Il Draft WNBA 2020 fu il 24º draft tenuto dalla WNBA e si svolse il 17 aprile 2020 e venne trasmesso unicamente in televisione, senza una cerimonia fisica con la presenza di squadre e giocatrici, a causa della pandemia di COVID-19.

Primo giro

modifica
Indica un giocatore che è stato selezionato per almeno un All-Star Game ed è inserito in un All-WNBA Team
Indica una giocatrice che è stata selezionata per almeno un All-Star Game
* Indica la giocatrice che ha vinto il titolo di Rookie of the Year
Indica una giocatrice che non ha mai giocato una partita in WNBA
Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
1 Sabrina Ionescu   Stati Uniti New York Liberty Oregon Ducks
2 Satou Sabally   Germania Dallas Wings Oregon Ducks
3 Lauren Cox   Stati Uniti Indiana Fever Baylor Bears
4 Chennedy Carter   Stati Uniti Atlanta Dream Texas A&M Aggies
5 Bella Alarie   Stati Uniti Dallas Wings (da Phoenix) Princeton Tigers
6 Mikiah Herbert Harrigan   Regno Unito Minnesota Lynx S.C. Gamecocks
7 Tyasha Harris   Stati Uniti Dallas Wings (da Seattle via Connecticut e Phoenix) S.C. Gamecocks
8 Ruthy Hebard   Stati Uniti Chicago Sky Oregon Ducks
9 Megan Walker   Stati Uniti New York Liberty (da Las Vegas via Dallas) UConn Huskies
10 Jocelyn Willoughby   Stati Uniti Phoenix Mercury (da Los Angeles via Connecticut) Virginia Cavaliers
11 Kitija Laksa   Lettonia Seattle Storm (da Connecticut) South Florida Bulls / TTT Rīga
12 Jazmine Jones   Stati Uniti New York Liberty (da Washington) Louisville Cardinals

Secondo giro

modifica
Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
13 Kylee Shook   Stati Uniti New York Liberty (da Atlanta) Louisville Cardinals
14 Kathleen Doyle   Stati Uniti Indiana Fever (da New York via Minnesota) Iowa Hawkeyes
15 Leaonna Odom   Stati Uniti New York Liberty (da Las Vegas via Dallas) Duke Blue Devils
16 Crystal Dangerfield   Stati Uniti Minnesota Lynx (da Indiana) UConn Huskies
17 Brittany Brewer   Stati Uniti Atlanta Dream (da Phoenix) TTU Lady Raiders
18 Te'a Cooper   Stati Uniti Phoenix Mercury (da Minnesota) Baylor Bears
19 Joyner Holmes   Stati Uniti Seattle Storm Texas Longhorns
20 Beatrice Mompremier   Stati Uniti Los Angeles Sparks (da Chicago) Miami Hurricanes
21 Luisa Geiselsöder   Germania Dallas Wings BG Donau-Ries
22 Leonie Fiebich   Germania Los Angeles Sparks TSV Wasserburg
23 Kaila Charles   Stati Uniti Connecticut Sun Maryland Terrapins
24 Jaylyn Agnew   Stati Uniti Washington Mystics Creighton Bluejays

Terzo giro

modifica
Scelta Giocatrice Nazionalità Squadra WNBA College/Squadra di club
25 Mikayla Pivec   Stati Uniti Atlanta Dream Oregon St. Beavers
26 Erica Ogwumike   Nigeria New York Liberty Rice Owls
27 Kobi Thornton   Stati Uniti Atlanta Dream (da Dallas) Clemson Tigers
28 Kamiah Smalls   Stati Uniti Indiana Fever JMU Dukes
29 Stella Johnson   Stati Uniti Phoenix Mercury Rider Broncs
30 Japreece Dean   Stati Uniti Chicago Sky (da Minnesota) UCLA Bruins
31 Haley Gorecki   Stati Uniti Seattle Storm Duke Blue Devils
32 Kiah Gillespie   Stati Uniti Chicago Sky Fl. State Seminoles
33 Lauren Manis   Stati Uniti Las Vegas Aces H. Cross Crusaders
34 Tynice Martin   Stati Uniti Los Angeles Sparks WV Mountaineers
35 Juicy Landrum   Stati Uniti Connecticut Sun Baylor Bears
36 Sug Sutton   Stati Uniti Washington Mystics Texas Longhorns

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro