Super nabla
Ĉaŭ-ĉaŭ-bot
modificaCiao e buon anno!
Mi sa che il tuo pseudo-bot ti è sfuggito di mano. Per ora l'ho bloccato 1 giorno, ma ti consiglio fortemente di farti dare il flag di bot, così non intasi gli RC. --Ruthven (msg) 20:38, 1 gen 2025 (CET)
- @Ruthven aaargh. Mea culpa. L'ho fatto ripartire senza settare il tempo di ritardo. Provo a farmi flaggare, ma l'ultima volta che ho provato a farmi autorizzare sono passati diversi mesi e non ho avuto risposta. Provo. Buon anno anche a te!—super nabla¶ 20:39, 1 gen 2025 (CET)
- OK, in bocca al lupo per il flag. --Ruthven (msg) 20:42, 1 gen 2025 (CET)
AWB
modificaCiao, negli accessori io non trovo AWB, ho cercato da tutte le parti... dove indicato da WP:AWB io non lo trovo... riesci ad aiutarmi? Ciao :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 22:48, 1 gen 2025 (CET)
Confine tra Andorra e la Francia
modificaCiao, credo che nella richiesta di spostamento che hai inserito in Confine tra Andorra e la Francia tu non abbia linkato correttamente la discussione in cui è emerso il consenso. Riesci a correggere? Grazie. --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 14:13, 4 gen 2025 (CET)
- @Smatteo499 grazie Fatto --—super nabla¶ 14:15, 4 gen 2025 (CET)
Firma
modificaCiao, la mia pagina utente è solo un elenco di link utili a me quindi sono anni che non la collego alla firma. Per quanto riguarda le domande, a mio modo di vedere, è meglio farle in pagine comuni così sono viste da più persone ed è più facile ottenere una risposta. --Buggia 15:37, 4 gen 2025 (CET)
Un parere
modificaCiao Super_nabla, nonostante non sia particolarmente esperto di traslitterazioni proveró a dare il mio contributo alla voce. Mi ero ripromesso di dedicare un po' di tempo anche alla revisione delle voci di qualitá vista la scarsa partecipazione alle procedure, vediamo se nel 2025 riusciró a dar seguito a questo buon intento. Comunque da una prima lettura rapida sembra un gran bel lavoro, complimenti (e vedendo la tua pagina utente capisco anche perché ti sei dedicato al film :) --Paul Gascoigne (msg) 14:16, 8 gen 2025 (CET)
Re: Mark Cerny
modificaCiao! Volevo cancellare la sandbox in cui avevo lavorato alla biografia e invece per errore ho cancellato la voce spostata; naturalmente il C17 era riferibile a questo, mea maxima culpa. Ti ringrazio tanto per la segnalazione. --Narayan 22:31, 11 gen 2025 (CET)
spostamento
modificaCiao, ti scrivo per capire come mai chiedi uno spostamento rimandando all'orfanotrofio per vedere se c'è consenso, mi riferisco a I pinguini di Madagascar, cioè, visto che chiedi lo spostamento non dovresti tu verificare il consenso? Scrivimi da me per favore che qua mi vien voglia di dar di piglio all'acchiappamosche... :-D --I Need Fresh Blood msg V"V 19:02, 12 gen 2025 (CET)
Template:Latino
modificaCiao Super nabla, poiché mi è stato proibito l'uso del bot senza flag, vado avanti a mano a inserire il T:Latino nelle voci della tua lista. Posso continuare a rimuovere periodicamente quelle fatte o ti dà fastidio che io modifichi una tua sottopagina? Grazie. :) --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 15:06, 22 gen 2025 (CET)
- [@ Pequod76] per conoscenza, poiché si era interessato alla faccenda --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 16:09, 22 gen 2025 (CET)
- @Smatteo499 Ma no, non fare a mano lavori da bot. È uno spreco del tuo estro. Senza contare che questa modifica non mi sembra così importante per il lettore... --pequodø 16:35, 22 gen 2025 (CET)
Titoli con apostrofo tipografico
modificaCiao. Buona domenica. Grazie per la segnalazione: non ero a conoscenza della discussione. Ripristino i redirect. --FeltriaUrbsPicta 00:08, 26 gen 2025 (CET)
Thank you for being a medical contributors!
modificaThe 2024 Cure Award | |
In 2024 you were one of the top medical editors in your language. Thank you from Wiki Project Med for helping bring free, complete, accurate, up-to-date health information to the public. We really appreciate you and the vital work you do!
Wiki Project Med Foundation is a thematic organization whose mission is to improve our health content. Consider joining for 2025, there are no associated costs. Additionally one of our primary efforts revolves around translating health content. We invite you to try our new workflow if you have not already. Our dashboard automatically collects statistics of your efforts and we are working on tools to automatically improve formating. |
Thanks again :-) -- Doc James along with the rest of the team at Wiki Project Med Foundation 07:23, 26 gen 2025 (CET)
Regex
modifica@Super nabla Ciao! Per favore, mi spiegheresti che devo fare per la seguente sostituzione?
Si tratta di sostituire [[Re di Germania|Re dei Romani]]
con [[Re dei Romani]]
, tenendo anche conto dell'alternanza possibile di maiuscole e minuscole ("Re di..." o "re di..."; "Re dei..." o "re dei...").
In realtà, sto riuscendo a fare la sostituzione con il bot, ma il problema è che nell'imbastire il find and replace ottengo una lista spropositata (cinquemila e più pagine), con un mare di skip.
Faccio abbastanza spesso correzioni relative alla gestione dei piped, quindi organizzare (con la mia intelligenza da mulo) una regex sarebbe enormemente utile.
Ovviamente, sarebbe ottimo provare a imbastire una spiegazione in qualche pagina ufficiale, come avevamo preso a discutere. Grazie! :) --pequodø 13:57, 26 gen 2025 (CET)
idroplanaggio
modificaIl preavviso non era sul merito ma sui modi PPOV, per me ci può anche stare come redirect perchè è attestato in un dizionario, ma solo se consenso ampio, in modo che certi nobili cavalieri che vengono qua a cambiare il mondo capiscano che è solo per consenso che accettiamo e non per i loro nobili ideali che devono rimanere fuori della porta. --Pierpao (listening) 05:29, 3 feb 2025 (CET)
Pietro Lauro: verticale o non?
modificaCiao! Qualche settimana fa commentati nella fase 1 della segnalazione di qualità di Pietro Lauro riguardo al parametro verticale
per le immagini. Mi scuso già adesso se ti scrivo qua, ma essendo che la fase di discussione è terminata non sapevo dove scriverlo, ma ho provato a rivedere la resa sia su cellulare che computer con o senza il suddetto parametro. Io confermo ciò che già dissi prima, ovvero che preferirei senza se fosse possibile. Quindi il succo di quello che volevo chiederti è: dovrei fare un commento nella fase 2 per avere altri pareri, siccome non abbiamo avuto feedback nella prima parte della segnalazione? Grazie mille in anticipo e scusa il disturbo, ma non sapevo cosa fare... --PapaYoung(So call me maybe...) 20:08, 4 feb 2025 (CET)
- Ho proceduto a rimuovere il parametro. Grazie mille ancora per l'aiuto e i suggerimenti! --PapaYoung(So call me maybe...) 12:58, 5 feb 2025 (CET)
acquaplaning
modificaprego, come dicevano i Vulcaniani siamo qui per servire --Pierpao (listening) 21:17, 5 feb 2025 (CET)
- avevo dimenticato di dire prego :) --Pierpao (listening) 21:38, 5 feb 2025 (CET)
Re: Autografo #2
modificaCiao supernabla, ho visto rapidamente l'obiezione che hai ricevuto (e che per motivi simili riguarda anche me). In linea di principio penso che sia ammirevole tener conto dell'opinione di un singolo utente, ma finché si tratta di una posizione isolata non è sempre necessario conformarsi ad essa. Ad ogni modo, ritengo che la nuova firma sia chiara, ma a me personalmente non soddisfa che la parola "discussione" (che è utile, ma non ti identifica) sia visivamente preponderante rispetto al nome utente. Nella firma standard compare 'msg', che solo per prassi assumiamo che abbia un significato chiaro per un utente inesperto: da qui le mie perplessità rispetto a ciò che ValterVB scrive. Ciao --Argeste soffia 20:49, 9 feb 2025 (CET)
Traslitterazioni
modificaCiao, se hai un po' di tempo, Vishwananda sembra aver bisogno di qualche aiuto per l'uniformazione della traslitterazione di termini da lingue indiane (immagino siano in larga parte dal sanscrito, ma non essendoci la grafia originale dei termini, non ne sono certo; es. vaishnava e shaiva). Non conosco altri su WP più esperti di te in questo :) --Endryu7msg 19:27, 10 feb 2025 (CET)
Avviso titolo errato
modificaCiao Super nabla, ti segnalo che la voce Stinovista che hai creato è stata rinominata con il titolo Stilnovista, più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro. --SuperSpritzl'adminalcolico 17:57, 11 feb 2025 (CET)
- @Superspritz, grazie: è stata una mia svista. Ho copia-incollato dalla voce con stelletta d'argento I promessi sposi, dove c'è questo refuso, che ora correggerò. Grazie della segnalazione.—super nabla☪msg 17:59, 11 feb 2025 (CET)
Troppi redirect
modificaCiao, ho visto che oggi sei passato praticamente in tutte le voci attualmente soggette a SRQ e hai inserito in ognuna moltissimi redirect, al punto che in alcune ci sono sezioni con collegamenti composti solo da quelli. Ora, a me la questione lascia sostanzialmente indifferente, però ci sono molti utenti a cui non piace vederne così tanti tutti insieme, tanto che in passato ciò è stato fatto notare nelle srq stesse con relativa rimozione dei redirect in eccesso. Io non sono per l'abolizione dei redirect, ma nemmeno per il loro abuso; ti chiederei quindi di valutare se sia il caso di annullare alcuni degli inserimenti che hai fatto. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 01:59, 12 feb 2025 (CET)
- @Cosma Seini Invado la talk di nabla per chiedere: qual è il senso di "non voglio vedere troppi redirect"? Non esiste abuso o eccesso di redirect. E' semmai il piped che può più facilmente dare luogo ad abusi (non in senso quantitativo, ma nel senso di wp:EASTER EGG o di link proprio errati, come
[[canonizzazione|santità]]
o[[canonizzazione|santo]]
, che "coprono" ben due voci distinte, cioè Santità e Santo). Da pochissimo abbiamo predisposto wp:NOPIPED. Non condivido però tutte le sostituzioni di nabla. Per es., secondo me sostituire[[Lingua latina|latino]]
con[[Latino (lingua)|latino]]
è inutile e un edit che si limitasse a questa sostituzione (ancor più se massiva) sarebbe interpretato (imho giustamente) solo come rumore in Speciale:UltimeModifiche. Viceversa, sostituire[[Conti Guidi]]
con[[Guidi|Conti Guidi]]
è sbagliato, per le ragioni espresse in wp:PIPED, mentre la sostituzione inversa ha piena giustificazione. --pequodø 04:14, 12 feb 2025 (CET)
Maiuscole e minuscole
modificaCiao! Capisco la tua passione per le minuscole (sbaglio?), ma sarebbe meglio se per i redirect che crei usassi la maiuscola. Intendo questo. Il redirect mostra la pagina di destinazione con la maiuscola (cfr.), quindi la minuscola è un po' "vezzosa" e cmq la stragrande maggioranza dei redirect usa la maiuscola nella sintassi. Del resto una parola isolata perché dovrebbe essere scritta con la minuscola? Vale la pena? La parola isolata è analoga alla parola dopo il punto: va maiuscola. Questa minuscola è a "beneficio" quasi solo per chi usa la funziona pop-up (come me e la minuscola mi ha sempre dato fastidio, ma queste sono idiosincrasie). Analogamente, sarebbe bene (sempre nei termini della piccolezza della cosa) scrivere i piped con [[Maiuscola|(M|m)]]
o per lo meno non correggere la maiuscola se già presente (come hai fatto qui per ensi). Quindi [[Ensi (storia antica)|ensi]]
e non [[ensi (storia antica)|ensi]]
, e certamente non [[napoleone Bonaparte|Napoleone]]
, anche perché qualcuno potrebbe essere tentato di scardinare il piped e otterremmo napoleone Bonaparte... --pequodø 04:01, 12 feb 2025 (CET)
Questione di stile
modificaCiao! Volevo dirti una cosa davvero importante... Bella la nuova firma! Mi pice davvero molto e la preferisco alla tua precedente don il verde! Dopo averti fatto perdere 10 secondi della tua vita con questo messaggio inutile: buona giornata! --PapaYoung(So call me maybe...) 12:57, 12 feb 2025 (CET)
- Woooow bellissima questa cosa delle tre firme! Le prime due sono quelle che mi piacciono di più: hanno un non so che di mistico... --PapaYoung(So call me maybe...) 13:03, 12 feb 2025 (CET)
Dito di Caprivi
modificaCiao, ho visto che hai sostituito i vecchi piped link con disambiguante con i nomi italiani del bufalo africano e dello zibetto africano. Perchè non mettere i molto più inequivocabili nomi scientifici ''Syncerus caffer'' e ''Civettictis civetta''? Sono i titoli delle voci che da sempre, giustamente, si è scelto di intitolare al binomio scientifico anzichè ai nomi comuni. --l'etrusco (msg) 16:20, 13 feb 2025 (CET)
- Ciao [@ etrusko25]. Mi sembrano i piú simili al testo che vede il lettore (anzi, per me andrebbero al plurale: "zibetti"); d'altronde, chi ha redatto il testo ha ritenuto che Civettictis civetta non fosse la migliore stringa da mostrare al lettore: non è una scelta operata da me, io ne ho solo preso atto. Comunque dato che di là il consenso non si è ancora formato del tutto non mi oppongo certo a un cambio di cosí piccolo cabotaggio: cambia pure, se vuoi. Un caro saluto,—super nabla☸msg 16:27, 13 feb 2025 (CET)
Dim. immagini
modificaBuondì ! Le linee guida non sono un dogma ! Inoltre vanno contestualizzate. Nel caso suddetto le img sono allineate verticalme.nte con il template sopra, non vedi che sono più piccole e il tutto stona ? Risp. pure quì se devi, l'IP può saltare --82.84.30.131 (msg) 17:28, 14 feb 2025 (CET)
- Mah. Non mi sembra proprio. C'è un sinottico come in tantissime altre voci: nulla di piú nulla di meno. Anzi, personalmente ritengo che ci siano troppe immagini sul lato destro (ne andrebbe rimossa una, p.es. la seconda che di fatto è una replica della prima) e che la terza (quella sí, sproporzionata) andrebbe ridimensionata tramite
verticale
.—super nabla☪msg 17:30, 14 feb 2025 (CET)- Parto dal fondo: quello che ritieni, non avendo messo mai becco in quel progetto (detto papale papale) è secondario. Contribuisci a integrare la (le) voci e ci si confronta. Tempo addietro dissi la mia limitatamente all'impatto visivo di una pagina (simil il tuo commento: allineamenti, dim img, proporzioni, ddascalie..) in odor di qualità (detto da ex impaginatore professionale). Niet: non bastò. Contestualizzando: no, non ne andrebbe rimossa una:
1) sono due rappresentazioni artistiche di due autori diversi. A meno che ragioni in termini di forma, poiché allora nella voce del Sole (estremizzando) ne basta una: è sempre un cerchio colorato.
