Duško Ivanović
Duško Ivanović (in serbo: Душко Ивановић?; Bijelo Polje, 1º settembre 1957) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro montenegrino e precedentemente jugoslavo, fino alla definitiva conclusione dell'esperienza federativa della Jugoslavia avvenuta nel 2003, nonché serbo-montenegrino, fino alla scissione della Serbia e Montenegro in due stati indipendenti occorsa nel 2006.
Duško Ivanović | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex guardia) | |
Squadra | Stella Rossa | |
Termine carriera | 1996 - giocatore | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1980-1987 | Budućnost | |
1987-1990 | Jugoplastika | |
1990-1992 | Girona | 52 |
1992 | CSP Limoges | |
1992-1993 | Girona | 24 |
1993-1994 | Fribourg Olympic | |
1995-1996 | Fribourg Olympic | |
Carriera da allenatore | ||
1993-1994 | Fribourg Olympic | (giov.) |
1994-1995 | Girona | (vice) |
1995-1996 | Fribourg Olympic | (giov.) |
1996-1999 | Fribourg Olympic | |
1997-2000 | ![]() | |
1999-2000 | CSP Limoges | |
2000-2005 | Saski Baskonia | |
2005-2008 | Barcellona | |
2008-2012 | Saski Baskonia | |
2014-2016 | ![]() | |
2014-2015 | Panathīnaïkos | |
2016-2017 | Chimki | |
2018-2019 | Beşiktaş | |
2019-2021 | Saski Baskonia | |
2022- | Stella Rossa | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2021 |
CarrieraModifica
Da giocatore giocò nella Jugoplastika Spalato, con cui vinse due Coppe dei Campioni alla fine degli anni Ottanta.
Dopo il ritiro, iniziò la carriera di allenatore in Svizzera, all'Olympic Fribourg e con la nazionale rossocrociata. Dopo una stagione nel CSP Limoges, passò al Tau Vitoria collezionando una Liga ACB, due Copa del Rey e una finale di Eurolega. Dopo cinque stagioni nel club basco venne contrattato dal FC Barcelona nell'estate del 2005. La sua avventura in terra catalana culminò con l'esonero il 14 di febbraio del 2008, dopo l'eliminazione della sua squadra dai quarti di finale della Copa del Rey a opera della debuttante Iurbentia Bilbao. Dalla stagione 2008 ritornò a ricoprire il ruolo di allenatore del Caja Laboral Baskonia, ruolo mantenuto fino all'esonero avvenuto nel novembre 2012[1].
Dal 22 gennaio 2014 al 2016 ha allenato la Bosnia ed Erzegovina[2].
PalmarèsModifica
GiocatoreModifica
- YUBA liga: 3
- Spalato: 1990
AllenatoreModifica
SquadraModifica
- Fribourg: 1996-97, 1997-98, 1998-99
- Fribourg: 1996-97, 1997-98
- CSP Limoges: 1999-2000
- CSP Limoges: 2000
- Saski Baskonia: 2008
- Copa del Rey: 4
- Panathinaikos: 2014-15
- Coppa Korać: 1
- CSP Limoges: 1999-2000
- Stella Rossa: 2023
IndividualeModifica
- CSP Limoges: 1999-2000
- Saski Baskonia: 2008-2009
NoteModifica
- ^ (ES) Dusko Ivanovic deja de ser entrenador del Caja Laboral, su baskonia.com. URL consultato il 19 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).
- ^ (BS) Duško Ivanović novi selektor Zmajeva!, su basket.ba. URL consultato il 22 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2014).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Duško Ivanović
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Duško Ivanović, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Duško Ivanović (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Duško Ivanović, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Duško Ivanović (allenatore), su euroleague.net, ULEB.
- (ES) Duško Ivanović, su acb.com, Liga ACB.
- (ES) Duško Ivanović (allenatore), su acb.com, Liga ACB.
- (EN) Duško Ivanović, su Internet Movie Database, IMDb.com.