Archivio discussioni


Sannita, l'admin (a piede) libero: da oggi col 30% di carognaggine in più.
Ci sono a sprazzi, visto che fra lavoro e vita reale ho sempre molte cose da fare. Se riterrete di scrivermi, abbiate pazienza se non vi rispondo subito.
Astenersi troll e perditempo.

In merito al "riordino voce" Antonio Presti

modifica

Caro Sannita ti ringrazio per il tuo supporto, ma credo sia necessario approfondire alcuni punti:

  1. Antonio Presti è un "Mecenate" così come definito in svariate pubblicazioni e nella stessa wikipedia da ben prima del mio intervento. Mecenate è il termine corretto poiché lo scopo della sua fondazione non è affatto imprenditoriale.
  2. Proprio per i motivi al punto 1, era stato scelto di separare l'attività dell'albergo (unica attività imprenditoriale) da tutti gli altri progetti donati alla comunità a titolo assolutamente gratuito.
  3. Non comprendiamo, inoltre, il motivo della rimozione dell'elenco delle opere che costituiscono la "Fiumara d'Arte". Quali regole violerebbero?
  4. Come mai è stata rimossa la dicitura "ETS" (Ente del Terzo Settore, ossia senza scopo di lucro), presente nel nome dello statuto?

Attendo con fiducia un tuo riscontro alle nostre considerazioni nell'ottica di completare il lavoro all'altezza degli standard di wikipedia. Saluti. --Twinsergio (msg) 10:13, 20 mar 2025 (CET)Rispondi

@Twinsergio Ti rispondo per punti:
  1. Non possiamo accettare "mecenate" come attività, ci serve qualcos'altro. Io ho messo imprenditore per via della azienda di famiglia, ma possiamo adottare un'altra attività se prevalente (tranne mecenate, appunto).
  2. Siccome lo scopo dell'articolo è la biografia di Antonio Presti e non la Fiumara d'arte, le opere che compongono la Fiumara vanno nella voce apposita sulla Fiumara e non nella biografia di Presti.
  3. Ho rimosso ETS perché non è necessario riportare il nome completo da Statuto, si va senza le appendici (niente "srl", "ETS", "Ass." e così via.
Spero di aver risposto a tutto. --Sannita - L'admin (a piede) libero 14:39, 20 mar 2025 (CET)Rispondi
Salve, circa 3 settimane fa avevamo aggiornato la pagina di "Antonio Presti" con l'elenco dei premi ricevuti per la sua attività. Il 22 aprile rimuovevi questo elenco con il commento "ripulisco riconoscimenti". In data odierna abbiamo riaggiornato i riconoscimenti aggiungendo la dicitura "premi" e linkando ogni premio alla relativa nota.
Poche ore dopo il moderatore "Lollo98" rimuoveva il nuovo elenco col commento "premi già rimossi da Sannita".
Vorremmo sapere perchè sono stati nuovamente rimossi e come renderli compatibili con le politiche di Wikipedia.
Grazie. --Twinsergio (msg) 14:35, 12 mag 2025 (CEST)Rispondi

Al bar

modifica

Many thanks! Non so proprio spiegarmi come mai sia sparita l'intestazione. Quanto al titolo della pagina Meta che avevo tradotto, in effetti il sistema lascia libertà di sceglierla e mi sono banalmente rifatto alle traduzioni preesistenti (.es ad esempio): btw sono d'accordo che occorra uno standard in questo. --Argeste soffia 14:05, 28 mar 2025 (CET)Rispondi

Prossimo raduno dei Wikimediani in Sicilia a Catania il 5 maggio

modifica

Ciao! Un breve messaggio per informarti che organizziamo un raduno wiki il lunedì 5 maggio dalle 19:00 da Verso, via Monserrato 116 a Catania. Se sei in zona, ci piacerebbe vederti a questa occasione!

Troverai tutte le informazioni utili, e l'elenco dei partecipanti, sulla pagina dei raduni in Sicilia nel 2025.

Non puoi partecipare? Non ti preoccupare, ci saranno altri eventi organizzati a breve in vari posti della Sicilia - e ovviamente potresti anche organizzarne tu uno nella tua zona! Se hai idee o domande, non esitare a contattarci.