2) è una voce facente parte del progetto astronomia, che come in talaltri progetti (architettura, arte..) la rappresentazione visiva è fondamentale.
Infine: se la terza è sproporzionale (per tua considerazione) perché non l'hai corretta ? lasciavi state, evitato io, evitavi tu, eravamo già lontani. Saluti. (Windino in IP, mica che mi si dica...wp:nascosto) --82.84.30.131 (msg) 17:51, 14 feb 2025 (CET)- Grazie, @Windino. La pagina non m'interessa cosí tanto da accalorarmi cosí. Chiedi a chi la sta proponendo per «Lo sapevi che». No?—super nabla☪msg 18:01, 14 feb 2025 (CET)
- Non sapevo fosse stata proposta li. Forse si spiega come ci sia finito tu. :) Io l'ho' negli OS. Bene, se la valuteranno, avrà le opportune valut. comunitarie. Ciao. PS: se scrivo come IP (e fondamentalmente se un utente usa un sock/pupp per stare tranquillo), non pingare il nick principale. Non serve. Correttezza vuole (vorrebbe) che in uno scambio, ognuno tiene d'occhio le rispettive talks per il tempo opportuno (@Kirk docet che non vuole i ping).. A presto ! e ps2: non ero accalorato: questione di buon senso. --82.84.30.131 (msg) 18:19, 14 feb 2025 (CET)
- Grazie, @Windino. La pagina non m'interessa cosí tanto da accalorarmi cosí. Chiedi a chi la sta proponendo per «Lo sapevi che». No?—super nabla☪msg 18:01, 14 feb 2025 (CET)
- Parto dal fondo: quello che ritieni, non avendo messo mai becco in quel progetto (detto papale papale) è secondario. Contribuisci a integrare la (le) voci e ci si confronta. Tempo addietro dissi la mia limitatamente all'impatto visivo di una pagina (simil il tuo commento: allineamenti, dim img, proporzioni, ddascalie..) in odor di qualità (detto da ex impaginatore professionale). Niet: non bastò. Contestualizzando: no, non ne andrebbe rimossa una:
Cazsismo
modifica- ...commenti del collega pequod76 che accostavano l'uso del termine italiano «base dati» a una mentalità fascista (!).
L'accostamento è tutto tuo: il mio discorso era un po' (solo un po' e non è retorica) più articolato. Già allora cercai di sfuggire alle semplificazioni che mi hai inflitto in quella discussione. Ora mi pinghi co' 'sta storia nata scema in seno ad un messaggio in talk utente nato da un incrocio di supposizioni... Detto di passo, io non ho nessun problema con "2° me" o come si scrive e non ho trovato carino il messaggio di Bramfab. Io scrivo "cmq"... Detto ciò, mi chiedo cosa ti spinga a questo masochismo. Qualcosa di quella vecchia discussione linguistica ti suggerisce che allora ci capimmo, al punto da sintetizzare in giro per wp il mio pensiero su fascismo e lingua in termini così arbitrari e con tanto di candido punto esclamativo? Invece di scrivere a Bramfab "grazie del messaggio", digli seccamente che quella sua uscita è infelice (come è), possibilmente senza infilare me in queste dinamiche giocoruolistiche. Grrrrr! Mi dispiace, in genere sono supersimpatico e hai le mie simpatie, e hai il diritto di elaborare tutti i pensieri e le teorie che vuoi sulle "lingue locali", ma non mi trasformare in un teorico del cazsismo che ti sei sognato. Sono troppo giovane per suggerirti di riflettere un po' di più? Sono troppo vecchio se cito chi disse che talvolta la linea più breve tra due punti è una curva? --pequod•••talk 19:34, 14 feb 2025 (CET)
- Preferirei che tu ripristinassi il tuo commento sul fascismo *e* la tua pagina utente. Questo vecchio dinosauro ti ha spento l'entusiasmo, ma si duole fortemente. Con affetto. --pequod•••talk 00:43, 15 feb 2025 (CET)
Idroplanamento e idroscivolamento
modificaSegnalo discussione. --DanielParoliere (msg) 13:23, 21 feb 2025 (CET)
Inversione di redirect
modificaCiao! In questo caso potevi procedere in autonomia, visto che il redirect aveva una sola revisione. --Titore (msg) 03:19, 3 mar 2025 (CET)
bengalesi e bangladesi
modificaCiao super, come va? Comunque guardando qui vedo che i bengalesi sono 65, numero quindi gestibile, mi sa che conviene modificare a mano... Tra l'altro ci sono da sistemare (spostare) anche tutte le cat quindi in effetti non sono nemmeno certo che il bot sia la scelta migliore. ----Friniate ✉ 23:19, 4 mar 2025 (CET)
- Ciao, @Friniate. Ok, sí, hai ragione. Allora informo dp:connettività: magari qualcuno dà una mano a spostare.—super nabla☪msg 01:25, 9 mar 2025 (CET)
- Ottimo, grazie. ----Friniate ✉ 12:14, 9 mar 2025 (CET)
Bozza:Tenuta del Paguro
modificaCiao Super nabla, occhio che non hai spostato in bozza, adesso la pagina è in ns0 come Bozza:Tenuta del Paguro. Per spostare da ns0 a ns118 serve un admin, ora chiedo in WP:RA. Cordialmente --Smatteo499 chill!⭐⭐ 18:19, 12 mar 2025 (CET)
- Ciao, @Smatteo499. Come va? Il namespace è quello corretto: puoi fare la prova scrivendo la parola magica
{{NAMESPACE}}
nel wikicodice della pagina. In questo caso comunque non ho spostato dal ns0: in quel caso avrei apposto solo un {{sib}} e lasciato fare ad altre/i. Il testo si trovava in una sandbox utente e la richiesta di riduzione in bozza è stata formulata dall'utente stesso.—super nabla☪msg 18:38, 12 mar 2025 (CET)- Si va avanti... Comunque hai ragione, errore mio da cartellino rosso. :/ --Smatteo499 chill!⭐⭐ 18:42, 12 mar 2025 (CET)
- Dai, ottimo. @Smatteo499, addirittura rosso? XD Mi sembra un po' troppo. Dai, ci vediamo in giro per Wikipedia. Io ultimamente ho molto meno tempo per connettermi. Ciao ciao.—super nabla☪msg 18:43, 12 mar 2025 (CET)
- Dai, ottimo. @Smatteo499, addirittura rosso? XD Mi sembra un po' troppo. Dai, ci vediamo in giro per Wikipedia. Io ultimamente ho molto meno tempo per connettermi. Ciao ciao.—super nabla☪msg 18:43, 12 mar 2025 (CET)
- Si va avanti... Comunque hai ragione, errore mio da cartellino rosso. :/ --Smatteo499 chill!⭐⭐ 18:42, 12 mar 2025 (CET)
corsivo
modificaSistemato corsivo, era impostato localmente nella tua sandbox ----Friniate ✉ 22:06, 17 mar 2025 (CET)
Pedanteria
modificaScusa la mia fenomenale pedanteria, ma Federico II di Svevia è il nipote di Barbarossa. ;) --pequod•••talk 22:28, 19 mar 2025 (CET)
- @Pequod76 Vedi? Questo non fa che dimostrare che conosco meglio Federico "il Grande". XD—super nabla⬤disc 00:40, 21 mar 2025 (CET)
treno
modificasai a che ora arriva il prossimo treno? --9002Jack (msg) 10:46, 30 mar 2025 (CEST)
- @9002Jack ciao. Ho preso il 19340. Arrivo a Viareggio alle 11:26 e a Camaiore-Lido Capezzano alle 11:31. Posso prendere il taxi 🚖. Grazie del messaggio, ma voi fate l'editathon; non vi preoccupate.—super nabla☸msg 10:53, 30 mar 2025 (CEST)
- niente taxi! stai tranquillo, a Camaiore alle 11:31 troverai una persona che ti darà un passaggio come ha fatto con tutti gli altri --9002Jack (msg) 11:02, 30 mar 2025 (CEST)
- @9002Jack grazie, sei stato molto gentile. Va bene allora a fra poco. E chiedo scusa del disturbo.—super nabla☸msg 11:04, 30 mar 2025 (CEST)
- niente taxi! stai tranquillo, a Camaiore alle 11:31 troverai una persona che ti darà un passaggio come ha fatto con tutti gli altri --9002Jack (msg) 11:02, 30 mar 2025 (CEST)
Barnstar
modificaCiao @Super nabla, grazie per la Barnstar. A proposito di Barnstar… vi devo dare la Barnstar della partecipazione al raduno. Vorrei creare un qualcosa come quel template che hai fatto tu per la mosca argentata, ma sono incapace. Non è che mi aiuti? :) --9002Jack (msg) 19:42, 30 mar 2025 (CEST)
- @9002Jack Ho visto che hai già fatto. Creare un template ha anche qualche svantaggio (poi al template bisogna fargli manuutenzione ...). Tutto sommato hai fatto bene cosí. Ciao e grazie di tutto.—super nabla☸msg 09:10, 31 mar 2025 (CEST)
Wikiraduno Versilia-Camaiore
modificaSezione risolta
modificaCiao! Occhio che fare questo per una sezione vecchissima e ormai prossima all'archiviazione potrebbe forse avere l'effetto opposto a quello desiderato, cioè rinviare a fra sette giorni l'archiviazione quando era molto prossima. Il bot immagino interpreti il tuo inserimento come "movimento" nella sezione, per cui invece che l'11 aprile (cioè 21 giorni dall'ultimo movimento in sezione) archivierà la sezione il 15 aprile (cioè sette giorni dopo il tuo Sezione risolta). --pequod•••talk 00:19, 8 apr 2025 (CEST)
- [@ pequod76] ho capito il conto che hai fatto, ma la domanda è: vale pena con tutte le cose che abbiamo da fare perdere tempo a fare conti del genere? Secondo me, proprio no. Secondo me, già il T:sezione risolta è usato troppo poco perché i partecipanti non vogliono «perdere tempo» a metterlo (io e te siamo tra i pochissimi che lo fanno); se s'inizia chiedere anche di fare i conti sui giorni, si ha la garanzia che non lo mette piú nessuno: io, onestamente, tempo a calcolare i giorni non ce lo voglio perdere (questo è un conto che può fare benissimo il bot, se vuole farlo: perché dovrei farlo io?): piuttosto con quei due minuti di tempo "umano" che risparmio (che vale molto piú di qualche millisecondo robotico) preferisco allora aiutare un niubbo in bozza.—super nabla☸msg 00:27, 8 apr 2025 (CEST)
