Discussioni utente:Elitre/NonoCassetto
Dal 30 mag 2011 al 31 dic 2011Modifica
MsgModifica
Ok, ora passo io ad aggiungerli (se hai problemi, esistono già da anni i redirect per tutte le contrade nel formato "Contrada del/della" anche per le contrade con titoli precedenti al nome; Tartuca e Valdimontone hanno anche il redirect con il solo nome). Grande, ho visto il post, speriamo che il libro possa servire a qualcuno! Ho appena visto il tuo link al bar, molto interessante ma avrò serie difficoltà causa tempo sempre più ridotto a disposizione. Si l'ho sentito giorni fa e mi ha corretto "live" alcuni errori nelle varie pagine; lo dovrei sentire nei prossimi giorni, riferirò :) --DelforT (KvZ) 13:20, 30 mag 2011 (CEST)
Attendere ?Modifica
Grazie Eli per i tuoi ragguagli, se ho capito bene, basta aspettare e il server per le foto dovrebbe ricomiciare a funzionare.--Fcarbonara (msg) 00:25, 31 mag 2011 (CEST)
Caro Eli, ti avviso che il problema sussiste anche per le voci o almeno (per foto e) voci della pagina di Stefano Burbi. Ieri notte e fino a stamattina ho modificato la pagina di Burbi trascrivendo le sue composizioni. Noi utenti wp riusciamo a vedere gli edit sulle composizioni, gli altri fruitori non utenti, no. --Fcarbonara (msg)
Segnalato come da tuo suggerimento a Wikipedia:Malfunzionamenti Grazie !--Fcarbonara (msg) 22:28, 31 mag 2011 (CEST)
re: KantoModifica
- vedi se i crediti aggiuntivi vanno bene/sono eccessivamente prolissi/mi sono scordato qualche cosa
- io sono sempre serissimo! :P il fatto che i tedeschi non vogliano farci stampare determinate cose dovrebbe influire sull'utilizzo o meno di uno strumento quali "escludi dalla stampa"? non è una questione banale, eh
- ho provato a ricaricare versioni di qualità superiore (ma a risoluzione inferiore) sia di Jessie che di James e sembrano rendere in maniera decente nel PDF.
--valepert 17:20, 1 giu 2011 (CEST)
Due foto di Lanzetta e relativa licenzaModifica
Caro Eli, da me sollecitato il M° Giuseppe Lanzetta mi ha inviato due foto e la relativa licenza.
Avevo suggerito di mettere dopo 'OPERA' i file delle due foto, mi sembra che non ci sia riuscito. Chiede a me, pensa, di aiutarlo (doppio Sigh !!).
La licenza va bene? Ti devo inviare le foto?
In attesa di un tuo cenno ti saluto caramente
--Fcarbonara (msg) 01:38, 2 giu 2011 (CEST)
C'e' un modo per rinviarti la email che Lanzetta mi ha inviato ? Cioe' so come fare, ma non ho la tua email. Tutto sarebbe piu' facile perche' trovi anche le foto allegate. Grazie, Saluti--Fcarbonara (msg) 02:08, 2 giu 2011 (CEST)Provvedo immediatamente, Cari saluti--Fcarbonara (msg) 10:59, 2 giu 2011 (CEST)
Eli scusami, ultima domanda: Posso gia' caricare le foto di Lanzetta o devo attendere tuo 'via' ?
Inoltre per comunicare con te la prossima volta uso questa talk o quella nuova? Grazie!
--Fcarbonara (msg) 13:04, 2 giu 2011 (CEST)
- Caro Eli per tre volte ho ricevuto (nonostante abbia caricato il tuo ticket nei due file) un bot ( quello di Filnik) che scrive che la licenza per Lanzetta non va bene, (basta vedere la mia pagina discussione). Come mai ? Ho cercato di seguire alla lettera tutte le istruzioni. Inoltre non riesco a caricare nella pagina di Lanzetta la seconda foto. Non riesco proprio a capire se ho sbagliato io o se e' il sistema che fa ancora le bizze visto quello che e' accaduto recentemente con le foto di Burbi. Cari saluti--Fcarbonara (msg) 21:27, 2 giu 2011 (CEST)
- Grazie molte, Eli, cari saluti--Fcarbonara (msg) 09:47, 3 giu 2011 (CEST)
Libro sul Palio di SienaModifica
Che dire...bello bello e ancora bello!!! la suddivisione dei vari argomenti è perfetta, sembra fatto apposta anche x chi, non essendosi mai avvicinato al mondo del Palio, voglia capirne tutti gli aspetti :-) purtroppo non sono presente come un tempo qui su wiki, ma se potrò dare una mano lo farò molto volentieriTamburino83 (msg) 01:43, 4 giu 2011 (CEST)
- Ill.ma (se vabè :P) scusa il ritardo ma son stato via un paio di giorni! Io sarei per mantenere il nome attuale, considerato che ormai l'espressione è entrata nell'uso comune (penso anche a "quattrogiornista"), specificando poi nel testo che nel 2011 l'ordinanza ha regolamentato diversamente le prove, etc. etc. Tu sei per un radicale cambiamento? --DelforT (KvZ) 08:33, 8 giu 2011 (CEST)
WikiversityModifica
Scrivo qua perchè wikiversità è un deserto.
Il template fonti per le lezioni importate non è stato aggiornato al cambiamento di licenza. Speriamo che qualcuno che lo sappia fare, provveda. Nel frattempo sto operando a mettere nelle pagine discussione il vecchio template che almeno porta alla cronologia, nelle voci dove manca oppure ha un link rotto. Qualche giorno di pazienza e dovremmo essere a buon punto. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 17:41, 5 giu 2011 (CEST)
Re Wikilibro (Star Trek)Modifica
Ciao Elitre, ti ringrazio moltissimo per tutto il lavoro che hai fatto. Ti ho risposto qui. Infine: si, secondo me potremmo anche fare come en.wiki ed eliminare voci correlate ed altri progetti. Il grosso svantaggio è perdere dei link potenzialmente utili (specie quelli a Wikisource e Commons), però d'altro canto l'aspetto della pubblicazione diviene più "da libro". --MarcoK (msg) 11:22, 8 giu 2011 (CEST)
Nobile Contrada del Nicchio: vaglioModifica
Ciao Elitre! Ti volevo informare che ho aperto un vaglio sulla voce della Nobile Contrada del Nicchio. Qui puoi partecipare alla discussione. Mi farebbe molto piacere un tuo parere. Grazie. - Inkart51 risposte, domande, dubbi, perplessità? 15:49, 8 giu 2011 (CET)
IndicazioniModifica
Ciao Elitre, sono stata indirizzata a te da Pequod76, cercherò di spiegarti in breve il mio problema: ho creato più volte la pagina CCPL, afferente alla Cooperativa di Reggio Emilia, ma mi è sempre stata cancellata dal suddetto. Le motivazioni sono state varie: contenuto non in linea con Wikipedia (che ho successivamente modificato e asciugato il più possibile), mancanza di risposta da OTRS (gli ho scritto più volte perché sono io l'autrice dei testi sul sito omonimo, la prima mail è del 28 aprile) ed infine "non verificabilità delle fonti" (per le quali mi sono però procurata una cospicua bibliografia). Ora, prima di procedere nuovamente alla creazione di una pagina, vorrei sapere come muovermi per evitare un'ulteriore cancellazione. Cosa posso fare? Attendo tue, Grazie --Matilde Dicanò (msg) 17:03, 8 giu 2011 (CEST)
Caro Elitre, ho seguito le tue indicazioni e creato la pagina di CCPL in utente:Matilde Dicanò/sandbox, aspetto ora un cortese riscontro. Grazie --Matilde Dicanò (msg) 15:20, 9 giu 2011 (CEST)
AiutoModifica
Ciao Elitre, chiedo a te perchè (se non ricordo male) sei abbastanza esperta nella materia "wikipedia e copyright immagini". Durante i miei soliti giri su flickr per richiedere il cambiamento di licenza di alcune fotografie potenzialmente utili, sono stato contattato da un personaggio presente su wikipedia in persona. Il giovanotto mi ha inviato una sua fotografia via mail, allegandola con una mail di autorizzazione specifica per wikipedia. Più o meno il caso è simile a questo. A questo punto come devo procedere? Che tipo di licenza devo utilizzare? Fammi sapere :-) Ciao! --ValerioTalk 12:19, 10 giu 2011 (CEST)
- Nell'email lui mi ha scritto "Io Ixxx Oxxxx autorizzo Valerio Exxxxxxxxxx ad utilizzare la fotografia in allegato alla presente mail relativamente alla voce "Ixxx Oxxxx" di Wikipedia.". Una mail del genere può essere considerata di qualche valore? Può essere inviata così com'è a OTRS? Inoltre, la fotografia in allegato è la stessa che lui utilizza sul profilo facebook, e sembra una foto professionale, "di fotografo", insomma. Mi domando se davvero i copyright siano da considerarsi davvero suoi o di un eventuale fotografo... --ValerioTalk 12:58, 10 giu 2011 (CEST)
WikilibriModifica
Ah. Grazie della segnalazione. Ho visto la cosa di PediaPress e mi ci posso applicare. Creando il primo pdf, però, ho notato che compaiono molti codici pre> e quindi c'è ancora lavoro da fare. Non nascondo, che contemporaneamente sto espandendo molte delle voci non sviluppate a pieno delle loro potenzialità e per questo pensavo di completare le pratiche verso fine mese. Dovrebbe essere possibile, credo. --EH101{posta} 13:05, 12 giu 2011 (CEST)
Foto di A. VeronesiModifica
Caro Eli, ti ho girato tramite email, lettera dell'ufficio stampa del M° Veronesi con allegate 2 foto e una dichiarazione del fotografo che le ha realizzate. Vedi se il tutto va' bene. L'addetta all'ufficio stampa mi ha detto di scegliere la licenza piu' opportuna citando pero' il nome del fotografo . Una domanda: Il nome del fotografo deve essere citato anche nella didascalia delle foto in pagina o solo nella pagina di 'caricamento'? Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 21:24, 14 giu 2011 (CEST)
Statistiche sui progettiModifica
mmmm. Vediamo ! Per quanto riguarda la pagina "iscritti" di un progetto, si può dire che poco sia valida. Prendendo per esempio Progetto:Aviazione/Utenti interessati dove abbiamo convenuto di considerare attivo un utente se edita almeno una volta negli ultimi sei mesi, si vede che la stragrande maggioranza si iscrive, ma non è attiva. Il controllo purtroppo si può fare solo manualmente, scorrendo i contributi.
Diverso è il discorso della attività di un progetto. Per esempio si possono contare gli interventi al bar degli ultimi sei mesi. Verifica da fare leggendo le cronologie dei bar e contando, ma anche questo è tutto da fare "a mano" direi. --EH101{posta} 12:44, 18 giu 2011 (CEST)
wikilibriModifica
Grazie per la segnalazione che mi era sfuggita (in questi ultimi mesi ho lavorato poco su wikipedia e quasi esclusivamente sul wikizionario). A questo proposito volevo chiederti se ti risulta che si possano creare libri anche con le voci del wikizionario: io non ho trovato il link: sto per finire il dizionario di araldica e non mi dispiacerebbe vederlo sotto forma di volume. Ciao --Massimop (msg) 19:27, 18 giu 2011 (CEST)
SIModifica
Ciao Elitre, puoi dare un'occhiata qua? Non mi pare ci siano template adatti e immagino che se qualcosa del genere fosse possibile l'avrei sicuramente già sentito, ma... la legge sembrerebbe permetterci di usare l'EDP! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 19:18, 19 giu 2011 (CEST)
- Effettivamente hai ragione, chiederò a Trixt, grazie! Quanto a libri... emh.. cough cough... ti confesso che non mi interessano molto... sorry! Ciao e grazie!--Sandro_bt (scrivimi) 21:10, 19 giu 2011 (CEST)
Violazione del CopyrightModifica
Ciao, sono Sempreblu07, so dove sono pubblicate le foto, l'autorizzazione a caricarle mi è stata data proprio dal Comandante Eustachio P. in arte Seawolf guarda qui. saluti
SitenoticeModifica
Domani o dopodomani è il termine ultimo per la consegna delle dichiarazioni dei dipendenti. Per me a questo punto il banner del 5 x 1000 si può anche togliere. Se hai pronto un testo per quello nuovo su Wikipedia patrimonio dell'umanità mettilo pure su. Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:32, 19 giu 2011 (CEST)
ProceduraModifica
Caro Elitre, buongiorno. Ho visto che la voce creata nel mio sandbox è stata cancellata... cosa c'era che non andava in tutto questo? Procedura? Contenuto? Entrambi? Ho visto che molte altre aziende hanno creato la voce afferente, e non mi pare che il contenuto si discostasse -come intenzioni- da quello che ho inserito io. Rimango in attesa di indicazioni, grazie --Matilde Dicanò (msg) 09:41, 20 giu 2011 (CEST)
RispostaModifica
Ciao, il concetto da te espresso è molto chiaro. Grazie! Tu forse insegna al liceo Cremona di Milano? --rodidon (msg) 14:15, 20 giu 2011 (CEST)
wikilibriModifica
Ciao, l'iniziativa wikilibri mi interesserebbe e ho provato a iscrivermi ma l'editing mi sembra troppo complicato e temo di aver fatto un pasticcio --rodidon (msg) 14:57, 20 giu 2011 (CEST)
effettivamenteModifica
Effettivamente parlavo proprio di quella voce :) Bene! Mi fa piacere! Ma adesso cosa succederà? Posso stare tranquilla? --Matilde Dicanò (msg) 14:38, 21 giu 2011 (CEST)
indiciModifica
Forse tu mi puoi aiutare che mi sembri decisamente più esperta di quanto mi senta io. In wikipedia ci sono degli indici? Per esempio se volessi sapere quali sono le voci in vetrina (per poter scegliere la o le voci da mettere in un eventuale libro) posso consultare un elenco? O anche: ieri cercavo una voce che fosse un romanzo, ma di tutte quelle che ho provato ho trovavo l'autore (e anche il romanzo) ma non sono riuscito a trovare una voce che fosse solo una recensione di un libro di narrativa. E se volessi un elenco di battaglie o personaggi storici... Insomma credo di essere stato chiaro.--rodidon (msg) 15:55, 21 giu 2011 (CEST)
InterprogettoModifica
Se lo escludiamo dalla stampa rimane comunque la sezione "Altri progetti" vuota... Credo sia peggio --Bultro (m) 18:49, 22 giu 2011 (CEST)
- Anziché nascondere l'Interprogetto potremmo fare in modo che, quando si è in stampa, appaia l'URL per esteso del collegamento, ad esempio "http://commons.wikimedia.org/wiki/Roma contiene file multimediali su Roma". E' comunque utile anche su carta, può essere digitato a mano. Inoltre non dimentichiamo che si può stampare su pdf, e lì i link sono anche cliccabili. Io non seguo molto la questione stampa, ma forse si esclude un po' troppo --Bultro (m) 12:56, 23 giu 2011 (CEST)
- Dovrebbe essere Template:Coord/display/title/Print che decide come appare in stampa. Lo facciamo andare sulla destra?
