Cosma Seini
ANGOLO DELLE RECRIMINAZIONI Qui potete parlare con me/sparlare di me
Mi sono imbattuta in alcuni tuoi spostamenti che riguardano Apparato circolatorio, Colesterolo e Cuore umano. In un primo momento non mi ero accorta della nuova posizione e ho reinserito le voci nella sezione Medicina, poi controllando la cronologia ho capito l'accaduto, e ho annullato il mio inserimento, per correttezza nei tuoi confronti.
In oggetto ho indicato il motivo, perciò ti volevo precisare che il contenuto delle voci non è semplicemente di anatomia o di chimica, in quanto trattano anche e soprattutto di fisiologia, anatomia patologica, diagnostica, patologia clinica e ovviamente delle terapie (specie nella voce dedicata al Colesterolo): per questi motivi dovrebbero stare nella sezione Medicina, dove sono sempre state:), perché dove sono ora risultano delle voci difformi dai contenuti delle altre.
Mi dispiace per l'ora, ma intanto leggerai in un momento più comodo per te:). Grazie per l'attenzione. --Geoide (msg) 02:05, 4 mag 2025 (CEST)
- P.S. ma veramente ti devo pingare nella tua pagina di discussione, [@ Cosma Seini]?:))--Geoide (msg) 02:13, 4 mag 2025 (CEST)
Con molto ritardo, ma finalmente arrivo a ringraziarti come si deve per aver migliorato la voce Edith la Bella e averla portata alla stelletta d'argento! Complimenti e grazie per il tuo prezioso lavoro per Wikipedia! --PapaYoung(So call me maybe...) 20:36, 4 mag 2025 (CEST)
Ciao Cosma! Dopo aver scoperto un po' di te ai wikioscar ho deciso di cogliere l'occasione per romperti le scatole e chiederti un paio di cose. Ovviamente si tratta delle voci di qualità, delle quali io so abbastanza poco. Molto tempo fa avevo tentato di aprire un vaglio per la mia voce Cucina africana, ma non ce la feci e tutt'ora ho delle difficoltà nel capire come funziona un vaglio. Al termine di quello che ho appena detto volevo mostrati la voce del Il buono, il brutto, il cattivo, che in passato è stata una voce in vetrina. Credi che con i dovuti vagli e correzioni la voce avrebbe la possibilità di ritornare almeno fra le vdq? E se sì ti interesserebbe lavorarci (con il mio contributo ovviamente, non intendevo affatto commissionarti un lavoro)? Grazie --9002Jack (msg) 16:22, 5 mag 2025 (CEST)
- wow adesso ho capito tutto perfettamente, grazie.
- Per quanto riguarda la voce, non me la sento di aprire un vaglio da solo adesso, quindi in caso lo farò tra un pò. Se invece tu sei veramente interessato a partecipare ti aspetto, dillo pure. --9002Jack (msg) 19:46, 5 mag 2025 (CEST)
Ciao Cosma! Ho apportato un po' di informazioni alla pagina. Ho cercato di integrare il più possibile il primo movimento della sinfonia, ma non è facile trovare materiale. Puoi dare un'occhiata e dirmi se può andare? poi vedo di continuare con gli altri due tempi. P.S. Grazie per avermi citato nei Wikioscar!! :-) --Egimar (msg) 11:15, 6 mag 2025 (CEST)
- Ciao Cosma, ho integrato il più possibile i movimenti della sinfonia, non credo sinceramente di riuscire a trovare altro. Non so se sia sufficiente per avere una voce degna di segnalazione; anche se è certamente importante come prima sinfonia mozartiana è in effetti un po' "pochina". Vedi tu se ti sembra possa andare; comunque è stato interessante collaborare! :-) --Egimar (msg) 15:32, 13 mag 2025 (CEST)
Rieccoci anche quest'anno... :P--Parma1983 00:18, 8 mag 2025 (CEST)
Ciao, volevo scusarmi su come ho svolto l'annullamento della tua modifica, in effetti avrei dovuto esser meno "ruvido" e spiegare meglio le mie ragioni nel campo oggetto. Ancor di più considerando la lieve entità della modifica. Sono stato un po' difensivo nei confronti della voce in questione che mi interessa particolarmente. Cordialmente, --Josef von Trotta (msg) 20:48, 8 mag 2025 (CEST)