- Stento a capire l'obbiezione. Prima il Sezione risolta non lo metteva nessuno perché non esisteva e avevamo una pagina enfiata all'inverosimile e difficile da modificare per quanto era grossa (un problema per gli umani, non per i bot e i loro millisecondi). Se lo vuoi inserire, per favore, inseriscilo con senno, altrimenti l'archiviazione può arrivare fino a 28 giorni dopo l'ultimo movimento e allora è peggio di prima. E' sufficiente un conto a spanne, non c'è bisogno di mettersi con la calcolatrice: per sezioni molto vecchie (due settimane) non lo mettere; il tmp va inserito un due-tre-quattro giorni dopo che la discussione appare conclusa (se lo inserisci 14 giorni dopo non cambia nulla ed è quindi inutile; se lo inserisci addirittura DICIOTTO giorni dopo è proprio dannoso). La cosa serve agli umani, non ai bot (che servono agli umani l'ultima volta che ho controllato). Il caricamento di una pagina di oltre 250 kbyte costa tempo (cioè sempre secondi di tempo umano). Suvvia. --pequod•••talk 00:54, 8 apr 2025 (CEST)
- @Pequod76, Wikipedia è (purtroppo) nota su internet per essere il sito meno user-friendly esistente: complicarla ulteriormente non aumenterebbe la partecipazione, secondo me. Che poi il calcolo a spanne che proponi dovrebbero farlo tutti ogni volta che scorrono la pagina e finché la sezione non è finalmente archiviata; perché finché uno non marca la sezione come risolta o non passa il bot a metterla in archivio, ci si chiederebbe iterativamente: «è non risolta?», «è risolta ma vecchia?», «è risolta ma giovane e nessuno se n'è accorto?», con un ciclo di calcoli di date e riletture di thread già chiusi a cui io sono piuttosto contrario. Il luogo giusto per segnalare una cosa del genere, secondo me, è la talk del manovratore: se sei d'accordo, mi riprometto di farlo io (anche perché implementare il calcolo dovrebbe essere piuttosto semplice). Il T:risolto si mette, secondo me, se e solo se la sezione è risolta, senza ulteriori complicazioni: il calcolo lo faccia il bot. Il mio è un invito a spendere il tempo umano in modo piú proficuo. Date agli umani ciò che è umano, ma date al bot ciò che è del bot.—super nabla☸msg 01:04, 8 apr 2025 (CEST)
- Abbi pazienza, io ho parlato di problemi ingenerati per gli umani: hai davvero bisogno di spiegarmi che il tempo dei bot per noi umani è un non problema? Ripeto succintamente: "correre" a mettere Risolta dopo 18 giorni ad una sezione non solo non è utile a nessuno, ma contribuisce a congestionare la crono della pagina, mentre il Risolta lo abbiamo adottato proprio per decongestionarla. Non capisco cosa ci sia da segnalare e tanto meno da implementare. A proposito di spendere il tempo in modo "più proficuo", alla sezione su Federico II avevi già messo "Non fatto", che figura in grassetto: quale utente avrebbe mai potuto porsi il dubbio che la sezione fosse non risolta? Ti ho solo invitato ad usare appropriatamente uno strumento, ma mi sembra che tu debba sempre eternamente tenere il punto. --pequod•••talk 01:21, 8 apr 2025 (CEST)
- @Pequod76, no, scusa ma io non mi ritrovo proprio in questa narrazione. Dirmi che tengo il punto in un progetto come connettività in cui non riesco mai una volta ad "avere ragione" e mi tocca sempre lasciarla, la ragione, ad altri è proprio assurdo. Tu adesso vieni, com'è tuo diritto, a fare una proposta ed è mio diritto non condividarla: cambia qualcosa? No, perché tanto non si fa mai come dico io. Mi dici che tengo il punto solo per averti detto che secondo me non hai ragione. Secondo me, non ha nessun senso perdere tempo su una cosa del genere, ho cercato di spiegare il perché e ho proposto un'alternativa; risultato: non è cambiato nulla, io incompreso, tu frustrato. Non metterò piú il T:sezione risolta, come del resto fanno già tutti, perché non vale il mio tempo risolvere un rompicapo delle date del genere. Mi ritiro anche da DP:connettività, esattamente come mi sono ritirato (piú silenziosamente) tempo fa da DP:informatica. È stancante essere in sempiterna minoranza e per giunta non potere nemmeno dire le cose che non vanno. → Il progetto è vasto e mi dedicherò ad altro. Grazie per la comprensione.—super nabla☸msg 01:34, 8 apr 2025 (CEST)
- Le cose che non vanno? Dai, Nabla, hai tirato fuori delle motivazioni alquanto stiracchiate sul fatto che ti toccherebbe chissà quale tempo per constatare (non calcolare) che l'edit che ti ho sottoposto era improprio. E stiamo parlando di una cosa da nulla. Se ti metti sempre a discutere se è o no martedì quando è sabato, la tua impressione che non si faccia mai come dici tu o che non ti si dia mai ragione è solo destinata a decollare. Ci sono cose che sono aperte alla discussione, ma l'uso improprio di uno strumento che serve a decongestionare una pagina e che tu hai usato involontariamente per l'effetto opposto NON è e non può essere tra queste. (Uso improprio che peraltro io ho solo supposto, come puoi notare dai miei "potrebbe", "forse", "immagino"). Usare appropriatamente uno strumento non è una "proposta", è una richiesta: davvero la leggi come una situazione in cui qualcuno ha ragione e qualcun altro no?
- Ho messo sempre il Risolta senza problemi, senza sacrificare chissà che tempo a sapere quando usarlo e quando no. E sì, fare le cose con un minimo di cura richiede un minimo (un minimo) di tempo. Un rompicapo!? Ma sul serio? Stiamo parlando di 18 giorni! Bastava dire "Ok, ha senso, è una buona pratica (nel suo piccolissimo)", perché, ripeto, è una cosa da nulla, ma tu no, dici a te stesso e poi a me che, per qualche strano conto para-trigonometrico, è meglio fare le cose veloci e ad mentula canis, così hai più tempo per aiutare un niubbo! Per tenere il punto, però, i "secondi umani" non sono mai troppi. E la ciliegina è "mi ritiro", che è l'all-in di chi vuole sempre tenere il punto.
- Mi dispiace che tu voglia ritirarti da Connettività, ma mi sembra una scelta che discende da un approccio generale insostenibile: se ti ho scritto che vuoi sempre tenere il punto, credici o no, era per farti una osservazione costruttiva, che ti facesse riflettere su ciò che va o non va della tua contribuzione, come io ne ho ricevute a migliaia lungo la mia esperienza qui dentro, perché è un tratto che ho notato (o creduto di notare) in te non già oggi soltanto. Te l'ho sottoposto convinto che tu hai anche altri tratti, decisamente positivi, che ti possono rendere meno tetragono alla pur minima osservazione. Wp dev'essere uno spazio per collaborare, non per blandire la propria arguzia e da cui tornare a casa dicendo "ehi, oggi ho avuto ragione ben tre volte!". E questa osservazione, credimi, non è una anaffettiva tirata d'orecchi. Se mi prendo la confidenza di dirti "non va" è perché ho la pretesa di pensare che anche questo sia un contributo, per quanto sgradevole. Ovviamente puoi rigettare il mio approccio, sarebbe legittimo, ma almeno interpretalo per quello che è. Su wp può succederci anche questo: certo, non è il massimo, ma è evidente che ci mettiamo anche quello che siamo, il nostro carattere, nel bene e nel male. Solo per la nostra relativa confidenza mi sono permesso di porre il punto del tenere il punto. :) E il mio punto è: devi distinguere tra le situazioni che sono appannaggio di pareri anche distantissimi da quelle che semplicemente no. --pequod•••talk 10:02, 8 apr 2025 (CEST)
- @Pequod76 mi dispiace aver risposto in modo difensivo, ma non capisco come mai ogni volta si faccia una proposta (es.: modificare lievemente il bot per gestire meglio i casi; se io avessi il codice del bot lo farei in 20 minuti) la reazione sia sempre che non si può, punto («Non capisco cosa ci sia da segnalare e tanto meno da implementare»). Distaccarmi da Connettività non è certo un abbandono: WP dev'essere in primis un passatempo; in questo periodo per motivi di RL (lavoro, lavoro, lavoro) di tempo ne ho veramente poco e quando mi connetto a WP preferisco prioritizzare i miei contributi altrove, dove sento di essere piú costruttivo/utile. Se arrivo a un certo grado d'insofferenza alla Connettività (inauspicabile) è perché, come dici, non è «oggi soltanto» e anche per le «cos[e] da nulla» si creano volumi di discussioni inconcludenti: il discorso della goccia e del vaso. Ho la sensazione, giusta o sbagliata, che spesso miei interventi in dp:connettività siano poco utili o considerati per il consenso finale. Continuare a contribuire lí ed essere sempre in minoranza da un lato aumenta il wiki-stress (magari non solo per me), dall'altro si avvicina pericolosamente a una modalità WP:NEVE, che non è auspicabile, e fa sembrare me un bastian contrario per scelta di vita. No. Quindi: nessunissima tragedia: continuo a contribuire, dove penso di trovare maggiore soddisfazione personale: scrittura di voci (ne ho molte arretrate), ecc. Grazie del messaggio e ciao.—super nabla☸msg 15:27, 8 apr 2025 (CEST)
- Sono stato a mia volta tetragono alla tua proposta di modificare il tmp perché ho visto questo spunto inserito nel discorso del "rompicapo" (su cui mi sono polemicamente concentrato) e l'ho letto come "effimero". Se invece c'è ciccia e io non l'ho vista e tu sei ancora interessato, spiegami un po' cosa avevi in mente.