- Interprogetto è un po' complicato, hai più speranze di risultati in tempi brevi se ti rivolgi al progetto template --Bultro (m) 15:32, 23 giu 2011 (CEST)
- Ho provato a metterlo sulla destra e rimpicciolirlo leggermente, ma temo che non sia cambiato niente. Comunque di solito è usato nelle voci geografiche, che hanno un sinottico, e quindi problemi ben peggiori: il sinottico non appare sulla destra ma centrato, praticamente riempiendo la prima pagina --Bultro (m) 17:25, 23 giu 2011 (CEST)
ChiarireModifica
a parte che se fosse per me utilizzerei un template chiamato quando, se guardi Ignlig ha ripristinato la tua modifica. IMHO dovresti provare a "stampare" una voce con un "citazione necessaria", vedere il comportamento e far notare a Moliva che, data la somiglianza tra i due template, andrebbe applicata per entrambi la stessa politica (segare la frase, non farla vedere, segnalare la cosa al lettore, ...). di template e di resa "su carta" non me ne intendo, per la prima sai a chi chiedere, per la seconda puoi rompere i cosiddetti agli autori dell'estensione Collection (dato che anche su en.wiki immagino abbiano problemi analoghi, se non peggiori...). --valepert 19:16, 22 giu 2011 (CEST)
Re:Mappa OSMModifica
Buon giorno, sulla Wikipedia in francese tutte les pagine con la mappa OSM sono qui : [1] + [2]. Per la versione italiana, se il codice funziona dovrebbe essere tutte le pagine qui : [3] + [4]. Ma penso che essiste un altro template su fr... Otourly (msg) 21:28, 22 giu 2011 (CEST)
- è verò c'è una problema ma non capisco perché. Nel mio .js e .css il codice funziona... forse una problema di compatibilità ? Otourly (msg) 22:28, 22 giu 2011 (CEST)
- Ok, ma dovrebbe essere il periodo degli esami... Tutti sono occupati. Dobbiamo aspettare un poco :) Otourly (msg) 22:38, 22 giu 2011 (CEST)
- Hai visto che il codice funziona su vec? ho provato con il vostro common.js senza problema... Otourly (msg) 21:01, 23 giu 2011 (CEST)
- puoi vederlo su vec:Roma ;) Otourly (msg) 22:04, 23 giu 2011 (CEST)
- Funziona per me su vec:Roma ho il link Mapa nel angolo di alta destra... Quale è il tuo OS ? 87.91.219.55 (msg) 23:01, 23 giu 2011 (CEST): desolatto per l'IP la mia per il giorno. Otourly (msg) 00:08, 24 giu 2011 (CEST)
- Ciao, su FR stiamo continuando a corrigere i template ;) [5] buena giornata :) Otourly (msg) 10:01, 27 giu 2011 (CEST)
- Ciao, hai scritto un post sul tuo blog a proposito di questo ? Scriverà uno post sul mio e se vuoi posso citare il tuo post. Otourly (msg) 19:40, 8 lug 2011 (CEST)
- Il mio blog è http://otourly.wordpress.com ;) non ho ancora scritto su questa attualità. Ma ho già scritto un articolo su OSM e Wikipedia in Francese : http://otourly.wordpress.com/open-street-maps-integre-aux-articles-de-wikipedia/ :p Otourly (msg) 17:15, 9 lug 2011 (CEST)
- Ciao, hai scritto un post sul tuo blog a proposito di questo ? Scriverà uno post sul mio e se vuoi posso citare il tuo post. Otourly (msg) 19:40, 8 lug 2011 (CEST)
- Ciao, su FR stiamo continuando a corrigere i template ;) [5] buena giornata :) Otourly (msg) 10:01, 27 giu 2011 (CEST)
- Funziona per me su vec:Roma ho il link Mapa nel angolo di alta destra... Quale è il tuo OS ? 87.91.219.55 (msg) 23:01, 23 giu 2011 (CEST): desolatto per l'IP la mia per il giorno. Otourly (msg) 00:08, 24 giu 2011 (CEST)
- puoi vederlo su vec:Roma ;) Otourly (msg) 22:04, 23 giu 2011 (CEST)
- Hai visto che il codice funziona su vec? ho provato con il vostro common.js senza problema... Otourly (msg) 21:01, 23 giu 2011 (CEST)
- Ok, ma dovrebbe essere il periodo degli esami... Tutti sono occupati. Dobbiamo aspettare un poco :) Otourly (msg) 22:38, 22 giu 2011 (CEST)
File:Stephan El Shaarawy.jpgModifica
Le ragioni dell'unverified le ho esposte a Cotton in talk, e non credo che i tuoi tre punti siano utili a confutarle, quindi se permetti per me resta un'immagine non verificata:P.--Kōji parla con me 16:30, 23 giu 2011 (CEST)
- Non penso si tratti di avvitamento burocratico, ma di tutela; peraltro se quell'immagine l'avesse caricata un utente medio, sarebbe stata cancellata senza nemmeno l'unverified. Non mi piace un certo approccio personalistico al progetto e alle sue policy... e ovviamente non mi riferisco a te.--Kōji parla con me 18:54, 23 giu 2011 (CEST)
Immagini traghettiModifica
Ciao Elitre... ho notato ora lo spiacevole episodio che ha visto coinvolto Sempreblu07. Essendo iscritto al forum (e alla gallery) in questione, ho accesso alla pagina da lui linkata ed effettivamente alcuni utenti gli avevano dato il permesso di utilizzare loro foto su Wikipedia... ovviamente il fatto che se ne sia attribuito la paternità non è regolare, ma ti riporto un passaggio della discussione che è probabilmente all'origine del caos di questi giorni:
«MessaggioInviato: Lun Nov 05, 2007 12:21:58 Oggetto: Rispondi citando ale (alias Sempreblu07) ha scritto: ho inserito alcune foto per tutte le bithia le strada le florio i jupiter , logudoro, m tommy e me3.... ho dovuto dichiarare di essere io l'autore speriamo che non me ne vogliate Laughing .... comunque se avete suggerimenti, consigli o se volete ampliare le voci direttamente o tramite me (copio e incollo) ne sarei felice, grazie a tutti. Davideto Admin Admin Bel lavoro!!! No, non te ne vogliamo :P quello che fai è un servizio utile alla comunità e sono ben felice di avere contribuito... e poi tanto nella foto compare il link al sito Ciao! _________________» |
Ora, il fatto che alcuni utenti accettassero di non essere indicati come autori delle foto non giustifica il comportamento di Sempreblu, ma resta il fatto che questi utenti hanno dato il loro assenso per l'utilizzo delle loro immagini su it.wiki e su Commons... e che sarebbe un peccato perdere tutte quelle immagini...
Siccome ho la possibilità di contattare alcune di queste persone, mi potresti per favore indicare come devo procedere nel caso confermino il loro assenso alla pubblicazione delle fotografie in questione? Se non ho capito male dovrei inviar loro una mail su questo modello e inoltrare la loro risposta a OTRS (se non la mandano già direttamente loro), ma vorrei evitare di fare ulteriori casini...
Grazie dell'attenzione,--Eustace Bagge (msg) 21:44, 26 giu 2011 (CEST)
- grazie a te per la veloce risposta e per la pazienza con cui ti dedichi a queste faccende tutt'altro che divertenti... con il mio intervento sopra non intendevo certo giustificare l'utente ma permetterti di avere un quadro più completo della situazione.
- delle immagini caricate su it.wiki che non hai ancora modificato, questa e questa provengono rispettivamente da qui e da qui e sono dello stesso autore delle altre; questa pur cercando non riesco a trovarla in naviearmatori.net, quindi non so dirti da dove venga... presumo sia stata cancellata dalla gallery o vi sia inserita con un nome diverso da quello della nave, ma non posso averne la certezza.
- per quanto riguarda quelle caricate su commons, di quelle non "sistemate definitivamente" via OTRS o messe in cancellazione immediata con link all'originale su naviearmatori.net, questa proviene da qui, questa (proposta per l'immediata ma senza indicata la fonte) da qui, questa sono arrivato tardi e non posso dire con certezza da dove venisse, mentre questa non compare su naviearmatori.net ma viene citata nella discussione linkata sul forum, quindi immagino sia stata cancellata dalla gallery. Spero di essere stato d'aiuto...--Eustace Bagge (msg) 23:18, 26 giu 2011 (CEST)
- Facendo ulteriori ricerche ho trovato altre tre immagini 1, 2 e 3 che sono state caricate da Sempreblu07 su it.wiki e poi spostate su commons. Tutte e tre sono state prese da Naviearmatori; le prime due sono di Seawolf quindi non dovrebbero esserci problemi, la terza invece è di un altro utente ([6]) e quindi la metto in cancellazione immediata...--Eustace Bagge (msg) 11:05, 27 giu 2011 (CEST)
- Scusa se continuo a scocciare... prossimamente vorrei caricare su commons alcune fotografie, che però ho già caricato su naviearmatori con il nome utente di Haddock. Se non si è iscritti alla gallery non è possibile accedere ai dati degli utenti, tra i quali la mail... devo comunque mandare una mail a permissions-it wikimedia.org, attestando che sono iscritto come Haddock su naviearmatori.net e che permetto che le mie foto siano pubblicate su commons, o basta che indichi in "altre versioni" che la foto è stata caricata su naviearmatori.net da "Haddock" alias "Eustace Bagge"? Ciao e scusa ancora per il disturbo.--Eustace Bagge (msg) 23:30, 27 giu 2011 (CEST)
Grazie della risposta, veloce e chiara :). Al più presto invierò la mail e inserirò nella descrizione delle foto su naviearmatori, che è visibile a tutti, "immagine caricata su Commons da Utente:Eustace Bagge alias Haddock": dovrebbe bastare spero...--Eustace Bagge (msg) 23:40, 27 giu 2011 (CEST)
- Ok, farò così. Grazie ancora! :)--Eustace Bagge (msg) 23:44, 27 giu 2011 (CEST)
LibriModifica
Ciao, sì cerco di dargli una sistemata entro questi giorni. Grazie. --Roberto Segnali all'Indiano 09:44, 27 giu 2011 (CEST)
- Eh...sarebbe stato bello...purtroppo per mancanza di tempo il mio progetto è andato in fumo...mi spiace. Ciao.--Stonewall (msg) 10:51, 27 giu 2011 (CEST)
OSM & WIKIPEDIAModifica
Riprovato ad inserirlo. A me non funziona, avvertimi se hai problemi. Ciao Jalo 11:20, 27 giu 2011 (CEST)
- Dovresti svuotare la cache per poter vedere le nuove modifiche. Se tutto va bene dovrebbe mostrarti la mappa di OSM, ma a me non succede nulla. Non mostra più neanche la mappa vecchia. Ho lasciato un messaggio anche al francese che l'aveva scritto, vediamo lui che dice Jalo 11:32, 27 giu 2011 (CEST)
- Essendo Vector lo skin di default, se quel tool non funziona con vector dovrò ritornare alla versione precedente. Inoltre non so quanto OSM sia utile. Le grandi città sono coperte, ma quando ho provato ad usarlo per girare fuori dai grandi centri abitati ho spesso trovato il nulla. Ti dico solo che dopo 2 settimane sono tornato al vecchio TomTom. Temo che tante voci si ritroverebbero senza mappe, anche se il tool si mettesse a funzionare Jalo 15:37, 27 giu 2011 (CEST)
Re:Wikilove...Modifica
La notizia l'ho appresa tramite Facebook, per cui non ho cercato di proposito su un motore di ricerca, ma mi è capitato per caso i link sott'occhio. Ovviamente le notizie su Wikipedia vanno lette su Wikipedia, e proprio per questo ho segnalato la questione al Bar, in modo che i wikipediani abbiamo modo di controllare la correttezza della notizia.
Riguardo al Template:Non stampare, siccome non può essere inserito dove ci sia un altro template, lo vedrei comodo solo per la sezione delle voci correlate, che in genere non contiene template (tranne alcuni casi in cui sia presente il template multiCol o div col). Secondo te sarebbe possibile/utile automatizzare tramite bot l'inserimento del Template:Non stampare in tutte le sezioni "Voci correlate" di tutte le voci di Wikipedia? --Aushulz (msg) 14:35, 27 giu 2011 (CEST)
- Se puoi chiedere al progetto:Template mi faresti un piacere. :) --Aushulz (msg) 14:49, 27 giu 2011 (CEST)
WikilibroModifica
Grazie, paisà. In effetti sto aspettando che uno dei guerraioli finisca i lavori in corso su una pagina, a tutto guadagno del libro, e poi passo all'incasso. Ti ringrazio tantissimo per come ti sei adoperata per questa iniziativa, e spero che i risultati ti abbiano gratificato. Ciao --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 15:03, 27 giu 2011 (CEST)
- Purtroppo hai ragione. Nonostante io abbia promosso l'iniziativa postando al Tavolo, in pochi hanno aderito e questo è un male. Per esempio Stonewall poteva garantire qualcosa di grosso, ma a parziale discolpa vorrei dire che come progetto siamo infognati in tre procedure di vetrina, vari vagli e parecchie VdQ, oltre a garantire appoggio a varie rubriche. Forse stiamo esagerando come molteplicità di impegni, e infatti si parla di dare una stretta. Magari l'anno prossimo vedremo di cantierare la cosa con anticipo in modo da liberare la gente in tempo. --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 15:14, 27 giu 2011 (CEST)
Ho dato un'occhiata a tutti e tre, dal punto di vista tecnico-grafico mi sembra tutto ok :). De la Rosa lo lascerei fuori, se avesse sostituito Perez in via definitiva o per più gare sarebbe stato un altro discorso, avendo preso parte a un solo Gran Premio lascerei perdere.--Eustace Bagge (msg) 17:37, 27 giu 2011 (CEST)
DisponibilitàModifica
Ciao E.! Io ce la potrei fare di mattina, ma difficilmente la sera. Per giunta avevo tutto pronto per partire ma 'sto sabato si lavora e ho dovuto vendere il mio biglietto a/r comprato con l'offerta, che beffa...P.S.: il messaggio inquietante nella mia talk era da parte di un troll al quale rollbackavo una serie di vandalismi :-) . Comunque scrivimi nella talk di 'news come preferisci organizzare le cose! --DelforT (KvZ) 09:53, 28 giu 2011 (CEST)
- Ma tu sei il genio delle foto, grandissima!!! Con quelle andiamo avanti per altri 5 anni per gli articoli su 'news ahah. Comunque nei prossimi giorni inserisco qualche foto al posto giusto; le modifiche degli ip sono corrette (alcune le ho sistemate io), già verificato ;) --DelforT (KvZ) 21:08, 3 lug 2011 (CEST)
Tanto per dire......Modifica
....certo che il computer e i suoi programmi sono spesso incomprensibili: dopo che mi hai incuriosito con la storia di Schumacher (tra l'altro ho tolto le bandierine per farlo funzionare, ma mi aspetto che arrivi qualcuno a dissentire, come al solito quando si tolgono quegli orpelli), ho fatto alcune prove di vario tipo. Certo che quel programma usata per i wikilibri, nella conversione a PDF, butta via un sacco di spazio perché non ammette tabelle con testo affiancato; in compenso facendo il "giro" passando attraverso la "versione stampabile" e la successiva creazione del file PDF con un altro programma (PDFReport per la cronaca) lo stesso affiancamento di testo e tabelle funziona, in compenso si perdono tutti i titoli dei paragrafi e vari colori nelle tabelle. Della serie che, per l'ennesima volta, non si può mai avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Te lo sto dicendo, ovviamente, solo perché ho un paio di minuti da perdere, così per sfogarmi ;-) --Pil56 (msg) 14:25, 28 giu 2011 (CEST)
- Quella terza versione mi mancava, con un output ancora diverso :-| Cmq è meglio della semplice conversione in PDF, certo che, opinione personale ovviamente, un libro di 333 pagine (se ho letto bene) solo per l'almanacco dei piloti di F1 di quest'anno è un tomo non indifferente :-| Buona giornata :-) --Pil56 (msg) 15:16, 28 giu 2011 (CEST)
Template libriModifica
Ciao Elitre, da quanto ho capito i tempi sono molto stretti, ma precisamente per quando ti serve la modifica 2? Non dovrebbe essere troppo difficile in teoria, la seccatura è che è molto complicato fare prove in Sandbox e bisognerebbe andare a colpo sicuro direttamente sul template, cosa che non mi lascia molto tranquillo visto che del funzionamento dei libri ne so poco (e fino a ieri niente...). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 05:00, 29 giu 2011 (CEST)
- Ciao Elitre, ho fatto le modifiche, ora dovrebbe funzionare come da voi proposto. Forse ho anche capito qual era il problema nell'altro caso, ne ho scritto di là. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 05:02, 30 giu 2011 (CEST)
Wikilibri & CModifica
Ti ringrazio per avermi ricordato la scadenza del concorso wikilibri, ma ho ancora una volta costatato che non sono adatto a fare un un lavoro di fino completo e tecnicamente pulito. Io nella formula ci credo: mi ero dato anche da fare per riuscire a salvare il dominio http://www.wikilibri.it e per maggiore tutela, anche con le estensioni .org e .eu. che sono inutilizzati da anni mentre, ad esempio, potrebbero essere usati per continuare l'esperimento. Ma ancora una volta mi sono accorto dei limiti dati dal mio quasi totale analfabetismo informatico ed anche, come sopra detto, di curare nei concreti dettagli la realizzazione di una idea. (ad esempio, come ovviare a tempi di caricamento eccessivamente lunghi) Forse sarebbe bello, prima di passare i domini a WMI di delineare un possibile utilizzo complementare degli stessi, sempre che si formi un gruppo che creda in esso. --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 05:49, 30 giu 2011 (CEST)
CANCELLAMENTO PAGINA PETROS PAPAVASSILIOU DA WIKIPEDIA PER VIOLAZIONE COPYRIGHT FACEBOOKModifica
Buongiorno, sono la nipote di Petros Papavassiliou e la creatrice della pagina di facebook dell'artista stesso, vorrei sapere perchè è stata cancellata la sua pagina da wikipedia? Spero di ricevere dei chiarimenti al piu' presto. grazie e cordiali saluti. Alberica Ferraris
- Ti sei risposta nella domanda stessa: i propri testi pubblicati altrove vanno prima autorizzati, se effettivamente enciclopedici. Consiglio attenta lettura di WP:CONCEDI. --Elitre ♥ wp10 17:26, 3 lug 2011 (CEST)
WP:AModifica
Uhm sai che ora che ci penso c'è un modo per linkare direttamente i right del gruppo? --Vito (msg) 15:48, 4 lug 2011 (CEST)
Guida di grafica e altra cosa...Modifica
Ciao. In anteprima ti allego una copia-omaggio della Nuova Guida di Grafica, a cura di Dry Martini e Utente anonimo, ed. Wikipedia. Stavo valutando se proporla come pagina di aiuto ufficiale, assieme a un saggio sull'inesistenza della cricca. Ovviamente i toni andranno un po' rivisti, se dovessero essere presentati al pubblico. Per adesso spammerò un po' in chat... ;-P Fammi sapere cosa ne pensi. --Dry Martini confidati col barista 16:56, 5 lug 2011 (CEST)
- Nessuna fretta, intanto cerco di fare proseliti in mailing list ;-) --Dry Martini confidati col barista 16:13, 6 lug 2011 (CEST)
Foto traghetti (2)Modifica
Ciao Elitre, Seawolf si è più fatto vivo?--Eustace Bagge (msg) 17:05, 9 lug 2011 (CEST)
- Ok, comincerò con lo scrivere un post sul forum per vedere chi è interessato, spiegando come fare per dare la propria autorizzazione.--Eustace Bagge (msg) 19:21, 9 lug 2011 (CEST)
errori del template CoordModifica
Ciao, c'è un tool per vedere gli errori del template coord. Vedi [7] Otourly (msg) 14:57, 10 lug 2011 (CEST)
Wikilibro fisicaModifica
Ciao! Volevo dirti che nonostante sia passato il termine non ho abbandonato il progetto. Sto semplicemente aggiungendo delle voci che su it.wiki non ci sono (e servono!). Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 22:54, 11 lug 2011 (CEST)
Progetto Wikilibri 2012Modifica
Ti do già da ora la disponibilità a partecipare al Progetto Wikilibri 2012, scommetto che avrà molta più affluenza di quest'anno! --Aushulz (msg) 10:58, 12 lug 2011 (CEST)
grazie ...Modifica
per la barnstar, e per la fondamentale cooperazione offertami. Se ci troviamo ti offro una granita o un gelato da Zorro :) --Pigr8 ...libertà è partecipazione! 16:10, 12 lug 2011 (CEST)
Re:BarnstarModifica
Grazie mille, la conserverò con cura! :) --Aushulz (msg) 16:11, 12 lug 2011 (CEST)
- Tantissime grazie. Un pensiero gentile e molto gradito. Meriti tu un premio per il lodevole coordinamento dell'iniziativa. Mi ha fatto piacere collaborare e spingere a collaborare per i Wikilibri e lo farò di certo ancora. --EH101{posta} 00:33, 14 lug 2011 (CEST)
RequestModifica
Can i ask you something? Ahmad4d (msg) 20:53, 12 lug 2011 (CEST)
NoteModifica
Your very intelligent.Ahmad4d (msg) 14:00, 13 lug 2011 (CEST)
Jimboooh!Modifica
Buongiollo. Sono arrivato alla tua PU partendo da questo tweet, ho visto la gif di Jimbo e me ne sono innamorato. Quindi l'ho caricata su Nonciclopedia (ovviamente dopo averla opportunamente modificata) e piazzata nella mia PU nonciclopediana.