Ciao Cosma, come va? Continuo a notare la velocità impressionante con cui riesci a realizzare dei lavori di qualità e a presentarli a beneficio di tutta la comunità sulle rubriche dedicate ai migliori articoli presenti nell'enciclopedia, ragion per cui i premi ottenuti al WikiOscar sono assolutamente meritati! Io, nel mio piccolo, sto continuando a occuparmi di nobili ungheresi e di voci dalla portata assolutamente secondaria, perlopiù frutto di traduzioni, ma in una delle rare occasioni in cui ho messo il naso fuori dalla finestra, sono andato a dare uno sguardo alla pagina dedicata alla crociata del 1101, di recente riconosciuta in vetrina, e ho fatto una scoperta interessante. Per pura casualità, ho controllato l'edizione in inglese (1) e mi sono accorto con sorpresa che nell'articolo ci si concentra soltanto in minima parte sulla spedizione, finendo invece per soffermarsi in maniera estremamente ampia sugli anni successivi, compresi perlopiù tra il 1103 e il 1118. Sono ora abbastanza certo che, se così fosse stato, sulla nostra enciclopedia sarebbe stato giusto segnalare che queste informazioni vanno molto fuori tema, ma nei primi momenti in cui ne ho preso visione ho subito pensato che il lavoro appare talmente ben fatto che, integrandolo con delle informazioni estrapolate da testi in lingua italiana, potrebbe essere un articolo che vale la pena creare da zero. Analizzando il tutto a mente fredda, ho avuto però delle perplessità, in quanto questi contenuti non riescono a riferirsi a un periodo storico degno di poter essere sviscerato in una voce a parte, vuoi perché troppo breve, vuoi perché troppo poco contrassegnato da episodi storici talmente rilevanti da necessitare un'analisi molto vasta (e nel caso in cui questo articolo vedesse la luce, come lo dovremmo chiamare? "Vicende accadute nel Vicino Oriente tra 1103 e 1118"?; "Crociate tra 1103 e 1108"?. Mi sembrano titoli estremamente sbagliati, in particolare quest'ultimo, che non voglio qui spiegare in maniera estesa per non rubare più tempo del dovuto). A quel punto, ho pensato che forse una soluzione interessante potrebbe essere quella di realizzare una pagina dedicata agli eventi compresi tra il 1101 e il 1144 (ovvero tra la conclusione delle crociate del 1101, le ultime di vasta portata, e la caduta di Edessa, che costituirà la motivazione per cui verrà proclamata la seconda crociata). Anche qui occorrerebbe poi pensare al titolo, ma almeno ci si potrebbe occupare di un arco cronologico più ampio. In piccolo, in quanto si tratta di un periodo dalla lunghezza abbastanza sovrapponibile, quest'operazione è stata in teoria compiuta creando "Prodromi della terza crociata", peraltro frutto del trasferimento e dell'approfondimento di svariati contenuti prima presenti in "terza crociata". Spero di non averti annoiato con questa lunga disamina, ma pur sapendo che vi sono argomenti storici relativi ad altre latitudini ed epoche che ti impegnano maggiormente, non riesco a pensare a un altro utente che, meglio di te, possa indicarmi quale strada debba essere seguita e fornirmi dei suggerimenti costruttivi. In ultima analisi, posso immaginare che tu mi suggerisca di portare all'attenzione di una comunità più estesa tale questione, ma vorrei evitare di dare luogo a una discussione che finisca per impaludarsi e che mi disincentivi a realizzare un lavoro su cui potrei pensare di operare nelle prossime settimane o addirittura mesi. Perdona il lungo messaggio, ho voluto sviscerare la questione nella sua interezza! Un saluto! -X3SNW8 (msg) 13:18, 15 mag 2025 (CEST)