- Quanto al rapporto tra RL e wiki, certo, per carità, bisogna tutelarsi. Non c'è alcun dubbio sul fatto che tanto più siamo tesi nei punti nevralgici della RL quanto più le cose vanno storte anche nelle "periferie" (wiki inclusa). :D E' una maledetta legge di Murphy... :-/ --pequod•••talk 15:43, 8 apr 2025 (CEST)
- @Pequod76 mi dispiace aver risposto in modo difensivo, ma non capisco come mai ogni volta si faccia una proposta (es.: modificare lievemente il bot per gestire meglio i casi; se io avessi il codice del bot lo farei in 20 minuti) la reazione sia sempre che non si può, punto («Non capisco cosa ci sia da segnalare e tanto meno da implementare»). Distaccarmi da Connettività non è certo un abbandono: WP dev'essere in primis un passatempo; in questo periodo per motivi di RL (lavoro, lavoro, lavoro) di tempo ne ho veramente poco e quando mi connetto a WP preferisco prioritizzare i miei contributi altrove, dove sento di essere piú costruttivo/utile. Se arrivo a un certo grado d'insofferenza alla Connettività (inauspicabile) è perché, come dici, non è «oggi soltanto» e anche per le «cos[e] da nulla» si creano volumi di discussioni inconcludenti: il discorso della goccia e del vaso. Ho la sensazione, giusta o sbagliata, che spesso miei interventi in dp:connettività siano poco utili o considerati per il consenso finale. Continuare a contribuire lí ed essere sempre in minoranza da un lato aumenta il wiki-stress (magari non solo per me), dall'altro si avvicina pericolosamente a una modalità WP:NEVE, che non è auspicabile, e fa sembrare me un bastian contrario per scelta di vita. No. Quindi: nessunissima tragedia: continuo a contribuire, dove penso di trovare maggiore soddisfazione personale: scrittura di voci (ne ho molte arretrate), ecc. Grazie del messaggio e ciao.—super nabla☸msg 15:27, 8 apr 2025 (CEST)
- @Pequod76, no, scusa ma io non mi ritrovo proprio in questa narrazione. Dirmi che tengo il punto in un progetto come connettività in cui non riesco mai una volta ad "avere ragione" e mi tocca sempre lasciarla, la ragione, ad altri è proprio assurdo. Tu adesso vieni, com'è tuo diritto, a fare una proposta ed è mio diritto non condividarla: cambia qualcosa? No, perché tanto non si fa mai come dico io. Mi dici che tengo il punto solo per averti detto che secondo me non hai ragione. Secondo me, non ha nessun senso perdere tempo su una cosa del genere, ho cercato di spiegare il perché e ho proposto un'alternativa; risultato: non è cambiato nulla, io incompreso, tu frustrato. Non metterò piú il T:sezione risolta, come del resto fanno già tutti, perché non vale il mio tempo risolvere un rompicapo delle date del genere. Mi ritiro anche da DP:connettività, esattamente come mi sono ritirato (piú silenziosamente) tempo fa da DP:informatica. È stancante essere in sempiterna minoranza e per giunta non potere nemmeno dire le cose che non vanno. → Il progetto è vasto e mi dedicherò ad altro. Grazie per la comprensione.—super nabla☸msg 01:34, 8 apr 2025 (CEST)
- Abbi pazienza, io ho parlato di problemi ingenerati per gli umani: hai davvero bisogno di spiegarmi che il tempo dei bot per noi umani è un non problema? Ripeto succintamente: "correre" a mettere Risolta dopo 18 giorni ad una sezione non solo non è utile a nessuno, ma contribuisce a congestionare la crono della pagina, mentre il Risolta lo abbiamo adottato proprio per decongestionarla. Non capisco cosa ci sia da segnalare e tanto meno da implementare. A proposito di spendere il tempo in modo "più proficuo", alla sezione su Federico II avevi già messo "Non fatto", che figura in grassetto: quale utente avrebbe mai potuto porsi il dubbio che la sezione fosse non risolta? Ti ho solo invitato ad usare appropriatamente uno strumento, ma mi sembra che tu debba sempre eternamente tenere il punto. --pequod•••talk 01:21, 8 apr 2025 (CEST)
- @Pequod76, Wikipedia è (purtroppo) nota su internet per essere il sito meno user-friendly esistente: complicarla ulteriormente non aumenterebbe la partecipazione, secondo me. Che poi il calcolo a spanne che proponi dovrebbero farlo tutti ogni volta che scorrono la pagina e finché la sezione non è finalmente archiviata; perché finché uno non marca la sezione come risolta o non passa il bot a metterla in archivio, ci si chiederebbe iterativamente: «è non risolta?», «è risolta ma vecchia?», «è risolta ma giovane e nessuno se n'è accorto?», con un ciclo di calcoli di date e riletture di thread già chiusi a cui io sono piuttosto contrario. Il luogo giusto per segnalare una cosa del genere, secondo me, è la talk del manovratore: se sei d'accordo, mi riprometto di farlo io (anche perché implementare il calcolo dovrebbe essere piuttosto semplice). Il T:risolto si mette, secondo me, se e solo se la sezione è risolta, senza ulteriori complicazioni: il calcolo lo faccia il bot. Il mio è un invito a spendere il tempo umano in modo piú proficuo. Date agli umani ciò che è umano, ma date al bot ciò che è del bot.—super nabla☸msg 01:04, 8 apr 2025 (CEST)
- Stento a capire l'obbiezione. Prima il Sezione risolta non lo metteva nessuno perché non esisteva e avevamo una pagina enfiata all'inverosimile e difficile da modificare per quanto era grossa (un problema per gli umani, non per i bot e i loro millisecondi). Se lo vuoi inserire, per favore, inseriscilo con senno, altrimenti l'archiviazione può arrivare fino a 28 giorni dopo l'ultimo movimento e allora è peggio di prima. E' sufficiente un conto a spanne, non c'è bisogno di mettersi con la calcolatrice: per sezioni molto vecchie (due settimane) non lo mettere; il tmp va inserito un due-tre-quattro giorni dopo che la discussione appare conclusa (se lo inserisci 14 giorni dopo non cambia nulla ed è quindi inutile; se lo inserisci addirittura DICIOTTO giorni dopo è proprio dannoso). La cosa serve agli umani, non ai bot (che servono agli umani l'ultima volta che ho controllato). Il caricamento di una pagina di oltre 250 kbyte costa tempo (cioè sempre secondi di tempo umano). Suvvia. --pequod•••talk 00:54, 8 apr 2025 (CEST)
Wikipedia Asian Month 2024 Barnstar
modificaWikipedia Asian Month 2024 Barnstar
modificaDear Super nabla,
Thank you for joining us in celebrating the 10th year of Wikipedia Asian Month!
We truly appreciate your contributions, and we look forward to seeing more articles about Asia written in different languages.
We also hope you continue to participate each year!
Sincerely,
Wikipedia Asian Month User Group
Postah! C'è da firmare!
modificaConsegna speciale! Una firma qui, grazie :P Congratulazioni per il secondo castoro: è record! Per festeggiarlo[non chiaro] a dovere vorrei creare una cosetta a tema. Ho una mezza idea in testa, se mi riesce ti appioppo la stellina customizzata :D --Arrow303 (msg) 12:05, 8 mag 2025 (CEST)
- Oh! @Arrow303, ma che gentile. Ecco: firmato. Eh beh, certo: mica mi posso tirare indietro dal castoro customizzato.—firmato: super nabla☸msg 15:43, 8 mag 2025 (CEST)
- La firma è tua, sì? Che sennò passo i guai col capo... Vabbè che tanto si usano questi aggeggi orribili che in genere registrano un tratto ogni dieci XD --Arrow303 (msg) 16:40, 8 mag 2025 (CEST)
Messaggio
modificaCiao,
In anni che sono qui nessun utente m'ha mai linkato quel che m'hai linkato tu aggiungendo un "dai, per favore, basta". Ti conosco come un utente valido e in gamba, le tue citazioni sono spesso puntualissime e denotano acume. Poiché non sopporto i conflitti (e qui è pieno di possibilità d'incapparvi) vorrei che trovassimo un punto d'accordo: forse s'è perso l'obiettivo primario. Vale a dire: rendere la voce I promessi sposi quasi-perfetta. Questo dovrebbe essere l'obiettivo d'ogni utente. Allo stato attuale, non lo è. Allo stato attuale, purtroppo, c'è ancora da capire come sistemare certi dettagli per renderla splendida. Se vogliamo discutere costruttivamente, ben venga, ma senza farsi del male, anche se "solo" a parole :) Buon lavoro --Walther16 (msg) 18:28, 9 mag 2025 (CEST)
- Walther, non prendertela per così poco e soprattutto non avercela con Super nabla: la responsabilità di quella discussione è solo mia. Io ho perso due mesi sulla voce e, se potessi tornare indietro, non farei nulla, limitandomi a esprimere parere contrario nella segnalazione. --Frognall (msg) 19:45, 9 mag 2025 (CEST)
- Scusate ma il link a danneggiare non mi sembra così poco, @Frognall. Comunque consiglio di portare la discussione al bar. Un saluto --I Need Fresh Blood msg V"V 20:02, 9 mag 2025 (CEST)
- PS o al progetto Letteratura.- --I Need Fresh Blood msg V"V 20:04, 9 mag 2025 (CEST)
- Sì, i link, erronei rispetto all'intento dei miei commenti, m'hanno sbigottito, da cui la reazione. Capita a tutti di scrivere commenti che non sono esattamente il massimo. Son certo che Super Nabla, utente serio e appassionato, striccherà. [@ Frognall]: un lavoro così serio, già di qualità, per me ha solo bisogno di micro-limature. Avete lavorato tanto: «anticipo il mio parere favorevole» (cit.). Se vorrete portare la discussione sull'incipit ai bar come da oculato consiglio di Fresh Blood, mi parrebbe buono. Buon lavoro --Walther16 (msg) 21:25, 9 mag 2025 (CEST)
- PS o al progetto Letteratura.- --I Need Fresh Blood msg V"V 20:04, 9 mag 2025 (CEST)
- Scusate ma il link a danneggiare non mi sembra così poco, @Frognall. Comunque consiglio di portare la discussione al bar. Un saluto --I Need Fresh Blood msg V"V 20:02, 9 mag 2025 (CEST)
[← Rientro] Ciao a tutti. Avevo scritto un commento piú lungo, ma ve lo risparmio e faccio una sintesi. Concedo senz'altro di essere stato piú tranchant e meno diplomatico che in altri momenti; ho apprezzato che ora Walther mi ha scritto. Grazie. Va bè, non vincerò l'orsetto del wikilove agli oscar dell'anno prossimo. Io, prima di Walther, avrei potuto (in realtà, mi sono) sentito scoraggiato (non dico offeso o attaccato) dalle sue parole. Ho trovato tutto il thread assurdo, dall'inizio alla fine: è stato detto che una fonte a caso del 1948 (!) dimostrerebbe che il verbo va al singolare, ma nella fonte il verbo è al plurale; è stato detto che gli scritti di Moravia sono «erronei» (Moravia non autorevole); che io farei una gerarchia tra wikipediani, avendo Walther tra i miei sfavoriti (non è vero: questa è una mancanza di WP:PBF e un processo alle intenzioni) e che avrei Frognall tra i miei favoriti (utente che stimo, come lui sa, ma col quale c'è da ammettere che raramente condivido la linea di pensiero: anche qui non siamo d'accordo); mi è sembrato un modo in tutta franchezza per buttarla in caciara. È stato detto che la forma con il verbo che si accorda col soggetto, che tutti abbiamo imparato alle scuole elementari, che è magggioritaria su Ngram e anche secondo le fonti (grammatica del Serianni), d'ora in poi su WP è errata. È stato poi detto che l'accordo al plurale sarebbe «a senso» (invece è quello grammaticale, il piú facile); ho portato una fonte per spiegare quali accordi sono a senso: nulla da fare, Walther è ripartito alla carica affermando apoditticamente che l'IP ha ragione e aggiungendo le frasi a mio avviso poco WP:PBF di cui sopra. Notare che, a garanzia della mia totale neutralità e imparzialità su questo tema (credo di aver portato fonti a sufficienza che dimostrano la correttezza di entrambe le forme), nel 2023 ho difeso la forma opposta da un Actor anche lui abbastanza agguerrito al tempo: lui auspicava di cambiare tutte le forme nel senso opposto di Walther! Pensa. La questione è annosa, fin troppo dibattuta per quel che vale. Considero la questione di bassissimo interesse per WP, già sviscerata. Son intervenuto solo perché ho paura che partano modifiche a raffica sulle voci (a mo' di quelli che sostituiscono "con il"→"col" e viceversa). Poi, son un wikipediano, non un santo (per quelli c'è la writing week) e la pazienza mi può scappare. Diciamo che cerco di farla scappare raramente, possibilmente mai; mi scappa piú facilmente quando mi sento attaccato da un collega di lungo corso. Se avete da dire qualcosa tutti e tre ne avete pieno diritto. Il commento con wl è strikkato ma non auspico un ripetersi di questo modo di (non) dialogare (e comunque ho rimosso la voce dagli OS, perché non ho altro da aggiungere in quella sede).—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 02:04, 10 mag 2025 (CEST)
