Drogone di Champagne
Drogone (670 – 708) fu duca di Champagne e maggiordomo del regno di Borgogna.

Origine modifica
Secondo l'anonimo continuatore del cronista Fredegario, era il figlio primogenito del Maggiordomo di palazzo di Austrasia ed in seguito maggiordomo di palazzo di tutti i regni dei Franchi[1], Pipino di Herstal e di Plectrude[2], (ca. 650-† 717), figlia del conte palatino, Ugoberto (?-† 698) e di Sant'Erminia (650-† 710), fondatrice e prima badessa del monastero di Oehren, nei pressi di Treviri.
Biografia modifica
Prima del 690 sposò Adaltrude, figlia del maggiordomo di Neustria, Bertario e di Anstrude (figlia di un altro maggiordomo di Neustria, Warattone e di Ansflida).
Nel 694 il padre, dopo averlo istruito a dovere lo nominò duca di Champagne[3]; mentre nel 695 il padre gli cedette il titolo di maggiordomo di Burgundia[4][5].
Poco dopo che il padre era rientrato dalla Frisia carico di bottino, sempre secondo il continuatore del cronista Fredegario, Drogone fu colpito da una forte febbre[6] e morì[7], nel 708[3][8] e fu sepolto nella basilica di sant'Arnolfo a Metz[6][8].
Il ducato di Champagne andò al figlio primogenito, Arnolfo, mentre il fratello Grimoaldo divenne maggiordomo di Burgundia[9] ed erede del padre Pipino[3].
Discendenza modifica
Drogone e Adaltrude ebbero quattro figli:
- Arnolfo (c.690- dopo il 723), duca di Champagne, che complottò coi fratelli contro lo zio, Carlo Martello[10]
- Ugo (?-† 730), monaco, fu abate di Fontenelle (ora Saint-Wandrille-Rançon) e Jumièges, arcivescovo di Rouen e vescovo di Parigi e Bayeux.
- Pipino (?-723), che complottò con uno dei fratelli contro lo zio, Carlo Martello[10]
- Goffredo (?- dopo il 723), che forse complottò con uno dei fratelli contro lo zio, Carlo Martello[10].
Ascendenza modifica
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Arnolfo di Metz | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Ansegiso | |||||||||||||
Doda di Metz | Arnoaldo di Metz | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Pipino di Herstal | |||||||||||||
Pipino di Landen | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Begga | |||||||||||||
Itta di Nivelles | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Drogone di Champagne | |||||||||||||
Ugo di Austrasia | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Ugoberto | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Plectrude | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Irmina di Oehren | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Note modifica
- ^ (LA) Annales Marbacenses, pag 4 15-20
- ^ Fredegario, Fredegarii scholastici chronicum continuatum, Pars prima, auctore anonymo, C
- ^ a b c (LA) Rerum Gallicarum et Francicarum Scriptores, tomus tertius: Annales Francorum Ludovici Dufour, Pag 696
- ^ (LA) Annales Mettenses, pag 16
- ^ (LA) Domus Carolingiae genealogia, Pag 311 37 – 43
- ^ a b Fredegario, Fredegarii scholastici chronicum continuatum, Pars prima, auctore anonymo, CI
- ^ (LA) Chronicon Moissiacensis, pag Pag 289 25-28 Archiviato il 28 dicembre 2013 in Internet Archive.
- ^ a b (LA) Annales Mettenses, pag 18
- ^ (LA) Rerum Gallicarum et Francicarum Scriptores, tomus tertius: Ex Chronico Sigeberti monachi, pag 345 B
- ^ a b c (LA) Annales Petaviani, Pag 7 Archiviato il 16 ottobre 2013 in Internet Archive.
Bibliografia modifica
Fonti primarie modifica
- (LA) Fredegario, FREDEGARII SCHOLASTICI CHRONICUM CUM SUIS CONTINUATORIBUS, SIVE APPENDIX AD SANCTI GREGORII EPISCOPI TURONENSIS HISTORIAM FRANCORUM.
- (LA) Annales Marbacenses.
- (LA) Annales Mettenses Priores.
- (LA) Monumenta Germaniae historica: Domus Carolingicae genealogia.
- (LA) Monumenta Germaniae historica: Annales Petaviani.
- (LA) Monumenta Germaniae historica: Chronicon Moissiacensis.
- (LA) Rerum Gallicarum et Francicarum Scriptores, tomus tertius.
Letteratura storiografica modifica
- Christian Pfister, La Gallia sotto i Franchi merovingi. Vicende storiche, in Storia del mondo medievale - Vol. I, Cambridge, Cambridge University Press, 1978, pp. 688-711.
Voci correlate modifica
- Arnolfingi
- Pipinidi
- Carolingi
- Merovingi
- Sovrani franchi
- Storia della Gallia tardo-antica e altomedievale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Storia della Francia
- Re fannulloni
- Maggiordomo di palazzo
- Battaglie della Guerra Civile Franca 715-718
Controllo di autorità | VIAF (EN) 663153954889005680003 · GND (DE) 1168631718 |
---|