Discussioni utente:IlSistemone
- Archivio 1 - dal 12 febbraio 2011 al 31 ottobre 2011.
- Archivio 2 - dal 01 novembre 2011 al 31 agosto 2012.
- Archivio 3 - dal 01 settembre 2012 al 25 marzo 2014.
- Archivio 4 - dal 14 novembre 2014 al 18 gennaio 2019.
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica
Gentile IlSistemone,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
Collezione d'Avalos modifica
Ciao Sistemone, complimenti per la voce. Se mi capitasse di trovare informazioni che vi possano essere utilmente aggiunte lo farò volentieri. Mi raccomando, continua a tener alta l'attenzione sulle magnifiche opere che sono a Napoli, città difficile e splendida. Un caro saluto Never covered (msg) 16:38, 23 mar 2020 (CET)
Re: dipinti modifica
Ciao. Io preferisco i due dipinti separati. Capisco che possono essere ripetitivi ma non è detto che chi legge la voce di un dipinto poi legga anche l'altra.---Mentnafunangann 14:46, 31 mar 2020 (CEST)
Reggia di Caserta modifica
Ciao Sistemò. Ascolta, prossimamente metto mano alla Reggia di Caserta, te ti ricordi di qualcuno che potrebbe darci un'aiuto nella realizzazione di una mappa. Ne servirebbe una del palazzo e una del parco.--Mentnafunangann 12:17, 3 mag 2020 (CEST)
600 Napoletano modifica
Gran lavoro, bravo! Lo leggerò con calma e farò via via le mie osservazioni, se ne avrò. Dal momento che citi tutte le opere napoletane di Caravaggio se non erro manca la Madonna del Rosario (ora a Vienna)... a presto--Never covered (msg) 11:30, 1 lug 2020 (CEST)
Si prega di controllare la tua email modifica
Gentile IlSistemone: Si prega di controllare la tua email! Oggetto: "The Community Insights survey is coming!" In caso di domande, inviare un'e-mail a surveys@wikimedia.org.
(English: Please check your email! Subject: "The Community Insights survey is coming!" If you have questions, email surveys@wikimedia.org.)
Really sorry for the inconvenience, you can read about my explanation here.
MediaWiki message delivery (msg) 14:57, 25 set 2020 (CEST)
Immagini in stallo modifica
Ciao :) Ho visto che hai aggiunto la S in quelle due richieste al laboratorio grafico. Tieni conto, però, del fatto che quando sono in stallo non vengono più prese in considerazione da nessuno e vengono poi archiviate--Parma1983 01:35, 9 feb 2021 (CET)
Laboratorio grafico modifica
Ciao IlSistemone,
l'utente Lo Scaligero ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL-F5). |
--Lo Scaligero 10:59, 8 mar 2021 (CET)
Betsabea di Stanzione modifica
Ciao caro come va? Quali le tue ultime fatiche sull'arte Partenopea? A me m'è tronata voglia di imbrattare WP, pare, e questo quadro di Stanzione, assai mi intriga con una Betsabea magnificamente pornografica. Se hai qualche fonte da indicarmi mi fai cosa gradita. Grazi e cari saluti --Never covered (msg) 19:57, 19 mar 2021 (CET)
Mano Papa modifica
Ciao Il Sistemone, ho migliorato la qualità dell’immagine. Spero vada bene. Ho notato che ti sei occupato di voci riguardanti la storia locale. Vista la tua esperienza, potresti dare un’occhiata alla voce storia di Raffadali? È in corso un vaglio per migliorare la qualità della voce.—Lamberto99 (msg) 08:57, 29 apr 2021 (CEST)
aiuto pagina da cancellare creata per sbaglio modifica
