Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Lamberto Barbadoro!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Fire90 15:16, 7 giu 2022 (CEST)Rispondi

Buona serata mi sono iscritto da poco e non sono molto esperto direi quasi nullo, oltre tutto non sono neppure bravo con la scrittura, ma sono un appassionato di storia locale e del mio paese, approfitto della tua disponibilità per richiederti un aiuto non riesco a dare un titolo alla pagina e non so come migliorarla ti allego il link https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Lamberto_Barbadoro/Sandbox&veaction=edit&section=1
un grazie anticipato
saluti Lamberto --Lamberto Barbadoro (msg) 17:51, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi

Bozza:Abbazia benedettina di San Lorenzo in Campo modifica

Ciao, dove hai preso le informazioni riportate qui? --Mrcesare (msg) 17:44, 7 giu 2022 (CEST)Rispondi

Costanzo Micci, Il monastero di S. Lorenzo in Campo, in San Lorenzo in campo nella sua storia antica e nella vita di oggi, Trifogli Ancona 1965, pp. 25, 26, 27, 155, 156, 158, 224, 226, 227,
Guerrino Re, Angela Montinori, Loretta Mozzoni, Le Abbazie architettura abbaziale nelle Marche – Edizioni TECNOPRINT Ancona, p. 56
Tenti Marcello, Araldo Angeloni, Chronicon di Mons Francesco Medici di San Lorenzo in Campo (1920-1946) in Anicò Rivista della Società Studi Storici Cesanensi 2 - STIBU 2003, p.116, 94, 116
Rodolfo Battistini, Il Romanico a Fano e la chiesa abbaziale di San Lorenzo in Campo in Arte e cultura nella provincia di Pesaro e Urbino dalle origini ad oggi Marsilio Editori, p. 68
Guerrino Re, Angela Montinori, Loretta Mozzoni, Le Abbazie architettura abbaziale nelle Marche – Edizioni TECNOPRINT Ancona, p. 56
Marinella Mazzanti Bonvini, Gilberto Piccinini, La quercia dai frutti d’oro: Giovanni Della Rovere (1457-1501) e le origini, 2004, pp. 200, 201
Maria Stella Damiani, Popolazione di un centro ad economia agricola: S. Lorenzo in Campo in Cultura e società nel settecento 2. La vita economica nelle Marche, Atti dell’XI convegno del centro di studi avellaniti, p. 183
Riapertura della Pieve in S. Lorenzo in Campo Gennaio 1985 n. 116 in La nostra valle n. 66 gennaio 1985, p. 2
Gello Giorgi, curiosità d’archivio sul restauro del monastero Abbaziale di San Lorenzo in Campo (1779) in La nostra valle n. 126 ottobre 1989, pp. 30, 31
Corriere Adriatico Fano/Pergola/Mondolfo “L’Abbazia restaurata” 1 Novembre 2004
Ettore Baldetti, I misteriosi graffiti di San Lorenzo in Campo, Studi pesaresi, Rivista della Società pesarese di studi storici, 9/2021 pp. 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70
Araldo Angeloni, Gello Giorgi, Appunti per il corso di Guida dei Musei di San Lorenzo in Campo manoscritto 1985
Alessandro Pitrè, Val Cesano strade di un museo, Guide verdi Maggioli, Maggioli Editore 1990 , p. 31
In viaggio con San Cristoforo pellegrinaggi e devozione tra Medio evo e età moderna, Loretta Mozzoni, Marta Paraventi, Giunti Editore anno 2000, p. 118
Schema di guida alla Basilica e ai musei di San Lorenzo in Campo in La nostra valle n. 73 agosto 1985 - p. 25
VII° Centenario di una campana in La nostra valle n. 56 - marzo 198, p. 22
La campana di Corinaldo in bollettino parrocchiale giugno 1989 in La nostra valle n. 122 giugno p. 198
Gello Giorgi - Araldo Angeloni, San Demetrio Megalomartire, Città di Castello GESPES 1989, pp. 58, 119, 57, 117, 118
Sergio Mulinelli, Pietro Paolo Agabiti, le opere jesine restauri recenti – CESES – Litograf edizioni 1986, pp. 5, 7, 29
Lara Cicetti, La Madonna del rosario di Ercole Ramazzani in Giornale di Bordo anno II° n. 2, Giugno 1996
Paolo dal Poggetto e Pietro Zampetti, Lorenzo Lotto nelle Marche, il suo tempo, il suo influsso regione Marche 1981 pp. 468, 476
