Drina
fiume della penisola balcanica
Drina | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Lunghezza | 346 km |
Portata media | 125 m³/s |
Bacino idrografico | 19 570 km² |
Nasce | dalla confluenza dei fiumi Tara e Piva |
Affluenti | • sinistra: Sutjeska, Bistrica, Prača, Drinjača • destra: Lim, Ćehotina, Rzav, Jadar, Janja |
Sfocia | nel fiume Sava |
La Drina è un fiume della penisola balcanica lungo 346 km. Nasce dalla confluenza dei fiumi Tara e Piva che scaturiscono dal Montenegro e termina nella Sava di cui è un affluente destro.
Oggi segna il confine tra la Bosnia ed Erzegovina e la Serbia, mentre in passato, dal 395 d.C., anno della morte dell'imperatore Teodosio I (379-395), divenne la linea di demarcazione tra Impero romano d'Oriente ed Impero romano d'Occidente. Al centro di un antico ponte sulla Drina è murato un cippo romano attestante tale divisione.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Drina
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235618143 · LCCN (EN) sh85039574 · GND (DE) 4292759-6 · WorldCat Identities (EN) viaf-235618143 |
---|