ti sei occupato di questioni simili: mi sapresti rispondere al quesito posto qui? Grazie comunque. --92bari 12:25, 17 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Re:nuovo threadModifica

Ciao Antonio, come ora? :-P No, nessun motivo particolare sono sempre stato abituato così, mi da l'impressione di vedere meglio dove scrivo :-D. --Kirk Dimmi! 16:35, 21 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Ah, perché ho lasciato il campo oggetto che c'era, cioè il titolo della sezione.. al limite se non mi abituo a quel tasto lo modificherò, il campo oggetto.--Kirk Dimmi! 17:00, 21 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Re:PdC su infanti realiModifica

Buongiorno buongiorno :D Alloora, sulle motivazioni di apertura delle pdc, devo essere sincero, non sono proprio farina del mio sacco, bensì è la prima riga che ho fatto mia da un altro utente (precisamente non ricordo chi) che l'ha usata in altre pdc. Rileggendole effettivamente non è così chiara la motivazione e, essendomi già stata fatta notare proprio ieri, ho deciso di cambiare. Per quanto riguarda il numero, ne ho proposte 1/2 al giorno per gli scorsi 3 giorni, ma non l'ho fatto oggi, come si vede, perché ho preso un po' di tempo per rileggermi diverse voci (specialmente quelle con il dubbio E già apposto), dilazionando le altre eventuali cancellazioni sui prossimi giorni. Un saluto. --Popsi (msg) 14:56, 22 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

re:Criteri di enciclopedicità dei rampolli realiModifica

Il mio riferimento era ipotetico, anche se le numerose PdC in corso proprio su voci biografiche di quel tipo, con esiti diversificati pur in assenza (a mio avviso s'intende) di significative differenze fra le voci stesse (vedi Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena per un verso, rispetto a Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, giusto a titolo esemplificativo), mi lasciano perplesso. Personalmente sono dell'idea che la mera condizione di "rampollo" non sia condizione sufficiente di enciclopedicità, assumendo rilievo solo ove il soggetto biografato abbia effettivamente svolto un qualche ruolo pubblico, ovvero la voce biografica possa risultare d'interesse per altri significativi aspetti storici. In ogni caso penso sarebbe comunque opportuno quantomeno chiarire meglio la portata di WP:SOVRANI, anche per evitare la "corsa" alle PdC.--TrinacrianGolem (msg) 00:50, 23 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Coraggio/Amato/Patroni GriffiModifica

Che problema c'è? Sono informazioni non visibili, si fa tantissime volte così in Wikipedia quando c'è un evento futuro praticamente certo. --Jerus82 (msg) 16:31, 28 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Ah scusa, avevo inteso che terminasse con la mattinata di oggi, a nove anni dal giuramento. Lo davo come evento del passato, non del futuro. --Jerus82 (msg) 16:40, 28 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

CancellazioneModifica

Anticipare in che senso. Non chiudeva alle 23.59? Non chiudo mai le cancellazioni aperte da me, ma in quel caso non credo ci potesse essere nessun dubbio, nè sull'esito, nè che non fossi neutrale (perchè la regola serve a garantire la neutralità di chi chiude) sia perchè il consenso era univoco sia perchè ho chiuso contro la mia proposta. Tutto, qua, comunque se è stato un problema non si ripeterà più --Pierpao (listening) 17:12, 28 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Adesso ho capito, la mia non era fretta, ci tenevo a spiegargli che potevano tranquillamente proporre prima la chiusura, poi perdonate se faccio il cacaspilli :) user:Parma1983 io ho letto che la procedure finiva alle 23.59 e ho capito 23.59.00. Perchè se è scritto che una procedura finisce alle 23.59 si intende alle 23.59.00 (mi ero chiesto sempre perchè, ed ero convinto che si fosse deciso di chiudere un minuto prima, per chissà quali motivi). Se la chiusura va fatta dopo le 00.00 allora la procedura non chiude alle 23.59 ma alle 00.00 ovverosia 24.00 quindi non si può scrivere 23.59, neanche 23.59.59. La giornata inizia alle 00.00 (implicito 00.00.00) e finisce alle 24.00 (implicito 24.00.00), non alle 23.59. Se uno vi dice sono le 7 cosa capite le 7.00.00 o le 7.00.59? Io ho aspettato diligentemente senza nessuna fretta le 23.59.00, se sapevo, un minuto in più lo aspettavo. Che mi costava --Pierpao (listening) 18:17, 28 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
@Pierpao, cacaspilli per cacaspilli: c'è scritto che la procedura finisce alle 23:59 per cui i 59 secondi del minuto 59 sono tutti compresi, altrimenti ci starebbe scritto 23:59:00. Poi, nella sostanza non è successo niente e la possiamo chiudere qui. --Antonio1952 (msg) 18:26, 28 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Template:Box successioneModifica

Ciao. Per l'inserimento del Template:Box successione è ininfluente che ci sia o no il template verticale. Jerus82 (msg) 15:07, 29 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

È ovvio che riporta gli stessi dati, per sua natura. In base al tuo ragionamento, andrebbe tolto dappertutto allora. --Jerus82 (msg) 15:16, 29 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Qui però non si sta parlando di vescovi, e il box successione non si usa solo per i vescovi, anzi c'è per tante cariche pubbliche. È vero che non c'è per i presidenti della Corte costituzionale, ma io sono dell'idea che sia meglio aggiungere informazioni piuttosto che toglierle, quindi piuttosto lo metterei dove manca invece che eliminarlo. Ho visto che l'hai tolto anche da Marta Cartabia, dove non l'avevo inserito io. --Jerus82 (msg) 16:04, 29 gen 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

La chute de la maison Usher ...Modifica

e tante tante incertezze di Maria!

Ciao, Antonio, come va?

Mi ha incuriosito (come tutti gli incompiuti più o meno misteriosi purché siano di valore) La chute de la maison Usher di Debussy. Ho tentato di normalizzare le citazioni con Cita libro ma naturalmente ne provo molte incertezze. Potresti per favore dare un'occhiata tu, quando potessi? Desidererei imparare (e la pagina di spiegazione del template non mi ha aiutato).

Un'altra cosa: sarebbe stato più giusto spostare la voce con le mie modifiche in una mia sottopagina da farti visionare e correggere, così da non modificare pesantemente la redazione di chi l'ha scritta? La cronologia è vecchiotta peraltro.

Grazie, come sempre! (e come sempre avrei altro e tanto da raccontarti e chiederti e condividere :) ). Maria --Montag313 (msg) 15:11, 1 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Grazie, Antonio!
Sì, intendevo COPIARE! :)
Comunque, ora rileggo bene e memorizzo ciò che hai scritto, in modo da non sbagliare io ancora.
Inoltre, sto bisticciando con la cassettiera sulla Pagina utente personale... volevo aggiungerne una ma continuo a pasticciare con le parentesi il codice etc e vado rovinando ordinamento e ciò che c'era. Insomma, perdo tempo inutilmente ;(((((
Un abbraccio, Maria --Montag313 (msg) 16:30, 1 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Ciao Antonio,([@ Montag313]) ho visto che siete intervenuti sulla pagina da me creata due anni fa (peraltro la cronologia non è "vecchiotta" è inesistente); per le note con i Cita libro mi sono sempre attenuta a riportare sia l'edizione originale sia la traduzione; comunque ho controllato ed è possibile citare il testo con la sola edizione italiana annotando il traduttore, per cui vedrò di modificarla in tal senso. Se vi sono altre cose da modificare o migliorare sono a disposizione. Grazie per l'attenzione.--Egimar (msg) 18:59, 1 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
WOW :-) ! disperavo di potermi mettere in contatto con te, invece eccoti, e il tuo messaggio mi è graditissimo! Grazie della tua gentilezza e buon tutto! Maria --Montag313 (msg) 10:33, 2 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

RE: EpocaModifica

Ciao. Nelle voci sui calciatori, che io ricordi, non si è mai inserito questo parametro, se poi è cambiato qualcosa allora non lo so. Ho annullato i tuoi edit poiché erano errati, ma se mi sbaglio puoi dirmelo senza problemi! --Filosofo del calcio (msg) 19:04, 7 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Quello è quello che prevede il template Bio, ma secondo il modello di voce non è così, quindi ancora non capisco. --Filosofo del calcio (msg) 19:14, 7 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

AbitantiModifica

Ci sarebbe Template:PopITA se qualcuno lo tenesse aggiornato. Sennò puoi leggere da wikidata (se c'è) con {{wikidata|p1082|qualifiertype=latest}}, ma poi non c'è nessuna garanzia che corrisponda al valore del t:Istat, dovresti prendere anche la fonte da Wikidata --Bultro (m) 23:06, 16 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Re: EpocaModifica

Ciao Antonio1952, non so perché ma ricordavo erroneamente il contrario, e cioè che nel parametro epoca andasse inserito il periodo di vita del biografato e non quello della sua attività enciclopedica. Ti ringrazio quindi per avermelo fatto presente. Ho provveduto ad autoannullare la mia modifica. --Davipar (parliamone) 09:25, 21 feb 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

BioBotModifica

Nessuno :-) Sorry, stavo facendo dei test e le cancello subito. --Gac (msg) 21:38, 2 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Avrei dovuto scrivere Utente:Biobot/Progetto:Biografie/Attività/Accademici/Britannici per la prova e mi è scappato. Certo che sei attento eh? Grazie:-) --Gac (msg) 21:41, 2 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Nel caso...Modifica

, più o meno assurdo, che avessi sentito O_o la mia mancanza... Un caro saluto! :) Maria --Montag313 (msg) 09:53, 3 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Re: Josep ClarósModifica

Ciao Antonio, ho visto che è davvero difficile trovare qualcosa su di lui, c'è qualcosina sulla pagina inglese, potrebbe bastare? Oppure devo trovare qualche riferimento per i risultati in campionato? Grazie mille! --Towerman86 (scrivimi) 12:18, 3 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Aiuto?Modifica