Insomma, volevo solo ringraziarti per avermi illuminato. ;) --;azaZ (¿eh?) 16:02, 17 lug 2011 (CEST)
- Certo che ho rispettato la licenza... ti sei fatta influenzare dal battibecco con Trixt?
- Comunque grazie. --;azaZ (¿eh?) 21:09, 17 lug 2011 (CEST)
booksModifica
In qualità di esperta di "crea un libro" :P beccati sta domanda Jalo 12:11, 20 lug 2011 (CEST)
Nuova voceModifica
Ciao Elitre, vorrei creare una voce riguardante uno scrittore, giornalista, autore di testi per canzoni ecc.. Ho visionato alcune sue biografie e ho trovato quella presente su MySpace attendibile e precisa. Ho l'approvazione da parte dello scrittore per l'eventuale utilizzo della stessa come "base" per la stesura della pagina. Come devo muovermi? Grazie! --CoolJazz5 (msg) 02:01, 22 lug 2011 (CEST)
PETROS PAPAVASSILIOUModifica
E quindi cosa devo fare per riavere la pagina su wikipedia? cancellare la pagina di facebook? mi potresti spiegare perfavore? grazie!
PETROS PAPAVASSILIOUModifica
C'è un modo diverso di contattarti che scrivendoti qui? una mail di riferimento?
- No, perché in merito non ho altro da aggiungere se non che devi leggere attentamente questa pagina! --Elitre ♥ wp10 14:43, 22 lug 2011 (CEST)
Re:RatingModifica
Mhm, mi sa proprio che serve un messaggio lampeggiante! :) Ciao!--Sandro_bt (scrivimi) 15:18, 22 lug 2011 (CEST)
Re: GSoCModifica
Grazie! :) Comunque, in parole povere, sto lavorando all'estensione che gestisce gli accessori, per renderli facili da personalizzare. Unitamente al lavoro che la WMF programma di fare nei prossimi mesi, nel 2012 dovrebbero arrivare agli utenti novità interessanti :) Sempre che il mondo non finisca prima!... Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 20:25, 22 lug 2011 (CEST)
EmailModifica
Risposto alla email.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 22:43, 22 lug 2011 (CEST)
Raduno dei Monti SicaniModifica
Salve gentile Elitre,
in occasione del raduno mi hanno messo a disposizione un intero stand-Wikipedia. È mia intenzione, infatti, ricevere i gadget e altro materiale per festeggiare i 10 anni di Wikipedia e per parlare dell'enciclopedia non solo con i wikipediani che (e se) verranno, ma con tutte le persone che affolleranno il paese in occasione della sagra. A proposito, a chi dovrei rivolgermi per questi aiuti? --Μαρκος 14:01, 23 lug 2011 (CEST)
- Quindi cosa mi consigli? --Μαρκος 15:35, 23 lug 2011 (CEST)
- Avendo notato l'organizzazione di altri eventi nati per festeggiare i 10 anni di Wikipedia ma che si sono occupati di altro (vedi la gita al Foro Romano o la pizza a Santa Ninfa), ho pensato di organizzare anche questo raduno bivonese nell'ambito di tali festeggiamenti. --Μαρκος 16:18, 23 lug 2011 (CEST)
- Ho creato la pagina del raduno. Spero che non sia troppo tardi. Mi piacerebbe organizzare il raduno anche con poche persone, ma se non danno l'adesione entro pochi giorni, mi verrà più difficile organizzare il tutto. --Μαρκος 21:18, 23 lug 2011 (CEST)
- Avendo notato l'organizzazione di altri eventi nati per festeggiare i 10 anni di Wikipedia ma che si sono occupati di altro (vedi la gita al Foro Romano o la pizza a Santa Ninfa), ho pensato di organizzare anche questo raduno bivonese nell'ambito di tali festeggiamenti. --Μαρκος 16:18, 23 lug 2011 (CEST)
OTRSModifica
Ciao. Avrei bisogno di una cortesia. Dai un'occhiata a ticket:2008031010004322, è una vecchia autorizzazione per immagini provenienti da http://www.ressa.it Nonostante la conferma positiva di Giac83, IMHO sarebbe da annullare in quanto manca la mail originale di autorizzazione; anche presumendo la buona fede, sempre IMHO dubito che sia stata capita la portata della {{FAL}} (che è non commercial). Se sei d'accordo, annulla il ticket e procedi alla cancellazione di queste immagini, prima che vengano trasferite su Commons (cosa che ha fatto scattare questa revisione). Inoltre ne ho poi altre 4 già trasferite da cancellare su Commons. Ti ringrazio--Trixt (msg) 22:49, 23 lug 2011 (CEST)
- Sìssì, nessun problema, aspettiamo pure qualche giorno (basta che te ne ricordi tu, perché io so già che me lo scordo). Buona domenica anche a te.--Trixt (msg) 09:46, 24 lug 2011 (CEST)
EsclusivoModifica
Alberto Micheli Pellegrini#Note: ne sai qualcosa? :O --Pequod76(talk) 17:14, 26 lug 2011 (CEST)
LuttazziModifica
Ciao, ho già presentato il problema nella pagina di discussione; ma purtroppo è poco frequentata. Comunque, se un problema la presenza del mio post nel Bar, lo sposterò...--GiòGiò ...tu cosa pensi? 16:43, 27 lug 2011 (CEST)
Ciao cara, ho cancellato questa voce segnalatami, l'avevi già fatto tu e poi l'avevi recuperata ma non ho trovato qui motivazioni o richieste in tal senso. Fammi sapere (oppure recupera) se ci fosse qualcosa che non so. --ignis Fammi un fischio 18:16, 27 lug 2011 (CEST)
Ciao! Volevo chiederti se era possibile sistemare un errore grafico che non ho ancora capito da dove provenga. Qualche tempo fa ho creato questo template di navigazione e altri simili (questa la categoria): quando inserisco i template nelle voci, però, si crea un brutto spazio bianco nel punto in cui, nella schermata di modifica, ho inserito la striscia {{Template:xxx}}, cioè dopo l'incipit. Vedi ad esempio qui, qui e qui. Per la creazione dei template mi sono servito di quelli già predisposti per Firenze, copiandoli in blocco e limitandomi a sostituire i link e a cambiare qualche colore. Questi template, però, non creano alcun spazio bianco all'interno delle voci e non riesco a capire dove sia il problema! Puoi aiutarmi? Grazie, ciao --PrincipeRoby (davvero?) 12:21, 2 ago 2011 (CEST)
- Ahah ok, grazie mille comunque :) --PrincipeRoby (davvero?) 12:27, 2 ago 2011 (CEST)
Wikipedia 10Modifica
Ok, grazie dell'interessamento, cercherò di fare qualcosa nei prossimi giorni ;-) . danyele 22:52, 2 ago 2011 (CEST)
- Guarda, visto che noi siamo Wikipedia in lingua italiana, pensavo a qualcosa di più "italiano" di un anime :-D . Prima di tutto, avevo pensato di creare una versione nostrana di questo logo, e poi mi piaceva l'idea di sviluppare progetti del genere (1, 2), con immagini che rappresentino l'italianità (prese da Commons). Sei sicuramente + esperto di me in questo settore di Wikipedia, fammi sapere :-) . danyele 11:35, 5 ago 2011 (CEST)
Re:Grazie per il feedback sul progetto Wikilibri!Modifica
Di nulla. Pensavo di fare una foto mentre sono in spiaggia, magari con qualche scoglio/faraglione o un'onda che si infrange sullo sfondo. --Aushulz (msg) 13:59, 3 ago 2011 (CEST)
Voce SbloccataModifica
Ciao, se puoi gentilmente verificare la pagina sandbox con la prova della voce Perseo Miranda
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagina_delle_prove
Grazie
(msg) 16:57, 7 ago 2011 (CEST)
reModifica
Traaanquilla, mi prendo ancora un paio di giorni :P Per il resto, sono più che favorevole: è un'idea che avevo avuto tempo fa, ma mi aveva scoraggiato il fatto che fossimo praticamente in due ad occuparci. Vedo però spesso attivo l'utente Inkart51, e penso che altri utenti come Razzairpina e PMM potrebbero dare una mano avendo un progetto come punto di riferimento. Cosa si fa? --DelforT (KvZ) 18:29, 21 ago 2011 (CEST)
- Per me non ci sono problemi a crearlo come sottoprogetto del progetto Toscana; non saprei se serve tutto l'iter previsto in Wikipedia:Progetto anche se è una sottopagina. In ogni caso credo sia fattibile, e risulterà abbastanza comodo per le comunicazioni. Dimmi tu come dobbiamo muoverci! --DelforT (KvZ) 21:38, 21 ago 2011 (CEST)
WikilibroModifica
qui. Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 17:24, 26 ago 2011 (CEST)
- Questa settimana non ho molto tempo, ma posso occuparmi delle prime 200 pagine. Volevo anche stamparlo, credo sia più comodo da leggere -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 22:44, 29 ago 2011 (CEST)
- Lo stampo con PediaPress, stella! Sono 1200 pagine, ma finchè me lo stampano... :) [non subito però, che ho problemi con le varie carte] -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:43, 29 ago 2011 (CEST)
- Ricordavo il fatto delle pagine, ma pare non dirmi nulla sul sito (sic!) nel senso che pare essere un solo volume (dovrebbero metterci un avviso però IMHO). E poi... frena! Sto riguardando anche io per eventuali bugs (e poi ti ho detto che non lo voglio ordinare subito ;-), grazie cmq. ) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:54, 29 ago 2011 (CEST)
- Mi potresti indicare fino a che pagina sei arrivata / hai intenzione di arrivare dato che io ho ricontrollato tutte le pagine fino alla 201. Grazie dell'aiuto. Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 19:22, 1 set 2011 (CEST)
- Non ho fretta, grazie dell'aiuto. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 08:48, 2 set 2011 (CEST)
- Mi potresti indicare fino a che pagina sei arrivata / hai intenzione di arrivare dato che io ho ricontrollato tutte le pagine fino alla 201. Grazie dell'aiuto. Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 19:22, 1 set 2011 (CEST)
(rientro) Ma adesso che ci sono segnalati tutti questi bug cosa succede? Nel senso? Come li si corregge? Finisco di revisionale le pagine da 200 a 350 e poi ordino (in settimana, spero). -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 01:51, 20 set 2011 (CEST)
Ciao, l'amico Delfort ha proposto la cancellazione della voce su Franco Casu. Su di lui mi risulta che, palii minori a parte, sia stato protagonista di una squalifica storica di 20 palii a Siena per aver preso per la giubba un avversario, se non sbaglio Massimino al palio del 16 agosto 96. Insomma, pur sempre un personaggio degno di nota. Riusciamo a trovare qualche info in +? Tamburino83 (msg) 17:30, 26 ago 2011 (CEST)
E(n)sperimentoModifica
dato che dovevo testare una cosa su en.wiki, ti ho lasciato un ricordino nella tua talk in lingua inglese. se ti da fastidio o la ritieni stupida, rimuovila pure. :) --valepert 06:33, 31 ago 2011 (CEST)
Re: BotModifica
Ciao! Il problema è complesso perché richiede una ricerca del testo da sostituire per individuare le pagine su cui operare. Per fare ciò si deve importare sul computer una copia di wikipedia: è necessario qualche giorno, ci proverò ma non garantisco nulla. Magari nel frattempo qualcuno trova una soluzione migliore. --Incola (posta) 21:26, 1 set 2011 (CEST)
Re:Guida PUModifica
Io l'ho mezza abbandonata, sia perché non ha riscosso troppo successo, sia perché ho avuto da fare. IMHO non è proprio una buona idea linkarla in una linea guida lasciandola però come mia sottopagina, sembrerebbe che cercassi di aggirare con un cavillo lo scarso entusiasmo manifestato dalla comunità. Piuttosto la tengo nel mio sgabuzzino, linkandola e facendola linkare quando può tornare utile. Sulle battute spiritose, provvederò (tornavo da una scampagnata su Nonciclopedia quando ho scritto il grosso della pagina). Grazie di tutto e sentiti libera di aggiungere o suggerire nuove sezioni, visto che potenzialmente di roba da mettere ce n'è. Buon lavoro --Dry Martini confidati col barista 14:12, 4 set 2011 (CEST)
OTRS: Monumento alla gloria degli AlpiniModifica
Ciao Elitre,
ho trovato una foto del cosiddetto "Munumento alla gloria degli Alpini" su panoramio.com e ho chiesto il permesso dell'autore di usare la foto su Wikipedia. L'autore mi ha mandato i foto tramite mail, ed io gli ho caricati su Commons ([8], [9] [10]). Nel frattempo l'autore ha inviato il permesso su permissions-it, mentre i foto sono su Commons. Visto che ci sono problemi col copyright italiano (come hai dichiarato tu nella risposta OTRS), ti chiedo se sará possibile registrare il permesso di permissions-it su Commons?
Saluti, --Abaumg (msg) 14:54, 6 set 2011 (CEST)
NB: Prego di scusare la mia grammatica, siccome sono un utente di de-wiki.
Foto colonna infame vicenzaModifica
Ciao, avevo pubblicato la foto perchè non c'era niente online. La foto l'ho fatta io e perciò non c'era nessun vincolo di copyright. Se mi dici come fare per inserirla in un altro modo e se è possibile aggiungerla al contenuto di wikipedia te ne sarei grato. ciao
Ho letto la richiesta di aggiornamento tra tre mesi (ai primi di dicembre) "con le fonti" della voce Giuseppe Mercurio. Quando riscritta la dovrò presentare in questa sezione "Elitre", oppure in altra parte. Dove posso leggere la tua risposta? Grazie ebuon lavoro. Pao Merc
- Non è affatto una richiesta: è un suggerimento. Allora dovrà ricreare quella pagina. --Elitre ♥ wp10 20:37, 8 set 2011 (CEST)
:-)Modifica
...Ma sccciaooo ;) --Piero Montesacro 19:35, 9 set 2011 (CEST)
Augusto De LucaModifica
Gentile Elitre ho inviato un nuovo messaggio per ottenere l'autorizzazione e il codice OTRS a pubblicare un'immagine del fotografo Augusto De Luca. Nei giorni scorsi sei stato tu ad occuparti di altre due mie richieste analoghe. Per quest'ultima foto ho inviato la mail due volte ma non ho avuto risposta. Attendo notizie, grazie. Utente:Enzo Garofalo (msg) 11:02, 13 set 2011 (CEST)
Augusto De Luca bisModifica
Gentile Elitre ho letto la tua cortese risposta e mi scuso per la svista. In effetti non avevo alcun motivo per non indicare la voce a cui associare la foto. Si è trattato solo di una dimenticanza. Ad ogni modo ho provveduto a reinoltrarvi - con la dovuta aggiunta (la foto andrà inserita nella voce dedicata al libro 'Napoli Donna') - lo scambio di email con De Luca affinché possiate rilasciare il codice OTRS. Cordiali saluti, Enzo Garofalo Utente:Enzo Garofalo (msg) 03:18, 14 set 2011 (CEST)
ReModifica
Ma l'ho contattato via mail a giugno e luglio (per dirgli che non riuscivo ad esserci per il 2/7/, l'ho chiamato una volta e non mi ha risposto...Sinceramente, mi ero fatto persuaso che non volesse più essere disturbato da me...! Ci ero anche rimasto un po' male ;) In settimana lo contatto allora, grazie mille per aver fatto da tramite, anzi..scusami! --DelforT (KvZ) 14:29, 14 set 2011 (CEST)
Re: SpostoModifica
Ok, grazie; speriamo si possa trovare una soluzione. Ciao --Peter l'intelletto unisce 16:33, 15 set 2011 (CEST)
????Modifica
Gentile Elitre, ho inviato due giorni fa mail per avere codice OTRS in merito alla foto di Augusto De Luca ("Pupella Maggio") da inserire nella voce relativa al libro 'Napoli Donna' da me indicato nella richiesta. Attendo una tua (o di altro amministratore) cortese risposta. Grazie. Utente:Enzo Garofalo (msg) 03:33, 16 set 2011 (CEST)
GenovaModifica
la faccenda è che se gli unici wikiraduni si tengono a Milano o Roma si vede che altrove non sono tanto interessati, quindi non so se vale la pena far scattare tutto l'ambaradan del wikiraduno per essere alla fine in due o tre.. 93.56.35.2 (msg) 20:09, 30 set 2011 (CEST)
- mi ero scordato di Bivona.. beh, sai com'è, vedo che i bar relativi alle singole città sono deserti o quasi.. 93.56.35.2 (msg) 20:30, 30 set 2011 (CEST)
Re:ScreenshotModifica
Ok, mi dedicherò anche a questo. Quanti mesi ho a disposizione prima che si riapra contest? --Aushulz (msg) 13:58, 4 ott 2011 (CEST)
- Se si apre tra 15 giorni forse non ho abbastanza tempo. Al massimo posso creare gli screenshot, mentre per la traduzione dovrebbero pensarci qualcun altro. Inoltre per il video puoi chiedere a Blasco (il creatore delle altre videoguide). --Aushulz (msg) 14:05, 4 ott 2011 (CEST)
vdB 129Modifica
Ho cancellato l'immagine, quella che ci hanno donato è di ottima qualità. Ciao, grazie! --Roberto Segnali all'Indiano 19:36, 7 ott 2011 (CEST)
PropostaModifica
Sono OppidumNissenae un utente che (nella vita civile) da tempo si occupa di formazione e training aziendale. Di recente ho iniziato a fare dei seminari anche su Wikipedia.