A presto, GiovanniPen & Auregann, 19:13, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi

Delega assemblea WMI 10 maggio 2025

modifica

Ciao Sannita, accetti la mia delega per l'assemblea WMI del 10 maggio 2025? Non sapevo come contattarti e provo qui :-) Grazie in ogni caso! GioRan (msg) 16:05, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi

Prossimi raduni wiki a Catania, e partenza di Wiki Loves Sicilia 2025

modifica

Buongiorno! Un breve messaggio per condividere con te le novità dei Wikimediani in Sicilia:

  • Il nostro prossimo raduno si terrà a Catania questo lunedì 5 maggio. Che tu abbia già partecipato a uno dei nostri eventi o no, ti invitiamo a raggiungerci per un aperitivo e cena, per chiacchierare di cose wikipediane e per saperne di più sui nostri progetti in corso! Non esitare ad iscriverti nella sezione apposta.
  • Nel 2025 torna Wiki Loves Sicilia, il nostro progetto di documentazione della gastronomia siciliana realizzato con il patrocinio della Regione Siciliana. Durante tutto l'anno, lavoreremo insieme per migliorare i contenuti legati al cibo siciliano sui progetti Wikimedia e scattare foto sotto licenza libera. La pagina del progetto è ancora una bozza, ma a breve aggiungeremo una lista di voci che puoi aiutare a migliorare o creare!
  • Nell'ambito di Wiki Loves Sicilia 2025 organizziamo un laboratorio e fotoshooting di cibo il 16 maggio a Catania. Questo incontro è gratuito, aperto a tutti i wikipediani anche principianti, e propone di imparare come scattare foto di cibo e caricarle su Commons per illustrare Wikipedia. C'è anche la possibilità di chiedere il rimborso delle spese di viaggio e alloggio. Se sei interessato/a, ti chiediamo di iscriverti nella sezione apposta entro il 14 maggio.

Come sempre, siamo aperti a tutte le idee per migliorare i contenuti dei progetti Wikimedia sulla Sicilia, e proposte di organizzare incontri in altre provincie. Non esitare a contattare GiovanniPen il nostro coordinatore regionale, e a raggiungere il nostro gruppo Telegram per discutere con altri wikimediani in Sicilia. A presto! Auregann 08:43, 3 mag 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Annatav (10:05, 5 mag 2025)

modifica

se intendo inserire informazioni su mio padre Angelo tavoni , come posso fare ,creare una pagina dedicata? --Annatav (msg) 10:05, 5 mag 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @Annatav, ti consiglio di dare un'occhiata a WP:CRITERI e controllare se qualcuno di essi si applica al tuo caso. Di preciso tuo padre che cosa ha fatto e perché dovrebbe essere rilevante? Scusa la domanda un po' brutale, ma in base a quanto mi puoi raccontare di lui ti posso dire se rientra nei criteri oppure no. Fammi sapere. --Sannita - L'admin (a piede) libero 15:12, 6 mag 2025 (CEST)Rispondi
@Annatav Niente, ho visto i tuoi contributi passati e ho capito che tuo padre era scultore. Si applicano quindi i criteri per gli artisti. Dimmi se tuo padre rientra nei criteri esposti e, nel caso, posso darti una mano a sistemare la voce. Se però non rientra in quei criteri, mi dispiace, ma non puoi creare la voce. --Sannita - L'admin (a piede) libero 15:15, 6 mag 2025 (CEST)Rispondi
Buongiorno, ecco adesso vi racconto il motivo per cui credevo potesse rientrare nella sfera degli artisti , non pensavo si dovesse pesare a livello nazionale o internazionale , pensavo bastasse la sua produzione rilevante e i suoi riconoscimenti non solo a livello comunale ma regionale , la sua abilità .
I suoi studi sono stati Accademici, Accademia Clementina di Bologna, studente che ha ricevuto premi e riconoscimenti, (se riesco li produco in copia), poi come insegnante di disegno e padre di 5 figli l ultimo con problemi si è trovato a produrre tanto ma a non occuparsi di apparire o partecipare a concorsi in quanto appagato e poco ambizioso, bloccato anche dalla condizione famigliare.
io come figlia laureata al DAMS di Bologna ho intrapreso la ricognizione delle opere ,soprattutto quelle pubbliche, monumenti e immagini religiose , bassorilievi in terracotta e bronzo, con una manualità artigianale che non è facile ritrovare
Come biografia ho: il catalogo delle sue opere con introduzione di Valeri Massimo Manfredi, Assessorato alla cultura Città di Castelfranco Emilia Descrizione bibliografica
Angelo Tavoni scultore / introduzione di Valerio Massimo Manfredi. - Castelfranco Emilia : Città di
Castelfranco Emilia, Assessorato alla cultura, stampa 2009. - 148 p. : ill. ; 21 x 24 cm. ((Catalogo della
Mostra tenuta a Castelfranco Emilia nel marzo 2009.
Altre informazioni
Livello bibliografico e tipo di documento
monografia | testo a stampa
BID: TO01704620
Pubblicazione
Lingua: ITALIANO
Paese: ITALIA
Anno: 2009
Editore: Città di Castelfranco Emilia
Classificazione
Soggetto
Tavoni, Angelo - mostre
Mostra - Castelfranco Emilia - 2009
Tavoni, Angelo - Sculture - Esposizioni - 2009
Posso fornire altre informazioni se mi dite che si può proseguire. --195.62.182.11 (msg) 11:58, 9 mag 2025 (CEST)Rispondi

