Ciao Gisegre, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 20:48, 16 gen 2009 (CET)
SuggerimentoModifica
Ciao Gisegre, ho visto che avevi rimosso il paragrafo che parlava della Bolla su Prunus persica. Pensando ad un vandalismo avevo inizialmente annullato poi mi sono accorto che in effetti avevi trasportato il contenuto in Taphrina deformans, in effetti l'operazione era pertinente. Quando fai queste operazioni e rimuovi contenuti scrivi qualche riferimento nell'oggetto: in questo modo è evidente che si tratta di un lavoro di riordino e non di una rimozione vandalica. Grazie --Furriadroxiu (msg) 18:41, 18 gen 2009 (CET)
Specie in corsivoModifica
In accordo alle convenzioni internazionale e al manuale di stile i nomi delle specie vanno scritti in corsivo. Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 12:26, 27 gen 2009 (CET)
GagarinModifica
Ti segnalo questa mia modifica. L'oggetto mi sembra chiaro, ma se vuoi possiamo parlarne in pagina di discussione. --Toobaz rispondi 16:14, 7 gen 2010 (CET)
- Se fosse davvero "cosa scontata" per il generico lettore wikipediano, non ci sarebbe alcun bisogno di aggiungere una fonte... tu invece l'hai aggiunta, ma riconoscerai che quella che hai aggiunto non ha molto senso (non permette al potenziale lettore scettico di andare a verificare). Data la tua competenza, avrai certamente modo di trovarne una precisa, autorevole e magari pure cartacea... è così che si aiuta Wikipedia a crescere, non "aggirando" gli avvisi. Grazie della tua attenzione. --Toobaz rispondi 17:57, 7 gen 2010 (CET)
FilibustaModifica
Ciao, in questa voce non va tolto l'avviso W in quanto la voce non è formattata secondo standard, mancando il template {{ProgrammaTV}}, saluti Soprano71 14:35, 2 giu 2010 (CEST)
Copyviol?...Modifica
"Solo" per curiosità: visto che stai inserendo una grande quantità di voci di per sè simili, anche come dimensione, e tutte con la medesima fonte (AAVV Enciclopedia della televisione), non è che quelle voci sono copiate pari pari dalla fonte stessa, vero? probabilmente lo sai già ma ti ricordo che il testo va sempre riformulato Soprano71 20:35, 20 giu 2010 (CEST)
- meglio così. io sono comunque tranquillissimo, anche perchè la responsabilità è di chi fa il copyright: te l'ho chiesto proprio perchè non ho il volume in questione, ciao Soprano71 11:40, 21 giu 2010 (CEST)
CiaoModifica
--Яαиzαg 01:25, 29 giu 2010 (CEST)
Ciao Gisegre! Nelle voci delle serie televisive occorre che tu inserisca il template {{FictionTV}}, compilandolo seguendo le istruzioni che puoi trovare cliccando sul link. Inoltre ti consiglio di leggere, prima di creare ulteriori voci, le linee guida del Progetto:Fiction TV. Grazie --Яαиzαg 20:20, 2 lug 2010 (CEST)
- Fidati, non è una cosa così complicata, IMHO potresti provare a metterlo direttamente insieme al corpo della voce. Inoltre ti consiglio l'uso del template {{imdb}}, che serve per il link a IMDb nei collegamenti esterni. --Яαиzαg 20:54, 2 lug 2010 (CEST)
- P.S. Ho inserito la tabella in Arsenio Lupin (serie televisiva). Se vuoi capire come aggiungere la tabella puoi fare 'modifica' in quella voce e vedere il codice che ho utilizzato. Un saluto, --Яαиzαg 12:00, 3 lug 2010 (CEST)
- Ottimo. Per le serie televisive puoi da qui caricare uno screenshot catturato esclusivamente da te, possibilmente nel punto in cui viene mostrato il logo durante la sigla. Poi per caricarlo segui le istruzioni e inserisci la giusta licenza. Comunque se hai bisogno di qualche immagine di qualche serie, chiedi pure a me. --Яαиzαg 19:29, 3 lug 2010 (CEST)
- Ottimo. Per le serie televisive puoi da qui caricare uno screenshot catturato esclusivamente da te, possibilmente nel punto in cui viene mostrato il logo durante la sigla. Poi per caricarlo segui le istruzioni e inserisci la giusta licenza. Comunque se hai bisogno di qualche immagine di qualche serie, chiedi pure a me. --Яαиzαg 19:29, 3 lug 2010 (CEST)