Ciao, Antonio! :) Avresti il tempo di controllare qui? Astor (famiglia) Specie su alcune sintassi non sono per nulla sicura. Purtroppo sono sì riuscita a trovare alcune fonti aggiungendo delle informazioni ma non abbastanza (ho ripreso tale mia perplessità in Discussione). Grazie tantissime. Maria --Montag313 (msg) 16:56, 11 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Grazie! E quanto alle varie sintassi dei codici (non mi sono espressa adeguatamente, ma intendevo anche quelle)? Ti auguro una splendida giornata! Maria --Montag313 (msg) 10:19, 12 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
grazie, faccio tesoro dei tuoi suggerimenti! (e mi conservo il template discendenza per quando dovessi usarlo in voci da me create - con questa non me la sento purtroppo -) . Avevo appunto in seguito poi corretto la ripetizione delle note aggiungendo anche qualche informazione. Ancora grazie! p.s. a proposito, Pil aveva invece "aggiustato" la citazione, che non riuscivo a far leggere. Ci son proprio tante cose, che non so! :) Maria --Montag313 (msg) 13:20, 13 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Re: RussofobiaModifica

ciao, come stai, wikicollega?? azz.. non sapevo che era cancellata per C7 di recente.. comunque, non c'è speranza per poter ripubblicare la voce, cioè quale sarebbe la procedura per la ri-pubblicazione?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 12:20, 15 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

ho trovato questa pagina.. credo di aver capito che non c'è ragione di ripubblicare la voce.. --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 12:25, 15 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
rieccomi.. scusa se ero assente per qualche tempo.. a tempo debito con calma sistemo la voce in stile wiki con fonti, immagini, eccetera e poi presenterò la riproposta in qualche wikiprogetto di competenza per il momento è in stand-by ;) --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 14:42, 17 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Box bozzeModifica

Ciao! Scusa se ti scrivo, ma ho una curiosità. In questa discussione si parla ad un certo punto di un box bozze nei progetti. Ecco le eventuali bozze lì presenti, non vengono considerate nei puntano qui delle bozze stesse? Giusto? --9Aaron3 (msg) 19:57, 18 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

RE: Aggiornamento abitanti dei comuni sicilianiModifica

Salve, Antonio, e grazie per il messaggio. Risponderò brevemente: in base al template {{cita web}}, che è quello su cui si basa il template {{istat}}, sia il parametro |data sia |accesso vengono indicati come «fortemente consigliati». Non sono né obbligatori né indispensabili, è vero, ma se abbiamo a disposizione questi dati, perché non inserirli? Buon lavoro e complimenti per il paziente aggiornamento nelle voci "comunali"! --Μαρκος 20:34, 18 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Rieccomi, Antonio. Quanto dici sull'utilità della data di accesso, ma ancor più di quella di pubblicazione, è proprio ciò che m'induce a riportarle sempre. Esempio pratico: mi sono accorto che i dati (provvisori) della popolazione di un mese (poniamo, novembre 2021) quasi sempre vengono modificati col successivo aggiornamento. Mi spiego meglio: il 13 febbraio 2022 tu scrivi che San Mauro Castelverde, al 30 novembre 2021, ha 1383 abitanti ma in base alla tabella aggiornata al mese di marzo - coi dati fino al 31 dicembre 2021 - gli abitanti di fine novembre risultavano essere 1384. Questo, però, abbiamo potuto scoprirlo soltanto il 14 marzo 2022, quando peraltro sempre tu hai aggiornato il dato mensile. Invece il riferimento temporale di cui parli, già presente in "Note abitanti", è un altro. Per il resto: non fosse altro che per amor di completezza, a me piace riportare sempre per intero le informazioni che ho a disposizione (come nel simpatico caso che mi hai segnalato, in realtà frutto di un semplice copia&incolla): tuttavia, non costringo nessuno a fare ugualmente. I parametri sono consigliati ma non obbligatori, per cui - spero di non sbagliarmi - nessuno di noi due è in errore. Un caro saluto e buona domenica! --Μαρκος 23:35, 19 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Altrettanto, a presto! --Μαρκος 23:59, 19 mar 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Re:Calcola età3Modifica

Ciao Antonio, purtroppo mi trovo impelagato da alcuni giorni nell'annullamento della maggior parte degli edit di un vandalo seriale transwiki che interviene in generale sul template Bio (non solo dei vescovi) inserendo e/o modificando date e luoghi di nascita e di morte. Talvolta fa degli edit più "innocui" (tipo mettere i wlink dove non ci sono o toglierli dove ci sono, sostituire il titolo di una voce dove c'è un redirect, togliere o mettere "circa" accanto agli anni, aggiungere il "template:calcola età3" e altre modifiche similari). Il problema è stato segnalato anche nella mailing list admin (non so se hai avuto modo di notarlo) dove si è deciso un blocco globale di un certo range vista la mole degli edit e i tanti IP coinvolti negli ultimi tre mesi (puoi fartene un'idea guardando i miei contributi degli ultimi giorni). E trattandosi di un noto problematico, il suggerimento che puoi leggere nel thread è, diciamo così, di essere tranchant. Naturalmente il tutto è complicato dal fatto che non sempre è possibile un rollback, visto che altri utenti possono aver successivamente editato, e quindi occorre pure spulciarsi la cronologia prima di decidere se annullare o meno uno o più edit del nostro esimio. E' possibile (anzi, diciamo che è certo, visto quello che segnali) che qualche rollback massivo o multiplo possa aver rimosso il template sul calcolo dell'età, ma vista la quantità complessiva di edit, molto superiore al migliaio, in qualche caso posso anche aver erroneamente rimosso io il template. In qualche altro caso l'anonimo potrebbe mascherare il vandalismo, aggiungendo una o più date con un IP e poi dopo qualche giorno il "calcola età3" con un altro IP: in questo caso il "calcola età3" va certamente rimosso. Se trovi qualche altra rimozione da ripristinare mi spiace, ma è un lavoraccio infame. Un saluto. --Er Cicero 02:18, 31 mar 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Fammi capireModifica

Buondì! Scrivo qui per non intasare coi miei dubbi le pdd di progetti & co. Questa discussione c'entra con quello che scrivevo qua io? Altra domanda (di non so quante): Cosa cambia fra queste due (Categoria:Bozze in lavorazione per argomento e Categoria:Bozze da revisionare per argomento) categorie, cioè immagino che la seconda è quella che fa si che Wikipedia:Bozze da revisionare funzioni, giusto? D'altro canto presumo che la prima invece non coincida con i progetti attivi in questo momento oppure si? Scusa per le mille domande che non so neanche io se abbiano senso, ma sto cercando di capirci un po' di più. --9Aaron3 (msg) 23:38, 1 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Grazie per la risposta, sicuramente più chiara delle mie domande. Altra domanda che mi è sorta oggi e che forse sai rispondermi. Oggi in WP:Bozze da revisionare sono apparsi gli argomenti editoria e associazioni credo fatto tutto da Bot Bozze, ma non capisco perché, in quanto vi erano già da tempo delle bozze con quelli argomenti che venivano posizionate nella categoria "bozze senza argomento" (o qualcosa di simile). Magari sai, se no rimango coi miei dubbi. --9Aaron3 (msg) 14:39, 2 apr 2022 (CEST) P.S: ricordati di firmare XDRispondi[rispondi]
Grazie mille! In realtà di categorie non capisco proprio nulla... Sappi che tornerò qui a chiederti cose sulle bozze prima o poi :)
Per la firma tranquillo, te l'ho fatto notare solo perché che ho avuto una "epidemia" di non firmati in talk. --9Aaron3 (msg) 14:54, 2 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Cesare CorsiModifica

ho bisogno di avere i dati di Cesare Corsi su Wikidata per poterlo collegare ai dati (sbagliati) di una banca dati. In tal modo posso bonificare il dato sbagliato. Ada Gabucci

Su Mimi ReinhardtModifica

Caro collega Antonio, non Vienna ma Wiener Neustadt la città natale austiaca di Mimi Reinhardt. Ad affermarlo è una fonte al di sopra di ogni sospetto, ovvero gli archivi di Yad Vashem, qui, un caro saluto --Fcarbonara (msg) 14:45, 9 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Arcidiocesi di CataniaModifica

Azione mossa da Bataclan: "Aggiungo riferimento a pagina". Spiegazione: in sostanza si aggiungeva alla pagina Arcidiocesi di Catania, un riferimento importantissimo come la lista delle Chiese di Catania che con le sue 120 e più chiese rappresenta certamente parte centrale della Arcidiocesi e del comprensorio. Fra l'altro, da una scelta generale l'utente può certamente avere la curiosità di cercare notizie su dettagli dei singoli luoghi di culto. Più sono i link di collegamento tra le pagine maggiore è la persisestenza di rimanere dentro Wikipedia.
Tua risposta: "questa è la voce sulla diocesi". Perfetto! Controproposta di Bataclan: Preferisci che aggiunga Chiese di Catania fra le "voci correlate"? Ritieni ci sia una correlazione di temi e argomenti in merito? Sei d'accordo? Ciao, grazie. --Bataclan (msg) 16:56, 15 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

QuorumModifica

Sospettavo che stessi prendendo una cantonata, mi sembrava stranissimo che tu che sei correttissimo avessi fatto una proposta nel senso che avevo capito io :). --Pierpao (listening) 23:33, 15 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

MassoModifica

Ciao Antonio, grazie per aver cancellato il redirect. Stavo discutendo con Valepert in merito allo spostamento di una voce, con una cronologia molto discutibile, questa. La pagina sembrerebbe pronta, ma come detto poc'anzi, c'è del lavoro da fare con la cronologia. Riusciresti a sistemare tu? Fammi sapere, grazie. --Lollo Scrivimi 22:42, 20 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Grazie mille. La metto negli OS. Ho messo tra i preferiti Web i contributi degli utente così lo aiuto quando serve. Saluti. --Lollo Scrivimi 23:13, 20 apr 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Re: TrasportiModifica

Buonasera, no non ne ho parlato allo Scalo in realtà... ho rimosso praticamente tutte le utenze che non hanno contributi in quest'anno (alcuni erano fermi da anni e rimasti in lista data la poca manutenzione) e avevo intenzione di inviare il messaggio a quelli rimasti (tranne in casi palesi come quelli che partecipano attivamente alla talk di progetto). Mi è sembrato ovvio il fatto che scrivere ad un utente inattivo dal 2011 non avrebbe ritornato alcuna risposta, però forse avrei dovuto avvisare allo Scalo della mia manovra effettivamente. cd450 DLF 23:55, 1 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Sìsì ho avvisato stamattina il progetto, ieri sera ero cotto :^)
Provvederò ad avvisare più persone, solo il caso particolare Ale Sasso (che tra l'altro mi sta facendo lezione ora :pp) ha ribadito più volte che ora come ora per motivi di lavoro non ha tempo abbastanza da dedicare al progetto, altrimenti l'arei lasciato incluso nella lista di sicuro. Alcune delle date che ho inserito si riferiscono al periodo in cui l'utenza è stata più attiva non l'ultimo contributo in assoluto, per questo es. AlessandroAM è finito in archivio, così come altri, ma provvederò comunque a scrivere alle utenze che hanno l'ultimo contributo in assoluto minimo al 2020. Ciaoooo --cd450 DLF 15:50, 2 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Mi sembra ragionevole, non ci avevo pensato, grazie ancora per l'aiuto non si finisce mai di imparare :^) cd450 DLF 18:35, 2 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Logo di un camminoModifica