Wikioscar 2025 -Wikidatista

modifica
 
Wikidatista

Ciao Sannita, complimenti! Ti assegno questo premio per il tuo lavoro svolto su Wikidata. --Lollo Scrivimi 02:11, 8 mag 2025 (CEST)Rispondi

Consenso server Discord

modifica

[@ Civvì] per CC Ho pensato che serebbe necessario verificare se la comunità desideri effettivamente avere a disposizione un server Discord prima di rendere pubblici i link d'invito (per consenso). A tal fine penso che sarebbe opportuno sondare che aria tira al riguardo aprendo una discussione al bar e rispondendo alle eventuali obiezioni che verranno poste. Essendo io abbastanza schietto e non molto indicato in questo (ho chiesto anche a Civvì, ma ha detto di non avere tempo). Ritieni che sia possibile magari pubblicare a breve un messaggio al bar generale magari con in calce più firme? — $ZandDev ↩ 16:16, 3 giu 2025 (CEST)Rispondi

Prossimi raduni wiki nelle province di Messina e Agrigento (agosto 2025)

modifica

Ciao! Se hai mai pensato a partecipare a uno degli incontri dal vivo dei Wikimediani in Sicilia, ma non hai ancora avuto l'occasione, ecco due opportunità di partecipare quest'estate e di conoscere di persona gli utenti che si impegnano su Wikipedia in Sicilia.

Nell'ambito del nostro progetto Wiki Loves Sicilia 2025, dedicato alla gastronomia siciliana, partecipiamo a delle sagre e ne approfittiamo anche per scattare foto di monumenti in preparazione di Wiki Loves Monuments. Abbiamo due date confermate ad agosto:

  • San Piero Patti (ME), 16-17 agosto, nell'ambito della sagra "Ca'food"
  • Sciacca (AG), 28-31 agosto, nell'ambito del "Azzurro Food Festival"

In entrambi casi, passeremo un giorno o più giorni insieme per scattare foto di cibo e di monumenti, caricare le foto su Commons, contribuire su Wikipedia insieme, rispondere a tutte le domande e imparare cose nuove sui progetti Wikimedia.

Questi raduni informali e simpatici sono un'ottima occasione di conoscere altri wikimediani e di avvicinarti di più a Wikipedia e agli altri progetti, anche se (sopratutto se!) non hai ancora partecipato ad altri eventi.

Inoltre, è possibile chiedere il rimborso delle spese di viaggio e di alloggio, per poter partecipare senza maggiore impegno economico. Troverai tutte le informazioni sulla pagina dei raduni in Sicilia.

Resto a disposizione per qualsiasi domanda, e spero di vederti presto a uno dei nostri eventi in Sicilia! Auregann, 08:40, 21 giu 2025 (CEST)Rispondi

Ricevi questo messaggio perché ti sei iscritto/a nella lista di diffusione dei Wikimediani in Sicilia.