![]() |
Benvenuto su Wikipedia, Morgan Sand! |
![]() |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 22:39, 20 gen 2007 (CET)
Pagina discussioni utenteModifica
Il contenuto della pagina di discussioni utente non può essere cancellato in quanto scritto da altri utenti ed in funzione della licenza con la quale viene rilasciato. Se mai puoi archiviarlo in modo che sia comunque visibile. Ciao--Burgundo(posta) 09:45, 9 set 2010 (CEST)
Spostamento pagina di ratingModifica
A seguito di una discussione segnalata al Bar, si è deciso di spostare le pagine col rating degli utenti fra cui la tua nel namespace "Utente" come sottopagina della tua pagina utente - per esempio in Utente:Morgan Sand/Rating - poiché il namespace "Wikipedia" dovrebbe servire per le pagine di servizio di Wikipedia, come linee guida o discussioni sul progetto o al limite pagine goliardiche ma riguardanti tutta la comunità. Ti informiamo che tale azione verrà effettuata via bot a breve, oppure puoi occuparti tu stesso dello spostamento. Buona contribuzione su Wikipedia! -- Questo è un messaggio automatico generato da Cellistbot (msg) 18:52, 19 apr 2011 (CEST)
Bentornato! :)Modifica
Ciao!
Pensavo avessi smesso di contribuire.. finalmente di nuovo un altro mazarese attivo! :) --dapal(scrivimi @) 09:48, 15 mag 2011 (CEST)
- Grazie. Fa piacere sapere di non esser il solo! :) --Morgan Sand (msg) 13:53, 16 mag 2011 (CEST)
AvvisoModifica
Ciao, se l'avviso contenesse informazioni a te già note, mettigli pure il "silenziatore" utilizzando i comandi: <nowiki></nowiki>. Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 18:38, 4 feb 2012 (CET)
Maiuscole/minuscole.Modifica
Ciao Morgan, se vuoi darci un'occhiata ho apportato qualche modifica ad un paio di pagine da te create di recente (Convento di San Giorgio e Basilica di San Giorgio (Praga)), per uniformarle a quanto indicato nella sezione Aiuto:Maiuscolo e minuscolo del manuale di stile. Per lo stesso motivo (vedi Wikipedia:Titolo_della_voce#Solo_la_prima_lettera_in_maiuscolo) mi sono permesso di ri-rinominare la voce Museo di belle arti (Budapest) che avevi in precedenza riportato con tutte le iniziali maiuscole. Saluti. --Discanto ??? 01:37, 16 feb 2013 (CET)
- Grazie. Hai fatto bene! --Morgan Sand (msg) 00:05, 18 feb 2013 (CET)
SpostamentiModifica
Ciao, ho notato che hai effettuato alcuni spostamenti sulle pagine relative all'Europa orientale (Praga, Budapest) ma hai commesso alcuni errorucci che sarebbe il caso facessi vagliare ad un amministratore. Nulla di grave ovviamente ma normalmente si da la preminenza alla dizione italiana se esiste e soprattutto gli spostamenti nel caso in cui fossero corretti si devono effettuare con l'apposita operazione di spostamento e non copincollando in una nuova pagina perchè così si perde la lista dei contributi. Ciao --Jose Antonio (msg) 12:58, 7 lug 2013 (CEST)
- Ciao, per ragioni di uniformità, avevo reputato più corretto adottare il nome proprio dei luoghi ma ti ringrazio della utile segnalazione riguardo gli spostamenti. Ne terrò certamente conto in futuro. Ciao --Morgan Sand (msg) 13:06, 7 lug 2013 (CEST)
CiaoModifica
Ciao, penso che si dovrebbe cambiare il titolo di questo articolo di El Guatimac a Guatimac, perché questo è il suo vero nome, grazie.--79.155.92.165 (msg) 17:54, 25 set 2013 (CEST)
- Grazie per il suggerimento. Fatto. Ciao --Morgan Sand (msg) 22:59, 25 set 2013 (CEST)
Se non ti dispiace, è possibile modificare il titolo in questo articolo in spagnolo?. Grazie.--193.152.175.39 (msg) 15:44, 6 ott 2013 (CEST)
- Fallo pure. :) Ciao --Morgan Sand (msg) 16:02, 6 ott 2013 (CEST)
- come?.--80.39.250.205 (msg) 16:17, 7 ott 2013 (CEST)
Il tuo nome utente sarà cambiatoModifica
Ciao,
I tecnici della Wikimedia Foundation stanno modificando il funzionamento delle utenze. Ciò fa parte dei nostri continui sforzi per fornire nuovi e migliori strumenti ai nostri utenti, come le notifiche interwiki. Di conseguenza, ogni utente avrà lo stesso nome utente su tutti i progetti. Ciò renderà possibili nuove funzioni per modificare e discutere meglio, nonché permessi utente più flessibili. In particolare, i nomi utente dovranno ora essere univoci in tutti i 900 progetti Wikimedia. Per maggiori informazioni, leggi l'annuncio.
