Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, ChampagneSupernova3!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

BohemianRhapsody (msg) 10:02, 31 lug 2016 (CEST)Rispondi[rispondi]

Firma i tuoi interventiModifica

 
Firma
 
Il pulsante che inserisce automaticamente la firma

Ciao ChampagneSupernova3. Ho visto che hai partecipato ad alcune discussioni, ma noto che non hai firmato il tuo intervento, o se lo hai fatto, non lo hai fatto correttamente.

Per far comparire la tua firma non c'è bisogno che tu la scriva a mano: è sufficiente cliccare sull'apposito tasto   nella barra degli strumenti e automaticamente apparirà nel testo il simbolo --~~~~.

Dopo aver salvato nella pagina si vedranno:

  • il tuo nome utente, così chi vedrà il tuo commento conoscerà subito l'autore
  • un link alla tua pagina di discussione, dove poterti eventualmente contattare
  • la data e l'ora in cui hai scritto il tuo intervento.

Esempio:

Prima di salvare la pagina risulta: Tuo testo.--~~~~

Dopo aver salvato la pagina risulterà: Tuo testo.--Utente (msg) 00:43, 10 giu 2023 (CEST)

In alternativa, puoi incollare manualmente il codice --~~~~ e otterrai lo stesso risultato.
Ricorda che la firma va sempre apposta al fondo dei tuoi interventi e nelle sole pagine di discussione. Per maggiori informazioni consulta Aiuto:Firma.

Grazie dell'attenzione!

. danyele 00:08, 23 dic 2017 (CET)Rispondi[rispondi]

InterwikiModifica

Ciao! Innanzi tutto, grazie x i tuoi contributi. Dovresti però, ogni volta che crei una pagina di Wikipedia (voce, categoria, ecc.) ricordarti anche di aggiungere i collegamenti con le Wikipedie straniere (interwiki) per le voci corrispondenti che compaiono sul lato sinistro delle pagine.

Il sistema, che da qualche anno è gestito dal sito (Wikidata), è abbastanza semplice: dopo aver verificato se c'è una voce corrispondente su un'altra Wikipedia, ti basta andare nelle parte sinistra dello schermo, dove trovi scritto "Lingue", e (se se sei loggato) cliccare su "Aggiungi Collegamenti"; fatto questo, ti esce quindi una piccola tabella in sovrimpressione dove devi aggiungere sulla casella superiore la lingua di una delle Wikipedie che contiene la voce corripondente (es.: en) e sulla casella inferiore la voce corrispondente di quella Wikipedia. Questo è forse il modo più semplice e veloce.

Un altro sistema è quello di aggiungere la voce di it.wiki sulla pagina di Wikidata che contiene le voci corrispondenti nelle altre Wikipedie, mettendo "it" e la voce corrispondente in italiano. Se la voce è presente su più Wikipedie, cliccando, ad es. su en.Wiki "add links" (in questo caso, ti esce anche se non sei loggato), ti ritrovi appunto nella pagina di Wikidata, dove sul lato sinistro della pagina trovi una tabella con l'elenco della voce nelle Wikipedie straniere: per aggiungere la voce di it.wiki, devi cliccare su modifiica, inserire la lingua (nel nostro caso: "italiano") e la voce corrispondente nella Wikipedia italiana e poi cliccare "salva". (v. es. [1])

Per le voci sulle stagioni calcistiche, ti basta seguire la cronologia x vedere su quali wiki ci sono le voci corrispondenti.

Ho provveduto io a collegare tre delle pagine che hai creato (ma non su tutte, perché erano un po' tante). Per le altre, dovresti provvedere tu stesso a collegarle.

Se hai dei dubbi, puoi anche consultare anche Aiuto:Interlink oppure chiedi pure.

Ciao e buon proseguimento! davide--Davy1509 (msg) 19:14, 7 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

P.S.: cerca di fare attenzione ai titoli corretti delle categorie. Ne ho trovati tre di errati finora (come qui). Anche in questo caso, ti basta controllare la pagina relativa a una stagione precedente o successiva. Ciao --Davy1509 (msg) 19:36, 7 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
Di nulla; grazie a te x il messaggio. Ho provveduto a correggere le categorie in un altro paio di pagine. Per quanto riguarda gli interwiki, ho provveduto a collegare queste [2]; dovresti quindi dare un'occhiata alle altre. Ciao e buona serata. --Davy1509 (msg) 19:56, 7 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao! Mi fa piacere che tu abbia assimilato la procedura x l'aggiunta degli interwiki.
Non ho poi ben capito la tua domanda e cosa intendi x creare i link in anticipo: per quanto riguarda gli interwiki, non si può ovviamente aggiungerli se la pagina su it.wiki non è ancora stata creata (non so se è questo che intendevi; puoi però, se vuoi aggiungere l'etichetta con il titolo di it.wiki su Wikidata); per quanto riguarda i wikilink su it.wiki, quelli ovviamente si hanno anche tramite il tmp come quello che mi hai mostrato.
Poi, io non mi sono mai occupato delle stagioni calcistiche: eventualmente, se hai delle domande specifiche, puoi anche rivolgerti al Progetto:Calcio. Ciao --Davy1509 (msg) 13:57, 9 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Voci che creiModifica