Mi serve una info, che serve per rifare un logo di un cammino, il logo è qui: [1], bisogna chiedere il permesso per il il ticket OTRS? --OppidumNissenae 22:05, 5 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Wikioscar 2022Modifica

 
Wikistatistico

Ti consegno questo Wiki-oscar vinto con grande plauso. 01000011 01101111 01101101 01110000 01101100 01101001 01101101 01100101 01101110 01110100 01101001 00100001 00100001 --Lollo Scrivimi 01:11, 8 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Annullamento di una mia modificaModifica

Ciao Antonio1952, ho visionato l’annullamento per la mia modifica alla pagina https://it.m.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Carmine_Orofino per aver preso l’immagine dal sito web della Diocesi. Io sono uno dei curatori del sito web della Diocesi, cosa posso fare per sostituire lo stemma senza farlo risultare una violazione? Inoltre, sto procedendo ad una rielaborazione vettoriale dello stemma del tutto inedita. In questo caso risulterebbe violazione o no? 5.90.6.248 (msg) 22:58, 17 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ti ho risposto nella talk di Ginoemanuele. --Antonio1952 (msg) 11:01, 18 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Riconferma amministratoreModifica

  Ciao Antonio1952,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 18 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Se potessi votare anch'io, sai bene quanto rispetto e ammirazione ti tributerei... :) --Montag 313 speak low,when… 23:35, 18 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie, Antonio! - Maria --Montag 313 speak low,when… 19:04, 19 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Tre indizi...Modifica

Invece, siccome sono curioso come una scimmia, dato che non ti avevo pingato (cosa che spero tu apprezzi, perchè dimostra che non avevo altri secondi fini per cui citarti...), come te ne sei accorto? Per puro caso, oppure ti hanno avvisato...o c'è una "longa manus" che segue le mie "bizzarrie" in WP? (cosa di cui non sarei affatto meravigliato...) :))) ciao --Aleacido (4@fc) 00:28, 25 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Re: PingModifica

In merito ai 2 casi di ping non ricevuti, il problema era dovuto alla firma come fatto notare dall'utente Daimona Eaytoy nella discussione su WP:Officina.--Piccolospazio (msg) 00:38, 26 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Corte CostituzionaleModifica

Ciao Antonio, come si concilia “ *per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria e amministrative;”? Supreme … ordinaria e amministrativa, entrambe singolari, altrimenti entrambe plurali. Inoltre, la suprema magistratura amministrativa, è il Consiglio di Stato, ed è una sola… --Carlo Dani (msg) 18:22, 29 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

CaltagironeModifica

Ciao Antonio qui era mia intenzione mettere la s minore come da WP: MINUSCOLO cioè come so i santi vanno in s minore. Inserito il redirect solo perché pensavo che era la stessa cosa ma se erravo mi scuso , ciao -- Il buon ladrone (msg) 19:33, 29 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ok :) , ti ringrazio per le delucidazioni, a presto e buon wiki lavoro-- Il buon ladrone (msg) 13:02, 30 mag 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Aiuto motto Pio VIIModifica

Salve carissimo, desiderei ricevere una mano da parte tua riguardo il motto pontificale di Pio VII. Non avendo trovato informazione alcuna su internet, ho visto che su Wikipedia English, alla voce del papa cesenate, è presente come motto del pontefice "Aquila Rapax" ed è citata una fonte esterna. Ho controllato tale fonte, ma non ho visto nessuna voce che riguardasse il motto di papa Chiaramonti. Dato che te ne intendi, potresti effettuare una ricerca al riguardo? Grazie mille e una buona giornata.
P.S. vorrei sottoporre alla tua attenzione questa discussione, vorrei sapere un tuo parere sulle fonti e soprattutto se riesci a darmi una mano a trovare le date corrette. Appena possibile ti ricontatterò per chiederti alcune cose riguardo Leone XIII. --Dulceridentem (msg) 12:11, 3 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Re:Con chi viaggiModifica

Mi spiace deluderti, ma io l'ho richiesta, seguendo la normale procedura, infatti la trovi qui. --9Aaron3 (msg) 21:19, 6 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Buon onomasticoModifica

Lo so non siamo un social :) ma come ogni anno devo fare gli auguri a un grande utente di codesto progetto te li faccio così Antó parafrasando il grande Antonio («Qui, in terra, l'occhio dell'anima è l'amore, il solo valido a superare ogni velo. Dove l'intelletto s'arresta, procede l'amore che con il suo calore porta all'unione con Dio») Auguroni! -- Il buon ladrone (msg) 06:32, 13 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Sereno e felice onomastico, Antonio! Sono felice di leggere gli auguri de [@ Il buon ladrone] non solo perché più tempestivi dei miei ma per la citazione dotta e insieme spirituale (dai Sermoni, mi pare..?) :) Auguri, Antonio!!! --Montag 313 speak low,when… 14:42, 13 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]


MariMINAtoria!Modifica

Buondì! da riportare solite minacce GRAVISSIME ad Antonio da parte di una cerrrta utente non ben identificata (tranne che da nome, cognome e pseudonimo) che stamattina si è svegliata con un'idea "luminosa" (per sé, non è detto lo sia per altri ;)) ): quando, tra qualche secolo temo, riuscirò forse a ultimare almeno la bozza di una voce diciamo di linguistica (anche se non lo è strettamente), potrei per favore chiederti aiuto per wikinormalizzarla, dato che non mi vado ricordando più nulla non solo di linguistica o che sia, appunto, ma neppure di W? Con un affettuoso saluto, la solita maria :) --Montag 313 speak low,when… 10:04, 14 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Grazie! Sei un tesoro, come sempre! :) Maria --Montag 313 speak low,when… 18:14, 14 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
> La presenza in voce di un carattere come questo ( 
 ) ti doveva mettere in allarme; comunque l'ho cancellato

In effetti tra le parentesi qui non vedo nessun carattere, seguirò il tuo consiglio! (di solito infatti non uso Word o simili perché temo l'inserimento da parte del programma di caratteri problematici: invece temo lo faccia proprio il programma di "Note" che uso sul Mac perché si carica più velocemente e credevo fosse più innocuo. Fiducia mal riposta ;))) Grazie ancora, Antonio, sempre preziosissimo e attento :-) --Montag 313 speak low,when… 21:54, 18 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

macché, non me li fa vedere neppure in "modifica"... A me peraltro non piacciono neppure i segni %20 che mi vengono creati al posto dello spazio nel link quando copio quest'ultimo, e che sono le "stranezze" che "Safari" mi permette di vedere malgrado i settaggi. Ora provo anche con Word che però purtroppo tende a "imballarsi" proprio quando ci sono tanti segnetti "strani".

Ancora ancora grazie! - n.b. del ping non funzionante nel caso cui accennavi forse avevo letto tempo fa ma assolutamente non lo ricordavo: sono una pasticciona! :D Che affettuosamente e grata ti manda un abbraccio --Montag 313 speak low,when… 17:52, 19 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

RE:Ritratto di Innocenzo VII in Lista dei papiModifica

Capisco perfettamente, l'ho semplicemente modificata poiché c'erano disaccordi sulla vera identità della persona rappresentata, a cui l'ho sostituita con una rappresentazione più vicina nel tempo al pontificato di Innocenzo VII.
In questo caso, è stato Matteo Stella a togliere prima l'immagine, poi ho cambiato il ritratto di San Paolo fuori le Mura per una rappresentazione più vicina al tempo di Innocenzo VII. --83.61.237.190 (msg) 00:45, 30 giu 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Cerco solo di aggiungere rappresentazioni il più vicino possibile al tempo del rappresentato. La miniatura risale al 1493 circa, cioè a quasi 90 anni dalla morte di Innocenzo VII. Avemundi ha annullato la mia modifica, sì. Tuttavia, il primo a rimuovere il dipinto non sono stato io, ma Matteo Stella (qui la sua modifica). Successivamente, sono tornato a Mateo Stella (qui) e, dopo aver visto che c'era una discussione tra Mateo Stella e Avemundi ( Stella era quella che aveva precedentemente rimosso questo ritratto). Dopo aver visto la discussione, ho aggiunto la miniatura per posizionare un ritratto temporaneamente più vicino al soggetto, aggiungendo il dipinto di prima nello sviluppo dell'articolo.
Capisco che anche il mosaico di San Paolo fuori le Mura sia più bello della miniatura, ma il mosaico è del XIX secolo, cioè circa 500 anni dopo la morte di Innocenzo VII. Allora, cosa sarebbe più conveniente collocare: una brutta miniatura che rappresenti qualcuno morto 90 anni fa, o un mosaico, esteticamente più gradevole, realizzato a quasi mezzo secolo dalla morte del soggetto e che, molto probabilmente, rappresenti davvero un modello travestito da papa in modo che Innocenzo VII avesse un volto in un mosaico?
Prenderei almeno in considerazione di prendere in considerazione la rilevanza storica. Aggiungerò la miniatura all'articolo di Innocenzo VII in merito. Lo indicherò anche nella discussione dell'articolo. Perché sia ​​confermato. --83.61.237.190 (msg) 12:50, 1 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Re: C8 o C9?Modifica

ciao, come stai, wikicollega?? andando a rileggere le linee guida su WP:C che in questo caso si tratta di o C8 o C9 che proprio per segnalare sulle sandbox spostate in NS0 come recita per C8: pagine provvisorie create per l'inversione di redirect che non era questo?? mentre per C9 redirect con errori di battitura nel titolo, redirect a pagine non esistenti, redirect non conformi alle linee guida; purché tali redirect siano orfani o i wikilink in entrata si debbano mantenere a prescindere dall'esistenza della pagina a cui puntano.. quasi tutti e trattano per il redirect ovvero di pagine spostate.. in quel caso ho notato dalle voci che erano spostate da altri wikibozze o da altre sandboxes per cui ho sempre segnalato il C8 per il fatto semplice di "pagine provvisorie create per l'inversione di redirect".. mentre per il C9 in pratica erano per degli errori di titoli o qualcosa del genere che io non ne ho trovate.. o non è cosi?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 14:58, 15 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

grazie di avermelo spiegato chiaro e tondo.. in futuro segnalerò C9.. grazie 1000 a te, buon wiki lavoro, wikicollega ^__^ --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 20:53, 15 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
non erano redirect provvisori?? cioè spostamenti?? --SurdusVII (wikicollega dal 2012) 17:07, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Cancellazione File PD-Italia prima del 1976Modifica

Ciao. La cancellazione di file creati prima del 1976, se sono in Commons, potrebbe essere valida. L'avviso è stato aggiunto perché nel 2006 alcuni utenti tedeschi hanno deciso di eliminare il template PD-Italia da Commons, ma in seguito è stato recuperato in quel progetto. Se i file sono foto precedenti al 1976, possiamo eliminarli da Wikipedia perché questo progetto non è un contenitore di immagini. Grazie per la tua comprensione.