Ne ho parlato poco fa con Vito in chat che mi ha suggerito di interpellare te.
Si tratterebbe di provare a far partire in Italia un progetto, su Wikipedia, alla stregua di quello USA, Brasiliano e Indiano su corsi residenziali nelle Università fatti da utenti esperti. Vedi: [11].
Io ho già preparato autonomamente un corso per dei prof. di liceo della mia città; credo di aver fatto un pò di esperienza sulla materia e credo di aver capito cosa non fare e cosa fare. Nell'Università, però, i seminari avrebbero la loro naturale collocazione, si tratta di provare a coinvolgere i prof. a far fare esperienza ai loro studenti su WP magari chiedendo loro di fare parte dell'esame su orgomenti implementati su WP.
La cosa ovviamente richiederebbe una localizzazione geografica di possibili esperti e tutor che poi dovrebbero implementare i corsi nelle varie facoltà e seguire gli studenti nel loro apprendistato.
I vantaggi di quest'iniziativa sono molteplici, come dicevo a Vito, anche politici in senso lato, si tratta però di iniziare un percorso organizzativo su WP che per me è difficile implementare. Serve la collaborazione di una utente esperta e motivata come te e, al di la delle inevitabili difficoltà delle cosa, credo che l'interesse per l'iniziativa possa essere ampia tra i WPediani. Io però non conosco quasi nessuno da coinvolgere, ma tu potresti, se ci vedi nella cosa, farlo meglio di chiunque.
Fammi sapere se quest'avventura ti attira, a presto.
PS: pensavo se sei d'accordo di scrivere nel bar la cosa; vuoi farlo tu?--OppidumNissenae (msg) 15:06, 8 ott 2011 (CEST)
setleroModifica
Gentile Elitre, ho inviato in data 23 settembre un'autorizzazione all'utilizzo dei testi presenti sul sito www.robertoleoni.com per la pagina Roberto Leoni attualmente sospesa e siccome è passata più di una settimana, vorrei sapere se ho commesso qualche errore nella richiesta - Ringraziando anticipatamente per la disponibilità, mando tutti i miei saluti ed auguri di buon lavoro!
Ancora fontanineModifica
Ciao E, torno a disturbarti ancora per la storia delle fontanine; dopo che Sailko ha caricato quella della Torre, l'ho avvisato così; questa è stata la sua risposta. Ora, sinceramente vorrei che ci fosse una certa uniformità: le carichiamo, oppure no? Perché ha poco senso fare storie per una, e lasciar passare un'altra. --DelforT (KvZ) 16:20, 10 ott 2011 (CEST)
- Quotando quanto sopra, ha poco senso accanirsi su delle fontanelle irrilevanti, di scarso contenuto artistico e puramente decorative quanto abbiamo tutti sotto gli occhi macroscopici casi di FOP all'italiana su it.wiki... entra nella categoria Grattacieli d'Italia, se non ci sei mai stata, e capirai a cosa mi riferisco. Fai pure la tua crociata sulla pulizia del FOP, se questo ti fa andare a letto più tranquilla la sera. Detto questo fate come vi pare, basta che non mi coinvolgete in altre dissertazioni su queste sciocchezze... De minimis non curat praetor... --Sailko 20:19, 10 ott 2011 (CEST)
Eruzioni allergicheModifica
«Se ne era parlato in lista admin». Brrr. Nemo 14:26, 12 ott 2011 (CEST)
- Uffi, come ti sei fatta formale. Adesso pretendi pure che le mie eruzioni allergiche siano razionali? Credo di averne un paio con cui mi servirebbe che parlassi, se riesci a farle ragionare. :-p Nemo 14:46, 12 ott 2011 (CEST)
- Non so, quando ho letto quella frase ho smesso di leggere. L'orticaria è dovuta al fatto che se si deve rimandare da una pagina pubblica a una discussione privata per spiegazioni o altro il piú delle volte significa che la discussione privata non doveva essere privata; oltre che alla mia (non segreta) antipatia per la strada che hanno preso le varie liste.
- Ora però ho letto: certo il tuo messaggio era utile, ma se ho capito bene e in lista si era "concordata una soluzione" allora quello sarebbe secondo me un esempio di discussione che si sarebbe dovuta svolgere altrove. Non è certo importante, ma hai insistito tu. :-p Nemo 15:14, 12 ott 2011 (CEST)
Login wikipedia ingleseModifica
Avrei una domanda su come autenticarsi su Wikipedia English col mio account italiano: me lo rifiuta. Normalmente sto alla larga da pagine non nella mia madrelingua, ma ancora una volta mi sono imbattuto in una obsoleta da aggiornare: http://en.wikipedia.org/wiki/Constitution_of_the_United_Kingdom la cui modifica è abbastanza semplice e non necessita di una profonda conoscenza della lingua inglese (http://www.bbc.co.uk/news/uk-15492607). Devo creare un nuovo account in en.wikipedia.org o posso riciclare quello in it.wikipedia.org? grazie
Più o meno...Modifica
Gutenberg????!!! ma ci faccia il piacere.... ;-)
Infatti non l'avevo caricato in pagina e poi me lo sono dimenticato. Mi è tornato in mente dopo aver visto che Fantasma l'aveva inserito, allora mi è tornato il dubbio e ho chiesto a Pequod di cancellarlo. Non credo sia copyviol fatto è che non l'ho riscontrato nelle pubblicazioni che posseggo e che risalgono alla cina maoista... Sfido chiunque a stabilire la datazione di una immagine popolare religiosa cinese... abbiamo questo genere ormai da 5 anni su commons (ad es. «File:Zhiyi.jpg») ma su quella ho qualche dubbio e nel dubbio meglio cancellare... spero di essermi spiegato...--Xinstalker (msg) 14:15, 31 ott 2011 (CET) È che l'ho trovata troppo espressiva.. poi magari è più vecchia di Zhiyi e degli altri... fatto è che m'è venuto il dubbio dopo che l'ho caricata e aspettavo di verificare... ma è passato troppo tempo meglio cancellare se poi verifico che è vecchia come le altre.. allora la ricarico, ci metto poco. ciao e grazie! --Xinstalker (msg) 14:24, 31 ott 2011 (CET) In effetti se apri la foto del Sutra del Diamante e ingrandisci l'immagine i monaci (hanno il cranio pelato) hanno simili disegni (espressioni) di quello di Bodhiruci... ed è il IX secolo d.C. mmmhhhh... vabbé non ti voglio tediare... ciao! --Xinstalker (msg) 15:51, 31 ott 2011 (CET)
Re: GeonoticeModifica
In realtà ci ho già lavorato un po'. Ora mi devo laureare; in futuro, chissà... (magari lo dico solo per neutralizzare la tua minaccia di blocco! :P) Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 15:23, 3 nov 2011 (CET)
- In realtà lo so (me lo hanno già segnalato due volte), ma quando tento di modificare il form mi compare una volta sola e quindi non so cosa farci (sì, è strano pensare che esista un qualche strumento Google che non funzioni in modo assolutamente perfetto... (e questo "sballamento" si vede un po' anche nel riepilogo dei risultati... ma vabbhè). Facciamo che ti do i permessi per modificarlo, anyway. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 20:50, 3 nov 2011 (CET)
Messaggio ricevutoModifica
Ciao! Ho ricevuto il tuo messaggio in merito al file senza licenza che ho caricato. Ho scoperto che non ho il permesso perchè ho preso l'immagine da internet, quindi la devo togliere? Grazie della disponibilità! --Simobari (msg) 13:00, 4 nov 2011 (CET)
AggiornamentoModifica
Fatto. Ciao! --Incola (posta) 12:11, 5 nov 2011 (CET)
Stemma di NuscoModifica
Il «supervolenteroso volontario» ha provveduto. Ciao.GJo ↜↝ Parlami 16:54, 5 nov 2011 (CET)
- Madamigella, è sempre un piacere accondiscendere ai vostri desideri ;-)GJo ↜↝ Parlami 17:34, 5 nov 2011 (CET)
Traduzione di Brandon HarrisModifica
Ciao Elitre! In questa pagina c'è questo testo tradotto: Wikipedia è il quinto sito web al mondo, e funziona con una frazione della spesa rispetto agli altri siti web più importanti. Non so come modificare questa traduzione, imho molto approssimativa. Puoi fare tu o darmi indicazioni? Ti rinkrazzio. --Pequod76(talk) 01:31, 8 nov 2011 (CET)
Orientamento sui tipi di licenzaModifica
Ciao, tempo fa scrissi la pagina di un'attrice e avevo voglia di completarla, inserendo l'immagine. Dunque, ne ho trovata una che mi piaceva e, così, ho contattato il detentore del copyright, dicendogli, appunto, che ero un utente di Wikipedia, che lavorava principalmente nella versione in lingua italiana e che desideravo una sua autorizzazione per mettere la foto dell'attrice nella pagina. Gli ho detto che avrebbe anche potuto decidere che quella foto sarebbe stata protetta da copyright e che non poteva essere utilizzata al di fuori di quella pagina in lingua italiana. E' la verità?? O potrà comunque essere utilizzata in tutta Wikipedia in lingua italiana?? Alla fine, comunque, gli ho detto che avrei potuto mandargli un sacco di tipi di licenze. Lui mi ha risposto e mi ha detto di proseguire con il discorso delle licenze, magari vuole, appunto, vedere di cosa si trattano. Ora, essendoci veramente parecchi tipi di licenze, non potrei di certo mandargliele tutte, poi lui non parla manco italiano, quindi mi servirebbero tutte in inglese. Potresti darmi un consiglio su come orientarmi?? Io non so proprio come funzionano tutte le licenze e come verrà, poi, utilizzata la foto, perciò non so che mandargli. Io penso che, prima di mandargli le licenze, dovrei prima chiedergli, più o meno, come vuole che verrà utilizzata quella foto, se solo su Wikipedia, solo su quella pagina (se possibile, quando si ottiene una licenza con il copyright) o in maniera pubblica, non so. Visto che tu sai il funzionamento delle licenze, potresti darmi un consiglio su cosa chiedergli, in modo che, più o meno, sappiamo come vuole che vegna utilizzata e, quindi, possiamo orientarci su un determinato gruppo di licenze, escludendone una parte, in modo da non mandargliene 50.000?? Fammi sapere. Ciao.--Supremo (msg) 15:36, 10 nov 2011 (CET)
- Ok, però sotto le foto c'è scritto che non possono essere usate per scopi commerciali. Mo' vediamo se mi risponde e cosa mi risponde...--Supremo (msg) 17:04, 10 nov 2011 (CET)
- Ma nel caso lui non accettasse questo genere di licenza, non è possibile proporne una che mantiene la foto protetta da copyright e che può essere utilizzata solo su Wikipedia?? Su en.wiki, mi sembra di aver visto immagini di questo genere: poster di film e di videogiochi, dove c'era scritto che erano protette da copyright e non potevano essere utilizzate in maniera diversa; forse potevano rimanere addirittura solo in quella pagina... Non lo so, non ne capisco.--Supremo (msg) 17:11, 10 nov 2011 (CET)
- Hmmm, sei di poche parole, eh? Dicendo così, però, non fai capire il motivo. In ogni caso, sto leggendo le informazioni al riguardo, nelle apposite pagine, ed ora ho capito perché, effettivamente, non si può fare quello che chiedevo io. Meglio dire il motivo o indirizzare ad una pagina per saperne di più, invece di dire: "Non si può" e basta. Va be', ho i miei dubbi che accetterà, comunque, perché ho l'idea che non voglia che venga utilizzata a scopo commerciale. Io, non sapendo come funzionavano le licenze, gli ho detto pure cose non fattibili, come il fatto di mantenere la foto protetta da copyright e non permetterne l'uso ad altre parti (tanto, alla fine, niente sarebbe successo, perché non gli avrei comunque mandato nessuna licenza, senza avere la sicurezza di star facendo la cosa giusta)... Magari, per questo mi ha detto di fargli vedere le licenze. Io credevo ci fossero un sacco di licenze disponibili con le quali caricare le foto su Wikipedia; non sapevo tutta la storia che ho letto prima, sulle licenze libere e non libere. Almeno, ora che lo so, saprò come comportarmi in futuro. Ti informerò, comunque, su quello che mi dirà (se risponderà). Ciao.--Supremo (msg) 20:54, 10 nov 2011 (CET)
- L'inglese lo capisco abbastanza bene, però non avevo visto il fatto della traduzione. Io mi sono di distratto anche perché, quando provai a caricare la prima foto, ricordo che c'erano un cumulo di licenze e volevo capirle tutte, quindi, questa volta, ho preso un'altra strada. Era giusta la licenza da consigliargli, l'unica cosa è che quel tizio mi dava l'idea che non voleva tanto cederla, dando la possibilità di ridistribuirla, dal momento che aveva affermato anche che non era consentito l'uso commerciale. Per questo, volevo vedere se c'era un'altra licenza. Ora, comunque, ho capito tutto come funziona (o quasi). Per quanto riguarda la foto sbagliata, sì, anche io la vidi e contestai su en.wiki, affinché gli altri capissero che la foto non mostrava lei, ma un'altra persona. Dopo una piccola battaglia, trovai il nome della vera persona ed ebbi modo di dimostrare che avevo ragione. Per quanto riguarda la persona con la quale sto avendo contatti, credo si tratti del padre dell'attrice. Infatti è un fotografo e le immagini si trovano nel suo sito personale, mi sembra. Inoltre, firma "Carsten Burmeister", che sarebbe, appunto, il padre.--Supremo (msg) 22:20, 10 nov 2011 (CET)
- Ah, dimenticavo: grazie per avermi dato una mano e per aver cercato delle foto da caricare. Se hai novità, allora, fammi sapere. Ciao, ciao!--Supremo (msg) 22:37, 10 nov 2011 (CET)
- Io mo' vedo, intanto, che mi risponde... Però, se pure tu dici che non conviene quella licenza e, in verità, nemmeno a me piace, visto che si possono trovare altre foto, nel caso mi risponde in maniera negativa, o non mi risponde proprio, quella licenza la lasciamo stare e puntiamo su altre foto. Ciao, ciao!--Supremo (msg) 01:18, 11 nov 2011 (CET)
- Ah, dimenticavo: grazie per avermi dato una mano e per aver cercato delle foto da caricare. Se hai novità, allora, fammi sapere. Ciao, ciao!--Supremo (msg) 22:37, 10 nov 2011 (CET)
- L'inglese lo capisco abbastanza bene, però non avevo visto il fatto della traduzione. Io mi sono di distratto anche perché, quando provai a caricare la prima foto, ricordo che c'erano un cumulo di licenze e volevo capirle tutte, quindi, questa volta, ho preso un'altra strada. Era giusta la licenza da consigliargli, l'unica cosa è che quel tizio mi dava l'idea che non voleva tanto cederla, dando la possibilità di ridistribuirla, dal momento che aveva affermato anche che non era consentito l'uso commerciale. Per questo, volevo vedere se c'era un'altra licenza. Ora, comunque, ho capito tutto come funziona (o quasi). Per quanto riguarda la foto sbagliata, sì, anche io la vidi e contestai su en.wiki, affinché gli altri capissero che la foto non mostrava lei, ma un'altra persona. Dopo una piccola battaglia, trovai il nome della vera persona ed ebbi modo di dimostrare che avevo ragione. Per quanto riguarda la persona con la quale sto avendo contatti, credo si tratti del padre dell'attrice. Infatti è un fotografo e le immagini si trovano nel suo sito personale, mi sembra. Inoltre, firma "Carsten Burmeister", che sarebbe, appunto, il padre.--Supremo (msg) 22:20, 10 nov 2011 (CET)
- Hmmm, sei di poche parole, eh? Dicendo così, però, non fai capire il motivo. In ogni caso, sto leggendo le informazioni al riguardo, nelle apposite pagine, ed ora ho capito perché, effettivamente, non si può fare quello che chiedevo io. Meglio dire il motivo o indirizzare ad una pagina per saperne di più, invece di dire: "Non si può" e basta. Va be', ho i miei dubbi che accetterà, comunque, perché ho l'idea che non voglia che venga utilizzata a scopo commerciale. Io, non sapendo come funzionavano le licenze, gli ho detto pure cose non fattibili, come il fatto di mantenere la foto protetta da copyright e non permetterne l'uso ad altre parti (tanto, alla fine, niente sarebbe successo, perché non gli avrei comunque mandato nessuna licenza, senza avere la sicurezza di star facendo la cosa giusta)... Magari, per questo mi ha detto di fargli vedere le licenze. Io credevo ci fossero un sacco di licenze disponibili con le quali caricare le foto su Wikipedia; non sapevo tutta la storia che ho letto prima, sulle licenze libere e non libere. Almeno, ora che lo so, saprò come comportarmi in futuro. Ti informerò, comunque, su quello che mi dirà (se risponderà). Ciao.--Supremo (msg) 20:54, 10 nov 2011 (CET)
- Ma nel caso lui non accettasse questo genere di licenza, non è possibile proporne una che mantiene la foto protetta da copyright e che può essere utilizzata solo su Wikipedia?? Su en.wiki, mi sembra di aver visto immagini di questo genere: poster di film e di videogiochi, dove c'era scritto che erano protette da copyright e non potevano essere utilizzate in maniera diversa; forse potevano rimanere addirittura solo in quella pagina... Non lo so, non ne capisco.--Supremo (msg) 17:11, 10 nov 2011 (CET)
FiguratiModifica
Va benissimo, e che non mi ricordo mai il meccanismo delle elezioni, troppo farraginoso, non ero sicuro si potesse commentare da subito — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pierpao, per motivi tecnici (la firma non si inseriva), (discussioni · contributi) 11/11/11 (wow!) ad una certa ora del mattino.
