Don Airey

tastierista e compositore britannico

Donald Smith Airey, detto Don (Sunderland, 21 giugno 1948), è un tastierista e compositore britannico celebre per lo sterminato numero di collaborazioni con diverse band hard rock ed heavy metal e per essere, dal 2002, il tastierista dei Deep Purple.

Don Airey
Don Airey nel 2005
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereHeavy metal
Hard rock
Rock progressivo
Periodo di attività musicale1974 – in attività
Gruppi attualiDeep Purple
Gruppi precedentiColosseum II, Ozzy Osbourne, Rainbow, Whitesnake, The Company of Snakes, UFO, Living Loud
Sito ufficiale

Biografia modifica

Inizia a studiare musica da giovanissimo alla Royal Northern College of Music e si laurea in musica e pianoforte alla Nottingham University. Interessato a jazz e rock inizia a suonare l'organo Hammond nei cabaret e poi sulle navi crociera in giro per il mondo, già dal 1972.

Ha suonato con molti dei più importanti gruppi hard rock e heavy metal dagli inizi degli anni settanta fino a oggi. Ha collaborato per le parti di tastiera in oltre 200 album spesso senza apparire nella formazione delle band e talvolta rimanendo addirittura nell'ombra durante le prestazioni dal vivo.

Partecipazioni modifica

Molte band che necessitavano provvisoriamente di un tastierista hanno usato i suoi servigi in studio o dal vivo; più che un semplice turnista Don Airey ha reso più armonici e completi gli arrangiamenti di moltissimi gruppi lungo oltre 30 anni di carriera suonando e contribuendo proattivamente a moltissimi dei successi di Ozzy Osbourne, Gary Moore, Andrew Lloyd Webber, Graham Bonnet, Brian May, Babe Ruth, Tigertailz, Jagged Edge, Slave Raider, Sinner, Strife, Katrina and the Waves e molti altri.

Discografia modifica

Con i Deep Purple modifica

Con i Colosseum II modifica

Con Rainbow modifica

Con il Michael Schenker Group modifica

Con Ozzy Osbourne modifica

Con gli Whitesnake modifica

Con i Fastway modifica

Con The Company of Snakes modifica

Con i Living Loud modifica

Solista modifica

Collaborazioni modifica

Note modifica


Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN85721927 · ISNI (EN0000 0001 1450 7142 · Europeana agent/base/67778 · LCCN (ENn85072601 · GND (DE13431185X · BNF (FRcb141485617 (data) · J9U (ENHE987007420499505171 · NSK (HR000068046 · CONOR.SI (SL249922659 · WorldCat Identities (ENlccn-n85072601