81.41.189.179 (msg) 23:06, 17 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

PercentualiModifica

Salve, Antonio, mi rivolgo a te che sei stato il trionfatore “Wikistatistico” 2022. Vorrei sapere se ti è possibile calcolare, in tutti quei casi di voci sottoposte a PdC che nel periodo post-riforma (settembre 2011?) sono sfociati in una votazione, qual è la percentuale di quelle voci che alla fine sono state mantenute. Siccome con le impressioni si rischia di fare un ragionamento fallace, mi piacerebbe basarmi su dati oggettivi, perciò pongo la domanda a te sperando in un tuo aiuto. Ti ringrazio dell’attenzione. Saluti da Lineadombra 18:34, 23 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Estremamente interessanti e fonte di riflessione, danno uno spaccato significativo – pur nella sua parzialità – di come WP stia cambiando. Davvero grazie. Lineadombra 22:16, 23 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Annunziata da PalermoModifica

Gentile Antonio, mi rivolgo a te nella speranza che tu voglia contribuire a correggere un errore non da poco contenuto nella voce “Annunciata di Palermo”, il famosissimo quadro di Antonello. In realtà, come spiego in calce nella discussione della voce, va detto Annunziata. Solo che io non so come si interviene sul titolo della voce. Se sei d’accordo, correggilo tu, anche perché io. non sono registrato. Se vuoi comunicarmi qualcosa, fallo, per favore, nella discussione della voce. Grazie. --158.148.239.24 (msg) 19:35, 23 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Annullamento Presidenti del ConsiglioModifica

Buonasera, l'annullamento è stato necessario a causa del completo collasso del template Linea temporale. Mi rendo conto che avrei dovuto specificarlo in descrizione. Andrebbe sistemato, ma non posso farlo prima di un paio d'ore perché non ho il computer con me. Grazie per la comprensione e mi scuso per il disagio. --GAL13 (msg) 23:19, 25 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Parole superflua nella voce "Diocesi di Mazara del Vallo"Modifica

Gentile Antonio, continuo a ritenere che la parola "succeduto" è superflua in quanto la coincidenza tra la data di morte e la data di insediamento del nuovo vescovo si capisce a colpo d'occhio, non c'è bisogno quindi di una parola che evidenzi questo fatto (casomai potrebbe essere spiegato in altra parte della pagina, o meglio con una nota, come mai già alla morte di un vescovo è pronto un altro vescovo a succedergli. Ciao e buona giornata. --Dori8 (msg) 08:07, 29 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Armoriale delle famiglie italiane (Ab-Ac)Modifica

Per favore, vorrei che tu ripristinassi la mia modifica nella pagina in questione. Ho solo rimosso un po' di doppi spazi e qualche altra modifica minore. --2.36.98.25 (msg) 07:50, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

In realtà non c'era alcun spazio doppio; il resto erano modifiche alle blasonature non conformi al linguaggio araldico. --Antonio1952 (msg) 16:27, 30 lug 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Vescovo StaglianòModifica

Ciao. Il Bollettino della Sala stampa della Santa Sede, nell'annunciare la nomina, presenta il vescovo Stagliano non come "Vescovo di Noto" ma come "finora Vescovo di Noto". Potrebbe essere un errore del Bollettino? Sì, potrebbe essere ma non spetta a noi correggerlo. P.S. Un mese fa, quando l'arcivescovo Baturi è stato chiamato a ricoprire anche l'ufficio di segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, giustamente il Bollettino della Sala stampa della Santa Sede lo ha presentato come "Arcivescovo di Cagliari" e non come "finora Arcivescovo di Cagliari". --FeltriaUrbsPicta (msg) 00:26, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Buona domenica. Anche secondo CH e GC la sede di Noto è vacante. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:02, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Potrebbe essere un "problema di data". Il biglietto della Segreteria di Stato è stato inviato a Staglianò il 4 agosto ma reca la data del 1º settembre. "Dalla Città del Vaticano, 1º settembre 2022". Se così fosse, Staglianò diventerebbe presidente della Pontificia accademia di teologia il 1º settembre. --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:18, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Se la nomina sarà effettiva dal 1º settembre, Staglianò dovrebbe rimanere vescovo di Noto fino al 31 agosto. Potrebbe quindi trattarsi di una dimenticanza del Bollettino della Sala stampa della Santa Sede. Quando, l'8 settembre 2021, Andrés Gabriel Ferrada Moreira fu nominato segretario della Congregazione per il clero, il Bollettino precisò che la nomina sarebbe stata effettiva dal 1º ottobre 2021. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:04, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sì. Vescovo di Noto e presidente eletto della Pontificia accademia di teologia. --FeltriaUrbsPicta (msg) 13:20, 7 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Pensa... Staglianò è stato nominato amministratore apostolico il 6 agosto ma l'ha saputo soltanto 4 giorni dopo. --FeltriaUrbsPicta (msg) 20:40, 12 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

TemplateModifica

Ciao. Ho visto che hai annullato le mie modifiche degli stati di Template:Vescovi di Mazara del Vallo e Template:Vescovi di Noto. Hai messo come motivazione dell'annullamento che lo standard sarebbe così e quindi non sarebbe da cambiare. Ti faccio notare tantissimi template hanno lo stato "collapsed" per permettere una migliore visualizzazione delle pagine. Non esiste quindi uno standard senza collapsed. Non vedo perché annullare un'azione che è un miglioramento. --Jerus82 (msg) 11:56, 9 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Discussione su AnnunciataModifica

Ciao antonio1952, ho aperto una discussione sulla Annunciata di Palermo, rivolta a tutta la comunità di wikipedia e in particolare rivolta a te. Naturalmente sollevo delle obiezioni in relazione alla particolarità del caso. Non ho quindi nessuna obiezione da fare alla regola generale che prevede che le ricerche originali non possono essere pubblicate su wikipedia. Cordiali saluti. --Dori8 (msg) 10:04, 10 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

VirgolaModifica

Nella pagina "Chuck Norris" è corretto inserire la virgola dopo "detto Chuck". Io non sono capace ad inserirla, potresti pensarci tu? Grazie in anticipo. 151.82.142.106 (msg) 20:55, 13 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

SegnalazioneModifica

Salve. L'utente https://it.m.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/176.200.102.188 sta vandalizzando la pagina "Rafael Leão". Io, attualmente, contribuisco all'encinclopedia da cellulare e, perciò, non posso intervenire. 151.36.190.55 (msg) 15:52, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ha risolto https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Actormusicus. https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Bradipo_Lento ha bloccato per 8 ore il vandalo. 151.36.190.55 (msg) 16:03, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
@151.36.190.55, bene ma la prossima volta ti conviene fare la segnalazione su WP:VIC. --Antonio1952 (msg) 16:13, 14 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

?Modifica

ciao, una domanda: come mai anche se i monarchi son vivi non è necessario che si mettono già le cose "luogo di morte" , "data di morte"??? Volevo solo darvi una mano così quando moriva per davvero non dovevate far fatica a metterle! 95.214.125.74 (msg) 12:53, 15 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Come procedere per aggiungere un parametro a un template?Modifica

Grazie Antonio1952 per avermi fatto notare la mia incongruenza dovuta alla pochissima esperienza in WP.

Come dovrei procedere allora per aggiungere un parametro?

Io avevo postato una richiesta nel gruppo del Template:

https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Aristocratico

ma non ho mai avuto risposta :-( --Mr.Diaz (msg) 10:49, 18 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Re: Moglie di ...Modifica

Grazie, ora vedo se il caso di cambiare, ma il mio discorso era uguale per tutti e 4: Se non si è enciclopedici per parentele (sia per discendenza, sia per matrimonio) con qualcuno in carica, figuriamoci per parentele con qualcuno che non è neppure in carica.

