Distretto di Muri
Muri distretto | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Muri | |
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 47°16′29.99″N 8°20′30.03″E / 47.274996°N 8.341674°E | |
Altitudine | 487 m s.l.m. | |
Superficie | 138,96 km² | |
Abitanti | 33 074 (2010) | |
Densità | 238,01 ab./km² | |
Comuni | 19 | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 1908 | |
Targa | AG | |
Cartografia | ||
Il distretto di Muri è un distretto del Canton Argovia, in Svizzera. Confina con i distretti di Lenzburg a ovest e di Bremgarten a nord, con il Canton Zurigo (distretto di Affoltern) e con il Canton Zugo a est e con il Canton Lucerna (distretti di Lucerna a sud e di Hochdorf a ovest). Il capoluogo è Muri.
ComuniModifica
Amministrativamente è diviso in 19 comuni:
- Abtwil
- Aristau
- Auw
- Beinwil
- Besenbüren
- Bettwil
- Boswil
- Bünzen
- Buttwil
- Dietwil
- Geltwil
- Kallern
- Merenschwand
- Mühlau
- Muri
- Oberrüti
- Rottenschwil
- Sins
- Waltenschwil
DivisioniModifica
- 1810: Merenschwand → Merenschwand, Mühlau
- 1813: Merenschwand → Benzenschwil, Merenschwand
- 1816: Muri → Aristau, Muri
FusioniModifica
- 1899: Rottenschwil, Werd → Rottenschwil
- 1940: Bünzen, Waldhäusern → Bünzen
- 2012: Benzenschwil, Merenschwand → Merenschwand
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su distretto di Muri
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248707651 · GND (DE) 4409142-4 |
---|