- Super nabla, io apprezzo il tuo striccamento e il commento. Poiché però non amo che le mie parole siano travisate, né che una questione linguistica nata da un errore sia presa per un portare alla "caciara" o (peggio) voler "attaccare" qualcuno, t'invito a rileggere con più calma (non ora, quando avrai tempo) la discussione: non ho mai scritto né mai scriverei che Moravia è "erroneo" o "non autorevole". Ho solo detto che non sempre l'arte (e sottolineo: arte) della narrazione s'accorda con la scienza linguistica: persino certe scelte di Manzoni mettono in difficoltà la scienza della linguistica (questo è un altro discorso). La fonte del Dizionario Bompiani è una delle più autorevoli fonti letterarie esistenti (non è "a caso" nemmeno per sogno): che sia del '48 (!) (con successivi aggiornamenti) non ha importanza, anzi: se ti capiterà di sfogliare quest'opera monumentale in molti volumi forse potrai notare di cosa parlo. Ma veniamo alla questione più importante, che forse qui verrà letta meglio: Actormusicus ha preso un granchio (capita a tutti) quando modificò al tempo in I promessi sposi sono per tutta la voce. Perché? Perché tutte le fonti parlano di: i Promessi sposi (non c'è la "I"!!) sono solo nel contesto discorsivo (compreso l'autorevolissimo Dizionario Bompiani); ma solo e soltanto di I promessi sposi è un romanzo (titolo con la "I"!!). Quando citiamo il titolo intero con l'articolo "I" si parla del romanzo al singolare. Quando togliamo l'articolo "i" allora se ne può parlare al plurale (come anche gli esempi citati dimostrano e come lo stesso Actormusicus ha frainteso, commettendo non solo un'imprecisione, ma un errore, mi sia permesso dirlo senza nulla togliere al suo gran lavoro che tutti qui ricordano e ricorderanno). Ecco la sua modifica. Dov'è l'errore? Nel non aver notato che anche sapere.it, cui lui si riferisce, scrive: "...i problemi più dibattuti dalla critica intorno ai Promessi sposi riguardano i rapporti tra storia...", (senza l'articolo "I"!!). Tu dici che è una questione di "bassissimo interesse". Permettimi di dissentire: è una questione di primario interesse perché questo tocca il problema cruciale di come gli utenti WP leggono le fonti e come si rischia di travisarle danneggiando l'enciclopedia, e di come formulare gl'incipit su WP. C'è chi scrive "col" e "con il": queste son scelte stilistiche, non errori. Mi linki per 2 volte WP buona fede (t'assicuro: non serviva neppure questo, di link): non ho alcun dubbio sulla tua buona fede. Ribadisco che se il mio tono t'è parso un attacco o è suonato sgradevole, me ne dispiaccio, sinceramente. I miei intenti erano e restano:
- che le fonti non vengano travisate;
- che la lingua italiana venga rispettata;
- che nel leggere si colgano le sottigliezze tipografiche della scrittura italiana, molto complessa;
- che le voci che finiscono in vetrina siano sotto il profilo delle fonti e della struttura inattaccabili.
- Concludo: non ho mai pensato né scritto che tu facessi "gerarchie fra i wikipediani" e che "avessi il sottoscritto fra gli sfavoriti": è un'interpretazione un po' strana delle mie parole, ma se queste han dato adito a tale tuo pensiero, vuol dire che non me ne sono accorto e che dunque me ne dispiaccio, ancora una volta. Ci siamo scusati a vicenda e farò in modo che non succeda più: per iscritto e specie su WP le incomprensioni sono facili. Con ciò,
spero che [@ Frognall] vorrà considerare l'idea d'aprire una discussione ai bar come suggerito da [@ Fresh Blood], perché la voce merita senz'altro<EDIT>Frognall l'ha già segnalato, me ne accorgo ora</EDIT> anche se mi sembra (opinione, sottolineo) che avendo le due possibilità di scrittura in due contesti diversi, la questione in realtà non si ponga. E sarebbe interessante sapere che cosa ne pensi anche l'estensore maggiore della voce sotto "processo" di qualità, [@ Erasmus 89] --Walther16 (msg) 07:59, 10 mag 2025 (CEST)- Super nabla, ti esprimo la mia solidarietà, per quel che vale. E il bello è che nel caso in questione la pensiamo in maniera diversa nella preferenza, ma, al netto dei wikilink, condivido ogni tua argomentazione nell'analisi. Alla prossima occasione. P.S.: ieri, dopo essermi altrove beccato del saccente, il tuo epiteto mi ha fatto sorridere (io appello così Sentruper). --Frognall (msg) 13:00, 10 mag 2025 (CEST)
- Grazie @Frognall per aver espressa "solidarietà" a Super nabla: come se si fosse trattato d'un "attacco" a Super nabla (?) Spero ovviamente di no, ma ne prendo atto. Non si dovrebbero mai usare epiteti fra utenti, questo è certo. Auguri per la vetrinatura e scuse, a Super nabla, per il disturbo nella sua talk --Walther16 (msg) 13:54, 10 mag 2025 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Walther16, ho espresso solidarietà a Super nabla, non «come se si fosse trattato d'un "attacco" a Super nabla», ma in quanto per me non si è trattato di un attacco di Super nabla. --Frognall (msg) 14:31, 10 mag 2025 (CEST)
- <pardon per abuso di talk>@Frognall Per bacco. Prendo atto dunque (è una lettura degl'impliciti passibile di confutazione) che i link a WP:DANNEGGIARE et similia siano stati un mio attacco 🙃 Penso che le scuse reciproche sian state fatte (commento striccato+scuse del sottoscritto/Super Nabla) e dunque esprimo solidarietà a Super nabla ma anche a me stesso, augurando che una bella pietra si ponga sull'episodio e che torniamo alle nostre occupazioni</pardon per abuso di talk> --Walther16 (msg) 15:00, 10 mag 2025 (CEST)
- Walther16, ho scritto «al netto dei wikilink». Meglio dunque sentirsi dare del saccente factotum, dopo aver lavorato su una voce per due mesi?! E quello non è stato striccato. --Frognall (msg) 15:13, 10 mag 2025 (CEST)
- @Frognall Da quel che leggo, [@ Erasmus 89] è un utente senza dubbio serio e gentile come lo sei tu, son sicuro che striccherà «saccenza» (io ho letto «saccenza») e «factotum» (lasciamolo al Barbiere). Le irritazioni capitano e le procedure della vetrina (che trovo spaventose specie da quando sono pure in 2 fasi!) sembrano fomentarle. Quindi:
orgasmo,saccenzaefactotumli cancelliamo (orgasmo lo è, siamo 1 a 3)? Poi chiediamo a Super nabla che cosa gli dobbiamo per l'affitto della talk --Walther16 (msg) 16:21, 10 mag 2025 (CEST)
- @Frognall Da quel che leggo, [@ Erasmus 89] è un utente senza dubbio serio e gentile come lo sei tu, son sicuro che striccherà «saccenza» (io ho letto «saccenza») e «factotum» (lasciamolo al Barbiere). Le irritazioni capitano e le procedure della vetrina (che trovo spaventose specie da quando sono pure in 2 fasi!) sembrano fomentarle. Quindi:
- Walther16, ho scritto «al netto dei wikilink». Meglio dunque sentirsi dare del saccente factotum, dopo aver lavorato su una voce per due mesi?! E quello non è stato striccato. --Frognall (msg) 15:13, 10 mag 2025 (CEST)
- <pardon per abuso di talk>@Frognall Per bacco. Prendo atto dunque (è una lettura degl'impliciti passibile di confutazione) che i link a WP:DANNEGGIARE et similia siano stati un mio attacco 🙃 Penso che le scuse reciproche sian state fatte (commento striccato+scuse del sottoscritto/Super Nabla) e dunque esprimo solidarietà a Super nabla ma anche a me stesso, augurando che una bella pietra si ponga sull'episodio e che torniamo alle nostre occupazioni</pardon per abuso di talk> --Walther16 (msg) 15:00, 10 mag 2025 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Walther16, ho espresso solidarietà a Super nabla, non «come se si fosse trattato d'un "attacco" a Super nabla», ma in quanto per me non si è trattato di un attacco di Super nabla. --Frognall (msg) 14:31, 10 mag 2025 (CEST)
- Grazie @Frognall per aver espressa "solidarietà" a Super nabla: come se si fosse trattato d'un "attacco" a Super nabla (?) Spero ovviamente di no, ma ne prendo atto. Non si dovrebbero mai usare epiteti fra utenti, questo è certo. Auguri per la vetrinatura e scuse, a Super nabla, per il disturbo nella sua talk --Walther16 (msg) 13:54, 10 mag 2025 (CEST)
- Allora, carissimi tutti quanti, il sito che potete consultare [[1]] dà ragione a Walther16: meglio "è" che "sono". Lo stesso vale per [sito della Zanichelli], dove al quesito posto in essere il docente di italiano risponde: "quando il soggetto della frase è costituito da un titolo (di romanzo, di film, ecc.) costituito da un sintagma nominale al plurale, il soggetto si accorda al singolare e non al plurale: “I Promessi Sposi è un romanzo storico”, ma è comunque possibile trovare l’accordo al plurale: “I Promessi Sposi sono un romanzo storico”. Come vedete, si possono usare entrambe le forme. Non è eresia usare il plurale ma è meglio usare il singolare. Pingo @Frognall e @Super nabla per conoscenza. --Erasmus 89 (msg) 14:10, 10 mag 2025 (CEST)
- Pingato, rispondo e ringrazio [@ Erasmus 89] per la ricerca. È chiaramente l'opinione della Zanichelli, legittima oltre che molto autorevole, ma non certo l'unica. Se domani al posto della redazione di Zanichelli avremo quella di un appassionato di Moravia o di uno studente del Serianni, magari consiglieranno l'altra. La Crusca pur prendendo atto dell'«allentamento della norma, fondata spesso sull'esempio degli usi letterari», sottolinea l'importanza di evitare «la censura da parte di correttori troppo rigorosi». Al di là del caso di specie, spero quindi nella collaborazione di tutte/i e di non vedere modifiche e "uniformazioni" a raffica su voci disparate, anche perché il nostro progetto non ha una WP:REDAZIONE che possa imporre uno stile di scrittura.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 20:29, 10 mag 2025 (CEST)