Ciao. Sarebbe preferibile se la voce stagionale di una squadra avesse almeno la rosa di quella stagione, perché è di fatti l'elemento essenziale che giustifica l'esistenza di una voce stagionale per squadre di calcio. Puoi, gentilmente, integrare le voci stagionali che stai creando con le rose delle squadre? E possibilmente evitare di crearne delle nuove senza che la rosa sia presente? Grazie. --GC85 (msg) 15:52, 9 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Inoltre bisognerebbe inserire wikilink precisi: vedi ad esempio questa correzione e questa pagina. E' bene attivare il Rivelatore di disambigue! Buone correzioni! --No2 (msg) 16:12, 10 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
Per attivare il Rivelatore di disambigue, clicca su "Preferenze" (in alto a destra) poi sulla scheda "Accessori", e in fondo, nella sezione "Altro" metti la spunta vicino al Rivelatore di disambigue; grazie a quello, saranno evidenziati in giallo tutti wikilink puntanti a disambigua. Visto che crei molte pagine, ti può essere utile anche il Rivelatore di redirect, che attivi similmente. Se hai bisogno di altro aiuto, scrivi pure. --No2 (msg) 21:43, 10 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

CuriositàModifica

Ciao. Una curiosità: che software usi per effettuare le modifiche? Vedendo i tuoi contributi più recenti, sembrerebbe quasi che vai a ritmo di bot! A meno che non hai un click velocissimo che ti consente di fare tutte quelle modifiche! :) --GC85 (msg) 18:53, 10 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

OK, grazie. --GC85 (msg) 20:13, 10 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Interwiki (2)Modifica

Ciao! Mi fa piacere che tu sia riuscito ad assimilare la procedura. Ti stai però nuovamente dimenticando di collegare le pagine che crei agli interwiki: ho provveduto a collegare queste tre [3], ma dovresti cortesemente provvedere tu stesso a collegare le altre pagine che hai creato (ti consiglierei di farlo prima di andare avanti con la creazione di nuove pagine, altrimenti il lavoro poi ti si accumula). Ciao e grazie x i tuoi contributi. --Davy1509 (msg) 11:48, 14 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Re:InterwikiModifica

Ciao! Ovviamente, vanno collegate le pagine solo se ne esistono di corrispondenti anche sulle altre wiki.
Si può anche creare un elemento Wikidata anche solo con la pagina di it.wiki (però se l'operazione può essere x te complicata, non ti preoccupare, perché dopo un po' di tempo ci pensa il bot; io ci riesco solo sloggandomi e cliccando poi su "Aggiungi collegamenti", dopodiché di esce "Crea un nuovo elemento": solo a quel punto effettuo nuovamente il log-in).
Ciao e grazie ancora x i tuoi contibuti. Buona giornata! davide --Davy1509 (msg) 10:23, 20 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

P.S.: ti ringrazio anche x avermi segnalato quelle voci, perché mi ha dato modo di trovare una voce su una stagione precedente dell'Erzgebirge Aue (creata tempo fa da un altro utente) che non era stata collegata a en.wiki (come vedi [4], su Wikidata i due elementi erano stati creati separatamente ed è stato necessario unirli: x farlo, è bastato collegare le pagine con il sistema che ti ho spiegato). Ciao --Davy1509 (msg) 10:39, 20 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