(Tra l'altro guardando ora meglio, mi accorgo che in Francesco Bonaventura di Baviera nell'infobox è segnato "Coniuge Thomas Greinwald", ma nella corrispondente voce inglese en:Franz, Duke of Bavaria c'è scritto che non sono sposati ("Duke Franz has a longtime partner Dr. Thomas Greinwald, although they have never married. "). ) --Meridiana solare (msg) 23:05, 24 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ripristino dello stemma del vescovo Marco MellinoModifica

Mons. Mellino, persobalmente, mi aveva chiesto di modificare lo stemma usando la versione autentica di sua proprietà, che riporta la sigla dell'autore. Se possibile, può ripristinare quella che avevo inserito io? --Andrea Bertelli (msg) 09:28, 27 ago 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

problema elettorale "minimo"Modifica

Senza ingolfare di là: appena maggiorenne (anni 80) feci lo scrutatore alle elezioni. Con me c'era anche una bella signora di una certa età molto educata e distinta. Durante gli scrutini, sul candidato DC fra me e la signora c'era uno scarto di una preferenza in più contati dalla signora. Data la mia giovane età , pur cercando di essere scrupolosissimo, e confidando nell'esperienza e onestà della signora (anche per evitare di ricominciare da capo il conteggio), accettai il "consiglio e il conteggio della signora che spergiurava di non avere nessun interesse. Alla fine dello scrutinio scoprii che la signora era rappresentante di lista per la DC... un voto quì, un voto là...Un piccolo, insignificante "broglio"? Comunque io lo ricordo ancora come un momento di delusione e "vergogna" in cui la "politica" si approfittò della mia buona fede e della mia "ingenuità" . Per questo da allora sto molto attento a queste "piccole" ma non piccole cose ed ecco perchè spero che questo mio piccolo momento di sincerità con te ti induca a quantomeno a un momento di riflessione circa il tuo giudizio "minimo". Ciao --Aleacido (4@fc) 22:04, 5 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

@Aleacido, allora c'erano le preferenze, oggi tutte le candidature sono bloccate per cui noi elettori votiamo in base alla lista e non in base ai candidati. --Antonio1952 (msg) 22:25, 5 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
anche i "principi" di correttezza ogni tanto contano, anche qui su WP, dove in casi come questo non può diventare solo un caso di "realpolitik e burocrazia spicciola". l'esempio era non tanto sul caso, ma sugli "esiti e strascichi etici" che tale "ignavia" di comodo porta con sè ... Ciao --Aleacido (4@fc) 22:31, 5 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

RE:Episodi di Jamie Johnson (... stagione)Modifica

Hai ragione! Sapevo di star dimenticando qualcosa (mannaggia). Grazie mille!--Mannivu · 13:44, 8 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Teatro Politeama (Catanzaro)Modifica

Antonio sì, ancora con questa storia. Nonostante in aperura della voce si avverta che essa è solo un abbozzo, tu continui a purgare i contributi, nonostante essi siano anche forniti di fonte, Mi riferisco al Teatro politeama di CZ, e ti scrivo nella tua discussione poiché tu metodicamente diserti quella della voce apposita. Perché, ogni tanto, non contribuisci con l’arricchimento delle voci anziché calarti ossessivamente nel ruolo di patroller? Non ti sembra sterile, questo atteggiamento? Cosa ti ha insegnato la tua età?--62.18.34.210 (msg) 14:13, 8 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ciao Antonio, l'ip sopra dando un'occhiata alle crono è un registrato, che dici? --Kirk Dimmi! 14:47, 8 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Kirk39, non saprei. --Antonio1952 (msg) 15:48, 8 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Lo sai lo sai :-PPP --Kirk Dimmi! 17:34, 8 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Domanda tecnicaModifica

Ma il contenuto di questa talk è regolare? L'ho notato patrollando è ciò i miei dubbi....-- Il buon ladrone (msg) 13:37, 10 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

@Il buon ladrone, ovviamente no! L'ho cancellata. Grazie per la segnalazione. --Antonio1952 (msg) 13:41, 10 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
Grazie a te Antonio ;) buon week-end -- Il buon ladrone (msg) 13:43, 10 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
@Il buon ladrone, buon WE anche a te. --Antonio1952 (msg) 15:34, 10 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Emanuele Filiberto di Savoia (1972)Modifica

Ciao, il titolo è contestato per l'annosa questione dinastica con il ramo aostano e non perché la Repubblica non riconosce i titoli nobiliari. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:06, 10 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ciao. Mi chiedo (e allo stesso tempo non chiedo) se si possa intendere la questione in due modi: cioè se la spiegazione è che il titolo è contestato per la questione col ramo aostano, per me può esser pacifico, so infatti della questione e la cosa mi è indifferente. Sull'altro aspetto della questione, cioè che la Repubblica non riconosca i titoli nobiliari, frase che si può esprimere anche come una interrogativa indiretta: se la Repubblica non riconosca i titoli nobiliari, la risposta è semplice e documentata da fonti: i titoli nobiliari (dal punto di vista giuridico burocratico e normativo) non sono riconosciuti né tutelati dalla Costituzione italiana per la XIV Disposizione finale della Costituzione italiana cui chiunque in territorio italiano è sottoposto. Con un sorriso -e in particolare un abbraccio ad Antonio- Maria --Montag 313 di' 18:39, 11 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]
grazie, Antonio! :) --Montag 313 di' 23:26, 12 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Pop (Pakistan)Modifica

Vorrei chiederle un'informazione: non potremmo creare assieme una pagina inerente alla Pop pakistana. Ho visto che quella pagina è stata cancellata da lei e volevo solo sapere per curiosità il motivo del suo gesto? 212.216.130.63 (msg) 17:45, 13 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Risposto in talk IP. --Antonio1952 (msg) 17:55, 13 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Revdel Personaggi di Undertale e DeltaruneModifica

Ciao, in merito al revdel che hai effettuato129361274 nella pagina, potresti anche oscurare i campi oggetto? Mostrano i titoli delle sezioni modificati dai vandali, che contengono i dati oscurati nelle versioni della pagina. -- Zoro1996 (dimmi) 20:48, 15 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ping in oggettoModifica

Sì è arrivato, no il gadget non avvisa, per controllare guarda in crono se li link in oggetto al nome utente è blu, allora il Ping è partito sicuramente, funziona perfettamente a differenza di quello in discussione con la firma. Grazie mille per la usuale integrazione. Pierpao (listening) 21:52, 23 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

spostamentoModifica

Hai ragione, grazie, stricco. ----FriniateArengo 22:34, 23 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Re: elimino doppia firma fuori postoModifica

Grazie. Me ne ero accorto adesso (per caso), lo stavo togliendo. --Meridiana solare (msg) 22:56, 23 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Bozza:International Particle Physics Outreach GroupModifica

Buondì, ti segnalo che ho rimesso la bozza in cancellazione per quanto scritto in Wikipedia:Bozza#Cancellazione_immediata. --9Aaron3 (msg) 22:43, 27 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ho risolto facendo copia e incolla e indicando i criteri :)
Ti avviso che anche il C4 se lo si appone in una bozza inizia con "bozza abbandonata", così per saperlo. --9Aaron3 (msg) 22:58, 27 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

re:Modifica

ciao, in questi casi credo basti piazzare l'equivalente del {{del}} sulla relativa pagina, cosa che ho fatto. Peraltro, trattengo il sarcasmo su certi modi di fare PR... --Vale93b Fatti sentire! 19:56, 28 set 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

voce Raffaele GentileModifica

Mi scuso se, involontariamente, ho praticamente sovrascritto la sistemazione che avevi effettuato: ci stavo lavorando, inserendo anche fonti, ma avevo dimenticato ad apporre un qualche avviso WIP.--TrinacrianGolem (msg) 23:26, 7 ott 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Noi moderatiModifica

ciao io ho visto che è presenta anche la pagina di Noi moderati che non ha preso l'1% e che è presente anche la pagina di Civici d'Italia per il Senato. quindi perchè non tenere anche questa? --151.83.218.185 (msg) 17:37, 29 ott 2022 (CEST)Rispondi[rispondi]

Il nome corretto della formazione è Noi moderati non Noi Moderati. potresti te per caso correggere i titoli alle due pagine Civici d'Italia - Noi Moderati - MAIE (Gruppo al Senato) e Noi Moderati - MAIE (Gruppo alla Camera)? magari togliendo la parte superflua tra parentesi grazie! --151.83.158.234 (msg) 13:38, 2 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Stemma Vella VarriosModifica

Effettivamente tutti i disegni che ho trovato rappresentano uno scudo d'oro vestito di rosso, dove il primo smalto indica il campo centrale e il secondo le quattro aree poste ai vertici. L'unica differenza, come hai deto anche tu, riguarda lo smalto dei ceri. In ogni caso non sembra che l'errore sia del disegnatore, ma del blasonatore. Ciao e buon lavoro. --Massimop (msg) 23:46, 31 ott 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Blasone del cardinal CyboModifica

Ciao Antonio, avevo cancellato il paragrafo sulla blasonatura nella voce sul cardinale Innocenzo Cybo, perché il blasone è già riportato in bella vista in cima all'infobox, e riprodurre due volte lo stesso elemento, poi addirittura anche aggiungendo la descrizione analitica, mi pareva francamente, a dir poco, superfluo. Non mi sembrava, del resto, che questo fosse un uso consolidato su Wikipedia. La voce, ad esempio, sul ben più importante nonno del cardinale, il Papa Innocenzo VIII, riporta anch'essa il blasone nell'infobox, ma non gli dedica poi alcun paragrafo aggiuntivo. Cordialmente --Jeanambr (msg) 10:05, 15 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Ok. Non ho capito molto bene, ma non sono per niente ferrato in materia di stemmi e blasoni. Ciao.--Jeanambr (msg) 17:35, 15 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

bozza da revisionare: responsabilità giuridica dell'intelligenza artificialeModifica

Ciao @Antonio1952, sono una nuova utente di wikipedia e ho scritto una nuova voce. Il mio lavoro fa parte di un progetto universitario: ho passato una settimana intera (letteralmente giorno e notte) a scrivere la voce e ci terrei tanto che venisse revisionata! Ho visto che sei un utente "esperto" e ho pensato di chiedere a te. Saresti gentilissimo!