- [@ Walther16], non sono assolutamente d'accordo, per favore: mettiamoci d'accordo almeno su questo. Il consenso si forma sulle scelte stilistiche, ma le fonti (secondo pilastro) dicono che "I promessi sposi sono un libro/romanzo ecc.", con verbo al plurale, è non solo corretto ma stilisticamente accettabile e autorevolmente attestato. Nell'ordine d'importanza nel progetto, secondo me, ci sono pilastri > fonti > consenso, in quest'ordine. Mi ripeto di nuovo: ecco le tantissime attestazioni ed ecco un esempio tratto addirittura dalla prefazione di un'edizione dei Promessi sposi edita da Rizzoli (cito dal paragrafo 5): «Perchè I Promessi Sposi sono forse il romanzo più radicato». Ne ho citata una tra le tantissime. Io rispetto la tua scelta stilistica al punto che mi sono ritirato dalla voce, ma le fonti non si scelgono a campione: si guardano tutte.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 21:02, 10 mag 2025 (CEST)
- I Promessi Sposi sono un romanzo va bene (come detto) ma non in un incipit enciclopedico. Le fonti le ho guardate tutte eccome. Se resterà plurale bene: le scelte comunitarie si rispettano e io le rispetto. Rispetto anche la tua opinione e scelta stilistica. Cessa l'uso di questo tono ("per favore", "assolutamente"...) perché te l'ho già chiesto: non ho bisogno delle tue lezioni su come funziona WP. Quanto scritto da @Erasmus 89 è, per me (IMHO), pienamente condivisibile e pone fine alla questione (per me). Anch'io mi son ritirato dalla voce e non ho alcun interesse a dialogare in merito ulteriormente. Cortesemente non pingarmi più, buon proseguimento e perdona l'abuso della tua talk --Walther16 (msg) 21:27, 10 mag 2025 (CEST)
- Sono veramente stanco di questi modi: hai cominciato ad accusarmi di fare favoritismi perché ho messo in luce i tuoi errori, mi pinghi in continuazione. Ora altre accuse nei miei confronti e toni paternalistici: ma io che ti ho fatto scusa eh? La facciamo finita? E certo che ti pingo [@ Walther16]: lanci il sasso e nascondi la mano? La sola colpa che ho è di non essere d'accordo con te, di essere stato pingato da te una decina di volte e averti risposto. Chiedo l'intervento di un mediatore e nomino [@ Fresh Blood]:
sono stanco, questo sta diventando hounding.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 21:40, 10 mag 2025 (CEST)- No, la tua reazione è scomposta, permettimi, perché, nonostante le mie esplicite scuse (il WP:DANNEGGIARE è giunto da te a me, ti ricordo), perduri in un tono inadeguato e a ribadire la tua (condivisibile, ma discutibile) versione. La «ragione» data alla mia versione da Erasmus 89 può suonarti fastidiosa: infatti io rispetto anche la tua posizione. L'ho detto e ripetuto. Stai, poi, uscendo dal tema citando l'hounding giacché siamo nella tua talk (!) e ti ho più volte chiesto scusa per il suo abuso. Non mi hai fatto nulla e oso sperare di non averti fatto nulla io; non t'ho chiesto altro che la cortesia di non pingarmi perché siamo visibilmente irritati. In questi momenti sarebbe meglio non continuare ad irritarsi e credo che Fresh, persona che stimo particolarmente come sa, forse ci consiglierebbe di staccare fra noi per un po'. O forse ci saprà dare un altro saggio consiglio, ne son certo. Io lo dico senza rancore e spero che questo sia reciproco. Ciao --Walther16 (msg) 21:54, 10 mag 2025 (CEST)
- Bene, ci sto. Allora niente Fresh, e ognuno a fare le sue cose per l'enciclopedia: WP:SE. Mi sembra saggio.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 21:57, 10 mag 2025 (CEST)
- Ma fra l'altro non sai quanto abbia apprezzata la tua nomina di Egimar ai Wikioscar: siamo stati lei (ed io) a portare Stravinskij+Mozart in vetrina e che qualcuno abbia così apprezzato, come te, è stato bello. M'aveva chiesto aiuto per un altro Stravinskij ma per ora devo staccare da WP. Certe volte i «conflitti» succedono: ma «litigare» per un uso verbale in fondo è un gran lusso. Non c'erano «errori»: né tuoi né miei, ma interpretazioni divergenti. Tanto meglio no? WP:SE è sempre saggio. --Walther16 (msg) 22:17, 10 mag 2025 (CEST)
- Ciao a entrambi, il ping è rimasto quindi leggo qua sopra, mi sembra che siamo tutte persone sensibili. Vedo che avete risolto, molto bene perché anche se ognuno la vede a suo modo, ci teniamo tutti moltissimo all'enciclopedia, si discute cercando di evitare le accuse e se la questione si scalda troppo (come i metalli quando si sfregano che diventano roventi) lasciamo la presa per un po' e facciamo qualcosa che ci piace fare :-) è una bellissima giornata, passeggiata? Con stima e amicizia a entrambi! --I Need Fresh Blood msg V"V 16:27, 11 mag 2025 (CEST)
- Bene, mi fa molto piacere. Come ho avuto modo di dire a Egimar in un'altra occasione io ho molta stima di chi si occupa di WP:1000 e dintorni: penso che quella lista sia forse il vero cuore di questo progetto e ho molta stima di chi la cura, soprattutto se come mi dici lo avete fatto bene. In questo argomento di letteratura concedo che ho finito davvero per accalorarmi un po' troppo; me ne rammarico: chiedo scusa, per quel che vale, [@ walther16]; con l'occasione, ho anche striccato un altro pezzetto: WP:wikipediAhimsa (vorrei tanto finire di scrivere questa proposta di policy: è una delle mie tante incompiute). Grazie anche a [@ Fresh Blood] che ha dedicato tempo a questo thread: penso sia stata un'ottima mediazione. Ciao a tutti,—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 01:12, 14 mag 2025 (CEST)
- Grazie :) --I Need Fresh Blood msg V"V 19:03, 15 mag 2025 (CEST)
- Bene, mi fa molto piacere. Come ho avuto modo di dire a Egimar in un'altra occasione io ho molta stima di chi si occupa di WP:1000 e dintorni: penso che quella lista sia forse il vero cuore di questo progetto e ho molta stima di chi la cura, soprattutto se come mi dici lo avete fatto bene. In questo argomento di letteratura concedo che ho finito davvero per accalorarmi un po' troppo; me ne rammarico: chiedo scusa, per quel che vale, [@ walther16]; con l'occasione, ho anche striccato un altro pezzetto: WP:wikipediAhimsa (vorrei tanto finire di scrivere questa proposta di policy: è una delle mie tante incompiute). Grazie anche a [@ Fresh Blood] che ha dedicato tempo a questo thread: penso sia stata un'ottima mediazione. Ciao a tutti,—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 01:12, 14 mag 2025 (CEST)
- Ciao a entrambi, il ping è rimasto quindi leggo qua sopra, mi sembra che siamo tutte persone sensibili. Vedo che avete risolto, molto bene perché anche se ognuno la vede a suo modo, ci teniamo tutti moltissimo all'enciclopedia, si discute cercando di evitare le accuse e se la questione si scalda troppo (come i metalli quando si sfregano che diventano roventi) lasciamo la presa per un po' e facciamo qualcosa che ci piace fare :-) è una bellissima giornata, passeggiata? Con stima e amicizia a entrambi! --I Need Fresh Blood msg V"V 16:27, 11 mag 2025 (CEST)
- Ma fra l'altro non sai quanto abbia apprezzata la tua nomina di Egimar ai Wikioscar: siamo stati lei (ed io) a portare Stravinskij+Mozart in vetrina e che qualcuno abbia così apprezzato, come te, è stato bello. M'aveva chiesto aiuto per un altro Stravinskij ma per ora devo staccare da WP. Certe volte i «conflitti» succedono: ma «litigare» per un uso verbale in fondo è un gran lusso. Non c'erano «errori»: né tuoi né miei, ma interpretazioni divergenti. Tanto meglio no? WP:SE è sempre saggio. --Walther16 (msg) 22:17, 10 mag 2025 (CEST)
- Bene, ci sto. Allora niente Fresh, e ognuno a fare le sue cose per l'enciclopedia: WP:SE. Mi sembra saggio.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 21:57, 10 mag 2025 (CEST)
- No, la tua reazione è scomposta, permettimi, perché, nonostante le mie esplicite scuse (il WP:DANNEGGIARE è giunto da te a me, ti ricordo), perduri in un tono inadeguato e a ribadire la tua (condivisibile, ma discutibile) versione. La «ragione» data alla mia versione da Erasmus 89 può suonarti fastidiosa: infatti io rispetto anche la tua posizione. L'ho detto e ripetuto. Stai, poi, uscendo dal tema citando l'hounding giacché siamo nella tua talk (!) e ti ho più volte chiesto scusa per il suo abuso. Non mi hai fatto nulla e oso sperare di non averti fatto nulla io; non t'ho chiesto altro che la cortesia di non pingarmi perché siamo visibilmente irritati. In questi momenti sarebbe meglio non continuare ad irritarsi e credo che Fresh, persona che stimo particolarmente come sa, forse ci consiglierebbe di staccare fra noi per un po'. O forse ci saprà dare un altro saggio consiglio, ne son certo. Io lo dico senza rancore e spero che questo sia reciproco. Ciao --Walther16 (msg) 21:54, 10 mag 2025 (CEST)
- Sono veramente stanco di questi modi: hai cominciato ad accusarmi di fare favoritismi perché ho messo in luce i tuoi errori, mi pinghi in continuazione. Ora altre accuse nei miei confronti e toni paternalistici: ma io che ti ho fatto scusa eh? La facciamo finita? E certo che ti pingo [@ Walther16]: lanci il sasso e nascondi la mano? La sola colpa che ho è di non essere d'accordo con te, di essere stato pingato da te una decina di volte e averti risposto. Chiedo l'intervento di un mediatore e nomino [@ Fresh Blood]:
- I Promessi Sposi sono un romanzo va bene (come detto) ma non in un incipit enciclopedico. Le fonti le ho guardate tutte eccome. Se resterà plurale bene: le scelte comunitarie si rispettano e io le rispetto. Rispetto anche la tua opinione e scelta stilistica. Cessa l'uso di questo tono ("per favore", "assolutamente"...) perché te l'ho già chiesto: non ho bisogno delle tue lezioni su come funziona WP. Quanto scritto da @Erasmus 89 è, per me (IMHO), pienamente condivisibile e pone fine alla questione (per me). Anch'io mi son ritirato dalla voce e non ho alcun interesse a dialogare in merito ulteriormente. Cortesemente non pingarmi più, buon proseguimento e perdona l'abuso della tua talk --Walther16 (msg) 21:27, 10 mag 2025 (CEST)
- [@ Walther16], non sono assolutamente d'accordo, per favore: mettiamoci d'accordo almeno su questo. Il consenso si forma sulle scelte stilistiche, ma le fonti (secondo pilastro) dicono che "I promessi sposi sono un libro/romanzo ecc.", con verbo al plurale, è non solo corretto ma stilisticamente accettabile e autorevolmente attestato. Nell'ordine d'importanza nel progetto, secondo me, ci sono pilastri > fonti > consenso, in quest'ordine. Mi ripeto di nuovo: ecco le tantissime attestazioni ed ecco un esempio tratto addirittura dalla prefazione di un'edizione dei Promessi sposi edita da Rizzoli (cito dal paragrafo 5): «Perchè I Promessi Sposi sono forse il romanzo più radicato». Ne ho citata una tra le tantissime. Io rispetto la tua scelta stilistica al punto che mi sono ritirato dalla voce, ma le fonti non si scelgono a campione: si guardano tutte.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 21:02, 10 mag 2025 (CEST)