CategorieModifica

Ciao :-) per favore, quando crei le voci sulle stagioni, cerca di usare i nomi corretti. Ad esempio per Aachener Turn- und Sportverein Alemannia 1900 2010-2011, basta andare nella categoria della squadra, ovvero Categoria:Aachener T.S.V. Alemannia 1900 e vedere come sono indicate le categorie già presenti: ci sono "Allenatori dell'Aachener T.S.V. Alemannia 1900" e "Calciatori dell'Aachener T.S.V. Alemannia 1900", quindi anche per le stagioni sarà "Stagioni dell'Aachener T.S.V. Alemannia 1900‎" (non "Stagioni dell'Alemannia Aachen" come avevi indicato). Inoltre, le categorie sarebbero invece da creare quando non sono presenti (ovvero se sono rosse). --Superchilum(scrivimi) 15:03, 26 mag 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ciao :-) ti faccio un esempio.
  1. Hai creato Spielvereinigung Unterhaching 2017-2018. Qual è il nome corretto per la categoria?
  2. Vai nella voce sulla squadra -> in basso c'è Spielvereinigung Unterhaching
  3. In basso ci sono le categorie, clicca sulla categoria "madre", quella con il nome della squadra con eventuali abbreviazioni -> Categoria:Sp.Vgg. Unterhaching
  4. Nella categoria ci sono le sottocategorie di giocatori e allenatori: usa lo stesso nome sostituendoli con "Stagioni" -> es. Categoria:Calciatori dello Sp.Vgg. Unterhaching diventerà Categoria:Stagioni dello Sp.Vgg. Unterhaching
Se la squadra non ha ancora una categoria per sé, creala tu sapendo che deve essere abbreviata nelle ragioni sociali (F.C., A.C. ecc.) come le altre.
Per sapere qual è la categoria che raccoglie le stagioni di società calcistiche tedesche, è Categoria:Stagioni delle società calcistiche tedesche. Se non ti ricordi, prendi una voce di una stagione e fai il "giochino" di tornare indietro nelle categorie come prima
  1. Esempio: Sport-Club Freiburg 2013-2014
  2. In fondo c'è la Categoria:Stagioni dello S.C. Freiburg, cliccaci
  3. In fondo c'è la Categoria:Stagioni delle società calcistiche tedesche, voilà.
Per altri dubbi chiedimi pure :-) --Superchilum(scrivimi) 13:40, 3 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ad esempio, Sportverein Stuttgarter Kickers 2015-2016, perché hai usato la categoria "Stagioni del S.V. Stuttgarter Kickers"? Se guardi in Categoria:S.V. Stuttgarter Kickers puoi vedere che le categorie attualmente in uso sono nella forma "dello S.V. Stuttgarter Kickers". O Sportverein Meppen 1912 2017-2018, perché "del S.V. Meppen 1912"? In Categoria:S.V. Meppen la forma è "dello S.V. Meppen". --Superchilum(scrivimi) 12:04, 6 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
Se intendi 1. F.C. Köln 1977-1978 che è diversa, questo a volte succede perché in quella stagione magari la squadra si chiamava così (le voci delle singole stagioni vogliono il nome che la squadra aveva quell'anno). Prova a chiedere in Discussioni progetto:Sport/Calcio se effettivamente è questo il caso (io personalmente non lo so nello specifico). --Superchilum(scrivimi) 17:53, 9 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Template storiciModifica

Ciao. Quando crei i template storici (e non solo), come hai fatto stanotte, devi assicurarti che il template sia inserito in tutte le voci che esso richiama. E quindi la voce madre e tutte le altre sotto voci. Puoi, per piacere, rivedere tutti quelli che hai creato e inserire i vari template nelle voci che li richiamano? Grazie. --GC85 (msg) 08:01, 10 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Stagioni di squadre inglesi (interwiki)Modifica

Ciao! Ho visto che hai scritto varie pagine su stagioni di squadre inglesi: quelle che ho guardato erano però tutte prive dei collegamenti con le altre Wikipedie e ho provveduto ad aggiungerli [5]. Dovresti cortesemente provvedere a collegare le altre (sicuramente la pagina corrispondente c'è sulla Wikipedia inglese: ti basta vedere nelle categorie).
Fai anche attenzione alla corretta nomenclatura dei titoli [6], perché eventuali link rossi con titoli errati potrebbero portare alla creazione x errore di pagine che in realtà esistono già.
Ciao e grazie ancora x i tuoi contributi. davide --Davy1509 (msg) 18:52, 14 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Ciao! Mi accodo a questa discussione per chiederti se hai verificato se tutti i calciatori presenti nelle rose che stai aggiungendo oggi, e non solo, siano effettivamente enciclopedici. Altrimenti, dovresti evitare di aggiungere il wikilink rosso. Puoi fare anche queste verifiche nel momento in cui crei le pagine? Grazie. --GC85 (msg) 20:16, 14 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao! Scusa se te lo ricordo ancora, ma ho visto che anche le voci create da te ieri sera non sono ancora collegate alle altre wiki (intanto ho provveduto a collegare queste [7]).

Dovresti poi cortesemente, quando inserisce in fondo ad una pagina una categoria che non esiste ancora, non lasciarla in rosso, ma provvedere a crearla tu stesso (verificando sempre che non esista già con un'altra nomenclatura). Ciao e grazie ancora x il lavoro che stai facendo. --Davy1509 (msg) 10:53, 16 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Template di lavoroModifica

Ciao e grazie per l'immenso lavoro che stai facendo nel creare le voci stagionli sui club tedeschi e, soprattutto, nel migliorare quelle esistenti. Volevo avvisarti che non ha molto senso creare voci come questa così complete e ricche di fonti con già inclusi i template {{F}} (per altro con una data errata) e {{S}}: mi rendo conto che è un errore legato al copia / incolla (capita spesso anche a me), ma sarebbe megli evitare. Può sembrare una sottigliezza, ma è comunque inutile sovraffollare le categorie di lavoro sporco calcistiche, che sono già abbastanza intasate e che tu stai contribuendo a "dimagrire". --Cpaolo79 (msg) 20:17, 15 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Aggiungo che sarebbe bene aggiungere anche poche righe (seppure al limite del tautologico) per la sezione "Stagione" in cui si riporta in forma discorsiva quanto già contenuto nell'infobox iniziale: per quanto poca roba, rimane comunque qualcosa di più comodo da leggere da parte di un umano, e si limiterebbe l'uso di {{...}} (sempre per il discorso di non intasare troppo le categorie di lavoro sporco). Grazie di nuovo. --Cpaolo79 (msg) 20:22, 15 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
Sottoscrivo quanto detto da Cpaolo79. Ti invito anche io a riportare nella sezione "Stagione" una manciata di righe che riassumano la stagione della squadra, così come ti rinnovo l'invito a fare la verifica sull'effettiva enciclopedicità di tutti i calciatori menzionati in tutte queste voci stagionali (anche questo sia per il discorso di non intasare di wikilink rossi e voci richieste, che probabilmente richieste possono non esserlo). Si tratta di spendere qualche minuto in più su ciascuna voce, ma a beneficiarne è il lavoro finale che viene più pulito e chiaro e dà maggiore risalto alla mole di lavoro che stai facendo. ;) --GC85 (msg) 08:16, 16 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Stagioni di squadre tedescheModifica

