Domiziano Cristopharo
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori cinematografici italiani e registi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Domiziano Cristopharo (Roma, 22 giugno 1974) è un regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano.
BiografiaModifica
Regista cinematografico e performer, matura come artista visivo e quindi si specializza in decoro ecclesiastico, per seguire il percorso all'Accademia di Belle Arti di Roma: qui afferma la sua vena dadaista attraverso collage, poesie "merz" e ready-made dove la concettualità si rivela preponderante nell'approccio con il linguaggio cinematografico (tutto è nuovo e tutto ridiventa nuovo).
Ha realizzato oltre 10 film divenendo tra gli autori più prolifici nel circuito cinematografico indipendente italiano. Le sue opere vengono distribuite in tutto il mondo grazie a Explorer/Alfabat (Italia), Elite Entertainment (USA) e EDEL (Germania).
Dal 2014 è l'organizzatore del The Optical Theatre Festival, evento cinematografico internazionale che si tiene a Roma.
FilmografiaModifica
RegistaModifica
RegiaModifica
- House of Flesh Mannequins - La casa dei manichini di carne (House of Flesh Mannequins) (2009)
- Bloody Sin (2011)
- Red Krokodil (2011)
- Doll Syndrome (2014)
- The Transparent Woman (2015)
- La casa delle conchiglie (House of Shells) (2015) (cortometraggio)
- Dark Waves (2015)
- Virus: Extreme Contamination (2016)
- Rimisherim (2017)
Co-regiaModifica
- P.O.E. Poetry of Eerie co-regia di altri 11 regisiti (2011) (segmento Maelzel's Chess-Automaton)
- P.O.E.: Project of Evil, co-regia di altri 5 regisiti (2012) (segmento The system of Dr. Tarr & Prof. Fether)
- Shock: My Abstraction of Death, co-regia di Alessandro Redaelli (2013) (segmento The Cask of Amontillado)
- H.P. Lovecraft: Two Left Arms, co-regia di Adam Rehmeier (2013) (segmento "Two Left Arms")
- E.N.D. The Movie, co-regia di Luca Alessandro, Allegra Bernardoni e Federico Greco (2015) (segmento "Day #1466")
- Grindsploitation 3: Video Nasty, co-regia di altri 24 registi (2017) (segmento "NO One Will Be Safe")
- A Taste of Phobia - (2017)
- POE 4: The Black Cat, co-regia di Brace Beltempo e Chris Milewski (2017)
- Deep Web XXX, co-regia di altri 6 registi (2018)
Aiuto regiaModifica
- Scarecrowd: The Musk, regia di George Nevada (2015)[1]
Attore e registaModifica
- The Museum of Wonders (2010)
- Hyde's Secret Nightmare (2011)
- Poern, co-regia di Andrea Aste, Alessandro Basso, Yumiko Itou e Alessandro Redaelli (2015)
AttoreModifica
- Hop-Frog, regia di Rosso R. Fiorentino (2013) (cortometraggio)
- Fantasticherie di un passeggiatore solitario, regia di Paolo Gaudio (2015)
NoteModifica
- ^ HorrorSociety su The Musk, su horrorsociety.com.
BibliografiaModifica
- Marinella Landi, Stefano Cavalli, P.O.E. Poetry Of Eerie, The Enchanted Architect, 2013. ISBN 9781471706547
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Domiziano Cristopharo, su Internet Movie Database, IMDb.com.