Eccellenza Trentino-Alto Adige 2011-2012
Eccellenza Trentino-Alto Adige (DE) Oberliga Trentino-Südtirol 2011-2012 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Eccellenza Trentino-Alto Adige | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 21ª | ||||
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Trentino-Alto Adige | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
Il campionato di Eccellenza Trentino-Alto Adige 2011-2012 è stato il ventunesimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale della regione Trentino-Alto Adige, ove il campionato è anche noto con il nome tedesco di Oberliga (letteralmente "lega superiore").
Al campionato di Eccellenza del Trentino-Alto Adige partecipano 16 squadre: 12 hanno mantenuto la categoria, 1 è stata retrocessa dalla Serie D 2010-2011 (Trento 1921), e 3 sono state promosse dalla Promozione (Vallagarina, Plose più il Tramin dopo i play-off).
Squadre partecipantiModifica
Club | Città |
---|---|
S.S.V. Ahrntal / A.S.D. Valle Aurina | S.Giovanni in Valle Aurina (BZ) |
U.S.D. Alense | Ala (TN) |
S.S.V. Brixen OBI / A.S.D. Bressanone | Bressanone (BZ) |
A.F.C. Eppan / A.S.D. Appiano | Appiano (BZ) |
A.S.D. Fersina Perginese | Pergine Valsugana (TN) |
A.S.D. Mori Santo Stefano | Mori (TN) |
S.S.V. Naturns / Naturno | Naturno (BZ) |
D.F.C. Obermais / Maia Alta | Merano (BZ) |
S.C. Plose | S.Andrea in Monte di Bressanone (BZ) |
A.S.D. Porfido Albiano | Albiano (TN) |
A.S.D. Rotaliana | Mezzolombardo (TN) |
U.S. Rovereto | Rovereto (TN) |
A.S.V. Salorno / Salurn Raiffeisen | Salorno (BZ) |
S.V. Tramin / Termeno | Termeno (BZ) |
S.S.D. Trento Calcio 1921 | Trento (TN) |
U.S. Nuova AltaVallagarina S.c. a r.l. | Villa Lagarina (TN) |
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Fersina Perginese | 82 | 30 | 26 | 4 | 0 | 80 | 19 | +61 | |
2. | Trento 1921 | 59 | 30 | 18 | 5 | 7 | 65 | 36 | +29 | |
3. | Porfido Albiano | 50 | 30 | 14 | 8 | 8 | 55 | 39 | +16 | |
4. | Maia Alta / Obermais | 50 | 30 | 14 | 8 | 8 | 41 | 26 | +15 | |
5. | Mori S. Stefano | 48 | 30 | 13 | 9 | 8 | 51 | 40 | +11 | |
6. | Salorno / Salurn | 45 | 30 | 13 | 6 | 11 | 48 | 39 | +9 | |
7. | Bressanone / Brixen | 42 | 30 | 12 | 6 | 12 | 42 | 41 | +1 | |
8. | Appiano / Eppan | 40 | 30 | 11 | 7 | 12 | 35 | 45 | -10 | |
9. | Alense | 37 | 30 | 9 | 10 | 11 | 35 | 37 | -2 | |
10. | Valle Aurina / Ahrntal | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 48 | 50 | -2 | |
11. | Naturno / Naturns | 36 | 30 | 8 | 12 | 10 | 36 | 42 | -6 | |
12. | Termeno / Tramin | 35 | 30 | 10 | 5 | 15 | 36 | 41 | -5 | |
13. | Plose | 35 | 30 | 9 | 8 | 13 | 38 | 54 | -16 | |
14. | Rotaliana | 34 | 30 | 9 | 7 | 14 | 27 | 44 | -17 | |
15. | Nuova AltaVallagarina | 24 | 30 | 6 | 6 | 18 | 36 | 64 | -28 | |
16. | Rovereto | 10 | 30 | 2 | 4 | 24 | 21 | 77 | -56 |
Legenda:
Promossa in Serie D 2012-2013
Promossa in Serie D 2012-2013 dopo i play-off nazionali.
Retrocesse in Promozione 2012-2013
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
CalendarioModifica
|
|
Classifica marcatoriModifica
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
16 | 6 | Stefano Manica | Nuova AltaVallagarina |
RecordModifica
- Maggior numero di vittorie:
- Minor numero di sconfitte:
- Migliore attacco:
- Miglior difesa:
- Miglior differenza reti:
- Maggior numero di pareggi:
- Minor numero di pareggi:
- Maggior numero di sconfitte:
- Minor numero di vittorie:
- Peggiore attacco:
- Peggior differenza reti:
- Partita con più reti:
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del Comitato Regionale Trentino Alto Adige, su figctaa.it.
- Il Trentino Alto Adige su informacalcio.it, su trentinoaltoadige.informacalcio.quotidiano.net (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2012).
- Il Trentino Alto Adige su lnd.it, su lnd.it.