Ciao Fbartolom, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimiUtente:senpai-scrivimi
ć== Avviso di cancellazione ==
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Centrifuga - Messaggi 10:37, 5 set 2007 (CEST)
Curioso che la mamma sta invece sul wiki statunitense che stima evidentemente molto più di voi il lavoro dei registi italiani controversi come Giuseppe De Santis e degli attori che hanno lavorato nei suoi film. Ma si sa: "nemo profeta in patria".
SpamModifica
Amarvudol (¿Por qué no te callas?) 15:55, 15 gen 2008 (CET)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Crisarco (msg) 14:54, 9 dic 2008 (CET)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--Crisarco (msg) 14:56, 9 dic 2008 (CET)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
No promozione!Modifica
Vito (msg) 14:35, 20 gen 2011 (CET)
- Non è questione di esterofilia, è questione di rilevanza: con tutto il rispetto per il tuo lavoro, ma un'app che ha un mese scarso di vita e pochissimi download non può esser messa a paragone con un'app come Foursquare che oltre a esistere da molto più tempo e a esser diffusa a livello mondiale ha vinto un importante riconoscimento a livello mondiale, esattamente come la squadra di calcio degli scapoli del Bar Sport non può mettersi a paragone con il Milan o con il Real Madrid. La semplice esistenza non è sinonimo di enciclopedicità.--L736Edimmi 14:40, 20 gen 2011 (CET)
Tuttavia, come anche rilevato in alcune recensioni che stanno sul sito, che non metto altrimenti mi espelli ma che ti puoi agevolmente trovare, è una della due o tre realizzate in Italia che coniughino la realtà aumentata con la geolocalizzazione - quella recensita nella stessa rubrica oggi è stata le Pagine Gialle Seat. E sbaglio o questa si chiama wikipedia Italia e quindi si dovrebbe fare interprete in particolare dell'eccellenza nel nostro paese?! Invece che si fa?, Si incensa per l'ennesima volta Gowalla e Foursquare, ai quali tra l'altro a breve Facebook farà prevedibilmente le scarpe quando per scalzare l'innominata dovrebbero fare il triplo salto carpiato rispetto la loro attuale configurazione: tanto lo fanno tutti e quindi di certo non si sbaglia. Ma non è che qui si stia diventando oltremodo bacchettoni? Fbartolom (msg)
cartellino gialloModifica
Gentile Fbartolom,
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. |
Virtual TagsModifica
Di per se l'applicazione potrebbe benissimo meritare una voce su wikipedia. Non occorre essere esterofili per avere voci. Occorre evitare di fare promozione personale al proprio lavoro. Tu hai fatto il programma e tu stai cercando di farti pubblicità. No, non ci siamo. Se vuoi, prova con un taglio neutro. Come se non l'avessi programmata tu :-) Ciao, --Gac 14:46, 20 gen 2011 (CET)
Scusa, ma a questo punto scrivila tu. Tanto il materiale lo hai visto e se hai un iPhone ti posso anche mandare un codice promozionale per provarla, che mi sembrate un pò il poliziotto buono e quello cattivo dei film: tu mi dici di "provare" a renderla con un tono neutro - parametro un poco ma solo un poco soggettivo - e quell'altro mi minaccia che se "sgarro" - a suo insindacabile ed arbitrario giudizio - un'altra volta vengo bannato da Wikipedia. Ma vi state prendendo gioco di me o fate così con tutti?
- Io non devo proprio scrivere niente :-) Nessuno qui dentro prende ordini; siamo tutti volontari. Leggiti le pagine di aiuto linkate sopra e vedrai che i contributi promozionali non trovano possibilità di inserimento su wikipedia. Indipendentemente dal fatto che te lo si dica con le buone o con le cattive, la sostanza non cambia. Ciao, --Gac 14:43, 10 feb 2011 (CET)
procedimenti giudiziariModifica
ciao, con riguardo ai procedimenti giudiziari si indicano le risultante processuali così come accertate in sentenza. --ignis Fammi un fischio 16:39, 10 gen 2012 (CET)
- evita anche interventi stile "blog" --ignis Fammi un fischio 16:51, 10 gen 2012 (CET)
Se fosse così non si capirebbe il motivo per il quale viene indicata l'imputazione di Berlusconi... Spero che wiki non sia una succursale di Repubblica.
Monaci della forestaModifica
Ciao. Ho visto che hai creato la voce in oggetto. Secondo quanto ho trovato qui, il movimento sembra essere nato nel XIV secolo dai Mon di Martaban e si diffuse in quello stesso secolo in Birmania e nei vari Stati del Siam. Nella voce non risultano notizie antecedenti al XIX secolo e quelle presenti sono riferite quasi solo ai thai. Tra l'altro mi sembra che la corrente piu' antica fosse stata diffusa dai Mon nel periodo Dvaravati; anche quella in oggetto fu diffusa dai Mon, ma quelli della Bassa Birmania. Credo quindi che qualche aggiunta e precisazione sia da fare. Io non me ne intendo molto e rischierei di scrivere inesattezze, volevo sapere cosa ne pensi e se eventualmente vuoi metterci mano tu. Se poi ti servisse aiuto puoi contare su di me. Saluti --Carlo58s (msg) 13:52, 17 ago 2017 (CEST) Francamente non mi pare proprio di aver creato questa pagina, forse la ho editata parecchio tempo fa.
Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globaleModifica
Ciao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato.
È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in questa pagina. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy (in inglese). Visita la nostra pagina delle domande più frequenti per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a WMF Surveys per essere rimosso dalla lista.
Grazie!
Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio WikimediaModifica
Ogni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso.
Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia. Grazie!
Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di WikimediaModifica
Ciao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il 23 aprile 2018 (07:00 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso!
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia.
Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per teModifica
Gentile Fbartolom, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Pizzo (Italia).
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, Nemo 08:20, 21 set 2018 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teModifica
Gentile Fbartolom,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
AvvisoModifica
Primo: non si inseriscono link esterni nel corpo della voce. Secondo: non si inseriscono link promozionali verso siti e-commerce, nel modo più assoluto. Ciao. ʍayßɛ75 07:22, 11 gen 2021 (CET)
Anche le altre bibbie si vendonoModifica
Francamente non ho capito perché avete tolto la mia opera, visto che si tratta di un’accurata traduzione della Bibbia, non più delle altre che vengono presentate.