Stemma San Cipriano PicentinoModifica
Fatto. Alla prossima.GJo ↜↝ Parlami 20:37, 11 nov 2011 (CET)
Re ControllinoModifica
Ciao Elitre, a quanto mi è stato detto (dal giornalista professionista che mi aveva chiesto di scrivere il pezzo) è una testata registrata. Per il resto non mi pronuncio ovviamente. --MarcoK (msg) 17:36, 14 nov 2011 (CET)
PresumereModifica
... la buona fede no? [12] Magari non tutti sanno quanto quelle testate siano prestigiose o meno... Comunque, non perderò più tempo a fare cose del genere IN BUONA FEDE. Pare che abbiate già abbastanza contributori, evidentemente. Ciao e buon proseguimento --94.38.225.201 (msg) 14:16, 15 nov 2011 (CET)
RE: C'è già scrittoModifica
Perdonami, non lo avevo letto.. la prossima volta presterò più attenzione :) -- Paolo11212/Dimmi pure 15:04, 21 nov 2011 (CET)
Emergenza copyviol (che è un emergenza sempre, no?)Modifica
Ciao, scusami ma sei il primo sysop che ho intravisto egli RC: sono incappato in questa voce, Il ragazzo che sognava Kim Novak, quasi interamente copiata come da avviso, ma in questo momento devo interrompere l'attività e non posso occuparmene... puoi fare tu qualcosa? Mi secca ma non posso fare altrimenti... ciao, --CavalloRazzo (talk) 17:24, 21 nov 2011 (CET)
- Grazie per l'intervento, scusami se ho "scaricato il barile". Ciao, --CavalloRazzo (talk) 02:23, 22 nov 2011 (CET)
Risposta a domanda su fundraisingModifica
Sono un amatore ed un sostenitore di tutti i mezzi della comunicazione, in particolare del Vs.enciclopedico sistema WIKIPEDIA che ritengo la più grande conquista dell'evoluzione Umana. Entro in argomento: richiedere dei sostegni economici e spiegarne i risvolti ai Vs. associati(così mi ritengo)va benissimo! Ho subito aderito con un importo di 20 euro mensili. Ma!...se un anziano pensionato non ha dimestichezza con i sistemi di pagamento e vorrebbe ricevere un semplice modello di conto corrente a domicilio (come ne arrivano tanti) per assolvere all'mpegno assunto, a quale Santo dovrebbe rivolgersi?... P.S. Guardate che la figura (faccia in primo piano)del Vostro programmatore Brandon Harris, è tuttaltro che tranquillizzante per chi deve sborsare soldi ed immettere via internet codici bancari, provate a contattare la nostra Monica Bellucci!
- Gentile signore, innanzitutto grazie mille per il suo contributo ed il suo entusiasmo verso i nostri progetti. Le segnalo che per le donazioni più classiche in Italia è possibile donare a Wikimedia Italia. Circa la sua nota su Harris, noi testiamo diverse persone per vedere quale ha più "appeal" sul nostro pubblico. Considerando che moltissimi utenti sono mediamente molto abili con il computer, e quindi possono capire il ruolo di Harris o magari rispecchiarsi in lui, lui è risultato essere una scelta molto azzeccata. Vedrà altri volti in futuro, ma posso prevedere che non useremo mai immagini ammiccanti di donne sexy e magari poco abbigliate: non è nella nostra etica e non lo riterremmo rispettoso né per loro né per chi ci legge. Fare leva su questi mezzucci pubblicitari è inutile quando si ha un pubblico così attento e generoso. Saluti, --Elitre ♥ wp10 12:10, 25 nov 2011 (CET)
ReplicaModifica
Carissima, puoi per cortesia rispondere tu a questo simpatico intervento? Il mio english non è granché e tu sei operatore OTRS. Grazie.GJo ↜↝ Parlami 09:31, 2 dic 2011 (CET)
Non capisco, ma la forza dell'OTRS non dovrebbe essere nella sua verificabilità? Se sono o meno OTRS member non dovrebbe cambiare niente in quanto basta solo andare a vedere se il ticket OTRS è valido o meno.GJo ↜↝ Parlami 15:23, 2 dic 2011 (CET)
- Mi presti € 30.000? Tanto sono superfidato :-) Scherzi a parte, ma il template va rimesso?GJo ↜↝ Parlami 22:45, 2 dic 2011 (CET)
RE:PrecisazioneModifica
Ho rimosso il tmp C (che ruotava sul fatto del copyright) e anche F (ora le fonti mi sembrano che ci siano) e poi W (cosa c'è da wikificare ora?). --Lucus (Talk) 15:37, 3 dic 2011 (CET)
RE:WikimaniaModifica
ops, che figura...
Ormai che ci sono cosa pensi di questo da aggiungere ai nuovi utenti, o agli utenti che si nota abbiano difficoltà ad orientarsi questo?
"Titolo:Consigli iniziali
Ciao, Nome utente
In queste righe ti spieghero come orientarsi su Wikipedia.
Intanto ti spiego che le parole in blu sono dei Wikilink o collegamenti ipertestuali, cioè cliccando su di esse (le parole in blu) si aprirà una pagina in cui ne viene trattato l'argomento (per esempio cliccando su montagna si aprirà la voce che parla appunto della nontagna). Potrai trovare dei wikilink che ti portano a voci diverse di quelle scritte indicate in blu (solitamente sono parole come questo, qui, in contesti come "Per saperne di più su Romano clicca qui). Per aprifondire sui collegamenti ipertestuali clicca qui
Prima di elencare le pagine di aiuto ti voglio avisare che usando il buonsenso si può evitare il 70 per 100 dei problemi.
Le pagine che dovresti leggere per capire come modificare e capire gli obiettivi e gli scopi di Wikipedia sono:
- questa, questa, questa, questa, questa, questa, questa e questa che ti spiegano cosa è ed non è Wikipedia.
- Qui puòi trovare le “regole”: generali su comportamento, sul contenuto, sullo stile e sul raggruppamento delle voci
Per “integrarti”, comunicare coi wikipediani e saperne di più sull”essere wikipediano” c’è il Portale della Comunità Se hai qualsiasi altro dubbio su Wikipedia e vorresti fare una domanda sulle funzionalità di Wikipedia vai qui oppure non esitare a chiedere a me.
Per orientarsi su Wikipedia ti consiglio di leggere le più pagine possibili di Categoria:Aiuto; non tutte ti saranno importanti al momento.
NB: se non riuscissi ad orientarti ed avessi bisogno di aiuto costante vai qui.
Saluti, --Italo Stefano Moro (msg) 22:15, 4 dic 2011 (CET)"
Ciao,--Italo Stefano Moro (msg) 22:14, 4 dic 2011 (CET)
Re:LolModifica
Credo di non aver capito a cosa ti riferisca esattamente. Avevo nascosto la revisione dell'8 agosto in quanto Eumolpa aveva cancellato il testo inserito in Gipsoteca in copyviol. Non avevo controllato il resto del testo in quanto conosco la capacità di Eumolpa nel controllo. A questo punto non so più capire a cosa tu ti riferisca. Se mi fai sapere vedrò di rispondere alle tue richieste.;-)--Burgundo(posta) 01:43, 6 dic 2011 (CET)
Re:PareriModifica
Ne varrebbe la pena? (domanda retorica) :-) --Rupert Sciamenna qual è il problema? 15:31, 7 dic 2011 (CET)
Rassegna stampaModifica
Qui capisco bene lo spirito e lo appoggio, la definizione mi sembra però restrittiva nel senso che potrebbe escludere blog importanti spesso non privi di interesse. Mi chiedevo anche che ne pensavi dei miei ultimi inserimenti, di solito mi limito appunto a testate importanti ma ora ho messo pure due articoli da "giornalettismo" (ma effettivamente il sito non lo conosco bene) che per la loro lunghezza mi pareva interessante avere in rassegna. Dimmi tu. Un saluto. --Johnlong (msg) 17:40, 10 dic 2011 (CET)
Stemma PugliaModifica
Discussioni file:Regione_Puglia-Stemma.svg, hai voglia di sentirli tu nella veste di operatore OTRS? Ciao.GJo ↜↝ Parlami 10:19, 12 dic 2011 (CET)
- Ho caricato il file inviato dalla Regione, lo puoi spostare da File:Regione Puglia-Stemma it.png a File:Regione Puglia-Stemma.png (file su Commons errato)? Così viene utilizzato su it.wiki. Poi vedrò di modificare opportunamente il file su Commons così sono tutti corretti.GJo ↜↝ Parlami 14:13, 12 dic 2011 (CET)
- P.s.: altrimenti si può modificare Template:Divisione_amministrativa/Stemmi/ITA.GJo ↜↝ Parlami 14:15, 12 dic 2011 (CET)
re mailModifica
Ti ringrazio per la segnalazione, le ho ricevute anch'io agli altri indirizzi che ho. Pensavo fossero false intestazioni e invece le ho trovate tra i miei inviati! Ho cambiato password, spero basti, scusami per l'inconveniente.--Demostene119 (msg) 21:33, 13 dic 2011 (CET)
Re: GFDLModifica
Non si applica al testo importato. Nemo 00:22, 16 dic 2011 (CET)
- Non è che basti citare testi in inglese a caso per superare quanto dice l'unico documento ufficiale; quella pagina non vale niente. Nemo 08:41, 16 dic 2011 (CET)
semiprotezione dal 2007Modifica
Ciao Elitre, secondo te questa talk voce si può sbloccare? --ignis Fammi un fischio 14:44, 19 dic 2011 (CET)
- e questa --ignis Fammi un fischio 14:45, 19 dic 2011 (CET)
- ok, proverò a sbloccare mettendo tra gli osservati :-) ciao --ignis Fammi un fischio 14:57, 19 dic 2011 (CET)
PD fotoModifica
Ciao, ti ho letto per caso qui. Andando a memoria dovrebbe essere la foto dei due che si sorridono seduti a un tavolo, vero? Se è quella, intanto bisognerebbe sapere che sia stata scattata dopo il 1/1/90; e probabilmente no. Ma anche fosse di dopo, mi sa che per un volta un rischio ce lo possiamo anche prendere: è la foto dei manifesti de "le looro idee camminano sulle nostre gambe", ed è un PD di fatto :-) Ce le ha tutto il web, mi fa strano pensare che dovremmo essere noi gli unici senza. Umanamente impensabile, dai... In ogni caso sono disponibile ad assumerne io il rischio. Ti scrivo a OTRS? :-D --Fantasma (msg - 111.004) 00:46, 21 dic 2011 (CET)
- incredibile... non dico altro... Grazie cmq, buon lavoro :-) --Fantasma (msg - 111.004) 10:19, 21 dic 2011 (CET)
Tantissimi auguri!Modifica
Tanti tanti auguri di buon Natale e buon Anno alla mia conterranea admin e fornitrice di lavoro (comunque si dice "araldista" :-D ).GJo ↜↝ Parlami 12:39, 24 dic 2011 (CET)
- Anche Calusco d'Adda è a posto. Ciao.GJo ↜↝ Parlami 14:51, 24 dic 2011 (CET)
Ho risalito lo stemma, speriamo che ora vada bene.GJo ↜↝ Parlami 12:35, 26 dic 2011 (CET)
Re: Buone festeModifica
Grazie. Tantissimi auguri anche a te! --Incola (posta) 16:10, 24 dic 2011 (CET)
Grazie. Auguri anche a te ed alla tua famiglia. =* -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 18:02, 24 dic 2011 (CET)
UtenzaModifica
Ciao, volevo portarti a conoscenza di lei che bazzica qui. Buon anno --151.75.63.163 (msg) 15:18, 30 dic 2011 (CET)
- Grazie, lei sono io me me stessa medesima in persona! Buon anno, --Elitre ♥ wp10 15:31, 30 dic 2011 (CET)
PhotorailModifica
Ciao, una domanda: stavo rimuovendo le diciture da una serie di foto di treni che indicano "per gentile concessione di photorail.com". Ma mi hanno segnalato che la concessione otrs (la 2007051610009234) conterrebbe tale richiesta, anche se non è visibile nella pagina corrente delle autorizzazioni. Puoi confermarmelo o smentirmelo ?--Moroboshi scrivimi 23:17, 30 dic 2011 (CET)
- Hmmm è che mi sembra l'equivalente di firmare il testo inserito in una voce. Ero convinto che ci fosse una qualche linea guida sull'inserimento dei crediti e che questi andassero solo nelle pagine di servizio e non nella voce principale, ravano un po' nelle linee guida e vedo se c'è veramente qualcosa al riguardo (o se è la mia fallace memoria).--Moroboshi scrivimi 00:34, 31 dic 2011 (CET)
Re: RiciaoModifica
Ciao Elitre :), ho letto il tuo messaggio pochi minuti dopo che tu me lo abbia mandato, ma ho deciso di non risponderti. Da svariati mesi non editavo più su itwiki perchè non mi ritrovavo più con molte persone. Ho deciso di scriverti dopo svariate chiacchierate con altre due persone molto disponibili (:)). Questo sarà il primo edit di una serie (di cui olti in NS0). Grazie :) Fale (msg) 12:28, 31 dic 2011 (CET)
Dal 3 gen 2012 al 28 gen 2013Modifica
Utente:IgnligModifica
vi prego di intervenire sull'utente http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ignlig il quale mi pare stia abusando della sua posizione opera in modo arbitrario e contrario alle regole di wikipedia.Grazie--Dell63 (msg) 18:53, 28 gen 2013 (CET)
UtentiModifica
Ho notato che ci sono molti utenti con lo stesso nome numerati in ordine progressivo[13], avevo già segnalato la cosa a Buggia ma mi ero accorto solo di 5, invece sono decine e decine. Non mi pare una cosa normale...ma fin quanto non editano non si può far nulla, vero ? Chiedo a te perché sei il primo admin che ho beccato online...--MidBi 12:08, 2 gen 2012 (CET)
- Sono stati creati in ordine di numerazione[14], non credo si tratti di una scolaresca perchè 1) molti sono stati creati in orari notturni e 2) sono stati creati anche in giorni non scolastici...l'ultimo è Speciale:Contributi/St galivogh 56.--MidBi 12:18, 2 gen 2012 (CET)
- Magari è questo liceo[15], visto che la mail è "galivogh"...forse è un prof che sta creando utenze che farà poi usare ai ragazzi dopo le vacanze...--MidBi 12:39, 2 gen 2012 (CET)
- Il Liceo per la precisione è questo[16] e la vostra congettura è esatta: ho dovuto creare io perché dal laboratorio di scuola dopo i primi sei siamo stati bloccati e non potevo rischiare che a gennaio ci fossero ancora ragazzi che non avevano creato il nome utente.----Fescarr (msg) 21:48, 3 gen 2012 (CET)
- Magari è questo liceo[15], visto che la mail è "galivogh"...forse è un prof che sta creando utenze che farà poi usare ai ragazzi dopo le vacanze...--MidBi 12:39, 2 gen 2012 (CET)
WikilibriModifica
Ho visto per caso su Amazon dei wikilibri che non mi sembrano quelli di PediaPress. Naturalmente so che i contenuti di Wikipedia sono rilasciati con licenza libera anche per scopi commerciali ma tuttavia questi libri con titoli e copertine improbabili non mi sembra che facciano un buon servizio e ho pensato di segnalarlo. Questo per esempio è tutto un programma:[17]--Salvatore gioitta (msg) 02:06, 3 gen 2012 (CET)
Utenti St_galivogh_numero progressivoModifica
Salve,
Sono Federica Scarrione, insegnante del Liceo Galilei di Voghera. Giustamente mi è giunta la vostra richiesta di spiegazioni sulla registrazione di un certo numero di utenti con identico nome e numero progressivo. Si tratta dei nostri studenti che desiderano partecipare la concorso di Ansas Lombardia "Autori in Wikipedia". Per semplicità di gestione nostra, abbiamo chiesto loro di adottare un identificativo univoco, concordando con gli studenti che fosse così strutturato. Al momento sono piuttosto timidi e la standardizzazione del nome serve a farli sentire più seguiti da noi. E' un problema?
