Echoes, Silence, Patience & Grace
Questa voce o sezione sugli argomenti album hard rock e album rock alternativo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Echoes, Silence, Patience & Grace | |
---|---|
Artista | Foo Fighters |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 25 settembre 2007 |
Durata | 51:05 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Rock alternativo Hard rock |
Etichetta | RCA |
Produttore | Gil Norton Foo Fighters (traccia 13) |
Registrazione | marzo-giugno 2007, Studio 606, Northridge, Los Angeles, California |
Formati | CD, LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Foo Fighters - cronologia | |
Singoli | |
|
Echoes, Silence, Patience & Grace è il sesto album in studio del gruppo musicale statunitense Foo Fighters, pubblicato il 25 settembre 2007 dalla RCA.
DescrizioneModifica
Anticipato dal singolo The Pretender, pubblicato per il download digitale il 17 settembre 2007,[12] Echoes, Silence, Patience & Grace è stato prodotto da Gil Norton, che già in precedenza ha lavorato con la band per la creazione del secondo album, The Colour and the Shape. L'album è stato primo nella classifica britannica, vendendo 135.685 copie durante la prima settimana in commercio.
In un'intervista radiofonica per la XFM pubblicata il 26 aprile 2007, Dave Grohl, frontman del gruppo, dichiarò:
«Siamo stati in studio in quest'ultimo mese e mezzo e abbiamo ancora un altro mese di lavoro. Stiamo registrando assieme al nostro amico Gil Norton. Ha lavorato al nostro secondo album, è un brav'uomo e produce album fantastici. Stiamo facendo un album pieno d'energia, il che mi rende entusiasta. Non vedo l'ora di saltare sul palco e suonare questi pezzi, sarà grandioso.» |
TracceModifica
Testi e musiche di Foo Fighters.
- The Pretender – 4:29
- Let It Die – 4:04
- Erase/Replace – 4:13
- Long Road to Ruin – 3:44
- Come Alive – 5:10
- Stranger Things Have Happened – 5:21
- Cheer Up, Boys (Your Make Up Is Running) – 3:41
- Summer's End – 4:37
- Ballad of the Beaconsfield Miners – 2:32
- Statues – 3:47
- But, Honestly – 4:35
- Home – 4:52
- Once & for All (Demo) – 3:47
FormazioneModifica
- Gruppo
- Dave Grohl – voce, chitarra, pianoforte (tracce 8, 10 e 12)
- Chris Shiflett – chitarra
- Nate Mendel – basso
- Taylor Hawkins – batteria, pianoforte (traccia 8), cori (tracce 3 e 7)
- Altri musicisti
- Pat Smear – chitarra (traccia 2)
- Rami Jaffee – tastiera (tracce 2-5, 11), fisarmonica (traccia 10)
- Drew Hester – percussioni (tracce 2, 4, 5, 7 e 8)
- Kaki King – chitarra (traccia 9)
- Brantley Kearns Jr. – fiddle (traccia 10)
Nomination e riconoscimentiModifica
Questo disco ha fatto guadagnare ai Foo Fighters cinque candidature ai Grammy Awards 2008, precisamente per "Album dell'anno", "Miglior album rock" per l'album in sé, "Record dell'anno", "Miglior interpretazione hard rock" e "Miglior canzone rock" per The Pretender. Ne hanno vinte due.
Vincitore | Categoria |
---|---|
The Pretender | Miglior interpretazione hard rock |
Echoes, Silence, Patience & Grace | Miglior album rock |
NoteModifica
- ^ (EN) Gold & Platin, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (NL) Belgium Gold and Platinum Certifications - 2007, Ultratop. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (DE) Gold-/Platin-Datenbank, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 1º marzo 2018.
- ^ (SE) Guld- och Platinacertifikat − År 2007 (PDF)[collegamento interrotto], International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (EN) Accreditations - 2008 Albums, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (EN) Gold/Platinum, Music Canada. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (DA) Certificeringer, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (EN) 2007 Certification Awards – Platinum, The Irish Charts. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (EN) CHART 1617 18 May 2008 (PDF)[collegamento interrotto], Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ (EN) BRIT Certified, British Phonographic Industry. URL consultato il 16 febbraio 2016. Digitare "Foo Fighters" in "Keywords", dunque premere "Search".
- ^ (EN) Foo Fighters - Echoes – Gold & Platinum, Recording Industry Association of America. URL consultato il 5 settembre 2017.
- ^ (DE) The Pretender - Single, iTunes. URL consultato il 7 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2011).
- ^ Echoes, Silence, Patience & Grace, iTunes. URL consultato il 25 maggio 2013.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Echoes, Silence, Patience & Grace, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Echoes, Silence, Patience & Grace, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Echoes, Silence, Patience & Grace, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Echoes, Silence, Patience & Grace, su Metacritic, CBS Interactive Inc.