Sfortunatamente, un'altra persona usa il tuo nome utente, "Morgansand", altrove. Per essere sicuri che in futuro entrambi possiate contribuire senza problemi ai nostri progetti, il tuo nome utente sarà cambiato in "Morgansand~itwiki". Se ti piace, non serve che tu faccia nulla; ma puoi richiedere un nome utente diverso.
La tua utenza funzionerà esattamente come prima e ti saranno attribuite tutte le modifiche che hai fatto, ma dovrai usare il tuo nuovo nome utente per accedere.
Ci scusiamo per il disagio.
Cordialmente,
Keegan Peterzell
Community Liaison, Wikimedia Foundation
04:17, 18 mar 2015 (CET)
Poche ore rimaste per votareModifica
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:38, 10 mag 2015 (CEST)
Guido VadalàModifica
La voce è stata appena cancellata a seguito di questa procedura. Ti invito a non insistere.--Burgundo(posta) 21:50, 2 ago 2015 (CEST)
- Mi sembra assurda la cancellazione di una voce considerata enciclopedica in altre 10 lingue e che verrà comunque creata tra pochi giorni. --Morgan Sand (msg) 22:12, 2 ago 2015 (CEST)
Mazara del ValloModifica
Ciao Morgan Sand, ho visto che in passato hai adottato il comune in oggetto, il quale esiste anche su Wikivoyage. Che ne pensi di migliorare anche lì il suo articolo? Puoi partire anche da alcune informazioni già presenti su Wikipedia. Se non ce ne fossero di rilevanti puoi sempre aggiungere o migliorare quelle turistiche che sono di fatto l'aspetto peculiare di Wikivoyage. Fammi sapere, e se hai dubbi non esitare a chiedere (preferibilmente sulla mia talk di voy). --Andyrom75 (discussioni) 08:11, 8 set 2015 (CEST)
CiaoModifica
Ciao, è possibile modificare il titolo di questo articolo de Fran Juan de Jesús a Fray Juan de Jesús. Grazie.--88.10.50.163 (msg) 14:55, 24 ott 2015 (CEST)
Avviso fontiModifica
Hotel MajesticModifica
Si trova a Firenze, non a Novara. Per favore metti a posto lo spostamento.--AVEMVNDI ✉ 22:27, 19 apr 2018 (CEST)
- Ciao, hai ragione ma no riesco. Puoi aiutarmi? --Morgan Sand (msg) 22:32, 19 apr 2018 (CEST)
InterwikiModifica
Ciao! Innanzi tutto, grazie x le voci che crei.
Quando però crei una voce o una categoria, devi anche ricordarti anche di aggiungere i collegamenti con le Wikipedie straniere (interwiki) che compaiono sul lato sinistro della pagina, qualora esista una pagina corrispondente.
Il sistema, che da qualche anno è gestito dal sito (Wikidata), è abbastanza semplice: dopo aver verificato se c'è una voce corrispondente su un'altra Wikipedia, ti basta andare nelle parte sinistra dello schermo, dove trovi scritto "Lingue", e (se sei loggato) cliccare su "Aggiungi Collegamenti"; fatto questo, ti esce quindi una piccola tabella in sovrimpressione dove devi aggiungere sulla casella superiore la lingua di una delle Wikipedie che contiene la voce corripondente (es.: en) e sulla casella inferiore la voce corrispondente di quella Wikipedia. Questo è forse il modo più semplice e veloce.
Un altro sistema è quello di aggiungere la voce di it.wiki sulla pagina di Wikidata che contiene le voci corrispondenti nelle altre Wikipedie, mettendo "it" e la voce corrispondente in italiano. Se la voce è presente su più Wikipedie, cliccando, ad es. su en.Wiki "add links" (in questo caso, ti esce anche se non sei loggato), ti ritrovi appunto nella pagina di Wikidata, dove in basso sul lato sinistro della pagina trovi una tabella con l'elenco della voce nelle Wikipedie straniere: per aggiungere la voce di it.wiki, devi cliccare su "modifica", inserire la lingua (nel nostro caso: "italiano") e la voce corrispondente nella Wikipedia italiana e poi cliccare "salva".