- P.S. Ho inserito la tabella in Arsenio Lupin (serie televisiva). Se vuoi capire come aggiungere la tabella puoi fare 'modifica' in quella voce e vedere il codice che ho utilizzato. Un saluto, --Яαиzαg 12:00, 3 lug 2010 (CEST)
Modifica voceModifica
Ciao! Ho modificato la voce Stereum purpureum e l'ho spostata in Chondrostereum purpureum. Ho aggiunto un po' di informazioni che mancavano e messo su il tassobox. ^^ Dragon85 (msg) 09:55, 9 lug 2010 (CEST)
TemplateModifica
Ho visto che hai imparato molto velocemente come sistemare correttamente il template {{fictionTV}}. Non era difficile, vero? Lo dicevo io :) Quando riesci, inseriscilo anche nelle vecchie serie TV che hai creato in passato. Tieni però ben presente che quel template non va usato invece nelle voci di programmi TV e varietà, dove invece va utilizzato {{programmaTV}} che ha dei parametri differenti. Grazie e un saluto, --Яαиzαg 19:54, 12 lug 2010 (CEST)
MassagetiModifica
Ciao Gisegre, ti ringrazio per la correzione, mi sa che mi ero confuso pensando alla morte di Crasso, che non è troppo dissimile (a lui sì che venne versato oro fuso in gola).--Keltorricssive Gael 15:02, 20 dic 2010 (CET)
Alieni insettoidiModifica
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Moongateclimber (msg) 13:48, 14 gen 2011 (CET)
Re: Template ufologiaModifica
Di nulla, era solo un [[ che era rimasto aperto, ciao. --ArtAttack (msg) 20:39, 7 apr 2011 (CEST)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Avviso senza fontiModifica
AttoRenato le poilu 17:09, 21 set 2011 (CEST)
OlivoModifica
Ciao Gisegre, volevo solo ringraziarti per esserti occupato di creare e curare voci relative a 3 funghi che attaccano l'olivo; era da un po' che erano voci vergini, e da quando te ne sei curato credo che chiunque s'interessi un po' a quella coltura abbia delle informazioni utili in più. E ciò senza contare che nel tempo qualcun'altro (provanilmente) estenderà quelle voci...bel lavoro, grazie! --195.223.72.220 (msg) 17:27, 9 mag 2012 (CEST)Carlettaccio
AnteprimaModifica
Re: Guy LalibertéModifica
Resta comunque il mio scetticiscmo per questa tua categorizzazione: Guy Laliberté è enciclopedico per essere imprenditore, filantropo e giocatore di poker; non per aver pagato ed essere partito per lo spazio. Almeno, IMO. P.S.: dai uno sguardo al template qui su. --DelforT (msg) 18:15, 18 set 2012 (CEST)
- Michael Jordan è categorizzato come cestista, e non come attore, in quanto enciclopedico per la sua attività di giocatore di basket e non per altro. Guy Laliberté è enciclopedico perché è un filantropo e imprenditore, non perché è superato i tot metri nel cielo. --DelforT (msg) 18:25, 18 set 2012 (CEST)
ContattistiModifica
Ciao, alla voce contattista ho annullato anche le tue modifiche insieme a quelle di un Ip che inseriva contenuti non enciclopedici e temo promozionali. Controlla che sia tutto ok se ti va. Ciao. --Johnlong (msg) 20:52, 5 gen 2013 (CET)
WikidataModifica
Noto che, quando scrivi delle nuove voci, utilizzi ancora gli interlink vecchio stile; volevo ricordarti che, come scritto qui, adesso esiste Wikidata, quindi sarebbe meglio che per gli interlink la utilizzassi direttamente, anche perché è un sistema molto semplice ed intuitivo. Buon wiki, --Epìdosis 16:21, 14 dic 2013 (CET)
- mi accodo :-) ricordati quando cambi il nome alle categorie o ne crei di nuove o ne elimini, di aggiornare il relativo elemento su Wikidata, altrimenti ciao ciao interwiki :-) --Superchilum(scrivimi) 14:21, 12 mag 2014 (CEST)
Nascite miracoloseModifica
Ciao, ho visto lo splendido lavoro con la pagina delle nascite miracolose (complimenti!), spero non ti dispiaccia se mi sono permesso di aggiungere una parte sull'Islam (magari, se non probabilmente, avevi già in programma di farlo), ma avendo un Corano a portata di mano ne ho approfittato per inserire le citazioni esatte in italiano. --Ilyesp (msg) 11:36, 28 feb 2015 (CET)
Poche ore rimaste per votareModifica
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)
Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la communityModifica
Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.
