Distretto dell'Alta Franconia
distretto governativo tedesco
Distretto dell'Alta Franconia distretto | |||
---|---|---|---|
Bezirk Oberfranken | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Land | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Bayreuth | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 49°57′N 11°35′E / 49.95°N 11.583333°E | ||
Altitudine | 368 m s.l.m. | ||
Superficie | 7 230,35 km² | ||
Abitanti | 1 065 371[1] (31-12-2016) | ||
Densità | 147,35 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
L'Alta Franconia (in tedesco Oberfranken) è uno dei sette distretti in cui è diviso lo Stato libero di Baviera, in Germania[2]. Assieme ai distretti della Media Franconia e della Bassa Franconia forma la regione storica della Franconia.
L'Alta Franconia è la zona nord orientale della Franconia ed è suddivisa in quattro città extracircondariali (kreisfreie Städte) e nove circondari (Landkreise). Come tutti i distretti bavaresi, anche l'Alta Franconia forma un Distretto (Bezirk) con funzioni di ente territoriale di autogoverno.
SuddivisioneModifica
- Quattro città extracircondariali
- Nove circondari
- Bamberga (Bamberg)
- Bayreuth
- Coburgo (Coburg)
- Forchheim
- Hof
- Kronach
- Kulmbach
- Lichtenfels
- Wunsiedel im Fichtelgebirge
NoteModifica
- ^ Ente statistico della Baviera - Dati sulla popolazione
- ^ (EN) Administrative districts, su freistaat.bayern. URL consultato il 27 febbraio 2017.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alta Franconia
Collegamenti esterniModifica
- Sito della provincia, su bezirk-oberfranken.de.
- Sito della prefettura, su regierung.oberfranken.bayern.de. URL consultato il 20 agosto 2005 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2019).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127486552 · LCCN (EN) n81143948 · GND (DE) 4042917-9 · BNF (FR) cb12108436n (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-127486552 |
---|