Divizia Națională 2008-2009
edizione del torneo calcistico
Divizia Națională 2008-2009 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Divizia Națională | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 18ª | ||
Organizzatore | FMF | ||
Date | dal 2 luglio 2008 al 17 maggio 2009 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 12 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Sheriff Tiraspol (9º titolo) | ||
Retrocessioni | Tiligul-Tiras Tiraspol FC Politehnica Chișinău | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 165 | ||
Gol segnati | 389 (2,36 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Divizia Națională 2008-2009 è la 18ª edizione del massimo campionato di calcio moldavo. Ebbe inizio il 2 luglio 2008 per concludersi il 17 maggio 2009. Lo Sheriff Tiraspol ha vinto il titolo per la nona volta consecutiva.
FormulaModifica
Invariato il numero di squadre (12) che disputarono il campionato e che si incontrarono 3 volte per un totale di 33 giornate.
Il FC Politehnica Chișinău si ritirò a metà novembre facendo sì che nessuna squadra venne retrocessa in Divizia A.
Le squadre partecipanti alle coppe europee furono quattro: la squadra campione si qualificò alla UEFA Champions League 2009-2010, la seconda e la terza classificata insieme alla vincitrice della coppa nazionale alla UEFA Europa League 2009-2010
SquadreModifica
Squadra | Città | Stadio | Stagione 2007-2008 |
---|---|---|---|
FC Dinamo Bender | Bender | 9° | |
FC Politehnica Chișinău | Chișinău | 11° | |
Dacia Chișinău | Chișinău | 2° | |
Tiligul-Tiras Tiraspol | Tiraspol | 7° | |
Zimbru Chișinău | Chișinău | 5° | |
Nistru Otaci | Otaci | 3° | |
Sheriff Tiraspol | Tiraspol | Campione di Moldavia | |
FC Tiraspol | Tiraspol | 4° | |
Olimpia Bălți | Bălți | 8° | |
Football Club Iskra-Stal Rîbnița | Rîbnița | 6° | |
CSCA-Rapid Chișinău | Chișinău | 10° | |
Academia UTM Chișinău | Chișinău | Divizia A |
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sheriff Tiraspol | 78 | 30 | 25 | 3 | 2 | 61 | 15 | +46 | |
2. | Dacia Chișinău | 63 | 30 | 20 | 3 | 7 | 47 | 17 | +30 | |
3. | Iskra-Stal | 52 | 30 | 14 | 10 | 6 | 28 | 15 | +13 | |
4. | Zimbru Chișinău | 46 | 30 | 13 | 7 | 10 | 42 | 30 | +12 | |
5. | Dinamo Bender | 42 | 30 | 11 | 9 | 10 | 42 | 45 | -3 | |
6. | Zaria Bălți | 40 | 30 | 11 | 7 | 12 | 30 | 32 | -2 | |
7. | Tiraspol | 32 | 30 | 9 | 5 | 16 | 30 | 36 | -6 | |
8. | Nistru Otaci | 30 | 30 | 8 | 6 | 16 | 30 | 43 | -13 | |
9. | CSCA-Rapid Chișinău | 29 | 30 | 7 | 8 | 15 | 28 | 47 | -19 | |
10. | Tiligul-Tiras Tiraspol | 25 | 30 | 7 | 4 | 19 | 24 | 60 | -36 | |
11. | Academia Chișinău | 24 | 30 | 6 | 6 | 18 | 27 | 29 | -22 | |
12. | FC Politehnica Chișinău | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
- Campione di Moldavia
- Qualificata alla UEFA Europa League
- Retrocessa in Divizia A
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
VerdettiModifica
- Campione: Sheriff Tiraspol
- Qualificato alla UEFA Champions League: Sheriff Tiraspol (al primo turno preliminare)
- Qualificato alla UEFA Europa League: FC Iskra-Stal Rîbnița, Dacia Chișinău, Zimbru Chișinău
- Retrocessa in Divizia "A": FC Politehnica Chișinău
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su fmf.md. URL consultato il 5 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2008).
- Dettaglio su rsssf.com, su rsssf.com.