Ciao! In realtà, credo sia proprio derivato dalla lettera di 1. in tedesco, che si legge "Erste(r)" (=primo/a"). Quindi, secondo me, è giusto.

Io comunque non mi occupo di questo tipo di voci: quindi, per sicurezza, ti converrebbe chiedere al Progetto:Calcio. Ciao--Davy1509 (msg) 13:03, 16 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

P.S.: ricordati che anche le categorie vanno collegate con le pagine corrispondenti nelle altre wiki. Ho poi trovato altre voci create da te di recente che non erano state collegate alla pagina corrispondente su en.wiki [8]: quindi, prova magari a dare un'occhiata a ritroso x controllare se qualcun'altra ti è sfuggita. Ciao --Davy1509 (msg) 14:20, 16 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao! Ti invito nuovamente a fare attenzione ai titoli corretti delle categorie (ho provveduto a correggerli in alcune pagine che hai creato [9]) controllando il titolo sulle stagione precedenti o successive della stessa squadra, altrimenti qualche utente potrebbe cliccare sul link rosso errato e creare una categoria doppione. Ti invito poi ancora una volta ad aggiungere i collegamenti con le altre Wikipedie (ho provveduto intanto a collegare queste [10]).

Ciao e grazie ancora x i tuoi contributi. davide --13:42, 23 giu 2020 (CEST)

Ciao e grazie x la risposta. Non conoscevo la pagina che mi hai segnalato (io ho guardato direttamente qui su Wikipedia).

Come è stato già detto, se c'è scritto 1., ci va l'apostrofo (quindi " dell' " e non "del"). Per quanto riguarda il Greuther Fürth, l'ho notato anch'io e, in effetti, "Spielvereinigung" è femminile: però, intanto, bisogna inserire il titolo della categoria nella nomenclatura esistente (eventualmente, puoi proporre al Progetto:Calcio di spostarla). Ciao --14:01, 23 giu 2020 (CEST)

Ciao! Secondo me, ti conviene sempre basarti sulle voci similari già esistenti (io faccio così anche x altri argomenti). Ciao --Davy1509 (msg) 14:23, 23 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
P.S.: credo che tu possa trovare tutto ciò che ti può interessare nelle sottocategorie di questa categoria. Ciao --Davy1509 (msg) 14:32, 23 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]
P.S. 2: guarda che stai continuando a commettere lo stesso errore con le categorie [11]; fai attenzione anche alle categorie con le squadre con l'h (visto che non è muta in tedesco)[12][13]: per evitare questi errori, ti basta copiare-incollare il titolo della categoria esistente; Ho anche trovato altre pagine non collegate alle pagine corrispondenti su en.wiki [14]. Prima di creare nuove voci, dovresti x cortesia ricontrollare questi due aspetti nella pagine da te precedentemente create (altrimenti devono poi metterci mano altri utenti). Ciao e grazie ancora x il lavoro che stai facendo (il mio consiglio è però di fare le cose con calma: non c'è nessuna fretta). Ciao --Davy1509 (msg) 21:20, 23 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Voci in cancellazioneModifica

Ciao. Ti segnalo che il template da utilizzare per richiedere la cancellazione in immediata di una voce è questo: Cancella subito. --GC85 (msg) 20:11, 22 giu 2020 (CEST)Rispondi[rispondi]

Creazione voci stagionaliModifica

Ciao, grazie per il tuo lavoro. Mi chiedevo se non potessi adoperarti anche per altre voci stagionali, tipo dei club della Major League Soccer. Mi daresti una grossa mano! Un saluto! --LittleWhites (msg) 09:03, 22 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Da quale stagione iniziare, mh bella domanda. Guarda, volendo da qui puoi iniziare con la stagione passata e poi continuare con quella attuale. Diciamo che dal sito ufficiale, andando a ritroso, si trovano tutte le stagioni con i tabellini. Grazie --LittleWhites (msg) 07:34, 10 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Interwiki (3)Modifica