Bozza:Responsabilità giuridica dell'intelligenza artificiale

Gabriebbasta (msg) 09:42, 17 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Annullamento modifica principe WilliamModifica

Scusami. Cosa non sarebbe enciclopedico di visite ufficiali internazionali in nome di un capo di stato o partecipare a riunioni come il G7? --GloK (msg) 22:48, 21 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

"Nel 1957 Elisabetta II si recò negli Stati Uniti, dove pronunciò un discorso dinanzi all'Assemblea Genarale delle Nazioni Unite in rappresentanza del Commonwealth. Si recò poi in Canada dove presenziò alla apertura della sessione parlamentare, divendendo il primo monarca inglese a farlo. Nel 1961 si recò in visita a Cipro, in India, in Pakistan, in Nepal e in Iran[68]. Durante la visita in Ghana, lo stesso anno, ignorò i timori per la sua sicurezza e incontrò il presidente Kwame Nkrumah, ritenuto possibile obiettivo di attentati. In merito a tale episodio, Harold Mcmillan ricorderà: "La regina è stata determinata per tutto il tempo… ella è insofferente riguardo al tentativo degli altri di trattarla come… una star… Di certo ha 'il cuore e lo stomaco di un uomo'… Ama il suo dovere e ha intenzione di essere una vera Regina"." Aggiungo: perchè lasciare le visite di stato già presenti nella pagina da anni (che risalgono al 2005 senza uno straccio di fonte) ed informazioni palesemente superate? ;) Grazie mille. Ciao. --GloK (msg) 23:13, 21 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Purtroppo non riesco proprio a capire il tuo punto di vista… secondo te ha più senso tenere una visita a caso fatta in Africa (ok sarà la prima dopo le 21 candeline) che il delicato tour svolto nei Caraibi quest’anno o l’aver visitato la Cina (il primo reale dopo decenni)? Di celebrità che hanno fatto discorsi random a qualche evento internazionale è pieno, ma se lui partecipa al g7 o diventa ambasciatore delle Olimpiadi no? Ovviamente non si possono elencare tutte le visite all’estero… Il day to day, però, sono tutte le attività che effettivamente svolge ogni giorno. Non la sezione che hai rimosso… potrei aver inserito troppo “dettagli”, ma almeno la pagina del futuro re del Regno Unito non sarà così: ha preso A in geografia nel 2000 e nel 2022 è diventato principe di Galles. GloK (msg) 23:47, 21 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Re:DeflagModifica

Ops, allora mea culpa, grazie Antonio :) Ieri, leggendo una riconferma, stavo guardando le statistiche e mi è balzato l'occhio sui 6 mesi e pensavo fossero già passati... Cioè, almeno fuori da itwiki ho sempre visto fare così - che siano 6 mesi/1 anno/2 anni dall'ultima azione! Per fortuna è raro che gli steward gestiscano una richiesta di deflag prima di 24/48h anche perché sono pochi a essere attivi in quello! Ah, ovviamente se non fossero passati loro sarebbero stati i primi a non processare la richiesta e metterla in attesa, quindi comunque non sarebbe successo nulla :) --Superpes15(talk) 22:57, 25 nov 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Ops volevo aggiungere l'IA a Horcrux ma con ogni probabilità nel farlo avrò ripristinato la versione precedente! Grazie mille :D --Superpes15(talk) 12:13, 2 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Uhm in realtà perché l’altro giorno, mettendo la stessa data di modifica, andava in malora la timeline! Vedendo che ora va con la da odierna, ipotizzo che dipendesse unicamente dall’orario UTC, quindi bisogna stare attenti all’orario (UTC) in cui si modifica la timeline :’) --Superpes15(talk) 15:57, 2 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Sì, un attimo solo, fammi dare un'occhiata se lascia qualche messaggio di errore il bot (magari riusciamo a fargliela fare e 15)e --Superpes15(talk) 22:11, 11 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Sembra si sia bloccato prima della timeline (ho notato che non ha archiviato completamente), ora ha ripreso a fare le attività normali, ovviamente non considera più il lavoro in sospeso visto che la votazione è chiusa! Ho fatto la richiesta su meta, ma poi ho notato dal log che il bot in realtà l'aveva fatta e, controllando, aveva semplicemente sbagliato posto, ho aggiornato tutto il resto mi pare. Pingo Daimona che, anche se so che è impegnato, appena potrà darà un'occhiata, considerando che è un lavoro che ci si aspetta avvenga molto di rado non è prioritario, ma l'ultima volta la richiesta su meta l'aveva fatta correttamente (probabilmente sarà cambiata la pagina SRP su meta) :) --Superpes15(talk) 22:31, 11 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Esatto, mi riferivo a quella, il problema della richiesta sbagliata è stato dato dal fatto che all'epoca la sezione "Removal" era prima di "Miscellaneous". Purtroppo ero da mobile e non avevo notato. --Superpes15(talk) 22:50, 11 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
[@ Superpes15] Confermo, l'ordine delle sezioni è cambiato e il bot si aspettava ancora quello vecchio. Per le pagine delle riconferme su itwiki in generale cerco di stare attento se ci sono modifiche, ma per questa su meta non ci avevo proprio pensato, anche perché non è qualcosa che il bot deve fare troppo spesso. Ora comunque dovrei aver risolto. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 23:50, 11 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
[@ Daimona Eaytoy] Grazie per la velocità e mi spiace per la doppia richiesta! Non me ne ero accorto all'inizio purtroppo :/ --Superpes15(talk) 23:55, 11 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Yūto SuzukiModifica

Ciao. Non sono d'accordo con la tua modifica, la voce è praticamente inesistente, ad eccezione della presenza dei template generici (bio e sportivo) e del palmarès. Un abbozzo è quando presente anche del testo, anzi questa a una prima occhiata sarebbe più da aiutare che un abbozzo. --Filosofo del calcio (msg) 14:41, 3 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Veramente in quella pagina leggo anche "sono voci insufficienti, e a rischio di cancellazione, in quanto non inquadrano bene il soggetto e/o la sua importanza enciclopedica", quindi frasi del tipo Yūto Suzuki (鈴木 雄斗 Suzuki Yūto?; Kanagawa, 7 dicembre 1993) è un calciatore giapponese, centrocampista del Júbilo Iwata non vuol dire assolutamente nulla. Il fatto che sia presente l'elenco delle squadre in cui ha giocato non è un motivo valido, dal momento che non viene specificato in quali campionati abbia giocato, una persona non dovrebbe andare a cercarsi nei collegamenti esterni in quali campionati ha giocato, dovrebbe dirlo la voce stessa. Inoltre, il palmarès in sé ha poca importanza se manca il resto della voce. Però va bene così, teniamoci queste voci che non dicono nulla e che danneggiano solamente l'enciclopedia. --Filosofo del calcio (msg) 15:20, 3 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]
Gli elementi li ho, infatti in passato ho ampliato qualche voce dedicata ai calciatori spagnoli. Tuttavia, il buon senso dice anche che dovrebbe essere l'autore a dare la "spinta" agli altri per migliorare la voce. Perché se è vero che le voci non sono di proprietà dell'autore, l'autore stesso dovrebbe creare una base di partenza non dico ottima ma almeno decente per gli eventuali utenti che vorranno migliorare la voce. --Filosofo del calcio (msg) 16:59, 4 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

AnnullamentoModifica

Ciao. Scusami, ho dovuto annullare la tua modifica, perché altrimenti il BotRiconferme va in tilt--Parma1983 23:48, 6 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Gerald O HaraModifica

Era importante sottolineare che la costruzione (e successivamente dedicazione) della cattedrale di Atlanta era dovuta al suo essere primo e ultimo Vescovo di Savannah Atlanta e che quest'ultima città divenne sede arcivescovile anche grazie a lui (sono conosciute le sue lettere a Pio XII su questo) --151.34.42.151 (msg) 15:45, 17 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Ho recuperato l'informazione sul cambio di nome della diocesi. Invece, per quanto riguarda il suo interessamento per la creazione della diocesi di Atlanta, è necessaria qualche fonte al riguardo prima di poterla inserire. --Antonio1952 (msg) 22:14, 17 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Spostamento di voceModifica

Salve Antonio, scusa se ti disturbo ma avevo bisogno di aiuto ed ho pensato che la materia potesse non esulare dai tuoi interessi, Oggi, acquisito il consenso dell'utente che aveva creato la voce, ho effettuato uno spostamento di pagina (da Alberto I Pio a Alberto II Pio; fra l'altro mi dispiace ma ho dimenticato di aggiungere anche il cognome onorifico "di Savoia", e quindi intenderei effettuare un secondo spostamento una volta completato il primo). Siccome non volevo che rimanesse alcun reindirizzamento perché di tratta di due persone diverse, ho provveduto a spostare tutti i link dal vecchio titolo al nuovo, dopodiché mi ripromettevo di cancellare il template di redirect, ma, quando vado a controllare i link al vecchio titolo, trovo ancora indicate una serie di voci nelle quali non trovo poi materialmente alcun link da correggere. Ho pensato che si tratti dell'effetto di qualcuno dei template presenti nella voce, ma, insomma, avrei bisogno di aiuto. Ti ringrazio comunque fin d'ora e colgo l'occasione per augurarti buone feste. --Jeanambr (msg) 22:47, 21 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Arma della famiglia Zurlo e Zurolo, annullamento della tua ultima modificaModifica

Salve Antonio1952 volevo informarti che la tua ultima modifica di annullamento, in questa pagina di Wikipedia, alla mia è erronea tranne per delle cose che ho dimenticato di ritrascrivere nell'arma gentilizia della famiglia Zurolo, in merito ad alcuni riferimenti. Per questo motivo annullo la tua modifica e ti invito a leggere la già citata in questa mia discussione la voce sulla famiglia Zurolo e quella Zurlo, di cui la prima me ne sto occupando interamente insieme allo storico Gennaro Zurolo che mi ha consegnato tra l'altro le documentazioni e note sulla storia nobiliare della sua famiglia. --GiovAngri (msg) 19:15, 22 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

FirmaModifica

Ciao caro. Per caso mi sono accorto che qui non ti sei firmato. Sistemi tu? Un saluto. --Lollo Scrivimi 00:06, 23 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

@Lollo98, ah la vecchiaia! Ho visto che ci ha già pensato Parma1983. Grazie comunque. Auguri di buone feste. --Antonio1952 (msg) 09:01, 23 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

AutoverificataModifica

Grazie Antonio, e buone feste!--mapi 10:53, 25 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Natale 2022Modifica

 
Natale 2022




Tanti auguri di buon Natale
e di felice anno nuovo!