Per verificare se esiste una voce in lingua straniera corrispondente a quella che hai creato, ti basta andare a cercare sulle altre Wikipedie (solitamente en.wiki, anche se non è detto che la voce sia sempre presente in questa edizione di WP) oppure, in particolare se non trovi corrispondenze nelle Wikipedie maggiori, puoi anche effettuare la ricerca direttamente sul sito Wikidata. Per quanto riguarda le voci che stai creando, ti converrebbe cercare proprio su Wikidata, perché su en.Wikipedia non erano presenti.
Comunque, non ti preoccupare: ho provveduto io (oppure lo ha fatto qualche altro utente) ad aggiungere gli interwiki ad alcune voci che hai creato. Prova comunque a controllare se mancano in qualche pagina.
Spero che la spiegazione ti sia chiara. Se hai dei dubbi, puoi consultare anche Aiuto:Interlink oppure chiedi pure.
Ciao e buon proseguimento. davide --Davy1509 (msg) 11:03, 14 mag 2018 (CEST)
- Grazie, lo terrò a mente per la prossima voce! --Morgan Sand (msg) 21:34, 14 mag 2018 (CEST)
Chiesa di San Nicola in Malá StranaModifica
Scusa, perché questo (ri)spostamento? La chiesa non risulta con questo nome che in poche fonti in italiano [1] (guardo su gBooks perché i risultati globali, comunque pochi, possono essere influenzati da Wikipedia) a fronte di molte altre fonti che la chiamano semplicemente Chiesa di San Nicola. Lo standard perciò prevede un disambiguante tra parentesi, come ho specificato al momento di spostare la voce. Dare un altro titolo non è corretto se si tratta di dizione meno diffusa, e nella peggiore delle ipotesi potrebbe essere ricerca originale --Erinaceus (msg) 14:16, 14 mag 2018 (CEST)
- Grazie del commento. Se pensi sia più corretto spostarla a Chiesa di San Nicola (Malá Strana) la correggo immediatamente. --Morgan Sand (msg) 21:34, 14 mag 2018 (CEST)
- No, secondo me si dovrebbe usare una disambigua standard con il disambiguante tra parentesi e avevo optato per Piccolo Quartiere. Non so perché non mi sono accorto della discrepanza tra Città Vecchia (Praga) e Malá Strana: un nome in italiano e uno in ceco. Appena posso chiedo lumi a un progetto. Grazie intanto della risposta --Erinaceus (msg) 14:44, 15 mag 2018 (CEST)
Link ambiguo a Compagnia delle Indie Orientali nella voce Palazzo Maggiori (Porto San Giorgio)Modifica
Ciao, nella voce "Palazzo Maggiori (Porto San Giorgio)", il testo da te inserito contiene il link a "Compagnia delle Indie Orientali" che punta a una disambigua. Puoi correggerlo? --No2 (msg) 14:18, 19 nov 2018 (CET)
Non rimuovere i link rossiModifica
sono necessari per fare voci nuove nel futuro. --Sailko 07:36, 26 nov 2018 (CET)
senza fonti - Upper Barrakka GardensModifica
F - Mordecai MaiselModifica
Immagini inesistentiModifica
Ciao, ti consiglio di controllare meglio che un'immagine sia presente su it.wiki o su Commons prima di inserirla in una voce (come hai fatto in Capital Gate ad esempio). Utilizza anche la funzione di Anteprima per controllare se hai commesso degli errori prima di salvare le tue modifiche. --goth nespresso 23:54, 22 apr 2019 (CEST)
Opera dei PupiModifica
Perchè togliere le citazioni di pupari scomparsi? Non sono importanti. E perchè anche quella dell'Unesco? Ciao e buon lavoro--Pierpao.lo (listening) 09:08, 1 mag 2019 (CEST)
TraduzioniModifica
Ciao, quando traduci le pagine, per piacere, ricordati di mettere nelle loro pagine di discussione il template Tradotto da. Grazie. Ciao --Mice, и добър вечер! 15:30, 26 mag 2019 (CEST)
SpostamentiModifica
Ciao, non puoi fare copia e incolla per cambiare il titolo della voce, devi usare il tasto "Sposta" o chiedere l'inversione di redirect a un amministratore. Ho annullato le tue modifiche e stavo per fare l'inversione io stesso, ma volevo prima capire come mai non andasse bene il titolo "Arco di trionfo (Barcellona)", visto che ci sono fonti italiane che ne parlano così. --Superchilum(scrivimi) 23:27, 2 giu 2019 (CEST)
AvvisoModifica
Cancellazione voceModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Segnalo questa PdC avviata da un altro utente. --Antonio1952 (msg) 21:08, 13 gen 2020 (CET)
Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per teModifica
Gentile Morgan Sand,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