Aggiornamento: grazie della segnalazione relativa al coordinamento; non farò più passi falsi, almeno spero. Se ho errato mi scuso, ma è bene che sappiate che la cosa avrà un aspetto molto positivo: la citerò ad esempio per confutare tutti i colleghi - troppi!- che pensano che su wikipedia ci siano solo notizie inaffidabili da scopiazzare, scritte senza controllo e garanzia alcuna. Dalla mia esperienza, invece, è evidente che nulla vi sfugge! ;-)--Fescarr (msg) 21:47, 3 gen 2012 (CET)
- Ciao Elitre, scusa ma in questo periodo sono davvero poco connesso (per motivi miei) e quindi non so davvero che posso fare. Provvederò a mettere un messaggio da qualche parte. Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:07, 3 gen 2012 (CET)
- p.s.: le ho risposto e vedo di chiudere il discorso survey appena posso... ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 00:02, 4 gen 2012 (CET)
Bonne annéeModifica
Che babbo sono, non guardo quasi mai i ssssocial networks ;) Buon anno di cuore, ti auguro tutto il meglio. Per il ritardo, chiudi un occhio, fai finta che è il nuovo anno cinese! ;) --DelforT (msg) 17:56, 9 gen 2012 (CET)
Che faccioModifica
Se e' qualcosa che poi va a influenzare Commons non riesco a trattermi. Poi va beh, vandalismi, OTRS, ecc. Qui c'e' pur sempre un pezzo della mia vita. Figurati che avevo una mezza idea di richiedere qui l'adminship solamente per poter guardare le versioni cancellate dei file, senza minimamente usare le altre funzioni di admin, mi sarebbe molto utile. Ma ci vuole una certa dose di pazienza nel fare la richiesta, e mi deve ancora venire.--Trixt (msg) 20:49, 9 gen 2012 (CET)
Domanda domandina sulle immaginiModifica
Ciao cara ;) Ti fo una domanda sulle immagini. Vorrei caricare un altro paio di foto di giocatori e squadre storiche del Bari (roba di 50 o 60 anni fa, per intenderci). Non penso affatto che siano opere d'arte ma mi ferma una cosa: ovviamente chiedo sempre il permesso a chi le ha se non ne sono sicuro ma, che tu sappia, se io prendo una foto, la metto nello scanner e poi con Photoshop "miglioro" o "modifico" il fil, per esempio aumentando certi chiari o riducendo certi scuri...oppure rendo più nitide certe linee, ecc....quello che ne esce viene considerato sempre una riproduzione oppure è un'opera derivata e quindi se qualcuno la vede su Internet e vuole usarla deve necessariamente chiedermi il permesso? Detto in soldoni, le foto son queste: http://biancorossidentro.interfree.it/images/form4647.jpg ; http://www.dondialetto.it/public/upload/Baresi_purosangue_Costantino__Capocasale__Cesarino_Grossi__Caldarulo_1938.jpg : la prima è del 1946-47 la seconda del 1930 o giu di li....non essendo opere d'arte (non direi proprio :D ) ed essendo passati moooolto più di 20 anni dallo scatto, se mi dici che un file anche modificato sul pc è pur sempre una riproduzione, significa che io posso direttamente caricare le immagini qui, altrimenti dovrò ancora chiedere il permesso ai siti Biancorossidentro e don Dialetto, perchè me le facciano caricare (sempre se accettano...) Ti ringrazio, non ho voluto chiedere a Senpai perchè lo sfotto già troppo spesso :D --Fidia 82 (msg) 20:45, 13 gen 2012 (CET)
Re: no, io non credo di modificare nulla, m'accontento della qualità che hanno già le immagini ^_^ .........quello che farò sarà prendere le foto che t'ho linkato qui su e caricarle su Wikipedia, dicendo che, ovviamente, il Copyright è scaduto. Sono senzaltro foto scattate in Italia....una fu scattata a Bari e l'altra o a Bari allo stadio della Vittoria o nello stadio di una delle squadre italiane con cui il Bari nel '46 o '47 andò a scontrarsi. T'ho chiesto delle modifiche con programmi al pc, perchè "forse" (ma non credo) i gestori dei siti da cui voglio caricare queste foto potrebbero averle ritoccate per farle vedere meglio. Quindi in questo caso, a scanso di equivoci starei sicuro chiedendogli l'autorizzazione. Capisci perchè t'ho fatto l'esempio del photoshop? Ho citato me come esecutore solo a titolo d'esempio ma te hai capito il contrario. :D Stando a quanto dice la legge, so bene che se i gestori dei siti si son limitati a scannerizzare le foto, queste foto sono in libera licenza ma non so, qualora sti tizi le avessero ritoccate, se la legge le etichetta sempre come riproduzioni o meno....credo che ora m'hai capito --Fidia 82 (msg) 21:25, 13 gen 2012 (CET)
AuguriModifica
Tanti auguri!
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a. Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-) |
Tantissimi auguri!!--Klaudio (parla) 12:20, 17 gen 2012 (CET)
- Naturalmente anche da parte mia!--francolucio (msg) 15:51, 17 gen 2012 (CET)
- Tanti auguri alla più polivalentissima adminessa di Wiki!--DoppioM 16:38, 17 gen 2012 (CET)
- Ehi ma auguri...avvisa prima però :) --DelforT (msg) 11:13, 18 gen 2012 (CET)
LogoModifica
Tu che tutto sai, puoi dare uno sguardo qui e confermare o meno che si possa sovrascrivere il file con il nuovo logo (il file è File:Acr messina logo.jpg)? --DelforT (msg) 11:15, 18 gen 2012 (CET)
TxModifica
Grazie degli auguri. I Retaggios ringraziano di cuore... :-D --Retaggio (msg) 18:21, 19 gen 2012 (CET)
Stop Online Piracy ActModifica
Gentile amico, mi scuso per aver inonsapevolmente utilizzato in modo improprio una pagina di wikipedia, come mi hai cortesemente segnalato. In realtà quella discussione era stata spostata in "pareri su Wikipedia" da parte di un altro amministratore (originariamente era sulla voce "Stop Online Piracy Act") ed in piena buonafede ero convinto che la pagina in cui era stata spostata fosse quella appropriata. Prendo nota che così non è, e mi scuso nuovamente. Cordiali saluti --Arturolorioli (msg) 12:18, 23 gen 2012 (CET)
- Gentile amico, sono lieto che vada bene così. Se hai tempo e voglia di spiegarmi cosa significa "Da Ponzio a Pilato" te ne sarei ancora più grato : è un modo di dire che proprio non ho mai sentito ;-) . Saluti cordiali. --Arturolorioli (msg) 12:24, 23 gen 2012 (CET) Come non detto, dubbio chiarito off-line da altro utente. grazie --Arturolorioli (msg) 12:30, 23 gen 2012 (CET)
Domanda al super-espertoModifica
Caro Eli, che nel wikicompleanno non compaio, vadi pure, non e' un dramma. Se lancio pero' l'autoverifica per vedere se ho i miei requisiti di voto la risposta e' netta : utente non esistente. Incomincio davvero a soffrire di crisi di idendita'....... Tu che sei fra gli esperti uno dei piu' competenti riesci a dirmi se questa cosa che va' avanti ormai da un anno finira' mai ? Grazie per la risposta qualunque sia ( doppio sigh ! ), un carissimo saluto--Fcarbonara (msg) 14:52, 23 gen 2012 (CET)
- Grazie Eli. Clicco sul menu' a sinistra alla voce Verifica requisiti di voto. Dopo aver premuto mi viene richiesto il nome dell'utente da verificare, scrivo quindi il mio user nella finestra quale utente devi controllare? In risposta mi appare un'altra finestra dove e' scritto : L'utente non sembra esistere. Strano ma vero ho verificato anche qualche altro utente , ma nisba anche loro sembrano inesistenti.......Ho verificato ora invece il tuo user come Elitre......e tu invece, strano ma vero, ESISTI (infatti mi appare un'analisi dei tuoi requisiti in 4 riga).Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 16:54, 23 gen 2012 (CET)
- Quello che segue e' parte del menu' che e' riportato in ogni mia pagina a sinistra.
Commons pagina utente
Commons Pagina Principale
Chat
Edits number
Verifica requisiti di voto
Piu' in giu' poi c'e' il menu' a tendina comunita e quindi ancora strumenti. Quando premo su verifica requisiti voto non sono indirizzato ad un'altra pagina ( quindi l'indirizzo NON cambia) ma si apre in mezzo alla pagina una finestra prima (che utente vuoi controllare?) ed un'altra poi per darmi la risposta (ovvero che l'utente sembra non esistere) La pagina web e' sempre quella su cui stavo lavorando o stavo visionando. Probabilmente ( ma non sono certo ) e' una funzione avanzata del vector ? Io l'ho sull'elenco delle funzioni a sinistra di ogni pagina Wp. Non so' fino a quanto sono stato chiaro, caro Eli e in tutti i casi grazie di cuore per il tuo interessamento e l'aiuto prestato. Cari saluti--Fcarbonara (msg) 17:28, 23 gen 2012 (CET)
Giancarlo ComiModifica
Caro Eli, scusami se ricorro di nuovo a te. La segretaria di Giancarlo Comi mi ha fatto pervenire oggi del materiale fra cui una foto da pubblicare sulla pagina di Wp che riguarda lo scienziato. Io gli ho preannunciato che per quanto riguarda la foto gli scrivero' molto presto o sara' contattato da un'altro mio collega ( pensavo a te ) per licenziarla e pubblicarla senza vincoli. Vuoi che ti rivolgo la sua email con relativa foto e mia risposta e segui tu la cosa o faccio io ? Nel caso faccio io mi puoi dire dettagliatamente come agire ( che link devo inviargli ? c'e' una scaletta di come agire ? esempio copincollo la foto che mi ha mandato e la rimando con un link - o qualcosa del genere- per cui loro sottoscrivono? ). Scusami, penserai che sono duretto di comprendonio, ma mentre ho ancora realative difficolta' nello scrivere, per quello che riguarda le licenze delle foto (capita raramente per mia fortuna) appena me ne capita una, mi sale sempre la febbre a 40. Ringraziandoti anticipatamente per la tua risposta, un caro saluto--Fcarbonara (msg) 17:47, 24 gen 2012 (CET)
Utenti-2Modifica
Hanno cominciato ad editare, ho scritto anche in RA[18].--MidBi 12:25, 26 gen 2012 (CET)
Wikimania 2013Modifica
Ciao Elitre, e grazie per aver linkato la pagina di candidatura di Napoli ad essere città ospite di Wikimania 2013. Se hai voglia di partecipare all'organizzazione della candidatura, sei assolutamente la benvenuta. L'unica condizione è di aver voglia di fare ed essere disponibili a lavorare in gruppo. E' un progetto che prendo molto sul serio e dunque sono felice quando riesco a coinvolgervi gente motivata. Nel caso, puoi inserire il tuo nome nella lista del Local Team che trovi nella pagina di candidatura. A presto!--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 13:50, 26 gen 2012 (CET)
- Grazie del messaggio, e a parziale correzione, è la comunità wiki(m)ediana italiana che ha scelto di non esserne parte, dato che i proponenti sono tutti wikipediani. Peccato, sento che ci divertiremo e che avremo occasione di dimostrare che, come correttamente dicevi, un gruppo esiste, eccome, solo che è fuori dai radar di WMI... ;-) --Ferdinando Scala (Rubra Mater) 15:07, 26 gen 2012 (CET)
CarinerieModifica
Ciao, mah, sinceramente il mio intento non era assolutamente malevolo in qualche modo e, dato che può essere interpretato in tal modo, annullo la mia modifica; non conosco Skyluke e esprimere qualsiasi commento sul suo operato purtroppo non mi è fattibile. Mi sembrava solo un atto di informazione tutto qui (spesso mi occupo e mi sono occupato anche dei nuovi sysop). Comunque, come detto, per evitare fraintendimenti e cattiverie che non sono assolutamente nel mio carattere annullo la mia modifica. Buonanotte. --Narayan89 01:51, 3 feb 2012 (CET)
- Ah, ok; comunque penso che ci sia stato un giro di e-mail tra lui e Vito per capire se effettivamente avesse ancora intenzione di avere i tastini (mi era stato detto che questa era la prassi), quindi dubito fortemente che sia all'oscuro della cosa. Comunque sì, hai ragione, non sarebbe bellissimo scoprirlo negli osservati speciali. Se le forze mi tengono visto che sto ricontrollando i miei tutorati, passo a scrivergli. Grazie del consiglio, buonanotte. --Narayan89 02:02, 3 feb 2012 (CET)
Come si procede?Modifica
Caro Eli, ho un problema e te lo sottopongo. Tempo fa' scrissi al museo Yad vashen di Gerusalemme per conoscere se fra i Testimoni di Geova durante il periodo dell'olocausto ci furono Testimoni di Geova dichiarati poi giusti fra le nazioni (vorrei inserire il caso alla voce I Testimoni di Geova e l'olocausto). La risposta fu si' furono due, padre e figlia con la dettagliata storia e relativo nome e cognome della ragazza ebrea che fu da questi due, in Germania, aiutata e nascosta. Il problema e' questo: Oltre alla email di Yad Vashem ( che dovrebbe essere di per se stessa autorevole fonte ) non ho nulla che possa fare riferimento al caso, meno che mai un racconto da parte dei TdG che non amano sbandierare un caso considerato per loro di normale aiuto. Domanda: E' lecito usare la lettera in commons inserendola come fonte e quindi far riferimento ad essa ? Grazie per la tua risposta. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 22:51, 4 feb 2012 (CET)
- Grazie Eli, come senza dubbio saprai il sito di Yad Vashem ha i giusti fra le nazioni specificati proprio per nazione. Ebbene i due nomi in quella lista ci sono, ma non e' specificato che sono Testimoni di Geova. La email invece spiega che lo erano. Penso che non si possa procedere se non chiedere ulteriori fonti allo stesso museo. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 23:34, 4 feb 2012 (CET)
Caro Eli, scusami ancora, ma qui: [19]-(Ivanov, Vasili; daughter Irina - 1994) c'e' il riferimento ufficiale al sito di Yad Vashem che cita i due Testimoni di Geova bielorussi ( padre e figlia, nominati nel 1994 Giusti fra le nazioni nella lista dei giusti della Bielorussia, il sito elenca ogni nazione che ebbe giusti elencando questi ultimi per nome e cognome ). Ho invece ricevuto proprio oggi dall'archivio del Museo, un documento ( in formato word-doc ) che racconta la storia particolareggiata del padre e della figlia che nascosero durante il periodo del nazismo una ragazza ebrea (Heina) ospitandola fino alla fine del regime. Vorrei che lo visionassi, come posso inviartelo? Tengo a precisarti che il documento non e' un semplice foglio di carta intestata su cui e' scritta la storia dei due. Appare come un documento ufficiale con tanto di intestazione e simboli del Museo ed e' bilingue: inglese ed ebraico. Penso che provenga quasi sicuramente dalla Encliclopedia dei giusti fra le nazioni :[20]. Volevo che lo visionassi per esprimere un tuo giudizio sulla sua possibile validita'. In alternativa richiedero' l'enciclopedia. In attesa di una tua risposta, ti ringrazio anticipatamente salutandoti caramente.--Fcarbonara (msg) 02:15, 10 feb 2012 (CET)
- Ok, grazie, piu' che giusto, e' chiaro che i fatti devono essere suffragati da prove inconfutabili. Temo comunque che solo L'enciclopedia dei Giusti fra le nazioni riporti in toto la notizia che riguarda Ivanov e figlia. Grazie ancora del tuo aiuto. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 21:25, 10 feb 2012 (CET)
Ancora immaginiModifica
Scusami, non voglio darti fastidio ma puoi togliermi un'altra curiosità? Facciamo che per esempio qui su Wikipedia c'é una foto di Geroge Michael di quando era giovane......se io in una voce volessi usarne un'altra che gli é stata fatta 2 mesi fa e che il fotografo che l'ha fatta sarebbe disposto a rilasciarmela non in licenza libera ma per x l'uso della sola Wikipedia, si potrebbe fare o no? Ricordo che c'é una regola che dice che se c'é una foto che ritrae un soggetto una persona in licenza libera non se ne può caricare un'altra che non lo sia. Spero che tu voglia rispondermi. Grazie ciao ;) PS toglimi una curiosità, non interessi particolari in merito ma seiuomo o donna? :S --Fidia 82 (msg) 13:30, 6 feb 2012 (CET) R-ah ecco.... :( Ok grzie 1000 Elitre ;) --Fidia 82 (msg) 14:55, 6 feb 2012 (CET)
Problemi di visualizzazione con Chrome (beta)Modifica
ciao, scusami ma ho notato un problema di visualizzazione delle voci utilizzando chrome beta, e volevo chiederti: posso segnalarlo in OTRS/Richieste o ci sono altri canali più opportuni? grazie 1000 :-) --GodzillaMailzilla 01:36, 10 feb 2012 (CET) (p.s.: sono in fase di trasloco, entro fine mese passo da te col libro, promesso!)