Ciao! Innanzi tutto, grazie x le voci che stai creando. Vedo però che ti dimentichi ancora di collegarle alle altre wiki (o forse intendi farlo in un secondo tempo).
Ho cmq provveduto a collegarne un po' tra quelle che hai creato tra ieri sera e questa mattina e anche alcune che hai creato nel 2020 e che poi sono state create anche su en.wiki, ma che non erano state collegate.[15] Dovresti però cortesemente provvedere tu stesso a collegare le altre. Ciao e buona giornata. davide --Davy1509 (msg) 10:43, 22 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

O.K., grazie. Se hai problemi o domande, non esitare a chiedere. Ciao --Davy1509 (msg) 11:40, 22 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ciao! Se trovi che esiste una pagina corrispondente per le voci sulle singole stagioni (x controllare puoi seguire le categorie o le cronologie delle annate), collegale nello stesso modo. Ciao --Davy1509 (msg) 14:14, 22 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ciao! Continuo a trovare le pagine da te create non collegate alle altre wiki e ho dovuto provvedere a collegarne diverse tra ieri e oggi [16], ma non ho nemmeno potuto a controllarle tutte.
Ti raccomando quindi ancora una volta x cortesia di farlo tu stesso (ci sono alcune squadre che non hanno un corrispondente, ma c'è ad es. l'Eintracht che ha tutte le varie stagioni su en.wiki). Il consiglio che ti posso dare è quello di collegare le voci alle altri wiki man mano che crei una voce : in questo modo il lavoro non ti si accumula. Ciao e buon wikilavoro. --Davy1509 (msg) 17:20, 11 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
O.K., grazie. Ciao--Davy1509 (msg) 19:27, 11 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Note varieModifica

Ciao. Tra tutte le varie voci che hai già creato, fai attenzione che il doppio a capo che stai lasciando prima dei template va eliminato perché deprecato. Potresti ripassare tutte le voci e rimuoverlo? Poi, ho notato che nelle rose i numeri maglia sono sparsi; se sono presenti i numeri maglia, la rosa va ordinata secondo i numeri maglia. Potresti ripassare le voci anche per mettere questo ordine in maniera corretta? Fai anche attenzione alle categorie, perché se non esistenti dovresti crearle. Infine, sarebbe opportuno se aggiungessi anche le fonti per i trasferimenti nella sezione calciomercato delle varie voci. Grazie. --GC85 (msg) 20:34, 23 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

OK, grazie. Diciamo che sarebbe preferibile se ci fosse un'indicazione su ciascun trasferimento se si tratta di prestito o definitivo, e una fonte per ciascun trasferimento sarebbe gradita. Posso capire, però, che andando indietro nel tempo sia difficile reperire fonti puntuali che non siano il tabellone sul sito che stai usando come riferimento. Per quanto riguarda le categorie, è semplice: se vedi la categoria rossa, non esiste; se la vedi blu, esiste. --GC85 (msg) 22:00, 23 feb 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Creazione voci stagionali bisModifica

Ciao, vedendo che ti occupi attivamente nella creazione di voci stagionali di squadre maschili tedesche, c'è un bel po' da fare anche nel campo di quelle femminili, delle quale un po' alla volta mi sto occupando io ma che se avessi qualcuno che mi da una mano disturbo non me darebbe affatto. Dal momento che immagino tu vada a pescare i dati sul sito DFB non dovrebbe essere un problema fare anche quelle del femminile, e comunque anche per i campionati inglese, francese, spagnolo, statunitense c'è moltissimo ancora da fare (e in alcuni casi basta prendere da en.wiki e fr.wiki). Dimmi se la cosa può interessarti, grazie per l'attenzione. PS: in Progetto:Sport/Calcio femminile/Voci nuove trovi quello che si sta facendo nell'ambito del cacio femminile. :-) --Threecharlie (msg) 17:09, 5 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Io mi affido al sito della Federcalcio tedesca, la fonte di maggiore autorevolezza che c'è, e consiglio anche a te di utilizzare quella. Non so se tu utilizzi un qualche programma per importare i dati in automatico dal sito che mi hai detto, ma almeno fai un doppio controllo dato che alle volte qualche discrepanza c'è (e in quel caso "vince" DFB...). Da qui si parte per tutto, selezionando con il menù a tendina il campionato e, come da noi, essendo un ipertesto basta cliccare sulla squadra e ti esce la stagione e da lì calciatrice per calciatrice. Il lavoro è fatto al 95% perché il sito della DFB non tiene conto delle presenze in panchina, quindi (facendo gli scongiuri) mi appoggio a soccerway per vedere se qualcuno ha fatto il panchinaro, mettendo uno "0" invece che un "-". Concludendo, ora vado a vedere il link che mi hai lasciato ed eventualmente aggiungo qualcosa, intanto grazie per l'attenzione :-) .--Threecharlie (msg) 04:53, 6 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

DoppioneModifica

Ciao! Ti segnalo che la voce Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 1998-1999 esisteva già con il titolo Borussia Dortmund 1998-1999 (titolo che probabilmente era/è da spostare): ho pertanto inserito il template:Unire in entrambe le pagine, in modo tale che qualche utente esperto possa intervenire. Ti segnalo anche che con questo dicitura esiste anche la voce sulla stagione precedente [17] (quindi sarebbe la pagina su quella stagione non deve essere creata: basta eventualmente spostare il titolo della pagina già esistente).