Michele

--R (merry Christmas!) 16:53, 25 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

RE: Spostamento in BozzaModifica

Ciao, ma almeno in quella voce un minimo di testo ce e si può definire uno stub. Ma una voce composta praticamente solo da una tabella, non è un contributo all'enciclopedia. A quel punto, tanto vale che io vada su transfermarkt o soccerway e sarebbe la stessa cosa, se devo vedere solamente le presenze e i gol. --Filosofo del calcio (msg) 16:00, 29 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Dovrebbe essere l'autore ad assumersi le responsabilità al momento della creazione della voce. Ripeto quello che già ho detto l'altra volta: è vero che le voci non sono di proprietà degli autori, ma è anche vero che dovrebbero essere loro a dare l'input agli altri utenti per migliorare la voce. Apro una parentesi personale, se avessi creato una voce in quelle condizioni, probabilmente mi sarei beccato un cartellino giallo e il blocco di un mese "perché le voci non vanno create così", poi però, se un utente infinitato (sì, è un utente che sta evadendo il blocco) a crearla, allora nessun problema, può rimanere tranquillamente qui. Proprio due mesi e due misure. --Filosofo del calcio (msg) 19:16, 29 dic 2022 (CET)Rispondi[rispondi]

Aiuto!Modifica

Buongiorno e auguri, Antonio, come va? Mi dispiace di doverti chiedere aiuto: ho immesso una correzione in una voce (Centurion (film)) ma non riesco proprio a ricordare come devo inserire il rinvio ad alcune pagine, invece che con "vedi" che ho usato in nota. Mi spiace davvero disturbarti per una cosa che ... so già ma non ricordo e mi vergogno pure. Scusa tantissimo. Un caro saluto e auguri di cuore! --Montag 313 di' 11:57, 3 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Vado subito a guardare! Mi ero fatta prendere da una (giustificata) tale insicurezza..! Eppure mi piacerebbe tanto riuscire a far bene! Ancora grazie e buona giornata! --Montag 313 di' 08:31, 4 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

BozzaModifica

Ciao e grazie del buon auspicio! Trovo in effetti che, riguardo alla bozza, sia molto meglio così che col cancella subito, mannaggia, non ho messo la relativa discussione negli OS e ho perso la novità! Un salutone! --Fresh Blood (msg) 20:56, 4 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Crateri di MarteModifica

Ciao Antonio, in merito alle tue osservazioni ti posso confermare che al progetto Astronomia sono stae valutate come enciclopediche tutte le formazioni esogeologiche riconosciute dell'IAU (per cui venne fatta una specifica campagna di caricamento nel 2016). Dopo di allora le nuove denominazioni vengono aggiunte a mano (nel caso specifico ho inserito quelle che rendevano blu i link aggiunti con questa modifica. Avendole create per comodità di edit su 27 schede del browser, ho poi dato i "crea pagina" in sequenza; essendo un utente autoverificato non mi era mai capitato di sovraccaricare i patroller, mi scuso se in questo caso sia accaduto. --Ysogo (msg) 22:08, 6 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Stemma ZuroloModifica

Ti mando il link di un msg che ho inviato a GiovAngri (https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:GiovAngri#Modifica_impropria_dei_termini_di_licenza_di_una_immagine), visto che hai già avuto modo di occuparti del problema. Ho modificato la pagina con l'immagine e ho riferito il tutto al Progetto Araldica. Spero che si sia trattato di un caso isolato, ma se si comincia così non ho idea di dove si possa andare a finire. Grazie per l'attenzione che riservi all'Araldica e, almeno a te, auguro buon anno e buon lavoro. --Massimop (msg) 16:10, 15 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

A integrazione di quanto sopra, ti mando un altro link di un nuovo messaggio appena spedito (https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:GiovAngri#Imprecisioni_nelle_citazioni_bibliografiche). Diverse imprecisioni della voce sono state corrette, anche grazie all'intervento di Ruthven, ma sembra che non ci si possa mai distrarre. Parlando invece degli stemmi delle famiglie italiane, in generale, sto cominciando ad avere dei dubbi sulle blasonature del Rietstap: sembra che in alcuni casi scambi l'azzurro con l'argento e viceversa; se arrivo a qualcosa te lo faccio sapere. Ciao. --Massimop (msg) 22:22, 30 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Cittadinanza del Regno di SiciliaModifica

Ciao @Antonio1952, a differenza di quanto sostieni tu, la cittadinanza la si trova aggiunta a numerose biografie di personaggi nati e vissuti nella Repubblica di Venezia, tra tutti ne cito due molto famosi: Carlo Goldoni e Tiziano Vecellio; di conseguenza non capisco perché la cittadinanza non debba essere attribuita anche alle biografie dei Siciliani. In secondo luogo, non vedo dove si riscontri scorrettezza "nel caso di persone vissute nel Seicento e Settecento": nel 1600, nel 1700 e fino al 1816 il Regno di Sicilia era un Paese sostanzialmente indipendente e autonomo incluso nel novero degli Stati europei. Forse potrei essere d'accordo con te sui personaggi vissuti a cavallo tra Regno di Sicilia e Regno delle Due Sicilie, però la legislazione del Regno duosiciliano (fino al 1861) prevedeva per i suoi cittadini una precisa ripartizione, cioè erano cittadini della "Nazione Siciliana" gli abitanti della Sicilia e del suo Arcipelago, erano cittadini della "Nazione Napolitana" tutti coloro i quali risiedevano tra Reggio Calabria fino agli estremi confini settentrionali del reame borbonico. Ovviamente non mi sognerei di fare questa aggiunta per i siciliani nati prima del 1816 e deceduti dopo il 1861 che in ogni caso restano italiani. Saluti --Eugenio Nicola Scarcella (msg) 14:59, 16 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Emanuele di SavoiaModifica

Ciao Antonio, ho visto che hai rollbackato, ma mi sembra che la sezione abbia comunque un problema "strutturale" che ho segnalato in discussione pdd voce. Ciao --Aleacido (4@fc) 23:17, 21 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Ciao, mi controlli anche altri interventi dello IP "buontempone, che ha modificato anche la ascendenza di Papa Paolo VI? Nel qual caso è conclamato che sia un "vandalo". In caso c'è da rollbackare un buon nr. di modifiche sia in quella voce che in altre, cosa che solo chi ha i bottoni può fare automaticamente senza fare "passo passo"... Ciao --Aleacido (4@fc) 23:33, 21 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
@Aleacido, vedo che è già intervenuto Parma1983. Ciao. --Antonio1952 (msg) 16:11, 22 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

WP:Wikipediano/DiscussioniModifica

Ehilà! Mi stavo giusto giusto chiedendo come si facesse a rimuovere quel link di una discussione ormai archiviata da tempo e... dal nulla è scomparsa. Basta rimuoverla od occorre archiviarla da qualche parte? --9Aaron3 (msg) 19:09, 28 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Lo chiedevo perché modificando la pagina in oggetto vi è questo messaggio come commento: QUANDO UNA DISCUSSIONE È TERMINATA, ARCHIVIALA IN Wikipedia:Wikipediano/Archivio; per questo cercavo di capire :) --9Aaron3 (msg) 19:52, 28 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

OrotelliModifica

Ciao, ho visto questa tua modifica131801375 sul dato popolazione di Orotelli che avevo aggiornato prima, ma a me risulta corretto quel che ho messo io, 1894 abitanti il comune li contava ad agosto. Ho fatto uno screenshot della pagina del sito ISTAT per verificare, a te da un dato diverso? --Alex10 - msg 21:04, 29 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Argh, hai ragione, erroraccio da principiante da parte mia, con il fatto che la pagina non mi viene visualizzata integralmente in larghezza sul portatile da cui sto editando non ho visto la colonna giusta (e temo di aver fatto lo stesso errore anche in altre occasioni recentemente, adesso ricontrollo un po' i miei edit di quel tipo). Grazie per la correzione e per la verifica, ti auguro buona serata! :) --Alex10 - msg 21:19, 29 gen 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Lavori in corsoModifica

Grazie tantissime, Antonio! Purtroppo ero già stanca ieri quando ho cominciato e per quanto poche le info trovate che comunque c'erano, non avevo proprio la forza di metterle a posto wikificando la scheda (cosa che peraltro non è che sappia fare. Stavo lavorando sulla falsariga di quella del padre). Grazie ancora, ciao! --Montag 313 di' 12:02, 4 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Galleria immagini Mario RussottoModifica

Ciao Antonio, vorrei sapere perchè non si può inserire una galleria d'immagini nella voce in questione. Molte altre pagine la utilizzano e non vedo perchè dovrebbe essere sbagliata se, in effetti, è legittimata. Non comprendo veramente il senso di questo annullamento. Sicuro di un tuo riscontro, ti auguro una buona notte --Dulceridentem (msg) 22:24, 7 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Rimozione di informazioni presentiModifica

Vorrei pregarti di verificare direttamente la validità di alcune recentissime cancellazioni delle informazioni relative alla famiglia Zurlo (sulla pagina degli Armoriali Z) e la loro contestuale sostituzione con altre di validità non ancora accertata. Ho annullato l'ultima modifica. Scusa se ti scarico di nuovo questo problema, ma la situazione sta degenerando in modo non controllabile (temo). Chiunque è sempre stato libero di inserire nuove famiglie, purché citi le fonti, ma non mi pare che nessuno abbia il diritto di rimuovere dati preesistenti a meno che non ne dimostri la incosistenza. Buon lavoro. --Massimop (msg) 21:39, 13 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Aiuto blasonatura stemma mons. Ludwig SchickModifica

Ciao Antonio, vorrei chiederti un parere riguardo la blasonatura dello stemma di mons. Ludwig Schick. La voce riporta una descrizione dello stemma a dir poco imprecisa, perciò ho cercato di scriverne una io (non sono un grandissimo esperto, ma vado imparando), che ti propongo, corredata dalla foto dello stemma stesso.

 
Stemma mons. Ludwig Schick


Inquartato: nel 1º e nel 4º d'oro, al leone di nero, armato e lampassato di rosso; nel 2º di rosso al libro d'argento chiuso caricato del monogramma di Cristo e delle lettere Α e Ω di nero; nel 3º d'azzurro al cesto d'argento contenente cinque pani d'orzo. Alla banda bianca diminuita attraversante sul tutto.