- sondaggio (Qualtrics)
Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)
Quale delle tre?Modifica
Excuse-moi. Wikipedia non è più un progetto collaborativo, chi ti parla non merita risposta o sei in write-only? Merci, --Erinaceus (msg) 18:49, 4 ott 2016 (CEST)
Template "divisione amministrativaModifica
Ciao, quando crei una voce geografica di una località ricordati di inserire il template "divisione amministrativa. Stesso discorso per le voci sui laghi, fiumi, ecc. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 15:00, 25 ott 2016 (CEST)
Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globaleModifica
¡Ciao! La Fondazione Wikimedia sta richiedendo il tuo parere su una inchiesta. Vogliamo sapere stiamo sostenendo efficacemente il suo lavoro all'interno e all'esterno del wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose nel futuro.[1] Le opinioni che condividi avranno effetto sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato scelto con sorteggio per partecipare a questa ricerca perché vorremmo avere l'opinione della tua comunità Wikimedia. Per ringrazianti del tempi che dedicherai all'indagine, doneremo 20 magliette Wimimedia con un sorteggio tra chi partecipa alla ricerca.[2] L'inchiesta è disponibile in diverse lingue e necessita di 20 minuti per essere completata.
Può trovare più informazione su questo progetto. Questa inchiesta è ospitata in un servizio terzo e è regolata da questa regole di privacy. Per favore visita la nostra pagina delle domande frequenti
Pagina delle domande frequenti per avere più informazione su questa inchiesta.. Se hai necessità di altro approfondimento o se vuoi essere ascluso da future comunicazioni su questa inchiesta, per favore manda una mail a: surveys@wikimedia.org.
Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 10:04, 11 gen 2017 (CET)
- ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
- ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.
Avviso Oggetto su António Ramalho EanesModifica
Freeezer (msg) 16:03, 16 gen 2017 (CET)
- Gisegre, ti stai dimenticando di compilare il campo oggetto! Dai una lettura veloce al riquadro qui sopra. Ciao e grazie--Freeezer (msg) 17:08, 18 gen 2017 (CET)
Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di WikimediaModifica
Ciao! Questo è l'ultimo promememoria sulla scadenza del sondaggio Wikimedia Foundation che verrà chiuso il 28 febbraio 2017 (23:59 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso!
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.
Informazioni su questo sondaggio: Può trovare maggiori informazioni su questo progetto nella relativa pagina di descrizione oppure puoi leggere le domande più richieste. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy. Se necessiti ulteriore aiuto o se non desideri ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email (EmailUser) a User:EGalvez (WMF) Informazioni sulla Fondazione Wikimedia: La Wikimedia Foundation supporta i suoi utenti lavorando sul software e sulle tecnologie per mantenere i siti veloci, sicuri e accessibili, inoltre supporta le iniziative e i programmi Wikimedia per espandere l'accesso globale e il supporto gratuito alla conoscenza. Grazie! --EGalvez (WMF) (talk) 20:10, 21 feb 2017 (CET)
Verso l'avventuraModifica
Ciao, ho visto che sei l'autore della voce su questo sceneggiato televisivo, nella voce del regista (nella quale cercavo il link alla voce) e su imbd il titolo però sembrerebbe essere "in tre verso l'avventura", ti risulta o magari è una cosa diversa? --Civvì (You talkin' to me?) 22:27, 15 mar 2017 (CET)
- Ciao e grazie mille, l'info sulla versione cinematografica mi sembra interessante e andrebbe inserita nella voce, ci pensi tu? :-) --Civvì (You talkin' to me?) 16:27, 22 mar 2017 (CET)
- Mi torna in mente ora che il dubbio è nato quando cercavo dei link in entrata per la voce. Nella voce del regista è riportata solo la versione cinematografica, andrebbe messa anche la serie tv. Io ci provo, tu però guarda se quello che faccio è corretto. :-) --Civvì (You talkin' to me?) 16:29, 22 mar 2017 (CET)
Cancellazione di voce da te creataModifica
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Obiezioni in PDCModifica
Wikipedia:Pagine da cancellare/Harbour Mille: questo paragrafo obiezioni e' anomalo: nelle PDC non ancora aperte in una discussione o si interviene commentando oppure, se non si e' d'accordo con la proposta di cancellazione, si avvia la discussione con la procedura indicata nella pagina. Ciao --Bramfab Discorriamo 11:53, 5 mag 2017 (CEST)
Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: partecipa alla scorpacciataModifica
Ciao Gisegre, vista la tua attività sulle voci ti segnalo il messaggio di Marco Chemello:
Il mio periodo come wikipediano in residenza presso l'ICAR si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola wikimaratona di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018.