- Pingato, rispondo e ringrazio [@ Erasmus 89] per la ricerca. È chiaramente l'opinione della Zanichelli, legittima oltre che molto autorevole, ma non certo l'unica. Se domani al posto della redazione di Zanichelli avremo quella di un appassionato di Moravia o di uno studente del Serianni, magari consiglieranno l'altra. La Crusca pur prendendo atto dell'«allentamento della norma, fondata spesso sull'esempio degli usi letterari», sottolinea l'importanza di evitare «la censura da parte di correttori troppo rigorosi». Al di là del caso di specie, spero quindi nella collaborazione di tutte/i e di non vedere modifiche e "uniformazioni" a raffica su voci disparate, anche perché il nostro progetto non ha una WP:REDAZIONE che possa imporre uno stile di scrittura.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 20:29, 10 mag 2025 (CEST)
- Super nabla, ti esprimo la mia solidarietà, per quel che vale. E il bello è che nel caso in questione la pensiamo in maniera diversa nella preferenza, ma, al netto dei wikilink, condivido ogni tua argomentazione nell'analisi. Alla prossima occasione. P.S.: ieri, dopo essermi altrove beccato del saccente, il tuo epiteto mi ha fatto sorridere (io appello così Sentruper). --Frognall (msg) 13:00, 10 mag 2025 (CEST)
Spostamento versi urdu di Iqbal
modificaCome pensi si dovrebbe chiamare il lemma una volta spostato? Un salutone. --Cloj 13:02, 10 mag 2025 (CEST)
- Fatto! (Mi sale alle labbra una preghiera. Ciao.--Cloj 14:00, 10 mag 2025 (CEST)
Ranch (album)
modificaCiao :) ricordati che in casi come questo non basta chiedere il C5, ma bisogna unire le crono (vedi qui). Grazie! --Mtarch11 (msg) 03:39, 11 mag 2025 (CEST)
Propaganda
modificaCiao super, ho visto il tuo intervento in discussione. Ti assicuro che da parte mia non c'è mai stata la minima volontà di difendere Israele, su cui non credo di pensarla molto diversamente da te. E personalmente se dovessi scrivere una friniatepedia non avrei problemi a parlare di genocidio. Il punto che ho provato a spiegare (con scarso successo) in quella discussione è che non dobbiamo decidere noi se sia genocidio o no, noi dobbiamo semplicemente prendere atto delle fonti. Per questo, per inciso, ho lasciato che in quella talk intervenissero infinitati in evasione da un lato e ho difeso lo spostamento di Trinacrian dall'altro, perché la neutralità è più importante di tutto il resto, è un principio non derogabile, quindi fonti e argomentazioni contano più di procedure e numero di pareri dall'una e dall'altra parte. A fronte di fonti secondarie autorevoli che dicono cose diverse tra loro, mi sono rivolto alle fonti terziarie, su cui ho trovato (c'era pure un'altra fonte che non ho messo) che non c'è consenso in materia. Al massimo si parla di "growing consensus", "emerging consensus". Quindi: gli studiosi stanno ancora dibattendo (forse ora meno, ma le fonti accademiche sono lente), nessun'altra enciclopedia parla di genocidio se non in termini di accuse, la giustizia internazionale non ha ancora raggiunto un verdetto, come facciamo a decidere di prendere noi una decisione? Anche il presunto consenso tra i giuristi internazionali l'ho visto enunciare ma senza fonti, solo sulla base di una ricerca tra fonti secondarie. Quando spunterà una fonte terziaria che dica che c'è consenso tra gli studiosi, sposterò io stesso. ----Friniate ✉ 09:24, 22 mag 2025 (CEST)
- [@ friniate] mah, guarda, sul titolo (almeno finché la CIG non si esprime) non ho una visione chiara nemmeno io. Per inciso, il tuo mi sembra il miglior intervento pro mantenimento. Il titolo corto si basa sull'ONU, l'altro tiene conto dell'accademia: al momento sono accettabili entrambi, per quanto vale il mio parere, ma il primo è piú sintetico (rasoio di Occam). C'è anche da dire che un titolo come Donazione di Costantino (anziché Presunta donazione di Costatino o altro), p.es., disamina la verità dei fatti efficacemente, senza che nessuno abbia mai contestato che il titolo sia POV filo-vaticano. Un titolo «Accuse di» sarebbe quasi un unicum assoluto; ma passi. M'interessava invece tenere il punto su altro: trovo contrario ai pilastri lasciar entrare di soppiatto una certa narrativa di guerra qua dentro. La propaganda israeliana fa leva sulla paura di accerchiamento, sulla ferita storica dell'Olocausto e delle persecuzioni per legittimare campagne di guerra viste come «autodifesa necessaria». È anche noto che Israele è spesso insofferente verso l'ONU e la comunità internazionale —com'è stato detto da altri, da decenni— perché queste hanno spesso denunciato le violazioni dei coloni in Cisgiordania ecc. Donde: le accuse di antisemitismo; ma questa è propaganda, non verità storica, che è ciò che un'enciclopedia WP:LIBERA ricerca. Il 3° pilastro significa anche qui non si fanno sconti a nessuno, nemmeno a Israele, nel raccontare le verità storiche accertate.
- WP si basa su policy e fonti, non su esperienze personali o argumenti ad misericordiam che deviano il discorso dal lavoro sulle fonti. Visto che però mi chiedi conto della mia uscita in merito: l'argomento non mi lascia indifferente. Trovo legittimo, p.es., sostenere che la storia esperantista condivide una serie di punti di contatto importanti con quella ebraica. Non intendo sostenere un'insostenibile equiparazione tra le due identità, radicate in storie e contesti profondamente diversi, ma di riconoscere delle analogie significative. L'iniziatore dell'esperanto era ebreo; gli esperantofoni sono stati anch'essi perseguitati (in fasi storiche diverse) perché cosmopoliti e portatori di un'identità transnazionale (quindi: erano visti come «antinazionalisti», «nemici» e «spie»); infine, c'è il comune concetto di diaspora. Non a caso —credo— c'è una componente significativa di ebrei tra gli esperantisti; mi viene in mente Piero Nissim nella mia città. A ciò si aggiunge che io stesso sono discendente di un sopravvissuto ad anni nei campi di prigionia nazisti (sebbene mio nonno fosse stato detenuto per motivi militari, non etnici in senso stretto). Tutto ciò non mi dà assolutamente "una carta in piú" da giocare sui wiki-colleghi ma senz'altro informa la mia sensibilità personale, giusta o sbagliata, circa questioni che coinvolgono le identità e il rispetto delle minoranze. Bene, io non sono disposto ad accettare passivamente un'eventuale «normalizzazione» di POV vicini a Itamar Ben-Gvir, Bezalel Smotrich ecc. Beninteso, bisogna ben guardarsi anche dalla propaganda opposta: c'è l'esperienza (negativa) di enwiki in questo senso; né ritengo che Middle East Eye o altre fonti "pro Palestina" riescano ad essere neutrali.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 06:27, 23 mag 2025 (CEST)
- Giusta l'osservazione sulla donazione di Costantino, ma il problema di cosa metterci in voce e come impostarla (fatti, dando la cosa per certa, o dibattito, mettendo le posizioni pro e contro sullo stesso piano) rimarrebbe.
- Sulla CIG concordo. Il problema è anche che la CIG ci metterà anni a decidere, per cui se nel frattempo venisse raggiunto un consenso tra gli studiosi, o venisse data la cosa per certa su una fonte terziaria autorevole, IMHO si potrebbe spostare.
- Dall' altra parte va pure detto che anche se si spostasse ma poi arrivasse una decisione della CIG in senso negativo (che secondo fonti che ho letto sarebbe possibile), lo spostamento sarebbe sicuramente molto contestabile.
- Tra l'altro proprio sulla questione palestinese come Wikipedia siamo sotto l'occhio del ciclone, con accuse (in larga parte strumentali IMHO) di antisemitismo da parte di chi vuole distruggerci. Questo non è un buon motivo per fare appeasement, ovviamente, ma è un buon motivo IMHO per essere dannatamente sicuri che la posizione che adottiamo sia in linea con le nostre policy. Comunque, nemmeno io mi occupo abitualmente di conflitti in corso, anzi, come ho detto in discussione da una prospettiva puramente enciclopedica (in un mondo ideale diciamo) questa discussione sarebbe quasi irrilevante, tra dieci anni quelle voci andrebbero tutte riviste, in sto periodo sto scrivendo della seconda guerra mondiale nella mia provincia, mi sa che torno nella valle del secchia dell'aprile 1944... ----Friniate ✉ 08:05, 23 mag 2025 (CEST)
- @Friniate Buon per te! Io invece dei treni in India.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 11:59, 23 mag 2025 (CEST)
- Buon lavoro XD Comunque ho raccolto la tua idea lanciando una proposta di compromesso, ma sono pessimista... ----Friniate ✉ 12:08, 23 mag 2025 (CEST)
- @Friniate Buon per te! Io invece dei treni in India.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 11:59, 23 mag 2025 (CEST)
Aiuto:Lingue del subcontinente indiano
modificaCiao! Scusa per la modifica erronea nella pagina sopracitata, non sapevo dove trovare il template {{wikibozza}} e ho pensato di cercare lì. Ho preso in prestito anche la struttura dei paragrafi, spero non ti dispiaccia! Un saluto, --torqua parliamone 14:06, 1 giu 2025 (CEST)
Re: WP Riconoscimenti di qualità/Criteri
modificaCiao. No, i link rossi non sono in nessun modo ostativi ad un riconoscimento (anche se presentare una voce contenente solo link rossi non so quanto senso avrebbe, visto che un minimo di voci di approfondimento rispetto al tema trattato devono essere presenti :P). Per il parametro verticale non mi parrebbe sensato vietarlo, anzi io stesso spesso ne faccio uso quando le immagini che metto nelle voci sono troppo grandi e deformano i paragrafi. Per il resto capisco la tua posizione, anche se a volte vedere una partecipazione in fase 1 e non in fase 2 può risultare frustrante, dato che già la rubrica non è che sia molto frequentata. --Cosma Seini (🧂msg🧂) 18:06, 2 giu 2025 (CEST)
- Per me ci sta, eccome (anzi, mettere una soglia sarebbe opportuno). Però so che altri utenti non la pensano così, e che anzi trovano i link rossi "stimolanti", soprattutto se sono molti. Una discussione in proposito è necessaria, vai pure (magari anche direttamente nella discussione della rubrica). --Cosma Seini (🧂msg🧂) 03:00, 22 giu 2025 (CEST)
- Oddio, sì li semino ma ho poi la compulsione di bluificarli :P --Cosma Seini (🧂msg🧂) 03:09, 22 giu 2025 (CEST)
nazionalità
modificaIntervengo qua perché si tratta più che altro di un intervento di "politica wikipediana": come dice Guido in discussione, quell'indicazione sulle nazionalità italiane è un po' un tabù su it.wiki e temo che possa far deragliare completamente la discussione che mi sta sembrando produttiva. Lo lascerei per ultimo, proprio per motivi operativi, ma valuta tu... ----Friniate ✉ 21:14, 2 giu 2025 (CEST)
- @Friniate ok... Se hai annusato nell'aria questa possibilità, sí, è meglio rimandare anche perché non è importante al momento. A me e anche ad altri interessa il caso generale piú che quello italiano. Cerchiamo di convergere lí.—~𝓼𝓾𝓹𝓮𝓻~∇~𝓷𝓪𝓫𝓵𝓪~🪰(msg) 22:13, 2 giu 2025 (CEST)
- Più che altro ricordo le vecchie discussioni che citava Guido che si sono arenate proprio su quello e non credo che l'opinione comunitaria sia cambiata... ----Friniate ✉ 23:14, 2 giu 2025 (CEST)
re
modificaciao, in effetti, non riesco a ricostruire l'origine dell'avviso --ignis scrivimi qui 21:41, 18 giu 2025 (CEST)
- direi di si. --ignis scrivimi qui 21:42, 18 giu 2025 (CEST)
re:Lingua jiddisch
modificaTi ringrazio per la segnalazione. Non ricordavo di avere cancellato il redirect ma, visto che dici possa risultare utile, l'ho ripristinato.--TrinacrianGolem (msg) 00:16, 19 giu 2025 (CEST)