Re: MsgModifica
Era per le tue modifiche a WP:C, no? Cioè, WP:CONCEDI e pagine collegate. Nemo 15:30, 13 feb 2012 (CET)
Mi aiuti a tradurre una cosa?Modifica
Ciao, qua sto iniziando a tradurre le infografiche del Wikipediano in residenza per avere l'infografica in italiano. Mi aiuteresti, per favore (/me sbatte gli occhioni) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 19:07, 13 feb 2012 (CET)
- Ciao, volevo segnalarti che ho finito di tradurre le infografiche, ma apprezzerei una revisione, grazie (sempre qua). -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 19:34, 23 feb 2012 (CET)
OTRS su Borgonato e Corte FrancaModifica
Mi servirebbe sapere se sono OK questi inserimenti di ticket OTRS in Discussione:Borgonato e Discussione:Corte Franca. --Ciao, Moliva (msg) 22:23, 16 feb 2012 (CET)
Ciao Elitre. Come proposto in Discussioni template:Interprogetto ho modificato il codice del template. Ho agito in direzione di questi tre aspetti:
- unificare il risultato del parametro preposizione;
- eliminare lo spazio dopo la preposizione apostrofata
- cambiare il nome da Wikimedia Commons a Commons
La versione del template è completamente compatibile con quella precedente., ma bisognerebbe testarla ulteriormente. Per questo motivo chiedo a te e a chi legge questo messaggio di fare altre prove sulle pagine di Wikipedia. Questa pagina illustra le differenze tra la vecchia e la nuova versione: Utente:Raoli/Interprogetto/esempio. Dopo aver letto la discussione, se vuoi che il template venga aggiornato nella direzione espressa in discussione dovrai fare delle prove di esso altrimenti non lo si vedrà mai all'opera. Io per quanto mi riguarda l'ho fatte e non ho alcun tipo di errore. Ma solo te e altri potrete trovare eventuali errori a me non occorsi. Il tuo impegno sarà ripagato dalla soddisfazione di usare il template più facilmente: unica preposizione per più progetti, unico oggetto per più progetti, unica etichetta per gli stessi, compatibilità con la versione precedente in tutto, nessun bisogno di cambiare istruzioni radicalmente, codice meno pesante nelle pagine utilizzate dal template. Se vuoi che ciò accada mi dovresti aiutare sperimentando il template anche tu. Grazie, se lo vorrai. Se ci sono problemi, anche problemini o cose che non ti piacciono, fammeli sapere il prima possibile. :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:05, 17 feb 2012 (CET)
- Si, un po' di utenti l'hanno testato duramente, ma faccio una richiesta anche lì ora. Grazie Elitre. :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:19, 17 feb 2012 (CET)
Stemma Madonna del SassoModifica
Ciao mia wikiadmin preferita, ti disturbo (naturalmente) per una questione araldica. Qua Awd segnala che lo stemma è errato e in effetti non c'è traccia di esso sul sito comunale. Si può procedere alla cancellazione? Ci puoi pensare tu o c'è una procedura da seguire?GJo ↜↝ Parlami 21:25, 20 feb 2012 (CET)
Cancellazione File:Anna Maria Bugliari Miss Italia 1950.jpgModifica
Ciao, ho visto solo oggi la cancellazione del File:Anna Maria Bugliari Miss Italia 1950.jpg perché "immagine in violazione di copyright". Non ho capito perché.--Maxperot (msg) 23:46, 20 feb 2012 (CET)
Logo MessinaModifica
Ciao E., ti ricordi che tempo fa ti scrissi sul logo del Messina? NOn ho mai ricevuto risposta dalla società, però oggi ho visto che è stato caricato con autorizzazione OTRS. Mi confermi se è tutto ok o meno? File:Acr messina logo.jpg --DelforT (msg) 11:18, 28 feb 2012 (CET)
Re: È inutile che esultiModifica
Hai pienamente ragione. Meglio che ne approfitti per bloccare gli ultimi vandali. :-D Restu20 23:06, 29 feb 2012 (CET)
Biografia Salvatore Santoro ArmandoModifica
Mi serve un tuo parere: secondo te la biografia di Salvatore Santoro Armando è enciclopedica?GJo ↜↝ Parlami 09:55, 1 mar 2012 (CET)
Memory gameModifica
Ciao Eli, grazie dei complimenti ma andrebero fatti ai promotori dell'iniziativa. Si mi è arrivato ed è esattamente come appare nel PDF stampato su cartoncino patinato da ritagliare. Potrebbe essere interessante produrre qualcosa di simile come gadget per bambini (e non) italiani. Magari con monumenti italiani. --ArchEnzo 10:59, 1 mar 2012 (CET)
--Erik91scrivimi 15:49, 8 mar 2012 (CET)
HBRModifica
Ciao E, scusa ma per fare richiesta dell'account è necessario aver compiuto 1000 edits su en.wiki oppure è inteso in senso allargato? Mi interesserebbe parecchio, devo dire la verità; se mi confermi che non è vincolato agli edits su en. magari procedo con la richiesta, sperando non sia necessario il sorteggio perché sono sfigatissimo...--DelforT (msg) 13:51, 19 mar 2012 (CET)
- Ok allora a giorni procedo. Cambiando discorso, ti volevo chiedere due cose: ho sistemato la licenza di due file (File:Stemma Lazio 1909-1912.gif, File:Stemma Lazio 1927-1935.jpg) ma sul sito dell'UIBM non riesco a trovare nulla riguardante File:Stemma Lazio 1984-1987.gif. Mi pare evidente che si tratti di un marchio, e certamente non è da PD-Italia; puoi dare una controllata please? Ultima cosa: la società del Messina non ha risposto alla mia richiesta sul loro stemma, quindi che dobbiamo fare con File:Acr messina logo.jpg? Revertarlo alla versione del 2009? --DelforT (msg) 18:06, 20 mar 2012 (CET)
High BeamModifica
Avevo visto che nella registrazione per high beam utente:Archeologo aveva il link rosso per la pagina utente su en.wiki e l'ho corretto per puntare a it.wiki. A posteriori mi è venuto il dubbio di aver fatto un errore... mi sai dire se devo revertire?--Moroboshi scrivimi 08:58, 20 mar 2012 (CET)
Aiuto copyrightModifica
Ciao Elitre, non so se sei la persona giusta a cui chiedere, ma ho visto che sei l'editor principale della pagina Wikipedia:Copyright perciò magari sai aiutarmi. Sto scrivendo una pagina su un film di un regista emergente, Domenico Distilo, la puoi trovare temporaneamente qui. Il regista mi ha fornito il testo della poesia di Erri De Luca, chiedendomi se fosse possibile inserirla su wikipedia. Ho chiesto se il poeta gli avesse ceduto i diritti e mi ha risposto "Ha detto fanne quello che vuoi". Come bisogna comportarsi in questi casi? Si può pubblicare o bisogna chiedere a De Luca di cedere ufficialmente il testo della poesia? Grazie, --Aethelfirth (msg) 12:30, 21 mar 2012 (CET)
Per le foto da me realizzate cosa cambia ?Modifica
Ciao Eli, ho realizzato alcune foto alla scorsa assemblea wikimedia di Padova, volevo metterle nell'apposita categoria. Come faccio ? Come devo regolarmi con la licenza? Penso sia diversa la procedura per una foto da me realizzata rispetto a quella ceduta da un terzo per la pubblicazione in pagina, o sbaglio ? Grazie per la tua risposta. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 14:56, 23 mar 2012 (CET)
- Grazie Eli, quella guida e' chiarissima, una vera chicca, spero di riuscirci. Mi metto al lavoro appena ritorno in sede. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 15:11, 23 mar 2012 (CET)
Come procedere in questo casoModifica
Ciao, giorni fa ho scritto la pagina all'attore napoletano Armando Marra, sulla quale sto ancora lavorando. Volevo inserire anche una foto, reperendola da questo sito. Ho chiesto informazioni alla proprietaria del sito (Angela Cotugno: infatti quello è il suo sito ufficiale), chiedendole se fosse lei la detentrice del copyright e se poteva cedere un'immagine a Wikipedia, così da permettermi di inserirla nella pagina di Armando Marra. Oggi ho ricevuto risposta e mi ha detto che molte foto le ha scattate lei personalmente, però sarebbe stato meglio chiedere prima alla famiglia Marra e mi ha consigliato di mettermi in contatto con la figlia. Ha detto che lei non avrebbe avuto alcun problema a fornirmi l'immagine, dopo essermi messo d'accordo con i suoi familiari e mi ha detto di ricontattarla dopo aver parlato con la figlia. Ora mi metto in contatto con la figlia e chiedo, ma la situazione è un po' contorta: cosa faccio ora, contatto la figlia e, nel caso accetta, invio la licenza a colei che ha scattato le foto e le ha pubblicate nel suo sito o invio la licenza direttamente alla figlia?? Mi puoi dire come si procede in questo caso??--Supremo (msg) 22:25, 26 mar 2012 (CEST)
- Il fatto è che, se non contatto la webmaster dicendo che la figlia di Marria è d'accordo, l'immagine non me la cede; a questo punto, sembra più una faccenda personale che legale. Mi ha lasciato rimanendo in attesa di informazioni dalla famiglia Marra; devo per forza contattare la figlia, se voglio cercare di ottenere la licenza. Dalla risposta che mi hai dato, comunque, ho capito che devo inviarla alla proprietaria del sito. Ora contatto la figlia e vediamo... Se acconsente, invio la licenza alla webmaster e la faccio inoltrare all'indirizzo di Wikipedia per ottenere i permessi. Non sapevo di quel template che mi hai segnalato prima; grazie dell'informazione. Ciao.--Supremo (msg) 01:13, 27 mar 2012 (CEST)
- La figlia si è rivelata essere lei la vera detentrice del copyright... Però ha acconsentito, quindi adesso la licenza la invio a lei (come mi è stato richiesto).--Supremo (msg) 16:05, 27 mar 2012 (CEST)
- Che ne so, mi ha detto che Angela Cotugno è solo un mezzo ed è estranea alla faccenda, pertanto la licenza dovevo inviarla a lei, che è la detentrice del copyright. Allo stesso tempo, però, credo sia Angela Cotugno, l'autrice delle foto; effettivamente, la situazione l'avevo vista un po' ingarbugliata riguardo la compilazione del campo "Autore", perché, appunto, non sapevo che inserire. Scusa, ma nella licenza ho letto che si parla o di "autore" o anche solo di "detentore dei diritti d'autore", perciò non ho capito quello che vuoi dire con "non ci interessano i diritti": anche se non è l'autrice, non è comunque la detentrice dei diritti d'autore, come mi ha detto nell'e-mail? Se io adesso le dico che, in questo modo, si dichiarerebbe proprio autrice, la cosa non contrasta con quanto scritto nella licenza?? Fammi capire.
- Un'altra cosa: cerca di essere più gentile e meno brusca, perché le persone con questo carattere non vanno d'accordo con me. Ricordati che, anche se ho piacere di lavorare qui, è una cosa che sto facendo sempre per Wikipedia, in un certo senso, quando potrei dedicarmi ad altro.--Supremo (msg) 17:33, 27 mar 2012 (CEST)
- Mio Dio, non sono molto pratico riguardo la navigazione in Wikipedia con tutte le sezioni e non sapevo dove trovare tutte le informazioni necessarie al riguardo; non sono molto informato riguardo i diritti e cose simili e la situazione era contorta, per questo ho chiesto a te. Mi sento più sicuro quando pongo la mia domanda e ricevo informazioni in maniera diretta. Non è che mi sono rifiutato di leggere le informazioni. Ma sì, ti ringrazio per le risposte e per l'avviso riguardo i problemi legali (sento sempre il dovere di ringraziare qualcuno, quando mi dedica del tempo); era una reazione istintiva che ho avuto: chiaramente, siccome mi stavo impegnando per riuscire a far cedere l'immagine a Wikipedia, mi ha dato solo un po' fastidio sentirmi dire da un'amministratrice dello stesso sito: "Non hai capito questo e quello...", "Qui non ci interessa..."; è stata una reazione istintiva, senza pensare a tutto il resto (anche se giusto) che mi hai detto, e penso che anche tu possa comprendere. Tornando a noi, io non mi permetterei mai di pubblicare cose false, perciò adesso ricontatto la figlia di Marra e la informo su come stanno le cose; se trovo un accordo bene, altrimenti lascio perdere, dal momento che, per un fatto personale, Angela Cotugno non mi fornirebbe la licenza se la figlia di Marra non fosse d'accordo e qui non ci possiamo fare niente. Ti faccio sapere cosa succede. Ciao.--Supremo (msg) 18:24, 27 mar 2012 (CEST)
- Ah aspetta, un'ultima cosa: nel template che mi hai indicato, avevo letto anche questo "Prima di usare questo contenuto, assicurati di avere il diritto di usarlo ai sensi delle leggi che si applicano nelle circostanze d'uso che ti proponi" se, appunto, l'uso di questo contenuto può essere vietato a causa del diritto di persona, io avrei il diritto di utilizzarlo su Wikipedia?? Se sì, perché??--Supremo (msg) 18:31, 27 mar 2012 (CEST)
- Comunque, ti chiedo scusa per quello che ho detto prima! Avevo visto male (come mi succede spesso). Avevo letto "Non HAI capito", invece tu ti riferivi a lei: hai detto "Non HA capito". Scusami veramente, allora. Se così, non sei stata affatto brusca o poco gentile, ho letto io male e, purtroppo, non è nemmeno la prima volta che succede.--Supremo (msg) 18:57, 27 mar 2012 (CEST)
- Ciao Elitre, ho spiegato alla signora Marra tutto quello che mi hai detto, ovvero che la detentrice del copyright è solo colei che ha scattato la foto e che forse faceva confusione con i diritti della persona, che erano un'altra cosa. Le ho mostrato il template che mi hai indicato, dicendole che i familiari erano già tutelati da esso. Le ho spiegato anche che, inviando la licenza a lei, si sarebbe dichiarata autrice della foto ed avremmo falsificato le cose; ho cercato di spiegarle tutto, insomma, e le ho detto che, quindi, la licenza doveva compilarla Angela Cotugno, essendo l'autrice della foto. Oggi ho ricevuto risposta, e mi ha detto che potevo reperire la stessa foto dal suo profilo Facebook e che forse, questo, poteva rendermi le cose più facili. Insiste con questa storia, eh! Eppure mi sembra di essere stato chiaro, quando le ho spiegato la situazione. Per quanto riguarda la vera detentrice del copyright, non ho più ricevuto risposta: come ti ho detto, non mi fornirà l'autorizzazione, finché la figlia non sarà d'accordo. Ho fatto l'ultimo tentativo, informando la signora Marra che, eventualmente, poteva anche fornirmi una foto scattata personalmente da lei, visto che è così ostinata a volermi fornire lei l'autorizzazione. Se non trovo collaborazione o non ricevo ulteriori risposte, lascio perdere. Eventualmente, prenderò uno screenshot dal film La bravata, che dovrebbe essere stato girato oltre 20 anni fa; solo che prima devo procurarmelo, perché non sono in possesso del film. Ti volevo chiedere solo un'ultima cosa: quando ho provato a vedere il tipo di licenza da usare con i film girati in Italia oltre 20 anni fa, ho letto che è possibile usare questi screenshot solo per citare l'opera, ma non una persona; allo stesso tempo, però, ho visto alcuni attori citati tramite screenshot di vecchi film italiani, utilizzando quel tipo di licenza, come mai?? Mi puoi informare?? Questo mi servirà anche per il futuro. Ricordo che anche tu mi dicesti che si poteva fare, però voglio capire come mai leggo che non è possibile utilizzarla per una persona, ma solo per l'opera. Ho visto che sei in pausa, ma tanto non ho fretta, non ti preoccupare; mi fai sapere non appena torni. Ciao, ciao!--Supremo (msg) 16:46, 14 apr 2012 (CEST)
- Comunque, ti chiedo scusa per quello che ho detto prima! Avevo visto male (come mi succede spesso). Avevo letto "Non HAI capito", invece tu ti riferivi a lei: hai detto "Non HA capito". Scusami veramente, allora. Se così, non sei stata affatto brusca o poco gentile, ho letto io male e, purtroppo, non è nemmeno la prima volta che succede.--Supremo (msg) 18:57, 27 mar 2012 (CEST)
- Ah aspetta, un'ultima cosa: nel template che mi hai indicato, avevo letto anche questo "Prima di usare questo contenuto, assicurati di avere il diritto di usarlo ai sensi delle leggi che si applicano nelle circostanze d'uso che ti proponi" se, appunto, l'uso di questo contenuto può essere vietato a causa del diritto di persona, io avrei il diritto di utilizzarlo su Wikipedia?? Se sì, perché??--Supremo (msg) 18:31, 27 mar 2012 (CEST)
- Mio Dio, non sono molto pratico riguardo la navigazione in Wikipedia con tutte le sezioni e non sapevo dove trovare tutte le informazioni necessarie al riguardo; non sono molto informato riguardo i diritti e cose simili e la situazione era contorta, per questo ho chiesto a te. Mi sento più sicuro quando pongo la mia domanda e ricevo informazioni in maniera diretta. Non è che mi sono rifiutato di leggere le informazioni. Ma sì, ti ringrazio per le risposte e per l'avviso riguardo i problemi legali (sento sempre il dovere di ringraziare qualcuno, quando mi dedica del tempo); era una reazione istintiva che ho avuto: chiaramente, siccome mi stavo impegnando per riuscire a far cedere l'immagine a Wikipedia, mi ha dato solo un po' fastidio sentirmi dire da un'amministratrice dello stesso sito: "Non hai capito questo e quello...", "Qui non ci interessa..."; è stata una reazione istintiva, senza pensare a tutto il resto (anche se giusto) che mi hai detto, e penso che anche tu possa comprendere. Tornando a noi, io non mi permetterei mai di pubblicare cose false, perciò adesso ricontatto la figlia di Marra e la informo su come stanno le cose; se trovo un accordo bene, altrimenti lascio perdere, dal momento che, per un fatto personale, Angela Cotugno non mi fornirebbe la licenza se la figlia di Marra non fosse d'accordo e qui non ci possiamo fare niente. Ti faccio sapere cosa succede. Ciao.--Supremo (msg) 18:24, 27 mar 2012 (CEST)
- Che ne so, mi ha detto che Angela Cotugno è solo un mezzo ed è estranea alla faccenda, pertanto la licenza dovevo inviarla a lei, che è la detentrice del copyright. Allo stesso tempo, però, credo sia Angela Cotugno, l'autrice delle foto; effettivamente, la situazione l'avevo vista un po' ingarbugliata riguardo la compilazione del campo "Autore", perché, appunto, non sapevo che inserire. Scusa, ma nella licenza ho letto che si parla o di "autore" o anche solo di "detentore dei diritti d'autore", perciò non ho capito quello che vuoi dire con "non ci interessano i diritti": anche se non è l'autrice, non è comunque la detentrice dei diritti d'autore, come mi ha detto nell'e-mail? Se io adesso le dico che, in questo modo, si dichiarerebbe proprio autrice, la cosa non contrasta con quanto scritto nella licenza?? Fammi capire.