TraduzioniModifica
--Mezze stagioni (msg) 14:55, 17 mag 2020 (CEST)
Ancora sulle traduzioniModifica
Ciao, vedo che ti è già stato detto più volte ma continui a inserire traduzioni da altre versioni di Wikipedia sistematicamente senza inserire il template {{Tradotto da}}. Inserire quel template è importante perché ti permette di indicare la versione della pagina di origine oggetto di traduzione. Ti ringrazio per le nuove voci che aggiungi all'enciclopedia, ma per favore inserisci il template compilato in tutte le voci che hai già inserito, anche per rispetto a chi ha scritto originariamente quelle voci. --Phyrexian ɸ 01:29, 25 giu 2020 (CEST)
- Ciao, ho visto che hai inserito il template in un paio delle tue ultime traduzioni, e ti ringrazio. Ti scrivo solo perché rileggendo il mio messaggio ho notato che era un po' ambiguo, quindi vorrei essere più chiaro. Il template {{Tradotto da}} non è obbligatorio se già inserisci nel campo oggetto il link alla versione tradotta nella Wikipedia d'origine, come ho visto che stai facendo. Io consiglio sempre di inserire anche il template per i motivi già esposti sopra, è una cosa rapida ed è molto utile, ma volevo chiarire che la licenza è rispettata anche solo col campo oggetto compilato a dovere. Nei casi in cui però per errore, o dimenticanza, o qualunque altro motivo ti dovesse capitare di non compilare il campo oggetto, o di farlo male, devi assolutamente mettere il template in discussione, perché altrimenti è violazione della licenza Creative Commons. Spero di aver chiarito la questione, se hai dei dubbi scrivimi pure. :-) --Phyrexian ɸ 21:22, 25 giu 2020 (CEST)
SassaModifica
Ciao, solo per informarti che la dizione corretta è proprio "dell'Aquila", preferibile alla meno corretta di L'Aquila o alla proprio scorretta de L'Aquila.--Saya χαῖρε 14:18, 7 lug 2020 (CEST)
CorsivoModifica
Ciao! A proposito della tua modifica nella pagina Grunge, ricorda in futuro di usare il corisvo solo nei casi previsti da Aiuto:Corsivo. Grazie, --Horcrux (msg) 19:18, 7 nov 2020 (CET)
No overlinkingModifica
Ciao, su Wikipedia i wikilink verso un'altra voce si mettono una sola volta, la prima in cui compare un termine che punta a un'altra voce di Wikipedia, non tutte le volte in cui compare quel termine. Le tue modifiche a Linea 3 (metropolitana di Barcellona) sono state annullate per questo motivo. --L736El'adminalcolico 23:05, 11 giu 2021 (CEST)
Passeig de ColonModifica
Ciao, perché alla voce Francesc Galí hai associato un wilink a Francesco Galli da Bibbiena che non c'entra assolutamente nulla?--L736El'adminalcolico 23:11, 11 giu 2021 (CEST)
AyuntamientoModifica
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Ayuntamiento è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--goth nespresso 15:00, 13 giu 2021 (CEST)
AvvisoModifica
ti era già stato fatto notare. Per favore, fai più attenzione!--ValeJappo (msg) 19:25, 20 giu 2021 (CEST)
BozzaModifica
TraduzioneModifica
In questo caso l'ho aggiunto io in pagina di discussione, ricordatene per il futuro. --9Aaron3 (msg) 22:40, 5 dic 2021 (CET)
- Per favore rileggi quanto scritto qui sopra, nel caso specifico riferito a La Malagueta, grazie! --9Aaron3 (msg) 19:09, 23 apr 2022 (CEST)
- Grazie del reminder, sto terminando le modifiche e lo farò senz'altro. --Morgan Sand 19:12, 23 apr 2022 (CEST)
AvvisoModifica
--Actormusicus (msg) 08:05, 20 dic 2021 (CET)
- Ciao potresti indicarmi per favore cosa non va, così intervengo per sistemarla? --Morgan Sand 09:37, 20 dic 2021 (CET)
Utente:Palazzo LiriaModifica
Ciao. Ho visto che hai spostato la sandbox di quell'utente a Utente:Palazzo Liria, che però è una pagina utente. Esiste però già anche la voce Palazzo di Liria, di cui Palazzo Liria è redirect, cui aveva contribuito proprio quell'utente. Non so se fossi d'accordo con quell'utente, ma nel dubbio se potesse ancora servirgli l'ho ripristinata--Parma1983 15:09, 27 feb 2022 (CET)
Link ambiguo nella voce Cattedrale del Santissimo Salvatore (Mazara del Vallo)Modifica
Ciao. Nella voce Cattedrale del Santissimo Salvatore (Mazara del Vallo) hai inserito il link a San Giacomo apostolo ma questo punta a una disambigua. Puoi correggerlo? --No2 (msg) 23:56, 14 mar 2022 (CET)