Donkey Xote
Donkey Xote | |
---|---|
Lingua originale | spagnolo |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 2007 |
Durata | 90 min |
Genere | animazione |
Regia | José Pozo |
Soggetto | basato sulla novella Don Chisciotte |
Sceneggiatura | Angel Pariente |
Produttore | Fabio Massimo Cacciatori, Julio Fernández Rodríguez |
Casa di produzione | Lumiq Studios, Filmax International |
Doppiatori originali | |
Doppiatori italiani | |
Donkey Xote è un film commedia d'animazione del 2007 basata sul romanzo Don Chisciotte di Miguel de Cervantes y Saavedra. Di produzione Lumiq Studios[1] e Filmax International, il film è scritto da Angel Pariente e diretto da José Pozo. L'asino Rucio, protagonista della storia, ha una somiglianza voluta con Ciuchino, uno dei personaggi di maggior rilievo del film d'animazione Shrek.[senza fonte]
Il film è stato presentato durante il Festival di Cannes 2012[2].
TramaModifica
A raccontare la vera storia di Don Chisciotte ci pensa l'asino Rucio, che interrompe ben presto la narrazione di Cervantes. Il cavaliere, insiste Rucio, non è così pazzo e fuori dal comune come molti pensano. Chisciotte è in realtà una persona molto intelligente, entusiasta e appassionata. Ed è così che incontreremo il famoso cavaliere, Sancio Panza (migliore amico e scudiero di Chisciotte, oltreché uomo più ricco della città), Rucio (che vorrebbe essere un cavallo) e il fedele destriero di Chisciotte, Ronzinante (che odia doversi allontanare dalla scuderia) in una entusiasmante avventura attraverso la Spagna, durante la quale Chisciotte e Sancio si contenderanno un unico amore, la bella Dulcinea. Per difendere il suo onore fra gli impostori, Chisciotte dovrà uscire vittorioso dal duello con il Cavaliere della Luna: solo in questo modo la vera identità di Dulcinea sarà rivelata.
ProduzioneModifica
Donkey Xote è una co-produzione di Lumiq Studios e della casa di produzione spagnola Filmax Animation[3]. Il progetto è stato realizzato da un gruppo di lavoro di più di 150 tecnici specializzati in animazione 3D.[4]
UscitaModifica
Il film ha debuttato il 22 novembre 2007, a Toledo in Spagna[5], è stato presentato allo European Film Market nel febbraio 2008, e proiettato a marzo al decimo 'Cartoon Movie' negli Studios Babelsberg di Potsdam[6] Il film è stato distribuito come Donkey X negli Stati Uniti d'America e in Canada[7], come Aasi ja puolikuun ritariin Finlandia, come Don Chichot in Polonia, come Don Kihotis in Grecia, come Don Kisot in Turchia, come Don Quijote szamarancsa in Ungheria, come Donkey Schott in Germania, come Măgăruşul buclucaş in Romania e come Les Folles Aventures De Rucio in Francia.
Premi e riconoscimentiModifica
- 2008, Premio Gaudí nomination "Best Animated Feature"[8]
- 2009, Premio Goya nomination "Best Animation Film"[9]
Colonna sonoraModifica
- "Dónde Están Mis Sueños", Jordi Cubino, interpretata da Marta Sánchez
- "A New Day Has Come", Stephan Moccio e Aldo Nova, interpretata da Elisabeth Gray
- "Hit Me With Your Best Shot", Edward Schwartz, interpretata da Tessa
- "Born Free", Don Black e John Barry, interpretata da Alex Warner
- "True Colors", Tom Kelly e Billy Steinberg, interpretata da Elisabeth Gray
- "I Fought the Law", Sonny Curtis, interpretata day Alex Warner
- "Games People Play", Joe South, interpretata da Alex Warner
NoteModifica
- ^ "Donkey Xote, l'asinello ha un cuore torinese", La Stampa, 30 Ott 2008, http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/cinematv/grubrica.asp?ID_blog=33&ID_articolo=985&ID_sezione=260&sezione=News[collegamento interrotto]
- ^ "Lumiq Studios al Festival di Cannes 2012", Sito Ufficiale Lumiq Studios, 10 Mag 2012, http://www.lumiq.com/?p=1703 Archiviato il 2 dicembre 2013 in Internet Archive.
- ^ "Donkey Xote di José Pozo", Non solo cinema, 2 Nov 2008, http://www.nonsolocinema.com/DONKEY-XOTE-di-JOSE-POZO_13425.html
- ^ "Donkey Xote", Film Up, http://filmup.leonardo.it/donkeyxote.htm Archiviato l'11 dicembre 2014 in Internet Archive.
- ^ "Comedia de animación "Donkey Xote" se preestrena en Toledo", IBLNEWS, 20 Nov 2007, http://iblnews.com/story.php?id=32058 Archiviato il 26 febbraio 2014 in Internet Archive.,
- ^ "Cartoon Movie Turns 10", Animation World Network, 2 Apr 2008, http://www.awn.com/articles/cartoon-movie-turns-10
- ^ "Donkey X (2007)", Pop Matters, http://www.popmatters.com/pm/post/109574-donkey-x-2007/
- ^ Gaudí Awards, Cineteka, http://www.cineteka.com/index.php?op=Award&id=607
- ^ Donkey Xote Awards, Big Cartoon Database, http://www.bcdb.com/cartoon/89055-Donkey_Xote.html
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su donkeyxote.filmax.com.
- Donkey Xote, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Donkey Xote, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Donkey Xote, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Donkey Xote, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Donkey Xote, su FilmAffinity.
- (EN) Donkey Xote, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Donkey Xote, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.