https://it.m.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Ecce_Homo_(Caravaggio,_Madrid)&direction=next&oldid=121012780 sono desolato non so cosa dire..... sono novello e non so a chi rivolgermi.... scusa il disturbo Patafisicamente (msg) 12:42, 1 giu 2021 (CEST)
in verità non so se ho apportato modifiche o creato nuova voce.....sono in confusione. Patafisicamente (msg) 12:51, 1 giu 2021 (CEST)
Reni modifica
Ecco la discussione nella sua categoria Discussioni categoria:Dipinti di Guido Reni--Meppolo (msg) 21:40, 27 lug 2021 (CEST)
- Buona sera IlSistemone quì sopra, a suo tempo, avevo scritto la discussione (che si collega a un altro link) su (Reni), forse ti è sfuggito. Buona serata--Meppolo (msg) 21:48, 19 ago 2022 (CEST)
Dubbio qualità - Caravaggio modifica
--Lo Scaligero 20:20, 4 ott 2021 (CEST)
-- TOMMASUCCI 永だぺ 12:45, 17 dic 2021 (CET)
Firenze modifica
Ciao caro, ma se hai tempo per un caffé a Firenze una delle mattine che ci sei scrivimi. Mandami una mail col sistema interno che ci organizziamo--Sailko 11:39, 7 dic 2021 (CET)
Dubbio qualità su Caravaggio modifica
Ciao Sistemone, è un bel po' che non ci si incrocia. Ti vengo a scocciare in talk per chiederti lumi sul commento che avevi messo alcuni mesi fa nella talk su Caravaggio, in quanto nel frattempo è partita la procedura di rimozione dalle Voci di Qualità. Ti chiedo se puoi chiarire più nel dettaglio i tuoi dubbi, perchè la settimana scorsa ho chiesto un parere sulla qualità della voce a un utente molto esperto della materia, e mi ha confortato sul fatto che ritenga i contenuti decisamente buoni. Se però non fossi interessato ti chiedo scusa per l'invasione della talk e ti saluto cordialmente. Grazie per l'attenzione. --Er Cicero 19:39, 15 gen 2022 (CET)
- Ciao, come avrai visto la procedura si è conclusa con la rimozione della stellina. Mi sono adoperato per fontare la voce, direi adeguatamente, in tutta la prima parte, non sono però potuto intervenire dove era necessaria una competenza più critica/artistica che non mi appartiene. Se sei disponibile a intervenire su questa parte (per la verità non mi sembra ci sia moltissimo da lavorare), si potrebbe aprire un vaglio al quale darei volentieri una mano. Quando vuoi, se puoi, con comodo, ne possiamo riparlare. Un saluto. --Er Cicero 12:57, 12 feb 2022 (CET)
- D'accordo sono d'accordo, ma oltre ad aprire il vaglio e avvisare il progetto non saprei bene cosa fare. Io mi sono permesso di avvisarti dato che risulti il maggior contributore della voce, quindi ne ho dedotto un sicuro interesse. Dalle statistiche risulta che sono oltre 100 gli utenti che hanno la pagina tra gli osservati speciali eppure, nonostante le mie numerose e recenti modifiche, nessuno si è fatto avanti per proporre, discutere o contestare i miei edit, così come nessuno ha risposto alla mia richiesta per integrare/ritoccare un paragrafetto della voce. Il che, trattandosi di un genio assoluto come Caravaggio, mi infastidisce non poco, ma vabbè, qui ognuno contribuisce come gli pare. Quindi se so che posso contare sui tuoi contributi il vaglio lo apro volentieri, viceversa si rischia un vaglio deserto, e non mi pare il caso. Ciao. --Er Cicero 11:37, 20 feb 2022 (CET)
- P.S.: vedo se riesco a dare un'occhiata a Pietro da Cortona, o almeno ci provo.