Ti invito poi nuovamente a collegare x favore le pagine che crei alle altre wiki (oggi ne ho collegate circa una decina di quelle che hai creato). Quello di controllare in anticipo gli interlink può essere, tra l'altro, un buon modo x ridurre il rischio di creare dei doppioni. Ciao e grazie ancora x i tuoi contributi e buona serata. --Davy1509 (msg) 20:30, 5 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Ciao e grazie x il messaggio. Se hai copiato-incollato da una pagina che c'era già, ti devo dire che questa non sarebbe mai la procedura corretta da seguire, in quanto così facendo va persa la cronologia dei contributori "reali". Per questo esiste, la funzione "Sposta" (che trovi in alto a destra, cliccando su "Altro"; v. anche Aiuto:Sposta).

In questo caso, però, avendo tu creato un'altra pagina, x mantenere quella originale, lo spostamento allo steso titolo di quella che hai creato tu può farlo solo un amministratore oppure un utente abilitato alla funzione di mover. Se cmq, mi dici che il titolo corretto è quello della pagina da te creata, possiamo chiederne la sovrascrittura, inserendo nella "vecchia" pagina il modello che si trova qui con il titolo a cui la pagina deve essere spostata. Ciao --Davy1509 (msg) 12:33, 6 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

P.S.: ovviamente, però, se vai avanti a lavorare sulla pagina nuova, se viene poi sovrascritta il contenuto va perduto, a meno che le info aggiuntive non vengano trasferite nell'altra pagina. Ciao --Davy1509 (msg) 12:41, 6 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ho unito le due cronologie di modo tale che rimanga traccia della prima voce creata. --GC85 (msg) 19:07, 7 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Gentilmente, puoi sempre verificare se la voce esiste già o meno? Solo stasera ho dovuto unire 5 coppie di cronologie di voci doppione. Apri la categoria delle stagioni dei singoli club e verifica se la voce è già esistente o meno, così evitiamo di spendere tempo a correggere. Se poi iniziassi anche a creare gli elementi Wikidata per ciascuna nuova voce che crei, sarebbe un gran contributo alla comunità. Grazie per la collaborazione. --GC85 (msg) 20:28, 9 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Per gli elementi Wikidata intendo creare qui su Wikidata l'elemento per la nuova voce che crei. Capisco che non è proprio immediato, ma neanche complicato. Puoi sempre fare riferimento ad altri elementi simili su Wikidata per copiare le informazioni base. Se l'elemento esiste già, è perché la voce esiste in qualche altra edizione linguistica, ad esempio quella in inglese o in tedesco, e quindi ti viene più semplice collegare la nuova voce su it.wiki. ;) --GC85 (msg) 20:52, 9 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ciao e grazie! Vedi le aggiunte che ho fatto come riferimento. Ho aggiunto il titolo e la descrizione in italiano. Poi ho aggiunto le dichiarazioni che ritengo basilari per questa tipologia di elementi: se clicchi su "aggiungi dichiarazione", ti vengono proposte in ordine le principali partendo dall'istanza che inserisci. --GC85 (msg) 18:07, 10 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Non esiste un modello di voce che io sappia. Certe volte, quando compili gli elementi escono dei simboli (un triangolo o un esclamativo, per esempio) che danno un messaggio richiedendo che vengano compilati dei valori specifici: ad esempio, campi per i quali è altamente consigliato mettere una fonte oppure viene richiesto di specificare lo sport o altre ancora. Comunque, aggiungere i "preceduto da" e "seguito da" (io ho la versione in italiano) aiuta nella navigazione tra gli elementi su Wikidata. --GC85 (msg) 08:12, 12 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

CategorieModifica

Ciao :-) volevo segnalarti alcuni errori su cui fare attenzione quando aggiungi categorie alle voci:

  • Qui: non esiste "Fußball-Bundesliga nel 1999", esiste "Fußball-Bundesliga" ed esiste "Calcio nel 1999" (non tradurre pedissequamente da altre wiki, controlla prima se quelle categorie esistono su it.wiki e se hanno senso)
  • Qui: hai creato una stagione del 2000-2001 mettendo come anni 1845-1846, non proprio comprensibile

Sperando di aver fatto cosa gradita nel segnalarti questi aspetti, ti auguro buon lavoro ;-) --Superchilum(scrivimi) 09:03, 7 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Eh, appunto "[[Categoria:Fußball-Bundesliga|1999-2000]]" (ma ai fini dell'ordinamento mettere 1999 è uguale). --Superchilum(scrivimi) 17:06, 7 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Aggiungo che non dovresti unire la voce vecchia in quella nuova, ma quella nuova in quella vecchia. --Superchilum(scrivimi) 17:08, 7 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

FC Bayer 05 UerdingenModifica

Ciao. Ma la denominazione della società in oggetto non dovrebbe andare in esteso? Come mai stai creando le voci stagionali con FC non per esteso, come da voce principale e come indicato nel navbox delle stagioni? --GC85 (msg) 18:20, 17 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Voci varie che stai creandoModifica

Ciao. Varie note che, detto sinceramente, spererei che notassi mentre crei le voci, motivo per il quale è sempre meglio dedicare più tempo alle singole voci create anziché crearne tante in serie in pochi minuti.

