Dwight Yoakam

cantautore e attore statunitense

Dwight David Yoakam (Pikeville, 23 ottobre 1956) è un cantautore e attore statunitense.

Dwight Yoakam
Dwight Yoakam a San Diego nel 2008
NazionalitàStati Uniti Stati Uniti
GenereCountry
Periodo di attività musicale1984 – in attività
dwightyoakam.com Sito ufficiale

BiografiaModifica

Nativo del Kentucky, cresciuto in Ohio e poi stabilitosi in California dopo la fuga da Nashville, Dwight Yoakam ad inizio anni '80 cominciò la sua carriera di musicista frequentando oltre ai tipici club country di Los Angeles, anche i locali di orientamento più punk rock, attirando così le critiche del pubblico più integralista. Non è un caso infatti che tra le sue cover vi furono anche brani al di fuori della ristretta scena country come Crazy Little Thing Called Love dei Queen o ''I want you to want me dei Cheap Trick[1]. È quindi considerato un innovatore delle sonorità country statunitensi.

DiscografiaModifica

Album in studioModifica

  • Guitars, Cadillacs, Etc., Etc. (1986)
  • Hillbilly Deluxe (1987)
  • Buenas Noches From a Lonely Room (1988)
  • If There Was a Way (1990)
  • This Time (1993)
  • Gone (1995)
  • A Long Way Home (1998)
  • Tomorrow's Sounds Today (2000)
  • South of Heaven, West of Hell (2001)
  • Population Me (2003)
  • Blame the Vain (2005)
  • 3 Pears (2012)

Album nataliziModifica

  • Come on Christmas (1997)

Album di coverModifica

  • Under the Covers (1997)
  • Dwight's Used Records (2004)
  • Dwight Sings Buck (2007)

CompilationModifica

  • Dwight Live (1995)
  • Last Chance for a Thousand Years (1999)
  • dwightyoakamacoustic.net (2000)
  • Reprise, Please, Baby (2002)
  • In Others' Words (2003)
  • The Very Best of Dwight Yoakam (2004)

Distribuzioni internazionaliModifica

  • This Is... (1990)
  • La Croix D/Amour (1992)

Filmografia parzialeModifica

AttoreModifica

ProduttoreModifica

Doppiatori italianiModifica

NoteModifica

  1. ^ Carlo Bordone e Alessio Brunialti, American Recordings. Country rock: 100 album fondamentali, in Mucchio Extra, Stemax Coop, #23 Autunno 2006.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN85592576 · ISNI (EN0000 0001 1476 646X · Europeana agent/base/61588 · LCCN (ENn92018129 · GND (DE134562453 · BNE (ESXX1107565 (data) · BNF (FRcb13933502j (data) · J9U (ENHE987007330151005171 · CONOR.SI (SL27758947 · WorldCat Identities (ENlccn-n92018129