- La figlia si è rivelata essere lei la vera detentrice del copyright... Però ha acconsentito, quindi adesso la licenza la invio a lei (come mi è stato richiesto).--Supremo (msg) 16:05, 27 mar 2012 (CEST)
Strani termini wikipediani: Falso anonimoModifica
Mi è venuta una curiosità vedendo questa tua risposta in Wikipedia:Parerei su Wikipedia.
Già mi ha sempre fatto sorridere l'uso del termine "anonimo" per "utente non registrato" (o perlomeno non loggato), visto che è semmai un utente registrato (e loggato) che "anonimizza" il dato personale, indirizzo IP, che altrimenti sarebbe ben visibile.
Ma "Falso anonimo" sfugge alle mie capacità di comprensione. Aiuto:Glossario non aiuta. --79.40.133.230 (msg) 22:37, 30 mar 2012 (CEST)
- È che mi stupivo anche di come si riuscisse a distinguere un falso anonimo dal messaggio che aveva scritto (ma, ora che ci penso, forse avrei potuto ricavare qualcosa dall'elenco degli altri suoi contributi)
- Quanto al passante: Sarà che io parto dal presupposto che non esistono passanti (o meglio, no, anzi cosa sto scrivendo; pensandoci meglio che chiunque sia un passante). Persone che leggono Wikipedia e leggendola trovano punti da chiarire, migliorare, ampliare, ecc. ecc.
- Tant'è che anche io che me n'ero andato più volte da utente e da contributore più attivo (a seconda del caso, delle occasioni, del tempo a disposizione, della voglia, dell'arrabbiature per non tanto la difficoltà di fare migliorie su Wikipedia ma ancor più la difficoltà nel migliorare ciò che crea quelle difficoltà -a volte anche chiarire una pagina d'aiuto, che eppure già dovrebbe essere presentata come chiara e come dire didattica, sembra una fatica di Sisifo e da Le dodici fatiche di Asterix (in particolare il lasciapassare A38-, al fatto che dopo un po' uno cerca altri impegni, hobby, modi e ambiti in cui rendersi utile, ecc. ecc.),
- ma mi è capitato più volte di tornare, leggere e quasi senza accorgermi ... ricascarci :-) e trovarmi che avevo clickato sulla linguetta modifica (l'ultima ricaduta :-) se non ricordo male è stata leggendo da una pagina di diritto su un concetto che avevo letto all'interno di una articolo di giornale che stavo leggendo e passando da quella ad altre simili per capire la prima e altre per curiosità, e alla decima in cui non c'erano manco wikilink a Processo (diritto), Giudice, Pubblico ministero, Ricorso, Sentenza ecc. -che se riesco a mettere persino io, figurarsi chi ha scritto quelle voci- e che non era mai neppure accennato il fatto che tutto quello che era esposto nella voce si riferiva al caso attuale in Italia).
- E visto che a volte uno dei vari motivi per cui mi sono allontanato era per scontentezza (anzi delusione e disgusto) per il sempre crescente diffondersi di una sorta di Principio di autorità in Wikipedia (per cui se una cosa viene scritta da un wikipediano "autorevole" (?) ha un valore e viene considerata in certo modo, se da un altro utente registrato o persino da uno nuovo o da un "anonimo" non registrato e loggato è ben diverso) o altre storture (tipo confondere il consenso in una discussione su se innovare una certa procedura con la semplice conta di quanti sono favorevoli -magari scrivendo "per me ok"- e quanti sfavorevoli -magari scrivendo "non sono d'accordo- , piuttosto che considerare complessivamente tutti i motivi emersi, le possibili alternative, i pro e i contro, cercare di approfondire la questione e cercare quindi una soluzione ancora migliore che tenga conto il più possibile dei vari aspetti emersi, ecc. ecc.) ho pensato bene che sarebbe meglio se Wikipedia fosse veramente modificabile da chiunque, dove si guardi in cosa consista la modifica fatta in quel caso dal "Sign. Chiunque" e con quali motivazioni, e non piuttosto al nome da utente registrato del "Sign. Chiunque" in questione. E coerentemente modifico da sloggato.
- Forse in effetti quello che hai scritto mi fa pensare che più che essermene andato più volte e tornato più volte sono sempre stato di passaggio.
- Anzi, mi voglio augurare che qui siamo tutti di passaggio, che nessuno sia qui di professione, anche perché altrimenti sarebbe da chiedersi quale sia lo scopo (e il ritorno economico) di tale professione.
- Gulp! Che trattato che è venuto fuori (forse potrebbe essere utile metterlo da qualche parte, discuterci, ragionarci sopra ... devo pensarci se possa essere utile, e anche dove si potrebbe mettere). Scappo che nel guardare un po' di pagine per scrivere qui ho trovato altre cosettine da migliorare, sistemare, ecc. --79.40.133.230 (msg) 09:50, 31 mar 2012 (CEST)
0, efes...Modifica
Ciao Elitre, scusa per la mia in-tempestivissima risposta :) Riguardo questa modifica: la vocalizzazione è sbagliata, è un segolato (entrambe le consonanti hanno i tre puntini): è sempre lo stesso fonema /e/, ma influisce nella pronuncia della parola, rendendo tonica la prima vocale (éfes). Nell'ebraico moderno -di solito- i segni diacritici della vocalizzazione vengono omessi (si specificano le vocali se esiste un altro lemma con la stessa composizione consonantica, ma di significato diverso), quindi, a mio avviso, si potrebbe tranquillamente ritornare alla versione originale, specificando l'accento nella translitterazione :) --Nick1915 - all you want 11:32, 3 apr 2012 (CEST)
- PS "zer" chiaramente non esiste!--Nick1915 - all you want 00:47, 4 apr 2012 (CEST)
Eli ho bisogno di aiutoModifica
Quando finirai la tua meritata wikipausa, cara Eli ricordati di me. Duretto di comprendonio? Il termine sarebbe leggermente diverso ma non adatto a comparire su wp. Grazie allo strumento di caricamento che mi avevi segnalato, semplicissimo davvero, ho caricato ( o meglio credevo di aver caricato ) quattro file dell'ultimo raduno dell'assemblea 2012 a Padova. Ebbene di questi caricamenti nei miei contributi su commons ne risultano solo tre, il quarto nonostante i miei sforzi di ricaricarlo, il sistema mi segnala che il file risulta gia' caricato su commons (?) .... nei miei contributi pero' non appare. Ho capito che per due dei tre segnalati nei miei contributi, ho sbagliato categoria nel senso che non l'avevo propio messa quando li ho caricati. Il terzo pero' nonostante ho usato la categoria giusta ( in lingua inglese ) non appare comunque nella pagina generale delle foto di Padova. Quando puoi riesci a vedere per favore quale casotto ho combinato? Grazie anticipate. Un caro saluto e buon raduno a Bologna--Fcarbonara (msg) 06:41, 14 apr 2012 (CEST)
Re:Iniziativa con PediapressModifica
Grazie per l'avviso. Se non sopraggiungono impegni troppo gravosi, parteciperò anche quest'anno, anche se al momento non so quale argomento scegliere, in quanto molte voci che mi interessano andrebbero ampliate e migliorate. Cercherò di modificare i font dell'how-to prima possibile. --Aushulz (msg) 13:59, 21 apr 2012 (CEST)
- Ti ringrazio anch'io. E' un discorso che mi interessa molto, soprattutto se si trova un modo più facile (a prova di un sessantasettenni) di prendere voci da più progetti ed a estendere anche a wikiversità. Purtroppo, però sono sempre molto poco attento ai particolari e credo che potrò fornire solo prodotti scadenti--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:16, 21 apr 2012 (CEST)
- P.S.Io aprirei anche un dibattito su un possibile uso didattico (ovviemente ad integrazione non di sostituzione degli altri testi -sotto copyright o creative commons che siano) Molti sono contrari, ma un tentativo può essere fatto --Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:21, 21 apr 2012 (CEST)
- Ho sostituito i font degli how-to con questo font libero. --Aushulz (msg) 17:00, 22 apr 2012 (CEST)
Re WikilibriModifica
Grazie! Per l'anno scorso… semplicemente me n'ero dimenticato! :) --MarcoK (msg) 17:08, 21 apr 2012 (CEST)
- OK ho già in mente il libro, attendo la creazione della pagina 2012 ;) --MarcoK (msg) 18:43, 26 apr 2012 (CEST)
Re:Modifica
Gran bella cappellata. Vado a farmi i complimenti da solo, grazie per la segnalazione. --Gnumarcoo 18:58, 21 apr 2012 (CEST)
wikilibriModifica
Grazie per la segnalazione, molto gentile! --rodidon (msg) 10:27, 23 apr 2012 (CEST)
wikilibringModifica
ciao elitre, mi potresti spiegare un po' che sono questi wikilibri? ho letto la pagina dell'evento del 2011 ma ammetto che non è che c'ho capito assai...=) --0ne, Two, Three 16:22, 23 apr 2012 (CEST)
WikilibriModifica
Ciao Elitre, ho letto un tuo post in discussione e ti chiedo se ci sono altri buoni, voucher o qualsiasi altra iniziativa (anche prevista) per la stampa/consegna di wikilibri ad utenti interessati o partecipanti a progetti.... --Mr.white2 (msg) 18:13, 28 apr 2012 (CEST)
- Nel senso che ho un buono solo per un libro da me "creato" oppure anche per un wikilibro a mia scelta, di mio interesse? Risp grazie opp linkami la pag. --Mr.white2 (msg) 18:11, 30 apr 2012 (CEST)
Elitre è urgenteModifica
Dopo qualche mese che sono stato assente sono andato nella mia pagina ed ho visto che hai cancellato tutte le immagini che ho inserito in maniera accurata e oculata su wikipedia... Tutte le immagini da me inserite o sono state fatte da me o sono distribuite in forma libera. In particolare l'immagine relativa al "Bilancio ernergetico Terra-Sole" è stata fatta totalemnte da me basata su dati pubblici, e ci ho messo anche molto tempo per realizzarla, e non esiste nessun motivo perchè dovesse essere tolta. Ho contribuito a sviluppare wikipedia con calma e fatica in questi anni e tu in 5 minuti hai camncellato il lavoro fatto pazientemente in anni e anni, è terribilmente scorretto!!! Sarebbe opportuno rimettere a posto ciò che hai inspiegabilmente tolto. --Chicco2 (msg) 11:49, 30 apr 2012 (CEST)
- Elitre fammi sapere perbene come devo fare per ripristinare tutto il mio lavoro... se quell'immagine non fosse stata in regola (e ripeto, controllerò bene la paternità dell'immagine ma se chi l'ha rivendicata parla di Etna... si sbaglia e non di poco) se ne farà a meno ma togliere tutto per un'immagine contestata è stato esagerato... fammi sapere come ripristinare il tutto--Chicco2 (msg) 12:15, 30 apr 2012 (CEST)
chiarimentiModifica
ciao elitre, credo di iscrivermi al progetto wikilibri, vorrei però alcuni chiarimenti;
- qual è la differenza tra categoria 1 e categoria 2? per iscrivermi ad una delle due categorie, devo fare lavori in meno/in più?
- quanto costa un libro da pediapress?
- posso creare una compilation delle voci che ho creato io?
- una volta finito il progetto, si possono "aggiornare" le voci inserite nel wikilibro, se x caso vengono aggiunte informazioni o altro?
grazie. --0ne, Two, Three 09:37, 1 mag 2012 (CEST)
Re:Modifica
Ho detto irricevibile, non indesiderabile.... :-) Non ci risulta purtroppo di avere l'autorizzazione di inserire banner grafici veri e propri in sitenotice, ma solo semplici scritte. --Cotton Segnali di fumo 13:55, 2 mag 2012 (CEST)
libri IIModifica
Scusa Elitre, non mi è ancora chiaro dato che la pagina del progetto dice "Crea un wikilibro nel lasso di tempo indicato", posso in alternativa proporre un libro già esistente per partecipare al concorso? Devo caricarlo in Wikipedia/Libri? Risp grazie. --Mr.white2 (msg) 18:54, 2 mag 2012 (CEST)
- E infatti la collection da te citata si basa integralmente sulla Categoria:Annunciatori televisivi italiani ovvero su mini-progetto da me curato citato qui. Essendo "la proprietà intellettuale dei testi di chi la scrive" ho pensato bene di rielaborarla ed organizzarla in forma compiuta, cosa che sto facendo? Posso proseguire sullo stesso argomento? Se vuoi ci canbio titolo..... --Mr.white2 (msg) 12:59, 5 mag 2012 (CEST)
E allora cosa faccio, ritiro il contributo, lo rielaboro in forma più ampia (ad es. Annunciatori radiotelevisivi ti piacerebbe) o diversamente contestualizzata (ad es. per periodi temporali) ma comunque sullo stesso materiale da me prodotto (non penso che una voce debba appartenere ad un solo "libro").... --Mr.white2 (msg) 18:24, 5 mag 2012 (CEST)
asfasdModifica
sono rompipal un po' rompi, lo so, ma ho bisogno di ulteriori illuminazioni su wikilibri.org =)
- Alcuni template, tipo questo od i navbox, sono inutili in un libro stampato, si tolgono automaticamente?
- Dopo aver ricevuto il buono posso decidere io quale libro stampare e quando farlo?
p.s.=mi sono iscritto! =) thank you per il disturbo! --0ne, Two, Three 11:23, 5 mag 2012 (CEST)
Re:WikilibriModifica
Poco male: infatti stavo giusto creando un secondo libro sul vetro, perché penso che sulle apparecchiature chimiche le voci siano ancora troppo carenti. La bozza è qui: Wikipedia:Libri/Il vetro. --Aushulz (msg) 14:46, 5 mag 2012 (CEST)
WikilibriModifica
Riguardo il festival wikilibri non mi è chiara una cosa: nella domanda "Devo stampare per forza il libro che ho creato?" la risposta è "No! Puoi stampare una raccolta creata da altri, persino materiale proveniente da altri progetti WMF e in altre lingue, dato che il creatore di libri funziona in molti di essi.", ma si può non stampare nessun libro? C'è un limite di tempo per acquistare il libro? Grazie--Andrea Coppola 14:52, 7 mag 2012 (CEST) Scusa ancora...ma per la modalità di pagamento ci sono solo PayPal e Maestro?--Andrea Coppola 14:59, 7 mag 2012 (CEST)
- Ciao Elitre, il mio nuovo progetto parte da qui. Il soggetto è inedito. Se no-problem vado avanti! --Mr.white2 (msg) 18:08, 7 mag 2012 (CEST)
Congratulazioni! Con 6 voti a favore hai vinto il "Premio Best OTRS volunteer 2012". Se ti va di lasciare due righe di ringraziamento, fai pure :-) --ValerioTalk 13:42, 8 mag 2012 (CEST)