  • SC Rot-Weiß Oberhausen-Rhld. 1904 1983-1984 --> il titolo direi che va scritto per esteso visto che SC dovrebbe stare per "Sport-Club"; così come potrebbe essere il caso di verificare la denominazione corretta della società. Nella stessa voce poi rimandi a un titolo voce principale che non esiste.
  • Sportverein Viktoria 01 Aschaffenburg 1988-1989 --> è un esempio delle voci stagionali che stai creando sebbene la voce principale non esista. Sarebbe opportuno che esista prima la voce principale, visto che la voce stagionale è un dettaglio aggiuntivo. In poche parole, la voce stagionale senza la voce principale ha poco senso. Pertanto, potresti pensare anche di creare le voci principali che noti non esistere.
  • Non so se ti fosse stato già scritto in passato, ma quando crei le voci e vedi che la categoria non esiste, sarebbe opportuno che creassi la categoria, proprio per non lasciare lavoro sporco alle spalle. Al momento, ci sono almeno una dozzina di categorie richieste che giacciono in fondo alle voci che stai creando, incluse categorie che già esistono con un nome, ma tu stai inserendo nomi diversi. Fai una verifica voce per voce quando le crei?
  • Anche qui, se quando crei le voci, crei anche l'elemento su Wikidata come ti avevo già scritto, la categorizzazione di queste voci viene fatta in maniera automatica.