Tela Laurentina restaurata, in bollettino parrocchiale n. 205 luglio 1992 in La Nostra Valle n. 159 luglio 1992
San Lorenzo in Campo restaurata la pala dell’altare maggiore in La nostra Valle n. 162 ottobre 1992, p. 34
Lorenza Mochi Onori Terenzio Terenzi (detto il Dondolino) in Le arti nelle Marche al tempo di Sisto V Silvana Editoriale, pp. 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429
Bonita Cleri, Pittura baroccesca nella provincia di Pesaro e Urbino Società pesarese di studi storici, 2008, p. 156
Federico Temperini “Svelati gli autori di due tele dell’Abbazia di San Lorenzo in Campo” in “L’Eco del Cesano” Ottobre 2005 Numero 4, p. 6
Daniela Matteucci, Altra tela del Ramazzani a San Lorenzo in Campo in La nostra valle n.114 novembre 1988 - p 34
Restauri al campanile abbaziale in bollettino parrocchiale settembre 1989 in La nostra valle n 125 settembre 1989
Lara Cicetti Alcune curiosità sull’antiquarium Abbaziale in Giornale di Bordo notiziario dell’amministrazione comunale anno IV° n. 5 - Marzo 1998
Jacobum Philippum Durantem “Giornale della scrittura doppia” 1724 – Archivio parrocchiale
Corriere Adriatico Fano/Pergola/Mondolfo “Restaurate le grandi tele dell’Abbazia” 28 Aprile 2004
Lamberto Barbadoro, San Lorenzo in Campo . Storia, Cultura, Arte, 2014, pp. 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168 --Lamberto Barbadoro (msg) 23:34, 7 giu 2022 (CEST)Rispondi
Dovresti inserire riferimenti puntuali su ogni informazione riportata nel testo, leggi a tal proposito Aiuto:Uso delle fonti e Aiuto:Bibliografia. Ricordati che copiare pedissequamente, anche da fonti cartacee, è violazione di copyright, pertanto ricordati sempre di riformulare il testo. Ti consiglio infine di seguire il WP:Manuale di stile, perché la voce adesso è davvero difficile da leggere dato che non è divisa in paragrafi. --Mrcesare (msg) 23:55, 7 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ciao, la voce ha diversi problemi, ho cercato di creare un incipit uniformato, ho fontato, aggiunto il template e wikificato, e hai annullato per ripristinare la versione non accettata. Spiegami pure, intanto ripristino --Caulfieldimmi tutto 15:40, 8 giu 2022 (CEST)Rispondi
Ciao con l'ultima modifica ho inserito le note riportando le fonti da cui ho attinto le informazioni, non conosco ancora il sistema wikipedia, fammi sapere come procedere
Lamberto barbadoro --Lamberto Barbadoro (msg) 16:02, 8 giu 2022 (CEST)Rispondi
Per essere letto devi rispondere nella pagina utente di chi ti ha scritto o avvisarlo con {{ping}}, esempio
{{ping|Caulfield}}
. Detto ciò, poiché sono passato per caso a leggere, sto seguendo la voce per essere wikificata. I testi a fonte non sono copia e incolla, giusto? --Caulfieldimmi tutto 17:25, 8 giu 2022 (CEST)Rispondi
i testi da cui ho attinto le informazioni sono stati da me modificati o presi in parte --Lamberto Barbadoro (msg) 19:16, 8 giu 2022 (CEST)Rispondi
I testi e le note sono state tratte dal mio libro San Lorenzo in Campo, Territorio, Storia, Cultura, Arte - Linea grafica 2015 precisamente dalle pagine 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 169, con alcune aggiunte e modifiche
Lamberto Barbadoro --Lamberto Barbadoro (msg) 21:25, 8 giu 2022 (CEST)Rispondi
ho apportato delle modifiche, ho aggiunto la località ove è ubicata l'abbazia, ho apportato dei tagli e delle riduzioni, non è stato fatto copia e incolla dai testi indicati nelle note, ma sono stati rielaborati ed integrati nel testo principale. mi si chiede di formattare il testo non so farlo potreste darmi delle indicazioni
Lamberto Barbadoro --Lamberto Barbadoro (msg) 14:53, 9 giu 2022 (CEST)Rispondi