Nemo 19:45, 16 mar 2018 (CET)
Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania!Modifica
Ciao Gisegre, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.
Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.
Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)
Condividi la tua esperienza e le tue valutazioni come Wikimediano tramite questo sondaggio globaleModifica
Ciao! La Fondazione Wikimedia chiede il tuo parere con un sondaggio. Vorremmo sapere se stiamo sostenendo efficacemente il tuo lavoro all'interno e all'esterno del mondo wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le opinioni che condividi influiranno direttamente sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato selezionato in modo casuale per partecipare a questo sondaggio poiché vorremmo ascoltare l'opinione della tua comunità Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato.
È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto in questa pagina. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente informativa sulla privacy (in inglese). Visita la nostra pagina delle domande più frequenti per avere maggiori informazioni sul sondaggio. Se necessiti ulteriore aiuto o se non vuoi ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email attraverso la funzionalità InviaEmail a WMF Surveys per essere rimosso dalla lista.
Grazie!
Messaggio: Condividi i tuoi commenti in questo sondaggio WikimediaModifica
Ogni risposta in questo sondaggio aiuta la Fondazione Wikimedia a migliorare la tua esperienza sui progetti Wikimedia. Finora, abbiamo ricevuto commenti dal 29% degli utenti Wikimedia. Il sondaggio è disponibile in varie lingue e richiede tra i 20 e i 40 minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso.
Se hai già compilato il sondaggio, siamo spiacenti che tu abbia ricevuto questo avviso. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Se non vuoi ricevere ulteriori avvisi o non vuoi essere più informato sui futuri sondaggi, invia una mail tramite la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda tu abbia a questa email. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili alla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia. Grazie!
Articoli POV categoria cristianesimoModifica
Ciao,
ti scrivo perché ho visto che in passato hai contribuito attivamente a diversi articoli riguardanti la vita di Gesù. Alcuni di questi sono stati modificati in mesi recenti da un singolo utente che ha introdotto un punto di vista ateista/scettico con fonti discutibili (Adel Smith, Odifreddi).
Avevo provato io a cambiare qualcosa, ma ho preso un blocco di una settimana, con motivazioni sostanzialmente infondate. Quindi, anziché mettermi a litigare, preferisco segnalare la cosa a chi ha più competenza di me. Ho pertanto provveduto a segnalare le voci che ritengo non neutrali qui, con il relativo template. Quando hai tempo sarebbe bene che tu ci dessi un'occhiata. I casi più gravi sono Risurrezione di Gesù, Nascita di Gesù, Ascensione di Gesù.
Buon lavoro. Vedi cosa riesci a fare...
Grazie, Lea Streal (msg) 17:55, 19 apr 2018 (CEST)
Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di WikimediaModifica
Ciao! Questo è l'ultimo promemoria sulla scadenza del sondaggio della Fondazione Wikimedia che verrà chiuso il 23 aprile 2018 (07:00 UTC). Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. Inizia il sondaggio adesso!
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente. Abbiamo progettato il sondaggio in modo che sia impossibile identificare gli utenti che l'hanno già compilato, quindi dobbiamo inviare un avviso a tutti. Per non riceve più informazioni su sondaggi futuri, invia una mail attraverso la funzione InviaEmail a WMF Surveys. Puoi anche inviare qualsiasi domanda a questa mail utente. Maggiori informazioni su questo sondaggio sono disponibili sulla pagina del progetto. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla informativa sulla privacy della Fondazione Wikimedia.