P.S. Ho dato un'occhiata alla voce "Armoriale dei vescovi italiani" e devo dire che non pochi stemmi sono senza la relativa blasonatura e di alcuni andrebbe anche rivista: come dobbiamo fare? Una pagina di armoriali che non li ha non si può definire completa e coerente! Attendo tue notizie. Grazie e buona serata --Dulceridentem (msg) 18:00, 15 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Per le blasonature dico che potremmo, coerentemente con quello che hai detto tu, provare a cercare fonti qua e là per vedere se si trova qualcosa in merito ai vari stemmi; per fare questo, però, qualcuno se ne deve veramente occupare. Per lo stemma di mons. Schick fa niente, grazie lo stesso. Una buona serata --Dulceridentem (msg) 22:35, 15 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
A semplice completamento di questo argomento, vorrei precisare che il filetto d'argento posto in banda è attraversante solo sui campi 1 e 4 e non sul tutto. Del resto la blasonatura dell'immagine originale lo applica solo a quei due quarti e non all'intero stemma. Per il resto mi sembra ottima l'idea di inserire la blasonatura originale del disegno in attesa di averne una traduzione giusta.--Massimop (msg) 17:47, 28 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Immagine OTRSModifica

Grazie per aver caricato File:Vittorio Patrelli Campagnano.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta le informazioni necessarie circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non v'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright (anche qualora fossi tu) siano d'accordo che il file sia pubblicato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia un'e-mail con una copia del permesso scritto ai volontari del servizio VRT (permissions-it@wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata tra sette giorni. Grazie.--Caulfieldimmi tutto 11:05, 16 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Se si conoscesse il luogo di scatto potrebbe rientrare nel PD-Italia --Caulfieldimmi tutto 11:05, 16 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

PieraModifica

Grazie della rimozione del duplicato, ma per l'argomento in sè cosa ne pensi? Grazie --82.57.193.124 (msg) 21:06, 23 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Dunque grazie che hai risposto anche alla mia richiesta (lo ammetto, inizialmente criptica, ma ora spero di aver compensato) di pareri. Giustifico che ti ho contato nel tirare le somme di 3:3 fra quelli a favore della prevalenza del nome proprio, ma se ho sbagliato correggi pure pubblicamente il comteggio che la capisco perfettamente la ragione del non avere già un articolo proprio su Piera (nome). A presto, --82.57.193.124 (msg) 08:35, 25 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Dall'araldica alla gastronomiaModifica

Voglio sperare che sia solo l'effetto dell'attacco di qualche hacker. Ho consultato il sito pochi giorni fa', non più di 10 giorni, ed era ancora in linea. Speriamo di non fare la stessa fine ... --Massimop (msg) 17:36, 28 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Pazienza. Comunque, se ti interessa, a suo tempo avevo salvato tutte le immagini dei loro stemmi. Le blasonature sono già su Armoriale. Avevo chiesto il permesso di pubblicare anche le immagini ma mi hanno risposto di no. Sarebbe utile sapere se, qualora non riaprano il sito, posso pubblicarle io, almeno non si perde nulla- Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Massimop (discussioni · contributi) 21:55, 28 feb 2023 (CET).Rispondi[rispondi]
il salvataggio è sul mio PC. Vedi intanto se si trova qualcuno esperto in materia per avere indicazioni utili.--Massimop (msg) 22:31, 28 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Voce riscritta e precendentemente cancellataModifica

Pingo gli altri pdcancellazionisti [@ Equoreo, Parma1983]: Chiesa di Gesù e Maria (Crotone) ,questa, non è altro che questa (premere anteprima) cancellata qua Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiesa del Santissimo Salvatore (Crotone). Che facciamo, ce la teniamo come esempio di ripristino di archeologia industriale, si chiede un parere al dp:cattolicesimo, pdc, immediata? Ma soprattutto con l'occasione volevo sapere, come si fa a mettere in pdc una voce che ha cambiato titolo lasciando traccia nel vecchio titolo. Per esempio si potrebbe creare il redirect Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiesa del Santissimo Salvatore (Crotone)/2 a Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiesa di Gesù e Maria (Crotone) o si mette in cancellazione il redirect e si specifica che in realtà si parla della chiesa? O che? --Pierpao (listening) 11:44, 3 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

[@ Pierpao] Ciao a tutti. La voce è sicuramente fatta molto meglio della precedente, però in quanto a enciclopedicità direi che non sia cambiato granché: anche pensando solo alle fonti indicate che parlino esplicitamente della chiesa, sono più o meno tutte costituite da articoli de ilcrotonese.it. Trattandosi di un edificio molto moderno, ci vorrebbe ben altro per dimostrare la sua enciclopedicità, anche in considerazione del fatto che è stato progettato da un architetto forse nemmeno enciclopedico a sua volta. Se non fosse per le condizioni nettamente migliorate, sarebbe da C7, ma così forse converrebbe passare da una PdC, se non altro per dare il tempo all'autore di cercare qualche altra fonte di maggior peso per definire l'enciclopedicità della chiesa in termini architettonici o eventualmente artistici (nel caso ospitasse opere d'arte importanti). Per la PdC, devo ammettere che non ci faccio molto caso, ma di solito mi pare si guardi semplicemente al titolo attuale, perciò metterei Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiesa di Gesù e Maria (Crotone) (in questo, però, è Antonio l'esperto)--Parma1983 11:57, 3 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
[@ Parma1983, Pierpao], anch'io direi di aprire l'eventuale PdC con il nome attuale, aggiungendo l'informazione della precedente PdC nel testo della motivazione.
A rigor di logica, i progetti cattolicesimo e architettura andavano contattati prima per cui l'alternativa potrebbe essere un dubbio E, questo sì con avviso ai due progetti.
@Parma1983, grazie per la qualifica ma sono ancora a livello di praticante! --Antonio1952 (msg) 17:51, 3 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ahahahah beh, insomma, se tutti i praticanti fossero così... :D--Parma1983 20:09, 3 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ciao, il fatto che sia scritta meglio non sempre cambia la sostanza, e in questo caso non mi pare di vedere granché di nuovo, come chiesa, è stata costruita l'altro ieri eh.. ho messo solo l'avviso per non scordarcene ma una volta decisa la questione titolo sarebbe da prendere qualche provvedimento, nell'avviso ho anche menzionato il C7 [@ Parma1983] [@ Pierpao]. Non mi pare che ci sia stata un richiesta con consenso al progetto, e quello era da chiedere prima. --Kirk Dimmi! 20:34, 3 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
@Kirk39, c'è la particolarità della conversione da edificio industriale a chiesa che l'altra volta era citata ma senza fonti. --Antonio1952 (msg) 22:39, 3 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Non è un gran particolarità, ne conosco una anche delle mie parti, che un edificio adibito a granaio per lo stoccaggio del grano e in seguito abbandonato sia stato convertito a chiesa. Vista l'inconsistente bibliografia e le fonti localissime ho spostato in sandbox utente, la prossima volta che chieda prima (attacchi a parte, comunque questione non irrilevante, oltre a un'altra questione ancora che sto chiedendo proprio ora a chi è più qualificato in tal senso). --Kirk Dimmi! 01:50, 7 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
L'autore è un pluricopyvioler infinitato su commons andatevi a vedere la richiesta di sblocco nella sua talk. Credo che abbia scarsissime capacita di dialogo. --Pierpao (listening) 13:37, 7 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
@Kirk39, sulla particolarità non avevo dubbi, tu tendi a vedere il bicchiere mezzo vuoto, io mezzo pieno. :-)
Effettivamente sarebbe stato meglio chiedere un parere al progetto prima di pubblicare la voce ma purtroppo temp che nessuno, tra i tanti con cui ha interloquito, glielo abbia consigliato.
Comunque, a questo punto tanto valeva partire con una PdC.
@Pierpao, ho visto anche che su Commons gli hanno negato lo sblocco dell'account (perorato da un sysop) motivandolo con gli avvisi presenti nella sua talk qui. --Antonio1952 (msg) 21:41, 7 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
A dire il vero aveva anche chiesto al progetto e gli era stata consigliata almeno la bozza, consenso zero, qui. Solo che poi, a parte la richiesta di testo e/o la riscrittura, doveva ripassarci, ma altro che bozza, se n'è infischiato e l'ha creata ugualmente nel ns0 il 28 febbraio. Tra l'altro causa nome differente credo che subito l'avessero vista in pochi. --Kirk Dimmi! 22:05, 7 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Re: Sondaggio per l'abolizione dei criteri minimi di enciclopedicità ...Modifica

D'accordissimo. Mi sono recentemente disinteressato della discussione, che è su un argomento lontano dai miei interessi, essendomi limitato a fare solo considerazioni di metodo che miravano da un lato a dare il necessario spazio al metodo del consenso rispetto al voto secco, dall'altro a rendere chiaro su cosa si votasse. Peraltro, quando ho formulato la proposta di moratoria ho precisato che dal lato dei "consensuali" occorreva attenersi a una certa roadmap: è stata seguita? E, al di là della tempistica, l'asserito consenso a portata di mano ha trovato poi modo di manifestarsi? Lascio a te ogni valutazione, grazie del coinvolgimento. --Argeste soffia 23:12, 15 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

COI/CSCModifica

Scusa la domanda scema, cosa vogliono dire COI e CSC? Non mi ricordo... ^^" --Pątąfişiķ 11:31, 16 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Creazione redirectModifica

Ciao. Non ho capito quale sia l'errore. L'Under-18 è diventato Under-19 nel 2022. Quindi le ex nazionali Under-18 ora sono Under-19 nel Nord America. --OTHravens 7 (msg) 12:37, 16 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Oddio, non me n'ero assolutamente reso conto. Grazie della segnalazione. --OTHravens 7 (msg) 12:57, 16 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Re: Posizioni di curiaModifica

Leggi qui. --Paolotacchi (msg) 00:14, 19 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

convenzioni di nomenclaturaModifica

Ei ciao! Era rimasto da scegliere tra le due opzioni che delineavo alla fine di questo paragrafo e (soprattutto) da finire di fontare la sottopagina sulle nazionalità. ----FriniateArengo 23:28, 21 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Beh bisognerebbe che ci fosse un consenso esplicito, un altro passaggio al progetto pingando tutti i partecipanti alle vecchie discussioni è da fare... Volevo arrivarci a tabella di aiuto finita, ma poi non ho trovato tempo. ----FriniateArengo 22:38, 22 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Del setteModifica

Ciao Antonio, hai rimosso la notizia dell’assoluzione commentando che non si parlava del procedimento… che invece prima era menzionato. Hai visto bene? --Carlo Dani (msg) 15:51, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Criteri musicaliModifica

Ciao Antonio. Ho letto il tuo msg in pdd. L'intervento era una considerazione anche sancitoria secondo la tua funzione "tecnica- amministrativa" di admin? Quindi adesso quali sono i prossimi passi, o basta sostituire i criteri attuali con il testo in bozza con un semplice copia/incolla? Immagino che in qualche modo lo debba fare un admin, o va bene qualsiasi utente?. Grazie e ciao :-) --Aleacido (4@fc) 20:52, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Ciao Antonio. Ho visto che per ragioni "tecniche" stai agendo sulla mia sandbox. Io non tocco niente e mi asterrò dall'usarla finchè non hai terminato con le tue esigenze. Avvisami quando non ti crea più problemi il poterla riutilizzare. Ciao --Aleacido (4@fc) 21:56, 26 mar 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Re: Rollback?Modifica

Ciao Antonio, ho annullato perché dovrebbe trattarsi dell'evasione di questa utenza (avrei dovuto specificarlo). Se ritieni corretta la modifica, ripristinala pure senza problemi. Grazie, --Mtarch11 (msg) 05:28, 30 mar 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]