Donald I di Scozia
re di Scozia
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Donald I di Scozia | |
---|---|
Ritratto di Donald I di Scozia di Jacob Jacobsz de Wet II, oggi parte della Royal Collection | |
Re di Scozia | |
In carica | 858 – 13 aprile 862 |
Predecessore | Kenneth I |
Successore | Costantino I |
Nome completo | Domnall Mac Ailpín |
Altri titoli | Re dei Pitti |
Nascita | 812 |
Morte | Scone, Perthshire o Kinn Belachoir, 13 aprile 862 |
Luogo di sepoltura | Iona |
Casa reale | Alpin |
Padre | Alpin II di Dalriada |
Religione | Cristianesimo |
Domnall I Mac Ailpín, o in inglese Donald MacAlpin (812 – Scone o Perthshire o Kinn Belachoir, 13 aprile 862), è stato re di Scozia dall'858 all'863. Successe al fratello, Kenneth I di Scozia.
BiografiaModifica
RegnoModifica
Durante il suo regno concepì i Laws of Aedh un sistema di norme comprendenti anche una regolamentazione della tanistry, cioè del sistema usato per la scelta dell'erede al trono.
MorteModifica
Suo successore divenne il nipote Costantino I di Scozia. Le circostanze della sua morte sono poco chiare, non è chiaro se perse la vita nel corso di una battaglia presso Scone nel Perthshire o se morì nel suo palazzo Kinn Belachoir. Fu sepolto a Iona.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Donald I di Scozia
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Donald I di Scozia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316739278 · GND (DE) 1023170841 |
---|