Avviso:Modifica
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
A proposito della listaModifica
Ciao. Ho visto che hai lavorato molto e bene alla lista degli avvistamenti UFO. Di per se la lista non ha valore enciclopedico (non potrà mai contenere tutti i casi) ma alcuni degli avvistamenti sono certamente enciclopedici. Che ne diresti di creare delle voci autonome almeno su alcune che vengano trattate anche da testi non "ufologici"? Se non puoi me ne occuperò anch'io, almeno per quelli più importanti. --Menelik (msg) 23:57, 8 giu 2018 (CEST)
SegnalazioneModifica
Ti segnalo Discussioni progetto:Religione#Collegamenti esterni che in qualche modo ti riguarda. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 10:58, 21 nov 2018 (CET)
Centro italiano studi ufologici:Modifica
Ciao, penso di sì, anche se altri pareri sarebbero auspicabili. Io lo toglierei visto quanto ho potuto verificare sul sito del Cicap; su quest'ultimo ci sono articoli sul Cisu che potrebbero essere impiegati come fonti per integrare la voce. Un'altra cosa che farei è verificare se nel lungo elenco di collegamenti esterni che hai aggiunto ce ne sono di utili da usare come fonte per integrare la voce. Ciao. Idraulico (msg) 15:22, 7 mag 2019 (CEST)
Voce da te creata proposta per la cancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Pezzetti di cavallo al sugoModifica
Ciao, le ricette di cucina vanno inserite su Wikibooks. Ho quindi trasferito la voce in Utente:Gisegre/Pezzetti di cavallo al sugo per consentirti di inserirla al posto giusto.--Burgundo (msg) 15:53, 16 set 2019 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teModifica
Gentile Gisegre,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)
Re:SpostamentoModifica
Grazie mille Gisegre per gli apprezzamenti! Riguardo allo spostamento, come meglio ti aggrada :) A presto e buon lavoro su wikipedia! :) --Leopold (msg) 21:59, 27 mar 2020 (CET)
Portali nelle vociModifica
Ciao, è utile inserire a fondo pagina il template t:portale che nel tuo caso recente è Astronautica--☼ Windino ☼ [Rec] 03:08, 15 ago 2020 (CEST)
- Un grazie per il lavoro che stai facendo con i primi satelliti.--☼ Windino ☼ [Rec] 18:04, 25 ago 2020 (CEST)
Categoria:Pastori protestanti evangeliciModifica
Ciao Gisegre, ho notato la creazione di questa categoria e la sua applicazione ai pastori protestanti della Chiesa evangelica slovacca, che è una confessione luterana. Forse sarebbe più opportuno creare una categoria a sé Categoria:Pastori della Chiesa evangelica slovacca e renderla sottocategoria di Categoria:Pastori protestanti luterani (che forse sarebbe meglio rinominare Categoria:Pastori luterani). Dimmi che cosa ne pensi.--AVEMVNDI ✉ 06:20, 30 nov 2020 (CET)
Utente:Gisegre/Pezzetti di cavallo al sugoModifica
ciao, come va, wikicollega?? per caso mi sono imbattutto in questa tua vecchia sandbox.. ti consiglio di segnalare con questa C17.. buon wiki lavoro!! --SurdusVII (segnami qua) 10:08, 17 mar 2021 (CET)
- forse mi sono spiegato male: ti ho scritto per inserire il C17 che è per cancellare le tue sandbox per fare spazio e pulizia in Wikipedia.. quando finisci di creare le sandbox e poi sposti come voce ns0 devi segnalare il C17 cosi si lavora meglio e si ha meno spazzatura digitale.. mi sono spiegato?? :) buon wiki lavoro!! --SurdusVII (segnami qua) 09:10, 24 mar 2021 (CET)
- leggi qua.. --SurdusVII (segnami qua) 15:00, 24 mar 2021 (CET)
VescoviModifica
Ciao. Nelle voci dei vescovi dovresti inserire anche il template vescovo, la genealogia episcopale e l'eventuale successione apostolica ed i box successione. --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:36, 23 mar 2021 (CET)
- Ciao Gisegre. Ho visto che nelle voci biografiche che stai creando si ripete un'imprecisione che ti segnalo: la sede titolare non viene "aggiunta" alla data di consacrazione, ma è conferita insieme con l'incarico di vescovo ausiliare. --AVEMVNDI ✉ 16:30, 23 mar 2021 (CET)
- Se riscontri problemi o difficoltà, puoi contattarmi: ti aiuto volentieri. --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:52, 23 mar 2021 (CET)