- Grazie per i suggerimenti! Vedrò allora di reperire del materiale e di assegnargli una conformazione! Mi prodigherò per leggere la voce da te segnalata già in giornata, anche perché avevo notato in vetrina un altro articolo che spero di poter revisionare, l'assedio delle legazioni. Mi auguro ci risentiremo a breve! -X3SNW8 (msg) 17:43, 15 mag 2025 (CEST)
grazie@Cosma Seini --Roby A Roberto (msg) 13:25, 17 mag 2025 (CEST)
- [@ Roby A Roberto] di niente. Comunque in caso la prossima volta utilizza l'anteprima di modifica prima di salvare oppure ripristina direttamente all'ultima modifica corretta. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 13:27, 17 mag 2025 (CEST)
- ok ma devo imparare bene a farlo. Ti ringrazio di avere inserito la foto. Non si può mettere una tutela alla foto perchè non venga più rimossa? Non è la prima volta che accade e io non so farlo. Comunque devo imparare come fare così se ricapita, ripristino. Intanto ancora grazie. Buona giornata --Roby A Roberto (msg) 13:29, 17 mag 2025 (CEST)
- [@ Roby A Roberto] Se l'edit war riprende, puoi segnalare la pagina tra quelle da proteggere qui --> Wikipedia:Richieste di protezione pagina. Per ripristinare o annulli l'ultima modifica (appunto se è una sola da annullare) oppure trovi la versione più recente corretta, ci entri e vai su "modifica wikitesto", salvando nuovamente quella versione lì (sarebbe un rollback manuale in pratica). --Cosma Seini (🧂msg🧂) 13:32, 17 mag 2025 (CEST)
- Grazie dei consigli. Sei stato chiaro, e spero di riuscirci se serve. Ciao Cosma Seini@Cosma Seini --Roby A Roberto (msg) 13:37, 17 mag 2025 (CEST)
- [@ Roby A Roberto] Se l'edit war riprende, puoi segnalare la pagina tra quelle da proteggere qui --> Wikipedia:Richieste di protezione pagina. Per ripristinare o annulli l'ultima modifica (appunto se è una sola da annullare) oppure trovi la versione più recente corretta, ci entri e vai su "modifica wikitesto", salvando nuovamente quella versione lì (sarebbe un rollback manuale in pratica). --Cosma Seini (🧂msg🧂) 13:32, 17 mag 2025 (CEST)
- ok ma devo imparare bene a farlo. Ti ringrazio di avere inserito la foto. Non si può mettere una tutela alla foto perchè non venga più rimossa? Non è la prima volta che accade e io non so farlo. Comunque devo imparare come fare così se ricapita, ripristino. Intanto ancora grazie. Buona giornata --Roby A Roberto (msg) 13:29, 17 mag 2025 (CEST)
Ciao, Cosma. Volevo chiederti giusto un paio di cose sulle VdQ.
Volevo aprire una disc al bar per chiedere se la presenza di wl rossi ha qualcosa a che vedere con la qualità (mio parere: no, anzi il lettore è invogliato ad aiutarci a scrivere pagine) e se è ammesso opzionalmente usare il parametro |verticale=
. Su questo ssecondo aspetto non ho un'opinione formata e volevo sentire un parere. In passato c'è chi (Actormusicus) interpretava il riquadro in fondo a WP:Riconoscimenti di qualità/Criteri come un divieto dell'uso di |verticale=
: per me quell'interpretazione non ha senso. Tu, personalmente, concordi su queste mie due posizioni (rossi + verticale)?
Un chiarimento: io partecipo a volte alla Fase 1, ma non alla 2 perché mi richiederebbe molto piú tempo e non riesco.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 19:33, 1 giu 2025 (CEST)
Ciao @Cosma Seini,
scusa il disturbo. Quando puoi/vuoi potresti per favore dare un'occhiata alla voce Bozza:Egla Ceno? Secondo te va tenuta? Non ho il grilletto facile e non mi piace proporre cancellazioni (senza contare che non conosco i criteri), ma a me non sembra enciclopedica... Chiedo scusa in anticipo, ché non voglio offendere il lavoro di nessuno :)
Grazie per quanto potrai dirmi, buon Wiki ^_^ --Cipintina (msg) 00:59, 2 giu 2025 (CEST)