Rimozioni template bozza modifica

Ciao! Quando modifichi una bozza presta attenzione a non rimuovere i template propri delle bozze come hai fatto in questa modifica127824251. Ora ho ripristinato io, se però ti accorgi dopo che hai salvato che non c'è più il template (cioè quel riquadro in alto bordato attualmente di grigio) ti consiglio di verificare l'ultima tua modifica. --9Aaron3 (msg) 22:27, 9 giu 2022 (CEST)Rispondi

grazie --Lamberto Barbadoro (msg) 23:04, 9 giu 2022 (CEST)Rispondi
Di nulla. Ricordati che per rispondere a questo messaggio ti basta inserire il template {{Ping|9Aaron3}} nella risposta o scrivere direttamente nella mia pagina di discussione (premi qui), altrimenti potrei non notare il messaggio e non rispondere. --9Aaron3 (msg) 23:06, 9 giu 2022 (CEST)Rispondi

Esito revisione bozza Abbazia benedettina di San Lorenzo in Campo modifica

 

Gentile Lamberto Barbadoro,

la bozza Abbazia benedettina di San Lorenzo in Campo, per la quale è stata richiesta una revisione, è stata valutata positivamente per la pubblicazione nell'enciclopedia.
Grazie per il tuo contributo.

--Mrcesare (msg) 11:29, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi

Ho approvato la bozza perché il lavoro è sufficiente per essere pubblicato nell'enciclopedia. Intanto ti faccio i complimenti per il lavoro di raccolta di informazioni che hai fatto, però ti consiglio di sfoltire un po' il testo nelle parte meno importanti, di chiarire i dubbi che ho messo (le scritte evidenziate di rosso) e di compilare il template {{edificio religioso}} (se clicchi qui vedi come va compilato). Inoltre se riuscissi a trovare delle fonti di carattere meno localistico, quindi più autorevoli di un giornalino parrocchiale, sarebbe decisamente meglio. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti, ma ricordati di scrivere ping|Mrcesare tra due coppie di parentesi graffe affinché possa vedere la notifica della tua risposta. --Mrcesare (msg) 11:33, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi
Mi sono accorto di un errore: Papa Clemente XI, al secolo Giovanni Francesco Albani, fu eletto papa nel settembre del 1700, quindi in quell'anno era ancora cardinale. È possibile che la fonte si riferisca a lui? Comunque sia, in assenza di fonti certe, penso sia opportuno non dire nulla come vedo che hai già fatto in voce. --Mrcesare (msg) 12:01, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi
{{ping|Mrcesare}} Ho tentato di compilare il template ma non ci sono riuscito e ho cancellato quanto ho provato a fare, forse per non fare danni non ho cancellato tutto il template. Poche sono le pubblicazioni riguardanti la chiesa abbaziale di San Lorenzo che ho dovuto ricercarli su articoli pubblicati su giornalini locali e parrocchiali scritti dai parroci e appassionati di storia locali, sarà mia cura man mano che troverò nuove fonti aggiornare il testo, cercando di togliere le parti meno importanti. Non sono molto esperto e non so bene come utilizzare il sistema di inserimento dei dati e di quant'altro utile. Spero di aver capito dove e come inserire il tuo ping {{ping|Mrcesare}} saluti Lamberto Barbadoro --Lamberto Barbadoro (msg) 12:40, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi
Grazie della risposta. Il ping va quasi bene, perché deve essere scritto senza i "tag" nowiki (clicca "modifica wikitesto" e puoi vedere come siano presenti), probabilmente sono dovuti a un copia e incolla, pertanto la prossima volta prova a scrivere a mano graffa graffa ping|Mrcesare graffa graffa oppure, molto più semplicemente, clicca su msg accanto al mio nome utente così da poter scrivere direttamente nella mia pagina di discussione.
Per quanto riguarda la storia locale, so bene come siano spesso dei semplici appassionati a raccogliere queste informazioni, però spesso hanno anche poche competenze in merito e ciò che scrivono potrebbe non essere affidabile. Magari tra loro c'è uno storico con i fiocchi, ma non possiamo saperlo a priori. --Mrcesare (msg) 13:53, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi
{{ping|Mrcesare}} ho creato una nuova voce potresti visionarla non riesco a dargli il titolo grazie Lamberto posseggo anche io un ping? quale e come posso firmarmi. Poiché non so come tu possa visionalo ti lascio il link https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Lamberto_Barbadoro/Sandbox&veaction=edit&section=1
Grazie
Lamberto Barbadoro --Lamberto Barbadoro (msg) 16:07, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi
Neanche stavolta ha funzionato il ping. Comunque noto un errore frequente nell'uso della punteggiatura, in particolare dei due punti, ti consiglio la lettura della pagina della Treccani. In questi giorni avrò poco tempo, prova a pubblicare un messaggio al progetto guerra. Altre cose che ho notato subito: il cognome di Napoleone (Bonaparte), l'assenza totale di wikilink, la virgola tra soggetto e verbo. Su quest'ultimo ti faccio un esempio: scrivere che "i meglio forniti di denaro, colsero l'occasione per fuggire" è errato, perché metti la virgola tra il soggetto ("i meglio forniti di denaro") e il verbo ("colsero"). Viceversa scrivere che "i meglio forniti di denaro, che provenivano da Merano, colsero l'occasione di fuggire" è corretto, poiché si tratta di un inciso. Ti ho scritto queste cose non per denigrare le tue qualità di scrittore, che penso siano almeno buone visto ciò che hai fatto, ma per darti un suggerimento, dato che al momento la voce risulta molto pesante da leggere, con interruzioni (questa punteggiatura messa non sempre bene) che fanno spesso perdere il filo del discorso. --Mrcesare (msg) 16:36, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi
[@ Mrcesare] chissà se questa volta ha funzionato il ping grazie per i suggerimenti, purtroppo non sono un bravo scrittore, ma solo un appassionato di storia locale ed in particolare del mio paese. Provvederò alle correzioni e continuerò a chiedere la tua assistenza se non ti arreco disturbo
saluti Lamberto Barbadoro --Lamberto Barbadoro (msg) 16:48, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi
[@ Mrcesare] ma visto che sei impegnato e che non hai tempo riprenderò a correggere con calma proverò come da te suggerito a pubblicare se ne sarò capace al progetto guerra --Lamberto Barbadoro (msg) 16:51, 11 giu 2022 (CEST)Rispondi