Danimarca vichinga
modificaCiao @Super nabla, avevo orfanizzato solo un wl su Hedeby ( come si può vedere dalla cronologia!), evidentemente mi era sfuggito il secondo. Se ti riferisci ai wl del festival ovviamente sarebbero scomparsi con la cancellazione. Cosa facciamo? Ho eliminato il wl rimanente, la rimetto in cancellazione o lo fai tu? Un saluto. --Geoide (msg) 15:49, 19 giu 2025 (CEST)
- Ho già fatto mentre chiedevo la cancellazione di altre voci: a posto!:). --Geoide (msg) 17:00, 19 giu 2025 (CEST)
Yotobi
modificaCiao SuperNabla, volevo ringraziarti per il tuo impegno nel provare a salvare la voce Yotobi. Credo che nonostante le diverse critiche, l'apparato di fonti ormai dimostri abbastanza chiaramente la sua rilevanza come Youtuber, ma il problema di fondo é che ancora su Wikipedia si ha una certa difficoltá a considerare gli youtuber e tutte le altre professioni legate al web alla pari delle altre. Per questo, mentre una voce come Luca Ravenna puó tranquillamente usare giornali locali come fonti, e abbiamo 755 pagine di doppiatori italiani del XXI secolo che sostanzialmente si reggono sulle fonti di un sito amatoriale, per uno Youtuber servono addirittura fonti accademiche che ne analizzino l'opera. Purtroppo per ora é cosí, e probabilmente ho sbagliato io a forzare la mano per far pubblicare la bozza prima di trovare un accordo sui criteri di enciclopedicitá generali, ma la mia idea era provare a discutere di un caso concreto (ovvero valutare uno youtuber che ha fatto solo quello) per capire meglio l'orientamento della comunitá. Comunque, se in futuro vorrai fare un salto al Progetto:Web magari potrai darci una mano su altri argomenti. Per me ampliare il numero delle voci sui contenuti web é fondamentale per portare su wikipedia l'utenza under 30, ma mi rendo conto di essere in netta minoranza poiché per molti l'autorevolezza di Wikipedia non é data solo da quello che c'é al suo interno, ma anche e soprattutto da quello che non é ammesso.--Paul Gascoigne (msg) 16:00, 26 giu 2025 (CEST)
- Ciao Paul Gascoigne, senza volerlo ho letto perché sono intervenuto qui sotto. La tua affermazione "mentre una voce come Luca Ravenna puó tranquillamente usare giornali locali come fonti, e abbiamo 755 pagine di doppiatori italiani del XXI secolo che sostanzialmente si reggono sulle fonti di un sito amatoriale, per uno Youtuber servono addirittura fonti accademiche che ne analizzino l'opera" mi sembra molto sensata e condivisibile.--Bieco blu (msg) 20:18, 28 giu 2025 (CEST)
RE: Autografo
modificaciao, wikicollega, come stai?? intendi dire che devo eliminare l'immagine e cambiare i colori?? cioè devo avere una firma semplice e basta?? --SurdusVII (istanza all'Arengo) 12:23, 28 giu 2025 (CEST)
- grazie 1000!! ^___^ --SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 14:08, 28 giu 2025 (CEST)
Annullamento
modificaCiao, ho visto il tuo annullamento. Ok, però non ho capito quella cosa che mi hai scritto "Per il virus, cfr.: https://www.virustotal.com". Io mi sono basato sul fatto che il link che SUperspriz ha tolto lo raggiungo senza che il sito sia bloccato e senza messaggi, ma comunque va bene così.BUona serata --Bieco blu (msg) 20:15, 28 giu 2025 (CEST)
Re:Montemagno
modificaQui non parliamo di un Montemagno giornalista che pubblica un'intervista su un quotidiano di caratura nazionale, ma di Montemagno youtuber che intervista sul suo canale un collega. Non è quindi paragonabile a un'intervista su un giornale, che prevede anche ulteriori passaggi editoriali ben più importanti, soprattutto perché c'è dietro una testata che valuta prima di pubblicare. --Janik (msg) 21:13, 29 giu 2025 (CEST)
Riguardo all’addio
modificaCiao Super Nabla, ho letto il tuo addio in PU:
Sono d’accordo su tutto quello che hai scritto sui criteri, sulla PdC Yotobi, sul messaggio su Telegram e su PG.
Mi dispiace per il tuo abbandono, che spero vivamente sia un arrivederci e non un addio permanente. Ciao --ashoppio 16:12, 1 lug 2025 (CEST)
- Ciao, ho letto anche io. È un vero peccato…che sia un arrivederci eh! --torqua parliamone 17:40, 2 lug 2025 (CEST)
- In effetti mi ritrovi d'accordo su quello che hai scritto. — $ZandDev ↩ 18:13, 2 lug 2025 (CEST)
- Ciao Super Nabla, non seguo le PdC (lo consiglio a quasi tutti) e quindi mi sono perso gli ultimi eventi. Dico solo che sono molto dispiaciuto per gli eventi che hanno portato alla tua decisione e per come queste esperienze negative siano state metabolizzate. Non sono d'accordo su tutto, ma posso ben comprendere il tuo punto di vista. Spero onestamente di rivederti presto e che questa sia solo una pausa per prendere fiato e ritornare al giusto relax per tornare a contribuire :) Un saluto, un a presto. --Torque (scrivimi!) 18:42, 2 lug 2025 (CEST)
- Adesso sì che mi offendi. Ripensaci dai --I Need Fresh Blood msg V"V 19:33, 2 lug 2025 (CEST)
- Ciao Super Nabla, non seguo le PdC (lo consiglio a quasi tutti) e quindi mi sono perso gli ultimi eventi. Dico solo che sono molto dispiaciuto per gli eventi che hanno portato alla tua decisione e per come queste esperienze negative siano state metabolizzate. Non sono d'accordo su tutto, ma posso ben comprendere il tuo punto di vista. Spero onestamente di rivederti presto e che questa sia solo una pausa per prendere fiato e ritornare al giusto relax per tornare a contribuire :) Un saluto, un a presto. --Torque (scrivimi!) 18:42, 2 lug 2025 (CEST)
- In effetti mi ritrovi d'accordo su quello che hai scritto. — $ZandDev ↩ 18:13, 2 lug 2025 (CEST)
Ciao Super nabla, se avessi anche solo sospettato che la PdC su Yotobi avrebbe portato al tuo abbandono mi sarei guardato bene dall'aprirla. Dici che sono un utente prezioso per il progetto, e ti ringrazio, ma se posso permettermi tu sei ancora piú prezioso per due motivi: 1) sei piú giovane 2) sai porti in maniera molto piú diplomatica di me (e tengo da parte il fatto che i tuoi contributi siano di qualitá nettamente migliore dei miei). Ti chiedo di ripensarci perché un cambio di mentalitá sui personaggi del web non puó venire da un giorno all'altro, ma solo attraverso un lavoro comunitario in cui si riescano a definire dei criteri (anche generali) di riferimento. E se manca chi ha un punto di vista diverso, come te, quei criteri non saranno equilibrati ma spostati verso l'opinione di chi é convinto che il web non sia enciclopedico a prescindere. Son convinto che una pausa faccia bene, stare lontani da wikipedia dopo un'arrabbiatura é sempre una buona idea ma tornare a contribuire é un'idea ancora migliore. --Paul Gascoigne (msg) 14:16, 3 lug 2025 (CEST)
- Ciao Supernabla, secondo me devi ripensarci: pur avendo espresso cose in molti punti condivisibili devi, secondo me, tornare a contribuire.--Bieco blu (msg) 19:17, 3 lug 2025 (CEST)
- Ciao, Super nabla. Non ho idea di quale sia l'episodio di Telegram che hai citato, ma, per quanto riguarda la PdC su Yotobi, mi spiace che sia stata una delle cause di questa tua decisione. Spero che ci ripensi, perché, se è vero che qui (come in RL) di delusioni se ne prendono tante, si riesce anche ad avere soddisfazione in molti altri casi e non mancano i momenti in cui ci si diverte a ci si svaga un po'. Tuttavia, Wikipedia va vissuta con un minimo di distacco, altrimenti ci si lascia troppo coinvolgere, perciò spero che, passate l'arrabbiatura e la delusione, torni sui tuoi passi con animo rilassato. Un saluto--Parma1983 21:08, 3 lug 2025 (CEST)
- Agli interventi di Paul Gascoigne e Parma1983 che condivido, aggiungo che gettare la spugna serve solo a dare più spazio a chi la pensa diversamente da noi (eufemismo). Vista la stagione, prenditi una vacanza, rilassati e poi ritorna qui. --Antonio1952 (msg) 22:03, 3 lug 2025 (CEST)
- Ciao Super nabla, mi spiace! Condivido quanto detto dagli altri e anch'io sarei felice di rivederti dopo un sano periodo di pausa. Che non sia troppo lungo, però... --.agrimensore. (msg) 15:30, 4 lug 2025 (CEST)
- Prenditi il tempo che ti serve super, ma spero che tu ci possa ripensare e che potremo tornare a discutere di traslitterazioni indiane ;-) ----Friniate ✉ 17:26, 4 lug 2025 (CEST)
- Condivido ogni parola. Tu sei giusto, mi dispiace --Smatteo499 chill!⭐⭐ 10:15, 5 lug 2025 (CEST)
- Prima di andarsene va finito ciò che si è iniziato, questo ad esempio ;) --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 19:01, 5 lug 2025 (CEST)
- Condivido ogni parola. Tu sei giusto, mi dispiace --Smatteo499 chill!⭐⭐ 10:15, 5 lug 2025 (CEST)
- Prenditi il tempo che ti serve super, ma spero che tu ci possa ripensare e che potremo tornare a discutere di traslitterazioni indiane ;-) ----Friniate ✉ 17:26, 4 lug 2025 (CEST)
- Ciao Super nabla, mi spiace! Condivido quanto detto dagli altri e anch'io sarei felice di rivederti dopo un sano periodo di pausa. Che non sia troppo lungo, però... --.agrimensore. (msg) 15:30, 4 lug 2025 (CEST)
- Agli interventi di Paul Gascoigne e Parma1983 che condivido, aggiungo che gettare la spugna serve solo a dare più spazio a chi la pensa diversamente da noi (eufemismo). Vista la stagione, prenditi una vacanza, rilassati e poi ritorna qui. --Antonio1952 (msg) 22:03, 3 lug 2025 (CEST)
- Ciao, Super nabla. Non ho idea di quale sia l'episodio di Telegram che hai citato, ma, per quanto riguarda la PdC su Yotobi, mi spiace che sia stata una delle cause di questa tua decisione. Spero che ci ripensi, perché, se è vero che qui (come in RL) di delusioni se ne prendono tante, si riesce anche ad avere soddisfazione in molti altri casi e non mancano i momenti in cui ci si diverte a ci si svaga un po'. Tuttavia, Wikipedia va vissuta con un minimo di distacco, altrimenti ci si lascia troppo coinvolgere, perciò spero che, passate l'arrabbiatura e la delusione, torni sui tuoi passi con animo rilassato. Un saluto--Parma1983 21:08, 3 lug 2025 (CEST)
Caro Supernabla, un caro saluto anche da parte mia. Mi sei venuto in mente, ho cercato la tua pagina e ho scoperto con tristezza del tuo recente abbandono. Capisco bene la tua amarezza per i meccanismi decisionali di Wikipedia, che da tempo condivido. Può darsi che la tua decisione mi aiuti a fare lo stesso passo. Volevo dirti che, per quel poco che abbiamo collaborato, ho stimato molto il tuo lavoro, la tua allegria e anche la tua gentilezza personale. Un caro saluto e un grazie, dunque, per aver reso Wikipedia un posto un pochino migliore, almeno per me. Non so il tuo vero nome, ma spero d’incontrarti da qualche parte nella vita fuori di qui. Magari per parlare di lingue artificiali. ;-) --Giulio Mainardi (msg) 01:20, 17 lug 2025 (CEST)
Voci senza portale
modificaCiao Super nabla, volevo avvisarti che ho aggiornato Wikipedia:Elenchi generati offline/Voci senza portale. Ad oggi sono 35613 voci, che sembrano ancora tante, ma considerando che siamo partiti da più di 90 mila (a memoria), sembra un dato molto incoraggiante. Grazie per aver dato la nota d'inizio a questa attività :) --Torque (scrivimi!) 09:12, 7 lug 2025 (CEST)