![]() |
Gvnn ha preso una lunga wikipausa e tornerà su Wikipedia tra un po' di tempo. |
L'articolo coi toponimiModifica
Se ti interessa ancora per il momento ho elaborato questo riassunto sull'uso dell'articolo (e delle preposizioni articolate) coi toponimi. PersOnLine 23:47, 1 ago 2011 (CEST)
File doppioModifica
Grazie per aver caricato File:Stub_musica.png. Tuttavia, questo file risulta una copia di:
Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 14:09, 23 nov 2011 (CET)
template SportivoModifica
Se ti interessa ancora, si riparla di eliminare il PaeseNascita dal template sportivo. Se vuoi, vieni a dire la tua. --Mino71 (msg) 15:02, 12 mar 2012 (CET)
WikidataModifica
Figurati, non me n'ero neanche accorto :). Tra nomi e disambigue con gli interwiki c'è tanto caos che basta la metà. Ciao, --Syrio posso aiutare? 17:37, 15 feb 2013 (CET)
FicusModifica
Perchè questo spostamento ? Lo standard per gli elenchi di specie è "Specie di ..." (vedi Categoria:Elenchi di specie botaniche) --ESCULAPIO @msg 09:27, 25 mar 2013 (CET)
Re: Nazionali di ginnasticaModifica
Grazie, anche se poi ho visto che si possono anche inserire i nomi per esteso, ed è quello che sto facendo usualmente, per cui non è più una modifica strettamente necessaria! Più comoda sicuramente! --גמבוGambo7 10:14, 17 set 2013 (CEST)
Ultime ore per votare nel sondaggio sul recupero di wikipedia.itModifica
Questa è una discussione esterna |
P.s.: Notifico questo sondaggio a te come a tutti coloro che hanno partecipato alle precedenti discussioni sull'argomento perché mi spiacerebbe se non votassero tutti gli utenti interessati. Nemo 20:11, 11 nov 2013 (CET)
Proposta di cancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 08:43, 2 feb 2015 (CET)
Modifiche al popupModifica
Ciao, a seguito di alcune modifiche per abilitare i popup di navigazione dovrai usare speciale:preferenze. Il fatto che sia già invocato nelle tue sottopagine .js potrebbe dare problemi di compatibilità. È in corso la rimozione automatica di tali invocazioni ma, qualora il tuo popup continuasse a non funzionare, potrebbe essere necessario rimuoverle a mano. (messaggio automatico di Utente:Vituzzu) --MediaWiki message delivery (msg) 15:48, 11 ago 2015 (CEST)
Strumenti per la connettivitàModifica
Ciao, un messaggio dal progetto connettività
Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale. Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo. Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-) Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-) |
- --MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)
ReModifica
Ciao, no, nessuna discussione, ma iniziativa autonoma dell'IP. Puoi ripristinare.--ḈḮṼẠ (msg) 16:25, 7 giu 2016 (CEST)
Vetrina Giacomo Casanova?Modifica
--5.170.20.128 (msg) 23:54, 8 mar 2017 (CET)
Messaggio dal Progetto ScoutModifica
Ciao Gvnn, nell'ambito del Progetto Scout, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare. Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali. Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione. Grazie per la collaborazione. |
Rimozione dello script monobook modulareModifica
Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:31, 14 mar 2019 (CET)
Re: CancellazioneModifica
Ciao, attenzione che sono stati due soggetti distinti:
- Fondazione Liberaldemocratica era il partito, nato subito dopo le elezioni (aprile 1994) e durato pochi mesi, con cui Tremonti è passato dal Patto Segni a Forza Italia. La voce è stata cancellata (Wikipedia:Pagine da cancellare/Fondazione Liberaldemocratica).
- Federalisti e Liberaldemocratici era un gruppo parlamentare con membri vari, nato alla caduta del governo Berlusconi I (dicembre 1994) e durato fino alla fine della legislatura (1996). La voce è stata mantenuta (Wikipedia:Pagine da cancellare/Federalisti e Liberaldemocratici).
--BohemianRhapsody (msg) 17:05, 18 set 2019 (CEST)
Timeline dei Presidenti del ConsiglioModifica
Ciao, ti scrivo qui per non appesantire di là, mi pare che questo non abbia risolto. Guardando meglio la tabella ho l'impressione che il problem possa dipendere dal fatto che le aree cliccabili hanno una dimensione predefinita, uguale per tutte, che però è quasi sempre più grande dello spazio effettivo assegnato a ogni strisciolina. Mi pare che le aree vengano create in sequenza partendo da quella più a sinista di ogni riga e che si sovrappongano l'una sull'altra: la seconda sovrascrive il margine destro della prima, la terza sovrascrive il margine destro della seconda... ecc. Tutto ciò è un'impressione che ho ricavato solo spostando qua e là il puntatore del mouse sulla tabella, quindi potrebbe essere completamente sbagliato :) --ArtAttack (msg) 20:06, 25 set 2019 (CEST)
- Forse centra qualcosa questo "Embedded links broken with right align"? 4 anni fa senza risposta :/ --ArtAttack (msg) 10:56, 26 set 2019 (CEST)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teModifica
Gentile Gvnn,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)
Proposta per la cancellazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.