Risposta alla Domanda da Lamberto Barbadoro (15:46, 7 giu 2022) lasciata a ValeJappo modifica

Ciao, in questi giorni il tuo tutor è impegnato e gestisco io questa richiesta. "Wikificata" significa "formattata" secondo le convenzioni e le regole di Wikipedia. Ho visto che in buona parte ti hanno già fornito qui sopra delle ottime indicazioni, ti rimando anche alla lettura di Aiuto:Wikificare. Se parliamo della voce Abbazia benedettina di San Lorenzo in Campo, ti consiglio di:

Inoltre, andrebbero formattate anche le note (per citare un sito si usa il template {{Cita web}}, per citare un libro il {{Cita libro}}, ma ho visto che hai da poco imparato a inserirle, quindi lasciamo questo lavoro per ultimo. Per firmarti devi cliccare su   nella barra degli strumenti di modifica. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, puoi rispondere qui sotto ricordandoti di usare il {{ping}}. Grazie, --Mtarch11 (msg) 11:44, 15 giu 2022 (CEST)Rispondi

Link ambigui nella voce "Abbazia benedettina di San Lorenzo in Campo" modifica

Ciao. Nella voce "Abbazia benedettina di San Lorenzo in Campo" il testo da te inserito contiene due link puntanti a pagina di disambigua: San Demetrio e Francesco Barberini. Sei in grado di specificare nel wikilink di quale santo e di quale cardinale si tratti? Ricorda che se devi inserire un "piped link" devi scrivere ad esempio "[[Francesco Barberini (cardinale 1623)|Francesco Barberini]]". --No2 (msg) 13:42, 23 giu 2022 (CEST)Rispondi

Ciao ho provato a fare le correzioni da te indicate, ma non credo di aver capito o seguito correttamente le tue indicazioni. Per quanto concerne l'identità dei due cardinali posso affermare che uno è Francesco Barberini Senior e l'altro è Antonio Barberini iuniore (Roma, 5 agosto 1607 – Nemi, 3 agosto 1671). Questo è il testo riportato nel libro di Costanzo Micci, Il monastero di S. Lorenzo in Campo nella diocesi di Fano ora di Pergola, a pag. 142, 143: "Il Ludovisi morì il 18 Novembre 1632 e gli tenne subito dietro il Cardinale Francesco Barberini Seniore, nipote di Urbano VIII, già elevato alla Porpora fin dal 22 Ottobre 1623. Ben presto e cioè il 15 Agosto dell'anno successivo egli cedette quattro Abbazie che erano a lui affidate ad Antonio Barberini Giuniore, vale a dire quella di Farfa, di San Salvatore Maggiore, di Santa Maria di Castiglione e di San Lorenzo in Campo. Tuttavia ne riservò a sé giurisdizione e frutti, eccetto di questi ultimi una piccola parte per il titolare. È questo il motivo per cui Antonio non è mai nominato nei documenti, in cui figura sempre Francesco." Ciao --Lamberto Barbadoro (msg) 01:30, 25 giu 2022 (CEST)Rispondi