- Il tuo intervento conteneva svariati spunti interessanti e quindi mi era sembrato utile riportarlo pari pari nella discussione della voce, e così ho fatto. Senz'altro si può ripartire da lì. --Er Cicero 18:31, 20 feb 2022 (CET)
Campo oggetto modifica
Dal Laboratorio grafico modifica
Ciao IlSistemone,
l'utente Ruthven ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL-F5). |
Uso del Template:Bibliografia modifica
Ciao, grazie dello straordinario lavoro che fai. Ho notato che anche in tempi molto recenti utilizzi il {{Bibliografia}}: come puoi notare si tratta di un template che è deprecato da oltre 10 anni e che andrebbe orfanizzato e rimosso; per le sue funzionalità è più utile e completo il {{cita libro}}. Un esempio di utilizzo è questo: in sintesi è sufficiente usare il parametro |cid=
. Buon lavoro! --Cpaolo79 (msg) 09:30, 10 ago 2022 (CEST)
Grazie mille. Si avevo notato. Faro più attenzione in futuro. Grazie anche per avermi linkato la guida. --o'Sistemone 23:23, 10 ago 2022 (CEST)
Dal laboratorio grafico modifica
Ciao IlSistemone,
l'utente Ruthven ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL-F5). |
Re: Grazie modifica
Ciao o'Sistemone! Normalmente scovo errori di battitura con ricerche mirate, quindi è capitato in questo caso di correggere due voci di fila tra quelle a cui hai contribuito tu. Grazie anche a te per il tuo contributo a Wikipedia! Buona giornata. --Emme17 (msg) 12:09, 22 ott 2022 (CEST)
Grazie! - Rinascimento napoletano modifica
- Grazie o' Sistemone!...purtroppo vado lento a causa del mio lavoro --Giuseppe.albano (msg) 17:39, 12 nov 2022 (CET)
Re:Storie di Consalvo di Córdoba modifica
Passato ormai tanto tempo da quando ho scritto quella voce che non la ricordavo neanche più. Tuttavia io sono più propenso al collegamento su Commons che avere le gallerie nelle voci.--Mentnafunangann 09:46, 6 gen 2023 (CET)
Nuovi file per il Catalogo dei dipinti del Museo nazionale di Capodimonte modifica
Ciao o'Sistemone! Scusa se ti disturbo ma potresti essere così gentile da inserire in catalogo queste due file (vedi qui), si riferiscono ai dipinti "Traversata degli Appennini - Ricordo", di Giuseppe De Nittis, e "Autoritratto" (o "Autoritratto giovanile"), di Francesco Paolo Micheletti. Grazie mille. --193.146.182.206 (msg) 13:03, 25 mag 2023 (CEST)
- Io non ho idea di cosa sia preferibile per la voce, l'ideale sarebbe parlarne e trovare un consenso nella pagina di discussione. Se l'anonimo avesse fatto così, non ci sarebbe stata editwar. Grazie e buon lavoro. --M/ 16:44, 25 mag 2023 (CEST)
- [@ M7] la causa di edit war spesso è da rintracciare in rollback indiscriminati e trancianti come se si fosse i titolari della voce, anziché in contributi marginali di anonimi. Che c'è da discutere sull'aggiunta di due immagini su un elenco che include per l'appunto quelle due opere e che ne è privo di foto?--o'Sistemone 11:45, 27 mag 2023 (CEST)
- La protezione applicata (breve e ai soli utenti non autoconvalidati) non implica un giudizio da parte mia né sulle foto, né sugli annullamenti. Inoltre, guardando la cronologia della voce, mi pare che tu sia pienamente in grado di recepire ciò che delle varie versioni suggerite negli ultimi tempi sia adatta all'inserimento nella voce. Al momento della richiesta di protezione, un rapido sguardo agli oggetti degli edit non mi ha suggerito altre alternative. Grazie se vorrai farti carico di un controllo ulteriore e di eventuali inserimenti che reputerai utili per la voce. --M/ 12:09, 27 mag 2023 (CEST)
Laboratorio grafico - Rotazione immagine modifica
Ciao IlSistemone,
l'utente CortoFrancese ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL-F5). |
Re: Chiesa dei Santi Severino e Sossio modifica
Ciao Sist, ho caricato tutto quello che avevo sulla chiesa poco giorni fa per Wiki Love Monuments, ma mi sembra che non feci controfacciata perchè c'era troppo solo e non si vedeva :D--MentNFN 10:40, 25 set 2023 (CEST)
Foto modifica
Ho caricato delle foto di Napoli,non sò se possono essere utili,tipo questa se vuoi dare un'occhiata.Ciao e grazie. --PaestumPaestum (msg) 17:59, 29 set 2023 (CEST)