Capisco che con gli strumenti che ti sei fatto velocizzi la creazione delle voci, ma un minimo di tempo di verifica sulle singole voci va fatto, altrimenti chiederemmo ai bot di creare e modificare le voci senza che noi ci stessimo appresso. Grazie per la collaborazione. --GC85 (msg) 10:09, 19 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Sottoscrivo quanto detto da GC85, aggiungendo che per la categorizzazione non devi inserire a mano la categoria generica sulla città o sulla squadra (es. "Ulm"...) ma quella sulle stagioni della squadra, che viene inserita automaticamente dal template {{Stagione squadra}} se l'item su Wikidata della voce della stagione è compilato correttamente (v. Template:Stagione_squadra#Categorizzazione). Il che significa che una volta creata la voce dovresti anche collegarla su Wikidata. Se hai dubbi chiedi pure :-) anche se mi sembra che in altre occasioni tu sia già intervenuto in item di questo tipo. --Superchilum(scrivimi) 10:34, 19 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Ciao e grazie. Le denominazioni delle società vanno sempre riportate in esteso, è prassi consolidata del progetto.
Occhio, però, quando traduci le voci perché devi sempre dichiararlo e aggiungere il template:tradotto da nella pagina discussione della voce, sennò finisci nella violazione di copyright, come riportato qui.
Per le categorie, chiedi pure se hai dubbi o hai bisogno d'aiuto.
Eh sì, il lavoro su Wikidata non è banale, ma aiuta ad automatizzare tanto qui su it.wikipedia, soprattutto per la categorizzazione automatica delle voci stagionali. Sempre su Wikidata puoi usare le dichiarazioni "preceduto da" e "seguito da" per concatenare tra loro gli elementi sulle voci stagionali. --GC85 (msg) 21:39, 20 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]
Per le categorie non c'è un limite minimo, direi che con due crea pure, con una puoi creare se sai che possono esistere altre voci potenzialmente da creare. --Superchilum(scrivimi) 23:01, 20 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Aggiungo questo, ripetuto in tre voci. Ribadisco il consiglio di andare un pochino più piano e controllare meglio ;-) --Superchilum(scrivimi) 12:45, 25 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Ciao, rinnovo anch'io l'invito di andare più piano nello sfornare nuove voci, immagino che tu le crei fuori da wiki, però il problema è anche ciò che c'è scritto qui, oltretutto sono di oltre 30 kB, i patroller non hanno tempo di controllare, soprattutto in certi orari quando ce ne sono pochi. --Kirk Dimmi! 09:27, 28 mar 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Con degli editor in locale sul tuo pc significa. Si, ma hai letto quel link sopra sulle linee guida dei bot? Non mi sembra di essere il primo a dirti di andare con più calma. Riguardo i 30 kb è che per controllare quelle voci ci vuole più tempo per i patroller nel controllarle, non che sforino le Aiuto:Dimensione della voce. --Kirk Dimmi! 18:07, 28 mar 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao. A quanto già scritto da Kirk, ribadisco che il problema non è la dimensione delle voci in sé, infatti non ci sono sezioni da togliere. Il punto è che nel link che ti ha dato Kirk viene detto che non fanno fatti più di un edit al minuto e nelle ore notturne non vanno fatti edit con una frequenza simile ai bot, come stai facendo tu. Come avevi già scritto in passato, usi evidentemente un editor esterno e poi copi e incolli direttamente nelle pagine Wikipedia, corretto? Non essendo tu un bot, devi comunque rispettare questo minimo numero di edit al minuto e non nella fascia notturna, anche perché devi dare il tempo ai patroller di verificare le modifiche. --GC85 (msg) 18:58, 28 mar 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Per quanto riguarda la voce stagionale 1977-78 del Colonia, cerca di integrare il contenuto aggiuntivo da 1. Fußball-Club Köln 01/07 1977-1978 a 1. F.C. Köln 1977-1978, visto che quest'ultima è antecedente. Dopo che avrai integrato, si potrà procedere a risolvere il problema.
Per quanto riguarda l'Oberhausen, se hai verificato quale sia la denominazione corrente, puoi o spostare tu la voce o chiederne lo spostamento con l'opportuno template:sposta. Le voci stagionali puoi già correggerle ora con la denominazione corretta. Grazie. --GC85 (msg) 23:22, 31 mar 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Ciao. Non so, se vuoi creare altre voci, ricorda sempre quanto ti è stato detto anche da Kirk circa la frequenza di creazione voci. Poi, sempre se ne hai voglia e interesse, potresti creare le voci delle squadre per le quali hai creato le voci stagionali nonostante non ci sia la voce su it.wikipedia; non è proprio il massimo avere voci stagionali, ma non la voce principale. --GC85 (msg) 12:03, 7 apr 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]
Guardando le due voci nuove che hai creato, ti devo fare alcuni appunti
  1. nelle voci su società calcistiche gli stemmi delle città non vanno messi perché è violazione di copyright: gli stemmi cittadini vanno messi solo ed esclusivamente nelle voci sulle città. Li ho eliminati dalle due voci, come avrai notato.
  2. presumo tu abbia tradotto le voci direttamente da de.wikipedia. Devi sempre dichiararlo, come scritto in Aiuto:Come tradurre una voce, aggiungendo il template:tradotto da nella pagina discussione della voce. Puoi, per piacere, farlo in queste voci che creato traducendo? Altrimenti, le voci possono essere cancellate per violazione di copyright.
  3. la voce sull'Hanau 93 è priva di fonti, eppure la voce in tedesco le include. Ti ricordo che le fonti non sono un optional, ma parte fondamentale delle voci.
  4. collegando le due voci che avevi creato ai relativi template bandierina, mi sono accorto che 1. Hanauer Fußball-Club 1893 puntava a Template:Calcio Hanau, che però fa riferimento a un'altra società (TSV 1860 Hanau)! Te n'eri accorto? Non avevi notato il link differente nel template? Intanto, ho corretto e creato il Template:Calcio Hanauer. Ti posso chiedere di sostituire questo template corretto nelle altre voci stagionali della stessa annata?
Scusami se te lo ripeto, ma questo è un altro esempio del perché è sempre preferibile creare le voci con più calma, soprattutto quando si fa così indietro nel tempo. Grazie per la collaborazione. --GC85 (msg) 10:33, 8 apr 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]

Categoria da spostare e altroModifica

Ciao! Ti segnalo che la categoria che hai creato Categoria:Stagione della S.G. 09 Wattenscheid è da spostare perché contiene "stagione" al singolare e non al plurale come in tutte le altre categorie similari. Ho provato a inserire la richiesta di spostamento, ma non mi usciva (forse ho sbagliato template).
Se vuoi, puoi cmq provvedere a spostarla tu stesso; poi però devi correggere la categoria nelle pagine sulle vari stagioni della squadra, prima di richiedere la cancellazione della categoria con il titolo errato.

Ti segnalo poi che su Wiūkidata ho unito qui l'elemento che avevi creato sulla stagione del Norimberga, in quanto esisteva già con la voce di en.wiki (quindi ciò che avevi inserito è confluito automaticamente lì).
Ti segnalo inoltre che le voci sulle stagioni del Bochum (dal 71-72 in poi) esistono anche su en.wiki [18]: ho cmq provveduto a collegare le ultime che hai creato.

Ciao e buon proseguimento! --Davy1509 (msg) 11:52, 23 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

Ciao! Di nulla, figurati; grazie x aver sistemato.
Per quanto riguarda poi la domanda che mi hai posto sulla sudduvisione della voce x gironi, non saprei risponderti,anche perché mi occupo raramente delle voci di sport. Ti consiglio di girare il quesito al Progetto:Calcio (in ogni caso è cmq sempre consigliabile fare così per questioni di questo tipo). Ciao e buona serata.--Davy1509 (msg) 19:31, 24 mar 2023 (CET)Rispondi[rispondi]

re: WikidataModifica

Sì, esatto, è corretto così :-) --Superchilum(scrivimi) 22:10, 29 mar 2023 (CEST)Rispondi[rispondi]